Il lindano

7

Transcript of Il lindano

Page 1: Il lindano
Page 2: Il lindano

Che cosa è?Che cosa è?Il lindano è un insetticida persistente, utilizzato negli anni Settanta e bandito in quanto possibile fattore di rischio per la salute della popolazione. Anche dopo il bando, tuttavia, può essere presente come contaminante degli alimenti e dei mangimi. Viene ancora utilizzato nei Paesi extraeuropei e i residui si trovano soprattutto negli alimenti ad alto contenuto lipidico quali il pesce e il latte. Ha effetti sul sistema riproduttivo, nervoso, immunitario ed epatico.

Page 3: Il lindano

Cosa causa Cosa causa nell’uomo?nell’uomo?

L’esposizione umana al lindano avviene principalmente attraverso la dieta. Nei Paesi industriali è stato stimato che più del 90% del lindano assorbito dall’uomo proviene dal cibo. Le sostanze che compongono questo insetticida sono state misurate nei prodotti caseari, nella carni bovine, nel pesce, nel pollame, nella frutta, negli ortaggi, nell’olio e nei grassi, nello zucchero.

La dose di lindano che induce nell’uomo una tossicità acuta, varia considerevolmente a seconda del grado di purezza del prodotto. Una dose unica di 840 mg/kg di peso corporeo (p.c.) e di 180 mg/kg p.c. si è dimostrata letale nell’adulto e nel bambino, rispettivamente.

Page 4: Il lindano

Nei casi letali la morte può sopraggiungere dopo alcune ore o dopo pochi giorni dall’assunzione; generalmente l’arresto respiratorio e circolatorio è preceduto da convulsioni. Sintomi clinici d’intossicazione (nausea, vertigini, stato d’agitazione, mal di testa frontale e, a volte, vomito) sono stati osservati in seguito ad assunzioni di lindano per via orale.

Page 5: Il lindano

Contaminazione dell'ambienteContaminazione dell'ambiente

La produzione e l'uso di lindano in agricoltura sono le cause primarie di contaminazione dell'ambiente. La produzione di lindano genera i grandi importi dei residui dell‘esaclorocicloesano ed è valutato che ogni tonnellata di lindano prodotta produce circa 9 tonnellate di spreco tossico.

Page 6: Il lindano

Gli studi sugli animali indicano che il sistema nervoso è il principale organo bersaglio nelle esposizioni a dosi molto elevate di β-HCH (lindano). Le esposizioni a livelli più bassi possono provocare un aumento della probabilità di disturbi del fegato, del rene, del cuore, e di altre ghiandole endocrine.

Page 7: Il lindano