I modi indefiniti gerundio

13
I modi indefiniti GERUNDIO, PARTICIPIO, INFINITO

Transcript of I modi indefiniti gerundio

Page 1: I modi indefiniti gerundio

I modi indefiniti

GERUNDIO, PARTICIPIO, INFINITO

Page 2: I modi indefiniti gerundio

CARATTERISTICHE DEI MODI INDEFINITI

• SONO PRIVI DI SOGGETTO• VENGONO UTILIZZATI QUASI ESCLUSIVAMENTE NELLA

SUBORDINAZIONE.• HANNO DUE FORME

Page 3: I modi indefiniti gerundio

MODI INDEFINITI

GERUNDIO,PARTICIPIO, INFINITO

PRESENTE O SEMPLICE O CONTEMPORANEO

PASSATO O COMPOSTO O ANTERIORE

Page 4: I modi indefiniti gerundio

GERUNDIO

PRESENTE

• -ARE ANDO

• -ERE

ENDO

• -IRE

PASSATO

• AVENDO / ESSENDO+

PARTICIPIO

Page 5: I modi indefiniti gerundio

Usi del gerundio

Gerundio Presente

Modale

Temporale

Causale

Ipotetico

Concessione

Consecutivo

Gerundio Passato Causale

Page 6: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Presente

TEMPORALE (indica la contemporaneità

dell’azione con la principale)

Luca venne in treno leggendo il giornale

Luca lesse il giornale venendo in treno

Luca, mentre veniva in treno, leggeva il giornale

Page 7: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Presente

MODALE (indica la contemporaneità

dell’azione incentrandosi però sul modo in cui si realizza

l’azione principale)

Paolo si avvicinò borbottando

Paolo borbottava, mentre si avvicinava

Page 8: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Presente

CAUSALE (indica la causa

dell’azione principale)

Sapendo chi ci sarebbe stato, Maria decise di non venire alla festa

Dato che, visto che, poichè

Dato che sapeva chi ci sarebbe stato, Maria decise di non venire

alla festa

Page 9: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Presente

IPOTETICO (Sostituisce la Protasi –

condizione- di un periodo ipotetico)

Leggendo libri in Italiano, migliorerebbe

molto la sua conoscenza del lessico

Se leggesse libri in Italiano,migliorerebbe

molto la sua conoscenza del lessico

Page 10: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Presente

CONCESSIVO (indica un’azione che non

impedisce il realizzarsi della principale)

PUR conoscendone il brutto carattere, rimase sorpreso

per la sua reazione

PUR= Benché, sebbene, nonostante, anche se

Sebbene ne conoscesse il brutto carattere/anche se ne conosceva, rimase sorpreso

per la sua reazione

Page 11: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Presente

CONSECUTIVO (indica la conseguenza dell’azione

principale)(sostituisce una frase coordinata)

Giocò bene vincendo la partita

E COSÌ

Giocò bene e così vinse la partita

Page 12: I modi indefiniti gerundio

Usi del Gerundio Passato

CAUSALE (indica la causa dell’azione principale

sottolinenando che questa si è verifica in un momento anteriore)

Avendo saputo chi ci sarebbe stato, Maria decise

di non venire alla festa

Dato che, visto che, poichè

Dato che aveva saputo chi ci sarebbe stato, Maria decise

di non venire alla festa

Page 13: I modi indefiniti gerundio

La posizione dei pronomi con il Gerundio

Gerundio presente• Sempre dietro• Vedendoglielo addosso, si ricordò del

maglione che gli aveva prestato.

Gerundio passato• Sempre dietro all’ausiliare al gerundio• Avendoglielo detto, non se ne preoccupò

più.