Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di...

19
Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli Vita e opere Vita e opere

Transcript of Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di...

Page 1: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni PascoliGiovanni PascoliGiovanni PascoliGiovanni Pascoli

Vita e opere Vita e opere

Page 2: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.
Page 3: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni Pascoli• Giovanni Pascoli

nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta dei principi Torlonia.

Page 4: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni Pascoli• Pascoli trascorse la

sua infanzia serenamente fino a quando il padre, che tornava da Cesena a San Mauro di Romagna, fu ucciso in un agguato per motivi mai chiariti.

Page 5: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni Pascoli• Dopo la morte del

padre seguirono nuovi lutti.

• Morì la madre ed alcuni dei nove fratelli.

Page 6: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni Pascoli si laurea in lettere

• Pascoli si laureò in lettere ed iniziò ad insegnare nei licei.

• Iniziò anche a comporre le sue prime poesie.

Page 7: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Le idee socialiste di Pascoli

Pascoli si avvicinò alle idee socialiste, dichiarando che l’Italia era la grande proletaria, cioè una nazione povera e sfruttata che doveva conquistarsi uno spazio in Europa tra le nazioni ricche ed egoiste.

Page 8: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni Pascoli ricompone la famiglia

• Nel 1885 Pascoli riuscì a ricomporre la famiglia, chiamando le sorelle Ida e Maria a vivere con lui.

Page 9: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Giovanni Pascoli si trasferisce in campagna

• Pascoli con le sorelle si trasferirono a vivere nella casa di campagna a Castelvecchio presso Barga.

Page 10: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Pascoli inizia la carriera universitaria

• Nel 1895 Pascoli inizia la sua carriera universitaria: egli insegnò presso le università di Messina, Pisa, ed infine sostituì Carducci, di cui era stato allievo, a Bologna.

Page 11: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

• Pascoli insieme a D’Annunzio fu il poeta più quotato e noto del primo 900.

• Morì a Bologna 1912

Page 12: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Le opere

Page 13: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Myricae (1891-97)• Myricae (1891-97) in

latino significa “tamerici” , piccoli arbusti selvatici. Il poeta tratta argomenti umili, modesti, riferiti alla vita nei campi e nelle case, all’alternarsi delle stagioni e dei fenomeni atmosferici.

Page 14: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Poemetti (1897-1909)• Testi in terzine

Dantesche che presentano la vita nei campi attraverso le vicende di una tipica famiglia contadina.

• Altri poemetti sviluppano temi legati ai ricordi e ai sentimenti del poeta.

Page 15: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Canti di Castelvecchio(1903-12)

• Dedicati ai ricordi di famiglia e dell’infanzia con tono malinconico e sospiroso.

Page 16: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Poemi conviviali (1904-05)

• Il poeta riprende i miti classici e le vicende degli eroi della storia antica (Ulisse, Alessandro Magno).

Page 17: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Il fanciullino• Pascoli compone bellissime poesie in

latino, e prose tra cui “Il fanciullino”, in cui sostiene che il poeta è come un bambino, ingenuo e pieno di stupore per il mondo che lo circonda.

Page 18: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Nebbia

Page 19: Giovanni Pascoli Vita e opere. Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, dove il padre amministrava una vasta tenuta.

Tuono