Giochiamo con gli automi rel 70.00

6
Pagina 1 TARTA 09 Giovanni Lariccia GIOCHIAMO CON GLI AUTOMI! Le api: sono automi o no? Come fanno a fare quegli alveari così perfetti? DISPENSA NUMERO 10 COSTRUIAMO ESAGONATE ED ALVEARI Appunti relativi ad alcune lezioni di geometria della tartaruga tenute in un corso Pon sulla matematica per bambini di terza elementare Corso svolto nei mesi di marzo, aprile e maggio 2011 presso la Direzione Didattica di San Giorgio del Sannio (Benevento) SAN GIORGIO DEL SANNIO, 6 MAGGIO 2011

Transcript of Giochiamo con gli automi rel 70.00

Page 1: Giochiamo con gli automi rel 70.00

Pagina 1

TARTA 09

Giovanni Lariccia

GIOCHIAMO

CON GLI AUTOMI!

Le api: sono automi o no? Come fanno a fare quegli alveari così perfetti?

DISPENSA NUMERO 10

COSTRUIAMO ESAGONATE ED ALVEARI

Appunti relativi ad alcune lezioni di geometria della tartaruga

tenute in un corso Pon sulla matematica per bambini di terza elementare

Corso svolto nei mesi di marzo, aprile e maggio 2011 presso la Direzione Didattica di San Giorgio del Sannio (Benevento)

SAN GIORGIO DEL SANNIO, 6 MAGGIO 2011

Page 2: Giochiamo con gli automi rel 70.00

Pagina 2

Il modulo di partenza (cartoncino)

Page 3: Giochiamo con gli automi rel 70.00

Pagina 3

Il modulo di partenza su computer

Page 4: Giochiamo con gli automi rel 70.00

Pagina 4

La ripetizione creativa del modulo nello spazio

Page 5: Giochiamo con gli automi rel 70.00

Pagina 5

Pavimenti di esagoni

Le traslazioni non sono la cosa migliore per fare un pavimento di esagoni…

Muovendosi su un reticolo esagonale le cose vengono più precise e praticamente

perfette!

Page 6: Giochiamo con gli automi rel 70.00

Pagina 6

Cambiando le regole…