FORMAZIONE UTILE

8

Click here to load reader

Transcript of FORMAZIONE UTILE

Page 1: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

Page 2: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

APPRENDO MEGLIO QUANDOAPPRENDO MEGLIO QUANDO

� Chi sa qualcosa che non so, me lo spiega e descrive

� Osservo una dimostrazione

� Attendo un seminario dove un istruttore/tutor mi presenta le informazioni

� Quello che mi viene presentato è organizzato d’accordo alla logica del contenuto.

� Mi viene detto come funziona

� Dialogo e discuto con qualcuno che sa qualcosa che non so

� Vengo coinvolto e provo a seguire come funziona in una dimostrazione

� Attendo un seminario dove un istruttore/tutor mi fa intervenire interattivamente

� Quello che mi viene presentato è organizzato d’ accordo alla logica di come apprendo

� Sperimento come funziona

QQuale delle due colonne ti rappresenta meglio?uale delle due colonne ti rappresenta meglio?

Page 3: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

L’apprendimento è il L’apprendimento è il processoprocesso mediante il mediante il quale le persone cambiano il modo di quale le persone cambiano il modo di interpretare e comprendereinterpretare e comprendere le proprie le proprie esperienze. Lungo tutta la nostra vita esperienze. Lungo tutta la nostra vita

noi costruiamo complessi modelli noi costruiamo complessi modelli d’apprendimento che ci permettono di d’apprendimento che ci permettono di

capire attraverso le esperienzecapire attraverso le esperienze. .

L’apprendimento è unaL’apprendimento è una (tras)formazione(tras)formazione che si sviluppa che si sviluppa nel tempo.nel tempo.

1.1.

Page 4: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

Si apprende Si apprende operandooperando e quindi e quindi riflettendoriflettendo in maniera concreta sul in maniera concreta sul

processo che si è adottato. Il riflettere, processo che si è adottato. Il riflettere, vale a dire l’esaminare e consolidare, vale a dire l’esaminare e consolidare, su quello che si è compiuto porta ad su quello che si è compiuto porta ad una una nuova comprensionenuova comprensione, che a sua , che a sua volta guiderà le volta guiderà le azioni successiveazioni successive..

L’apprendimento è unaL’apprendimento è una successione continuasuccessione continua di azioni e di azioni e riflessioniriflessioni..

2.2.

Page 5: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

Apprendiamo per rispondere ai nostri Apprendiamo per rispondere ai nostri bisogni e desideribisogni e desideri. Siamo motivati o . Siamo motivati o

dal desiderio di dal desiderio di acquisire nuove acquisire nuove conoscenzeconoscenze o dalla consapevolezza o dalla consapevolezza

delle conseguenze negative delle conseguenze negative derivanti dal non apprendimento. derivanti dal non apprendimento.

L’apprendimento è in generale più L’apprendimento è in generale più veloce quando è legato ad veloce quando è legato ad obiettivi obiettivi

personali od organizzativipersonali od organizzativi..

L’apprendimento èL’apprendimento è efficaceefficace quando quando concerne argomenti importanti per chi concerne argomenti importanti per chi apprende.apprende.

3.3.

Page 6: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

Quando il processo di apprendimento Quando il processo di apprendimento avviene insieme ad altre persone si ha la avviene insieme ad altre persone si ha la possibilità di possibilità di condividere e comunicarecondividere e comunicare

(mettere in comune) la comprensione di ciò (mettere in comune) la comprensione di ciò che si è appreso. In effetti, si ha la che si è appreso. In effetti, si ha la

possibilità di conoscere le interpretazioni possibilità di conoscere le interpretazioni degli altri e mettere in discussione le degli altri e mettere in discussione le

proprie.proprie.

L’apprendimento èL’apprendimento è efficaceefficace quando si quando si svolge in gruppo.svolge in gruppo.

44..

Page 7: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

Apprendere vuol dire Apprendere vuol dire impadronirsi del impadronirsi del nuovo e sperimentarlonuovo e sperimentarlo e questo è possibile e questo è possibile farlo se non si ha timore di correre rischi. farlo se non si ha timore di correre rischi. E’ quindi essenziale agire in un ambiente E’ quindi essenziale agire in un ambiente

non minaccioso e sereno. L’apprendimento non minaccioso e sereno. L’apprendimento è più profondo se si fa tesoro di piccoli è più profondo se si fa tesoro di piccoli

errori che se ci si esalta per i successi. Se errori che se ci si esalta per i successi. Se non si ha la possibilità di accettare sfide non si ha la possibilità di accettare sfide intellettuali ed emozionali ci si adagia sui intellettuali ed emozionali ci si adagia sui vecchi metodi e non si cercheranno mai vecchi metodi e non si cercheranno mai

altre strade per altre strade per fare megliofare meglio..

L’apprendimento èL’apprendimento è efficaceefficace se si se si sviluppa in ambiente sereno e sviluppa in ambiente sereno e tranquillo.tranquillo.

5.5.

Page 8: FORMAZIONE UTILE

Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)Ing. Giuseppe Monti, CMC (Certified Management Consultant)

On-line learning continuumOn-line learning continuumLa gente si ricordaLa gente si ricorda

90%

Di quello che FA

70%

Di quello che DICE e SCRIVE

50%

Di quello che ASCOLTA e VEDE

30%

Di quello che VEDE

10% di

Quello che

LEGGE

•Simulazioni•Giochi

•Lezioni dal vivo•e-Corsi interattivi

•E-corsi con audio e video

•On line self-study guide•Video•Power Point

•e-mail•e-documents•e-whitepaper

e-reading e-learninge-reading e-learningLevel of instructional DesignLevel of instructional Design

LOWLOWHIGHHIGH