Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è...

16

Transcript of Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è...

Page 1: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore
Page 2: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Florinas in Giallo, l’Isola dei misteri, è la prima edizione di un Festival letterario promosso dal Comune di Florinas, che si propone di costruire un originale punto di incontro su un genere letterario di successo rappresentato dai vari filoni del Giallo: il giallo ad enigma, il poliziesco, il noir, il thriller. Un genere che è riuscito a essere, insieme, tanto “popolare” ma anche “colto”.

A questa duplice valenza si ispira anche il nostro festival letterario: esso coinvolge in modo partecipe la comunità locale di Florinas ma vuole richiamare anche tanti protagonisti e appassionati della letteratura gialla da tutta l’Isola e da altre parti d’Italia.

Il percorso proposto si articola in sezioni a tema che prevedono incontri con autori, presentazioni di libri, reading, laboratori didattici per bambini, aperitivi letterari. Saranno due giornate intense animate da diversi incontri con scrittori di noir e non solo, con attività collaterali che prevedono esposizioni grafiche ed enogastronomiche.

Con il festival Florinas in Giallo vogliamo avviare un’esperienza comunitaria e culturale che si rinnovi di anno in anno e che caratterizzi Florinas e il suo contesto territoriale come luogo in cui la letteratura gialla sia motivo di attrazione culturale per i suoi abitanti e per tutti gli appassionati di questo genere letterario.

Anche questo è un modo per rispondere all’esigenza sempre più forte, nella realtà di oggi, di connotarsi e di specializzarsi, diventando piccoli o grandi crocevie di esperienze, di culture, di dibattito e di incontro. Il Sindaco Giovanna Sanna

Page 3: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

sabato 6

ore 10.30 Inaugurazione festival con apertura mostra del fumetto Diabolik: “Due contro tutti” Presentazione dei laboratori del fumetto per i ragazzi Incontro con Andrea Carlo Cappi - letture

ore 12.00 Apertura sezione audiolibro - incontro con Giorgio Oggianu

ore 17.00 “Donne che agiscono. Camilla, Dolores, Elisabetta e Margherita.” Dialogo fra Elisabetta Bucciarelli e Margherita Oggero

ore 19.00 Storia del Bandito Tolu - la narrazione di Gianluca Medas liberamente tratta dal romanzo Giovanni Tolu di Enrico Costa

Aperitivo

domenica 7

ore 11.30 “Donne che si perdono” Mama Sabot. I ragazzi di “Donne a perdere” dialogano con Giorgio Todde Aperitivo

ore 16.00 “Dalla pagina allo schermo” Tutti gli autori presenti. Coordina Giorgio Gosetti

ore 18.00 “Delitti di carta - Delitti di sangue” Incontro con Carlo Lucarelli

Page 4: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

gli ospitiospiti

Page 5: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Carlo LucarelliCarlo Lucarelli

Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore di letteratura noir. Tra i suoi romanzi ricordiamo Almost Blue, Lupo Mannaro, L’Ottava vibrazione, Falange Armata, Il Giorno del Lupo, Un giorno dopo l’altro, Guernica e L’isola dell’angelo caduto pubblicati dalla casa editrice Einaudi; la trilogia del commissario De Luca (Carta bianca, L’estate torbida e Via delle Oche) pubblicata da Sellerio; Indagine non autorizzata edito da Hobby & Work e Autosole edito da Rizzoli. Molti suoi racconti sono raccolti nell’antologia Il Lato Sinistro del Cuore edita dall’Einaudi. Nel 2010, edito da Minimum Fax, pubblica Acqua in bocca, scritto a quattro mani con Andrea Camilleri. Le sue opere sono state tradotte e pubblicate anche all’estero.Ha vinto il “Premio Alberto Tedeschi” con il romanzo Indagine non autorizzata nel 1993, il “Premio Mistery” con Via delle Oche nel 1996, con il romanzo L’Isola dell’Angelo Caduto è stato finalista al “Premio Bancarella” nel 2000 ed ha vinto il “Premio Franco Fedeli” sempre nel 2000.Conduce per la RAI il programma televisivo Mistero in Blu successivamente intitolato Blu notte Misteri italiani nel quale ricostruisce la storia dell’Italia attraverso i suoi misteri insoluti. Per questo programma televisivo Lucarelli ha ricevuto il “Premio Flaiano” nel 2006. Due suoi personaggi, L’Ispettore Coliandro e Il commissario De Luca, sono approdati in TV dando il nome alle serie omonime di sceneggiati televisivi per la RAI. Per il teatro ricordiamo alcuni spettacoli tratti dalle sue opere: Pasolini, Guernica, Tenco a tempo di tango. Ha sceneggiato il radiodramma Radio Bellablù per RadioTre e conduce il programma radiofonico Radio DeeGiallo per Radio Dee Jay. Altri suoi libri sono: Laura di Rimini, Mistero in Blu, Febbre Gialla, Nikita, Il Trillo del Diavolo, Medical Thriller con Eraldo Baldini e Giampiero Rigosi.

ospiti

Page 6: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

gli ospitiospiti

Andrea Carlo CappiAndrea Carlo Cappi

Andrea Carlo Cappi, nato a Milano nel 1964, vive tra l’Italia e la Spagna e si occupa di narrativa popolare sotto ogni forma e genere.Narratore, saggista, traduttore, fotografo, autore e conduttore di programmi radio-televisivi, organizzatore e presentatore di incontri culturali, editor, curatore di riviste e collane editoriali, ha pubblicato oltre una trentina di libri tra fiction e non-fiction, per Mondadori, Sonzogno, Vallardi e altri editori.Ha dato vita a vari personaggi seriali (il Cacciatore di Libri, Carlo Medina, Mercy “Nightshade” Contreras, padre Antonio Stanislawsky); firmato sceneggiature di fumetti, racconti e romanzi per la serie Martin Mystère. È stato coautore del serial di RadioRAI Mata Hari; ha pubblicato un ciclo di romanzi originali con protagonisti Diabolik & Eva Kant e scritto diversi saggi sul fenomeno James Bond, personaggio di cui è stato anche traduttore ed editore.Di recente ha pubblicato per Vallardi il volume Le grandi spie, frutto di una vita di indagini e ricerche sul mondo dei servizi segreti. Nel 2011 sono previsti due suoi nuovi romanzi nella collana Segretissimo di Mondadori.

Foto di Clara Stella

Page 7: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Elisabetta Bucciarelli vive e lavora a Milano. Diplomata in Drammaturgia al Piccolo Teatro di Milano, ha scritto per il cinema, il teatro e la televisione. Ha pubblicato diversi saggi, tra cui Io sono quello che scrivo, (Calderini Editore) e Le professioni della scrittura, (Il sole 24ore). Ha firmato cinque sceneggiature tra cui Amati Matti, menzione speciale della giuria alla 53a Biennale del Cinema di Venezia. Ha scritto i romanzi Happy Hour (Mursia), Dalla parte del torto (Mursia), Femmina de luxe (Perdisa Pop) e Io ti perdono, (Colorado Noir/Kowalski, Gruppo Feltrinelli Editore), menzione speciale della giuria al “Premio Scerbanenco 2009” e vincitore del “Premio Franco Fedeli 2010”, che ha ottenuto successo di pubblico e di critica. Ha scritto moltissimi racconti apparsi su quotidiani italiani e stranieri e in antologie ed è tradotta in Germania.Ha collaborato per molti anni con diverse testate giornalistiche occupandosi di filosofie, arte, manie e si occupa di libri per booksweb.tv e collabora come autore con diverse emittenti televisive, tra cui la Rai. Ha ideato e tiene da più di dieci anni il laboratorio Esprimersi con la scrittura, scrivere per stare bene. Ti voglio credere, (Colorado Noir/Kowalski, gruppo Feltrinelli editore), è il suo nuovo libro.

Elisabetta BucciarelliElisabetta Bucciarelli

Page 8: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Margherita Oggero è nata e vive a Torino, dove ha insegnato per molti anni. Ha collaborato con la RAI in qualità di autrice e allestitrice di programmi radiofonici.Ha pubblicato da Mondadori i romanzi La collega tatuata (2002), Una piccola bestia ferita (2003), L’amica americana (2005), Qualcosa da tenere per sé (2007), Risveglio a Parigi (2009), la raccolta di racconti Il rosso attira lo sguardo (2008) e il saggio Orgoglio di classe (2008) dedicato alla scuola. Dai romanzi sono stati tratti il film Se devo essere sincera (regia di Davide Ferrario con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè) e le serie televisive Provaci ancora prof interpretate da Veronica Pivetti. I suoi romanzi sono stati tradotti in molti paesi.Da Einaudi ha pubblicato due favole per bambini e adulti: Così parlò il nano da giardino (2006) e Il Compito di un gatto di strada (2009).Collabora con La Stampa, con Repubblica e con vari settimanali.

Margherita OggeroMargherita Oggero

gli ospitiospiti

Page 9: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Michele LeddaNato a Cagliari nel 1970. Laureato in Economia aziendale, è impiegato nel settore dei servizi alle imprese. Collabora con la band dei Subsonica e con la cantautrice Cristina Donà. Presso le Edizioni e/o ha pubblicato Perdas de fogu con Massimo Carlotto e i Mama Sabot (2008) e Soluzioni finanziarie (2010), contenuto all’interno del libro Donne a perdere. Con Francesco Abate, Massimo Carlotto, Marcella Catignani, Andrea Melis e Piergiorgio Pulixi ha pubblicato per Edizioni ambiente (2009) L’albero dei microchip.

Ciro AuriemmaNato nel 1975 a Cagliari dove vive, studia e lavora. Presso le Edizioni e/o ha pubblicato Perdas de fogu con Massimo Carlotto e i Mama Sabot (2008) e Sette giorni di maestrale (2010), scritto con Renato Troffa e contenuto all’interno del libro Donne a perdere.

Renato TroffaNato a Cagliari nel 1976, insegna Psicologia Ambientale alla Sapienza di Roma e fa ricerca su temi ambientali all’Università di Cagliari. Per le Edizioni e/o ha pubblicato Perdas de Fogu, con Massimo Carlotto e i Mama Sabot (2008) e Sette giorni di maestrale, scritto con Ciro Auriemma e contenuto nel libro Donne a perdere.

Piergiorgio PulixiPiergiorgio Pulixi nato nel 1982 a Cagliari dove vive e lavora, ha pubblicato per le edizioni E/O il romanzo Perdas de Fogu con Massimo Carlotto e i Mama Sabot e il romanzo Un amore sporco inserito nel trittico noir Donne a Perdere, Edizioni E/O 2010.

Mama SabotMama Sabot

Page 10: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

gli ospitiospiti

Giorgio Gosetti di Sturmeck, nato a Venezia nel 1956, è giornalista professionista. Lavora per il dipartimento cultura e spettacolo dell’agenzia di stampa ANSA. Ha fondato il quotidiano interattivo su internet Tamtamcinema e Cineuropa ideato per l’“European Media Program” per connettersi con le cinematografie europee.È autore di tre film monografici (dedicato a Luigi Comencini, Marguerite Duras, Allan Dwan), curatore di due antologie (I colori del nero e Stampa la leggenda), ha scritto una monografia su Alfred Hitchcock.Ha lavorato come organizzatore di eventi culturali dal 1974, quando ha co-fondato con Michelangelo Dalto, il festival “Antennacinema”. Nel 1979 divenne capo di progetti di attività permanenti e alla Biennale Cinema di Venezia, incarico che ha occupato fino al 1984. Nel 1992 è diventato vice-direttore del Festival Internazionale di Arte cinematografica di Venezia, incarico che ha mantenuto fino al 1996.Nel 2004 e nel 2005 è stato nominato come Delegato Generale de “Le Giornate degli Autori - Venice Days”, la nuova sezione indipendente della Mostra di Venezia. Si è occupato come direttore generale dell’Agenzia per la Promozione del Cinema Italiano (primo Italia Cinema, quindi AIP - Filmitalia).In qualità di direttore del festival, dopo un lungo appuntamento per Mystfest (Mystery Film Festival di Cattolica), è diventato direttore nel 1988.Nel 1991 ha fondato Noir in Festival, che attualmente si svolge a Courmayeur. È stato Direttore Generale e Direttore Artistico del Concorso del Festival di Roma nel 2006, 2007 e 2008.Gosetti è ora di nuovo Delegato Generale delle Giornate degli Autori - Venice Days.

Giorgio GosettiGiorgio Gosetti

Page 11: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Giorgio ToddeGiorgio Todde

Medico oculista nella sua città natale, Cagliari, pubblica il suo romanzo d’esordio nel 2001, Lo stato delle anime, dando via alla serie dell’imbalsamatore-detective Efisio Marini, personaggio storico realmente esistito; a lui sono dedicate le opere successive (Paura e carne, L’occhiata letale, E quale amor non cambia e L’estremo delle cose) a cui si affiancano quelle improntate a un noir di tipo esistenziale, come La matta bestialità, Al caffè del silenzio, e Sono quello che eri. I suoi libri sono tradotti in olandese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese e russo.

Gianluca MedasGianluca Medas

Regista, narratore, scrittore, attore, autore. Figlio d’arte, Gianluca Medas, si occupa di tenere in vita la tradizione della famiglia insieme alla realizzazione di nuovi progetti ispirati dalla cultura popolare.È ideatore e direttore artistico delle rassegna Famiglie d’arte e del Festival della Storia. È autore e conduttore di trasmissioni televisive. Ha ideato Sentidu, Il Telegiornale dei Ragazzi, Argo, Sentores - il primo telegiornale in lingua sarda a diffusione regionale, Contos, Cara Sardegna, Talentu, Umbras, l’Agenda. È ideatore dell’allestimento museale Femminas a Sa Corona Arrubia.È autore, assieme a Franco Fresi, Natalino Piras, Franco Enna, del libro La Sardegna dei sortilegi edito da Newton Compton. Il suo ultimo libro si intitola Le avventure di Flamingo (edizioni Condaghes). La più rimarchevole attività prodotta da Medas è quella della narrazioni, chiamate Contos. Si tratta di narrazioni su canovaccio che vengono proposte in ogni luogo.

Page 12: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Foto di Daniela Zedda

Editor e consulente di autori e case editrici, eccezionale talent scout, organizzatrice di incontri, conferenze, dibattiti e presentazioni in Italia e all’estero, Tecla Dozio è stata la titolare della Sherlockiana - Libreria del Giallo di Milano, tempio della narrativa di genere italiana e straniera. Dalla chiusura della libreria, nel marzo 2009, vive in Lunigiana dove - grazie alla rete - continua a essere punto di riferimento per gran parte dei giallisti e dei giallofili italiani. Dirige la collana Impronte della Todaro Editore che pubblica gialli e noir ambientati in Italia con una particolare attenzione per gli esordienti; coccola il giardino; fa marmellate che regala agli amici e legge tanti dattiloscritti.

Tecla DozioTecla Dozio

Giorgio Oggianu della Cooperativa Digitabile

l’attrice Daniela Cossiga della Compagnia Teatro La Botte e il Cilindro

il Liceo Artistico “F. Figari” di Sassari per la preziosa collaborazione

tutte le associazioni e i volontari di Florinas

il direttore artisticodirettore artistico

Si ringraziano particolarmente:

Page 13: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

il percopercorso del grso del gustousto

Saperi e sapori. L’enogastronomia diventa protagonista di uno spazio espositivo dedicato interamente alle realtà produttive locali e a ciò che il territorio offre tra tradizione, continuità e innovazione dei “saperi del gusto”. Un percorso sensitivo accompagnerà la degustazione di prodotti tipici, anche nella valorizzazione dell’enogastronomia del territorio.

Page 14: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

area mostremostre

Due contro tuttiIn una mostra riccamente illustrata con foto, immagini e documenti d’epoca, l’analisi del complesso rapporto di amore e complicità che da sempre lega i due più famosi ladri della storia del fumetto: Diabolik e Eva Kant.

Mostra florivivaisticaAll’interno dell’area dedicata alle mostre del Festival, ci sarà uno spazio riservato alla cultura florivivaistica del territorio. L’allestimento di fiori e piante sarà imperniato principalmente sull’esposizione delle principali specie endemiche locali, ricreando uno spaccato delle più caratteristiche risorse ambientali.

area laboratorilaboratoriLa figura del bandito florinese Giovanni Tolu, le cui vicende biografiche sono state racccontate dallo storico Enrico Costa, sarà ispiratrice del laboratorio dedicato al famigerato eroe nero. Tolu sarà rievocato grazie a carta, matite e baloon, in un percorso in cui il fumetto tingerà nuovi tratti ad un personaggio della storia locale.

Laboratori bambini-ragazzi Le attività di laboratorio, destinate ai bambini e ai ragazzi, saranno declinate per fasce d’età e tematiche. Intrattenimento, gioco e apprendimento, saranno il filo conduttore di momenti di grande creatività in cui le mani saranno guidate dalla fantasia.

Diabolik©Astorina srl

Page 15: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore
Page 16: Florinas in Giallosardegnabiblioteche.it/documenti/2_90_20101029110302.pdf · Carlo Lucarelli è nato il 26 ottobre 1960 a Parma e vive a Mordano vicino Bologna. È un affermato scrittore

Segreteria organizzativa e ufficio stampa:

Ricciardi Group AgencyVia Alghero 69/b - 07100 Sassaritel.079/275246 Fax 079/2079298.Mail:[email protected]: Piera Demontis cell.331/5489944

Via Grazia Deledda, 2 - 07030 Florinastel. 079/438005 (centralino)079/5621123 - 079/5621125 (segreteria)

Comune di Florinas:

www.comune.florinas.ss.it

Biblioteca di FlorinasP.zza del Popolo c/o Centro Socialetel. 079/[email protected]