Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

16

Click here to load reader

description

Una breve presentazione sui fenomeni celesti del bimestre che sta iniziando, presentata a riunione sociale ORSA. A seguito della presentazione, una dimostrazione pratica con Stellarium e Celestia.

Transcript of Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

Page 1: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

1

Cosa c'è in cielo – Febbraio e Marzo 2012Cosa c'è in cielo – Febbraio e Marzo 2012

Cosa osserviamo in Cosa osserviamo in cielo cielo questi mesiquesti mesi??

Da Da febbraiofebbraio a a marzomarzo......➔SoleSole➔LunaLuna➔PianetiPianeti➔CostellazioniCostellazioni➔SatellitiSatelliti

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 2: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

2

Cosa c'è in cielo – FebbraioCosa c'è in cielo – Febbraio

il Sole a il Sole a febbraiofebbraio

InizioInizio MetàMetà FineFine

SorgeSorge 07:0907:09 06:5406:54 06:3506:35

TramontaTramonta 17:3217:32 17:4817:48 18:0218:02

Dur. NotteDur. Notte 10:3710:37 10:1010:10 09:3809:38

Costellazione: AquarioCostellazione: Aquario

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 3: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

3

Cosa c'è in cielo – FebbraioCosa c'è in cielo – Febbraio

Fasi Lunari di Fasi Lunari di febbraiofebbraio

Luna Piena: martedì 7 febbraioLuna Piena: martedì 7 febbraio

Ultimo Quarto: martedì 16 febbraioUltimo Quarto: martedì 16 febbraio

Luna Nuova: martedì 20 febbraioLuna Nuova: martedì 20 febbraio

Venerdì 24 febbraioVenerdì 24 febbraio serata osservativa in serata osservativa in Osservatorio a Ventimiglia di Sicilia Osservatorio a Ventimiglia di Sicilia (Luna di 3 giorni)(Luna di 3 giorni)

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 4: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

4

Cosa c'è in cielo – FebbraioCosa c'è in cielo – Febbraio

Pianeti osservabili a Pianeti osservabili a febbraiofebbraio

PG 01PG 01

Page 5: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

5

Cosa c'è in cielo – FebbraioCosa c'è in cielo – Febbraio

Pianeti osservabili a Pianeti osservabili a febbraiofebbraio

Mercurio: Mercurio: inosservabile fino a fine mese. A fine mese tramonta un'ora e mezzo dopo il Soleinosservabile fino a fine mese. A fine mese tramonta un'ora e mezzo dopo il Sole

Venere: Venere: visibile al tramonto. Migliore visibilità di tutto l'annovisibile al tramonto. Migliore visibilità di tutto l'anno

Marte: Marte: osservabile per quasi tutta la notte, tra Vergine e Leoneosservabile per quasi tutta la notte, tra Vergine e Leone

Giove: Giove: visibile al tramonto, vicino a Venerevisibile al tramonto, vicino a Venere

Saturno: Saturno: osservabile nella seconda metà della notte, culmina all'albaosservabile nella seconda metà della notte, culmina all'alba

Urano: Urano: appena visibile ad occhio nudo al tramonto, non lontano da Venereappena visibile ad occhio nudo al tramonto, non lontano da Venere

Nettuno: Nettuno: inosservabile perché in congiunzione con il soleinosservabile perché in congiunzione con il sole

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 6: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

6

Cosa c'è in cielo – FebbraioCosa c'è in cielo – Febbraio

Costellazioni osservabiliCostellazioni osservabili

Perseo Perseo

AurigaAuriga

ToroToro

OrioneOrione

Cane Maggiore Cane Maggiore

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Cane MinoreCane Minore

GemelliGemelli

CancroCancro

LeoneLeone

Orsa MaggioreOrsa Maggiore

Page 7: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

7

Cosa c'è in cielo – MarzoCosa c'è in cielo – Marzo

SoleSoleInizioInizio MetàMetà FineFine

SorgeSorge 06:3506:35 06:1706:17 06:5306:53

TramontaTramonta 18:0218:02 18:1418:14 19:2919:29

Dur. NotteDur. Notte 09:3809:38 09:0209:02 08:2408:24

Costellazione: PesciCostellazione: Pesci

20 marzo: 20 marzo: equinozio di primaveraequinozio di primavera

25 marzo: 25 marzo: ora legale (+1)ora legale (+1)PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 8: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

8

Cosa c'è in cielo – MarzoCosa c'è in cielo – Marzo

Fasi Lunari di marzoFasi Lunari di marzoPrimo Quarto: mercoledì 1 marzoPrimo Quarto: mercoledì 1 marzo

Luna Piena: giovedì 8 marzoLuna Piena: giovedì 8 marzo

Ultimo Quarto: giovedì 15 marzoUltimo Quarto: giovedì 15 marzo

Luna Nuova: giovedì 22 marzoLuna Nuova: giovedì 22 marzo

Primo Quarto: venerdì 30 marzoPrimo Quarto: venerdì 30 marzo

Sabato 24 marzo Sabato 24 marzo Inaugurazione Osservatorio di Ventimiglia Inaugurazione Osservatorio di Ventimiglia di Sicilia – Festa di Primaveradi Sicilia – Festa di Primavera(Luna di 2 giorni)(Luna di 2 giorni)

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 9: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

9

Cosa c'è in cielo – MarzoCosa c'è in cielo – Marzo

Pianeti osservabili a marzoPianeti osservabili a marzo

PG 01PG 01

Page 10: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

10

Cosa c'è in cielo – MarzoCosa c'è in cielo – Marzo

Pianeti osservabili a Pianeti osservabili a marzomarzo

Mercurio: Mercurio: a fine mese sorge un'ora prima del Solea fine mese sorge un'ora prima del Sole

Venere: Venere: visibile al tramonto. Migliore visibilità di tutto l'annovisibile al tramonto. Migliore visibilità di tutto l'anno

Marte: Marte: all'opposzione, osservabile per tutta la notte, nel Leoneall'opposzione, osservabile per tutta la notte, nel Leone

Giove: Giove: visibile la sera al tramontovisibile la sera al tramonto

Saturno: Saturno: osservabile per quasi tutta la notteosservabile per quasi tutta la notte

Urano: Urano: inosservabile perché prossimo alla congiunzione con il soleinosservabile perché prossimo alla congiunzione con il sole

Nettuno: Nettuno: inosservabile perché in congiunzione con il soleinosservabile perché in congiunzione con il sole

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 11: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

11

Cosa c'è in cielo – MarzoCosa c'è in cielo – Marzo

Costellazioni osservabiliCostellazioni osservabili

AurigaAuriga

ToroToro

OrioneOrione

Cane Maggiore Cane Maggiore

GemelliGemelli

Cane MinoreCane Minore

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

CancroCancro

LeoneLeone

Orsa MaggioreOrsa Maggiore

IdraIdra

VergineVergine

BooteBoote

Page 12: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

12

Cosa c'è in cielo – 27 Gennaio a Cefalà DianaCosa c'è in cielo – 27 Gennaio a Cefalà Diana

il Sole il 27 genil Sole il 27 genSorge: 7:16Sorge: 7:16

Culmina: 12:19Culmina: 12:19

Tramonta: 17:23Tramonta: 17:23

Crepuscolo: ~100 minCrepuscolo: ~100 min

Durata del giorno: ~10 hDurata del giorno: ~10 h

Durata della notte: ~11 hDurata della notte: ~11 h

AppuntamentoAppuntamento: h 20:30 Pizzeria, h 21:30 Castello: h 20:30 Pizzeria, h 21:30 CastelloPG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 13: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

13

Cosa c'è in cielo – 27 Gennaio a Cefalà DianaCosa c'è in cielo – 27 Gennaio a Cefalà Diana

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 14: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

14

Cosa c'è in cielo – 27 GennaioCosa c'è in cielo – 27 Gennaio

il Sole adesso il Sole adesso (visto da SOHO)(visto da SOHO)

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 15: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

15

Cosa c'è in cielo – Febbraio e MarzoCosa c'è in cielo – Febbraio e Marzo

Altro: satelliti, comete, ...Altro: satelliti, comete, ...

Satelliti: ISS, Tiangong 1 e IridiumSatelliti: ISS, Tiangong 1 e Iridium

http://www.heavens-above.com/http://www.heavens-above.com/

Meteore: niente di rilevante in questi mesi :-(Meteore: niente di rilevante in questi mesi :-(

http://meteore.uai.it/http://meteore.uai.it/

Comete: Comete: http://comete.uai.it/http://comete.uai.it/

Guida mensileGuida mensile: : http://divulgazione.uai.ithttp://divulgazione.uai.it

Calendario ORSACalendario ORSA: : http://orsapa.net/quando.htmlhttp://orsapa.net/quando.html

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio

Page 16: Fenomeni celesti febbraio-marzo 2012

16

Cosa c'è in cielo – Febbraio e MarzoCosa c'è in cielo – Febbraio e Marzo

In pratica...In pratica...

Esploriamo il cielo con Esploriamo il cielo con StellariumStellarium......

… … e e CelestiaCelestia!!

PG 01PG 01

Riunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo SavioRiunione O.R.S.A. 24 gennaio 2012 – Gerlando Lo Savio