fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre...

14
presenta PROGETTO FATTORIA DIDATTICA Vivere la faoria come un tempo tra scoperta , gioco e creatività in natura ............................. ............................

Transcript of fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre...

Page 1: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

presenta

PROGETTO FATTORIA DIDATTICA

Vivere la fattoria come un tempotra scoperta, gioco e creatività in natura

........................................................ ........................................................

Page 2: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Perchè una fattoria didattica all'Isola dei Cavalli?

Una fattoria didattica è un'ambiente

ideale per consentire al bambino di

stabilire un contatto vero con la

natura e il mondo agricolo.

Trascorrere una giornata in

campagna, sdraiarsi sull'erba, dar da

mangiare agli animali, accarezzare un

asino, raccogliere ghiande, nocciole,

seminare e raccoogliere ortaggi,

annusare il fieno... sono esperienze

sconosciute alla maggior parte dei

bambini di oggi, capaci di suscitare

forti emozioni e, al tempo stesso, di

sviluppare quella conoscenza

ecologica necessaria per un maggior

rispetto per l'ambiente circostante.

Il bambino esplorando, osservando e riscoprendo, diventa in questa

esperienza, protagonista attivo, capace di esprimere le proprie percezioni

ed emozioni.

All'Isola dei Cavalli il bambino, piccolo Peter Pan, può sentirsi libero di

sperimentare senza essere caricato di un sapere “preconfezionato” che

spesso rischia di tagliare le ali ai bambini... piccoli sognatori.

Page 3: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Aree verdi percorribili a contatto diretto con l'orto, il pollaio, il porcile, la casa

dei conigli, delle faraone, dei tacchini, dell'oca e dell'asino.

Ricoveri, pascoli con recinzioni sicure, dove i cavalli vivono liberi e in branco e altre aree per la cura ed il benessere del cavallo.

Un fienile.

Spazio a vetri, al chiuso e sicuro, in cui si svolgeranno le attività laboratoriali.

Sarà messo a disposizione per consumare i pasti in caso di cattive condizioni

metereoogiche.

Uno spazio delimitato, dedicato esclusivamente ai bambini. Qui potranno

giocare e/o consumare il cibo in completa sicurezza.

Un'area circoscritta e attrezzata con i giochi in natura, che si svolgeranno

nell'ultima parte della visita.

Servizi igienici.

Parcheggio.

L'Isola dispone di:

Page 4: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Sensibilizzare i bambini alla vita di campagna.

Apprendere il rispetto dell'ambiente circostante.

Scoprire le caratteristiche e le abitudini dei vari animali, ed osservare,

rispettare il loro territorio.

Scoprire l'importanza della fattoria per capire il legame tra ambiente,

alimentazione e salute.

Scoprire e riscoprire vecchie tradizioni.

Favorire momenti di socializzazione all'aria aperta, imparando a giocare con

ciò che ci circonda.

Fornire al bambino degli input che gli permettano di esprimersi,

emozionarsi, domandarsi ed essere “un curioso” abitante del mondo naturale.

Sperimentare e stimolare insieme ai bambini i 5 sensi, imparando ad usarli

e a prendersi cura di loro.

Imparare giocando, fornendo spunti da elaborare poi in sede scolastica.

Obiettivi della visita:

Page 5: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Primavera estate

9.00

Arrivo della classe e accoglienza.

9.30

Alla scoperta dell'Isola..conosciamo

l'ambiente e gli animali della fattoria. (1)

10.30

Merenda con prodotti tipici locali offerta

dalla casa. (2)

11.00

Attività laboratoriale a scelta tra quelle

proposte, in funzione della stagione e del

programma scolastico. (4)

12.00

Il mondo dei cavalli: osservazione e

conoscenza del branco... tutti scalzi. (5)

13.00

Pranzo al sacco portato da casa. (6)

14.00

Come un tempo: giochi in natura in

compagnia del cavallo agricolo da tiro.

Giochi ispirati al metodo Cavalgiocare. (7)

15.30

Saluto alla classe. Partenza

autunno inverno

9.00

Arrivo della classe e accoglienza.

9.30

Alla scoperta dell'Isola..conosciamo

l'ambiente e gli animali della fattoria. (1)

10.30

Merenda con prodotti tipici locali offerta

dalla casa (2)

11.00

Attività laboratoriale a scelta tra quelle

proposte, in funzione della stagione e del

programma scolastico. (3)

12.00

Il mondo dei cavalli: osservazione e

conoscenza del branco..tutti scalzi. (5)

13.00

Pranzo al sacco portato da casa. (6)

14.00

Come un tempo: giochi in natura in

compagnia del cavallo agricolo da tiro.

Giochi ispirati al metodo Cavalgiocare. (7)

15.30

Saluto alla classe. Partenza

Programma di una giornata in Fattoria

Page 6: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Dal topo di città e al topo di campagna 1

La tappa seguente sarà un momento di pausa prima

dell'attività laboratoriale in cui consumeremo insieme

la merenda all'aria aperta e per chi dovesse averne

bisogno, potrà fare uso della toilette.

L'Agriturismo offrirà ai bambini uno spuntino a base

di prodotti locali: crostate con confetture dell'Isola e

torte fatte in casa.

La merenda dell’Isola2

Visita della struttura e primi contatti con l'ambiente circostante.

Da sempre i bambini hanno una smodata passione per gli animali.

Vogliono conoscerli, accarezzarli, dar loro da mangiare, sentire il loro

verso... in una parola: farci amicizia.

E in una fattoria gli animali non mancano di certo: cavalli, maiali, tacchini,

conigli, faraone, galline, oche e asini.

L'incontro con gli abitanti dell'Isola

permette di incontrare bambini e

animali, spiegando ai “cuccioli

d'uomo” da dove vengono, cosa

mangiano e quali sono le curiose

abitudini degli animali.

Durante il percorso i bambini avranno

la possibilità di entrare in contatto con

il mondo degli animali e trasformandosi in piccoli contadini si

prenderanno cura di loro. Raccoglieremo insieme le uova, daremo loro

da mangiare, osserveremo il loro modo di viere e il loro habitat capendo

le differenze e le esigenze di ogni piccolo essere.

Page 7: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Dalle nocciole alla nutella. La prepariamo insieme? All'Isola dei Cavalli di sicuro non mancano le nocciole, tanto care anche

ai cavalli e all'asino Merlino. Abbiamo sperimentato che i bambini si

divertono tanto a raccoglierle, romperle per poi mangiarle. Ma sanno

che con le nocciole possiamo realizzare la nutella? Faremo insieme la

meravigliosa e genuina nutella dell'Isola, ed ogni bambino con le sue

manine potrà creare la sua piccola porzione di crema di nocciole, da

portare a casa in un simpatico barattolino.

Caccia alle ghiande.Molti animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre

in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa

stagione forma km di appeti di ghiande..una vera leccornia per uccelli,

cinghiali, ricci e soprattutto per i maiali dell'Isola un po' distanti da

tutta questa bontà. I bambini raccoglieranno insieme questi frutti per

far felici i cari maialini.

P.s. L'attività potrà svolgersi al bosco o direttamente in sede. Valuteremo, a seconda della

giornata, come svolgerla al meglio.

Attività a scelta da svolgersi nella stagione corrente,pensate per essere svolte prevalentemente all'interno,salvo giornate miti e di sole.

3

A.

B.

Page 8: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Erbe aromatiche in cucina... un orto sempre verde.Non basta sapere come far crescere meglio il pomodoro, la zucchina

piuttosto che il rosmarino, la salvia e la lavanda: bisogna conoscere

anche le loro proprietà! L'argomento è interessante sia per i bambini

che per gli adulti. Laboratori per imparare i benefici e gli usi di queste

erbe magiche e giocare con le loro essenze per creare profumatori per

cassetti e sali da bagno.

Attività ri-creativo manuale.Laboratorio dedicato al riciclo, in cui i bambini attraverso la fantasia, e

stimolati da qualche input, impareranno come veri eco-artisti ad

assemblare materiali di riuso come lana, tappi, stoffe,bottoni, legnetti,

cartoncini, etc.. per realizzare piccoli lavori, da portare poi a scuola.

Esempi di lavori che si potranno proporre:

° Lo Spaventapasseri.

° Decori di Natale.

° Dallo yogurt alla pianta

° Marionette e Maschere animate.

° La fattoria di legno.

Dal seme a..L'orto dell'Isola come tutto ha una storia, proviamo a ripercorrerla

insieme? Da dove nasce la zucchina? Da dove la sua pianta? Cosa c'era

in origine? I bambini nella seguente attività laboratoriale pianteranno

il loro piccolo seme e insieme proveremo ad immaginare la sua futura

vita. Ogni pianta ha il suo seme, ed ogni seme ha la sua stagione.

C.

D.

E.

Page 9: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

L’orto e le piante, i tempi della natura: le quattro stagioni. Fattoria di piante, fiori, foglie, radici, bucce, semi che la natura

spontaneamente ci offre. Impariamo insieme la stagionalità della

frutta e della verdura in relazione anche a ciò che mangiano un po'

tutti gli animali. Un orto va vissuto, coltivato e osservato per

comprenderlo in tutta la sua bellezza e i bambini all'Isola avranno la

possibilità di raccogliere i frutti e gi ortaggi che insieme cucineremo

e assaggeremo per un mangiar sano. Inoltre in questo percorso i

bambini impareranno a comprendere le differenze tra un campo

biologico e uno trattato.

Per quest'attività sono previste varie tipologie di laboratorio:

-Creazione dell’orto didattico della classe-Dalla frutta alle confetture

Attività Laboratoriali4

A.

Page 10: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Percorso dei sensi: Tutto ha un sensoI bambini sono curiosi: toccano, vedono, annusano, assaggiano e

ascoltano di tutto in natura tutto questo si amplifica enormemente.

Questo laboratorio vuole stimolare giocosamente i cinque sensi di ogni

bambino, attraverso i vari elementi della fattoria. Riescono a

riconoscere le sensazione che si svelano in seguito a questi

esperimenti? Ma i bambini oltre a sperimentare ciò che li circonda,

sanno che è importante proteggere e prendersi cura dei 5 sensi?

Biodiversità dai quadri: Natura morta e vivaOsserviamo le nature morte e riconosciamo i fichi, le prugne, l'uva,

quali di queste specie abbiamo ancora, ne conosciamo di nuove?

Disegniamole anche noi la nostra natura morta e diventiamo artisti

della biodiversità. Un tempo gli artisti utilizzavano le pietre e i minerali

per i loro pigmenti, e ai bambini gli si proporrà di dipingere

“naturalmente” proprio con i colori che Madre Natura ci offre.

B.

C.

Page 11: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

La grande forza dell'Isola e i veri abitanti di questo angolo di pace sono proprio i cavalli. Cavalli speciali perchè vivono in branco e senza

ferri, proprio come farebbero in natura. E' importante e altamente

istruttivo far conoscere ai bambini come gli animali hanno il diritto di

vivere in libertà e senza troppi interventi “umani,” spesso nocivi per la

loro salute e serenità. E' chiaro che in questo stato si riesce, con una

certa facilità a conoscere quelle che è il loro mondo. I bambini avranno

la fortuna di osservare un branco di cavalli e con delicatezza

impareranno a riconoscerli, a curiosare le loro abitudini quotidiane e il

loro modo di comunicare.

Il mondo dei cavalli5

La pausa pranzo prevista è di circa un'ora. I bambini nell'arco di questo

tempo potranno consumare in un'area attrezzata e in natura, il loro

pasto al sacco portato da casa.

La pausa pranzo6

Page 12: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

Chi non ricorda come si giocava un tempo all'aria aperta? Quando

bastavano un prato, un pezzo di legno e una corda a rendere felici un

bambino. Ritroviamo e riproponiamo alla classe questa vecchia

“tradizione” mettendo a disposizione pioli, travi, corde, cerchi e

rispolveriamo anche la cavallina!!!!

Saranno liberi di sperimentare attraverso giochi e percorsi che gli si

proporranno, abilità come l'equilibrio, il coordinamento, il senso del

ritmo, dell'altezza, della distanza e della profondità. Giochi di gruppo

per socializzare e per dimenticare, anche solo per un po' il mondo dei

videogiochi. E non finisce qui...la loro allegra e affettuosa compagna di

giochi sarà Dora, una cavalla da tiro. Insieme a lei potranno

sperimentare, in una versione ludica, il lavoro agricolo “di un tempo”.

Tutto questo si ispira al Metodo Cavalgiocare, attività nata dall'intreccio

di varie discipline quali: l'equitazione, l'etologia, l'attività motoria, la

pedagogia e l'arte del piccolo circo. La scuola nasce nel centro La

Casella di Siena e da qualche mese il corso è attivo anche qui all'Isola

dei Cavalli.

Attività motoria in natura7

Page 13: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

........................................................

Le attività sono aperte alle scolaresche e ai gruppi di bambini dai 5 ai 12

anni. Si svolgono da Settembre a Giugno e chiediamo gentilmente di

prenotare la visita con un po' di anticipo, specificando l'attività laboratoriale

tra quelle a scelta.

In caso di maltempo, la visita potrebbe subire variazioni o essere

rimandata, al fine di renderla piacevole e usufruire al massimo degli spazi.

Ma, nei limiti del possibile, siamo attrezzati per offrire comunque il servizio

anche in caso di pioggia.

Informazioni Utili

........................................................

Si consiglia sia ai ragazzi che alle insegnanti, di usare un abbigliamento

comodo ed idoneo alla campagna (soprattutto scarpe da ginnastica) e, in

caso di pioggia, calosce e impermiabile. Considerando che il fine di quest'

uscita, èsoprattutto quello di far scoprire ai bambini un mondo nuovo e

affascinante quale quello della campagna, chi vuole può portare la macchina

fotografica per arricchire anche con le foto il proprio bagaglio e un

sacchettino dove poter raccogliere “ricordi naturali” da portare in classe a

scopo didattico.

Equipaggiamento

Page 14: fattoria brochure copia2texture animali vanno ghiotti di questi strani frutti che la natura ci offre in Autunno. Il bosco di Manziana, a pochi passi dall'Isola, in questa stagione

........................................................Come raggiungerci

........................................................

Indirizzo: Via delle Fontanelle, 9

Località: Manziana (RM)

Telefono: 347.99.566.74 | 327.53.985.82

www.isoladeicavalli.it

[email protected]

Contatti

ROMA

Bracciano

Manziana

G.R.A.

Anguillara

Cesano

TrevignanoOriolo

Macchiadi Manziana

BRACCIANO/ROMA

Via Lazio

SASSO

Aurel iaVia delle fontanelle

Via Braccianese Claudia

MANZIANA

Isola dei Cavalli