Fatto di Sport 34.pdf

download Fatto di Sport 34.pdf

of 20

Transcript of Fatto di Sport 34.pdf

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    1/20

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    2/20

    2

    3 Fatto di Napoli; Callejon e Hamsik stendono il Catania;4 Il punto sulla serie A, successo nell11 giornata;8 Inter e la maledizione del dopo Mourinho;9 Un occhio allestero, Premier, Liga, Bundes e Ligue 1;1 Fatto di Calciomercato, le ultime trattative;11 Supersfida, Pirlo VS Modric;12 Scommetiamoci Su e Indovina Chi?

    13 LItalia che Verr, il Messico fa fuori gli azzurrini;14 Campionato Primavera; la 6 Giornata;16 Fatto di Pallanuoto;18 Fatto di Tutti gli sport;2 Sport e Cinema, avete mai visto Million DollarBaby?

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    3/20

    Allo stadio San Paolo di Napoli andato di scena l'anticipo

    tra Napoli e Catania, in programma il 2 Novembre, valido per

    l'undicesima giornata di campionato. Il Napoli dopo la

    vittoria faticata a Firenze si presenta conInsigne, Hamsik e Dzemaili dal primo minuto. Il Catania con

    Maxi Lopez al posto dellinfortunato Bergessio. Il Catania

    parte molto aggressivo, ma la prima occasione da gol

    per Higuain, che sfiora la traversa su cross di Hamsik. Minuto

    15, la partita si sblocca con Callejon, che dal limite dellarea

    calcia in maniera stupenda con palla sotto lincrocio. Passano

    5 ed ecco il 2-0 partenopeo con Hamsik, che servito da

    Insigne realizza con unAndujar ancora incolpevole, che ha

    solo il tempo di vedere il tiro. Tutti pensano, che la partita sia

    finita, e invece ecco la reazione rabbiosa dei siciliani, che al

    minuto 25 trovano la rete con Castro, che conclude un ottima

    azione dattacco. Il primo tempo termina cosi, con il risultato

    di Napoli 2 Catania 1. Una partita spettacolare, che ha offerto

    3 reti imparabili per i portieri con stupende giocate.

    Il secondo tempo ricomincia e dopo 9 ancora il Napoli, che cerca la

    via del gol con Higuain, ma Andujar chiude in angolo. Nel giro di

    mezzorai padroni di casa hanno altre ghiotte occasioni con i propri

    giocatori offensivi, ma senza riuscire a incrementare il vantaggio per

    merito di Andujar. Iniziano le girandole delle sostituzioni, ma il

    risultato non cambia. La partita termina cosi. Napoli 2 Catania 1, le tre

    marcature di questo match sono state frutto di grandi giocate con tiri

    imparabili. Altri 3 punti per gli azzurri, che si avvicinano alla Roma

    (impegnata nel posticipo a Torino) e riagganciano la Juventus

    (vittoriosa nellanticipo contro il Parma). Ora i partenopei dovranno

    pensare a mercoled, quando al San Paolo arriveranno i francesi del

    Marsiglia, per poi terminare il tour de force contro la Juventus

    domenica. Per gli etnei la prova stata convincente, ma purtroppo

    per loro tornano in Sicilia senza punti, e con una classifica da

    migliorare.

    Stefano Limongelli

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    4/20

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    5/20

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    6/20

    LIVORNOATALANTA 1-0

    Al Picchi la squadra di Nicola ritrova il successo dopo quasi 2 mesi con una

    rete di Paulinhoall11

    . La squadra di casa sceglie Siligardi al postodi Emeghara a comporre il tandem con lautore del gol,

    mentre Colantuono conferma Livaja a far coppia con Denis. La squadra

    amaranto parte subito forte e trova il gol dopo undici

    minuti con Paulinho che su assist di Greco brucia Consigli con un diagonale

    dal limite. I bergamaschi cercano di reagire e reclamano un rigore su un

    entrata di Emerson su Moralez in area di rigore ma Russo non giudica

    lintervento falloso e pochi minuti dopo espelle Carmona per doppia

    ammonizione. Per gli uomini di Colantuono la partita si mette in

    salita e riescono a far ben poco contro un buon Livorno che ne finale

    colpisce un palo con Duncan. Tre punti doroper i padroni di casa e sesto

    KO in campionato per gli ospiti.

    UDINESEINTER 0-3

    Nerazzurri sbancano il Friuli con un netto 3 a 0. La squadra di Mazzarri vola

    quarta in classifica a meno 6 dalle seconde Napoli e Juventus, mettendo inscacco la squadra di Guidolin dal primo allultimominuto. Nerazzurri che

    scendono in campo con la squadra tipo con Samuel a guidare la

    retroguardia, mentre Guidolin sceglie Pereyra per sopperire allassenzadi

    Basta. Il solito Palacio al 25sblocca la gara con un preciso colpo di testa e

    quattro minuti dopo Ranocchia sigla il raddoppio facilitato da unuscitanon

    felice di Brkic. Gli ospiti sono padroni della gara costringendo Di Natale e

    compagni ad una partita mediocre. Nel finale Alvarez sigilla la partita.

    LAZIOGENOA 0-2

    Piena crisi in casa Lazio dove Pektovic lascia a fine partita lOlimpicotra i

    fischi. Il Genoa fa crollarelimbattibilitcasalinga dei biancocelesti e sale in

    8 posizione trascinati dal bomber Gilardino. Pektovic manda in campo una

    formazione completamente rivista e lascia fuori Hernanesper affidarsi

    allimprevedibilit di Pereirinha e Felipe Anderson,

    mentre Gasperini dispone i sui 11 titolare. Primo tempo dominato dalla

    squadra di casa che va vicina al vantaggio in pi di un occasione ma Perin si

    fa trovare pronto. Nella ripresa cambia il canovaccio del

    match: Gasperinigetta nella mischia Fetfatzidis al posto di Marchese ed il

    nuovo entrato a confezionare lassist per il vantaggio rossobl siglato

    da Kucka al 60. I liguri amministrano il vantaggio con ordine non

    esponendosi a molti pericoli e 10 minuti dopo trovano un calcio di rigore

    causato da Ciani trasformato da Gilardino. La Lazio prova a reagire

    con Klose ma sbilanciata rischia di incassare il terzo. Nello spogliatoiobiancoceleste non tira buona aria e lemblema rappresentato dai 90

    minuti trascorsi in panchina da Hernanes ormai ai ferri corti con la societ.

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    7/20

    VERONACAGLIARI 2-1

    Verona da record! La squadra di Mandorlini inanella la sesta vittoria consecutiva tra le mura

    amiche ed eguaglia il Verona targato Malesani della stagione 2001/02. La 5 posizione a

    braccetto con lInter,quarta, a -6 dai piani alti della classifica sono numeri che fanno sognare

    uninteracitt trascinata dallariete intramontabile Luca Toni. I padroni di casa devono fare a

    meno di Martinho, sostituito egregiamente da Jankovic mentre gli ospiti contano le assenze

    di Pinilla e Cossu.

    La squadra di Mandorlini parte subito forte e all8Luca Toni anticipa difensori e portiere ed

    insacca con un preciso colpo di testa, dimostrando una forma invidiabile. Gli ospiti non riescono

    a reagire e i giallobl comandano la partita fino alla fine dei primi 45 minuti. La squadra di Lopez

    nella ripresa parte subito bene sfiorando il gol con Avelar ma al 57 Jankovic triangola

    con Romuloe firma il raddoppio. Il Cagliari manda in campo Ibarbo con il tentativo di riaprir la

    partita ma il gol arriva con Conti dopo il 90a tempo ormai scaduto. Il sogno continua..

    SAMPDORIASASSUOLO 3-4

    Il pubblico del Marassi viene rimborsato da una pioggia di gol sul rettangolo verde. Sette reti, sei

    delle quali nei secondi 45 minuti, tanto spettacolo e due squadre che si sono affrontate a viso

    aperto quasi non curanti dellaspetto difensivo. Delio Rossi pu contare su i suoi 11 mentre

    i neroverdidevono fare a meno di Zaza, che sconta lespulsione rimediata contro lUdinese,

    sostituito da Floro Flores. Partita subito frizzante con Eder che al 7 impensierisce la difesa

    avversaria con un tiro da fuori a cui trova risposta una punizione pungente di Floro Flores, masono i blucerchiati a portarsi in vantaggio al 19con Pozzi che si fa trovare pronto sulla torre di

    Costa sugli sviluppi di una punizione. Lattaccante infila in rete da posizione ravvicinata e la

    prima frazione di gioco si concludesull1 a 0. Secondo tempo a cardiopalma: al 49Berardi firma

    il pareggio e dopo 2 minuti anche il vantaggio su calcio di rigore, con relativa espulsione per

    doppia ammonizione ai danni di Costa. La Samp in 10 sbanda ed al 63 subisce il triplo

    svantaggio con Floro Flores. La partita sembra segnata ma Eder riapre la pratica accorciando le

    distanze 2 minuti dopo. Gli ospiti sembrano accusare il colpo e gli uomini di Rossi prendono

    coraggio e all81 De Silvestri trova un pari clamoroso. 3 a 3 ma non finisce qui: all89Domenico Berardi fa esplodere Sassuolo firmando su rigore un vantaggio storico. 3 a 4 che

    lancia la squadra di Di Francesco a credere nella salvezza.

    TORINOROMA 1-1

    Niente record europeo per la squadra capitolina, il Totthenam del 1960/61 rimane il solo ad aver

    conquistato 11 successi di fila. I Giallorossi si fermano sull1 a 1 in casa del Toro mettendosi cosi

    in tasca il record italiano di vittorie consecutive, ben 10. La squadra di Ventura scende in campo

    decisa per rompere limbattibilita degli uomini di Rudi Garcia che devono fare a meno dei

    lungodegenti Totti e Gervinho, ormai prossimo il suo rientro, unita allindisponibilit

    di Castansqualificato. Burdisso prende posto nella retroguardia ospite e Pjanic, sostituito

    da Brtadley a centrocampo, scalza Ljajic, relegato in panchina, nel tridente offensivo

    con Borriello e Florenzi.Partita che inizia su ritmi blandi ma la Roma a controllare ed al

    29Strootman firma il vantaggio su assist di Miralem Pjanic. Il primo tempo si chiude senza tanti

    sussulti e seconda frazione che si apre con un Toro pi coraggioso consapevole di poter far male

    alla difesa giallorossa e al 63il migliore dei granata, Alessio Cerci, firma il pareggio. La squadra

    di Ventura cerca il vantaggio e la squadra di Garcia cerca di controbattere ma il risultato rimane

    invariato. Nel finale la capolista richiede due rigori ai danni di Pjanic e Maicon senza ottenere iltiro dagli 11 metri. Un momento di appannamento per la Roma che perde due lunghezze nei

    confronti di Napoli e Juventus ora a -3.

    Ferruccio Montesarchio

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    8/20

    In principio fu Benitez, costretto a giocare un derby contro il Milan diIbrahimovic con una formazione di adolescenti con Obi e Nwanko a far

    diga a centrocampo e Biabiany e Coutinho. Era il finire dell'anno 2010,

    era la stagione post Triplete e l'Inter poteva contare anche su campioni

    del calibro di Milito, Samuel, Sneijder, Maicon e Thiago Motta.

    Purtroppo quell'anno questi fior di calciatori vantarono molte pi

    presenze sul lettino dell'infermeria che sul rettangolo verde. Il buon

    Rafa fu subito accusato di una preparazione sballata e questa fu solouna delle molteplici cause che portarono al divorzio prematuro del

    tecnico.

    Nel mezzo ci sono stati in serie: Leonardo, Gasperini, Ranieri e

    Stramaccioni ma la musica rimasta sempre la stessa. Emblematica la

    scorsa sciagurata stagione del giovane Stramaccioni costretto a

    chiudere il campionato con "nonno" Rocchi in attacco, l'acerbo Benassi

    a centrocampo e il giovane Pasa (tra l'altro mediano della Primavera) in

    difesa con ai box: Cassano, Milito, Palacio, Zanetti e Kovacic solo per

    fare qualche nome di una lista infinita.

    Il presente ora dice Walter Mazzarri. Nel biglietto da visita

    dell'allenatore toscano la voce infortuni era sempre contrassegnata da

    uno spazio vuoto. Infatti nella carriera del tecnico mai nessun suo

    calciatore ha passato pi tempo del dovuto in infermeriapermettendogli cos di fare affidamento per lo pi sempre del suo

    undici titolare. Questa sua caratteristica ha da sempre fatto sprecare

    fiumi di elogi per lui e il suo fido preparatore atletico rei di aver

    adottatto un perfetto metodo d'allenamento. Purtroppo per i colori

    nerazzurri anche con lo specialista Mazzarri la musica non , ahim,

    cambiata. Milito in pratica non ha mai giocato, Icardi sar a breve

    operato, e Campagnaro e out gi da un p. In ultimo la trasferta diUdine nonostante la gioia per una bellissima vittoria conseguita ha

    portato in dote gli infortuni di Samuel, Jonathan e Ranocchia, tutti

    derivati da problemi muscolari.

    Adesso si giunti a due possibili epiloghi, il primo suppone che il mai

    dimenticato Jos Mourinho abbia lanciato una maledizione contro i

    suoi successori mentre il secondo si pone un quesito: non che sianoun p troppo comodi i lettini di Appiano Gentile?

    Antonio Greco

    8

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    9/20

    Premier league

    Il big match della decima giornata vede la netta vittoria dellArsenal contro il Liverpool. La squadra diWenger con due gol per tempo, uno di Cazorla e laltro dellastronascente Ramsey, regola Gerrard e

    compagni e si portano momentaneamente a +4 in classifica proprio sui rossi di Anfield. Riprendono la

    propria marcia le squadre di Manchester. La squadra di Pellegrini regola con un perentorio 7-0 il

    Norwich, mentre lo United vince 3-1 contro il Fulham in trasferta, con reti di Valencia, Rooney e Van

    Persie. Perde il Chelsea di Mourihno contro il Newcastle, le reti che condannano i Blues alla seconda

    sconfitta in campionato portano la firma di Yoan Gouffran e Remy. Ottimo il pareggio per 1-1

    delSouthampton contro lo Stoke City. Tottenham che pareggia 0-0 contro un ottimo Everton, 7 in

    classifica In chiave salvezza importante vittoria del Cardiff che batte 1-0 lo Swansea in un vero e

    proprio spareggio. Il Sunderland di Giaccherini perde ancora 1-0 contro lHull City. Ultimo il CrystalPalace che perde 2-0 contro il West Bromwich.

    9

    Liga BBVATutto invariato nelle prime tre posizioni, Il Barcellona grazie ad un gol allo scadere dellexfriulano Sanchez

    riesce a battere lEspanyol facendo suo il derby catalano. LAtleticodi Simeone batte 2-0 lAtleticoBilbao

    portandosi a -1 proprio dai Blaugrana. Il Real Madrid di Ancelotti domina per 53 minuti il Rayo Vallecano

    con reti di Cristiano Ronaldo, doppietta, e Benzema, ma deve subire la parziale rimonta con due rigori

    realizzati da Jonathan Viera. Risale il Valencia che batte 1-0 il Getafe. Posticipi domenicali, che vedranno difronte Levante e Granada, Malaga Betis Siviglia. Chiude lunedi sera il posticipo Elche Villareal.

    BUNDESLIGATutto invariato o quasi in Bundesliga, con le due di testa, Bayern Monaco e Borussia Dortmund, divise da un

    solo punto, che vincono le rispettive sfide, anche se in modo differente . Gli uomini di Kloop vincono conun roboante 6-1 lanticipo del venerd contro lo Stoccarda con tripletta di Lewandoski e gol di

    Reus, Papastathopoulos e Aubameyang . La squadra di Guardiola invece batte in rimonta 2-1 lHoffenaim

    con le reti di Mandzukic e Muller. Perde terreno il Bayer Leverkusen terzo in classifica a 25 punti battuto 1-0

    dal fanalino di codaBraunschweig. Balzo in avanti del Borussia Monchengladbach in ottica Europa League,

    vincendo 2-0 contro lAmburgo.Bene anche lo Schalke 04 di Boateng, la squadra di Gelnsenkirken batte in

    trasferta 2-0 lHerta Berlino. In chiave salvezza importanti vittorie per lAugustache batte il Mainz per 2-1, e

    del Friburgo che batte 3-0 il Norimberga.

    Ligue 1In attesa del posticipo domenicale che vedr di fronte Lille e Monaco, rispettivamente terza e secondain

    campionato, il Paris Saint Germain, con una doppietta di Cavani batte il Lorient nellanticipodel venerdi, le

    altre reti che fissano il punteggio sul 4-0 finale portano la firma di Lucas e dell ex romanista Menez.

    Momentaneamente i parigini sono da soli in cima alla classifica. Risale il Bordeaux che batte in trasferta il

    Nizza per 2-1 con reti di Sertic ed Obraniak. Bene anche il Lione che batte il Guingamp con due reti, che

    fissano il punteggio sul 2-0 finale, nei primi 15minuti. In ottica europea da registrare la bella vittoria del

    Reims contro il Bastia per 4-2. Giornata di campionato amara per lallenatore italiano Ravanelli, dopolultimasconfitta del suo Ajaccio in casa per 3-1 contro il Valenciennes, la dirigenza decide di esonerarlo.

    Lino Iorio

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    10/20

    Juventus, sguardo alla Russia: c Dzagoev!

    Nonostante sia attesa da due partite delicatissime contro RealMadrid e

    Napoli, la Juventus ha sempre un occhio sul calciomercato in entrata.

    Questa volta il nome nuovo quello di Ivan Dzagoev, trequartista talento del

    CSKA di Mosca.

    Dzagoev, 23 anni, pu ricoprire tutti i ruoli offensivi sia di trequartista che di

    esterno ma anche da seconda punta.

    Gi due anni fa sia la Juventus che il Maanchester United bussaronoalla prta dei russi che per spararono alto: ben 30 milioni per il talento russo.

    Ora per le cose sembrano cambiate e il prezzo sceso di molto, la Vecchia

    Signora pronta ad approfittarne.

    Inter, Basta e Muriel nei piani di Mazzarri.

    Lesternoserbo elattaccantecolombiano sono due degli obiettivi per il 2014

    da parte della societ nerazzurra.

    Linteresseper Basta non una novit, visto che Mazzarri lo aveva richiesto

    anche in estate, anche se lInter ci ha provato senza successo, il discorso

    potrebbe riaprirsi gia a gennaio in caso di buona offerta.

    Per quanto riguarda Muriel il discorso pi complicato vista let (22) e il

    costo del cartellino ( quasi 20 milioni).

    Il colombiano per uno dei pallini di Thohir, ma molto dipender da come

    lInterchiuder la stagione e se si qualificher o meno per la Champions.

    Giuseppe Memoli 10

    Milan, idea Xabi Alonso per il centrocampo.

    Dopo aver fatto partire il miglior regista degli ultimi 10 anni a parametro

    zero, parliamo ovviamente di Pirlo, il Milan punta ad un altro grandissimo

    regista per Gennaio sempre a parametro zero: si tratta di Xabi Alonso

    del Real Madrid.

    Il giocatore spagnolo al momento ai box per un infortunio, ma non

    sembra voler rinnovare, anzi quasi certamente non lo far.

    Ecco allora che il Milan alla finestra per portare il centrocampista

    a Milanello, ma c da battere la concorrenza spietata di Juventus eChelsea, le quali gi hanno sondato il terreno per il centrocampista

    madrileno.

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    11/20

    Il 5 novembre 2013 alle ore 20.45 andr in scena allo Juventus Stadium Juventus-Real Madrid. Un derby

    europeo, con il Real Madrid che parte con un po di vantaggio, vista la classifica e le ultime prestazioni. LaJuventus, dalla sua parte, dovr fare una gara di grande sacrificio non sbagliando nulla. Questa lultima

    (forse) chiamata per gli uomini di Conte, che se vogliono andare avanti in Europa devono battere i colossi

    spagnoli. Sar una gara allultimo sangue. Due squadre complete sotto ogni punto di vista, che giocano bene

    al calcio. Ma per giocar bene si sa, c bisogno di grandi registi, e queste due compagini non potevano non

    averlo. Da una parte e dallaltra ci sono due grandi geometri del centrocampo che fanno la differenza, Andrea

    Pirlo e Luka Modric. Abbiamo messo a confronto questi due magnifici calciatori, andiamo a scoprire chi avr

    vinto la nostra SPECIALE SUPERSFIDA!!

    SUPERSFIDA

    PIRLO MODRIC

    9 TIRO 8

    6.5 COLPO DI TESTA 7

    9.5 POSIZIONE 8.510 TECNICA 9

    7 VELOCITA 8

    9.5 GIOCO DI SQUADRA 9

    TOTALE

    51.5 49,5

    A cura di Dario Mainieri

    11

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    12/20

    La soluzione dello scorso numero-Rudi Garcia, ex calciatore e allenatore

    francese. Oggi allena la Roma dei

    record, 11 partite, 31 punti subendo

    solamente 2 reti, davvero incredibile.

    Nella sua carriera ha anche allenato

    Saint Etienne, Le Mans e Lille. Nessuno

    si aspettava un approccio cosimportante al suo primo campionato

    italiano.

    Esteban Cambiasso, El Cuchu,

    centrocampista argentino che milita

    nellInter. Ha indossato anche le maglie

    di River Plate e Real Madrid. Poi

    lapprodo in Italia dove con inneroazzurri ha vinto 4 Coppe Italia, 1

    Champions League e ben 5 scudetti.

    La soluzione verr svelata solamente nel prossimo numero, intanto prova a giocare sulla nostra pagina Facebook FATTO DI SPORT

    All'orizzonte due grandi notti di Champions, questo il gustoso men che ci attende in questa prima parte di settimana. Si parte

    subito col botto con un entusiasmante Juventus - Real Madrid che per i bianconeri ha gi l'aria del dentro o fuori. Razionalmente

    sappiamo che i torinesi nonostante la classifica horror hanno le capacit e la qualit per centrare l'obiettivo e, con le giuste

    motivazioni(che certamente non mancheranno) sommate ad un possibile appagamento madrileno (la qualificazione li ad un

    passo) sono in grado di vincere questa battaglia. In contemporanea i diretti avversari del Galatasaray battendo a domicilio il

    modesto Cophenagen potrebbero permettersi il lusso di giocarsi il passaggio del turno all'ultima giornata in casa con due

    risultati su tre a favore. Crediamo che i turchi possano avere vita facile ancora una volta contro i danesi. Dopo la splendida

    Champions dello scorso anno lo Shakhtar gi ad un bivio, la brutta sconfitta contro il Leverkusen nell'ultima giornata costringe

    gli ucraini ad un solo risultato nel remake di ritorno, vincere. Impegni sulla carta molto agevoli invece per Manchester City e Psg.

    Mercoled altro grande spettacolo. Ormai Barcellona-Milan diventato un cult di questi ultimi anni, si infatti ormai perso il

    conto del numero delle gare disputate tra le due squadre. Per quando riguarda la nostra analisi cerchiamo di essere molto

    realisti, la squadra di Allegri cos in difficolt che sembra pi che un utopia vederla segnare almeno una rete al mitico Camp

    Nou. Nello stesso girone favorito l'Ajax sul Celtic in questo scontro diretto per l'Europa Leaugue. Al San Paolo arriva il Marsiglia,

    il Napoli vuole mettere in discesa la strada verso gli ottavi e se i francesi saranno gli stessi del Velodrome poche saranno le lorochance. Nello stesso raggruppamento vogliamo tentare un azzardo, Borrussia - Arsenal? Uno con handicap.

    Indizi:

    -Si tratta di un difensore e di un centrocampista,

    -Uno Italo brasiliano, laltro Croato;

    -Uno dei due gioca ancora, laltro si ritirato nel 2010;

    -Uno dei due stato lanciato nel calcio che conta dal

    Barcellona, poi per un grave infortunio ai legamenti del

    ginocchio destro fu costretto a restare fermo svariati anni. Fu

    acquistato dallAtletico Madrid, dove ebbe un rendimentodeludente,pass poi al Genoa, squadra con la quale si rilanci,

    prima di approdare allInter, oggi gioca in Francia;

    -Laltro si afferm nel calcio che conta con la maglia della

    Dinamo Zagabria, poi fin a Milano, dove gioc sia per luna che

    per laltra squadra della citt, pass poi al Monaco, prima di

    ritornare in patria e chiudere la carriera con la sua Dinamo;

    - In Italia uno dei due ha vinto una sola coppa Italia, un solo

    Campionato ma ben due Champions League con la stessasquadra, laltro invece ha vinto un campionato, due coppe italia

    e la Champions League, (la seconda in carriera);

    - Uno dei due vanta un bronzo ai mondiali di Francia nel 1998;

    Le nostre proposte:

    Juventus - Real Madrid 1(2,40) Basilea - Steaua B. NoOspite(2,15)

    ManchesterC. - Cska 1Hand(1,50) Ajax - Celtic 1(1,73)

    Psg - Anderlecth NoOspite(1,42) Napoli - O.Marsiglia NoOspite(1,92)

    ShakhatarD. - B.Leverkusen 1(2,00) Barcellona - Milan NoOspite(1,88)

    Copenhagen - Galatasaray 2(1,95) BorrussiaD. - Arsenal 1Hand(2,60)

    Con 5euro se ne potrebbero vincere 104,66 Con 5euro se ne potrebbero vincere 109,95

    12

    Antonio Greco

    Indovina chi una rubrica che mette alla prova la conoscenza calcistica dei nostri

    lettori. Come si gioca? Verranno scelte delle figurine di calciatori e allenatori che

    hanno militato nel nostro campionato, alle quali verr cancellato il nome. Saranno

    cos bravi i nostri cari lettori ad indovinarli lo stesso? Naturalmente saranno dati dei

    piccoli suggerimenti, non siamo poi cos cattivi.

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    13/20

    Finisce agli ottavi di finale lavventuraper lItaliaUnder 17. NegliEmirati Arabi, niente hanno potuto i ragazzi del ct Zoratto contro i

    detentori in carica del trofeo. Il Messico batte 2 a 0 gli azzurrini,

    che tornano, cos, a casa. Ci hanno provato, i diciasettenni e poco

    pi, a rispondere alla forza tecnica dei centroamericani. Estata,

    infatti, lItaliaa fare gioco per i primi quindici minuti, che ha fatto

    tesoro della sconfitta della Svezia, schiacciata dai messicani e, che

    sorniona attendeva il contropiede. Il ct Zoratto ha capito che

    bisogna aggredire e costruire il gioco; andando contro le teorie

    del calcio nostrano, dove le partite si vincono con la difesa e non

    con lattacco. In questo gioco aggressivo, per, i risultati nono

    sono stati quelli sperati; solo, una ghiotta occasione di Cerri.Il

    giocatore, in forza alla Primavera del Parma, si divora il gol che

    avrebbe consentito agli azzurrini di portarsi in vantaggio. Per la

    dura legge del calcio: golperso, gol subito; sono i messicani a

    portarsi in vantaggio. Scuffet, sbaglia il calcio di rinvio e, Diazraccoglie comodamente la sfera. Dai 25 metri, il messicano

    disegna una conclusione a giro che spiazza il portiere

    dellUdinese Primavera. Sullo 1 a 0 lItalia non molla e, dopo

    pochi minuti dal gol subito, approfitta di un regalo del portiere

    messicano, ma la rabbia dellItalia, nel nome di Romano

    sinfrange contro il palo. Nella ripresa sempre lo stesso

    copione; il Messico pi arrembante, lItalia, risponde, maappare pi impaurita di subire il gol che le spezzerebbe,

    definitivamente, i sogni mondiali. Gli azzurrini riescono,

    comunque, a tener freno, grazie ad un insuperabile Scuffet, alle

    occasioni messicane. In questa rassegna mondiale, di certo non

    mancato il coraggio e lorgoglio agli azzurrini, scarsa, invece,

    stata la fortuna. Al 90,infatti, Fabbro va vicino al gol del possibile

    pareggio, ma Gudinoci mette la mano e mette in corner la palla.Approfittando dellamarezza degli italiani, i messicani trovano il

    secondo gol, al 91. Fatale il contropiede di Trovar. Scuffet,

    respinge in uscita, ma la palla carambola su Ochoa, che a porta

    vuota, mette, facilmente, la sfera in rete. La palla, oltre la linea di

    porta, fa celare la tristezza sugli azzurrini, per un mondiale

    sprecato, coma la finale dei campionati europei. Al triplice fischio

    finale, il Messico ai quarti di finale, lItaliatorna a casa e, per gli

    azzurrini, lesperienza, di una crescita calcistica, da portare nel

    loro campionato Primavera.

    Annalisa Moccia

    13

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    14/20

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    15/20

    Piove sul bagnato in casa rossonera. Protagonista in negativo il ventenne

    rossonero Kamana, autore del fallo da rigore trasformato da Ferrari al 27,che ha

    costretto la Nocerina ancora una volta a rincorrere un cinico e spietato Gubbio.

    Nella ripresa Kamana trattiene Falconieri lanciato a rete: rosso per il difensore esulla punizione seguente lo stesso Falconieri a trafiggere il giovanissimo

    Esposito. Un rigore, una magnifica punizione e poi il niente. Il Gubbio non ha mai

    creato azioni degne di nota, eppure ha ottenuto il massimo approfittando di due

    ingenuit colossali dellacerba retroguardia molossa. Nel secondo tempo, mister

    Fusco (vice di uno squalificato Fontana) cerca di mischiare le carte

    schierando Ficarrotta prima, ed Evacuo junior rilevando uno spento Jara

    Martinez. Niente da fare. La manovra rossonera lentissima e va ad infrangersisul muro degli umbri sapientemente guidati da capitanBoisfer in cabina di regia.

    Nel finale Lepore lultimoad arrendersi, autore di un gran gol allangolino. Un 1

    a 2 che fa sorridere mister Bucchi: sono soddisfatto della prova dei miei. Cerano

    tanti ragazzi allesordio, avevamo tantissime defezioni e pi di tanto non avrei

    potuto chiedere. Gli umbri salgono cos ad 11 punti e saltanodi diritto sul lungo

    treno dei playoff. Ben sette le sconfitte in dieci partite per i ragazzi di Fontana, in

    crisi di gioco e di risultati. Nel post-gara durissima la reazione dei tifosi rossonerinei confronti della dirigenza locale e di mister Fontana, a sette giorni dal derby

    pi infuocato dellanno: quel Salernitana-Nocerina che le due piazze attendono

    dal lontano 1984.

    VALERIO CASTORELLI

    E' l' Italia di Corrado Barazzutti ma soprattutto di Roberta Vinci e Sara

    Errani a conquistare a Cagliari la Federation Cup, la quarta dopo quelle

    del 2006, 2009 e 2010. Le azzurre hanno battuto la Russia in tre match.

    Dopo il successo della tennista tarantina sulla Panova in tre set (5-7; 7-5; 8-6) portando il risultato sul 2-0, stamane a chiudere definitivamente

    i giochi ci ha pensato la solita Sara Errani. La romagnola ha sconfitto

    senza problemi e con una grande prestazione la russa Alisa Kleybanova

    con punteggio di 6-1 6-1 in soli 58 minuti di gioco. Grande festa quindi

    per le nostre azzurre, supportate sugli spalti dalle riserve Flavia

    Pennetta e Karin knapp, oltre a Francesca Schiavone. Parole di gioia e di

    stima del capitano Barazzutti nei confronti di Sarita. Nel pomeriggio cisar il doppio a concludere il torneo gi di fatto conlcuso.

    15

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    16/20

    16

    E se vero che non cdue senza tre, la squadra di Mr.Zizza ha dimostrato che pu esserci anche un quattro. Infatti dopo un

    altro lungo week end di campionato il Circolo Canottieri Napoli conquista anche il quattro su quattro portando da Bogliascoaltri tre punti in casa giallorossa.

    I ragazzi del Molosiglio partono con il piede giusto chiudendo un primo parziale1-2 per le reti della nuova leva Brguljan e del

    croato Primorac, con goal di risposta del Bogliasco di Di Somma.

    Ma i padroni di casa non gettano la spugna e danno filo da torcere agli ospiti partenopei rendendosi protagonisti dei due

    tempi successivi , seppur mai di vantaggi, di determinanti pareggi. Il primo, a pochi secondi di inizio del secondo tempo, ad

    opera di Guidaldi che per ha durata breve. Infatti i ragazzi del capitano Buonocore con la loro determinazione e in meno di

    due minuti vanno a rete per ben tre volte: Campopiano, Brguljan e Morelli tengono cos in piedi il vantaggio nonostante

    minacciato nuovamente dalle due reti di Lanzoni e ancora Guidaldi.Quasi stesso copione quello del terzo tempo che si conclude, cos come il secondo, con un parziale di 3-3. Eancora una volta

    il Bogliasco ad andare a segno con Barillari, seppur con difficolt, impiegandoci infatti pi di tre minuti di gioco ma da subito

    contrastato dalle due reti successive di Brguljan, autore di ben quattro punti in questo match.

    Ma prima di concludersi questo terzo tempo, abbastanza lottato, ancora un botta e risposta tra la squadra di casa e i

    partenopei che si alternano con i goal di Guidaldi, Campopiano e Camilleri, mantenendo sempre quel pi uno per la

    Canottieri.

    Esolo al quarto tempo per che finalmente i giochi son fatti.

    Dopo lennesimopareggio ottenuto da Di Somma per la Rari Nantes, ecco che i giallorossi mettono un punto a questa partitacon una fredda tripletta messa a fuoco da Borrelli, Primorac e Velotto. Tripletta solo sfiorata da quello che sar lultimopunto

    del Bogliasco; la rete di Camilleri, trova per per lennesimavolta risposta nella rete di Baraldi, concludendo questa quarta

    giornata con un 9-12 che mette ancora in testa alla classifica la squadra del Circolo Canottieri Napoli.

    Bogliasco-Canottieri Napoli 9-12

    (1-2; 3-3; 3-3; 2-4)

    Bogliasco:Dinu, Marziali, Di Somma A. 2, Vergano, Di Somma E., Guidaldi 3, Camilleri 2 (1 rig.), Boero, Barillari 1, Lanzoni 1,

    Gavazzi, Bruni, Vespa. All.Bettini

    Canottieri Napoli:Turiello, Buonocore, Campopiano 2, Borrelli 1, Brguljan 4 (1 rig.), Morelli 1, Ronga, Primorac 2, Parisi,

    Velotto 1, Baraldi 1, Esposito, Vassallo. All. Zizza

    Arbitri:Ercoli e Colombo

    Nunzia Casolaro

    La pallanuoto napoletana cavalca londa della vittoria in questa quarta

    giornata di A1 fuori casa per la Canottieri Napoli che batte il Bogliasco e

    lAcquachiara che vince per un solo punto contro il Como, mentre ilPosillipo vince in casa contro il Promogest .

    Ma di tutte la Canottieri quella che vola, con la quarta vittoria

    consecutiva ,in cima alla classifica dividendo il suo primo posto con il

    Brescia.

    Lattesa ovviamente per la quinta giornata di campionato che vede due

    delle compagini partenopee impegnate in un derby tanto atteso: C.C.Napoli

    - Dooa Posillipo.

    Mel frattempo la Carpisa Yamamay Acquachiara se la vedr, con il sostegno

    del pubblico di casa, con la Rari Nantes Florentia, ultima con lAlbaro Nervi

    in classifica.

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    17/20

    17

    Ti piace vincere facile? Beh questo quello che accaduto al Posillipo che ha battuto con tutta semplicit il Promogest nelle acque di

    casa.

    La partita si infatti conclusa gi al secondo quarto con un vantaggio di pi sei del Posillipo che nel primo quarto vanno a segno ben

    cinque volte, lasciando gli avversari a bocca asciutta. Non vi stata infatti alcuna risposta alle reti di Renzuto, autore di una doppietta,

    Foglio, Radovic e Gallo.

    Stessa sorte, o alquanto simile quella del secondo tempo che conclude comunque un parziale in favore dei rossoverdi per 2-1 grazie al

    goal di Dolce e al rigore di Radovic, contro la prima rete del Promogest ad opera di Steardo.

    Nei successivi due quarti tuttavia i sardi, esortati ad una maggiore determinazione dal loro allenatore, cercano di riparare i danni,

    chiudendoinfatti questi ultimi due parziali in vantaggio per 2-3 e 2-4, ma i loro sforzi non bastano a colmare lenormedivario del primo

    quarto.

    Ad andare a segno nel terzo tempo sono Beltrame e Steardo in doppietta con risposta di Renzuto e Saccoia; Steardo va comunque

    ancora a segnonellultimoquarto con i suoi compagni Astarita e Tomasic in doppietta seppur i ragazzi del Circolo Nautico fanno notare la

    loro presenza con altre due reti ad opera prima di Bertoli e poi di Rossi.

    E cos mentre il Posillipo raggiunge i sei punti in classifica, il Promogest ancora deve accontentarsi dei soli tre punti che lo tengono ben

    saldo nei penultimi posti della classifica insieme al Como e al Bogliasco.

    (5-0, 2-1, 2-3, 2-4)

    DOOA POSILLIPO:Cappuccio, Dolce 1, Rossi 1, Foglio 1, Russo, Radovic 2(1R), Renzuto Iodice 3, Gallo 1, Klikovac, Bertoli 1, Mandolini,

    Saccoia 1, Negri Allenatore Bruno Cufino

    PROMOGEST: Volarevic, Beltrame 1, Rinaldi, Steardo 3, Mascia 1, Simonetti,Pagliara, Matta, Licata, Tomasic 2, Astarita 1, Russo, Morleo

    Allenatore Marcello Pettinau

    ARBITRI: Arnaldo Petronilli e Alessandro Severo

    Nunzia Casolaro

    Acquachiarafinalmenterisorge dalle acquee, dopo aver concesso al Brescia quei tre punti

    che le fanno dividere il primo posto in classifica con la Canottieri,vince a Como in un campo

    difficile di una squadra che nonostante i soli tre punti in classifica al penultimo posto non lascia

    le redini.infatti una partita che lAcquachiara avrebbe potuto concludere dapprima, stata trascinata

    finoallultimorespiro, ottenendo la vittoria con un solo punto di distanza.

    Prima rete ad opera di Petkovic, uno dei protagonisti di questa partita che mette a segno il

    50% dei punti, insieme a Di Costanzo autore di una doppietta in questo primo quarto chiusosi

    2-3 per le reti di Foti e Cesini.

    Stesso risultato per il secondo quarto dove stavolta la doppietta di Petkovicaccompagnato

    dalla rete del compagno biancoazzurro Mattiello mentre per il Como si ripete Foti con il

    compagno Hrosik.

    Ed al terzo tempo che la situazione rischiava di ribaltarsi terminando con un parziale di 2-1che, con le reti di Pagani e Hrosik contrastate da quella di Gambacorta per i

    biancoazzurri, accorcia le distanze tra Como e Acquachiara; distanze annullate nellinizio

    dellultimoquarto dalla rete di Di Costanzo che, nonostante lultimarete di Jelaca, assicura la

    vittoria alla squadra biancoazzurra.

    (2-3; 2-3; 2-1; 1-1)

    Como:Caprani, Foti 2, Susak, Pagani

    1, Busilacchi, Ferraris, Hrosik 2, Jelaca1, Gragnani, Pellegatta, Gaffuri, Cesini 1, Morbidelli. All.

    Piccardo.Carpisa Yamamay Acquachiara: Kacic, Perez, Mattiello 1, Luongo, Scotti Galletta, Petkovic 4,

    Gambacorta 1, Ferrone, Saviano, Postiglione, Di Costanzo 2, Sadovyy, Belmonte. All.

    De Crescenzo

    Arbitri:Brasiliano e Pinato

    Nunzia Casolaro

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    18/20

  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    19/20

    Latleta keniano Geoffrey Mutai vince la Maratona di New York 2013tra gli uomini con il tempo

    2h 08 24. Ottima gara per Daniele Meucci primo tra gli italiani in decima posizione in 2h 12 03,

    primato personale rispetto al 2h 13 49 del suo esordio nella gara di Roma del 2010.

    Ventunesimo posto assoluto per Danilo Goffi, categoria M40, con il tempo di 2h 2344.

    Nella competizione femminile, la vicecampionessa del mondo Valeria Straneo chiude al quinto

    posto in 2h 2822una gara vinta, grazie ad una straordinaria rimonta nella seconda met di gara,

    dallatletakeniana Priscah Jeptoo con il tempo di 2h 2507.

    New York per un giorno provincia keniana o quantomeno terra di conquista per i suoi atleti, tra i

    migliori in assoluto sulle lunghe distanze delle gare datletica.

    Fabio La Nave

    Il Kettlebell o ghiria, unattrezzo ginnicoconsistente in un peso diforma sferica con una maniglia, tradizionalmente il peso delle ghire

    misurato inpud(circa 16 chili).

    Attrezzi simili al kettlebell sono stati utilizzati fin dall'antichit, ad

    esempio dagli atleti della Grecia antica per prepararsi

    alle olimpiadi ; erano giare riempite di acqua o di terra. n tempi pi

    moderni si pu rinvenire nel 1704, data del primo dizionario russo

    in cui viene rinvenuta la parola. La forma del kettlebell (girevoy)

    non era a palla di cannone, lo divenne nel 1797 per ordine dello

    Zar. La ghira era utilizzata come contrappeso per le bilancedell'epoca, e pesava un pud. I mercanti di allora erano soliti fare

    delle gare di resistenza fisica a chi sollevava pi volte sopra la testa

    il kettlebell; questo strumento divenne un elemento culturale di

    quel popolo.

    Nel 1960 in URSS esce il primo titolo "Master del ghiri sport". Dal

    1992 dopo la caduta dell'Unione Sovietica stata fondata la

    "Federazione Internazionale Gyra sport" (IGSF). Le competizioni

    vengono eseguite su 10 minuti. Con 4 pud (64 kg) per gli uomini

    nello slancio completo(long cycle) e slancio (jerk),2 pud (32 kg) perlo strappo(snatch), le donne usano 1 pud (16 kg) nello strappo.

    In commercio si possono trovare diverse pezzature, dal pi piccolo

    4 kg ad un massimo di 54 kg e oltre. Le pezzature da competizione

    sono le seguenti:

    19

    -8 kg

    -12 kg

    -16 kg

    -18 kg

    -20 kg

    -24 kg

    -28 kg

    -32 kg

    -36 kg-44 kg.

    'allenamento con i kettlebell si basa sul miglioramento dellacapacit cardiovascolare, forza resistente, flessibilit,elasticit,

    reattivit neuromuscolare, potenza esplosiva e generale. Il

    kettlebell training ormai entrato a far parte negli allenamenti di

    molte attivit sportive, specialmente quelle attivit che

    richiedono grande resistenza e potenza, come (piloti di caccia,

    combattenti di MMA, pugilato, rugby, wrestling, forze speciali

    militari). Il Secret Service Snatch Test un test usato dai servizi

    segreti americani dove bisogna eseguire in 10 minuti il maggior

    numero di snatch. Lo standard per i SEAL per esempio di 150snatches ed il peso del kettlebell varia in base al proprio peso

    corporeo. Il fatto che nelle discipline di combattimento e nei

    corpi militari venga usato il kettlebell a discapito degli attrezzi da

    palestra, il sintomo che il kettlebell da un vantaggio in termini

    di forza generica, reattivit neuromuscolare, funzionalit

    motoria. Se gli esercizi con i kettlebell verranno eseguiti stile

    "circuit training", i guadagni riguarderanno anche la resistenza

    muscolare, quindi grande lavoro a livello cardiovascolare.

    Oggi la federazione mondiale IGSF comprende i seguenti paesi:Ucraina, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Canada, USA, Finlandia,

    Italia, Germania, Ungheria, Estonia, Lettonia, Lituania, Moldavia,

    Grecia, Polonia, Australia, Iran.

    Eleonora Brangi

    http://it.wikipedia.org/wiki/Ginnasticahttp://it.wikipedia.org/wiki/Pudhttp://it.wikipedia.org/wiki/Pudhttp://it.wikipedia.org/wiki/Ginnasticahttp://it.wikipedia.org/wiki/Ginnasticahttp://it.wikipedia.org/wiki/Ginnastica
  • 8/14/2019 Fatto di Sport 34.pdf

    20/20

    Rieccoci allappuntamentocon Sport & Cinema. Oggi verremo catapultati per la prima volta in un ring

    di boxe e parleremo del grande successo Million Dollar Baby. Il film ha ricevuto 4 premi prestigiosialla notte degli Oscar del 2005 (miglior film, miglior regia, miglior attrice

    protagonistaa Hilary Swanke miglior attore non protagonistaa Morgan Freeman) e vanta un cast

    pregevole: Clint Eastwood, Morgan Freeman e Hilary Swank.

    La storia ha inizio con Frank Dunn (Eastwood), un ex pugile e ora allenatore e manager, che gestisce

    una piccola palestra a Los Angeles con il suo unico amico, anchegliex pugile, Scrap(Freeman). Frank,

    a causa anche di una vita difficile, ha un carattere burbero e chiuso. Ha una figlia che non

    vede ormai da anni, ma a cui scrive delle lettere,che puntualmente non vengono nemmeno

    aperte dal destinatario e rispedite al mittente. Per di pi ha una passione per la lingua gaelica e unrapporto strano con la religione: infatti si reca quotidianamente in chiesa e assale il

    religiosoHorvak con i suoi dubbi. Intanto Big Willie, un suo giovane allievo, decide di passare ad un

    altro manager, pi avido che in gamba, il quale gli concede immediatamente lincontroper il titolo

    mondiale (cosa che Frank gli negava per paura di perderlo).

    Il ragazzo lo vince e pubblicamente ammette che tutto il merito del suo ex allenatore. Nel

    frattempo una giovane ragazza alquanto determinata di nome Maggie Fitzgerald si reca da Frank per

    essere allenata pagando anticipatamente 6 mesi di iscrizione. Lo scorbutico coach in un primo

    momento desiste e si rifiuta di allenare una lei,ma poi cambia idea per via della sua caparbiet.Una capacit soprattutto colpisce Frank: la ragazza capace di vincere tutti gli incontri al primo round

    mandando KO le proprie avversarie. Per questo motivo a lungo andare diventa difficile

    trovare rivali disposte a combattere; per questo il vecchio allenatore si trova costretto a pagare gli

    altri allenatori per far si che la giovane pugile possa combattere. Frank si affeziona sempre pi a lei

    tanto da regalarle un accappatoio con su scritto a grandi lettere MoCishle,soprannome datole

    dallo stesso. Dopo svariati match vinti Maggie passa alla categoria successiva, e diviene una celebrit

    in seguito a vari incontri vinti in giro per lEuropa. La ragazza viene conosciuta dal grande pubblico

    con il nome diMoCishle e si prepara ad affrontare la campionessa in carica Billie orso blu. Il

    match si svolge a Los Angeles e Billie un ex prostituta tedesca ed avanzo di galera che fa dellascorrettezza la sua arma vincente. Frank per di pi dichiara prima dellincontro che in caso di

    vittoriadellallievaavrebbe svelato il significato del suo nomignolo. Il match equilibrato ma quando

    suona la campana della fine del terzo round accade linimmaginabile: Billie sferra un pugno

    aMaggie mentre questa si sta dirigendo verso il suo angolo. La giovane allieva di Frank viene colta di

    sorpresa e cade a terra sbattendo la testa sullo sgabello. Portata durgenza in ospedale le viene

    diagnosticata una paralisi permanente. Qui, abbandonata dalla sua famiglia, viene accudita da Frank

    e dallamico Scrap. Come se non bastasse, a causa di piaghe da decubito provocate dalla sua

    immobilizzazione nel letto, le viene amputata una gamba. La povera Maggie costretta a dire addio

    alla sua vita normale e ai suoi sogni e per questo fa una terribile richiesta a Frank: aiutarla a farlamorire.

    Ora sta a voi scoprire quale sar la difficile scelta che prender il vecchio allenatore.

    Vi auguro buona Visione!

    VINCENZO VITALE

    20

    Direttore: Cristiana Barone

    Editore: Antonella CastaldoCapo Redattore: Luigi Liguori

    Editing Grafica: Giuseppe Vecchione e Silvana Ventriglia

    Redazione: Corso di Giornalismo Sportivo 2013 - Universit Parthenope di Napoli - Facolt di Scienze Motorie

    Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

    http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Hilary_Swankhttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Morgan_Freemanhttp://it.wikipedia.org/wiki/Morgan_Freemanhttp://it.wikipedia.org/wiki/Morgan_Freemanhttp://it.wikipedia.org/wiki/Morgan_Freemanhttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_al_miglior_attore_non_protagonistahttp://it.wikipedia.org/wiki/Hilary_Swankhttp://it.wikipedia.org/wiki/Hilary_Swankhttp://it.wikipedia.org/wiki/Hilary_Swankhttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attricehttp://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_alla_miglior_attrice