Essere e Avere

4
Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora ESSERE Il verbo ESSERE è usato per descrivere qualcuno o qualcosa. Alcune espressioni con il verbo ESSERE: (emozioni) arrabbiato felice ESSERE triste stanco innamorato timido Verbo ESSERE + AGGETTIVO Martina è sempre felice. Paolo è innamorato. Carlotta, sei arrabbiata? Gli studenti sono stanchi. Anna è un po’ timida. Giulio, perché sei triste? Pablo è spagnolo, di Madrid. Giovanna e Giulia sono italiane. Gabriele è alto. Alice è bionda. io sono tu sei lui/lei/Lei è noi siamo voi siete loro sono

description

Exercícios dos verbos essere (ser) e avere (ter) Verbos italianos. Explicação e Exercícios

Transcript of Essere e Avere

Page 1: Essere e Avere

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

ESSERE

Il verbo ESSERE è usato per descrivere qualcuno o qualcosa.

Alcune espressioni con il verbo ESSERE:

(emozioni)

arrabbiato

felice

ESSERE triste

stanco

innamorato

timido

Verbo ESSERE + AGGETTIVO

Martina è sempre felice. Paolo è innamorato. Carlotta, sei arrabbiata? Gli studenti sono stanchi. Anna è un po’ timida. Giulio, perché sei triste? Pablo è spagnolo, di Madrid. Giovanna e Giulia sono italiane. Gabriele è alto. Alice è bionda.

io sono tu sei

lui/lei/Lei è noi siamo voi siete loro sono

Page 2: Essere e Avere

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

AVERE

Alcune espressioni con il verbo AVERE:

fame

sete

caldo

AVERE freddo

sonno

fretta

paura di…

bisogno di…

voglia di…

Il verbo AVERE è usato anche per indicare possesso.

Verbo AVERE + SOSTANTIVO (nome) Sara ha paura di volare. Questa mattina ho sonno. Ragazzi, avete freddo? Ho voglia di un gelato al pistacchio. Simone, hai bisogno di aiuto? Martina ha 24 anni. Ho fretta, devo andare.

io ho tu hai

lui/lei/Lei ha noi abbiamo voi avete loro hanno

Page 3: Essere e Avere

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

1. ESSERE o AVERE? 1. Giulia, __________ fame? 2. Ragazzi, perché __________ arrabbiati? 3. Francesca e Fabio __________ felici. 4. Ragazze, __________ freddo? 5. Marta, __________ sete? 6. I bambini __________ stanchi. 7. Lorenzo, __________ sonno? 8. Sara __________ paura dei ragni. 9. La signora Bianchi __________ fretta. 10. Matteo __________ voglia di una cioccolata calda con panna. 11. I signori Ducci __________ bisogno di un’auto nuova. 12. Filippo, quanti anni __________?

/12

2. Completa con ESSERE o AVERE. Olga _____ una ragazza russa, _____ 21 anni e studia architettura. _____ a Torino da tre mesi. Abita in un piccolo appartamento con un’altra ragazza, Fiorella. Olga _____ alta, bionda e _____ gli occhi verdi. Fiorella, invece, _____ i capelli scuri e gli occhi neri. _____ entrambe magre. Gloria _____ spagnola, di Cordoba. Abita in Italia da 5 anni. _____ un’insegnante di spagnolo. Suo marito Fabio _____ un veterinario. Gloria e Fabio _____ due figli: Lorenzo e Sonia. Lorenzo _____ 4 anni e Sonia 2. _____ anche un cane, Fufi, che _____ molto simpatico e vivace.

/14

Page 4: Essere e Avere

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

Soluzioni: Es. 1 1. Giulia, hai fame? 2. Ragazzi, perché siete arrabbiati? 3. Francesca e Fabio sono felici. 4. Ragazze, avete freddo? 5. Marta, hai sete? 6. I bambini sono stanchi. 7. Lorenzo, hai sonno? 8. Sara ha paura dei ragni. 9. La signora Bianchi ha fretta. 10. Matteo ha voglia di una cioccolata calda con panna. 11. I signori Ducci hanno bisogno di un’auto nuova. 12. Filippo, quanti anni hai? Es. 2 Olga è una ragazza russa, ha 21 anni e studia architettura. È a Torino da tre mesi. Abita in un piccolo appartamento con un’altra ragazza, Fiorella. Olga è alta, bionda e ha gli occhi verdi. Fiorella, invece, ha i capelli scuri e gli occhi neri. Sono entrambe magre. Gloria è spagnola, di Cordoba. Abita in Italia da 5 anni. È un’insegnante di spagnolo. Suo marito Fabio è un veterinario. Gloria e Fabio hanno due figli: Lorenzo e Sonia. Lorenzo ha 4 anni e Sonia 2. Hanno anche un cane, Fufi, che è molto simpatico e vivace.