Due anni di blog

30
Due anni di Blog il gatto goloso [ilgattogoloso.blogspot.com]

description

Raccolta di ricette dal blog: ilgattogoloso.blogspot.com

Transcript of Due anni di blog

Due anni di Blogil gatto goloso

[ilgattogoloso.blogspot.com]

Una piccola raccolta

di 12 ricette

per omaggiare

il secondo compleanno

del “gatto goloso”

che poi sarebbe lui,

anche se di mesi ne ha solo 6

[ilgattogoloso.blogspot.com]

3

Due anni Di Blog - 2009

inDiCeDELLE Ricette

Ravioli di gallinella al sugo di patate 5 | il gravlax

7 | Ravioli di carne 9 | Crespelle di ceci alla cre-

ma di ricotta e cachi 11 | Budini di latte al profu-

mo di cardamomo 13 | Pere sciroppate 15 | Ta-

sca di vitello con erbe e limone 17 | Panna cotta

alla barbabietola 19 | ghiaccioli alla fragola 21

| Smoothie di banana, pesca e cardamomo 23 |

Mozzarella prosciutto e fichi 25 | Finepasto agli

agrumi 27 | Cluret cup 29

[ilgattogoloso.blogspot.com]

5

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti per 4:400 g di farina | 4 uova | 7 gallinelle | 5 bei pomodori maturi

350 g di patate | 2 cucchiai di capperi sotto sale

1 cipollotto novello | prezzemolo | olio evo | sale | pepe

peperoncino (facoltativo)

Preprarare una classica sfolgia con la farina, tre unova intere,

qualche cucchiaio di acqua e sale.

una volta preparata lasciare riposare la pasta.

nel frattempo pulire e diliscare le gallinelle, asciugare la polpa

e metterla in un padellino con 1 cucchiao di olio, il cipollotto

e regolare di sale. Trascorsi un paio di minuti (bastano per

ammorbidire la carne) togliere dal fuoco e passare il tutto nel

mixer insieme al prezzemolo e ad un uovo. nel caso il ripieno

dovesse risultare troppo liquido aggiungervi del pangrattatto,

al contrario un cucchiaio di acqua tiepida. Sbucciare le patate

e riporle in un tegame antiaderente con due cucchiai di olio e

portare a cottura a fiamma bassa e con il coperchio. Regolare

di sale. ora è il momento di prendere la pasta e tirarla a sfoglia

sottilissima. Fare delle strisce, appoggiarvi il ripieno e coprire

con un altra striscia di uguali dimensioni, togliere l’aria e “sigilla-

re” con uno stampino o la rotella tagliapasta. appoggiarli su un

vassoio infarinato per evitare che si attacchino fra loro.

ormai le patate sono pronte. Spegnere il fuoco.

in un altro tegame, far saltare velocemente i pomodori tagliati

a dadini insieme ai capperi per pochi minuti, il pomodoro deve

solo ammorbidirsi e non cuocere completamente. Cuocere i ra-

violi in abbondante acqua salata e condirli con il sugo di patate e

di pomodoro. a piacere aggiustare di pepe e peperoncino.

RaVioli DiGALLINELLA AL SUGO DI PATATE

[ilgattogoloso.blogspot.com]

7

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:filetto di salmone da 900 g | 200 g di sale grosso

150 g di zucchero | pepe nero | 60 g di aneto tritato

in una ciotola mescolare il sale, lo zucchero, il pepe e l’aneto.

Rivestire una teglia (abbastanza capiente per contenere il

salmone) con della pellicola trasparente e mettere qualche

cucchiaio del mix precedentemente preparato. ora posi-

zionarvi il salmone con la parte della pelle verso il basso,

coprire con il sale restante e chiudere la teglia con qualche

giro di pellicola. Posizionare un peso sulla ciotola (io ho usa-

to il mortaio) e riporla in frigorifero per 2/3 giorni (avendo

cura ogni tanto di dargli una girata).

Togliere il sale dal filetto e con un coltello affilato tagliarlo a

fettine sottili.

ottimo servito con del pane di segale e crema di rafano o

panna acida, ma non avendo a disposizione questi ingre-

dienti l’ho servito con il classico burro... ottimo!

CoMePRePaRaReil GRAVLAX

[ilgattogoloso.blogspot.com]

9

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti per 4:Per la pasta:

400 g di farina | 4 uova

Per il ripieno:

200 g di polpa di manzo | 100 g di prosciutto cotto

50 g di mortadella | 30 g di pangrattato

50 g di parmigiano | grattuggiato

1 cipolla | 1 uovo | un bicchierino di vino rosso | burro

Preparate il ripieno: Soffriggere in un tegame la cipolla tritata

finemente con il burro e rosolarvi la carne.

aggiungete un pizzico di sale, il pepe e il vino.

Cuocete coperto a fuoco molto baso per 1 oretta, mesco-

lando spesso e bagnando la carne con poca acqua tiepida

se necessario. Frullare la carne nel mixer, filtrate il fondo di

cottura, versatelo in una ciotola e tenerlo da parte; aggiun-

gere il pangrattato la carne, il prosciutto e la mortadella tritati

sottili, le uova ed il parmigiano. Se risultasse troppo asciutto

aggiungervi qualche cucchiaio di fondo di cottura.

Farlo riposare per qualche ora al fresco.

Stendere la pasta in strisce sottili e disporre su metà tante

nocciole di ripieno a intervalli di 4 cm.

Ripiegare le strisce di pasta sul ripieno, chiuderle e con un

tagliapasta ricavarne dei cerchietti.

Spolverizzare i ravioli di farina per evitare che si attacchino

fra loro. Cuocerli nel brodo bollente e serviteli con abbon-

dante parmigiano a parte.

RaVioli Di CARNE

[ilgattogoloso.blogspot.com][ilgattogoloso.blogspot.com]

11

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti per 4:180 gr di farina di ceci | zucchero a velo (2 cucchiai circa)

1 cucchiaio di olio | 380 gr di latte freschissimo

una punta di cucchiaino di lievito

1 confezione di ricotta di mucca

60 gr di zucchero semolato | burro q.b

4 cachi maturi ma non troppo

Mescolare la farina di ceci con il latte freddo facendo atten-

zione a non formare grumi.

aggiungere lo zucchero a velo, l’olio e il lievito e lasciare ri-

posare coperto in frigorifero per 40 minuti circa.

intanto montare lo zucchero con la ricotta con le fruste e

mettere la crema ottenuta in frigorifero fino al momento di

servire.

Trascorsi i minuti di riposo, preparare le crespelle ungendo

un pentolino da crepes (con il burro...poco eh) e versarvi un

mestolo di pastella cercando di creare una forma omoge-

nea che copra il fondo. fate cuocere per circa 2 minuti per

lato o finché non risulti dorata.

a questo punto preparare il piatto: farcire le crespelle con

la crema di ricotta e posizionare in ciascun piatto un caco

lavato, asciugato e inciso a metà.

CREspELLE Di CeCialla CReMa DiRiCoTTa e cAchI

13

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti per 14 stampini:8 dl di latte fresco | 150 g di zucchero semolato

2 dl di panna fresca | 1 baccello di vaniglia

mezzo limone | 24 g i gelatina in fogli

5 semi di cardamono

incidere la vaniglia nel senso della lunghezza e metterla in un

pentolino insieme al latte, a 40 g di zucchero e alla panna.

aprire i semi di cardamono, estrarre i semini e unire anch’es-

si al latte. Portare a ebollizione e spegnere subito il fuoco.

lasciare in infusione per almeno 30 minuti.

Riempire una ciotola di acqua fredda e immergervi la gela-

tina in fogli e lasciarla ammorbidire per almeno 15 minuti;

poi strizzarla bene con le mani e lasciarla sciogliere a fuoco

molto basso. Quando sarà completamente sciolta unirla al

composto di latte mescolando per qualche minuto poi scola-

re e filtrare il tutto con un colino fittissimo.

in un altro pentolino versare tutto lo zucchero insieme con il

succo di limone e 1 dl di acqua fredda, portare ad ebollizione

e lasciare che si formi uno sciroppo caramelloso.

Quando lo sciroppo avrà raggiunto la colorazione tipica del

caramello, versarlo direttamente negli stampini cercando di

farlo aderire bene sia sul fondo che sulle pareti e lasciare raf-

freddare. Quando il caramello è ormai freddo aggiungere a

questo punto la crema di latte (fredda) e riporlo in frigorifero

almeno 6-7 ore prima di servirlo. io l’ho servito con gocce di

caramello e 1 cucchiaio di mosto a testa.

budINI al LAttE, CaRaMello alPRoFuMo Di cArDAmOmO

[ilgattogoloso.blogspot.com]

15

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:

1 kg di pere piccole | 800 gr di zucchero

succo di 1 limone | 3 stecche di cannella

Sbucciare le pere, inciderle in senso verticale, eliminare i se-

mini interni, il picciolo, tuffarle in acqua bollente acidulata e

lasciar cuocere per 7/10 minuti.

Poi scolarle e asciugarle su un canovaccio asciutto e pulito.

nel frattempo preparare lo sciroppo facendo bollire 100 ml

di acqua con lo zucchero, la cannella e 1 cucchiaio di succo

di limone. Far cuocere finché lo zucchero si sarà completa-

mente sciolto. lasciar raffreddare lo sciroppo.

Disporre le pere nei vasi asciutti e puliti e versare lo sciroppo

a temperatura ambiente fino a 1 cm dal bordo. Chiudere i

vasi e riporli con cura in una pentola piena d’acqua in ebolli-

zione e lasciarli sterilizzare per 30 minuti. Spegnere il fuoco e

lasciarli raffreddare direttamente nell’acqua. Si conservano

per 6 mesi.

pERESCiRoPPaTe

[ilgattogoloso.blogspot.com]

17

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:1 tasca di Vitello da 1.5 kg circa | 150 g di pangrattato

erbe fresche a scelta (alloro, salvia, rosmarino, timo)

1 cucchiaino e mezzo di scorza di limone

vino rosso (2 bicchieri) | 3o g di burro

sale, pepe | 60 g di prosciutto cotto

la mollica di 1 panino | 1/2 bicchiere di lattea

Massaggiare la carne con il sale e il pepe (anche la parte

interna alla tasca).

Tritare finemente le erbe aromatiche (anche secche vanno

bene), grattugiare la scorza di mezzo limone bio e mescolar-

le al pangrattato. Salare, pepare.

Far scogliere a bagnomaria il burro.

eliminare la mollica da un panino e bagnarla con del latte.

Strizzarla bene e unirla al pangrattato insieme al burro sciol-

to e al prosciutto cotto tagliato finemente. Se risultasse trop-

po sbricioloso, aggiungerci pochissimo latte.

inserire questo ripieno nella tasca premendo bene per com-

pattarlo. legare la tasca con dello spago da cucina.

in un tegame, sciogliere poco burro e farvi rosolare la carne

per 10 minuti girandola continuamente. Bagnare con il vino

e continuare la cottura per altri 3 minuti.

ora disporre la carne in una teglia da forno, versarci il vino

non ancora evaporato e cuocere per 30 minuti a 190°, poi

abbassare la temperatura a 170° e continuare per altri 40

minuti circa.

tAsCA Di VItELLoCon eRBe e liMone

[ilgattogoloso.blogspot.com]

19

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti per 4 bicchierini:Per la panna cotta:

200 ml di panna fresca liquida | 200 gr di barbabietola cotta

4 g di gelatina in fogli | 1 cucchiaio di succo di limone

la scorza di mezzo limone bio | sale, pepe

Per la gelatina:

200 gr di barbabietola cotta | 200 ml di acqua

1 cucchiaio di succo di limone | la scorza di mezzo limone bio

3 gr di gelatina in fogli | sale, pepe | prezzemolo fresco

Mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 15 mi-

nuti. in una casseruola mettere la barbabietola tagliata a cubet-

ti, la panna, il succo di limone, la scorza, sale e pepe. Scaldare

lentamente fino a quando inizia il bollore. Togliere dal fuoco

e lasciarla raffreddare un po [deve essere calda ma non bol-

lente], poi frullarla. Strizzare la glatina necessaria e scioglierla

nella panna aiutandosi con una frusta. Versare nei bicchierini,

lasciarli raffreddare e, una volta freddi, riporli in frigorifero.

Per la gelatina:

Tagliare la barbabietola a dadini, condirla con il limone, la scor-

za, sale e pepe. Sciogliere la gelatina restante in acqua calda.

lasciare intiepidire un poco. Riprendere i biccierini dal frigo e

versare in ogni bicchiere una dadolata di barbabietola e ver-

sarci sopra la gelatina. Riporre in frigorifero per almeno 2 ore.

al momento di servire tritare o decorare con qualche fogliolina

di prezzemolo.

Servire con filetti di aringa affumicati e un’insalata.

pANNA CottAalla BaRBaBieTola

[ilgattogoloso.blogspot.com]

21

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:

100 g di fragole

2 cucchiai di zucchero

1/2 limone spremuto

Prendere le fragole, lavarle, asciugarle e frullarle.

in un pentolino sciogliere acqua [200 ml] e zucchero.

Spegnere e lasciare raffreddare completamente.

ora mescolare lo sciroppo alla purea di fragole e aggiungere

il succo di limone spremuto.

Versare negli stampini e lasciar solidificare in freezer per

almeno 5 ore.

GhIACCIoLIalla FRagola

[ilgattogoloso.blogspot.com]

23

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:

5 baccelli di cardamomo

1 banana matura

1 pesca noce

125 g di yogurt greco

ghiaccio

Togliere i semini da 5 baccelli di cardamomo.

in un blender mettere la banana matura, la pesca noce, lo

yogurt greco, il cardamomo e 4 cubetti di ghiaccio.

Frullare tutto e servire in bicchierini freddi.

smoothIE DiBanane, PeSCa e CaRDaMoMo

[ilgattogoloso.blogspot.com]

25

Due anni Di Blog - 2009

Questa è una fotoricetta non ricetta, nel senso che è inuti-

le descriverne il procedimento e gli ingredienti visto che è

talmente semplice che basta infilzare tutto [mozzarella di

bufala, prosciutto crudo S. Daniele e fico] con un bastoncino

di legno e il piatto è servito!

mOzzArELLAPRoSCiuTTo e fIChI

[ilgattogoloso.blogspot.com]

27

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:

400 ml di arance, pompelmi | 1 limone spremuto

200 g di zucchero | 40 g di maizena

1 bustina di vanillina | scorza d’arancia bio

allungare con acqua naturale il succo fino a portarlo a circa

500 ml. Versarlo in un tegame antiaderente e unirvi prima

lo zucchero [deve sciogliersi completamente], poi la scorza

d’arancia, la vanillina e per ultimo aggiungere lentamente

la maizena avendo cura di non far formare i grumi, usando

una frusta manuale.

Portare ad ebollizione e bollire per 2 minuti. Spegnere e la-

sciar raffreddare nel tegame. Versare negli stampini e posi-

zionare in frigorifero per 10 ore prima di servire.

FinePaSToagli AGRumI

[ilgattogoloso.blogspot.com]

29

Due anni Di Blog - 2009

ingredienti:

Vino, decilitri 5 | acqua, decilitri 5

limoni, n. 5 | Zucchero bianco, grammi 500

Per questa bibita, che merita di esser descritta perché pia-

cevole e di facile esecuzione, occorre vino rosso di ottima

qualità. Può servire tanto il bordò quanto il chianti, il sangio-

vese e simili”.

Fate bollire lo zucchero nell’acqua cinque minuti. Tolto dal

fuoco, strizzate in questo siroppo i limoni e versateci il vino,

poi passatelo da un pannolino. Rimettetelo al fuoco per far-

lo bollire adagio 25 minuti e diaccio che sia imbottigliatelo.

Servitevene allungato coll’acqua e raffrescato col ghiaccio in

estate. Dovendolo conservare a lungo, tenetelo in cantina.”

CLAREt CupDell’aRTuSi

All right reserved © ilgattogoloso.blogspot.com