DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari...

63
1. ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “C. ZUCCANTE” Via Baglioni, 22 - 30173 VENEZIA-MESTRE - tel. 041/5341046 fax 041/5341472 Biennio: Via Cattaneo, 3 - VENEZIA-MESTRE – tel.041/950960 fax 041/5058416 VETF04000T – C.F.82005200272 - Internet: http//www.itiszuccante.gov.it e-mail: [email protected] [email protected] Elettronica –Automazione-Informatica-Telecomunicazioni-Serale ANNO SCOLASTICO 2017 - 2018 CLASSE QUINTA SEZIONE ID INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE INFORMATICA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art. 5)

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

1.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “C. ZUCCANTE”

Via Baglioni, 22 - 30173 VENEZIA-MESTRE - tel. 041/5341046 fax 041/5341472

Biennio: Via Cattaneo, 3 - VENEZIA-MESTRE – tel.041/950960 fax 041/5058416

VETF04000T – C.F.82005200272 - Internet: http//www.itiszuccante.gov.it

e-mail: [email protected] [email protected]

Elettronica –Automazione-Informatica-Telecomunicazioni-Serale

ANNO SCOLASTICO 2017 - 2018

CLASSE QUINTA SEZIONE ID

INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

ARTICOLAZIONE INFORMATICA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(Regolamento, art. 5)

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Indice generale

1. Presentazione sintetica della classe.................................................................................................................. 3

2. Obiettivi generali (educativi e formativi) raggiunti...............................................................................................4

3. Conoscenze, competenze e capacità................................................................................................................5

4. Attività extra, para, inter curricolari..................................................................................................................... 5

Attività di alternanza scuola lavoro................................................................................................................... 6

5. Criteri e strumenti della misurazione (punteggi e livelli).....................................................................................8

6. Indicazioni per la formulazione della terza prova...............................................................................................9

7. Indicazioni per la conduzione del colloquio........................................................................................................9

8. Allegati A.......................................................................................................................................................... 10

disciplina ITALIANO -prof.ssa Benedetta Luppi..............................................................................................10

disciplina STORIA -prof.ssa Benedetta Luppi.................................................................................................14

disciplina LINGUA INGLESE -prof.ssa Roberta Folli......................................................................................16

disciplina MATEMATICA -prof.ssa Elisabetta Doni.........................................................................................21

disciplina TPSIT -proff. Andrea Morettin, itp Diego Pavan..............................................................................25

disciplina INFORMATICA -proff. Carlo Salvagno, itp Stefano Giacomello......................................................27

disciplina GPOI -prof. Daniele Capellazzo......................................................................................................30

disciplina SISTEMI e RETI -proff. Sergio Mattiello, itp Maurizio Lo Rito.........................................................33

disciplina SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE -prof.ssa Donata Borsato........................................................37

disciplina RELIGIONE -prof.ssa Barbara Niero..............................................................................................40

9. griglie di valutazione delle simulazioni di prove scritte.....................................................................................42

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA I PROVA SCRITTA - ITALIANO........................................................42

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA – SISTEMI e RETI............................................43

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA III PROVA SCRITTA.........................................................................44

10. Testo delle simulazioni di III prova................................................................................................................. 45

Simulazione TERZA PROVA 9 aprile 2018.....................................................................................................45

Simulazione TERZA PROVA 8 maggio 2018..................................................................................................54

pag. 2 / 63

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1. Presentazione sintetica della classe

Storia del triennio conclusivo del corso di studi

L’attuale classe V ID, all’inizio del triennio, nell’anno scolastico 2015-2016, era composta da 19 studenti, di cui uno

con PDP, quasi tutti provenienti da codesto istituto; di questi, 2 sono stati respinti a giugno ed uno a settembre.

Nell’anno scolastico 2016-2017 ai 16 della ex 3ID si è aggiunto uno studente proveniente da un altro Istituto che

però si ritirava entro il 15 marzo; a fine anno scolastico 2 studenti sono risultati non promossi.

La classe quinta si componeva così, all’inizio dell’attuale anno scolastico, di 14 elementi della ex-quarta ai quali si

aggiungeva uno studente atleta di alto livello proveniente da un altro Istituto.

Continuità didattica nel triennio

Variazione Consiglio di classe nel triennio

disciplina a.s. 2015/2016 a.s. 2016/2017 a.s. 2017/2018

Telecomunicazioni

Favaro Bruno /

Mandricardo Luciano

da febbraio

Marchiori Elena /

Mandricardo Luciano

Trevisanato Antonio /

Boscolo Gnolo Aldo

Tecnologie di Progetta-

zione Sistemi Informati-

ci e di Telecomunicazio-

ni

(TPSIT)

Morettin Andrea /

Lo Rito Maurizio

Morettin Andrea /

Pavan Diego

Sistemi e RetiCarraro Alberto /

Funes Nova Andrea

Mattiello Sergio /

Lo Rito Maurizio

Situazione di partenza della classe nell’anno scolastico in corso

All’inizio dell’anno scolastico gli obiettivi finali della classe quarta (analizzare e produrre testi scritti nei linguaggi

specifici delle singole discipline, esporre i temi studiati con sufficiente proprietà di linguaggio, consolidare il proprio

metodo di studio e affinare le tecniche di lavoro di gruppo in relazione alla specificità dell’indirizzo di studi, acquisire

competenze specifiche per ciascuna disciplina e saperle applicare a contesti anche interdisciplinari) erano stati rag-

giunti in quasi tutte le discipline da tutti gli studenti, seppur in modo differenziato: alcuni dimostravano una prepara -

zione appena sufficiente in alcune materie, altri, dotati di ottime potenzialità, motivati e sistematici nell’applicazione,

dimostravano di possedere una conoscenza degli argomenti propedeutici alla classe quinta approfondita e sicura.

La classe, all’inizio del corrente anno scolastico, mostrava nel suo complesso le caratteristiche, già evidenziate nel

percorso degli anni precedenti, correttezza del comportamento e buona partecipazione .nelle attività in aula/labora -

torio, anche se va potenziata la capacità di rielaborazione e l'autonomia di lavoro.

pag. 3 / 63

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

2. Obiettivi generali (educativi e formativi) raggiunti

Gli obiettivi prefissati nelle varie discipline, delineati nei verbali delle riunioni di coordinamento e fatti propri dal Con -

siglio di Classe, si possono ritenere mediamente conseguiti, per una buona parte degli studenti in misura soddisfa-

cente.

Tali obiettivi possono essere così sintetizzati:

stabilire proficue e corrette relazioni all’interno del gruppo-classe e con i vari insegnanti;

partecipare attivamente, con disponibilità e spirito collaborativo, alle attività didattiche proposte;

contribuire ai lavori di gruppo mettendo a disposizione le proprie abilità e competenze ed accogliendo po-

sitivamente quelle altrui, nel rispetto, per quanto concerne i laboratori, delle strutture ed attrezzature utiliz-

zate;

saper relazionare sul lavoro svolto, sia oralmente che redigendo documenti scritti, esporre in modo appro-

priato le proprie conoscenze, idee e interpretazioni utilizzando i linguaggi specifici di ciascuna disciplina;

possedere conoscenze e capacità connesse all’esercizio della professione;

saper reperire ed utilizzare strumenti di apprendimento, manuali d’uso e documenti tecnici, anche in lingua

inglese.

Il C.d.C. ritiene di aver educato gli allievi al potenziamento di:

1. abilità espressive, di analisi e di sintesi;

2. capacità di interagire con insegnanti e compagni;

3. capacità di giudizio autonomo;

4. capacità di coordinare le conoscenze acquisite nell’ambito interdisciplinare;

In particolare circa la metà degli allievi è in grado di

affrontare problematiche anche complesse;

utilizzare conoscenze, modelli, principi, criteri per affrontare e risolvere problemi nuovi;

coordinare le conoscenze acquisite nell’ambito interdisciplinare.

Dal punto di vista professionale gli interventi sono stati finalizzati a:

sviluppare la capacità di svolgere in modo autonomo il proprio ruolo nell’ambito del lavoro di gruppo con

l’acquisizione di capacità organizzative;

sviluppare la capacità di documentare il lavoro svolto anche in lingua straniera;

sviluppare la capacità di progettazione di piccoli sistemi;

sviluppare la capacità di consultare e comprendere manuali d’uso anche in lingua straniera;

Per quanto concerne il raggiungimento degli obiettivi tecnico-professionali e quelli specifici delle varie discipline, si

rimanda alle relazioni dei singoli docenti.

pag. 4 / 63

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Una parte della classe ha dimostrato: interesse all’ approfondimento degli argomenti trattati, autonomia e serietà

nell’affrontare e svolgere i lavori assegnati o scelti autonomamente

3. Conoscenze, competenze e capacità

Tali indicazioni sono contenute nelle rispettive schede previste per le singole discipline.

4. Attività extra, para, inter curricolari

Nel corso del triennio sono state effettuate le attività elencate nella tabella che segue e suddivise per anno di cor-

so; alle diverse attività a volte ha partecipato l’intera classe oppure uno o più studenti:

classe Attività Intera classe (Si/No)

terza

Olimpiadi di Informatica a squadre ed individuali (Camillo ammesso allagara territoriale)

No

Lettorato d’Inglese Si

Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio di 14gg in Inghil-terra (Boldrin, Carraro, Pavanello, Tramontini)

No

Per italiano: “il linguaggio scientifico” Si

Stage invernale in ambiente naturale (sci e snowboard) No

Certificazione CISCO ITE SI

qu

arta

Stage invernale in ambiente naturale (sci e snowboard) No

Olimpiadi di Informatica a squadre ed individuali (la squadra composta daBigetti, Martorel, Pavanello e Tramontini è stata ammessa alla gara nazio-nale delle Olimpiadi a squadre ed si è classificata al primo posto nella gra-duatoria regionale; i quattro studenti oltre a Boldrin e Camillo sono statiammessi alla gara territoriale)Progetto Robotiae e partecipazione a gare (Tramontini, Bigetti)

No

Partecipazione dello studente Tramontini alla gara nazionale di Informati-ca, avendo superato la selezione scolastica; risultato ottenuto, nella garanazionale: secondo posto assoluto

No

Certificazioni linguistiche No

4 studenti hanno partecipato al progetto Eramus + (I.D.E.AZIONE) cheprevedeva la realizzazione di tirocini professionalizzanti (stage) pressoun’azienda del settore ICT di un altro Paese europeo della durata di 5 set-timane tra la fine della quarta e l’inizio della quinta; gli studenti Boldrin ePavanello si sono recati in Spagna, mentre Carraro e Tramontini in Polo-nia.

No

Attività di orientamento in uscita (incontri con università ed aziende) Si

Partecipazione, come tutor, ad attività di orientamento in ingresso No

Partecipazione ad incontri inerenti al progetto di educazione alla salute Si

Qu

inta

Viaggio di istruzione di 6 gg a Monaco Si

Visita centrale Telecom Si

Partecipazione a conferenza su Project Managment (Per Nuove Stradesrl), Conferenza su avvio Startup (Idea Informatica), conferenze sul temadelle telecomunicazioni (per unn totale di 6 ore)

Si

pag. 5 / 63

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

classe Attività Intera classe (Si/No)

Certificazione CISCO - CCNA Routing and Switching: Introduction to Net-works

Si

Attività di orientamento in uscita Si

Partecipazione, come tutor, ad attività di orientamento in ingresso No

Partecipazione alle Olimpiadi di Informatica a squadre No

Certificazioni linguistiche Si

Partecipazione ad incontro con Adelmo Cervi che ha presentato un librosul padre

Si

Partecipazione ad incontro tenuto da consulente INPS sulle tipologie deicontratti di lavoro

Si

Attività di alternanza scuola lavoro

La legge 107/2015 richiede a tutti gli istituti tecnici l’attivazione di un percorso di alternanza scuola-lavoro della du-

rata di almeno 400 ore nel corso del secondo biennio e dell’ultimo anno del percorso di studi.

Il riferimento giuridico per la strutturazione del percorso è il D.Lgs. 77/2005 che, all’art. 2, così stabilisce le sue fi-

nalità:

a) attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti

dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;

b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili

anche nel mercato del lavoro;

c) favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento

individuali;

d) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società

civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti di cui all'articolo 1, comma 2,

nei processi formativi;

e) correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

Le competenze

Viste le finalità sopra riportate e vista la necessità di verificare e valutare i percorsi di alternanza da parte dell’istitu-

zione scolastica (D.Lgs. 77/2005 art. 6), si sono individuate alcune competenze chiave che gli studenti del nostro

istituto dovranno aver acquisito al termine del percorso e a partire dalle quali esso verrà

strutturato.

Competenze trasversali:

1. Competenze relazionali: comunicare, cooperare, motivare e gestire le interazioni con altre persone (ad esempio i

propri colleghi, i clienti, ecc.).

2. Pianificare in modo autonomo il proprio apprendimento attraverso l'individuazione, la scelta e l'utilizzo di fonti e

modalità di informazione e formazione diverse sulla base della propria tempistica, delle proprie strategie cognitive e

del proprio metodo di lavoro.

3. Analizzare problemi sintetizzandone gli aspetti fondamentali ed organizzandoli logicamente per arrivare alla pro-

posta di soluzioni fattibili.

pag. 6 / 63

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Competenze specifiche per l’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni:

4. Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali e per Internet.

5. Installare, configurare e gestire sistemi di elaborazione dati, reti di computer e reti di comunicazioni.

La struttura del percorso

Il nostro istituto ha adottato un percorso così articolato:

200 ore di apprendimento mediante esperienze di lavoro (stage), di cui

80 ore per le classi quarte durante l’anno scolastico (due settimane) con l’obbiettivo di potenziale maggior-

mente le soft skills ed effettuate nel mese di febbraio del 2017;

120 ore per le classi quinte durante l’anno scolastico (tre settimane) e rivolte al potenziamento delle hard

skills, stage effettuato nel mese di ottobre 2017

•200 ore di formazione . Tali attività sono, in parte obbligatorie ed in parte a scelta dello studente, che ha avuto così

la possibilità di personalizzare il proprio percorso secondo le sue personali inclinazioni e preferenze.

La realizzazione

Tutti gli studenti hanno abbondantemente superato le 400 ore previste. Lo stage, di 200 ore (80 in quarta e 120 in

quinta), è stato svolto in aziende o enti del territorio la cui attività è legata al mondo ICT. L’attività è stata seguita e

valutata dal tutor interno, prof.ssa Donata Borsato, che ha fatto riferimento anche alle valutazioni e i contatti tenuti

con i tutor aziendali. I riscontri e le valutazioni dei tutor aziendali sono state tutte molto positive; due studenti han-

no ricevuto una lettera di encomio: Tramontini per lo stage effettuato in quarta e Manassei per quello effettuato in

quinta e l’azienda presso la quale è stato svolto non era la stessa. Le altre 200 ore circa hanno riguardato la par-

tecipazione ad eventi o iniziativa, formazione sulla sicurezza ed ore curricolari.

pag. 7 / 63

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

5. Criteri e strumenti della misurazione (punteggi e livelli)

e della valutazione (indicatori e descrittori adottati per la formulazione di giudizi e/o per l'attribuzione dei voti

) approvati collegialmente, validi per tutte le discipline e l'intera classe.

Il consiglio di classe ha assunto criteri e strumenti di misurazione e di valutazione riportati nel PTOF e approvati dal

Collegio Docenti, secondo la seguente articolazione:

INDICATORI:

impegno, partecipazione, disponibilità al dialogo educativo;

conoscenze acquisite;

comprensione degli argomenti e dei procedimenti;

espressione orale, scritta, grafica;

capacità di analisi;

capacità di sintesi;

capacità operative e di attività pratica.

GRIGLIA DI MISURAZIONE (come riportato nel PFOF):

Voto Criteri

3 La valutazione di “estrema gravità”, sarà proposta nei casi di continuo e persistente disinteresse verso la mate-

ria con scarsa attenzione e scarsa disponibilità al conseguimento di risultati anche solo parziali.

4 La valutazione di “insufficienza grave”, sarà proposta quando si è riscontrata e documentata la mancanza di

numerose conoscenze-competenze ritenute importanti nella programmazione collegiale d’inizio d’anno (saperi

minimi).

5 La valutazione di “insufficienza”, sarà proposta quando si sono riscontrate e documentate conoscenze solo su-

perficiali e scarse capacità di cogliere gli elementi essenziali degli argomenti collegialmente programmati.

6 La valutazione di “sufficienza”, sarà proposta quando si sono riscontrate e documentate conoscenze, relative ai

saperi minimi, e competenze tendenzialmente corrette, seppur non approfondite, degli argomenti collegialmen-

te programmati.

7 La valutazione di “discreto”, sarà proposta quando si è riscontrata e documentata la capacità di esaminare

l’insieme delle problematiche oggetto di studio in modo sostanzialmente corretto anche se non continuativo e

pur permanendo qualche difficoltà nell’esposizione.

8 La valutazione di “buono”, sarà proposta quando si è riscontrata e documentata la capacità di esaminare

l’insieme delle problematiche oggetto di studio in modo corretto e continuativo, pur permanendo qualche diffi-

coltà nell’esposizione.

9/10 La valutazione di “ottimo”, sarà proposta quando si è riscontrato e documentato che lo studente possiede co-

noscenze complete, coglie correttamente il senso delle prove affrontate fornendo analisi appropriate nella ter-

minologia e nella forma.

pag. 8 / 63

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

6. Indicazioni per la formulazione della terza prova

(struttura, tipologia, discipline coinvolte, quesiti) in relazione a: specificità dell’indirizzo di studi, impostazioni

metodologiche seguite, esperienze di progettazione, pratica didattica adottata (D.M. 20.11.2000). (criteri di

valutazione adottati).

Il Consiglio di Classe ha optato per la tipologia B coinvolgendo le discipline Inglese, Tecnologie di Progettazione di

Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni, Matematica e Informatica, con 12 domande, tre per disciplina. Sono

state effettuate due simulazioni con durata di tre ore. I testi delle due simulazioni sono parte integrante del presente

documento.

Prove di simulazione delle prove d’esame effettuate:

prova durata (in ore) data effettuazione

Simulazione I prova scritta (italiano) 6 3 maggio

Simulazione II prova scritta (sistemi e reti) 6 27 aprile

I Simulazione III prova scritta 3 9 aprile

II Simulazione III prova scritta 3 8 maggio

La griglie di valutazione utilizzate sono riportate in calce al documento.

7. Indicazioni per la conduzione del colloquio

(argomenti presentati dagli studenti, eventuale connessione con area di progetto, presentazioni multimediali,

testi o documenti proposti per la discussione nel proseguimento del colloquio).

Si prevede che il colloquio inizi con la presentazione di un lavoro, di gruppo o individuale, svolto dagli studenti du -

rante l’anno scolastico.

Il presente documento è stato approvato all’unanimità dal Consiglio di Classe della classe V ID in data 11 maggio.

pag. 9 / 63

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

8. Allegati A

disciplina ITALIANO -prof.ssa Benedetta Luppi

Situazione della classe

La classe è composta da 15 studenti maschi con diverse problematiche e percorsi , sempre seguita durante il cor -

so del triennio. Il comportamento è stato molto corretto e l’impegno sufficiente . Elementi introversi ma attenti. Al-

cuni studenti presentano ancora difficoltà nell’esposizione scritta.

Conoscenze

Elementi di Letteratura italiana dalla seconda metà dell’ Ottocento al Novecento.

Abilità

Analisi (rigore obbiettivo nella lettura e nella scomposizione di un testo o di una consegna scritta) e sintesi (cogliere

l’essenziale e l’informazione globale). Capacità di fare inferenze. Documentazione e rielaborazione autonoma. In -

terpretazione: (Valutazione - Attualizzazione – Inferenza) Sensibilità al valore estetico e storico di un’opera.

Competenze

Leggere comprendere e analizzare un testo letterario (comprensione, analisi, contestualizzazione, interpretazione)

sapendo fare uso degli strumenti per l’analisi di un testo poetico (Versi, strofe, alcune tra le principali figure retori -

che) e narrativo (Il narratore, il sistema dei personaggi, il punto di vista, le sequenze, discorso diretto, indiretto, indi -

retto libero).

Lettura e riassunto di un breve saggio.

Saper riconoscere un genere letterario.

Lettura critica e selettiva di un quotidiano.

Saper esporre un argomento in maniera grammaticalmente e lessicalmente corretta.

Saper leggere, usare e parafrasare una documentazione data o ricercata (citazioni, rielaborazioni, note).

Saper elaborare un’ argomentazione scritta da una discussione, proporre o confutare una tesi.

Composizione tipologia B ( saggio breve o articolo): saper titolare,paragrafare, citare ed annotare elementare bi-

bliografia.

Contenuti:

G.Verga e il verismo

Dalle Novelle rusticane Libertà La roba

Da Vita dei campi Rosso Malpelo Malaria I Malavoglia

Il decadentismo

Pascoli La poetica del fanciullino X ottobre Temporale

D'Annunzio da Alcyone

pag. 10 / 63

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

La pioggia nel pineto Il mito del superuomo Dalle Vergini delle rocce

Le avanguardie e il futurismo

F.T. Marinetti Dal Manifesto del futurismo

C.Govoni Il Palombaro

Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal

Pensaci Giacomino

Novelle per un anno

G. Gozzano

Totò Meroumeni

Giuseppe Ungaretti

Dall’Allegria

Veglia

Sono una creatura

San Martino del Carso

Fratelli, soldati

In memoria

Ritorno all’ordine e nuove sperimentazioni

Italo Svevo Dalla Coscienza di Zeno Salute e malattia

Il mito del popolo

A.Gramsci Dai Quaderni del carcere

V.Pratolini Dal Metello

Italo Calvino Dai sentieri dei nidi di ragno

Umberto Saba

Dal Canzoniere Città vecchia Trieste A mia moglie

Eugenio Montale

Dagli Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola

I nuovi realismi

PierPaolo Pasolini Dalle Ceneri di Gramsci

Il postmoderno

Vattimo La società trasparente

Dal moderno al postmoderno

Criteri di svolgimento dell’attività didattica, di conduzione della classe.

Percorsi che hanno posto al centro un autore, un’opera, un genere, un percorso storico-letterario, una tematica. Le-

zione frontale, lettura e analisi dei testi letterari in classe o a casa come attività di studio e rielaborazione autonomi.

pag. 11 / 63

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Metodi e criteri di verifica e valutazione del profitto (concordati nei coordinamenti - comunicati agli studen-

ti)

Interrogazioni orali brevi e frequenti dal banco, interrogazioni tradizionali, momenti di verifica informale. Autovaluta-

zione: accompagnamento dello studente alla consapevolezza degli obbiettivi da raggiungere.

Indicatori per la valutazione nello scritto (vedi tabella)

Adeguatezza

Aderenza e pertinenza all’argomento proposto

Efficacia complessiva del testo

Per Tip.A eB:

Aderenza alle convenzioni della tipologia scelta(tipo testuale, scopo, destinata-

rio, destinaz. editoriale, ecc.)

Caratteristiche del conte-

nuto

Ampiezza della trattazione, padronanza dell’argomento, rielaborazione critica

dei contenuti, in funzione anche delle diverse tipologie e dei materiali forniti:

Tip.A: comprensione ed interpretazione del testo proposto.

Tip.B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo coerente ed

efficace:capacità di argomentazione.

Tip.C e D: coerente esposizione delle conoscenze in proprio possesso:ca-

pacità di contestualizzazione e di eventuale argomentazione.

Per tutte le tipologie:significatività e originalità degli elementi informativi, delle

idee e delle interpretazioni

Organizzazione del testo

Articolazione chiara e ordinata del testo

Equilibrio tra le parti

Coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni)

Continuità tra frasi, paragrafi e sezioni.

Lessico e stile Proprietà e ricchezza lessicale

Uso di un registro adeguato alla tipologia testuale, al destinatario, ecc.

Correttezza ortografica e

morfosintattica

Correttezza ortografica

Coesione testuale (uso corretto dei connettivi testuali,ecc.)

Correttezza morfosintattica

Punteggiatura

Libro di testo in adozione:

Baldi L’attualità della letteratura PARAVIA

pag. 12 / 63

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Iniziative didattiche di recupero e ottimizzazione del profitto (e attività di integrazione e messa a livello per

studenti con preparazione diversa)

Studio individuale. In preparazione agli esami di Stato svolgimento adeguato alle correnti tipologie scritte A, B, C, D.

pag. 13 / 63

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina STORIA -prof.ssa Benedetta Luppi

Situazione della classe

La classe è composta da 15 studenti maschi con diverse problematiche e percorsi , ma che gode per le mie disci-

pline di continuità didattica per tutto il triennio. Il comportamento è sufficientemente corretto. Difficoltà per alcuni a

superare il livello di apprendimento mnemonico. Attenti alle problematiche attuali.

Conoscenze-Abilità

Padronanza di un metodo di studio sempre meno mnemonico, orientato al ragionamento sulle differenze, le affini-

tà, le particolarità. Saper schematizzare, saper periodizzare, sapersi orientare sulla mappa geopolitica, saper com-

mentare una carta dall’atlante storico o geografico. Esposizione sufficientemente chiara dei contenuti. Uso di ter-

minologia precisa. Saper riconoscere tempi brevi/lunghi di ricaduta di un evento (graduata nel corso del

triennio).Lettura e analisi del documento storico

Competenze

Ricostruire un quadro di riferimento e contesto ad un’opera (artistica, documento, monumento), capacità di formu-

lare un commento personale su un fatto, un’epoca, un personaggio. Attitudine a cogliere nessi tra il passato come

memoria e il presente. Saper interrogare il passato. Uso di strumenti interattivi per la ricerca storica.

Contenuti

Tra Ottocento e Novecento:

Verso la prima guerra mondiale.

La Grande guerra( con attenzione al fronte interno).

l Novecento tra guerra e rivoluzione:

I trattati di pace. La Società delle Nazioni.

La rivoluzione d’ottobre e l’Unione sovietica

L’Italia e la crisi dello stato liberale

Il fascismo al potere

Il nazismo e la Germania di Hitler

La seconda guerra mondiale (sintesi fino al ‘43)

La Resistenza in Italia e in Europa

Il secondo dopoguerra

L’ONU e la divisione del mondo

La guerra fredda

Il miracolo economico

Il terrorismo degli anni Settanta

pag. 14 / 63

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Materiali didattici

Libri di testo, documentari- film storici.

Tipologie delle prove di verifica utilizzate

Verifiche orali brevi dal banco, interrogazioni tradizionali su parte del programma. Prove semi strutturate come

esercizi per casa o verifiche in classe, questionari a risposta aperta. Analisi di documenti storici

Metodi e criteri di verifica e valutazione del profitto (concordati nei coordinamenti - comunicati agli studen-

ti)

Interrogazioni orali, prove semi strutturate, esercizi a domanda aperta

Iniziative didattiche di recupero e ottimizzazione del profitto (e attività di integrazione e messa a livello per

studenti con preparazione diversa)

Ripasso, studio individuale, comprensione del linguaggio del manuale, uso di schemi.

Libro di testo: Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico e gli specchi Editori Laterza

vol 5

pag. 15 / 63

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina LINGUA INGLESE -prof.ssa Roberta Folli

CONOSCENZE

Gli obiettivi minimi previsti alla fine della classe V prevedono la conoscenza linguistica della lingua standard a

livello lessicale e morfosintattico ad un livello Pre-Intermediate e Intermediate, della microlingua di specializ-

zazione ed una conoscenza dei contenuti disciplinari proposti.

Gli studenti dimostrano un’adeguata conoscenza dei contenuti disciplinari che viene da quasi tutti riproposta

con una discreta competenza linguistica. Molti di loro integrano le conoscenze con i contenuti delle altre ma-

terie di indirizzo. Solo un paio di studenti, incontrano difficoltà nella strutturazione ed articolazione delle

espressioni sia in orale che scritto., anche a causa di lacune grammaticali pregresse.

CAPACITÀ

Gli obiettivi proposti nel corso dell’anno scolastico prevedevano uno sviluppo di capacità cognitive linguistiche

tali da riuscire ad attivare il processo di decodificazione del testo scritto per dare modo agli studenti di acqui-

sire un metodo di lavoro autonomo e consapevole, sviluppando contemporaneamente capacità di analisi e

sintesi. Quasi tutti hanno raggiunto in maniera abbastanza soddisfacente tali obiettivi.

3 studenti hanno ottenuto la certificazione linguistica PET , 1 studente il FIRST ottenendo il livello B2.

COMPETENZE

Gli studenti hanno svolto attività di comprensione di testi di microlingua con attività guidate di tipo metalingui-

stico, completamento di schemi, griglie e diagrammi, integrando le loro competenze anche nelle materie di

specializzazione ed attivando quei processi di analisi, elaborazione e sintesi dei contenuti. A riguardo, gli stu-

denti hanno raggiunto un grado di rielaborazione abbastanza soddisfacente. La produzione scritta invece è

mediamente piu che sufficiente, in quanto alcuni riescono a rielaborare i contenuti in modo disinvolto, altri, a

causa di lacune pregresse si limitano a ripetere i contenuti in maniera mnemonica. A volte vengono ancora

fatti errori morfosintattici

Nel complesso gli studenti riescono a comprendere in maniera approfondita fonti comunicative orali e scritte

sia di carattere generale sia relative alle tematiche d’indirizzo, individuano gli elementi essenziali per la comu-

nicazione e riescono a riassumerne il contenuto.

pag. 16 / 63

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

Unità didattiche e/o

Moduli e/o

Percorsi formativi ed

Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

Dal testo di general English “English Plus”, OUP”

Unit 7- A perfect world

make, let e be allowed to

1st conditional con if, when, unless e as soon as

2nd conditional

1st conditional v 2nd conditional

I wish/If only con il Past simple (e il Past perfect)

Reading: Micronations

Vocabulary: politics and government

Listening:If I was a President

Writing :How to write an opinion essay

Settembre 6h

Hard skills and soft skills in the work experience

Writing assignemet: What I learnt from my internship

Ottobre 2h

Dal testo di microlingua, Information Technology, Loescher

Module 5 Programs and programming:

Unit 3 Creating a website

Unit 4 Graphics programs, CAD

How to become a webdesigner

Module 6 Telecommunications

Unit 1 Describing telecommunications

Smart Homes

Novembre 12h

Writing .

The Internet of things: minilesson with writing and speaking activities.

Will Internet control more of our life? Loss of jobs, Privacy, Machines taking over, Lazy lifestyleare possible problems the Internet of things will cause.

Unit 2 Establishing connections: The IEE standard

Unit 3 Cables and connectors;

Fiber Optics (What are the optical fibers, the composition of optical fibers)

Dicembre 10h

The use of Linkers

Gennaio 6h

pag. 17 / 63

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Dal testo di general English “English Plus Intermediate”, OUP”

Unit 8- Ups and downs

Il comparativo e il superlativo degli aggettivi e degli avverbi

3rd conditional (e ripasso dei condizionali)

Reading: Yes Man

Vocabulary: Personality adjectives and adverbs,

Listening:Make yourself happy

Educhange project: Climate action and greenhouse effect

Grammar: gerunds and infinitives

Febbraio 11h

Unit 4 Bandwidth and performance, Network latency

Module 7 Networks and Protocols

Unit 1 Networks-Overview

Unit 2 Ethernet

The Hub, the Switch and the Router

Marzo 10h

Unit 3 Wired and Wireless networks

Unit 4 Types of Networks: Physical and Logical Topology

Scheda grammaticale: linkers

Aprile 12h

Module 8 Transmitting data

Unit 1 Radio transmission

Unit 2 VoIP ,

Unit 3 Cellular Phones

Unit 4 Satellites

Dal testo di general English “English Plus Intermediate”, OUP”

Unit 6A Reported Speech

:Requests and orders, statements,, Questions, indirect questions.

Reading: To be honest

Job skills:

Reading job ads

Letters of application

Wrting Europass CV

Job interview

Assignment:

-Social and Ethical problems of IT: Reading comprehension, discussion

-The dangers of using cellular phones :Reading and Listening comprehension,

1-20 Maggio-8h

pag. 18 / 63

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

discussion

Presentazione argomenti di approfondimento tecnico-scientifico

Presentazione abstract della tesina

Attività di recupero, rinforzo grammaticale e approfondimento

20 maggio 9 Giugno 3

Ore effettivamente svolte dal docente nell’intero anno scolastico 82 h

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-sostegno e inte-

grazione, ecc.):

La lezione frontale è stata spesso alternata a lezioni in cui gli studenti sono stati coinvolti attivamente ed indi-

vidualmente, consentendo all’insegnante un monitoraggio continuo ed una applicazione più personalizzata.

Si è cercato di sollecitare gli studenti ad affrontare un lavoro in coppia o di gruppo per stimolare la discussio-

ne e per permettere il confronto in un autoapprendimento ed analisi testuale. Il tipo di esercitazioni ed attività

svolte in classe hanno previsto una lettura del testo con attività guidate e conseguente riflessione grammati-

cale.

le mie attività in classe sono state di tipo comunicativo alternando la lezione tradizionale frontale, di presen-

tazione dei contenuti, a gruppi di lavoro che hanno visto gli studenti coinvolti ed attività di intensive e esten-

sive readings;attività di ascolto con while-listening activities per una selezione attiva delle informazioni; attivi-

tà di produzione orale e scritta; riflessione ragionata sulla lingua con analisi contrastiva ..

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, biblioteca, tecnolo-

gie audiovisive e/o multimediali, ecc.):

Si è fatto uso dei libri di testo in adozione. Information Technology, di Bernardini, Haskell, ed. Loescher;

English Plus Intermediate, OUP

Per approfondimenti ulteriori sono state fornite fotocopie tratte da altri libri di testo. Per l’approfondimento, lo

studio, la rielaborazione dei contenuti sono stati completati schemi riassuntivi, attività ed esercizi specifici pre-

visti dai testi.

Sono state svolte alcune ore di esercizio guidato grammaticale in laboratorio linguistico facendo ricorso an-

che al testo di grammatica: Activating Grammar, aa. Gallagher, Galuzzi, ed. Longman e al Grammar Spec-

trum nel laboratorio multimediale, oltre ad OBJECTIVE First per lo svolgimento di prove d’esame FCE.

Sono state utilizzate risorse online quali Ted Conferences, Breaking English News.

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.):

Sono state oggetto di valutazione rispettivamente:

pag. 19 / 63

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

-l’acquisizione dei contenuti disciplinari;

-la comprensione di un testo;

-la capacità di rispondere a semplici richieste di analisi testuale sotto forma di domande o esercizi di comple-

tamento.

Inoltre, oltre agli obiettivi sopra elencati, si è tenuto conto anche del comportamento, dell’impegno e della pro-

gressione all’apprendimento.

Gli studenti sono stati testati soprattutto su prove di tipo oggettivo, in quelle scritte,per garantirne la validità ed

attendibilità delle stesse. Nella valutazione orale e finale, ho valutato oltre che la partecipazione e l‘interesse

per gli argomenti proposti in classe, il lavoro costante e responsabile e collaborativo, la capacità di rielabora-

zione e conoscenza dei contenuti proposti in una forma corretta e abbastanza fluida.

A disposizione della commissione sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e delle verifiche effet-

tuate: compiti in classe:1° quadrimestre : 2 verifiche scritte;2° quadr.:2 verifiche scritte; 2 simulazioni di terza pro-

va

pag. 20 / 63

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina MATEMATICA -prof.ssa Elisabetta Doni

CONOSCENZE

Vi sono allievi scrupolosi nell'impegno, interessati al dialogo educativo e responsabili, i quali, grazie a una

applicazione costante e adeguata, possiedono delle buone conoscenze relative agli argomenti svolti; alcuni

invece, avendo studiato in modo superficiale oppure discontinuo, hanno una preparazione meno solida.

CAPACITÀ

Alcuni studenti hanno buone capacità di analisi e sintesi e riescono a rielaborare quanto appreso, mentre al-

tri sono in grado di risolvere unicamente esercizi molto simili a quelli che sono già stati affrontati in classe.

COMPETENZE

Alcuni allievi sanno quando e come utilizzare in modo abbastanza appropriato le proprie conoscenze ed af-

frontano autonomamente gli esercizi, altri devono essere guidati per individuare i percorsi risolutivi.

pag. 21 / 63

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

Unità didattiche e/o

Moduli e/o

Percorsi formativi ed

Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

INTEGRALI INDEFINITI, DEFINITI, IMPROPRI

Integrali indefiniti immediati (ripasso).

Integrazione di funzioni razionali fratte aventi denominatore di grado primo

oppure secondo (ripasso).

Integrazione per sostituzione (guidata).

Integrazione per parti.

Definizione di integrale definito e relativa interpretazione geometrica.

Proprietà dell’integrale definito.

Teorema della media.

La funzione integrale.

Teorema fondamentale del calcolo integrale.

Formula per il calcolo dell’integrale definito.

Applicazione dell’integrale definito al calcolo di: area di una regione di piano

limitata, volume di un solido di rotazione.

Integrali impropri: definizioni relative (integrale convergente, divergente, in-

determinato) e calcolo, quando è possibile.

L'integrazione numerica: metodo dei rettangoli, metodo dei trapezi, metodo

delle parabole.

Set.- Ott.- Nov.- Dic.-Gen.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Concetto di equazione differenziale.

Ordine di un'equazione differenziale, soluzione o integrale di un’equazione

differenziale, curva integrale, integrale generale, integrale particolare, inte-

grale singolare.

Equazioni differenziali del primo ordine:

- del tipo )(xfy

Gen.

pag. 22 / 63

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

- a variabili separabili

- lineari

- problema di Cauchy per le equazioni differenziali del primo ordine.

- Equazioni differenziali del secondo ordine:

- del tipo )(xfy

- lineari omogenee a coefficienti costanti

- problema di Cauchy per le equazioni differenziali del secondo

ordine.

SERIE NUMERICHE

Definizione di: serie numerica, serie convergente, divergente, indeterminata,

somma di una serie convergente, resto n-esimo.

Proprietà distributiva delle serie.

Condizione necessaria per la convergenza di una serie.

Serie di Mengoli, serie geometrica, serie armonica e serie armonica di ordi-

ne .

- Criteri di convergenza per le serie a termini positivi.

Serie a termini di segno alterno e criterio di Leibniz.

Feb.- Mar.

- SERIE DI FUNZIONI

Definizione di: serie di funzioni, insieme di convergenza e somma di una se-

rie di funzioni.

Definizione di serie di potenze.

Serie di Mac-Laurin di una funzione.

Condizione sufficiente per la sviluppabilità di una funzione in serie di Mac-

Laurin.

Sviluppo in serie di Mac-Laurin delle funzioni xe , xsen , xcos .

Definizione di serie trigonometrica.

Serie di Fourier di una funzione.

Teorema di Dirichlet.

Sviluppo in serie di Fourier di funzioni periodiche di periodo 2 e di perio-

do qualunque.

Mar. - Apr.

CALCOLO DELLE PROBABILITA'

Teorema di Bayes.

Apr.

pag. 23 / 63

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

VARIABILI CASUALI DISCRETE

Concetto di variabile casuale discreta, funzione distribuzione di probabilità e

funzione di ripartizione di una variabile casuale discreta.

Media, varianza e deviazione standard di una variabile casuale discreta.

Variabile casuale binomiale.

Apr. - Mag.

Ore effettivamente svolte dal docente nell’intero anno scolastico 82 (*)

(*) Le ore indicate si intendono fino alla data odierna; si prevede di svolgere altre 13 ore e di trattare le variabili ca-

suali continue.

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-sostegno e in-

tegrazione, ecc.):

Ho svolto lezioni di tipo frontale articolate in una prima fase di trattazione teorica dei vari argomenti seguita

dalla risoluzione di esercizi esplicativi e di consolidamento dei contenuti e dell’abilità di calcolo. Ho adattato

l’approfondimento dei contenuti e la difficoltà delle problematiche affrontate al livello medio di capacità della

classe.

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, biblioteca, tecno-

logie audiovisive e/o multimediali, ecc.):

Sono stati utilizzati i volumi dei testi in adozione:

autori titolo Casa editrice

P.Baroncini R.Manfredi MultiMath.verde vol.5 Ghisetti & Corvi

P.Baroncini R.Manfredi I.Fragni Lineamenti.MATH Complementi di MATEMA-TICA vol. C4 Informatica e telecomunicazio-ni

Ghisetti & Corvi

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.):

Prove scritte, verifiche orali, due simulazioni della terza prova con tre quesiti di tipologia B.

A disposizione della commissione sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e delle verifiche effet-

tuate:

Tutte le prove scritte effettuate nel corso dell’anno scolastico

Il programma svolto.

pag. 24 / 63

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina TPSIT -proff. Andrea Morettin, itp Diego Pavan

conoscenze competenze

- Metodi e tecnologie per la programmazione di

rete.

- Protocolli e linguaggi di comunicazione a livel-

lo applicativo.

- Tecnologie per la realizzazione di web-service.

- Realizzare applicazioni per la comunicazione

di rete.

- Progettare l’architettura di un prodotto/servizio

individuandone le componenti tecnologiche.

- Sviluppare programmi client-server utilizzando

protocolli esistenti.

- Realizzare semplici applicazioni orientate ai

servizi.

1 CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

→ Unità didattiche e/o

→ Moduli e/o

→ Percorsi formativi ed

→ Eventuali approfondimenti

Modulo 1 SVILUPPO: GIT (primo quadrimestre, tutto l’anno)

- Repository, commit e branch: gestione delle consegne mediante commit (stage area), branch remoti e locali (an-

che local tracking branch), remoti (loro gestione) e repository (sia locali che remoti).

Modulo 2 NETWORKING (primo quadrimestre)

- Networking TCP e UDP: API Java per socket TCP e UDP (stream e networking sincrono). Programmazione del

server TCP e UDP anche in concorrenza (anche con tecniche di pooling mediante il ThreadPoolExecutor).

Modulo 3 SISTEMA OPERATIVO: ANDROID (fine primo quadrimestre – secondo quadrimestre)

- Introduzione ad Android Studio.

- Principali componenti di Android: Activity, Service (cenni), Content Provider (cenni) e Broadcast; Activity e Broad-

cast vengono affrontati durante le esercitazioni (per i Broadcast vedasi il loro uso in connessione a servizi di siste-

ma e PendingIntent).

- Supporto per differenti device: layout per diversi dispositivo.

- Gestione del ciclo di vita delle Activity (metodi).

- Interfacce dinamiche con i Fragment: pattern di comunicazione fra Fragment di una stessa Activity e ciclo di vita

del Fragment.

pag. 25 / 63

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

- Il pattern del ViewHolder e gestione della ListView (approfondimento: cenni alla RecyclerView).

- Salvataggio (permanente) dei dati su file e DB SQLite.

- Interazione con altre App: Intent impliciti ed action.

- Permessi di Sistema (approfondimenti su manifest.xml); anche permessi dinamici (visti col DownloadManager).

- DownloadManager: esercitazione.

- REST con DB Mongo mediante Retrofit2.

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-sostegno

e integrazione, ecc.)

La didattica laboratoriale è la metodologia prevalente di TPSIT. I docenti lavoreranno sulla costruzione di compe-

tenze quindi: comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche,

in situazioni di studio e nello sviluppo professionale e personale con enfasi particolare all’autonomia di lavoro e ri -

cerca. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e

autonomia. Obiettivo primario è contribuire al realizzarsi di un’intelligenza critica ed autonoma capace di costruire i

propri strumenti.

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, biblioteca,

tecnologie audiovisive e/o multimediali, ecc.)

LIBRO DI TESTO

Gli studenti fanno riferimento al materiale Cisco, in generale, per questa disciplina ai materiali forniti dai docenti (vedi seguito).

MATERIALI FORNITI DEL DOCENTE

Il docente fornisce appunti personale, riferimenti a materiali nella rete e codice (sorgenti, script ecc.) su GitHub: materiali

https://github.com/divino-marchese https://github.com/zuccante

- Per somministrare in modo automatizzato prove si faccia riferimento alla piattaforma Moodle.

- Sistema operativo: durante le lezioni e le sessioni di laboratorio prevalentemente Linux, in laboratorio gli studenti hanno a disposizione i sistemi operativi Microsoft.

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE (Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test og-

gettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.)

Fra prove scritte, orali e pratiche i docenti hanno ottenuto almeno 2 valutazioni per il primo quadrimestre e almeno

3 per il secondo. Le prove scritte contengono: domande a breve risposta aperta (semplici problemi o trattazioni),

domande a corrispondenza, a risposta multipla e domande a riempimento. Per le classi quinte sono previste anche

le simulazioni di terza prova. Le prove pratiche fanno riferimento a: casi di studio (progetti per problemi complessi),

esercitazioni e home work proposti dai docenti. Contribuisce alla valutazione finale il monitoraggio in itinere: rispet -

to delle consegne, autonomia ecc.. I docenti faranno uso per la valutazione di griglie formali ed informali, comun-

que gli studenti saranno sempre preventivamente informati sui criteri di valutazione onde attuare una costruttiva

condivisa.

pag. 26 / 63

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina INFORMATICA -proff. Carlo Salvagno, itp Stefano Giacomello

CONOSCENZE

Differenza tra sistema informativo ed informatico. Terminologia e concetti principali.

Fondamenti sulle basi dei dati: modelli dei dati concettuali e logici.

Schema, vincoli di integrità, definizione di base di dati, linguaggi DDL e DML, DBMS.

Il modello concettuale E/R: concetti di entità, relazione, tipologie di relazioni (associazioni).

II modello relazionale: lo schema relazionale, basi di dati relazionali, chiavi primarie, secondarie, candida-

te, esterne. Integrità referenziale. Dipendenze funzionali e forme normali: la normalizzazione in 3FN.

Giunzioni interne ed esterne.

Linguaggio SQL:

select con raggruppamento, ordinamento, annidamenti di select

create table, create index

insert, update, delete.

La programmazione con i cursori (recordset in Java).

Interoperabilità e database: la soluzione con JDBC.

Indici e loro ruoli nei database.

Transazioni, concorrenza (proprietà ACID), schedulazioni serializzabili. Transazioni in SQL.

Principi di funzionamento del web dinamico.

Moduli HTML e comunicazione parametri con i metodi GET e POST.

Basi della tecnologia delle servlet e delle pagine JSP.

Elementi di AJAX e formato JSON.

Approccio con DAO ed MVC alla progettazione dei siti web.

CAPACITA’

Tradurre schemi ER in schemi relazionali normalizzati.

Saper individuare entità e relazioni dall’analisi di un testo.

Produrre interrogazioni in SQL anche complesse.

Utilizzare un framework MVC per lo sviluppo dei siti web.

COMPETENZE

Saper collaborare alla realizzazione di un progetto software.

Realizzare piccoli sistemi informativi in web con l’uso di database.

pag. 27 / 63

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1 CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

→ Unità didattiche e/o→ Moduli e/o→ Percorsi formativi ed→ Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

Sistemi informativi e sistemi informatici. Il ruolo delle basi di dati. Modelli e

schemi concettuali e logici. Introduzione alla modellazione ER: entità ed asso-

ciazioni. Introduzione al modello relazionale. Ciclo di vita di un sistema infor-

matico. Cenni all’algebra relazionale.

LAB: Prime esperienze con i database (Access). Popolamento e prime interro-

gazioni SQL (introd. a SELECT). Maschere e report in Access.

Settembre - No-

vembre

Approfondimenti: sul modello ER (associazioni ISA), sul modello relazionale

(integrità referenziale), SELECT di SQL (raggruppamenti e query annidate) e

CREATE TABLE. Uso di ALL, SOME, IN ed EXISTS.

Parametrizzazione delle query e SQL injection.

Traduzione di schemi ER in schemi relazionali.

LAB: Applicazioni in Java sui DB mediante connessione JDBC e uso delle API

java.sql: iterazione sugli elementi di un recordSet.

Ottobre - Dicembre

Richiami sul web: web Client e web Server, HTML, pagine statiche e pagine di-

namiche ( limitatamente a JSP). I form HTML e il passaggio dei parametri con

GET/POST.

Comandi SQL per la modifica delle basi di dati (update, insert e delete).

LAB: Costruzione di pagine dinamiche (JSP) con NetBeans e accesso ai DB.

Le servlet. Variabili di sessione e autenticazione. Pattern MVC e DAO e realiz-

zazione con jsp e beans.

Spring MVC e realizzazione di un applicazioni web

Chiamate asincrone: AJAX e JSON (uso in java)

Gennaio-Maggio

Teoria della normalizzazione: anomalie, dipendenze funzionali, forme normali

(prima, seconda e terza). Processo di normalizzazione.

Gennaio

Introduzione alle transazioni: concetto, proprietà ACID, stati di una transazione.

Schedulazioni serializzabili. Livelli di isolamento.

Le transazioni in java.

Febbraio-Aprile

Indici per DB: ruoli. Febbraio

Raccomandazioni e ripasso generale in vista della prova d’esame.

LAB: Sviluppo lavori/progetti per l’esame.

Maggio-Giugno

TOTALE OREeffettuate 125

altre previste 24

pag. 28 / 63

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-

sostegno e integrazione, ecc.)

Le lezioni frontali sono state ridotte al minimo a favore dell’attività in laboratorio (2/3 delle ore a disposizione). La di-

sponibilità della LIM in aula ha inoltre permesso di verificare/presentare adeguatamente alcuni aspetti della mate-

ria.

Molti problemi sono stati risolti collettivamente favorendo la partecipazione di tutti gli allievi.

Alle difficoltà di alcuni allievi si è sopperito con chiarimenti in aula o in laboratorio.

La maggior parte degli allievi conosce gli argomenti ad un livello almeno sufficiente e più della metà della classe ha

acquisito almeno una discreta conoscenza della materia. La maggior parte degli allievi è in grado di individuare en-

tità e associazioni, individuare dipendenze funzionali, tradurre schemi concettuali in schemi relazionali, esprimere

interrogazioni in SQL. Diversi allievi hanno dimostrato nel corso dell'anno di essere in grado di applicare quanto

presentato e/o appreso anche mediante l’utilizzo di materiale disponibile in rete.

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi,

biblioteca, tecnologie audiovisive e/o multimediali, ecc.)

Gli allievi hanno studiato per lo più sui propri appunti delle lezioni. Molti esercizi sono stati dati direttamente alla la-

vagna. Diversi allievi hanno anche fatto riferimento ad un vecchio testo del prof. Giuseppe Callegarin, "Nuovo Cor-

so di Informatica", vol. 3 ed. CEDAM, 1996.

Il docente ha anche messo a disposizione propri materiali (su Spring MVC e sui web services) sulla pagina della

classe.

In rete i ragazzi hanno trovato autonomamente materiale per integrazioni, chiarimenti, approfondimenti.

L’orario settimanale era costituito da 2 ore teoria e due gruppi di 2 ore ciascuno di laboratori in compresenza con il

prof. Stefano Giacomello.

Per le lezioni si è fatto talvolta uso della LIM d’aula.

Come strumenti si è fatto principalmente uso dell’IDE Netbeans con l' application server GlassFish.

Come database è stato utilizzato Sqlite.

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE (Specificare: (prove scritte, verifiche

orali, test oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.)

Sono state fatte prove scritte (due simulazioni di terza prova che hanno coinvolto anche informatica tra le discipli-

ne), prove di progetto (a gruppi) e prove individuali di laboratorio. Le prove orali si sono rese necessarie solo per

supplire ad assenze negli scritti o integrazione delle valutazioni.

A disposizione della commissione sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e delle verifiche effet-

tuate: le prove scritte, compresa le tracce delle due simulazione di terza prova.

pag. 29 / 63

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina GPOI -prof. Daniele Capellazzo

CONOSCENZE

Elementi di economia e di organizzazione di impresa.

Elementi di economia politica.

Processi aziendali generali e specifici del settore ICT, modelli di rappresentazione dei processi e delle loro

interazioni e figure professionali.

Il concetto di qualità del prodotto/servizio e enti di formazione.

Metodologie certificate per l’assicurazione della qualità di progettazione, realizzazione ed erogazione di pro-

dotti/servizi.

Ciclo di vita di un prodotto/servizio.

Elementi di marketing.

Project management.

Tecniche per la pianificazione, previsione e controllo di costi, risorse e software per lo sviluppo di un proget-

to.

Sistema Informativo Aziendale

Tecniche e metodologie di testing a livello di singolo componente e di sistema.

CAPACITA’

Gestire le specifiche, la pianificazione e lo stato di avanzamento di un progetto in generale e del settore

ICT in particolare, anche mediante l’utilizzo di strumenti software specifici.

Realizzare la documentazione tecnica, utente ed organizzativa di un progetto, anche in riferimento alle nor-

me ed agli standard di settore.

Saper utilizzare gli elementi fondamentali del Project Management (pianificazione, costruzione di wbs, pbs,

metodologia Gantt e Pert, stima di tempi/costi di realizzazione di un progetto individuando anche percorsi

critici)

Verificare e validare la rispondenza del risultato di un progetto alle specifiche, anche attraverso metodolo-

gie di testing conformi ai normative o standard di settore (saper costruire una carta di controllo per variabili

e attributi).

COMPETENZE

Nell’ambito di una Impresa, sapersi collocare nella corretta unità organizzativa relativa alla propria mansio-

ne.

Nell’ambito di una Impresa, saper collaborare alla realizzazione di un progetto conoscendo le funzioni svol-

te da ogni unità operativa.

pag. 30 / 63

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1 CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

→ Unità didattiche e/o→ Moduli e/o→ Percorsi formativi ed→ Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

Nozioni essenziali di organizzazione aziendale (mercati, concorrenza, profitto, do-

manda, offerta, produzione, outsoucing, make or buy; organizzazione e responsa-

bilità.

Settembre - Ot-

tobre

Il sistema azienda. Organizzazione Aziendale Introduzione alla contabilità genera-

le. La contabilità generale registrazione delle operazioni di gestione, partita doppia.

Contabilità analitica per le decisioni aziendali; full costing direct costing, make or

buy, break even analysis.

Ottobre – Di-

cembre

Elementi di economia e organizzazione aziendale:

- l’informazione e l’organizzazione

- micro e macro struttura

- le strutture organizzative

- i costi di un’organizzazione aziendale

Gennaio

La gestione dei progetti.

- Principi generali: processi e progetti; identificazione, valutazione economica e ge-

stione di un progetto (pay back e breack even point);

- Principi del Project Management: ambiti di applicazione; il piano di progetto;

obiettivi SMART; rischi e loro gestione; ciclo di vita del progetto; il team di progetto,

le fasi del project Management.

Febbraio - Apri-

le

I processi aziendali

- catena del valore, processi primari e processi di supporto

- le prestazioni dei processi aziendali

- modellazione dei processi e principi della gestione per progetti.

Marzo

Pianificazione e monitoraggio di un progetto

- WBS (Work Breakdown Structure).

- OBS (Organization Breakdown Structure) e matrice delle responsabilità;

- precedenza tra le attività e loro ordinamento topologico;

- metodo per la ricerca del cammino critico.

Marzo - Aprile

- elementi di tecniche reticolari PERT e GANTT Aprile

Sistema Informativo Aziendale (approfondimento)

- concetti base

- significato e ambito dei vari acronimi usati (CRM, ERP, ecc)

- data warehouse e processo di Data Mining

- differenza tra DBMS e WS

Marzo - Aprile

pag. 31 / 63

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

I progetti informatici. Il processo di produzione del software. Preprogetto: fattibilità

e analisi dei requisiti. Preprogetto: pianificazione del progetto. La valutazione dei

costi di un progetto informatico. La valutazione della qualità del software. Modelli

classici di sviluppo di sistemi informatici. Valutazione dei metodi di stima.

Maggio- Giugno

TOTALE ORE (alla data di oggi) 66

2. METODOLOGIE:

I docenti hanno alternato lezioni frontali con discussioni in classe e con prove al computer. La disponibilità della

LIM o del laboratorio ha consentito di accedere a scuola e a casa di risorse di vario genere (documenti, video, soft-

ware, esercizi anche in lingua inglese) utili per il rinforzo dell’apprendimento.

Alle difficoltà di alcuni allievi si è tentato di sopperire con chiarimenti in aula o in laboratorio.

In accordo con la programmazione didattica prevista per T.P.S.I.T. e Programmazione è stata proposta una attività

di sviluppo di progetti SW eseguita in gruppo o singolarmente che ha permesso di mettere in pratica conoscenze e

capacità acquisite nella conduzione e monitoraggio dei progetti stessi.

Riguardo alcuni argomenti (Project Management, contratti del lavoro, ecc.) sono stati organizzati appositi incontri

con esperti esterni.

3. MATERIALI DIDATTICI:

Sono stati messi a disposizione diversi materiali ed esercizi sulla pagina della classe dedicata alla disciplina.

Sono stati consigliati i seguenti testi:

Gestione di progetto e organizzazione di impresa. Conte, Camagni, Nikolassy. Ed. Hoepli.

Gestione di progetto e organizzazione di impresa. Ollari, Meini,Formichi. Ed. Zanichelli

Gestione di progetto e organizzazione di impresa. Il project management nella scuola secondaria di secondo gra-

do. Autori Antonio Dell’Anna e Martina Dell’Anna. E-book gratuito

In rete i ragazzi hanno trovato comunque autonomamente altro materiale per integrazioni, chiarimenti, approfondi-

menti.

L’orario settimanale è costituito da 3 ore così organizzate:

-due ore di teoria, assegnata al prof. D. Cappellazzo;

alcuni argomenti sono stati trattati dalla prof.ssa Ieraci M. T. (organico potenziato Economia Aziendale)

- un’ora di laboratorio, assegnata ai proff. D. Cappellazzo..

Come strumenti SW di laboratorio sono stati usati prevalentemente foglio elettronico (per vari usi) e Gantt Project

per la pianificazione.

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE (Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test

oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.)

Sono state adoperate diverse tipologie di prove: scritte, piccoli progetti, ricerche ed approfondimenti raccolte e

quindi corrette, documentazioni/pianificazioni di progetti.

pag. 32 / 63

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina SISTEMI e RETI -proff. Sergio Mattiello, itp Maurizio Lo Rito

CONOSCENZE

Nel quinto anno le conoscenze e le abilità apprese negli anni precedenti e nei paralleli corsi di Informatica e

Tecnologia e progettazione, devono consentire di sviluppare negli allievi le capacità di progettare realizzare

semplici reti di computer trattando in particolare il tema della sicurezza dei dati e delle applicazioni.

In particolare, sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:

Conoscenze relative alle più recenti architetture delle reti di computer e di telefonia mobile, alle normative e

agli standard attuali di riferimento

Conoscenze relative al progetto e alla configurazione del software impiegati in ambito locale e geografico per

la distribuzione di servizi di rete.

Conoscenze relative ai protocolli e ai dispositivi di rete impiegati nelle reti locali con particolare riferimento ai

protocolli IEEE 802.3 e 802.11, e alla telefonia mobile.

Conoscenze relative alle tecniche di filtraggio del traffico di rete con particolare riferimento ai firewall e agli al-

tri dispositivi di protezione della rete

Conoscenze relative alle tecnologie di geolocalizzazione

CAPACITA’

Ha la capacità di collaborare con tecnici più esperti nello sviluppo di una rete locale o geografica e nella rea-

lizzazione di semplici applicazioni web.

La maggioranza degli allievi ha anche sviluppato capacità di ricerca autonoma nella documentazione tecnica

di pacchetti software e dispositivi hardware di rete

Installare, configurare e gestire singoli dispositivi o reti in riferimento alla privatezza, alla sicurezza e

all’accesso ai servizi.

Identificare le caratteristiche di un servizio di rete.

Selezionare, installare, configurare e gestire un servizio di rete locale o ad accesso pubblico.

COMPETENZE

La classe, nel complesso, sa discutere la materia con discrete conoscenze e trattare con sufficiente ordine,

chiarezza ed organicità i diversi argomenti.

Sa affrontare il progetto di una rete locale a partire dal modello di riferimento a livelli (OSI) selezionando i di-

spositivi e i moduli software necessari.

Sa analizzare una rete locale riuscendo a identificare eventuali problemi di funzionamento. Sa installare e

configurare in modo corretto un computer in rete locale riuscendo anche eventualmente a individuare sempli-

ci problemi di funzionamento

Sa installare e configurare alcuni tipi di software utili alla distribuzione dei servizi di rete

pag. 33 / 63

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

→ Unità didattiche e/o→ Moduli e/o→ Percorsi formativi ed→ Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

Modello di riferimento e Internet protocol suite (confronto). Ripasso dei princi-

pali protocolli di rete in riferimento alla loro collocazione nel modello di riferi -

mento.

Il livello di accesso alla rete, ripasso del protocollo IP v.4 e delle sue principali

caratteristiche in particolare le problematiche relative alle sottoreti e il funzio-

namento della tabella di routing.

Le Virtual LAN (VLAN), Generalità, realizzazione di una VLAN, VLAN condivi-

se su più switch. Rivisti i protocolli di livello 2, in particolare il funzionamento

di uno switch ethernet, la trama ethernet, i principali campi e il protocollo

CSMA/CD. Classificazione delle VLAN (port based, tagged); il protocollo

802.1Q.

LABORATORIO

Configurare un sistema operativo di rete, funzionamento di iOS. Installazione

e configurazione di router e switch Cisco. Realizzazione di VLAN con Packet

Tracer, inter VLAN Routing.

Il sistema GPS, introduzione al GPS e alle altre reti di radiolocalizzazione,

principio di funzionamento, frequenze di lavoro, schema a blocchi del ricevito-

re.

Settembre – Ottobre 2017

Cablaggio strutturato, principi fondamentali, standard e pianificazione, topolo-

gie di rete, cavi in rame e in fibra ottica, definizioni: Building Distributor, Cam-

pus Distributor, Floor Distribution, Telecommunication Outlet (TO). Modello

stellare gerarchico.

LABORATORIO

Architettura della rete di comunicazione cellulare, codifica della voce, il siste-

ma GSM. Approfondimenti sulla rete di comunicazione cellulare: codifica e in-

vio della voce, struttura della rete, supporto alla mobilità degli utenti, servizi di

trasporto voce, teleservizi, servizi supplementari. Approfondimenti sulla rete.

Mobile system, Stazione radio base: BTS (Base Transceiver Station), BSC

(Base station controller), Mobile Switch Center, Gateway Mobile switching

Center. Cenni sul GPRS.

Ottobre – novembre 2017

Il livello applicativo dell’internet protocol suite con particolare riferimento ai

protocolli per il trasferimento dei file (ftp) e alla posta elettronica.

Dicembre 2017

pag. 34 / 63

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Il sistema dei nomi di dominio: Domain Name System (DNS): descrizione,

principio di funzionamento, nomi di dominio, Record DNS, tipi di record, TTL,

il sistema DNS di internet. Il client nslookup. Il record MX in riferimento al fun-

zionamento della posta elettronica.

Principio di funzionamento della posta elettronica, architettura del sistema di

posta elettronica, indirizzo di posta elettronica, attori del sistema: MUA, MTA,

MDA. Protocollo SMTP per l’invio e il trasferimento de messaggi, protocolli

POP3 e IMAP per il recupero della posta. Problematiche di sicurezza (in labo-

ratorio).

Cenni sul funzionamento di altri protocolli del livello applicativo, in particolare

il protocollo DHCP, cenni sui servizi di condivisione file (smb protocolol). Cen-

ni sui livelli di presentazione e sessione del modello ISO/OSI.

Progetto di reti dal punto di vista della sicurezza.

Router e filtraggio dei pacchetti, cenni sulla sicurezza al livello network. Prin-

cipio di funzionamento di un firewall Statefull Packet Ispection. Il servizio NAT.

Funzionamento del NAT diretto e inverso, Destination NAT e Source NAT.

NAT statico e dinamico.

Installazione e configurazione di un firewall. La piattaforma Pfsense. Predi-

sposizione del laboratorio hardware. Installazione e configurazione del siste-

ma operativo su hardware embedded x86 (ALIX).

Configurazione del Firewall Pfsense. Configurazione delle reti locali,

dell’interfaccia pubblica, la DMZ e la pubblicazione dei servizi sul web, i prin-

cipali menù del programma di configurazione.

Gennaio - febbraio 2018

Il livello del trasporto nel modello di internet, funzioni del livello del trasporto,

definizione e classificazione dei port. Definizione di socket, cenni sul funzio-

namento dei socket in java. Il protocollo affidabile tcp, la testata del segmento

tcp, il windowing, apertura e chiusura di una connessione, bit syn e ack. Il

protocollo UDP e il suo impiego.

LABORATORIO

Il protocollo 802.11 per le reti wireless.

Fondamenti di modulazione analogica e digitale, definizione di segnale por-

tante, modulazioni digitali di ampiezza frequenza e fase in particolare è stata

trattata la modulazione PSK e QAM. Le modulazioni specifiche per la realiz-

zazione del livello fisico delle reti wireless.

Principio di funzionamento di un’antenna, definizione di guadagno, direziona-

lità e polarizzazione.

Cenni sul progetto di reti wifi in ambienti di medie dimensioni.

La sicurezza delle reti wifi. Protezione dell’Access Point.

Marzo 2018

pag. 35 / 63

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Crittografia: introduzione. Algoritmi di cifratura a chiave simmetrica; DES,

AES, IDEA.

Aritmetica modulare; L'insieme Zn; le operazioni in Zn; opposto e inverso in

Zn; teorema di Fermat e teorema di Eulero.

Crittografia a chiave asimmetrica; RSA.

Aprile 2018

Il tema della sicurezza delle reti. La domanda di sicurezza. La protezione dei

dati. La protezione delle organizzazioni.

Protocollo http, analisi del traffico e principali comandi. Definizione e struttura

di URI e URL. Sicurezza del protocollo http.

Maggio - Giugno 2018

Ore effettivamente svolte dal docente nell’intero anno scolastico 120

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-sostegno e

integrazione, ecc.):

Il gruppo di 15 allievi dispone di una classe dotata di Proiettore e connettività Internet recentemente ammo-

dernata, questo ha consentito, almeno in parte, l’impiego degli strumenti messi a disposizione dalla piattafor-

ma di eLearning CISCO (CCNA R&S).

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, biblioteca, tecno-

logie audiovisive e/o multimediali, ecc.):

La classe ha svolto due ore di laboratorio settimanale utilizzando i laboratori di LAS e LAMS

CCNA Routing and Switching: Introduction to Networks (iniziato in 4° e concluso quest’anno)

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.):

Oltre alle prove scritte con cadenza mensile che comprendono anche la simulazione di seconda prova allega-

ta al presente documento la classe ha svolto in parte a casa in parte in laboratorio i test messi a disposizione

dalla piattaforma Cisco netacad.com e ha concluso con successo il percorso CCNA R&S. La classe inoltre ha

svolto a casa due esercitazioni di seconda prova valutate e discusse come prove orali.

A disposizione della commissione sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e delle verifiche effet-

tuate:

Esempio di seconda prova

pag. 36 / 63

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE -prof.ssa Donata Borsato

CONOSCENZE

I ragazzi si sono sufficientemente dimostrati in grado: di conoscere il collegamento tra movimento, funzioni fisio-

logiche e salute; di riconoscere i propri limiti; di avere coscienza della propria corporeità; di conoscere le carat -

teristiche tecniche, tattiche e metodologiche degli sport praticati; di conoscere i comportamenti efficaci da adot-

tare in caso di infortunio; di conoscere il collegamento tra movimento, funzioni fisiologiche e salute. Tale obietti-

vo è stato raggiunto in modo soddisfacente dalla totalità dei ragazzi.

CAPACITÀ

Gli studenti hanno dimostrato di essere sufficientemente consapevoli del percorso effettuato per conseguire il

miglioramento delle capacità di: compiere attività di resistenza, forza, velocità e articolarità; coordinare azioni

efficaci in situazioni complesse; usare terminologie appropriate. L’attenzione e la concentrazione sono state ab-

bastanza soddisfacenti; per ciò che riguarda la socializzazione e la responsabilità del proprio ruolo interno alla

classe si è raggiunto un risultato sufficiente. Soddisfacenti si sono dimostrate: la capacità organizzativa, di par-

tecipazione e collaborazione; la capacità di analisi del momento ludico-motorio-sportivo e la capacità di assimi-

lazione attraverso il vissuto corporeo.

COMPETENZE

Gli studenti hanno sufficientemente acquisito la competenza di adattare gli argomenti della materia alle condi -

zioni oggettive specifiche ed alle proprie caratteristiche in vista della massima efficienza. Sono quindi sufficien-

temente in grado di migliorare la propria funzione cardio-respiratoria, la forza muscolare, la mobilità articolare,

la velocità di movimento segmentario e di base; quasi tutti possiedono una discreta coordinazione generale e

una sufficiente sensibilità spazio-temporale, un sufficiente equilibrio statico-dinamico-aereo; possiedono una di-

screta lateralità e bilateralità ed una soddisfacente abilità nelle varie pratiche sportive.

pag. 37 / 63

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

→ Unità didattiche e/o→ Moduli e/o→ Percorsi formativi ed→ Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

Le qualità condizionali e coordinative e le capacità cognitivo-affettivo-sociali, sono

strettamente correlate tra di loro ed intersecabili secondo il principio del transfert. Le

U.D. svolte e qui indicate, rispondono al principio sopra descritto.

-Test di controllo.

Ott./Nov. (10 ore)

-Pot. Fisiologico: miglioramento della funzione cardio-respiratoria; tonificazione mu-

scolare generale; miglioramento della velocità di base e segmentaria; miglioramento

della mobilità articolare tramite: attività aerobiche; es. preatletici; test di velocità e staf-

fette; allenamento intervallato; es. con sovraccarico e piccoli attrezzi.

Tutto l’anno

-Consolidamento degli schemi motori: con miglioramento della coordinazione genera-

le, oculo-manuale-podalica; della destrezza, dell’equilibrio statico e dinamico; del rap-

porto spazio-tempo; della lateralità e bilateralità: tramite esercizi di pre-acrobatica al

suolo al al palco di salita; tecniche delle discipline atletiche velocità, esercitazioni con

ostacoli bassi; fondamentali della pallavolo: difesa, ricezione, attacco; fondamentali

della pallacanestro: palleggio, tiro, passaggio, terzo tempo, gioco 3c3, 5c5; fonda-

mentali della pallamano e gioco da 5c5 a 7c7; fondamentali del calcio a cinque. Ulti-

mate frisbee.

Tutto l’anno

-Consolidamento del carattere e sviluppo della socialità: tramite i giochi sportivi ed i

giochi di squadra; con esercitazioni di gruppo ed individuali; con compiti di giuria ed

arbitraggio per rendere i ragazzi consapevoli dei propri mezzi e responsabilizzarli

all’importanza dei propri ruoli.

Tutto l’anno

-Nozioni fondamentali di anatomia e fisiologia del corpo umano; nozioni fondamentali

di traumatologia ed approfondimento del primo soccorso; nozioni fondamentali di edu-

Tutto l’anno

pag. 38 / 63

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

cazione alimentare con applicazioni all’attività sportiva; nozioni fondamentali sulle

qualità motorie.

Ore effettivamente svolte dal docente nell'intero Anno Scolastico 55

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-sostegno e in-tegrazione, ecc.):

La scansione temporale delle U.D. è stata valutata in base alle caratteristiche della classe, con la possibilità di

anticipare o posticipare i singoli argomenti anche relativamente alla flessibilità nell’arco del triennio, supportata

dalla scelta operativa che determina l’organizzazione dei contenuti, tenendo conto di vari aspetti: motivazioni;

apprendimento/esercitazioni; apprendimento/consolidamento/recupero. Il tutto esplicitato attraverso una strate-

gia di apprendimento che consideri: momenti di comunicazione; presentazione della proposta; analisi dell’espe-

rienza; interiorizzazione ed elaborazione personale. Tutto ciò è stato applicato con interventi individuali, di grup-

po, gruppo di livello e collettivo.

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, biblioteca, tecno-logie audiovisive e/o multimediali, ecc.):

I materiali utilizzati, sono tutte le espressioni specifiche della materia con individuazione degli attrezzi/attrezza-

ture e delle attività adatte al raggiungimento degli obiettivi specifici, quindi tutto ciò messo a disposizione dalla

struttura scolastica e dalle attrezzature del vicino parco comunale. Per quanto riguarda l'approfondimento di ar-

gomenti teorici sono stati acquistati per la biblioteca della scuola alcuni testi da tenere in istituto per consultazio -

ne. Sono stati inoltre consegnati agli studenti alcuni file inerenti gli argomenti trattati dopo averli analizzati con

loro tramite LIM.

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATESpecificare: (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.):

Le verifiche sono state effettuate sul singolo in base ai livelli di partenza e a quelli raggiunti. Tali verifiche sono

state elaborate durante lo svolgimento delle singole U.D. con specifico riferimento alle capacità di

assimilazione/apprendimento; alle capacità di socializzazione, attenzione, concentrazione, partecipazione. In

merito agli argomenti inerenti la teoria sono state effettuate verifiche scritte.

Le analisi di queste informazioni/verifiche sono state miscelate e tradotte in una valutazione numerica come sta-

bilito nel PTOF e dagli accordi presi con il consiglio di classe.

pag. 39 / 63

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

disciplina RELIGIONE -prof.ssa Barbara Niero

CONOSCENZE

Gli studenti hanno acquisito conoscenze sui termini e sui concetti chiave dell’etica; hanno scoperto l’impor-

tanza dell’uomo come persona non isolata, ma facente parte di un complesso socio-culturale che si pone do-

mande ed è responsabile delle proprie scelte e delle proprie azioni, si sono approcciati allo sviluppo del pen-

siero post-moderno che coinvolge l’uomo in tutti i suoi aspetti, si sono posti domande sulle cause che condu-

cono l’uomo alla trasgressione. Hanno iniziato ad avvicinarsi alle questioni bioetiche riguardanti il valore della

vita umana dal concepimento alla morte.

Conoscono le origini dei regimi totalitari ed i loro sviluppi legati ai contesti sociali, politici ed economici.

CAPACITA’

Gli studenti sono in grado di orientarsi in senso critico fra le varie proposte etiche contemporanee riguardanti

l’uomo ed il suo rapporto con l’ambiente socio-culturale. Sanno confrontarsi con obiettività e senza pregiudizi

con la posizione dell’etica cattolica, laica, e quella di altre religioni.

Sanno individuare le cause che conducono a ideologie totalitaristiche individuando i contesti e cogliendo gli

aspetti critici delle varie situazioni in cui sono sorti attraverso anche l’analisi di testi letti durante le lezioni.

COMPETENZE

Applicare le nozioni acquisite per analizzare situazioni, eventi e tematiche che richiedono un certo approfon-

dimento dal punto di vista sociale e antropologico nonché cristiano con il richiamo a documenti cattolici ema-

nati dal Magistero e modelli etici ispirati alla DSC.

pag. 40 / 63

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

Unità didattiche e/o

Moduli e/o

Percorsi formativi ed

Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo – approfondimento Periodo

Totalitarismi: definizione, eventi storici, possibilità di nuove forme di totalitari-

smo. (6 ore)

Primo trimestre

Introduzione alla Bioetica: programmazione dell’umano: questioni di genetica e

neuroscienze; questioni di biopolitica e biopotere con analisi di alcuni avveni-

menti della storia contemporanea (8 ore).

Primo trimestre

Continuazione di discussione sulle questioni bioetiche in particolare questioni

di giustizia nelle scelte sanitarie; potenziamento dell’umano: il post-umano

come prospettiva e le future generazioni. Intelligenza artificiale: robot e androi-

di. (15 ore)

Secondo pentamestre

Ore effettivamente svolte dal docente nell’intero anno scolastico 29

2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-soste-

gno e integrazione, ecc.):

Lezioni frontali partecipate e discussioni portate avanti dagli studenti.

3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, bibliote-

ca, tecnologie audiovisive e/o multimediali, ecc.):

Materiale fornito dal docente, visioni di film e documentari, slide.

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE (Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test

oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.)

Impegno, attenzione ed interesse per le tematiche trattate, acquisizione dei contenuti e rielaborazione, parte-

cipazione al dialogo educativo. Verifiche orali

pag. 41 / 63

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

9. griglie di valutazione delle simulazioni di prove scritte

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA I PROVA SCRITTA - ITALIANO

STUDENTE __________________________________ Classe ________

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI max. 15

Adeguatezza

>Aderenza e pertinenza all’argomento

proposto

>Efficacia complessiva del testo

Tip.A eB:

Aderenza alle convenzioni della tipologia

scelta(tipo testuale, scopo, destinatario,

destinaz.editoriale, ecc.)

Non del tutto

adeguato

1

Adeguato

2

Efficace

3

Caratteristiche del con-

tenuto

>Ampiezza della trattazione, padronanza

dell’argomento, rielaborazione critica dei

contenuti, in funzione anche delle diverse

tipologie e dei materiali forniti:

Tip.A: comprensione ed interpretazione

del testo proposto.

Tip.B: comprensione dei materiali forniti e

loro utilizzo coerente ed efficace:capacità

di argomentazione.

Tip.C e D: coerente esposizione delle co-

noscenze in proprio possesso:capacità di

contestualizzazione e di eventuale argo-

mentazione.

>Per tutte le tipologie:significatività e origi-

nalità degli elementi informativi, delle idee

e delle interpretazioni

Insufficiente

1

Non del tutto

sufficiente

2

Sufficiente

3

Buono,ottimo

originale

4

Organizzazione del

testo

>Articolazione chiara e ordinata del testo

>Equilibrio tra le parti

>Coerenza (assenza di contraddizioni e ri-

petizioni)

>Continuità tra frasi, paragrafi e sezioni.

Insufficiente

0

Non del tutto

sufficiente

1

Sufficiente

2

Buono

3

Lessico e stile

>Proprietà e ricchezza lessicale

>Uso di un registro adeguato alla tipologia

testuale, al destinatario, ecc.

Insufficiente

0

Non del tutto

appropriato

1

Appropriato,ricco,scorrevole

2

Correttezza ortografica

e morfosintattica

>Correttezza ortografica

>Coesione testuale

(uso corretto dei connettivi testuali,ecc.)

>Correttezza morfosintattica

>Punteggiatura

Insufficiente

1

Sufficiente

2

Buono, ottimo

3

Totale:

pag. 42 / 63

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA – SISTEMI e RETI

STUDENTE __________________________________ Classe _______

assente scarsa sufficiente adeguata

Competenza linguistica generale e specifica e

correttezza formale1 2 3

Capacità di analisi del problema e rispondenza

alle richieste0 1 2 3

Conoscenze appropriate, correttezza nella do-

cumentazione e argomentazione0 1 2 3

Organizzazione dei dati, impostazione tecnica-

mente corretta, logica ed articolata0 1 2 3

Capacità di soluzione e presentazione del

caso; competenza, ricchezza e afficacia0 1 2 3

La somma dei punteggi di tutti i quesiti è espressa in quindicesimi.

Valutazione complessiva: ……… / 15

pag. 43 / 63

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA III PROVA SCRITTA

STUDENTE __________________________________ Classe _______

Descrittori GI I S B O

Conoscenza dei contenuti 1 2 - 3 4 5 6

Capacità di applicazione, elaborazione e integrazione

dei contenuti0 - 1 2 - 3 4 5 6

Padronanza linguistica e correttezza formale 0 - 1 1 2 2 3

Punteggio complessivo /15

GI: gravemente insufficienteI: insufficienteS: sufficienteB: buonaO: ottima

pag. 44 / 63

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

10. Testo delle simulazioni di III prova

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“C. ZUCCANTE”

Mestre-Venezia

ESAME DI STATO anno scolastico 2017-18

5a ID

Simulazione TERZA PROVA 9 aprile 2018

TIPOLOGIA B : “Quesiti a risposta singola breve”

DISCIPLINE:

inglese

tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni

matematica

informatica

DURATA DELLA PROVA: 3 ore (dalle ore 9.00 alle 12.00)

CANDIDATO: ___________________________________________________________

Non è ammessa la consultazione di alcun libro e/o manuale.

Non è consentito l'utilizzo di dispositivi elettronici quali cellulari, palmari, tablet ...

Non è consentito l’uso di calcolatrici

Durante la prova non è consentito uscire dall’aula.

pag. 45 / 63

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III - English

09/04/2018

Answer the following questions (about ten lines for each question).

1) Explain the main kinds of netwoks and how they operate .

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2) Discuss the differences between wired and wireless networks , indicating advantages anddisadvantages.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 46 / 63

5ID

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

3) Describe the different features of hubs, switches and routers.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 47 / 63

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III TPSIT

09/04/2018

NB Nome e cognome nel riquadro. Scrivere in modo chiaro, in italiano e usando un linguaggio appropriato.Non scrivere solo a matita, in caso calcare poi a penna. Non usare il correttore.

1) Dopo aver descritto in cosa consista un’ Activity e come il suo layout xml venga istanzia-to nelle view si illustri in che modo lavora il metodo onActivityResult scritta la signature per esteso.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2) Dopo aver spiegato in cosa consista un repository bare in GIT si considerino le seguenti li-nee di comando per GIT e se ne dia per ognuna spiegazione.

git init

git push origin master

git fetch

git push -u origin phaser:destination

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 48 / 63

5ID

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

…………………………………………………………………………………………………………

3) Cos’è un tag per un View? In cosa si differenzia da un id? Dopo aver illustrato brevemen-

te in cosa consista il pattern del ViewHolder motivandone l’uso si dica, in esso, qual è il ruolo dei tag dei View.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 49 / 63

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III - Matematica

09/04/2018

NB Nome e cognome nel riquadro. Scrivere in modo chiaro, in italiano e usando un linguaggio appropriato.Non scrivere solo a matita, in caso calcare poi a penna. Non usare il correttore.

1) Sia f(x) una funzione continua nell’intervallo ;a ; dopo aver spiegato quando si dice

che l’integrale improprio

a

dxxf )( è convergente e come si calcola, utilizzando la defini-

zione, verificare che l’integrale

12

1dx

x è convergente e calcolarne il valore.

2) Scrivere l’equazione che esprime l’integrale generale dell’equazione differenziale

lineare del primo ordine xbyxay con )(xa e )(xb funzioni note e continue e

applicarla per risolvere l’equazione xyy .

pag. 50 / 63

5ID

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

3) Dopo aver definito la serie di Fourier di una funzione f(x) periodica di periodo 2 , determinare l'armonica di ordine 3 della serie di Fourier della seguente funzione di periodo 2 definita nell'intervallo a fianco indicato e prolungata per periodicità:

xxf )( x

pag. 51 / 63

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III - Informatica

09/04/2018

DOMANDA (IdDomanda, TestoDomanda, IdRispostaEsatta)RISPOSTA (IdRisposta, TestoRisposta)TbrDomandaRisposta (IdDomanda, IdRisposta)

1) Con riferimento allo schema logico relazionale sopra riportato, scrivere in SQL la seguen-te interrogazione:

◦Qual è il numero di risposte per ogni domanda? (per ogni domanda riportare anche l'ide il testo)

2) Dopo aver dato la definizione di transazione si descriva l'algoritmo di bloccaggio in due

fasi specificando a che cosa serve.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 52 / 63

5ID

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

3) Disegnare lo schema E/R per la realtà descritta dai seguenti fatti:

1. un territorio è diviso in zone, ciascuna delle quali è caratterizzata da un valore identificativo e da un nome;

2. nel territorio sono presenti delle stazioni dei Vigili del fuoco, caratterizzate da un codice identificativo, un indirizzo e un anno di costruzione;

3. nelle stazioni operano una o più unità operative, caratterizzate da un identificati-vo e da una descrizione;

4. una unità operativa è dotata di uno o più mezzi esclusivi, caratterizzati da un identificativo, un modello, un anno di immatricolazione, una capacità d'acqua e una lunghezza scala;

5. ogni stazione copre una o più zone e una stessa zona può essere coperta da più stazioni anche se è sempre univoca la stazione principale di una zona.

pag. 53 / 63

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“C. ZUCCANTE”

Mestre-Venezia

ESAME DI STATO anno scolastico 2017-18

5a ID

Simulazione TERZA PROVA 8 maggio 2018

TIPOLOGIA B : “Quesiti a risposta singola breve”

DISCIPLINE:

inglese

tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni

matematica

informatica

DURATA DELLA PROVA: 3 ore (dalle ore 9.00 alle 12.00)

CANDIDATO: ___________________________________________________________

Non è ammessa la consultazione di alcun libro e/o manuale.

Non è consentito l'utilizzo di dispositivi elettronici quali cellulari, palmari, tablet ...

E' consentito l’uso della calcolatrice.

Durante la prova non è consentito uscire dall’aula.

pag. 54 / 63

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III - English

08/05/2018

Answer the following questions (about ten lines for each question).

1) Describe satellite technology and its applications.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2) How did the main features of mobile phones develop in time?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 55 / 63

5ID

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

3) How do Bluetooth and NFC work?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 56 / 63

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III TPSIT

08/05/2018

NB Nome e cognome nel riquadro. Scrivere in modo chiaro, in italiano e usando un linguaggio appropriato.Non scrivere solo a matita, in caso calcare poi a penna. Non usare il correttore.

1) Per associare i fragment ad un'activity abbiamo a disposizione due vie: sul layout e pro-grammatica; le si descriva.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2) In cosa consiste un branch in git? Cos’è il merge di due branch? Con quale comando si esegue il merge di due branch? Si dia esempio in cui il merge di due branch da luogo ad un nuovo commit.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 57 / 63

5ID

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

3) Qual è lo scopo di Retrofit 2 e come esegue le richieste REST dando il significato di tale acronimo? Si faccia un esempio di una richiesta GET commentandola.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

pag. 58 / 63

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III - Matematica

pag. 59 / 63

5ID

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

08/05/2018

NB Nome e cognome nel riquadro. Scrivere in modo chiaro, in italiano e usando un linguaggio appropriato.Non scrivere solo a matita, in caso calcare poi a penna. Non usare il correttore.

1) Data la funzione )(xfy continua e non negativa nell’intervallo ba; , si consideri il tra-pezoide delimitato dal grafico della funzione, dall'asse x e dalle rette di equazione ax e

bx ; scrivere la formula del volume del solido ottenuto ruotando tale trapezoide intorno all'asse x di un giro completo e applicarla per determinare il volume del solido generato dal-la rotazione completa attorno all'asse x del trapezoide individuato dal grafico della funzione

24 xy nell'intervallo 2;2 . Di quale solido si tratta?

pag. 60 / 63

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

2) Scrivere l'equazione che esprime l'integrale generale dell’equazione differenziale del se-

condo ordine lineare omogenea a coefficienti costanti 0 byyay nel caso in cui

042 ba e utilizzarla per risolvere l'equazione differenziale 02510 yyy .

3) Scrivere la formula di Bayes e applicarla per risolvere il seguente problema, dopo averlo rappresentato mediante un diagramma ad albero. Il 10% di un gruppo di persone ha contratto una data malattia. Ciascun individuo del gruppoviene sottoposto a un test diagnostico per rilevare la malattia. Se un individuo è malato, la probabilità che il test risulti positivo è del 95%; se un individuo non è malato, la probabilità che il test risulti negativo è ancora del 95%. Il test relativo a una persona del gruppo risulta positivo. Qual è la probabilità che abbia davvero contratto la malattia? Esprimere il risulta-to in forma percentuale con 2 cifre decimali.

pag. 61 / 63

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

Simulazione III - Informatica

08/05/2018

Editori (CodiceE, Nome, Citta)Autori (CodiceA, Cognome, Nome)Libri (CodiceL, Titolo, Genere, CodiceE, Prezzo)HaScritto (CodiceL, CodiceA, ProgressivoAutore)

(Nota: le chiavi primarie sono sottolineate, le chiavi esterne tratteggiate e le chiavi che sono sia primarie che esterne hanno la

doppia sottolinatura)

1) Con riferimento allo schema logico relazionale sopra riportato, scrivere in SQL la seguen-te interrogazione:

trovare il titolo e il nome dell'editore dei libri il cui prezzo è maggiore di tutti i libri di Fantascienza

2) Si consideri la seguente relazione che memorizza i contratti attraverso i quali il fornitore si impegna a fornire una quantità Qta di un dato pezzo per un importo Valore ad un pro-getto per un dipartimento.

Contratti (Codice, Fornitore, Progetto, Dipartimento, Pezzo, Qta, Valore)

sotto le seguenti condizioni aggiuntive:

un progetto acquista un pezzo usando un unico contratto

un dipartimento può svolgere più progetti, ma un progetto è legato ad un solo di-partimento

uno stesso pezzo si può acquistare da più fornitori con prezzi diversi

un progetto si rivolge ad un unico fornitore.Si individuino le dipendenze funzionali (oltre a quelle dalla chiave Codice) e si effettui una decomposizione in 3FN.

pag. 62 / 63

5ID

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - itiszuccante.gov.it · Attività extra, para, inter curricolari ... Lettorato d’Inglese Si Progetto MOVE 2.0 di formazione linguistica con viaggio

ITIS “C. Zuccante” - Classe 5 Id a.s. 2017/2018

3) Descrivere come si può gestire la registrazione degli utenti di un sito e la protezione dellefunzionalità del sito riservato ad utenti registrati.

pag. 63 / 63