Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione...

9
Divina Commedia Purgatorio – Canto II

Transcript of Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione...

Page 1: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

Divina Commedia Purgatorio – Canto II

Page 2: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie del mare un lume che avanza rapidamente , come una macchia bianca sempre più luminosa . Virgilio fa inginocchiare Dante , avvertendo che si trovano alla presenza del primo angelo del Purgatorio , che guida la navicella delle anime dei penitenti senza alcun bisogno di mezzi umani.

Page 3: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

L’incontro col musico Casella Dante, ancora turbato da ciò che ha visto nell’Inferno , chiede a Casella di intonare per lui un ultimo canto , come quando era vivo . Il musico sceglie una canzone dello stesso Dante , tratta dal Convivio , ovvero «Amore che ne la mente mi ragiona» . Tutte le anime , compresi Dante e Virgilio si fermano ad ascoltare . L’incontro con l’amico Dante è fonte di poesia ed autobiografico : l’emozione dei sentimenti è resa dall’intimità dei toni , dal tentato abbraccio , dal piacere tutto terreno ed amicale del cantare . Diviene strumento intellettuale per la spiegazione di un fondamentale aspetto strutturale dell’oltretomba dantesca , quello del destino e del percorso delle anime destinate al Purgatorio .

Page 4: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

Il tema dell’amicizia Il sentimento dell’amicizia, reale o ideale, ricorre con frequenza nell’opera di Dante ed è forse il dato emotivo che caratterizza con maggiore intensità i rapporti positivi tra gli uomini . Si presenta sotto forma autobiografica negli incontri con personaggi davvero conosciuti ed amati , oppure in termini di stima e comunione spirituale : è questo il caso del rapporto di Virgilio e Dante , ma poi anche di Sordello e più in generale con i maestri. L’impossibile è fonte di riflessione sulla fisicità del Purgatorio.

Page 5: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

Il valore della Musica Dante si dimostra esperto della musica a lui contemporanea ed utilizza metafore e simbologie musicali in modo coerente e continuo per parlare dell’argomento centrale del suo poema : l’amore di Dio. La musica nella Commedia è quindi simbolo dell’ascesa eterna dell’amore (Inferno) , passando per l’amore imperfetto (ma tendente alla perfezione) del Purgatorio), fino all’espressione dell’amore assoluto (Paradiso). I pochissimi esempi di allusione alla musica strumentale nella Commedia sono tutti collocati nell’ Inferno.

Page 6: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

L’angelo Nocchiero Dante dedica ampio spazio all’apparizione dell’angelo che conduce la navicella degli spiriti . L’angelo Nocchiero è descritto come un essere soprannaturale creato direttamente da Dio e di lui ministro dei regni della salvezza e della beatitudine. Virgilio spiega a Dante che l’angelo non usa né remi né vele o altri strumenti umani , ma tiene le ali aperte verso il cielo , facendo ari con penne eterne che non cadono mai. Il personaggio di straordinaria bellezza e sacralità inizia la conoscenza diretta del poeta delle creature celesti .

Page 7: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

Confronto dell’angelo Nocchiero e Caronte L’angelo riveste anche l’importante ruolo del traghettare le anime dalla vita terrena al mondo della salvezza eterna ed in questa funzione corrisponde al Caronte infernale,naturalmente in una situazione simmetrica,ma capovolta escatologicamente . Caronte è il primo personaggio demoniaco che figura nell’opera. Egli viene descritto, seguendo la tradizione letteraria ed iconografica, come un vecchio demonio con gli occhi infuocati , violento e crudele . Svolge l’importante funzione del traghettare le anime dei dannati nel vero e proprio regno infernale e quindi di avviarli al loro eterno destino di pena.

Page 8: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

L’intervento di Catone

Mentre le anime sostano estasiate , sopraggiunge Catone che le rimprovera aspramente per essersi soffermate e le incita ad affrettarsi verso la purificazione . Come i colombi raggruppati per il pasto si disperdono al sopraggiungere di qualcosa che li spaventi , così tutti gli spiriti si allontanano confusamente e si avviano verso il monte .

Page 9: Divina Commedia Purgatorio – Canto II...Divina Commedia Purgatorio – Canto II Introduzione Mentre i poeti si volgono incerti sulla via da seguire , vedono apparire sulla superficie

Un lavoro di :

Barbagiovanni Lorenzo Bontempo Mariachiara Carlo Davide Emanuele Maurilio La Galia Alessandro Lo Presti Martina Merendino Ivano