Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era...

25
L’ARCA DI NOE’ di Federica Oldani

Transcript of Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era...

Page 1: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

L’ARCA DI NOE’

di Federica Oldani

Page 2: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Quanti animali sull’arca di Noè!Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla

terra e che vedeva commettere di continuo; quindi, decise di eliminare tutti i cattivi.

Per questo Dio si presentò a Noè e gli disse: << Io manderò una grande alluvione, che spezzerà via ogni vita sulla terra, tranne coloro che voglio salvare >>.

Page 3: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Dio diede quest’ordine a Noè: << Costruisci un’arca, una grande nave. Deve essere a tre piani, con il tetto e le finestre. Deve essere così grande da poter contenere una coppia di ogni specie di animale presente sulla terra >>.

Così Noè si mise all’opera e iniziò a costruire una grande nave con assi di legno.

Page 4: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Quando ebbe finito la costruzione, Noè raccolse da tutta la regione due animali per ogni specie e li fece entrare nell’arca. Dapprima fece salire due cani: quanti animali ci sono sull’arca?

1 2

Page 5: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Poi Noè chiamò due serpenti: quanti animali ci sono ora sull’arca?

21

3

4

Page 6: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Noè fece salire anche un gallo e una gallina: il numero degli animali sull’arca quale è ora?

21

3

4

5 6

Page 7: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Anche due uccellini salirono sull’arca: quale è ora il numero degli animali saliti?

1 2

3

4

5 6

7

8

Page 8: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Era giunto il momento di far salire due elefanti; l’arca si sbilanciò un po’ per il loro peso, ma ritornò subito a posto: quale numero hanno raggiunto gli animali?

1 2

3

4

5 6

7

8

9 10

Page 9: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Noè, dal mare, chiamò anche due pesciolini e li fece salire sulla sua grande nave: quanti animali ci sono ora?

1 2

3

4

5 69

7

8

10

12

11

Page 10: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Sull’arca fece salire anche due pappagalli, che non smettevano mai di parlare: quanti animali ha accolto Noè fino ad ora?

1 24

37

8

9 6510

12

11

14

13

Page 11: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Per ultimo salirono due lumache che ci misero più tempo degli altri a raggiungere l’arca perché andavano un po’ lente: quanti sono gli animali che sono saliti in tutto sull’arca di Noè?

12

3

4

7

8

9 5 610

11

12 1

3

14

15 16

Page 12: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Quando tutti gli animali salirono sull’arca, Noè chiuse il portone e dal cielo iniziò a scendere una fitta pioggia.

Giunta la notte, Noè si trovò in difficoltà poiché non poteva far dormire tutti gli animali: ci sarebbe stata una grande confusione.

Page 13: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Noè decise così di suddividere gli animali in diverse stanze: quale criterio può usare Noè per suddividere gli animali? quante stanze deve preparare in tutto Noè?

I bambini possono decidere come suddividere gli animali nelle varie stanze: possono mettere in una stanza gli animali che camminano, in una stanza quelli che strisciano, in una stanza quelli che nuotano e nell’ultima stanza quelli che volano.

In questo modo, Noè deve preparare 4 stanze.

La suddivisione degli animali

Page 14: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

stanza 1: animali che camminano

stanza 2: animali che strisciano

stanza 3: animali che nuotano

stanza 4: animali che volano

Page 15: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Un altro criterio per classificare gli animali in stanze è mettere in una stanza tutti gli animali che hanno 4 zampe, in un’altra tutti gli animali che hanno 2 zampe e nell’ultima tutti gli animali che non hanno zampe.

In questo modo Noè deve preparare 3 stanze.

Page 16: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Una volta che Noè stabilì il criterio per suddividere gli animali, li posizionò nella propria stanza.

stanza 1: animali che camminano

Page 17: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

stanza 2: animali che strisciano

stanza 3: animali che nuotano

Page 18: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

stanza 4: animali che volano

Page 19: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Ora Noè deve contare quanti animali ci sono in ogni stanza per poi essere sicuro di aver sistemato tutti gli animali e di non aver dimenticato nessuno: quanti animali ci sono in ogni stanza?

Le stanze degli animali

Page 20: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

stanza 2: animali che strisciano

1

2

43

stanza 1: animali che camminano

1 2 3 4

5 6

Page 21: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

stanza 4: animali che volano

1

2 4

3

1

2

stanza 3: animali che nuotano

Page 22: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Noè fece un breve riepilogo: nella stanza degli animali che camminano sono in 6, nella stanza degli animali che strisciano sono in 4, nella stanza degli animali che nuotano sono solo in 2 e, infine, nella stanza degli animali che volano sono in 4:

6 + 4 + 2 + 4 = 16Noè ha sistemato tutti gli animali e non si è

dimenticato di nessuno.

Page 23: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

I bambini, oltre a rappresentare le situazioni problematiche attraverso un disegno, possono anche concretamente disporre gli animali sull’arca, utilizzando gli animali di plastica e ponendoli sulla nave “da pirati”, che per l’occasione diventa l’arca.

In questo modo i bambini possono, passo per passo, vedere gli animali che salgono sull’arca e sono avvantaggiati nel disegno.

Riflessioni

Page 24: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

Anche per quanto riguarda la suddivisione degli animali in stanze, i bambini possono dapprima suddividere gli animali di plastica e, poi, rappresentare questi attraverso un disegno.

In questo caso, non vi è un’unica soluzione giusta, ma ogni bambino può scegliere il criterio che preferisce. In questo modo si fa notare agli alunni come uno stesso problema può essere risolto utilizzando strade diverse: tutte, però, portano alla meta finale.

Page 25: Di Federica Oldani. Quanti animali sull’arca di Noè! Dio si stancò di tutto il male che c’era sulla terra e che vedeva commettere di continuo; quindi,

L’insegnante può, così, sottolineare la diversità che hanno avuto i bambini per classificare gli animali: non c’è una classificazione più giusta dell’altra, ma l’importante è che i bambini seguano sempre lo stesso criterio per tutta la classificazione.