depliant

32
Tipografica Cav. A. Rindi - Montemurlo (Prato) Rocca di Montemurlo Domenica 15 Novembre: Montemurlo Venerdì 20 Novembre: Piazza Castello Sabato 21 Novembre: Centro Sportivo Bagnolo Comune di Montemurlo Consulta delle Associazioni Montemurlesi www.festadelloliomontemurlo.it Provincia di Prato

description

depliant festa olio Montemurlo 2009

Transcript of depliant

Page 1: depliant

Tip

ogra

fica

Cav

. A. R

indi

- M

onte

mur

lo (

Pra

to)

Roc

ca d

i Mon

tem

urlo

Domenica 15 Novembre: MontemurloVenerdì 20 Novembre: Piazza Castello

Sabato 21 Novembre: Centro Sportivo Bagnolo

Comune di Montemurlo

Consulta delle AssociazioniMontemurlesi

www.festadelloliomontemurlo.it

Provincia di Prato

Page 2: depliant

Comune di Montemurlo

Grazie alle Associazioni la nostra “festa dell’olio” cresce ogni anno.

Valorizzando i prodotti della nostra terra riusciamo a dare vita ad un programma ricco e stimolante, che nel suo percorso unisce e valorizza diversi luoghi e realtà del nostro Comune: dal teatro al frantoio, dalle foto alla gastronomia, dalle visite guidate al ballo.

L’olio e altri prodotti della filiera corta saranno i protagonisti dell’evento, non solo gastronomia quindi ma anche un occasione per riflettere e cercare un nuovo modo di ri-pensare le nostre attività e le nostre politiche di sviluppo.

In un momento di cambiamento come questo l’impegno che molti cittadini di Montemurlo mettono nella realizzazione di questa festa acquista un valore ancora più forte: un’ occasione per stare insieme, conoscere l’attività delle nostre associazioni, riscoprire il patrimonio delle nostre tradizioni e la storia locale, assaporare l’OLIO delle nostre colline.

Il volontariato e le azioni di solidarietà organizzate in questi mesi hanno dato prova, ancora una volta, della forza di Monte-murlo: le Associazioni.

E solo valorizzando questo mondo di donne e uomini che si im-pegnano per la collettività, in un costante rapporto di confron-to, l’Amministrazione potrà lavorare e insieme a tutti i cittadini far crescere Montemurlo. Mauro Lorenzini Ilaria Maffei Sindaco Assessora alla Cultura

Page 3: depliant

Consulta delle Associazioni MontemurlesiSiamo giunti alla undicesima edizione della Festa dell’Olio e delle Associazioni: un traguardo che è un invito a continuare perché con l’aiuto e la collaborazione di tutti si può fare di più.I risultati raggiunti, che sono sotto gli occhi di tutti, sono il maggior stimolo alla ricerca di migliorie che possono essere apportate alla festa per renderla sempre più ricca e vitale. Confidiamo di esserci riusciti anche questa volta: siamo sicuri che la cittadinanza, e non solo, ce lo dimostreranno, tempo permettendo, con la consueta alta affluenza. Il nostro obbiettivo principale è sempre e comunque quello di stimolare, con questa festa, la popolazione tutta e l’amministrazione pubblica a guardare alla Rocca di Montemurlo come un patrimonio di tutti e alla sua storia come la nostra storia.Un pensiero particolare è andato agli amici che ci hanno lasciato in questi anni: ricordiamo con affetto Moreno Belli, Sergio Costantini, Giovanni Vecchi e Maurizio Signori Il Presidente Alessandro Franchi

Il DrappoLa Rocca: rappresenta la sto-ria di Montemurlo, il suo Castello è ben visibile da gran parte della valle, e ci rimanda a quel momen-to storico da cui derivò il periodo più stupefacente della storia ita-liana noto come “Rinascimento”.

L’ulivo: La gente di toscana è sempre stata orgogliosa delle proprie origini contadine e dei prodotti della sua terra. E qual è il simbolo più rappresentativo di questi prodotti se non l’ulivo?

La S. Croce: che la cultura cristiana permei ogni angolo di questa nostra terra ed ogni nostra attività è un fatto innegabile: la ri-produzione della Santa Croce di Montemurlo lo ricorda a tutti.

Doriana Rafanelli

Page 4: depliant

Se la gente ch’al mondo più traligna non fosse stata a Cesare noverca, ma come madre a suo figlio benigna,tal fatto è fiorentino e cambia e merca, che si sarebbe vòlto a Simifonti, là dove andava l’avolo a la cerca; sariesi Montemurlo ancor de’ Conti; sarieno i Cerchi nel piovier d’Acone, e forse in Valdigrieve i Buondelmonti.

D. Alighieri, Divina Commedia, Paradiso, XIV, 57-65

La “rotta” di MontemurloDopo il breve, violento dominio di Alessandro de’ Medici, ucciso nell’Epifania del 1537, il giovane Cosimo de’ Medici di Cafaggiolo del Mugello venne eletto Duca di Firenze. Questo fece sperare ai fuoru-sciti dell’oligarchia antimedicea, riunitisi a Bologna, di far insorgere Pistoia e muovere con un esercito di circa 4000 soldati; i loro capi, Baccio Valori e Filippo Strozzi, li precedettero con un gruppo di arma-ti e il 26 luglio si impadronirono della Rocca di Montemurlo, mentre altri soldati si appostarono presso il Parugiano. Le truppe medicee, comandate da Alessandro Vitelli, attaccarono però nella notte e im-pedirono con azioni diversive il ricongiungimento dell’esercito nemi-co. L’assedio della Rocca e un durissimo combattimento segnarono, il 1 agosto, la fine della congiura, i capi vennero giustiziati. A ricordo della vittoria Cosimo fece porre in Piazza S. Trinita a Firenze una colonna, proveniente dalle terme di Caracalla.

Riproduzione del quadro esposto presso la cappella di S. Maria de’ Pazzi presso Villa del Parugiano

Page 5: depliant

Storia di MontemurloIl territorio comunale di Montemurlo è adagiato sui rilievi subappenninici che dal  Monte Javello si spingono a sud ver-so la piana. Il torrente Agna ne definisce il confine con il comune di Montale mentre ad Est il limite amministrativo verso Prato giun-ge a toccare il Monteferrato, famoso per le cave di serpentino conosciuto col nome di “verde” o “nero di Prato”, usata come ma-teriale decorativo in svariati monumenti e chiese medievali di tutta Italia. La topono-mastica della zona è ricca di ricordi latini, la zona comunque fu interessata già nel periodo etrusco da una forte presenza di questa popolazione. Nel periodo romano, grazie al proseguimento della via consolare Cassia, si ha la prima grande centuriazione della pianura pratese dando così assetto al territorio meridionale di Montemurlo. Terra di passaggio che si confermò anche nel periodo medievale. Fin dal 927 vantavano signoria i Conti Guidi che avevano avuto il patronato anche della non lontana Abbazia di S. Salvatore in Agna, ora compresa nel comune di Montale. Intorno al 1254 i conti vendettero la rocca a Firenze, ma nel 1274 si asserragliarono qui gli esuli ghibellini pratesi. Le alter-ne vicende portarono ad un susseguirsi di assedi, fino al 1324 quando Castruccio Castracani dopo due anni riuscì ad espugnare le roccaforti montemurlesi. Nel 1551, dopo la fuoriuscita delle famiglie fiorentine anti medicee che si asserragliarono in Montemurlo, il comune perse l’onore di  avere un Podestà, fu così unito prima a Montale e successivamente a Prato. Da questo momento in poi tutta la storia del comune di Montemur-lo è strettamente legata alle vicende pratesi  fino allo sviluppo industriale che ha interessato, in maniera rilevante, il medesimo comune. Divenuta oggi una piccola città, che serba sulle colline la suggestiva Rocca medie-vale e antiche ville di prestigiosa architettura.

“Per me Pierluigi Becciani nella vicina Firenze era difficile spiegare l’ubicazio-ne di Montemurlo se non facevo esplicito riferimento a un paese che operava nel tessile, dormitorio del vicino Prato, ora grazie a tutto quello che accade nelle manifestazioni culturali e folcloristiche mi è più facile far capire sia dove si trova e quanto sia stata importante anche storicamente la sua posizione”.

Ingegnere Pierluigi Becciani

La festa del Patrono di MontemurloLa festa della S. Croce, che è conservata presso la Pieve romanica dedicata a San Giovanni de-collato, si celebra il 3 di maggio d’ogni anno. Ma quando la data cade di domenica i festeggiamenti sono più solenni. La sera del 2 di maggio il suo-no delle campane invita ad accendere i fuochi nei campi ed i ceri alle finestre: segno della luce di Cristo che illumina il mondo. Il 3 di maggio poi nel-la Pieve vengo-no celebrate le S.S. Messe e, nel pomeriggio, ha inizio la processione con la Cro-ce che, giunta al ponte all’Agna, presso l’edicola posta sul luogo del ritrovamento, prosegue per la Parrocchiale del Sacro Cuore.

Page 6: depliant

e-mail: [email protected]://www.ascensoridisapio.it

Via Udine, 55 - 59013 Montemurlo (PO)

MONTEMURLO (PO)Via Parugiano di Sotto, 55 - OSTE - Tel. 0574 798907 - Fax 0574 680581

PRATO ChiesanuovaVia Taro, 36/48 - Zona Ciliani - Tel./Fax 0574 691705

La Pasta Frescadi Alessandra

Tortelli di patate, Ravioli con vari ripieniTortelli dolci al cioccolato

Tutto rigorosamente fatto a manoTutto su prenotazione, anche per privati e comunità

Tel. 346 5878189 Vernio (Po) [email protected]

336 673027

Page 7: depliant

PANETTERIA

Il Cantucciodi Pastacaldi Renato & C.

Via Labriola, 15 - 59013 Montemurlo (PO)Tel. 0574 651732

59100 PRATOVia Pistoiese, 763 m/n

Tel. 0574.798.770 - Fax 0574.682.566

PROGETTAZIONE E CERTIFICAZIONI DI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI - AUTOMAZIONI INDUSTRIALI E CIVILI - ELETTRO SHOWROOM - ILLUMINOTECNICA

Via Palermo, 1059013 Montemurlo

(PRATO)tel. 0574 798743 - 680908

fax 0574 [email protected]

Visitate il nuovo Punto Vendita in Via Palermo, 10 - Montemurlo

Page 8: depliant

www.autofficinall.itVia dell’Agricoltura, 5/7 - Tel. 0574 720527 - 59013 MONTEMURLO (PO)

CENTRO REVISIONI: Tel. 0574 658511 - Fax 0574 720450

circolo culturale sportivo

BAR • Tavola calda • Punto PranzoDegustazione Vini • Cene su prenotazioneVia Scarpettini, 247 - Montemurlo (PO)

Arianna 349 78 11 444 Maria 339 10 87 412

Via Scarpettini, 8 - 59013 Montemurlo (PO)Tel. 0574.79.93.09

PRIMI PIATTIPIZZA - PANINI Chiuso domenica

OFFICINAdi Marras Gesuino & C. s.n.c.

RIPARAZIONI CARRELLI ELEVATORI E MACCHINE INDUSTRIALICENTRO REVISIONE AUTOCARRI - CENTRO AUTORIZZATO TACHIGRAFI DIGITALI SIEMENS VDO

Via della Viaccia, 80 - Tel./Fax 0574 799601 - 59013 OSTE - MONTEMURLO (PO)www.nuovaormi.it - E-mail: [email protected]

Page 9: depliant

Via D. Alighieri, 1659013 Montemurlo (PO)

Tel. 0574 798153

Magazzino: Via Popolesco, 45Tel. 0574 680817

Cell. 334 6669733 334 6669734 335 1243177

VIA UGO FOSCOLO N° 4MONTEMURLO (PO)TEL. 0574 798164FAX 0574 793517

www.ciclitredici.it

e-mail: [email protected]

VENDITA LEGNA DA ARDERE

VENDITAMATERIALE DI RECUPERO(PIETRE, EMBRICI, COPPI)

VENDITA - NOLEGGIO - ASSISTENZAMOVIMENTO TERRA E INDUSTRIALE

IMPIANTISTICA ELETTRONICA E OLEODINAMICAPORTE FLESSIBILI - SCAFFALATURE - SISTEMI DI IMBALLAGGIO

Via Puccini, 163/171 - Montemurlo (PO) - Tel. 0574 799486 - Fax 0574 684726

Page 10: depliant

TessituraFRANCHI E BALDINI

srlVia Popolesco, 79/81 - Tel. 0574 790861

59013 MONTEMURLO (PO)

Catene per tessituraSede Legale: V.le Vittorio Veneto, 7

Sede Operativa: Via Salvo D’Acquisto, 56PRATO - Tel./Fax: 0574 650100

Page 11: depliant

EDILCASAIOLIdi Casaioli Giancarlo

LAVORI EDILI

Via Piave, 16 - 59013 Montemurlo (PO)Tel. 0574.791550 - Cell. 348.6033445

Tess. Niccolai sncdi Niccolai Fabrizio e Tiziano

Via Scarpettini, 256 - 59013 MONTEMURLO (Prato)Tel./Fax 0574 799536 - E-mail: [email protected]

Bed & Breakfast

Villa Il ParetaioVia Palazzina, 11 - 59013 Montemurlo (PO)Tel. 0574 682361 - Cell.: 329 4319244 - 349 1026280www.villailparetaio.it - e-mail: [email protected]

Baldini ViniIngrosso Vini e Liquori

Via Treviso, 14 - 59013 MONTEMURLO (PO)Tel. e fax 0574 791004 - Cell. 328 3158205

E-mail: [email protected]

Page 12: depliant

S.p.A.

TESSUTI PER L’ARREDAMENTO

LUILOR S.p.A.Sede legale e stabilimento:Via dei Tintori, 11-13-15-17C.P.N. 189 - 59013 MONTEMURLO (PO)www.luilor.it - e-mail: [email protected]. 0574.652822 - 652459 - Fax 0574.720471

di RIDI MASSIMO & C. SRL

termocondizionamento idrico sanitariodepurazione acque - impianti antincendio

sede: Via Tofani, 24 - 59100 PRATOTel. 0574 21198 - Fax 0574 34769

AutotrasportiForniture di inerti

Scavi - RiempimentiLavori Edili Stradali

Via Scarpettini, 295 - 59013 MONTEMURLO (PO)Tel. 0574.798672 - Fax 0574.798941 - Email: [email protected]

Page 13: depliant

Via Lunga di Cafaggio, 1759100 Prato

Telef. 0574 583323

Via Lunga di Cafaggio, 1759100 Prato

Telef. 0574 583323

Berni Costruzioni srl

RiVEdiTA PROdOTTi TiPiCi SARdiTutte le domeniche Maialino allo Spiedo

Per ordinazioni 0574 680487

Page 14: depliant

Men

ùNell’antico borgo medievale con splendida vista panoramica

Pizzeria forno a legna tutte le sereSale per Cerimonie - Credit Cards

Piazza Castello, 6 - 59013 MONTEMURLO (PO)Tel. 0574 798109 - 0574 680459 - Fax 0574 680459

Chiusura: Lunedì non festivi

Scuola di Danza SMILE a.s.d.Via Udine, 97 - MONTEMURLO

SOCCORSO STRADALE 24 ORELuciano cell. 335 7003868

Via Scarpettini, 387 - 59013 Loc. Oste - MONTEMURLO (Po)Tel. 0574 680597 - Fax 0574 793888

La Taverna della RoccaRISTORANTE

Page 15: depliant

Ristorante

LaTaverna

dellaRocca

Men

ùPr

enota

zioni:

Ales

sand

ro F

ranc

hi 34

7 86

27

809

- Ber

nard

ini R

emo

3284

1211

91 -

Risto

rante

La

Tave

rna

della

Roc

ca 0

5747

9810

9

Venerdì 20 Novembre - ore 20,30Nella suggestiva piazza del borgo della ROCCA, illuminata con torce, Aperitivo in Piazza con la degustazione degli oli dei produttori Montemurlesi,

Cena della spremitura “niccanto diffoo”tipica Contadina con menù del Frantoiano presso il ristorante “Taverna della Rocca “ in collaborazione con i volontari della Canonica di Rocca” (€ 25,00 adulti, € 15 bambini fino a 10 anni).

domenica 22 Novembre - ore 13,00Presso il Ristorante “La Taverna della Rocca”

Convivio della raccolta delle olive “niccampo”“quando tutti s’era nel campo e le donne ci preparavano pane e companatico e dietro buon vino”. Degustazione grandi vini(€ 25,00 adulti, € 15 bambini fino a 10 anni).

Stuzzicando con: crostone del contadino, cacio al miele, crostino in “Salsa” d’olive e bruschetta pepata con guancia di “cinta Senese”.BiS di primi: Farro in vellutata di funghi; casarecce al sugo di papero.Le Seconde portate: Stufato di capriolo in chiaro con polenta “niccia” schizzata d’aceto balsamico; Lombo di “cinta Senese” con fagioli all’olio nuovo.deSSert: Buccellato all’uvetta e castagnaccio all’intinto di frutta secca.caFFè e LiquoriBevande: chianti melini “San Lorenzo”; acqua minerale.

Stuzzicando con: Bruschetta all’olio nuovo, cacio in gelatina di vin Santo e salame felino.BiS di primi: ribollita; mezza maniche al sugo di cinghialeLe Seconde portate: prosciuttone, tagliata e salsiccia di “cinta senese” con polenta di castagne e patate al pepe verde.deSSert: cantucci misti e vin Santo.caFFè e LiquoriBevande: chianti melini “San Lorenzo”; acqua minerale.p.S.: Sarà imbandito un tavolo per la degustazione in verticale della riserva del chianti classico “Badia a passignano” (€ 6,00 a calice).

Page 16: depliant

Consultadelle

AssociazioniMontemurlesi

Festadell’Olio

Festadelle

Associazioni2009

Domenica 15 Novembre 2009Camminata nel verde: percorso dell’olio a cura del gruppo Trekking e dell’Ass. Granello di Senape, pranzo al Casale del “Nebbia” (ritrovo alle ore 8,30 a Villa Giamari, Rocca, Villa del Barone, Guzzano, Albiano circa 2 ore di cammino più le soste). Pomeriggio con Associazione Aurora. Apertura straordinaria Chiesa S. Pietro Albiano. Degustazioni.Ore 21 Inaugurazione della “Festa dell’olio 2009” alla Sala Polivalente C. Banti da parte delle autorità cittadine. Nella galleria sarà aperta la Mostra degli olii prodotti a Montemurlo e presentazione del Drappo dell’OlioRappresentazione Teatrale della compagnia I LIMONI

“Accident’a chi ti legò ibbellico....“ed esibizione della “CORALE G. LA PIRA”

Venerdì 20 Novembre 2009Piazza Castello - Taverna della Rocca

Ore 20.00 Durante la degustazione dell’olio in piazza, esibizione del gruppo “Midnight”

Ore 20.30 Cena della spremitura “niccanto diffoo”

Sabato 21 Novembre 2009Borgo della Rocca

- nel tardo pomeriggio sul Prato delle colonie- Allestimento accampamento medievale e vita contadina- Accampamento Milizie medievaliOre 20,00 BALLANdO CON L’OLiO (e speriamo che un si scivoli)Centro Sportivo di Bagnolo”P. Nesti”- Filiera Corta: Degustazione olio e dolci tipici- Esposizione dell’olio prodotto a Montemurlo.Ore 21,30 Il Gruppo Ballo Spettacolo di Montemurlo presenta il nuovo spetttacolo “Amici e ballo migliorano la vita”

Domenica 22 Novembre 2009FESTA DELL’OLIO

Borgo della RoccaAll’interno del borgo della Rocca avrà validità la sola moneta “Merlino” con possibilità di cambio, alla pari con l’Euro, agli ingressi della Rocca ed in Piazza del Castello.Sarà in vendita la riproduzione della Santa Croce di MontemurloOre 9,30 Apertura dell’antico frantoio dell’Azienda Agricola La Rocca- Esposizione dell’olio prodotto dalle aziende Agricole del

territorio MontemurleseMOSTRE - iii°Concorso di fotografia sul tema: “L’olio: la natura – le

tradizioni”

Page 17: depliant

Consultadelle

AssociazioniMontemurlesi

Festadell’Olio

Festadelle

Associazioni2009

- mostra attrezzi contadini in miniatura, macchine contadine del tardo dopo guerra di Nedo Zeuri

- “Le miniature di un tempo” presenti nei ricordi di Antonio Domini- “Museo storico Misericordie d’Italia“ sulla terrazza della

canonica- Mostra fotografica- Mostra Bonsai di ulivo

VISITA GUIDATA - A spasso nel borgo, compreso il giardino del Castello, con

guida specializzata su prenotazione, con animazione d’epoca. Apertura straordinaria della strada che attraversa il parco del Castello della Rocca detto “Il salvatico” fino all’antica Porta del Ghiotto e ritorno al Prato della Colonia

Ore 11,00 Apertura degli stand della festa dell’olio (fettunta, minestra di pane, salcicce e fagioli, vinnovo, frugiate, berlingozzo montemurlese e dolci vari).

- Esibizione di ballo della Scuola di danza Smile di Montemurlo. Ore 13,00 Convivio della raccolta delle olive “niccampo”

presso il Ristorante “La Taverna della Rocca”.

Lungo la strada per il borgo:- Gruppo Folkloristico “I MAGGIAIOLI”- Stand della Filiera Corta (prodotti tipici Montemurlesi)- Stand delle Associazioni- Mercatino tipico e dell’Antiquariato

Dalle ore 14.00 Animeranno il Borgo:- Gruppo Folkloristico “Gli Amici di’Chianti”

Sfilata: “IL TRIONFO DELL’OLIO” del Gruppo Storico Montemurlo con musici e sbandieratori, e arrivo in piazza del Carro dell’olio Novo con il Drappo della festa e le DAME dell’olio

- Cantastorie, giocolieri e giochi con Arti e mestieri medioevali, accampamento militare medioevale

- ore 17.30 Spettacolo di fuoco e giocoleria a cura Ass. Cantiere IKREA

- ore 18 Nella pieve medievale S. Giovanni Decollato:Concerto di Santa Cecilia

con la “Filarmonica G.Verdi” di Montemurlo diretta da Liana Lascialfari e la “Corale La Pira”

Ore 18,00 Premiazione della foto vincitrice del concorso fotografico.

Ringraziamenti delle autorità

A cura delle associazioni Misericordia Montemurlo Oste e Croce D’Oro, dalle ore 13.45 verrà effettuato un servizio bus-navetta con partenze dalle piazze di Montemurlo.

Per informazioni: Alessandro Franchi 347 86 27 809 Bernardini Remo 3284121191 Ristorante La Taverna della Rocca 0574798109 e-mail: [email protected] - [email protected]

Page 18: depliant

Linea catering di paste fresche,

tortelloni, tortellini, gnocchi e vasto assortimento

prodotti per pizzeria

www.lpnucci.com

Page 19: depliant

AL CASALE DI ALBIANO:15 novembre 2009PercorsoPartenza alle ore 8.30 dalla Piazza del mercato vecchio (Parco di Villa Giamari) verso la chiesa del Sacro Cuore e attraverso i campi fino al Leccio. Pausa colazione alle ore 9.00Visita ai giardini Castello della Rocca e della Pieve di S. Giovanni decollato.Partenza alle ore 9.40 per la Villa del Barone sulla Via Baronese ed arrivo alle ore 10.10 Visita alla Villa fino alle ore 10.50Partenza per il Poggiaccio, tornando indietro fino all’agriturismo, ed arrivo alle ore 11.20, si prosegue fino alla Casa della fonte (Nebbia) e poi fino ad Albiano, arrivo alle ore 12.00.Le spiegazioni sul territorio saranno a cura del prof. Ilvo Santoni.Pranzo al Casale di Albiano (vedi menù)Prezzo: € 20 a persona per i partecipanti alla camminata, € 18 per il solo pranzo.E’ richiesta la prenotazione: Alessandro 3478627809 - Elio [email protected] - [email protected]

AL CASALE DI ALBIANO:

15 novembre 2009

Gruppo Trekking Storia

Camminata

AssociazioneGranello

di Senape

AssociazioneAuroraMenù

AntipastoCrostini misti: toscano, minibruschetta con l’olio novo,

crema di pomodori secchi e cannellini, salsa di semi di zucca tostati…, sbriciolona…

Primi piattiFarinata di cavolo nero,

Tagliolini ai cereali con broccoli, cime di rapa e taleggioSecondi piatti

Filetto di maiale in crosta e rape saltate, friggione con patateAccompagnati da vino rosso

dessertNostalgia d’autunno con vino liquoroso,

Caffè

Pomeriggio con l’Associazione Aurora.Apertura straordinaria della Chiesa S. Pietro Albiano.

Degustazioni.

il ricavato della camminata andrà all’Associazione Granello di Senape.

Page 20: depliant

Ti aspetta un team professionale per:• DIMAGRIMENTO • CELLULITE • TONIFICAZIONE • RELAX • RUGHE • ESTETICA • SAUNA • SOLARIUM • BAGNO TURCO • TERMARIUM

PISCINE - PALESTRE - CENTRO BENESSERE

Via del Ragno, 17/1959013 Montemurlo (PO)Tel. 0574.791228e-mail: [email protected]

PISTOIA

Page 21: depliant

6ª Esposizione degli olivicoltori di Montemurlo

Aziende Agricole:- Azienda Agricola La Rocca Piazza Castello Tel. 0574 798032 Zona di produzione La Rocca- Azienda Agricola Il Poggiolino Via Garibaldi 21 Tel.0574 798159 Zona di produzione Cicignano- Fattoria di Iavello Via Iavello 52 Tel.0574 657000 Zona di produzione Reticaia - www.fattoriajavello.it- Marchese Vittorio Pancrazi Via Montalese 154 Tel. 0574 652439 Zona di produzione Tenuta di Bagnolo- Azienda Agricola San Giorgio Via Baronese Tel.0574 680827 Zona di produzione Podere San Giorgio- Fattoria di Parugiano Via Parugiano di sopra Tel.0574 652040 Zona di produzione Piastre- Azienda Agricola Barbini Bruna Via del Casone 35 Tel.0574 720574 Zona di produzione Podere Calonca- Azienda Agricola Roberto Mechi Via Borgoforte 25 Tel.0574 652188 Zona di produzione Borgoforte- Azienda Agricola Il Poggio Podere Scarpellino Zona di produzione Bicchieraia- L’Oliveto di Bertini Mavi Tel. 0574 682258 Zona di produzione Cicignano-Popolesco- Podere Selvaggina Francesca Pucci Az. Agr. Tel. 0574 798638 Zona di produzione Cicignano- Az. Agr. La Petraia Zona di produzione Cicignano Basso- Azienda Agricola Fruzzetti Roberto Zona di produzione Podere I Conti a Cicignano- Azienda Agricola B&B Tel. 0574 682361 Zona di produzione Il Paretaio- Tenuta di Cicignano di Piroddi Emanuele Zona di produzione Cicignano

Produttori:- Podere Gacci Mattei Papi Zona di produzione Cicignano Basso- Belli Alvaro – Podere Ciliegiole Zona di produzione Rocca-Albiano- Bartolini Mario Zona di produzione Villa Il Barone- Podere Terenzano Tel. 0574 682452 Zona di produzione Javello- Sacchetti Giuseppe Zona di produzione Cicignano alto

Tutto l’olio della festa è prodotto

e offerto da:

AZIENDA AGRICOLA LA ROCCA

OLiO EXTRA VERGiNE di OLiVA

di categoria superiore ottenuto direttamente

dalle olive e unicamente mediante procedimenti

meccanici

Località LA ROCCAMontemurlo (PO)Tel. 0574 798032

PanificioMontagni s.r.l.

59013 Montemurlo (PO)Bagnolo di Sopra, 45

Tel. 0574 722014

Il pane per la festa è offerto da:

Rocca di Montemurlo

20-21-22Novembre

2009

Page 22: depliant

Tel. 0574 683510

POLi ASSiCURAZiONi s.n.c.

Via F.lli Rosselli, 10 ang. Via CarducciTel. 0574 799505 - 682662 - Fax 0574 79835559013 MONTEMURLO (PO) - Cas. Post. 201

Bar “Le Terrazze” S.n.c.di Alessandro Franchi & Piero Mangiaferro

Via Mons. P. Contardi, 1359013 Montemurlo (PO)

tel. 0574 798867c/o Misericordia di Montemurlo

Page 23: depliant

59013 MONTEMURLO (PO) [email protected] Montalese, 687 [email protected]. 0574 680217 - Fax 0574 689347 www.rimondo.it

Via dell’Agricolturra, 46/63 - 59013 Montemurlo (PO)Tel. 0574 650064 - Fax 0574 720678E-mail: [email protected]

AVIVA Italia S.p.A. AVIVA Previdenza S.p.A.

IMPRESA EDILE

EDIL RIZZOdi IGNAZIO RIZZO & C. s.n.c.

Via Senio, 80 - 59100 PRATOTelefono e Fax 0574.799360

Page 24: depliant

MacellerieCARNI FRESCHEINSACCATI NOSTRANI

LAVORAZIONE PROPRIA

Via Sem BenelliTel. 0573 556678Via Boito - Tel. 0573 557356 - MONTALE (PT)

PRANZI VELOCI • PIZZE • FOCACCEBRUSCHETTE • INSALATE

Viale Labriola, 200 - 59013 MONTEMURLO (PO)Tel. 0574 653369

Page 25: depliant

Tessitura Foce s.r.l.Sede legale ed amministrativa:

Via Bicchieraia, 3 - 59013 Montemurlo (PO)Sede operativa: Via Lungo il Ficarello, 3/5 - 59100 Prato

Tel. 0574 798770 - Fax 0574 682566

Via Scarpettini, 279/A59013 Montemurlo (Po)

Tel. 0574 68 62 96Fax 0574 79 17 11

Cell. 339 21 98 543

Via Galcianese, 56/B159100 PRATOTel. e Fax 0574 21943Cell. 334 8510347

www.polidorimoto.itE-mail: [email protected]: [email protected]

Page 26: depliant

59100 PRATO - Via Lungo il Ficarello, 3Tel. 0574.818159 - Fax 0574.818179

Via Venezia, 99 - 59013 MONTEMURLO (PO)Tel. 0574 799083 / 790335 - Fax 0574 790662

e-mail: [email protected]

Page 27: depliant

Aperto VENERdi - SABATO - dOMENiCACENE e PRANZi su PRENOTAZiONE

CHiUSO il MERCOLEdi

Via La Bottega, 67S. ippolito Vernio - PRATOTel. 0574 950051 - 950147

www.paginegialle.it/labotttegadiluca/

mabaHardware - Softwarevendita e assistenza

Via Montalese, 470 - 59013 MONTEMURLO (Prato)Tel. 0574 682.592 - 0574 799.290 - Fax 178 44.15.315

www.maba.it - [email protected]

s.n.c. di Mazzanti Massimo & C.

Giusti Vasco s.n.c.

di GIUSTI SAURO e FORNUTO GIUSEPPPINA

Via Montalese, 41059013 MONTEMURLO (PO)

Tel. 0574 799082Fax 0574 799082

MESTiCHERiAFERRAMENTA

LAVATURAINDUSTRIALE

Via O. Vannucchi - PratoTel. 0574.590625 - 0574.570559

Page 28: depliant

Panificio

CIOLINIVia Scarpettini, 28

MONTEMURLO (PO)Tel. 0574 798015

iMPRESA EdiLE EDILGIMA s.n.c.di CECCHI ANTONIO & C.

59013 MONTEMURLO (PO) - Via Ragno, 23 - Tel. 0574 798218

Via Palermo, 3 (ang. Via Scarpettini) - 59013 Montemurlo (PO)Tel. e Fax 0574 683971 - E-mail: [email protected]

di Meoni Marco e C. s.n.c.PRODUZIONE PASTA FRESCA

Via Montalese, 507 - 59013 Montemurlo (PO) Tel. 0574 791611

Azienda AgricolaPoggio di Petto

Loc. Poggio di Petto59023 Cavarzano - Vernio (PO)

Tel. 335.5618593 - 335.7309952web: www.poggiodipetto.it

e-mail: [email protected]

Page 29: depliant

COSTRUZIONI EDILIG.N.

di MATTEI GANCARLO - LEO & NELLO S.N.C.

MONTEMURLO (PO) - Via Dante Alighieri, 16/18 - Tel. 0574 798153

SAN FELICE - PISTOIA - Via S. Felice e Piteccio, 3ATel. 0573 998001 / 402825 - Fax 0573 998461

[email protected]

OUTLET:Via Luigi Alamanni, 45 (zona Stazione) FIRENZE - Tel. 055 214827

Borgo Albizzi, 78/R - FIRENZE - Tel. 055 2344027Largo Carducci - Piazza Duomo, 13-15 - PRATO - Tel. 0574 441610

INGROSSO E OUTLET: Via Puccini, 158 - MONTEMURLO (Prato) - Tel./Fax 0574 680141

ABBIGLIAMENTOUOMO - DONNABAMBINO

Page 30: depliant

LA FORGiA s.n.c.di Lascialfari Claudio & C.

Via Bologna, 130 int. - 59100 PRATOTel. e Fax 0574 461946

ANNOdATURA iNCERATURA E RiGiRATURA TELE

MONTEMURLO (PO) - Via Venezia, 42Tel. 0574 799.107 - Fax 0574 682.971

Vasta esposizione delle migliori marche per:Vendita armi lisce e rigate -

Riparazione di armi e messa a misura -Creazione di calci su misura -

Taratura armi - Tunnel interni per prova -Montaggio e azzeramento ottiche -

Rinomata produzione propria di munizioni -Scuola venatoria -

Vastissimo assortimento accessori eabbigliamento caccia e tempo libero

www.armeriainnocenti.it - [email protected] Labriola, 217 - Montemurlo (Prato) - Tel. 0574.652057 / 650384

Page 31: depliant

-Il Comitato organizzatore della Festa dell’olioFesta delle Associazioni ringrazia:- l’Amministrazione Comunale tutta ed in particolare- il sindaco Mauro Lorenzini- il vicesindaco Nicola Ciolini- l’Assessore alla Cultura Ilaria Maffei- l’Ufficio Segreteria del sindaco d.ssa Roberta Chiti- l’Ufficio Cultura dott. Valerio Fiaschi- l’Ufficio Sviluppo Economico dott.ssa Maria Teresa Coccini Gailli- l’Assessore al Turismo della Provincia di Prato - Pierluigi Becciani- Don Alessandro Locatelli- La Misericordia di Montemurlo e di Oste, la Croce d’Oro

di Montemurlo e di Bagnolo, il G.S. Jolly Montemurlo per il servizio di bus-navetta

- Gli sponsor, i volontari, tutti i collaboratori e tutta la cittadinanza.

Bimitex s.r.l.TESSUTI PER ARREDAMENTO

Via Prato, 28 - 59013 Montemurlo (PO) - P.O. Box 191Tel. 0574 68701 (r.a.) - Uff. Comm/le 0574 687020/2

Fax 0574 799013www.bimitex.it - e-mail: [email protected]

Page 32: depliant

con il contributo di:Comune di Montemurlo

Assessorato Turismo Provincia di Prato

Tip

ogra

fica

Cav

. A.R

indi

- M

onte

mur

lo (

Pra

to)

ww

w.f

esta

delloliom

onte

murl

o.it