DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p...

87
M M a a n n u u a a l l e e U U t t e e n n t t e e D D V V R R T T r r i i - - I I b b r r i i d d i i S S k k i i l l l l e e y y e e S S e e r r i i e e S S E E R R - - x x D D x x x x x x x x S S E E Leggere attentamente il presente manuale per utilizzare correttamente il prodotto, quindi conservarlo per riferimento

Transcript of DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p...

Page 1: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

MMaannuuaallee UUtteennttee

DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii

SSkkiilllleeyyee

SSeerriiee SSEERR--xxDDxxxxxxxxSSEE

Leggere attentamente il presente manuale per utilizzare correttamente il prodotto,

quindi conservarlo per riferimento

Page 2: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Note

Leggere attentamente il presente manuale per garantire un utilizzo corretto e sicuro del

dispositivo.

Il manuale può contenere riferimenti tecnicamente errati o errori di stampa. Gli

aggiornamenti saranno aggiunti alla nuova versione del manuale. Il contenuto di questo

manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.

Il dispositivo deve essere utilizzato solo con il tipo di alimentazione indicato sulla targhetta.

Prima di utilizzare il dispositivo occorre verificare la tensione di alimentazione. Rimuovere

con cautela i cavi dell'alimentazione elettrica se il dispositivo non viene utilizzato per un

lungo periodo.

Non installare questo dispositivo vicino a fonti di calore, come radiatori, termosifoni, stufe o

altri apparecchi che emettono calore.

Non installare il dispositivo vicino all'acqua. Pulire solo con un panno asciutto.

Non ostruire le aperture di ventilazione e garantire una ventilazione corretta intorno al

dispositivo.

Non spegnere il dispositivo mentre sta registrando.

Il dispositivo è destinato a essere usato solo all'interno. Non esporre il dispositivo alla

pioggia o a un ambiente umido. Se qualsiasi elemento solido o liquido entra nel dispositivo,

spegnerlo immediatamente e farlo controllare da un tecnico qualificato.

Non tentare di riparare il dispositivo da soli senza l'assistenza o l'approvazione di un tecnico.

Quando il prodotto è in uso, utilizza contenuti di Microsoft, Apple e Google. Le immagini e

le schermate presenti in questo manuale sono utilizzate solo per spiegare l'utilizzo del

prodotto. I marchi, i loghi e gli altri diritti di proprietà intellettuale riguardanti Microsoft,

Apple e Google appartengono alle suddette aziende.

Questo manuale si riferisce a molti modelli. Tutti gli esempi e le immagini in uso nel

manuale provengono da uno dei modelli e si riportano qui solo come riferimento.

Page 3: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Sommario Manuale Utente DVR Skilleye serie SER-xDxxxxSE

Sommario

1 Introduzione ....................................................................................................................... 1

1.1 Caratteristiche ................................................................................................................ 1 1.2 Descrizioni del pannello anteriore ................................................................................. 2 1.3 Descrizioni del pannello posteriore ............................................................................... 3 1.4 Collegamenti ................................................................................................................. 5

2 Funzionamento di base...................................................................................................... 8

2.1 Avvio e arresto ............................................................................................................... 8 2.1.1 Avvio .................................................................................................................... 8 2.1.2 Arresto .................................................................................................................. 8

2.2 Telecomando.................................................................................................................. 8 2.3 Uso di un mouse .......................................................................................................... 12 2.4 Uso della tastiera virtuale ............................................................................................ 13 2.5 Pulsanti spesso utilizzati .............................................................................................. 13

3 Configurazione guidata ................................................................................................... 14

4 Vista live ........................................................................................................................... 16

4.1 Accesso ........................................................................................................................ 16 4.2 Vista live ...................................................................................................................... 16 4.3 Visualizzazione in sequenza ........................................................................................ 18 4.4 Visualizzazione mascheramento .................................................................................. 19

5 Aggiunta di telecamere IP ............................................................................................... 20

6 Registrazione .................................................................................................................... 23

6.1 Impostazioni della registrazione .................................................................................. 23 6.2 Registrazione manuale ................................................................................................. 25 6.3 Registrazione programmata ......................................................................................... 26 6.4 Registrazione basata sul movimento ............................................................................ 27 6.5 Registrazione basata su sensore ................................................................................... 28

7 Riproduzione .................................................................................................................... 29

7.1 Riproduzione ............................................................................................................... 29 7.2 Riproduzione in base alla ricerca per ora ..................................................................... 30 7.3 Riproduzione in base alla ricerca per evento ............................................................... 30 7.4 Riproduzione in base alla ricerca per file .................................................................... 31 7.5 Impostazione della funzione di scatto e riproduzione in base alla ricerca per immagine

.................................................................................................................................... 32 7.5.1 Impostazioni della funzione di scatto ................................................................. 32 7.5.2 Riproduzione in base alla ricerca per immagine ................................................. 33

8 Backup .............................................................................................................................. 34

8.1 Backup ......................................................................................................................... 34 8.2 Backup dei clip ............................................................................................................ 35

Page 4: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Sommario Manuale Utente DVR Skilleye serie SER-xDxxxxSE

9 Allarme ............................................................................................................................. 36

9.1 Allarme sensore ........................................................................................................... 36 9.2 Allarme movimento ..................................................................................................... 37 9.3 Allarme di perdita del video ........................................................................................ 39 9.4 Altri allarmi ................................................................................................................. 39 9.5 Uscita allarme .............................................................................................................. 40 9.6 Allarme manuale .......................................................................................................... 41

10 PTZ ................................................................................................................................... 42

11 Impostazioni di rete ......................................................................................................... 46

11.1 Rete ............................................................................................................................ 46 11.2 Flusso secondario ...................................................................................................... 47 11.3 Email ......................................................................................................................... 47 11.4 Server......................................................................................................................... 48 11.5 NAT ........................................................................................................................... 48 11.6 Altre impostazioni ...................................................................................................... 50

12 Altre impostazioni ........................................................................................................... 53

12.1 Configurazione di base .............................................................................................. 53 12.1.1 Sistema ............................................................................................................. 53 12.1.2 Ora e data ......................................................................................................... 54 12.1.3 Ora legale ......................................................................................................... 54

12.2 Impostazioni avanzate ............................................................................................... 55 12.2.1 Ripristino .......................................................................................................... 55 12.2.2 Importa/Esporta ................................................................................................ 55 12.2.3 Elenco blocca/consenti ..................................................................................... 55

13 Gestione dispositivo ......................................................................................................... 57

13.1 Gestione utenti ........................................................................................................... 57 13.1.1 Aggiungere, eliminare e modificare gli utenti .................................................. 57 13.1.2 Utenti online ..................................................................................................... 58 13.1.3 Disconnessione ................................................................................................. 59

13.2 Gestione del disco...................................................................................................... 59 13.3 Visualizzazione delle informazioni ............................................................................ 60 13.4 Arresto ....................................................................................................................... 61 13.5 Aggiornamento .......................................................................................................... 61

14 Videosorveglianza a distanza .......................................................................................... 62

14.1 Sorveglianza in remoto da Internet Explorer tramite NAT ........................................ 62 14.1.1 Impostazioni NAT ............................................................................................ 62 14.1.2 Accesso NAT .................................................................................................... 62

14.2 Sorveglianza in remoto da Internet Explorer via LAN e WAN.................................. 63 14.2.1 LAN ................................................................................................................. 63 14.2.2 WAN ................................................................................................................. 63

14.3 Sorveglianza in remoto da computer Apple ............................................................... 64 14.3.1 LAN ................................................................................................................. 65 14.3.2 WAN ................................................................................................................. 66

14.4 Vista live in remoto.................................................................................................... 67

Page 5: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Sommario Manuale Utente DVR Skilleye serie SER-xDxxxxSE

14.5 Riproduzione e backup in remoto .............................................................................. 69 14.6 Configurazione del sistema in remoto ....................................................................... 73 14.7 Strumenti ................................................................................................................... 73 14.8 Gestione in remoto .................................................................................................... 73

Appendice A FAQ (Domande frequenti) .............................................................................. 74

Appendice B Calcolo della capacità di registrazione .......................................................... 78

Appendice C Dispositivi compatibili .................................................................................... 79

Appendice D Installazione di un masterizzatore DVD ....................................................... 80

Page 6: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

1

1 Introduzione

1.1 Caratteristiche

Sorveglianza in tempo reale

Supporto per uscita VGA/HDMI

Supporto per ingressi video 1080p/720p (segnale HD-TVI) e 960H/D1 (segnale analogico)

Supporta la protezione dei canali nascondendo la visualizzazione live

Supporto della protezione dei canali nascondendo la visualizzazione live

Visualizzazione dello stato della registrazione locale e delle informazioni di base

Supporto della connessione USB per il controllo completo

Formato di compressione

Compressione con standard H.264, con bassa frequenza in bit e migliore qualità

dell'immagine

Archiviazione

Supporto per installazione di HDD SATA ad alta capacità (fino a 3 TB)

Backup

Supporto per dispositivi di backup USB 2.0

Supporto per il salvataggio di file registrati in formato standard AVI su un computer remoto

via Internet

Registrazione e riproduzione

Modalità di registrazione: manuale, programmata, rilevamento del movimento e

registrazione allarme sensore

Supporto per eliminazione dati quando l'HDD è pieno

La risoluzione, la frequenza dei fotogrammi e la qualità dell'immagine sono regolabili

Supporto per riproduzione remota su client di rete tramite LAN o Internet

Sicurezza

Personalizzazione dei privilegi dell'utente: ricerca log, configurazione sistema, audio

bidirezionale, gestione dei file, gestione disco, accesso remoto, vista live, registrazione

manuale e riproduzione

Supporto per registrazione e controllo registro eventi; eventi illimitati

Rete

Supporta i protocolli TCP/IP, DHCP, PPPoE, DDNS

Supporta il browser IE per visualizzazione a distanza

Supporta accesso NAT e scansione codici QR

Supporta il flusso doppio. Il flusso di rete è regolabile in modo indipendente, per adattarsi

alla larghezza di banda e all'ambiente

Supporto per istantanee live a distanza

Supporto per ricerca remota in base a data/ora ed evento e riproduzione dei canali

Supporto per configurazione completa dei menu a distanza

Supporto per sorveglianza mobile tramite telefoni iPhone e Android

Supporto per CMS/NVMS, per gestire più dispositivi su Internet

Page 7: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

2

1.2 Descrizioni del pannello anteriore

Le seguenti descrizioni servono solo come riferimento.

Tipo I:

Nome Descrizioni

REC Durante la registrazione, la luce è blu

Net In fase di accesso alla rete, l'indicatore si illumina in blu

Power Indicatore di alimentazione; quando l'unità è collegata si illumina in blu

Fn Commutazione risoluzione uscita VGA/HDMI

Tipo II:

Nome Descrizioni

Power Indicatore di alimentazione; quando l'unità è collegata, si illumina in blu

HDD Si illumina in blu durante la lettura/scrittura dell'HDD

Net Si illumina in blu quando è possibile accedere alla rete

Backup Si illumina in blu durante il backup dei file e dei dati

Play Si illumina in blu durante la riproduzione dei video

REC Indicatore di alimentazione; quando l'unità è collegata, si illumina in blu

AUDIO /+ 1. Regolazione audio 2. Aumenta il valore durante la configurazione

P.T.Z / - 1. Accesso alla modalità PTZ 2. Riduzione del valore in fase di

configurazione

MENU Accesso al menu in modalità live

INFO Controllo delle informazioni del dispositivo

BACKUP Accesso alla modalità backup in modalità live

SEARCH Accesso alla modalità di ricerca in modalità live

Exit Uscita dall'interfaccia corrente

Registrare manualmente

Riproduzione/Pausa

Riavvolgimento

Avanzamento rapido

1-9 Inserimento dei numeri e selezione videocamera

0/-- Ingresso superiore al 10

Pulsante di direzione Cambio di direzione

Selettore

multi-schermo Modifica della modalità schermo

Enter Conferma selezione

USB Per collegare un dispositivo USB esterno, come un mouse USB o

un'unità flash USB

Page 8: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

3

1.3 Descrizioni del pannello posteriore

Qui si considera solo una parte dei pannelli effettivi, come esempio per presentare le interfacce

e le connessioni. Le interfacce e le posizioni delle interfacce sono indicate solo come

riferimento. Fare riferimento all'elemento effettivo.

Num. Nome Descrizioni

1 AUDIO OUT Uscita audio; si collega all'altoparlante

2 AUDIO IN Per collegare un dispositivo di ingresso audio, come un microfono, un

pick-up e così via

3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico)

4 HDMI Per collegare un display ad alta definizione

5 VGA Collegare al monitor VGA

6 LAN Porta di rete

7 USB Per collegare un dispositivo di memorizzazione USB o un mouse USB

8 DC12V Ingresso alimentazione 12 V CC

9 RS485 Per collegare una tastiera o una speed dome. A per TX+; B per TX-

Page 9: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

4

Num. Nome Descrizioni

1 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico)

2 AUDIO OUT Uscita audio; si collega all'altoparlante

3 MIC IN Per collegare un microfono per conversazione bidirezionale

4 USB Per collegare un dispositivo di memorizzazione USB o un mouse USB

5 VGA Per collegare un monitor

6 AUDIO IN Ingresso audio, per collegare un dispositivo di ingresso audio, come un

microfono, un pick-up e così via

7 HDMI Per collegare un display ad alta definizione

8 LAN Porta di rete

9 E-SATA Per collegare dispositivi di archiviazione SATA esterni

10 ALARM IN Ingresso allarme; collegare il sensore

11 ALARM OUT Uscita allarme

12 GND Massa

13 RS485 (P/Z) Per collegare una speed dome. Y per TX+; Z per TX-

14 RS485(K/B) Per collegare una tastiera. A per TX+; B per TX-

15 Interruttore di

accensione

Inserimento/interruzione alimentazione

16 Ingresso

alimentazione

Ingresso alimentazione 100 V ~ 240 V CA

Page 10: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

5

Num. Nome Descrizioni

1 AUDIO OUT Uscita audio; si collega all'altoparlante

2 MIC IN Per collegare un microfono per conversazione bidirezionale

3 AUDIO IN (1-16) Ingresso audio, per collegare un dispositivo di ingresso audio, come un

microfono, un pick-up e così via

4 GND Massa

5 RS485 (P/Z) Per collegare una speed dome. Y per TX+; Z per TX-

6 RS485(K/B) Per collegare una tastiera. A per TX+; B per TX-

7 E-SATA(1-2) Per collegare dispositivi di archiviazione SATA esterni

8 HD TVI VIDEIO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico)

9 HDMI Per collegare un display ad alta definizione

10 ALARM IN Ingresso allarme; collegare il sensore

11 VGA Per collegare un monitor

12 ALARM OUT Uscita allarme

13 LAN Porta di rete

14 USB Per collegare un dispositivo di memorizzazione USB o un mouse USB

15 Interruttore di

accensione

Inserimento/interruzione alimentazione

16 Ingresso

alimentazione

Ingresso alimentazione 100 V ~ 240 V CA

1.4 Collegamenti

Collegamenti video

Ingresso video: Le interfacce degli ingressi video sono di tipo BNC. Il segnale di ingresso è

PAL/NTSC (1,0 Vp-P, 75 Ω).

Uscita video: Supporta l'uscita video VGA/HDMI. È possibile collegare un monitor a queste

interfacce di uscita video contemporaneamente o separatamente.

Collegamenti audio

Ingresso audio: Collegamento a un microfono, un pick-up e così via.

Uscita audio: Collegamento a una cuffia, un altoparlante o altri dispositivi di uscita audio.

Collegamenti allarme

Considerare ad esempio 16 canali di allarme in ingresso e 4 in uscita.

Page 11: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

6

Ingresso allarme:

I connettori indicati come INGR. ALLARME da 1 a 16 sono 16 interfacce di ingresso per

canali di allarme. Non ci sono requisiti relativi al tipo di sensori. Sono disponibili sia di tipo

NA che di tipo NC.

Il modo per collegare i sensori al dispositivo è illustrato di seguito:

L'ingresso dell'allarme è un contatto di relè aperto/chiuso. Se l'ingresso non è un contatto

aperto/chiuso; fare riferimento al seguente schema di collegamento:

Uscita allarme:

Ecco come collegare i dispositivi di allarme in uscita:

Estrarre le morsettiere verdi e allentare le viti della porta dell'allarme in uscita. Inserire i fili

del segnale dei dispositivi di allarme in uscita nelle porte NO e COM, rispettivamente. Infine,

serrare le viti. Se i dispositivi di allarme esterni sono alimentati, è possibile collegare

l'alimentazione facendo riferimento alle seguenti immagini.

Collegamento PTZ

Esistono due tipi di interfacce RS-485:

(Tipo 1) (Tipo 2)

Ingresso allarme dispositivo

Allarme

(Uscita V)

Relè

IN Commutazi

one valore

in ingresso

ALM (+)

ALM (-)

NA

COM

CC

USCITA

Relè CA

INGR. ALLARME Cavo del segnale GND GND

DVR

G

DVR

DVR GND

DVR

Page 12: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Introduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

7

Tipo 1: Le interfacce P/Z si utilizzano per collegare la speed dome. Le interfacce K/B si

utilizzano per collegare la tastiera.

Tipo 2: Le interfacce RS-485 si utilizzano per collegare non solo la speed dome, ma anche la

tastiera.

Ecco come collegare la speed dome al DVR ibrido HD TVI:

Tipo 1: Scollegare il morsetto dalla morsettiera RS-485, allentare le viti di fissaggio del

morsetto, quindi inserire il cavo del segnale nelle porte Y e Z, rispettivamente (Y per TX+, Z

per TX-), infine serrare le viti di fissaggio. Ricollegare quindi il morsetto alla morsettiera.

Infine, collegare il cavo del segnale video della speed dome all'interfaccia di ingresso video

del DVR ibrido HD TVI.

Tipo 2: Scollegare il morsetto dalla morsettiera RS-485, allentare le viti di fissaggio del

morsetto, quindi inserire il cavo del segnale nelle porte A e B, rispettivamente (A per TX+, B

per TX-), infine serrare le viti di fissaggio. Ricollegare quindi il morsetto alla morsettiera.

Infine, collegare il cavo del segnale video della speed dome all'interfaccia di ingresso video

del DVR ibrido HD TVI.

Page 13: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Funzionamento di base Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

8

2 Funzionamento di base

2.1 Avvio e arresto

Assicurarsi che tutti i collegamenti siano eseguiti correttamente, prima di accendere il

dispositivo. È fondamentale che l'avvio e l'arresto siano eseguiti correttamente, per garantire

una lunga durata del dispositivo.

2.1.1 Avvio

① Collegare l'alimentazione.

② Il dispositivo si avvia e il LED di alimentazione si illumina in blu.

③ Viene visualizzata una procedura guidata che mostra alcune informazioni sul fuso orario,

l'impostazione dell'ora, la configurazione di rete, la configurazione della registrazione e

la gestione del disco. Qui è possibile eseguire le configurazioni e consultare le procedure

specifiche illustrate nei capitoli corrispondenti. Se non si desidera accedere alla

procedura guidata, fare clic sul pulsante Exit per uscire.

Nota: Tenere premuto il pulsante ESC/Exit/FN per modificare la risoluzione

dell'uscita VGA/HDMI.

2.1.2 Arresto È possibile spegnere il dispositivo con il telecomando, con la tastiera o con il mouse.

Con il telecomando:

① Premere il pulsante Power. Si aprirà la finestra di arresto. L'unità si spegne alcun istanti

dopo aver selezionato il pulsante OK.

② Scollegare l'alimentazione.

Con tastiera e mouse:

① Fare clic su MenuSpegni per visualizzare la finestra di arresto. L'unità si spegne alcun

istanti dopo aver selezionato il pulsante OK.

② Scollegare l'alimentazione.

2.2 Telecomando

① Funziona con due batterie di tipo AAA.

② Aprire il coperchio del vano batterie del telecomando.

③ Inserire le batterie. Rispettare la polarità (+ e -).

④ Riposizionare il coperchio del vano batterie.

Passaggi fondamentali da seguire se il telecomando non funziona.

1. Controllare la polarità delle batterie.

2. Controllare la carica residua delle batterie.

3. Controllare il sensore IR per verificare che non sia ostacolato.

4. Controllare che l'ID del telecomando coincida con quello del DVR ibrido HD TVI.

Se il problema persiste, provare con un nuovo telecomando o contattare il rivenditore.

Page 14: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Funzionamento di base Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

9

Esistono due tipi di telecomando. L'interfaccia del telecomando è illustrata di seguito.

Pulsante Funzione

Pulsante Power Arresto: per arrestare il dispositivo

Pulsante Record Per avviare la registrazione

-/-- /0-9 Per inserire un numero o scegliere la videocamera

Pulsante Fn1 Temporaneamente non disponibile

Pulsante Multi Per scegliere la modalità di visualizzazione

multischermo

Pulsante Next Per passare all'immagine live

SEQ Per accedere alla modalità di pausa automatica

Audio Per abilitare l'uscita audio in modalità live

Switch Per passare all'uscita video

Pulsante direzionale Per spostare il cursore durante la configurazione o

per il brandeggio

Pulsante Enter Per confermare la scelta o per la configurazione

Pulsante Menu Per passare al menu

Pulsante Exit Per uscire dall'interfaccia corrente

Focus/IRIS/Zoom/PTZ Per controllare la videocamera PTZ

Pulsante Preset Per accedere alle impostazioni predefinite in

modalità PTZ

Pulsante Cruise Per spostarsi nelle impostazioni in modalità PTZ

Pulsante Track Per seguire le impostazioni in modalità PTZ

Pulsante Wiper Abilita il tergicristallo in modalità PTZ

Pulsante Light Per attivare la funzionalità di illuminazione in

modalità PTZ

Pulsante Clear Per tornare all'interfaccia precedente

Pulsante Fn2 Temporaneamente non disponibile

Pulsante Info Per ottenere informazioni sul dispositivo.

Per controllare la riproduzione.

Riproduci/Pausa/Stop/Sezione precedente/Sezione

successiva/Indietro/Avanti

Pulsante Snap Per scattare istantanee manualmente

Pulsante Search Per passare alla modalità di ricerca

Pulsante Cut Per impostare l'ora di inizio/fine del backup

Pulsante Backup Per passare alla modalità di backup

Pulsante Zoom Per aumentare lo zoom sulle immagini

Pulsante PIP Per passare alla modalità PIP (immagine

nell'immagine)

Page 15: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Funzionamento di base Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

10

* Premere il pulsante per accedere alla modalità di impostazione PTZ, scegliere un canale e premere

di nuovo per nascondere il pannello di controllo PTZ. A quel punto è possibile premere il pulsante

o per attivare la funzione corrispondente.

Page 16: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Funzionamento di base Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

11

Pulsante Funzione

REC Registrazione manuale

Search Per accedere alla modalità di ricerca

MEUN Per accedere al menu

Exit Per uscire dall'interfaccia corrente

ENTER Per confermare la scelta o per la configurazione

Pulsante

direzionale Per spostare il cursore in fase di configurazione

ZOOM Per aumentare lo zoom

PIP Per impostare la modalità PIP (immagine

nell'immagine)

Per controllare la riproduzione.

Riproduci/Pausa/Stop/Sezione precedente/Sezione

successiva/Indietro/Avanti

Multi Per scegliere la modalità di visualizzazione

multischermo

Next Per passare da immagine singola a gruppo di immagini

SEQ Per passare alla modalità di pausa automatica

INFO Ottenere informazioni sul dispositivo, come la versione

del firmware o informazioni sull'HDD

Immissione della password con il telecomando

Se si desidera immettere “123456” utilizzando il telecomando a infrarossi, seguire questa

procedura.

① Spostare il cursore nella casella della password e poi premere il pulsante “Enter” sul

telecomando per fare apparire un tastierino virtuale.

② Spostare il cursore sul numero “1” del tastierino virtuale e poi premere il pulsante

“Enter” del telecomando. Immettere “2”, “3”, “4”, “5”, “6” separatamente.

③ Spostare il cursore sul pulsante “Enter” del tastierino virtuale e poi premere il pulsante

“Enter” sul telecomando.

Controllo di più dispositivi con il telecomando

L'ID predefinito del DVR ibrido HD TVI è 0. Non è necessario reimpostare l'ID quando si

utilizza un telecomando per controllare un unico dispositivo. Tuttavia, quando più dispositivi

sono controllati utilizzando più telecomandi, è necessario configurare l'ID dei dispositivi

seguendo i passi sottostanti.

Page 17: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Funzionamento di base Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

12

① Attivazione del telecomando che controlla il dispositivo: dirigere il sensore IR del

telecomando verso il ricevitore IR situato sul pannello anteriore, premere due volte il

tasto numerico 8 del telecomando, digitare l'ID del DVR ibrido HD TVI da controllare

(l'intervallo è compreso tra 0 e 65535; l'ID predefinito è 0) e premere ENTER per

confermare.

② L'ID di un DVR ibrido HD TVI può essere controllato dall'interfaccia

SetupBaseSistema. È anche possibile impostare lo stesso ID per più dispositivi,

tuttavia ciò potrebbe causare interferenze se i dispositivi sono vicini.

2.3 Uso di un mouse

Durante la vista live:

① Fare doppio clic sulla finestra di una telecamera per visualizzarla a schermo intero. Fare

di nuovo doppio clic per tornare alla visualizzazione precedente.

② Fare clic con il tasto destro per visualizzare sullo schermo il menu di controllo. Fare di

nuovo clic con il tasto destro per nascondere il menu.

Durante la configurazione:

① Fare clic per accedere a una particolare opzione. Fare clic con il tasto destro per

annullare l'opzione o tornare al menu precedente.

② Per digitare un valore in una determinata schermata, spostare il cursore nella casella di

immissione e fare clic.

③ È anche possibile trascinare con il mouse. Ad esempio, per l'impostazione di un'area di

rilevamento dei movimenti, fare clic per personalizzare, tenere premuto il pulsante

sinistro e trascinare per definire l'area di rilevamento dei movimenti.

Durante la riproduzione:

Fare clic per scegliere le opzioni. Fare clic con il tasto destro per tornare alla modalità live.

Durante il backup:

Fare clic per scegliere le opzioni. Fare clic con il tasto destro per tornare all'immagine

precedente.

* Il mouse è lo strumento predefinito per tutte le operazioni, a meno che non sia stata definita

un'eccezione.

Page 18: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Funzionamento di base Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

13

2.4 Uso della tastiera virtuale

1~0: cifre

Enter: confermare l'inserimento.

Backspace: cancella la lettera precedente.

Shift: cambia tra maiuscole e minuscole.

ESC: esci

2.5 Pulsanti spesso utilizzati

[Default]: riporta tutte le impostazioni ai valori predefiniti.

[Applica]: conferma e applica le impostazioni.

[Copia]: Copia copia le impostazioni. Fare clic su questo pulsante per copiare velocemente le

impostazioni da un canale all'altro.

Page 19: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Configurazione guidata Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

14

3 Configurazione guidata La procedura guidata si avvierà una volta caricato il dispositivo e aiuterà l'utente a eseguire

alcune importanti impostazioni. L'utente potrà seguire le istruzioni per eseguire tali

impostazioni. Tuttavia, è possibile saltare l'impostazione guidata facendo clic sul pulsante

“Esci” e accedendo all'interfaccia di configurazione per una configurazione più dettagliata. Per

avviare la procedura guidata, seguire questa procedura:

① Impostare il nome del dispositivo, la lingua, il formato dei dati, il formato dell'ora, il

fuso orario, la data del sistema, ecc. Quindi fare clic sul pulsante “Next” per continuare.

② Impostazione della rete. Eseguire qui l'impostazione della rete in base alla

configurazione dell'utente. Poi fare clic sul pulsante “Next” per continuare.

③ Impostazione della gestione del disco. Qui è possibile formattare i dischi rigidi e

impostare le proprietà. Poi fare clic sul pulsante “Next” per continuare.

Page 20: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Configurazione guidata Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

15

④ Fare clic sul pulsante “Next” per completare la configurazione guidata.

Page 21: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

16

4 Vista live

4.1 Accesso

Qui è possibile accedere o disconnettersi dal sistema DVR ibrido HD TVI. Una volta

disconnesso, l'utente non potrà eseguire nessuna operazione tranne la modifica del display

multi-schermo.

Il nome utente predefinito è “admin” e la password predefinita è “123456”.

Digitare il nome utente e la password predefiniti quando si accede al sistema per la prima

volta.

4.2 Vista live

Simbolo Significato Simbolo Significato

Verde Registrazione manuale Rosso Registrazione allarme

sensore

Giallo Registrazione dopo

rilevamento movimento Blu Registrazione programmata

Fare clic con il tasto destro del mouse oppure premere il pulsante ESC sul pannello anteriore

per visualizzare la barra di controllo nella parte inferiore dello schermo.

Page 22: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

17

Modalità visualizzazione schermo E-zoom PTZ Registrazione Sposta

Menu principale Pausa automatica Audio Scatto Riproduzione

Fare clic sull'icona a fianco della modalità di visualizzazione dello schermo per

visualizzare un dialogo di selezione del canale. 6/8/13 canali possono comporre un unico

grande schermo. Le immagini possono essere trascinate in qualsiasi luogo per visualizzarle

nell'interfaccia live.

Modalità schermo: qui è possibile selezionare una modalità di visualizzazione dello schermo

per mostrare le immagini live.

Pausa automatica: l'opzione di pausa automatica consente di visualizzare in sequenza

immagini live provenienti da telecamere differenti. Le immagini possono essere visualizzate

per un singolo canale o in modalità griglia da telecamere differenti. La modalità di pausa

automatica è attiva solo quando la modalità di visualizzazione selezionata non è in grado di

mostrare tutte le telecamere disponibili.

E-zoom: ingrandimento digitale di un singolo canale su un grande schermo.

Audio: attiva il suono.

PTZ: fare clic sul pulsante PTZ per controllare la rotazione, la velocità e la scansione

automatica della funzione PTZ.

Scatto: fare clic su questo pulsante per scattare immagini live. Le immagini saranno salvate

automaticamente nel disco SATA.

Registrazione: fare clic su questo pulsante per avviare/interrompere la registrazione.

Riproduzione: fare clic su questo pulsante per riprodurre i file registrati.

Fare clic sul pulsante di spostamento e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinare

per spostare la barra di menu in un'altra posizione.

Fare clic sul pulsante del menu principale per tornare all'interfaccia del menu

principale.

Impostazione della vista live

Per impostare il nome della telecamera:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupLiveLive.

Page 23: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

18

② Facendo clic sul campo con il nome della telecamera apparirà una tastiera virtuale. Fare

clic sulle lettere e/o sui numeri della tastiera digitale per immettere il nome da mostrare

sull'immagine live.

③ Aggiungere il segno di spunta nella casella accanto al nome della telecamera nell'area di

visualizzazione del nome. Per visualizzare il nome della telecamera su tutti i canali,

aggiungere il segno di spunta nella casella “tutti”.

④ Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni.

4.3 Visualizzazione in sequenza

I canali o gruppi di canali possono essere visualizzati in sequenza.

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupLiveMonitor.

② Selezionare modalità di visualizzazione e canale.

③ Selezionare il tempo di pausa automatica. Fare clic sul pulsante per impostare il

tempo di attesa delle immagini per il gruppo di canali precedente. Fare clic sul pulsante

per impostare il tempo di attesa delle immagini per il gruppo di canali seguente.

④ Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni.

⑤ Tornare all'interfaccia di visualizzazione live. Fare clic con il tasto destro del mouse per

visualizzare la barra degli strumenti del menu. Si attiverà il pulsante di pausa automatica

.

Se c'è qualcosa che non si vuole mostrare nelle immagini live, è possibile impostare il

mascheramento. Per un determinato canale si possono mascherare un massimo di 3 zone.

Page 24: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

19

4.4 Visualizzazione mascheramento

Per impostare una zona di mascheramento:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupLiveMask.

② Fare clic sul pulsante “Imposta” per accedere alle immagini live.

③ Tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, trascinare per tracciare la zona di

mascheramento, come mostrato qui sotto.

④ Fare clic con il pulsante destro del mouse per uscire dall'interfaccia di impostazione del

mascheramento.

⑤ Fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

Impostazione di una zona di mascheramento

Per eliminare una zona di mascheramento:

① Fare clic sul pulsante “Imposta” nell'interfaccia della funzione di mascheramento.

② Selezionare una zona di mascheramento e fare doppio clic per eliminarla.

③ Poi, fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

Page 25: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

20

5 Aggiunta di telecamere IP Il presente capitolo illustra principalmente come collegare più telecamere IP tramite il DVR

ibrido HD TVI. Dopo avere aggiunto le telecamere IP, le immagini live potranno essere

visionate tramite il monitor del DVR ibrido HD TVI.

Per aggiungere telecamere IP via LAN:

① Accedere alla scheda del menu principaleIP Camera . Fare clic sul pulsante “Cerca”

per cercare i dispositivi presenti nella stessa rete locale. (l'IPC, che supporta il protocollo

Onvif, può essere aggiunto manualmente.)

② Passare alla scheda di ricerca. Fare clic su “Aggiorna” per aggiornare i dispositivi

cercati.

Se l'IPC non si trova nella stessa rete locale, è possibile selezionare il dispositivo e fare

clic su “Setup” per modificare l'indirizzo IP del dispositivo cercato.

Page 26: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

21

Nota: Se la rete delle telecamere IP e del DVR ibrido HD TVI si trovano nella stessa

LAN, i loro indirizzi IP devono essere nello stesso segmento di rete. Per esempio: se

l'indirizzo IP del DVR ibrido HD TVI è 192.168.011.007, l'indirizzo IP della

telecamera IP deve essere 192.168.011.XXX.

③ Aggiungere il segno di spunta ai dispositivi cercati e fare clic sul pulsante “OK” per

tornare all'interfaccia precedente. Facendo clic sul pulsante “Applica”, i dispositivi

aggiunti saranno elencati nell'interfaccia di gestione dei dispositivi. Lo stato

“Connected” indica che il dispositivo è stato connesso con successo ed è possibile

visionarne le immagini live.

Per modificare il canale e l'indirizzo IP del dispositivo, selezionare il dispositivo e fare

clic sul pulsante “Setup” .

Page 27: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Aggiunta di telecamere IP Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

22

Per aggiungere telecamere IP via WAN:

① Accedere alla scheda del menu principaleIP Camera .

② Fare clic sul pulsante “Aggiungi”: apparirà la schermata mostrata qui sotto. È necessario

aggiungere il segno di spunta alla casella “Abilita”, selezionare il canale e il produttore,

inserire l'indirizzo IP, la porta del server, il nome utente e la password del dispositivo.

Nota: Se il DVR ibrido HD TVI e le telecamere IP da aggiungere si trovano nella

WAN, l'indirizzo IP della telecamera IP deve essere del tipo IP WAN.

Page 28: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Registrazione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

23

6 Registrazione Formattare il disco prima di cominciare la registrazione. Passare al menu principale

Gestione Disco per accedere alle impostazioni di gestione del disco. In questa interfaccia è

possibile formattare il disco.

6.1 Impostazioni della registrazione

Accedere al menu principale SetupRegistrazioniAbilita per definire le impostazioni

della registrazione.

① Attivare la registrazione e l'audio. Poi, fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni.

② Impostare il flusso di registrazione. Accedere alla scheda Bitrate Record per impostare la

velocità in bit della registrazione, come mostrato qui sotto.

Page 29: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Registrazione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

24

Impostare velocità in bit, risoluzione, qualità, codifica e velocità massima del flusso in

base alla situazione. Poi confermare le impostazioni.

Resoluzione: A una risoluzione più elevata corrisponderanno immagini più chiare.

FPS: Quanto più alta è la velocità dei fotogrammi, tanto più fluide saranno le immagini

del video. Tuttavia, ciò richiede più spazio di archiviazione.

Encode: Le impostazioni CBR e VBR. CBR significa che indipendentemente dalle

modifiche delle risorse video, il valore di velocità in bit resterà costante. Ciò non solo

consente una migliore qualità delle immagini con una velocità in bit costante, ma aiuta

anche a calcolare la capacità della registrazione. VBR significa che la velocità in bit si può

adattare in base alle risorse video. Ciò consente di risparmiare molto spazio di

archiviazione.

Image Quality: Quando si seleziona l'opzione VBR, è necessario scegliere la qualità delle

immagini. Quanto più elevata è la qualità selezionata per le immagini, tanto maggiore sarà

la velocità in bit necessaria.

MAx Bitrate: Quando si seleziona l'opzione VBR, è necessario scegliere la qualità delle

immagini.

③ Impostazione della data di scadenza, del tempo di pre-allarme e del tempo di post-allarme.

Durata (gg): Impostare la data di scadenza del video registrato. Alla data prefissata, i file

registrati saranno eliminati automaticamente.

Pre-record: Impostare la durata in secondi per registrare prima dell'inizio della

Page 30: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Registrazione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

25

registrazione attuale.

Post-record: Impostare la durata in secondi per registrare dopo che la registrazione attuale

è terminata.

④ Impostazione dell'indicatore di data e ora Accedere alla scheda Info a video. In questa

scheda è possibile attivare o disattivare il nome della telecamera e l'indicatore di data e ora

sul video, nonché selezionare la posizione dell'indicatore sullo schermo.

Aggiungere un segno di spunta nelle caselle del nome della telecamera e dell'indicatore

di data e ora. Fare clic sul pulsante “Imposta” per impostare la posizione dell'indicatore.

Il nome della telecamera e l'indicatore di data e ora possono essere trascinati in qualsiasi

posizione. Fare riferimento alle immagini sottostanti:

Prima del trascinamento Dopo il trascinamento

⑤ Impostazione di recupero dello spazio su disco Accedere alla scheda Sovrascrivi record. In

questa scheda è possibile recuperare spazio quando il disco rigido è pieno. Se questa

funzione è abilitata, il sistema eliminerà automaticamente le vecchie registrazioni e

libererà spazio se il disco rigido è pieno.

6.2 Registrazione manuale

Nella modalità vista live, fare clic con il tasto destro: apparirà il menu della barra degli

strumenti. Poi, fare clic sul pulsante per avviare la registrazione.

Page 31: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Registrazione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

26

6.3 Registrazione programmata

Il sistema consente di definire un calendario di registrazioni regolari per ogni giorno della

settimana e ogni ora del giorno. Ogni riga indica la sequenza temporale di un giorno. Fare clic

sulla griglia per eseguire le impostazioni desiderate. L'area in evidenza indica la sequenza

temporale selezionata. Seguire i seguenti passi per impostare la programmazione:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupOrari.

② Selezionare il canale e fare clic sul pulsante per aggiungere la programmazione per

un determinato giorno. Fare clic sul pulsante per eliminare la programmazione

selezionata.

Per applicare l'impostazione della programmazione di un determinato canale ad altri canali o a

tutti i canali, selezionare il canale e fare clic sul pulsante “Copia”.

È anche possibile impostare una programmazione settimanale facendo clic nell'area della

griglia. Apparirà la casella di dialogo mostrata qui sotto.

① Selezionare un giorno e fare clic sul pulsante “Aggiungi” per impostare l'ora di inizio e

l'ora di termine. Poi, fare clic su per salvare le impostazioni.

② Selezionare gli altri giorni e aggiungere la programmazione o copiare le impostazioni da

una programmazione all'altra alla voce Applica a:.

Page 32: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Registrazione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

27

6.4 Registrazione basata sul movimento

Con la registrazione basata sul movimento, la telecamera attiverà la registrazione quando

rileverà un movimento. Seguire i seguenti passi per impostare la funzione.

① Accedere alla scheda del menu principale SetupOrariMotion. Selezionare il

canale per il quale definire la programmazione della registrazione basata sul movimento.

La procedura di impostazione è simile a quella per la normale programmazione delle

registrazioni (cfr. Capitolo 6.3 Registrazione programmata per maggiori dettagli).

② Accedere all'interfaccia del menu principale SetupAllarmiMotion. Attivare

l'allarme di movimento e impostare la zona di rilevamento del movimento (cfr. Capitolo

9.2 Allarme di movimento per maggiori dettagli).

③ Accedere alle impostazioni di gestione degli allarmi facendo clic sul pulsante “Imposta”

sotto la voce Trigger. Poi, accedere alla scheda “Record” . Selezionare il canale di

registrazione e fare clic sul pulsante “OK” per confermare le impostazioni.

④ Impostare la programmazione per l'allarme di movimento. La procedura di impostazione

è simile a quella per la normale programmazione delle registrazioni (cfr. Capitolo 6.3

Registrazione programmata per maggiori dettagli).

Nota: Le sequenze cronologiche di queste due programmazioni (programmazione

della registrazione basata sul movimento e programmazione dell'allarme di

movimento) devono corrispondere; altrimenti, in alcuni orari, le registrazioni non

saranno effettuate.

Page 33: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Registrazione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

28

6.5 Registrazione basata su sensore

Alcuni modelli possono supportare questa funzione.

① Impostare la programmazione della registrazione basata su sensore. Accedere al menu

principale SetupOrariSensori. Selezionare il canale e definire la

programmazione. La procedura di impostazione della registrazione basata su sensore è

simile a quella per la normale programmazione delle registrazioni (cfr. Capitolo 6.3

Registrazione programmata per maggiori dettagli).

② Accedere al menu principale SetupAllarmiSensori per visualizzare la seguente

schermata. Abilitare l'allarme sensore e selezionare il tipo di sensore.

③ Accedere alla scheda di gestione dell'allarme. Poi, fare clic sul pulsante “Imposta” sotto

Trigger. Apparirà una finestra di innesco dell'allarme. Selezionare la scheda “Record”

per scegliere il canale di registrazione e poi fare clic sul pulsante “OK” per confermare

le impostazioni.

④ Impostare la programmazione dell'allarme sensore. La procedura di impostazione è

simile a quella per la normale programmazione delle registrazioni (cfr. Capitolo 6.3

Registrazione programmata per maggiori dettagli).

Nota: Le sequenze cronologiche di queste due programmazioni (programmazione

della registrazione basata su sensore e programmazione dell'allarme sensore) devono

corrispondere; altrimenti, in alcuni orari, le registrazioni non saranno effettuate.

Page 34: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Riproduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

29

7 Riproduzione La registrazione può essere riprodotta in base ai seguenti criteri di ricerca: ora, immagine,

evento, file e segnalibro.

7.1 Riproduzione

Fare clic con il tasto destro del mouse nella modalità vista live: apparirà il menu della barra

degli strumenti. Poi, fare clic sul pulsante con il piccolo triangolo accanto al pulsante per

impostare la durata della riproduzione (ad esempio 5 minuti). Infine, fare clic sul pulsante

per riprodurre la registrazione degli ultimi 5 minuti nella modalità vista live.

[Sezione precedente/successiva]: seleziona la sezione precedente o la sezione successiva e

riproduce il file di registrazione corrispondente.

[Avanti/Indietro veloce]: avanza o riavvolge la registrazione.

[Riproduzione/Pausa]: mette in pausa o riproduce la registrazione.

[Stop]: interrompe la registrazione.

[Audio]: fare clic sull'icona per attivare l'audio. Fare di nuovo clic per disattivarlo.

[Fotogramma]: in modalità di visione a canale singolo, fare clic sul pulsante di messa in pausa

e poi su questo pulsante per riprodurre la registrazione per singoli fotogrammi.

[Modalità schermo]: fare clic su questo pulsante per scegliere la modalità di visualizzazione

dello schermo.

[Ritaglio]: dopo avere selezionato il tempo di riproduzione, fare clic su questo pulsante per

ritagliare il filmato registrato; fare di nuovo clic per completare l'operazione.

Riproduzione/Pausa

Avanti/Indietro veloce E-zoom Ritaglio

Strumento di

spostamento

Audio Esci Stop

Fotogramma Nascondi la barra degli strumenti

Sezione successiva Backup Colore Modalità schermo Sezione precedente

Page 35: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Riproduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

30

[Backup]: inserire l'unità di archiviazione nel dispositivo e poi fare clic su questo pulsante per

vedere i file di registrazione ritagliati in una finestra. Infine, fare clic su “Avvia” per eseguire

il backup dei file registrati sull'unità di archiviazione (cfr. Capitolo 8 Backup per maggiori

dettagli).

[Esci]: consente di uscire dall'interfaccia corrente.

[Strumento di spostamento]: fare clic su questo pulsante e tenere premuto il tasto del mouse.

Poi, trascinare il mouse per spostare la barra degli strumenti.

7.2 Riproduzione in base alla ricerca per ora

① Accedere al menu principale RicercaRicerca oraria

② Selezionare la data e il canale sul lato destro e premere il pulsante “Cerca”. Una data con

i bordi in evidenza indica la presenza di dati.

③ Impostare l'ora di inizio facendo clic su una determinata casella o immettere il valore

desiderato nell'apposito campo.

④ Selezionare la modalità di visione del canale e fare clic sul pulsante di riproduzione

per avviare la riproduzione del file registrato. Controllare la riproduzione con l'apposita

barra degli strumenti.

7.3 Riproduzione in base alla ricerca per evento

① Accedere al menu principale RicercaRicerca eventi .

② Selezionare la data e i canali sul lato destro della schermata. Una data con i bordi in

evidenza indica la presenza di dati.

③ Aggiungere il segno di spunta alle caselle Checkmark Motion, Sensore o Tutto.

④ Fare clic sul pulsante “Cerca” per visualizzare le informazioni relative all'evento cercato

nella finestra dell'elenco degli eventi.

⑤ Fare doppio clic su un file registrato per riprodurlo.

Page 36: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Riproduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

31

7.4 Riproduzione in base alla ricerca per file

① Accedere all'interfaccia del menu principale RicercaGestione File

② Selezionare la data e i canali. Una data con i bordi in evidenza indica la presenza di dati.

③ Fare clic sul pulsante “Cerca” per visualizzare i file cercati nella finestra dell'elenco dei

file.

④ Utilizzare il pulsante “Tutto” per bloccare/sbloccare o eliminare tutti i file della colonna

di gestione dei file.

⑤ Fare doppio clic su un file non bloccato per riprodurlo.

Blocca: selezionare un file e fare clic sul pulsante “Blocca” per bloccarlo; una volta bloccato,

il file non potrà essere eliminato o sovrascritto.

Sblocca: selezionare un file bloccato e fare clic sul pulsante “Blocca” per sbloccarlo.

Elimina: selezionare un file non bloccato e fare clic sul pulsante “Elimina” per eliminarlo.

Page 37: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Riproduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

32

7.5 Impostazione della funzione di scatto e riproduzione in base alla

ricerca per immagine

È necessario scattare delle immagini per poi poterle riprodurre in base alla ricerca per

immagine.

7.5.1 Impostazioni della funzione di scatto

Scatto manuale

Nella modalità vista live, fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu della

barra degli strumenti. Poi, fare clic sull'icona nella barra degli strumenti per scattare una

foto.

Scatto automatico

Accedere al menu principale SetupRegistrazioniFoto come mostrato qui sotto. Qui è

possibile impostare lo scatto automatico.

① Impostare la risoluzione, la qualità dell'immagine, l'intervallo di scatto e il numero di

scatti.

② Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni. Il sistema acquisirà automaticamente le

immagini in base alle impostazioni.

Acquisizione di immagini in caso di allarme movimento

① Accedere al menu principale SetupAllarmiMotion. Attivare l'allarme di movimento

e poi impostare la zona di rilevamento del movimento (cfr. Capitolo 9.2 Allarme di

movimento per maggiori dettagli).

② Accedere alle impostazioni di gestione degli allarmi facendo clic sul pulsante “Imposta”

sotto Trigger. Poi, aggiungere il segno di spunta al canale dell'immagine e fare clic sul

pulsante “OK” per confermare le impostazioni.

③ Impostare la programmazione per l'allarme di movimento. La procedura di impostazione è

simile a quella per la normale programmazione delle registrazioni (cfr. Capitolo 6.3

Registrazione programmata per maggiori dettagli).

④ Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni. L'immagine sarà acquisita

automaticamente appena si verificherà un allarme di movimento.

Page 38: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Riproduzione Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

33

Acquisizione di immagini in caso di allarme sensore

Alcuni modelli possono supportare questa funzione.

① Accedere al menu principale SetupAllarmiSensori. Abilitare l'allarme sensore e

selezionare il tipo di sensore.

② Accedere alla scheda Durata. Poi, fare clic sul pulsante “Imposta” sotto Trigger. Apparirà

una finestra di innesco dell'allarme. Poi, selezionare il canale dell'immagine e fare clic sul

pulsante “OK” per confermare le impostazioni.

③ Impostare la programmazione dell'allarme sensore. La procedura di impostazione è simile

a quella per la normale programmazione delle registrazioni (cfr. Capitolo 6.3

Registrazione programmata per maggiori dettagli).

④ Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni. L'immagine sarà acquisita

automaticamente appena si verificherà un allarme sensore.

7.5.2 Riproduzione in base alla ricerca per immagine

① Accedere alla scheda del menu principale RicercaImmagine.

② Selezionare la data e i canali sul lato destro della schermata.

③ Premere il pulsante “Cerca” per cercare un'immagine registrata.

④ Una volta identificata l'immagine di un allarme, l'utente può fare doppio clic su di essa

per riprodurre la registrazione.

Page 39: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Backup Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

34

8 Backup È possibile utilizzare un dispositivo di archiviazione USB (come U-disk, disco rigido

rimovibile, masterizzatore di DVD USB) per eseguire il backup. Alcuni modelli possono

supportare il backup tramite masterizzatore DVD integrato. È possibile scegliere tra backup e

backup di clip

8.1 Backup

① Accedere al menu principale Backup.

② Impostare l'ora di inizio e di termine, selezionare i canali e fare clic sul pulsante “Cerca”

per visualizzare i dati ricercati nella casella dell'elenco dei backup di dati.

③ Selezionare un file o aggiungere il segno di spunta alla casella “tutto” per selezionare

tutti i file di dati. Fare clic sul pulsante “Backup” per visualizzare la schermata con le

informazioni di backup.

④ Nell'interfaccia con le informazioni di backup, l'utente può verificare le informazioni sui

file di backup, quali dispositivo di archiviazione, tipo di file, ecc. Infine, fare clic sul

pulsante “inizia” per avviare il backup.

Page 40: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Backup Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

35

Nota: Se i file di backup sono salvati nel formato DVR, aggiungere il segno di spunta

alla casella del dispositivo di riproduzione del backup. Solo questo dispositivo può

riprodurre i file nel formato DVR. Se i file di backup sono stati salvati nel formato AVI,

possono essere riprodotti con qualsiasi lettore multimediale.

8.2 Backup dei clip

L'utente può ritagliare il file della registrazione ed eseguire il backup nell'interfaccia di

riproduzione. La procedura è descritta qui di seguito:

① Inserire l'unità di archiviazione USB nel dispositivo.

② Nella modalità di riproduzione, fare clic sul pulsante per definire l'ora di inizio. Poi,

fare di nuovo clic sul pulsante per definire l'ora di termine.

③ Facendo clic sul pulsante apparirà una schermata di backup, come illustrato nella

figura qui sopra. Selezionare il tipo di archiviazione e il tipo di file da salvare. Poi, fare

clic sul pulsante “inizia” per avviare il backup.

Page 41: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Allarme Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

36

9 Allarme Le impostazioni dell'allarme includono: allarme sensore, allarme di movimento, allarme di

perdita video, altro allarme e uscita allarme.

9.1 Allarme sensore

Alcuni modelli possono supportare questa funzione. Seguire questa procedura per configurare

l'allarme basato su sensore:

① Accedere alla scheda del menu principale SetupAllarmesensoriGenerale

② Aggiungere il segno di spunta nelle caselle accanto ai canali desiderati.

③ Impostare il tipo di allarme in base al tipo di allarme innescato. Sono disponibili due

opzioni: NO e NC.

④ Fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

⑤ Accedere alla scheda Gestione Allarmi. Selezionare il tempo di attesa.

⑥ Fare clic sul pulsante “Imposta”: apparirà la finestra di dialogo mostrata qui sotto.

Page 42: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Allarme Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

37

Buzzer: se selezionato, il cicalino locale sarà attivato in caso di allarme.

Schermo pieno: selezionando questa opzione, il canale scelto apparirà sul monitor in caso di

attivazione dell'allarme.

Uscita: se selezionata, questa opzione attiverà l'uscita del relè esterno in caso allarme.

Email: se selezionata, il DVR ibrido HD TVI invierà una email di notifica all'indirizzo email

preconfigurato in caso di allarme sensore proveniente da una determinata entrata.

Foto: attivando questa opzione, in caso di allarme il sistema scatterà immagini dei canali

selezionati e le salverà automaticamente sul disco rigido.

⑦ Accedere alla scheda “Record”. Selezionare i canali della registrazione. La registrazione

sarà avviata in caso di allarme. Fare clic sul pulsante OK per salvare le impostazioni.

⑧ Accedere alla scheda “PTZ”. Definire le opzioni di preimpostazione, esplorazione e

tracciamento per un'unità PTZ in caso di allarme innescato da un sensore. Si possono

programmare unità PTZ singole o multiple per svolgere questa funzione sullo stesso

allarme.

⑨ Accedere alla scheda “Orari”. La procedura di programmazione di un allarme basato su

sensore è simile alla programmazione regolare. Consultare Registrazione programmata

per maggiori dettagli. Questo passo è molto importante per l'allarme sensore. Anche se

l'utente ha attivato l'allarme sensore per tutti i canali e impostato il trigger, il risultato di

un allarme sensore non sarà visibile se non è stata aggiunta nessuna programmazione.

La registrazione può essere attivata anche quando l'utente ha definito una programmazione per

registrazioni basate su sensore.

9.2 Allarme movimento

Seguire questa procedura per configurare l'allarme basato su movimento.

L'allarme movimento include due sotto-menu: movimento e programmazione. Qui di seguito

viene descritta la procedura per impostare l'allarme movimento:

① Accedere al menu principale SetupAllarmiMotion

Page 43: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Allarme Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

38

② Abilitare l'allarme di movimento e impostare il tempo di attesa, ovvero l'intervallo

durante il quale il sistema è in pausa prima di ulteriori rilevamenti di movimento. Ad

esempio, impostando un tempo di attesa di 10 secondi, quando il sistema rileva un

movimento, azionerà l'allarme, ma non rileverà nessun altro allarme di movimento (del

canale specifico) per 10 secondi. Se viene rilevato un altro movimento durante questo

intervallo, sarà considerato come un movimento continuo, mentre negli altri casi come

un movimento singolo.

③ La procedura di impostazione del trigger movimento è simile a quella per la “Gestione

dell'allarme” (cfr. Sensori Gesione Allarmi per maggiori dettagli).

④ Dopo aver fatto clic sul pulsante della zona, apparirà una finestra come quella qui sotto.

⑤ Nell'interfaccia della zona, l'utente può trascinare la barra di scorrimento per impostare il

valore della sensibilità (1-8). Quanto più elevato è il valore, maggiore sarà la sensibilità

al movimento. Poiché la sensibilità è influenzata dal colore e dall'ora (giorno o notte), è

possibile regolarne il valore a seconda delle condizioni effettive. Fare clic sulla griglia

con il tasto sinistro del mouse e trascinare per eliminare una zona. Fare clic sull'icona

per impostare l'intera area come zona di rilevamento. Fare clic sull'icona per

cancellare la zona di rilevamento impostata. Fare clic sull'icona per eseguire il test

della sensibilità in base alle condizioni del luogo. Una volta rilevato un movimento,

apparirà un'icona umana. Fare clic sull'icona per salvare le impostazioni. Fare clic

sull'icona per uscire dall'interfaccia corrente.

Nota: Prima di impostare il campo di rilevamento del movimento, consigliamo di fare

Page 44: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Allarme Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

39

clic sull'icona per cancellare il campo esistente e crearne uno nuovo.

⑥ Selezionare “Tutto” per applicare le stesse configurazioni a tutti i canali.

⑦ Fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

⑧ Accedere alla scheda Orari. I passaggi dell'impostazione sono simili a quelli della

normale impostazione di programma (cfr. Capitolo 6.3 Registrazione programmata per

maggiori dettagli).

9.3 Allarme di perdita del video

Il presente dispositivo può essere configurato per rilevare la perdita del video. I passaggi

dell'impostazione sono i seguenti:

① Accedere al menu principale SetupAllarmiVideo Loss.

② I passaggi per impostare l'attivazione dell'allarme di perdita del video sono simili a quelli

per “Gestione Allarmi” (cfr. SensoriGestione Allarmi imposta per maggiori dettagli).

9.4 Altri allarmi

In questa scheda l'utente può configurare i seguenti tipi di allarme: Disco Pieno, Conflitto IP,

Disconnetti, Allarme HDD, Disconesso disco rigido

① Accedere al menu principale SetupAllarmiAltri Allarmi

Page 45: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Allarme Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

40

② Utilizzare il menu a discesa per selezionare l'evento o l'allarme.

③ Selezionare le opzioni di attivazione desiderate.

Se l'evento selezionato è “Disco Pienno”, utilizzare la casella a discesa per “Allarme

riempimento hard disk” e impostare una soglia per lo spazio rimanente sul disco rigido.

Al raggiungimento della soglia impostata, il sistema attiva l'allarme di disco pieno.

④ Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni.

9.5 Uscita allarme

Per impostare l'uscita allarme:

① Accedere al menu principale SetupAllarmiUscita Allarme

② Immettere il nome del relè e selezionare il tempo di attesa.

③ Accedere alla scheda Orari. I passaggi per impostare la programmazione dell'uscita di

allarme sono simili a quelli della normale impostazione di programma (cfr. Capitolo 6.3

Registrazione programmata per maggiori dettagli).

Per impostare il cicalino:

① Accedere al menu principale SetupAllarmiUscita AllarmeBuzzer.

② Aggiungere il segno di spunta alla casella Buzzer e impostare il tempo di attesa del

Page 46: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Allarme Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

41

cicalino di allarme. In questo modo il cicalino si attiverà quando il sistema è in stato di

allarme.

Nota: Affinché abbiano effetto, l'uscita allarme e il cicalino devono essere abilitati in

precedenza e le loro programmazioni devono coprire la programmazione degli altri

tipi di allarme, come ad esempio l'allarme sensore/movimento.

9.6 Allarme manuale

Alcuni modelli possono supportare questa funzione. Accedere al menu principale Allarme

Manuale come mostrato qui sotto.

Scegliere l'uscita di allarme e fare clic sul pulsante “Allarme” per attivare manualmente

l'allarme. Fare clic sul pulsante “Pulisci” per cancellare l'allarme.

Page 47: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

PTZ Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

42

10 PTZ Prima di azionare la speed dome, accertarsi che sia correttamente collegata al dispositivo. La

configurazione P.T.Z comprende due sottomenu: RS-485, avanzate.

Le impostazioni per la porta seriale sono le seguenti:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupP.T.ZRS-485.

② Selezionare “Abilita” e impostare l'indirizzo, la velocità di trasmissione e il protocollo in

base alle impostazioni per la speed dome.

③ Selezionare “Tutto” per applicare le stesse configurazioni a tutti i canali.

[Indirizzo]: l'indirizzo dell'unità PTZ.

[Baud rate]: la velocità di trasmissione dell'unità PTZ. Sono possibili i seguenti valori: 110,

300, 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 34800, 57600, 115200, 230400, 460800, 921600.

[Protocollo]: protocollo di comunicazione dell'unità PTZ. È possibile utilizzare NULL,

PELCOP, PELCOD, LILIN, MINKING, NEON, STAR, VIDO, DSCP, VISCA, SAMSUNG,

RM110, HY, N-control.

[Simulazione Cruise]: se abilitata, l'impostazione predefinita sarà esplorazione, anche nel caso

in cui l'unità PTZ non dovesse supportare tale funzione.

Le impostazioni avanzate includono preset, cruise e track.

Accedere al menu principale SetupP.T.ZAvanzate.

Page 48: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

PTZ Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

43

Per configurare la preimpostazione:

① Nell'interfaccia Avanzate, fare clic sul pulsante di preimpostazione “Imposta” per

visualizzare una casella di dialogo.

② Nella scheda di configurazione delle preimpostazioni, definire il nome della

preimpostazione e poi fare clic sul pulsante corrispondente “Imposta”.

③ L'utente può controllare i seguenti movimenti della telecamera dome: rotazione verso

l'alto, in alto a sinistra, verso il basso, in basso a destra, a sinistra, in basso a sinistra, a

destra e in alto a destra. Inoltre, può regolare la velocità di rotazione e il valore dello

zoom, della messa a fuoco e del diaframma della telecamera dome.

④ Selezionare il numero seriale del punto predefinito. Fare clic sul pulsante per

attivare il tergicristallo PTZ e poi sul pulsante per attivare l'illuminazione PTZ.

Nota: PTZ deve supportare i pulsanti tergicristallo e illuminazione; tali pulsanti sono

disponibili selezionando PELCOP o PELCOD.

⑤ Fare clic sul pulsante Salva per salvare le impostazioni. Fare clic sull'icona per

nascondere la barra degli strumenti. Fare clic on il tasto destro del mouse per renderla

nuovamente visibile. Fare clic sull'icona per uscire dall'interfaccia corrente.

⑥ Tornare all'interfaccia Impostazione avanzate preset, e fare clic sul pulsante OK per

Page 49: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

PTZ Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

44

salvare le impostazioni.

Per configurare la funzione di esplorazione:

① Nell'interfaccia Avanzate, fare clic sul pulsante cruise Imposta: apparirà la schermata

illustrata qui sotto.

② Fare clic sul pulsante Aggiungi per aggiungere un percorso di esplorazione nella casella

di riepilogo (è possibile aggiungere fino a un massimo di 8 percorsi).

③ Selezionare un percorso di esplorazione e poi fare clic sul pulsante Setup: apparirà la

schermata sottostante.

④ Fare clic sull'icona Aggiungi per impostare la velocità e l'ora del punto predefinito.

Selezionare un punto predefinito e poi fare clic sull'icona Elimina per eliminare il

punto predefinito. Fare clic sull'icona Modifica per cambiare l'impostazione di un

punto predefinito. L'utente può fare clic sulle icone per regolare la

posizione di un punto predefinito. Fare clic sul pulsante Preview per vedere

un'anteprima del percorso di esplorazione. Fare clic sul pulsante OK per salvare le

impostazioni.

Page 50: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

PTZ Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

45

Per configurare il percorso:

① Nell'interfaccia Avanzate, fare clic sul pulsante “Imposta” del percorso: apparirà la

schermata sottostante.

② L'utente può controllare i seguenti movimenti della telecamera dome: rotazione verso

l'alto, in alto a sinistra, verso il basso, in basso a destra, a sinistra, in basso a sinistra, a

destra e in alto a destra. Inoltre, può regolare la velocità di rotazione e il valore dello

zoom, della messa a fuoco e del diaframma della telecamera dome.

③ Fare clic sul pulsante Start Record per registrare il percorso del movimento dell'unità

PTZ. Fare di nuovo clic per interrompere la registrazione.

④ Fare clic sul pulsante Start track per riprodurre il percorso registrato. Fare di nuovo clic

su questo pulsante per interrompere la riproduzione.

⑤ Fare clic sull'icona per uscire dall'interfaccia corrente. Infine, fare clic su “Applica”

per salvare le impostazioni.

Page 51: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

46

11 Impostazioni di rete Le impostazioni di rete includono sei sottomenu: rete, flusso secondario, email, server, NAT e

altre impostazioni. Le impostazioni di rete devono essere definite se il dispositivo è utilizzato

per il monitoraggio tramite rete.

11.1 Rete

Per configurare la rete:

① Accedere alla scheda del menu principale SetupReteRete.

② Impostare la porta HTTP. Il numero di porta predefinito è 80. Se il valore viene

modificato, è necessario aggiungere il numero di porta quando si immette l'indirizzo IP

nella barra degli indirizzi di Internet Explorer. Ad es. se la porta HTTP è impostata sul

valore 82 e l'indirizzo IP è http://192.168.11.61, inserire http://192.168.0.61:82 in

Internet Explorer.

③ Impostare la porta del server. La porta del server predefinita è 6036.

④ Collegarsi a Internet. Ci sono tre modi per collegarsi a Internet.

Se un server DHCP è in esecuzione e si vuole che il dispositivo ottenga automaticamente

un indirizzo IP e altre impostazioni di rete, aggiungere il segno di spunta nella casella

accanto a “Ottieni un indirizzo Ip automaticamente” In tal modo, il dispositivo

distribuirà l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, l'IP gateway e il server DNS.

Se si desidera configurare le impostazioni manualmente, disattivare la voce “Ottieni un

indirizzo Ip automaticamente” e immettere l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, l'IP

gateway e il server DNS.

Se ci si collega a Internet tramite PPPoE, disattivare la voce “Ottieni un indirizzo Ip

automaticamente”, aggiungere il segno di spunta nella casella PPPoE e quindi immettere

il nome utente e la password. Al termine della configurazione, il dispositivo si collegherà

automaticamente alla rete dell'utente.

Page 52: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

47

⑤ Dopo la configurazione della rete, fare clic sul pulsante “Test” per verificarne l'efficacia.

⑥ Se la connessione alla rete è andata a buon fine, premere il pulsante “Applica” per

salvare le impostazioni.

11.2 Flusso secondario

Per impostare il flusso secondario:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupReteSub Stream.

② Selezionare fps, risoluzione, qualità, codifica e massima velocità in bit.

③ Selezionare “Tutto” per applicare le stesse configurazioni a tutti i canali.

11.3 Email

Per impostare l'email:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupReteEmail.

② Impostare il server SMTP e la porta.

SMTP Server/Porta: il nome e il numero di porta del server SMTP. È possibile impostare il

controllo SSL (come ad es. in Gmail) in base alle effettive necessità.

③ Impostare l'indirizzo e la password del mittente.

④ Impostare l'indirizzo email del destinatario e fare clic sul pulsante “Test” per verificare

Page 53: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

48

la validità della casella di posta.

Allega immagine: se questa opzione è selezionata, il sistema allega le immagini quando invia

le email.

11.4 Server

Questa funzione è utilizzata principalmente per la connessione di ECMS/NVMS. I passaggi

dell'impostazione sono i seguenti:

① Nell'interfaccia del server, selezionare “Abilita” come mostrato nella figura qui sotto.

② Controllare l'indirizzo IP e la porta del media server di trasferimento nell'ECMS/NVMS.

La porta di server predefinita per la segnalazione automatica è 2009. Se viene

modificata, accedere alla schermata del media server di trasferimento per controllare.

③ Abilitare la segnalazione automatica nell'ECMS quando si aggiunge un nuovo

dispositivo. Inserire un ID dispositivo e immettere nell'ECMS/NVMS le restanti

informazioni relative al dispositivo.

④ Inserire l'indirizzo IP del server sopra specificato, la porta corrispondente e l'ID del

dispositivo nella schermata del server. Poi, fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le

impostazioni. Ora il sistema ECMS/NVMS si connetterà automaticamente a questo

dispositivo.

11.5 NAT

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupReteNAT.

② Abilitare NAT e immettere il server NAT (il server NAT predefinito è

www.autonat.com).

③ Fare clic su “Applica” per salvare le impostazioni.

Page 54: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

49

Page 55: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

50

11.6 Altre impostazioni

Se il dispositivo è configurato per utilizzare PPPoE come connessione di rete predefinita,

l'utente può impostare il DDNS in modo da utilizzarlo in connessione con il protocollo

PPPoE. I passaggi dell'impostazione sono i seguenti:

① Attivare il server DDNS e poi selezionare il tipo.

② Inserire nome utente, password e nome del dominio host del sito web registrato.

③ Fare clic sul pulsante “Test” per verificare la correttezza delle informazioni pertinenti.

④ Fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

Nota: Il nome di dominio selezionato dall'utente è un nome di dominio bind del DVR

ibrido HD TVI. L'utente deve effettuare l'accesso al sito del provider del server per

registrare un nome utente e una password, quindi fare richiesta di un nome di dominio

online. Dopo che la registrazione è andata a buon fine, l'utente può accedere al

dispositivo da Internet Explorer utilizzando quel nome di dominio.

Per registrare in modo rapido il nome di dominio, è anche possibile utilizzare questa

interfaccia.

① Immettere l'indirizzo IP manualmente nella scheda Rete e poi fare clic sulla scheda

“Altre Impostazioni”.

② Aggiungere il segno di spunta nella casella “DDNS”.

③ Selezionare “www.autoddns.com” nella colonna DDNS Tipo, come mostrato qui sotto.

④ Inserire un nome host qualunque, ad esempio 123.

⑤ Fare clic su “Registra” per registrare il nome di dominio. Quando appare una notifica di

successo, la registrazione del nome di dominio è andata a buon fine.

Page 56: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

51

Impostazioni UPnP:

La funzione UPnP può essere utilizzata per abilitare la connessione rapida del dispositivo alla

rete WAN tramite il router e senza la mappatura delle porte. Prima di impostare UPnP,

configurare l'indirizzo IP locale corretto, la maschera di sottorete, il gateway e il DNS in base

al router. Accertarsi che la porta HTTP e la porta dati siano state impostate correttamente.

Verificare che il router supporti la funzione UPnP.

Abilitare UPnP sul DVR ibrido HD TVI e sul router.

Registrazione del nome di dominio (Ad esempio, per www.dvrdydns.com )

① Immettere www.dvrdydns.com nella barra degli indirizzi di Internet Explorer per

accedere al sito web. Fare clic sul pulsante “Registration” per eseguire la registrazione,

come indicato qui sotto.

② Creare il nome di dominio.

Page 57: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Impostazioni di rete Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

52

③ Dopo che la richiesta del nome di dominio è andata a buon fine, il nome di dominio sarà

visualizzato nell'elenco.

Applicazione

① Accedere al menu principale SetupReteAltre impostazioni, abilitare DDNS,

selezionare “dvrdydns” nella casella di riepilogo a discesa del server DDNS e immettere

il nome utente e la password.

② Eseguire la mappatura della porta del server e dell'indirizzo IP nel router (se l'utente

attiva la funzione UPnP, questo passo può essere ignorato.) Fare clic sul pulsante Salva

per salvare le impostazioni.

③ Eseguire l'accesso con il browser Internet Explorer e immettere il nome di dominio

registrato “http://www.xxx.dvrdydns.com”, poi collegare al client Internet Explorer.

Page 58: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Altre impostazioni Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

53

12 Altre impostazioni

12.1 Configurazione di base

La configurazione di base include tre sottomenu: sistema, data e ora, ora legale.

12.1.1 Sistema

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupgeneraleSistema.

② In questa schermata, l'utente può impostare il nome e l'ID del dispositivo, il formato

video, il numero massimo di utenti di rete, la risoluzione VGA, la lingua, ecc. Le

definizioni di ciascun parametro sono mostrate qui sotto:

Nome dvr: il nome del dispositivo. Può essere visualizzato sul lato cliente o CMS e consente

di riconoscere il dispositivo da remoto.

ID dvr: L'ID è utilizzato per mappare il dispositivo con un telecomando a infrarossi e le

telecamere speed dome.

Formato video: due modalità: PAL e NTSC. L'utente può selezionare il formato del video in

base a quello della telecamera.

Password Check: se questa opzione è abilitata, l'utente dovrà immettere il nome utente e la

password per eseguire le operazioni corrispondenti.

Mostra ora: selezionando questa opzione, l'ora attuale sarà visibile durante il monitoraggio

live.

Max Utenti on-line: impostare qui il numero massimo di accessi concomitanti al DVD ibrido

HD TVI.

Uscita video: la risoluzione dell'interfaccia di visualizzazione live.

Lingua: impostare qui la lingua del menu.

Nota: Dopo avere modificato la lingua e l'uscita video, è necessario eseguire di nuovo

l'accesso al dispositivo.

Page 59: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Altre impostazioni Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

54

Salvaschermo: l'utente può impostare il tempo di permanenza della schermata (30 s, 60 s, 180

s, 300 s). Se l'utente non esegue nessuna operazione nell'intervallo di tempo impostato, il

dispositivo si scollegherà e tornerà all'interfaccia di accesso.

Avvio Wizard: selezionando questa opzione, l'interfaccia grafica lancerà la procedura guidata

ad ogni avvio, consentendo all'utente di eseguire le impostazioni di base.

Nessuna immagine in disconnessione: attivando questa opzione, non sarà visualizzata

nessuna immagine quando l'utente si disconnette.

Adjust CVBS Video Out: se questa opzione è attiva, l'utente dovrà eseguire di nuovo

l'accesso affinché il dispositivo regoli automaticamente l'uscita video CVBS.

12.1.2 Ora e data

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupGeneraleData & Ora.

② Impostare in questa schermata il formato della data e dell'ora e il fuso orario; selezionare

“Sincronizza Ora con server NTP” per aggiornare la data del server NTP. La data del

sistema può essere impostata anche manualmente.

③ Fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

12.1.3 Ora legale

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupGeneraleDST.

Page 60: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Altre impostazioni Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

55

② Abilitare in questa schermata l'ora legale, la differenza di fuso orario, la modalità, l'inizio

e la fine del mese e della settimana, la data, ecc.

③ Fare clic sul pulsante “Applica” per salvare le impostazioni.

12.2 Impostazioni avanzate

Le impostazioni avanzate includono tre sottomenu: reset, importa\esporta e lista bianca\nera.

12.2.1 Ripristino

Ripristina le impostazioni predefinite.

12.2.2 Importa/Esporta

L'utente può esportare i file di dati in un dispositivo di archiviazione mobile ai fini del backup;

analogamente può importare i file dal dispositivo di archiviazione mobile al DVR ibrido HD

TVI.

12.2.3 Elenco blocca/consenti

In questa schermata, gli utenti autorizzati possono negare o permettere l'accesso al DVR ibrido

HD TVI a utenti di computer in un determinato intervallo di indirizzi IP. Se, ad esempio, un

utente amministratore vuole impedire l'accesso al DVR ibrido HD TVI agli utenti di computer

Page 61: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Altre impostazioni Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

56

con indirizzo IP compreso tra 192.168.000.002 e 192.168.000.004, può selezionare l'opzione

Lista nera e aggiungere il suddetto intervallo di indirizzi IP. Se invece vuole che utenti di

computer compresi in un determinato intervallo di indirizzi IP possano accedere al DVR ibrido

HD TVI, egli potrà selezionare l'opzione Lista bianca ed eseguire la configurazione necessaria.

Page 62: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Gestione dispositivo Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

57

13 Gestione dispositivo

13.1 Gestione utenti

13.1.1 Aggiungere, eliminare e modificare gli utenti

Per aggiungere un utente e impostarne le autorizzazioni:

① Accedere al menu principale SetupUtenti.

② Fare clic sul pulsante Aggiungi: apparirà la finestra di dialogo sottostante.

③ Nella scheda Generale, immettere il nome utente e la password e poi selezionare il tipo

di utente. È anche possibile aggiungere il segno di spunta nella casella “Associa Mac

Address” e immettere l'indirizzo.

Nota: Quando il valore predefinito dell'indirizzo binding MAC del PC è 0, l'utente non

è associato al computer specificato. Se si utilizza l'opzione di binding, l'utente potrà

accedere al DVR ibrido HD TVI solo tramite il computer specifico (con quel

determinato indirizzo MAC).

Page 63: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Gestione dispositivo Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

58

④ Fare clic su “OK” per salvare le impostazioni.

⑤ Selezionare la scheda Privilegi e assegnare i diritti per le operazioni a un determinato

utente.

⑥ Fare clic su “OK” per salvare le impostazioni.

Per eliminare un utente:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupUtenti.

② Selezionare l'utente che si desidera eliminare e poi fare clic sul pulsante “Elimina”.

Per modificare un utente:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupUtenti.

② Selezionare l'utente che si desidera modificare e fare clic sul pulsante “Modifica” per

eseguire le modifiche pertinenti.

Per modificare la password di un utente:

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupUtenti.

② Selezionare l'utente del quale si vuole modificare la password e fare clic sul pulsante

“Cambia password”.

13.1.2 Utenti online

Questa funzione consente di controllare il numero di utenti connessi al dispositivo e permette

all'amministratore di scollegare gli utenti online.

Accedere all'interfaccia del menu principale Informazioniutenti online.

Page 64: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Gestione dispositivo Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

59

[aggiorna]: aggiorna l'elenco degli utenti attualmente connessi

[Disconnetti]: impostare il tempo, selezionare l'utente online e fare clic sul pulsante

“Disconnetti”. In tal modo, all'utente sarà impedito di accedere al dispositivo per l'intervallo di

tempo impostato. Trascorso tale intervallo, l'utente potrà accedere al dispositivo facendo clic

sul pulsante “Aggiorna” ed effettuando di nuovo l'accesso.

13.1.3 Disconnessione

Per modificare l'account di accesso, fare clic sul menu principale Logout.

13.2 Gestione del disco

Fare clic sul menu principale Gestione Disco per accedere alla schermata di gestione del

disco mostrata qui sotto.

Per formattare il disco:

① Accedere alla schermata di gestione del disco.

② Fare clic sul pulsante “aggiorna” per aggiornare le informazioni relative al disco nella

casella di riepilogo.

③ Selezionare un disco rigido e poi fare clic sul pulsante Formatta per avviare la

formattazione.

Page 65: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Gestione dispositivo Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

60

Nota: Una volta completata la formattazione, tutti i file presenti sul disco rigido

saranno cancellati.

Per controllare altre informazioni relative al disco:

Accedere alla scheda Gestione discoavanzate per controllare il modello, il numero di serie,

il firmware e lo stato di integrità del disco rigido in questa schermata. Inoltre, ai fini della

protezione dei dati, è possibile controllare le seguenti informazioni: temperatura, circuito

interno, materiale dielettrico del disco, analisi di potenziali problemi e avvisi.

13.3 Visualizzazione delle informazioni

Accedere alla schermata del menu principale Informazioni mostrata qui sotto. In questa

schermata è possibile controllare quanto segue: informazioni sul sistema, eventi, registri, rete,

utenti online, registrazioni e codice QR.

Fare clic su “Sistema” per controllare la versione dell'hardware, dell'MCU e del kernel, l'ID

del dispositivo, ecc.

Fare clic su “Eventi” per cercare eventi quali movimento, sensore e perdita del video. L'utility

fornisce una schermata per effettuare una ricerca per dati o per canale. Questo rapporto può

inoltre essere salvato in forma di file html su un'unità di memoria flash USB utilizzando il

pulsante di esportazione.

Fare clic su “Log” per cercare i registri pertinenti in base alla data e all'evento che includono

Operazioni, Setup, Playback, Backup, Ricerca, Controllo informazioni e Errore. Questo

rapporto può inoltre essere salvato in forma di file html su un'unità di memoria flash USB

utilizzando il pulsante di esportazione.

Fare clic su “Rete” per controllare i parametri di rete pertinenti.

Fare clic su “Utenti online” per controllare i dettagli degli utenti online connessi.

Fare clic su “Registrazioni” per controllare risoluzione, ftp e stato della registrazione,

comprese le informazioni relative alla registrazione dell'allarme, la registrazione del

movimento, la registrazione manuale o programmata.

Fare clic su “QRCODE” per controllare il codice QR. Scansionare il codice QR per accedere

rapidamente al client mobile.

Page 66: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Gestione dispositivo Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

61

13.4 Arresto

Fare clic sul menu principale Spegni: apparirà la schermata di arresto del sistema. Fare clic

su “OK” per confermare che si vuole arrestare il sistema.

13.5 Aggiornamento

Al momento, il sistema supporta solo l'aggiornamento via USB. Quando viene rilasciata una

nuova versione del software, richiederlo al proprio rivenditore.

I passaggi dell'impostazione sono i seguenti:

① Copiare il software per l'aggiornamento ricevuto dal proprio rivenditore su un'unità di

archiviazione USB.

② Collegare l'unità di memoria flash USB alla porta USB.

③ Accedere alla scheda del menu principale Upgrade. Nella casella di riepilogo

dell'aggiornamento apparirà il nome del software.

④ Selezionare il software e poi fare clic sul pulsante Upgrade . Il sistema sarà aggiornato

automaticamente.

Page 67: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

62

14 Videosorveglianza a distanza

14.1 Sorveglianza in remoto da Internet Explorer tramite NAT

Per accedere in remoto al dispositivo tramite LAN/WAN, è necessario configurare

opportunamente la rete.

14.1.1 Impostazioni NAT

① Il DVR ibrido HD TVI deve essere alimentato e collegato alla rete.

② Accedere al menu principale SetupReteRete. È possibile ottenere

automaticamente l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway. È anche possibile

inserirli manualmente in base alla configurazione di rete attuale.

③ Impostare il server DNS preferito o alternativo (cfr. il paragrafo 5.6.1 Rete per maggiori

dettagli).

④ Accedere alla scheda del menu principale SetupReteNAT.

⑤ Abilitare NAT e immettere il server NAT (il server NAT predefinito è

www.autonat.com).

⑥ Fare clic su “Applica” per salvare i parametri (cfr. il paragrafo NAT per maggiori

dettagli).

14.1.2 Accesso NAT

Dopo avere completato le impostazioni del NAT, è possibile inserire il server NAT sul PC.

(Immettere http://www.autonat.com per accedere al client Internet Explorer.) Se è la prima

volta che si accede al NAT, la rete scarica automaticamente i controlli ActiveX.

Nota: Se si riscontrano problemi relativi al download e all'installazione dei controlli

ActiveX, consultare la sezione FAQ, domande frequenti, D8.

Dopo aver installato i controlli ActiveX, apparirà la finestra di login:

Serial No: l'indirizzo MAC del DVR ibrido HD TVI (accedere al menu principale

InformazioniRete per controllare l'indirizzo MAC del DVR ibrido HD TVI).

User Name: il nome utente per l'accesso del DVR ibrido HD TVI. Il nome utente predefinito è

admin.

Page 68: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

63

Password: la password per l'accesso del DVR ibrido HD TVI. La password predefinita è 123456.

14.2 Sorveglianza in remoto da Internet Explorer via LAN e WAN

Per visualizzare il DVR ibrido HD TVI da una rete, è necessario che sia connesso a una rete

LAN/WAN o a Internet. La configurazione di rete deve essere eseguita di conseguenza.

14.2.1 LAN

① Accedere alla scheda del menu principale del DVR ibrido HD TVI Setuprete

② per immettere l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e gli altri parametri. Se si utilizza il

protocollo DHCP, attivarlo sia nel DVR ibrido HD TVI sia nel router.

③ Accedere alla scheda Sub-stream per impostare i parametri video di rete quali la

risoluzione, la velocità dei fotogrammi, ecc.

④ Aprire Internet Explorer su un computer connesso alla stessa rete. Immettere l'indirizzo

IP del DVR ibrido HD TVI nella barra degli indirizzi di Internet Explorer e premere

Invio.

⑤ Internet Explorer scaricherà automaticamente i componenti ActiveX. Inserire il nome

utente e la password nella finestra successiva (il nome utente predefinito è admin; la

password predefinita è 123456).

Nota: Se la porta HTTP non è 80 ma un altro numero, è necessario aggiungere il numero

di porta dopo l'indirizzo IP. Ad esempio, se la porta HTTP è 82, immettere l'indirizzo IP

192.168.0.25:82.

14.2.2 WAN

Ci sono due modi per connettere il DVR ibrido HD TVI a Internet.

1. Connessione del dispositivo a Internet tramite router o server virtuale.

① Accedere alla schermata del menu principale SetupRete per immettere l'indirizzo IP,

la maschera di sottorete e gli altri parametri. Se si utilizza il protocollo DHCP, attivarlo

sia nel DVR ibrido HD TVI sia nel router.

② Inoltrare l'indirizzo IP e il numero di porta durante la configurazione del server virtuale

del router. Configurare il firewall per consentire l'accesso al DVR ibrido HD TVI. (se è

stata abilitata la funzione UPnP sia sul DVR ibrido HD TVI sia sul router, è possibile

saltare questo passaggio.)

③ Se si desidera utilizzare il nome di dominio dinamico, richiedere un nome di dominio in

un server DNS supportato dal DVR ibrido HD TVI o dal router. Quindi aggiungerlo al

DVR ibrido HD TVI o al router.

Questa unità supporta www.meibu.com, www.dyndns.com, www.no-ip.com e mintDNS.

④ Aprire Internet Explorer, inserire l'indirizzo IP o il nome di dominio dinamico e premere

Invio. Se la porta HTTP non è 80 ma un altro numero, aggiungerlo dopo l'indirizzo IP.

⑤ Internet Explorer scaricherà automaticamente i controlli ActiveX. Apparirà una finestra

in cui immettere il nome utente e la password. Inserire correttamente le credenziali e

accedere per visualizzare i contenuti.

Nota: Se si riscontrano problemi relativi al download e all'installazione dei controlli

Page 69: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

64

ActiveX, consultare la sezione FAQ, domande frequenti, D8.

2. Connessione diretta del dispositivo a Internet.

① Accedere all'interfaccia del menu principale SetupRete per attivare il protocollo

PPPoE e poi immettere il nome utente e la password forniti dal proprio ISP. Quindi, fare

clic su “Applica”. Il DVR ibrido HD TVI si collegherà al server e visualizzerà un

messaggio di conferma.

② Quando si accede all'interfaccia remota del DVR ibrido HD TVI, è possibile digitare l'IP

della rete WAN per accedere direttamente (accedere alla schermata del menu principale

Informazionirete per controllare l'indirizzo IP). Il browser scaricherà

automaticamente i controlli ActiveX.

③ I passaggi successivi sono uguali ai passaggi ④ e ⑤ del punto 1.

14.3 Sorveglianza in remoto da computer Apple

Nota: Poiché l'attuale versione del plug-in supporta solo la modalità a 32-bit sul

client, il browser Safari deve essere avviato in modalità 32-bit. Se si utilizza una

versione precedente del browser MAC OS, l'impostazione predefinita è 32-bit,

pertanto questo passaggio può essere ignorato.

I passaggi dell'impostazione sono i seguenti:

① Fare clic con il tasto destro sull'icona Safari e selezionare “Mostra nel finder”.

② Selezionare ApplicazioniFare clic con il tasto destro su “Safari. App” Selezionare

“Ottieni informazioni”.

③ Selezionare “Open in 32- bit mode”.

Page 70: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

65

14.3.1 LAN

① Dopo avere avviato il computer, fare clic sull'icona Apple. Sarà visualizzata la seguente

finestra. Selezionare “Preferenze sistema” “Internet &Wireless” “Network”.

② Accedere all'interfaccia Network e fare clic su “Ethernet Connected” per verificare la

connessione a Internet del computer Apple.

③ Dopo avere ottenuto l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e gli altri parametri, accedere

alla schermata del menu principale SetupRete per immettere manualmente

l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway in base alla configurazione del

computer. Il segmento di rete deve essere uguale a quello del computer. Se si utilizza il

protocollo DHCP, attivarlo sia sul DVR ibrido HD TVI sia sul router.

④ Dopo aver inserito le suddette informazioni, immettere l'IP della rete LAN e la porta

HTTP nel browser Safari. Ad esempio: immettere http://192.168.1.100:81 (nell'esempio

192.168.1.100 è l'IP della rete LAN del DVR ibrido HD TVI, 81 è la porta http del

dispositivo), e fare clic sul pulsante “ ”. Il browser scaricherà automaticamente i

controlli ActiveX, come mostrato qui di seguito:

Page 71: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

66

⑤ Fare clic sull'icona e poi selezionare il controllo ActiveX: apparirà la schermata di

benvenuto. Fare clic sul pulsante “Continue” “Install” per accedere alla seguente

schermata:

⑥ Immettere il nome e la password del computer Apple e poi fare clic su “OK” per

installare questo controllo ActiveX.

⑦ Al termine dell'installazione del controllo ActiveX, uscire da Safari. Fare clic con il tasto

destro del mouse sull'icona Safari sul desktop e poi selezionare il pulsante “Quit” per

chiudere il browser. Riavviare Safari. Immettere l'indirizzo IP e la porta http per

accedere alla schermata di accesso del dispositivo.

14.3.2 WAN

Sono disponibili due modi per connettere il dispositivo a Internet.

1. Connessione del dispositivo a Internet tramite router o server virtuale.

① Le configurazioni di rete sono le stesse descritte nei passaggi da 1 a 4 del punto 1 della

procedura per la sorveglianza in remoto da Internet Explorer su WAN.

② Inserire l'indirizzo IP della WAN e la porta HTTP in Safari per installare il controllo

Active.

2. Connessione diretta del DVR a Internet.

① Le configurazioni di rete sono le stesse descritte al passaggio 1 del punto 2 della

procedura per la sorveglianza in remoto da Internet Explorer su WAN.

② Inserire l'indirizzo IP della WAN e la porta HTTP in Safari per installare il controllo

Active.

Page 72: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

67

14.4 Vista live in remoto

Definizione dei simboli e delle funzioni:

1 Indicatore canale 2 Modalità visualizzazione

schermo

3 Audio 4 Avvio registrazione

5 Scatto immagini 6 Chat bidirezionale

7 Avvia registrazione IE 8 Riproduzione

9 Stato flusso principale/secondario

10 Controllo PTZ

Nota: Fare clic sul pulsante per avviare la registrazione. Il file registrato sarà

salvato nel computer dell'utente.

Modalità visualizzazione schermo:

Fare clic sull'icona accanto alla modalità di visualizzazione dello schermo selezionare i

canali.

Scatto immagini:

Fare clic sull'icona “Scatto” per scattare automaticamente le immagini e salvarle nel

computer. Nella schermata Remote Preview Configurazione Configurazione locale è

possibile impostare un percorso di salvataggio delle immagini.

Page 73: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

68

Controllo PTZ

Collegare la speed dome al dispositivo tramite l'interfaccia RS485, accertandosi che il

dispositivo supporti il protocollo della telecamera, poi configurare manualmente i relativi

parametri. L'utente può controllare i movimenti della telecamera dome verso l'alto, verso il

basso, verso destra, verso sinistra o interrompere la rotazione nel centro di controllo, regolare

la velocità di rotazione, il diaframma e lo zoom, la messa a fuoco sulla telecamera dome e

impostare i valori predefiniti, ecc.

Pulsanti Descrizione

rotazione della telecamera dome verso l'alto. rotazione

diagonale della telecamera dome verso l'alto a sinistra. rotazione

diagonale della telecamera verso l'alto a destra rotazione della

telecamera dome verso il basso rotazione diagonale della telecamera

dome verso il basso a sinistra rotazione diagonale della telecamera

dome verso il basso a destra rotazione della telecamera dome verso

sinistra rotazione della telecamera dome verso destra

interruzione della rotazione della telecamera dome.

Trascinare la barra di scorrimento per regolare la velocità di rotazione

della telecamera dome.

Pulsante 'Diaframma'. Fare clic sul pulsante accanto al pulsante

'Diaframma' per aumentare la luce della telecamera dome. Fare clic sul

pulsante accanto al pulsante 'Diaframma' per diminuire la luce

della telecamera dome.

Pulsante 'Zoom'. Fare clic sul pulsante accanto al pulsante 'Zoom'

per ingrandire i dettagli dell'immagine locale della telecamera. Fare clic

sul pulsante accanto al pulsante 'Zoom' per rimpicciolire i dettagli

dell'immagine locale della telecamera.

Pulsante 'Messa a fuoco'. Fare clic sul pulsante accanto al pulsante

'Messa a fuoco' per avere una messa a fuoco lunga. Fare clic sul pulsante

accanto al pulsante 'Messa a fuoco' per avere una messa a fuoco

corta.

Accesso alle impostazioni predefinite

Selezionare e avviare l'esplorazione automatica

Percorso

Scansione automatica

Pulsante tergicristallo

Pulsante di illuminazione

Fare clic con il tasto destro del mouse sull'interfaccia live. Si aprirà un menu a discesa.

Page 74: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

69

Stream: il presente dispositivo supporta il flusso principale e il flusso secondario. Il flusso

principale ha una frequenza dei fotogrammi più elevata, massimo 25 FPS (PAL)/30 FPS

(NTSC) per ogni canale, ma richiede una maggiore larghezza di banda della rete. Il flusso

secondario ha una frequenza dei fotogrammi più bassa, massimo 6 FPS (PAL)/7 FPS (NTSC)

per ogni canale e richiede una minore larghezza di banda della rete. Selezionare pertanto il

flusso in base alla larghezza di banda disponibile.

Tutti in master/sub stream: imposta tutti i canali sul flusso principale o secondario.

abilita audio: attiva o disattiva l'audio

tutto schermo: nella modalità a schermo intero, l'immagine dell'anteprima live occupa tutto

lo schermo e la barra degli strumenti non è visibile. Fare doppio clic con il tasto sinistro del

mouse o fare clic con tasto destro per uscire da questa modalità.

Zoom in: ingrandimento digitale di un singolo canale su un grande schermo. Fare clic sul

canale su cui si desidera eseguire lo zoom. Fare clic con il tasto destro del mouse per

selezionare il pulsante dello zoom in avanti sull'immagine. Fare doppio clic o clic con il

pulsante destro per uscire.

14.5 Riproduzione e backup in remoto

Riproduzione in remoto

Fare clic sul pulsante per accedere alla schermata di riproduzione delle registrazioni.

Selezionare la data della registrazione e i canali e fare doppio clic sul nome del file nella

casella di riepilogo dei file registrati. A questo punto è possibile riprodurre il file selezionato e

visualizzare l'anteprima dell'immagine.

Page 75: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

70

Questo dispositivo supporta la ricerca cronologica, la ricerca per eventi e la gestione dei

file in remoto.

Ricerca cronologica:

Accedere a RicercaRicerca oraria.

La data evidenziata nell'area indica i dati registrati. Selezionare la data nell'area e i

canali di registrazione nell'area .

Fare clic sul pulsante “Cerca”. I dati di registrazione saranno visualizzati nella casella di

riepilogo delle informazioni sui dati.

Selezionare il tempo di riproduzione dei dati e la modalità di visualizzazione richiesti

nell'area .

Fare clic sul pulsante “Play” per avviare la riproduzione.

Fare clic nell'interfaccia sui pulsanti relativi alle varie operazioni, quali avanti veloce, pausa,

cambia modalità canale, ecc.

Volume Schermo intero

Percorso File

successivo

File precedente

Fotogramma

successivo

Avanzamento rapido

Stop Pausa Riproduzione

Page 76: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

71

Ricerca per evento:

Accedere alla schermata CercaRicerca eventi

Fare clic sulla data evidenziata e selezionare i canali di registrazione.

Selezionare il tipo di evento: movimento e sensore.

Fare clic sul pulsante “Cerca”.

Fare doppio clic su un determinato evento per avviare la riproduzione.

Gestione dei file:

Accedere alla schermata RicercaGestione file.

Selezione canali

Ora di inizio

Riproduzione

Progresso della

riproduzione

Esci Scatto immagine Schermo intero Sezione

precedente

Stop Indietro Riproduzione

Fotogramma

successivo Volume

Sezione

successiva Avanti Pausa

Page 77: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

72

Selezionare la data evidenziata e i canali.

Fare clic sul pulsante “Cerca” per cercare tra i file registrati.

Blocca: selezionare un file specifico nella casella di riepilogo dei file e poi fare clic sul

pulsante “blocca” per bloccare tale file in modo che non possa essere eliminato o sovrascritto.

Sblocca: selezionare un file bloccato e fare clic sul pulsante “sblocca” per sbloccarlo.

Elimina: selezionare un file non bloccato e fare clic sul pulsante “elimina” per eliminarlo

dall'elenco dei file.

Backup in remoto

Fare clic sul pulsante Backup per accedere alla schermata corrispondente.

① Selezionare i canali, impostare l'ora di inizio e di fine, quindi fare clic sul pulsante

“cerca’” per visualizzare le informazioni sul file nella casella di riepilogo dei file.

② Selezionare i file di backup e fare clic sul pulsante “sfoglia” per specificare il percorso in

cui salvarli. Poi, fare clic sul pulsante “Backup” per avviare il backup. I file di backup

saranno salvati nel computer dell'utente.

Page 78: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Videosorveglianza a

distanza Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

73

14.6 Configurazione del sistema in remoto

È possibile configurare in remoto le seguenti funzioni del dispositivo: configurazione base,

configurazione live, configurazione delle registrazioni, configurazione della programmazione,

configurazione dell'allarme, configurazione della rete, configurazione della funzione PTZ e

configurazione dell'utente. Selezionare un'opzione dall'elenco del menu sulla sinistra, quindi

impostare i parametri relativi. La configurazione può essere eseguita da un solo utente per

volta. Fare clic sulla scheda Configura per accedere alla schermata sottostante:

L'elenco dei sottomenu e le opzioni di ciascun menu sono analoghi a quelli del DVR ibrido

HD TVI.

14.7 Strumenti

Fare clic alla scheda degli strumenti per accedere allo strumento di gestione del disco. L'utente

può controllare lo stato delle unità a disco rigido, visualizzarne/modificarne le proprietà di

lettura e scrittura e formattarle.

14.8 Gestione in remoto

La schermata Info fornisce un'interfaccia basata sul Web per accedere alle informazioni

generali relative alle impostazioni del dispositivo. L'interfaccia include cinque sottomenu:

Sistema, Eventi, Log, rete e utenti online.

Menu princip

ale

Sottomenu

Page 79: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

74

Appendice A FAQ (Domande frequenti)

D1. Perché il DVR ibrido HD TVI non si accende anche dopo averlo collegato

all'alimentazione?

a. L'alimentatore potrebbe essere danneggiato. Sostituirlo con un nuovo alimentatore.

b. La potenza dell'alimentatore potrebbe non essere sufficiente per azionare il DVR ibrido

HD TVI. Utilizzare l'alimentatore in dotazione con il DVR ibrido HD TVI.

c. Potrebbe trattarsi di un problema dell'hardware.

D2. Perché l'immagine live è visualizzata senza alcun menu?

a. Controllare che il monitor sia collegato all'uscita video principale. Il monitor può essere

collegato alla porta VGA/HDMI. Premere a lungo il tasto Exit/ESC per commutare tra le

risoluzioni delle modalità di uscita.

D3. La spia LED del DVR ibrido HD TVI si accende, ma non c'è nessuna uscita. Perché?

a. La potenza dell'alimentatore potrebbe non essere sufficiente per azionare il DVR ibrido

HD TVI. Utilizzare l'alimentatore in dotazione con il DVR ibrido HD TVI.

b. Potrebbe trattarsi di un problema di cablaggio. Controllare le connessioni del sistema.

c. Controllare le impostazioni del monitor.

D4. Perché non sono visualizzate le immagini di alcuni o di tutti i canali del DVR ibrido

HD TVI?

a. Potrebbe trattarsi di un problema di cablaggio. Controllare i cavi e le porte delle

telecamere.

b. Il problema potrebbe riguardare le telecamere. Controllarle.

c. Accertarsi di avere aggiunto e attivato le telecamere.

D5. Perché non posso trovare l'unità disco rigido?

a. La potenza dell'alimentatore potrebbe non essere sufficiente per azionare il DVR ibrido

HD TVI. Utilizzare l'alimentatore in dotazione con il DVR ibrido HD TVI.

b. Potrebbe trattarsi di un problema di cablaggio. Controllare il cavo di alimentazione e il

cavo dati del disco rigido.

c. Il disco rigido potrebbe essere danneggiato. Sostituirlo con uno nuovo.

D6. Il sistema non può registrare.

a. Accertarsi che il disco rigido sia stato formattato prima dell'uso.

b. Forse l'utente non ha attivato la funzione di registrazione o non ha eseguito correttamente

la configurazione. Consultare il capitolo dedicato alla configurazione della registrazione

per maggiori dettagli.

c. Il disco rigido potrebbe essere pieno e pertanto il DVR ibrido HD TVI non è in grado di

registrare. Controllare le informazioni relative al disco rigido nello strumento di gestione

del disco e, se necessario, abilitare la funzione di recupero di spazio.

Page 80: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

75

d. Controllare gli attributi del disco rigido. Il disco rigido potrebbe essere stato impostato

sulla modalità di sola lettura.

e. Il disco rigido potrebbe essere danneggiato. Selezionare l'attributo corretto.

D7. Il mouse non funziona. Come risolvere il problema?

a. Il mouse deve essere collegato alla porta USB sul lato posteriore.

b. Dopo aver collegato il mouse, attendere qualche secondo affinché il DVR ibrido HD TVI

rilevi il mouse. Se non lo rileva, provare a riavviare il DVR ibrido HD TVI.

c. Il mouse potrebbe essere incompatibile o guasto. Sostituirlo.

D8. Non è possibile scaricare i controlli ActiveX. Come risolvere il problema?

a. Internet Explorer blocca i controlli ActiveX. Eseguire l'impostazione come indicato qui

sotto.

① Aprire il browser IE. Fare clic su ToolsInternet Options.

② Selezionare Security------Custom Level….Fare riferimento alla figura 8-1.

③ Abilitare tutte le opzioni alla voce “ActiveX controls and plug-ins”. Fare riferimento alla

figura 8-2.

④ Quindi, fare clic su “OK” per completare l'impostazione.

b. Altri plug-in o programmi antivirus potrebbero bloccare i controlli ActiveX. Disattivarli o

impostarli nel modo opportuno.

Figura 8-1 Figura 8-2

Page 81: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

76

D9: Il DVR ibrido HD TVI mostra sempre il messaggio “please wait…”. Perché e come

risolvere il problema?

a. Il cavo di alimentazione e il cavo dati del disco rigido potrebbero non essere collegati

correttamente. Controllare le connessioni del disco rigido.

b. È inoltre possibile che un settore danneggiato del disco rigido abbia causato l'arresto del

sistema e di conseguenza l'arresto del DVR ibrido HD TVI. Per verificare, utilizzare un

disco rigido del cui corretto funzionamento si è certi, oppure provare a formattare quello

esistente.

D10: Come immettere la password e i numeri nell'interfaccia?

Fare clic sulla casella di inserimento della password per visualizzare una tastierino virtuale.

Selezionare i caratteri da inserire (la password preimpostata è 123456) oppure utilizzare i tasti

sul pannello anteriore o i tasti del telecomando.

D11: Un disco rigido è stato identificato come nuovo dispositivo anche se era stato

utilizzato su un altro DVR ibrido HD TVI dello stesso modello. È necessario formattarlo

prima dell'uso?

È possibile trasferire un disco rigido da un DVR ibrido HD TVI a un altro a condizione che i

due DVR siano dello stesso modello e che il disco rigido che viene trasferito sia utilizzato

come unico disco rigido nel nuovo DVR ibrido HD TVI. Tuttavia, nei casi un cui il nuovo

DVR ibrido HD TVI contenga già un disco rigido, quello che si vuole trasferire dovrà essere

formattato. Il trasferimento di un disco rigido da un DVR ibrido HD TVI a un altro è

comunque generalmente sconsigliabile.

D12: Qual è la configurazione minima richiesta per il monitoraggio in remoto?

Modulo PC Parametri

CPU Intel Celeron 2,4G

Scheda madre Intel 845

Disco rigido 80 G

RAM 512 M

VGA NVIDIA GeForce MX440/FX5200 ATIRADEON 7500/X300

OS Windows 2000 (SP4 o superiore) /Windows XP (SP2 o

superiore) /VISTA

DirectX 9.0

D13: Cosa fare se il controllo Codec è bloccato durante il download nel sistema VISTA o

Win7?

Il problema può essere risolto in due modi:

a. Accedere a Control PanelUser Account and Family Safety User Account Control

(cfr. Fig. 13-1); fare clic su “Attiva o disattiva il Controllo account utente”. Disattiva Per

proteggere il computer, utilizzare il “Controllo dell'account utente”.

b. Fare clic con il tasto destro del mouse (fare riferimento alla figura 13-2), selezionare Run

as administrator per avviare il browser.

Page 82: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

77

Figura 13-1 Figura 13-2

D14. Come riprodurre i file di backup?

a. Inserire il dispositivo USB su cui sono salvati i file di backup nella porta USB del PC. Se

i file sono salvati nel formato del DVR ibrido HD TVI significa che il lettore di backup è

già stato scaricato prima di eseguire il backup. Fare quindi doppio clic per aprire il disco

USB e trovare i file di backup e il lettore di backup. Fare doppio clic sull'icona

per installare il lettore di backup.

b. Al termine dell'installazione, avviare il lettore e fare clic sul pulsante “Open Path” per

aprire il file di backup desiderato. Poi, fare clic sul pulsante di riproduzione per

riprodurre il file di backup. Fare doppio clic sull'immagine e poi clic con il tasto destro

del mouse per attivare l'audio. Se si salvano i file di backup in formato AVI, è possibile

aprire direttamente il file utilizzando un lettore multimediale che supporta tale formato.

Page 83: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

78

Appendice B Calcolo della capacità di registrazione

È possibile calcolare la dimensione del disco rigido in base al tempo di archiviazione e alle

impostazioni di registrazione del DVR ibrido HD TVI. La formula prende in considerazione la

massima frequenza di fotogramma. Spazio utilizzato per ora (MB/h) = Velocità in bit (kbps) ÷

8 × 3600 ÷ 1024. Di seguito sono riportati i dati con impostazioni diverse.

Risoluzione Frequenza di

fotogramma

Velocità in bit della

registrazione (kbps)

Spazio utilizzato

(MB/h)

1080P 15fps

(NTSC)/12(PLA)

12M 2700

10M 2250

8M 1800

6M 1350

4M 900

2M 450

Il formato del calcolo è:

capacità di registrazione totale = spazio utilizzato per ora (MB/h) (velocità di copertura

del disco rigido) × tempo di registrazione (ora) × numero di canali

Ad esempio, un cliente imposta la risoluzione su 1080P, la frequenza di fotogramma su 15fps,

la velocità in bit su 4 M e attiva 4 canali in totale. Vuole che l'unità registri ininterrottamente

per un mese. Ecco il calcolo:

capacità di registrazione totale = 450 (MB/h) × 24 (ore/giorno) × 30 (giorni) × 4 (canali) =

1296000 (MB) ≈ 1266 (GB)

Di conseguenza, è necessario installare un disco rigido SATA da 1,5 TB per registrare per un

mese.

Page 84: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

79

Appendice C Dispositivi compatibili

Unità USB compatibili dopo il test

Marca Capacità

SSK 2GB

Netac 4GB

Kingston 2GB/4GB/8GB/16GB/32GB

Aigo 2GB

Smatter vider 1GB

SanDisk 4GB/8GB/16GB/32GB

Masterizzatori SATA per CD/DVD dopo il test

Marca Modello

TECLAST GH22NP20/TL-22XD

BENQ DW220S-0K4

LITEON DH—20A6S01C

LITEON DH-20A4P02C

SAMSUNG TS-H653B

Elenco dischi rigidi compatibili

Marca Capacità

Seagate Barracuda 80GB/160GB/250GB/320GB/1.5TB/2TB/3TB

Seagate SV35.3 1TB

Seagate Pipeline HD.2 500GB

Maxtor Diamondmax 160GB

HITACHI Deskstar 80GB/160GB

Western Digital 160GB/250GB/320GB/1.5TB/2TB/3TB

Samsung HD161HJ 160GB

Page 85: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

80

Appendice D Installazione di un

masterizzatore DVD Tipo I:

① Svitare le viti di fissaggio sul pannello frontale per rimuovere la barriera.

② Porre il masterizzatore DVD in basso nel telaio del computer.

③ Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati.

④ Fissare il masterizzatore DVD con le viti.

Tipo II:

① Svitare le viti ed estrarre la staffa con un contrassegno triangolare (ignorare questo punto

se la staffa non c'è). Infine, installare il masterizzatore DVD.

② Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati e poi installare i dischi rigidi come

mostrato qui sotto.

Page 86: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad

Appendice Manuale dell'utente DVR ibrido HD TVI

81

③ Installare di nuovo la barra di montaggio e fissare gli altri due dischi rigidi come mostrato

qui sotto.

Page 87: DDVVRR TTrrii--IIbbrriiddii SSkkiilllleeyyee Se erriie S ...€¦ · 3 HD TVI VIDEO IN 1080p/720p (segnale HD-TVI), 960H/D1 (segnale analogico) 4 HDMI Per collegare un display ad