(D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ......

40
Franklin Gothic Demi 44 Misura 311 Azione C didattica Misura 311 Azione C didattica Altre forme di diversificazione Altre forme di diversificazione ( ( D.D.G. D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) n. 127 del 18/02/2010) Consorzio Iniziative per la Formazione dei Divulgatori Agricoli

Transcript of (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ......

Page 1: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Franklin Gothic Demi 44Misura 311 Azione C didatticaMisura 311 Azione C didattica

““Altre forme di diversificazioneAltre forme di diversificazione””((D.D.G.D.D.G. n. 127 del 18/02/2010)n. 127 del 18/02/2010)

Consorzio Iniziative per la Formazione dei Divulgatori Agricoli

Page 2: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Obiettivi generali

La La misuramisura 311 ha come 311 ha come obiettivoobiettivo ilil consolidamentoconsolidamentoe lo e lo svilupposviluppo delldell’’ occupazioneoccupazione nellenelle areearee ruralirurali, , mediantemediante ilil sostegnosostegno alloallo svilupposviluppo didi attivitattivitàà, in , in gradogradodidi consentireconsentire ll’’ integrazioneintegrazione del del redditoreddito agricoloagricolo..

In In particolareparticolare, l, l’’ azioneazione C C consenteconsente ll’’introduzioneintroduzione didialtrealtre formeforme didi diversificazionediversificazione, , frafra cui le cui le attivitàdidattiche in aziende agricole.

Page 3: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria pubblica della La dotazione finanziaria pubblica della misura per lmisura per l’’ intero periodo di intero periodo di programmazione programmazione èè attualmente pari ad attualmente pari ad euro euro 75.250.741,30 di cui una quota di cui una quota èèriservata per lriservata per l’’ attuazione del attuazione del ““pacchetto pacchetto giovanigiovani””..

Page 4: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Beneficiari

•• I I beneficiaribeneficiari sonosono gligli imprenditoriimprenditori agricoliagricoli singolisingoli o o associatiassociati..

•• Non Non possonopossono aderireaderire allall’’ azioneazione gligli imprenditoriimprenditoriagricoliagricoli cheche gestisconogestiscono attivitattivitàà agrituristicheagrituristiche didiristorazioneristorazione e/oe/o ospitalitospitalitàà. .

Page 5: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Requisiti di accesso e condizioni di ammissibilità

a) Fascicolo aziendale e nulla osta agrituristico

Possono accedere ai bandi dell’azione C gli imprenditoriagricoli che hanno regolarmente costituito ed aggiornato ilfascicolo aziendale presso un CAA convenzionato con AGEA.

I richiedenti devono risultare in possesso di nulla ostaagrituristico in corso di validità, rilasciatoesclusivamente per attività didattica ed eventualedegustazione.

La superficie agricola utilizzata risultante nel fascicoloaziendale al momento della presentazione della domandadeve comprendere almeno quella in base alla quale èstato rilasciato o aggiornato il nulla osta per la didattica.

Page 6: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Requisiti di accesso e condizioni di ammissibilità

b) Aree di applicabilità e inapplicabilitàL’ azione è applicabile nelle macro-aree C e D, indicate nel P.S.R.

c) Affidabilità del soggetto beneficiarioNon possono fruire delle agevolazioni previste dalla misura i soggetti “inaffidabili” così come definiti nelle “Disposizioni attuativee procedurali” misure a investimento Parte generale, capitolo 3 “Domanda di aiuto”.

d) Requisiti del progettoRappresenta condizione di ammissibilità della domanda la presentazione di un progetto esecutivo, definitivo, immediatamentecantierabile e completo della documentazione obbligatoria.

e) Limiti per l’ attività di degustazioneNon sono ammissibili le domande con investimento

esclusivamente finalizzato al servizio di degustazione.

Page 7: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibiliI progetti presentati in adesione alla misura 311 azione C, possonocomprendere gli investimenti ammissibili, purchè compatibili con le attività incluse nel nulla osta agrituristico.In ogni caso, ai fini del finaziamento pubblico, devono essererispettati i massimali di spesa.

a)a) RistrutturazioneRistrutturazione, , recuperorecupero, , riqualificazioneriqualificazione, , adeguamentoadeguamento, , restaurorestauro e e risanamentorisanamento conservativoconservativo didi fabbricatifabbricati e e manufattimanufattiaziendaliaziendali esistentiesistenti, , dada destinaredestinare ad ad attivitattivitàà didattichedidattiche e e dididegustazionedegustazione..

Interventi sul patrimonio edilizio

Gli interventi edilizi ammissibili ad aiuto devono essererealizzati nei limiti di cui all’ art.87 della legge regionale 23 dicembre 2000 n. 32 e dell’art. 15 della legge regionale 9 giugno 1994, n. 25. La ristrutturazione, l’adeguamento, ilrestauro e il risanamento dei fabbricati aziendali esistenti, devono essere realizzati mediante:opere di consolidamentostatico e strutturale; il rifacimento di parti strutturali mancanti o obsolete; la ridistribuzione degli spazi interni;

Page 8: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibili

Il rifacimento dei pavimenti, degli infissi, degli intonaci, deimarmi, ecc.

Sono altresì consentiti interventi necessari al cambio didestinazione d’ uso dei fabbricati.

Sono ammissibili, inoltre, gli interventi di recupero e/o restaurodi elementi testimoniali dell’ antica civiltà rurale, qualiabbeveratoi, pozzi, piccole chiese rurali, etc., per finalitàdidattica-educativa.

Sono esclusi gli interventi di manutenzione ordinaria, come definiti dall’ art.20, comma a, della legge regionale n. 71/78, nonchè le opere relative agli ampliamenti e sopraelevazioni.Sono, altresì esclusi dall’ aiuto pubblico gli interventi sufabbricati totalmente diruti e quelli relativi a fabbricati o porzionidi essi destinati all’ attività agricola primaria o ad uso abitativo.

Page 9: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibiliTutte le opere edili ed assimilate destinate all’ospitalità devonorispondere ai requisiti previsti per il rilascio della certificazione diagibilità e pertanto devono rispettare i parametri fissati dairegolamenti edilizi comunali.

Per quanto concerne la demolizione totale e la ricostruzione degliedifici, le stesse possono essere consentite se giustificate in termini di economicità e funzionalità, rispetto ad un intervento direcupero del manufatto esistente, a condizione che sianomantenute la precedente volumetria e sagoma.

Nel caso di zone sottoposte a vincoli ambientali, idrogeologici, paesaggistici o altro, dovrà essere acquisito il preventivo pareredegli enti competenti.

Page 10: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibiliIn linea generale, sono ammissibili tutti gli interventi edilizi e gli adeguamenti finalizzati all’ottenimento delloaccreditamento di cui al D.D.G. 1/4/2009 in materia difattorie/aziende didattiche, pubblicato in GURS n. 17 del 17/04/2009, compresa la costituzione di spazi da dedicarealla mostra di attrezzature rurali.

b)b) RealizzazioneRealizzazione didi volumivolumi tecnicitecnici e e serviziservizi igieniciigienici strettamentestrettamentenecessarinecessari allall’’attivitattivitàà; ; installazioneinstallazione e/oe/o ripristinoripristino deglidegli impiantiimpianti

Sono ammessi l’installazione e/o il ripristino degli impiantiidrici, fognari, igienico-sanitario, elettrici, termici, di sicurezza, antincendio e telefonici. Tutti gli impianti dovranno esseredotati di apposita certificazione.

Page 11: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibili

In particolare, il progetto dovrà evidenziare le modalità direperimento e accumulo della risorsa idrica necessaria per l’ esercizio dell’ attività.

Alla possibilità di realizzazione di nuovi volumi prevista dallamisura, gli stessi dovranno essere di limitata dimensione e

strettamente commisurati alle reali esigenze. Tali volumidevono essere destinati esclusivamente a locali tecnici per la collocazione di apparecchiature necessarie al funzionamentod’ impianti idrici, igienico-sanitari, elettrici,etc.

Page 12: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibilic)c) OpereOpere connesseconnesse al al superamentosuperamento e alle all’’ eliminazioneeliminazione delledelle barrierebarriere

architettonichearchitettoniche, , nonchnonchèè allall’’adeguamentoadeguamento allaalla normativanormativa igienicoigienico--sanitaria e sanitaria e didi prevenzioneprevenzione deidei rischirischi..

Ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barrierearchitettoniche, gli edifici dovranno essere conformi ai requisitiprevisti dalla legge 09/01/1989 n. 13, dal decreto del Ministro deiLavori Pubblici 22/6/1989 n. 1669, con la possibilità di avvalersi delladeroga di cui all'art. 3, comma 3, del decreto legislativo n. 228/2001.

Gli eventuali adeguamenti alla normativa igienico sanitaria e diprevenzione dei rischi devono essere funzionali all’ eserciziodell’attività didattica da avviare o migliorare.

Page 13: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibili

d)d) AcquistoAcquisto didi arrediarredi, , attrezzature,ancheattrezzature,anche infoinfo--telematichetelematiche per per ll’’ accessoaccesso a a collegamenticollegamenti a a bandabanda largalarga..

L’ acquisto delle dotazioni necessarie all’ espletamentodell’ attività, è consentito in misura coerente con i limiti indicati. Nel nulla osta ispettoriale e nelle autorizzazioni preventive deglienti competenti. Potranno essere considerati ammissibili gli investimenti per l’arredo e corredo dei locali connessi alla didattica.

Attrezzature info-telematicheIl finanziamento di attrezzature per l’accesso a collegamenti a banda larga è subordinato alla dimostrazione, in sede progettualedella funzionalità, della necessità e della congruità di taliinvestimenti per l’esercizio delle attività. Non è ammissibile acontributo il costo relativo all'attività promo-pubblicitaria(costituzione siti web, pubblicità, materiale promozionale etc.).

Page 14: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibilie)e) RealizzazioneRealizzazione dd’’interventiinterventi per per ilil risparmiorisparmio idricoidrico, , energeticoenergetico, per , per

la la razionalerazionale gestionegestione deidei rifiutirifiuti e per e per ll’’autoapprovvigionamentoautoapprovvigionamentoenergeticoenergetico dada fontifonti rinnovabilirinnovabili..

In tale categoria di opere, sono compresi tutti gli investimenti fissi emobili finalizzati al contenimento dell’utilizzo della risorsa idrica, al risparmio energetico, alla gestione dei rifiuti provenienti dall’attivitàdidattica e all’autoapprovvigionamento energetico.

Risparmio idrico

• Limitatori di flusso per rubinetto;• Trattamento delle acque reflue;• Sistemi di fitodepurazione;

Page 15: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibili

Risparmio energetico nelle strutture destinate all’attività didattica.

approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili, in misura commisurata all’esigenze connesse all’attività didattica, agroforestali fotovoltaico, eolico;caldaie ad elevato rendimento;elevato livello d’isolamento termico degli infissi;spegnimento automatico delle luci;

Gestione dei rifiuti

contenitori per la raccolta differenziata e relativi avvisi;attrezzature per la raccolta e il compostaggio dei rifiuti organici

provenienti dai residui vegetali provenienti dagli spazi verdi;

Page 16: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibilif)f) SistemazioneSistemazione e e adeguamentoadeguamento didi: : spazispazi esterniesterni a a verdeverde, , viabilitviabilitàà

aziendaleaziendale didi accessoaccesso e e percorsipercorsi per i per i visitatorivisitatori..

Sistemazione di spazi esterni e viabilità

Tali interventi, connessi a finalità didattiche e di ricezione discolaresche, di famiglie e gruppi di visitatori possono consistere in:

Realizzazione di spazi per il parcheggio con materiali a basso impatto ambientale;Camminamenti per il transito e spazi per la sosta dei visitatori;Sistemazione a verde, compresi l’ acquisto e la messa a dimoradell’essenze vegetali;Attrezzature per la fruizione degli spazi aperti;Impianti d’illuminazione esterna; ripristino e recupero della viabilità aziendale d’accesso alla struttura didattica

Page 17: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibiliInterventi specifici

È ammissibile, la creazione di aree attrezzate da utilizzare per finalitàdi ristoro, eventualmente riparate dai raggi solari per mezzo di tettoiee/o gazebi in legno.

Sono, inoltre, ammissibili i seguenti investimenti:

Esclusivamente nelle aziende zootecniche, minizoo per razzeanimali autoctone con superficie interessata non superiore a 2.000 metri quadrati, compresi recinzione, ricoveri e attrezzatura.Non è ammissibile l’ acquisto dei capi.

Realizzazione di giardini botanici di ampiezza massima pari a 3.000 metri quadrati, con specie e varietà tipiche della flora mediterranea e autoctona.

Page 18: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti ammissibiliNon potranno essere ammesse più di 5 piante per singola specie, o varietà mentre nessun limite è previsto per il numero di specie o varietà purchè vengano redatte dettagliate schede botaniche. Al riguardo le spese ammisibili sono: lavori preparatori del terreno e concimazione di fondo; delimitazione dei settori; sentieristicainterna all’ area; acquisto e messa a dimora dell’ essenze vegetali; impianto irriguo; realizzazione di piccoli laghetti o stagni per le piante acquatiche rientranti nella flora mediterranea e autoctona.

AttivitAttivitàà culturaliculturali e e divulgativedivulgative

Possono essere creati spazi espositivi concernenti la civiltà ruralecon raccolte di attrezzi ed elementi testimoniali, documentazionifotografiche; sono, altresì, ammissibili attrezzature e arredi finalizzatiad attività culturali destinate ai visitatori.

Page 19: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Spese ammissibili - variantiSono ammissibili esclusivamente le spese sostenute cheriguardano attività intraprese o servizi ricevuti dopo la presentazione della domanda di aiuto, ad eccezione delle spesepropedeutiche alla presentazione della domanda stessa(progettazione, acquisizione di autorizzazioni ecc.)

Sono considerati ammissibili le spese per la realizzazione di:

Opere con prezzi unitari desunti dal vigente prezzario regionale per opere e/o investimenti nelle aziende agricole;

Opere non contemplate nel prezzario agricoltura con prezzi unitari desunti dai prezzari regionali vigenti, al netto delle spese generali e dell'utile d'impresa;

Tipologie di opere specifiche non desumibili dai prezzari di riferimentocon prezzi unitari desunti da specifiche analisi prezzi;

Page 20: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Spese ammissibili - varianti

Acquisizione di beni materiali, non compresi nelle vocidei prezzari di riferimento, nei limiti e secondo le modalità previste dalle “Disposizioni attuative e procedurali” – Misure a investimento – Parte generale –PSR Sicilia 2007/2013;

Spese finalizzate a garantire la visibilità delle opererealizzate, con attività informative e pubblicitarie;

Opere in economia, nei limiti e secondo le modalitàpreviste dalle “Disposizioni attuative e procedurali” –Misure a investimento – Parte generale – PSR Sicilia2007/2013;

Page 21: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Spese ammissibili - variantiInoltreInoltre sonosono ammissibiliammissibili le le seguentiseguenti spesespese generaligenerali finofino ad unad unmassimomassimo del 12%:del 12%:

Spese tecniche per la progettazione e la direzione dei lavori;

Spese bancarie per la tenuta di c/c appositamente aperto e dedicato all’investimento e spese per garanzie fidejussorie, nonchè per l’acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta;

l’I.V.A., esclusivamente nei casi in cui la stessa sia realmente e definitivamente sostenuta dal beneficiario e non recuperabile

Le Le spesespese ammissibiliammissibili potrannopotranno essereessere riconosciutericonosciute, se , se effettuateeffettuatecon con pagamentipagamenti rientrantirientranti nellenelle modalitmodalitàà previstepreviste dalledalle ““DisposizioniDisposizioniattuativeattuative e e proceduraliprocedurali”” –– MisureMisure a a investimentoinvestimento –– ParteParte generalegenerale --PSR PSR SiciliaSicilia 2007/2013.2007/2013.

Page 22: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Spese ammissibili - varianti

VariantiVarianti e e adeguamentiadeguamenti progettualiprogettuali

All’eventuali varianti in corso d’opera verranno applicate le “Disposizioni attuative e procedurali” – Misure a investimento – Parte generale - PSR Sicilia 2007/2013.

Esclusivamente, per quanto riguarda le opere funzionali a misura, visibili ma non preventivamente autorizzate, disposte dal direttore dei lavori ed eccedenti il 10% della spesa approvata per categoria d’intervento, la spesa ammissibile sarà ricondotta entro il limite del suddetto 10%. Tale deroga, non èapplicabile agli interventi di carattere strutturale sui fabbricati.

Page 23: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Spese ammissibili - varianti

Le Le categoriecategorie dd’’ interventointervento, , dada considerareconsiderare per le per le variantivarianti, , sonosono coscosììdeterminate:determinate:

Opere edili e impianti (idrico, termico, elettrico, fognario, antincendio, telefonico, antifurto, etc.);

Arredi e attrezzature;

Sistemazione esterna, fra cui opere a verde, impianti irrigui, parcheggi, etc.

TutteTutte le le variazionivariazioni riscontrateriscontrate nellanella fasefase didi accertamentoaccertamento finale finale rispettorispetto a a quantoquanto approvatoapprovato preventivamentepreventivamente dalldall’’AmministrazioneAmministrazionedovrannodovranno essereessere adeguatamenteadeguatamente motivate motivate nellanella relazionerelazione tecnicatecnicaconsuntivaconsuntiva daldal direttoredirettore deidei lavorilavori..

Page 24: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Investimenti e spese non ammissibiliNon Non sonosono ammissibiliammissibili gligli investimentiinvestimenti e le e le spesespese per:per:

Le opere e gli acquisti realizzati prima della presentazionedell’ istanza di finanziamento;

Acquisto terreni e beni immobili;

Acquisto di animali;

Investimenti immateriali;

Opere edili in economia;

Acquisto di scorte di magazzino, materiale monouso;

Acquisto di veicoli , e quant’altro non pertinente con l’attivitàdidattica;

Investimenti di semplice sostituzione di un bene in uso, fermorestando quanto previsto nelle “Disposizioni attuative e procedurali”– Misure a investimento – Parte generale - PSR Sicilia 2007/2013.

Page 25: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Localizzazione

GliGli investimentiinvestimenti devonodevono essereessere effettuatieffettuatiesclusivamenteesclusivamente nellenelle macro macro –– areearee C e D.C e D.

Page 26: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Criteri di selezioneCriteri di selezione PUNTIPUNTI ModalitModalitàà di attribuzione del punteggiodi attribuzione del punteggio Documentazione comprovate Documentazione comprovate ll’’attribuzione del punteggioattribuzione del punteggio

Giovani agricoltori di etàinferiore a 40

20 Agricoltore che non abbia compiuto il 40°anno di età. Se proposto da imprenditori associati ciò deve sussistere per almeno il 50% dei soci

Se proposto da imprenditori associati: elenco dei soci

Azienda di dimensione economica inferiore a 8 UDE

20 Il punteggio verrà attribuito in presenza di almeno tre colture praticate in azienda

Relazione tecnico agronomica

Azienda di dimensione economica inferiore a 8 UDE

15 Il punteggio verrà attribuito in presenza di almeno due colture praticate in azienda

Relazione tecnico agronomica

Azienda di dimensione economica da 8 a 10 UDE

10 Il punteggio verrà attribuito in presenza di almeno tre colture praticate in azienda

Relazione tecnico agronomica

Azienda di dimensione economica da 8 a 10 UDE

5 Il punteggio verrà attribuito in presenza di almeno due colture praticate in azienda

Relazione tecnico agronomica

Sostenibilità economica del’investimento

20 Importo di progetto non superiore a € 200.000,00

Computo metrico preventivo

Gamma dei servizi offerti 10 Degustazione Relazione tecnica e computo metrico

Gamma dei servizi offerti 10 Laboratorio del gusto e/o degli aromi Relazione tecnica e computo metrico

Gamma dei servizi offerti 10 Recupero di manufatti della civiltà rurale Relazione tecnica e computo metrico

Aziende localizzate nelle aree rurali D

10 Investimenti localizzati nelle aree D Relazione tecnica

A parità di punteggio saràpreferita l’imprenditoria femminile

Se proposto da imprenditori associati tale condizione deve sussistere per almeno il 50% dei soci

Se proposto da imprenditori associati: elenco dei soci

Requisiti del Requisiti del soggetto soggetto

proponente proponente peso peso maxmax 2020

Caratteristiche Caratteristiche delldell’’azienda azienda peso peso maxmax 2020

QualitQualitàà e e coerenza del coerenza del

progetto peso progetto peso maxmax 5050

Territoriali Territoriali peso peso maxmax 1010

Pari Pari opportunitopportunitàà

Criteri di selezione e priorità

Page 27: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Tipologia di aiuto e modalità di finanziamento

GliGli aiutiaiuti sarannosaranno erogatierogati in in contoconto capitalecapitale, , e/o in conto interessi, o in forma combinata con le con le modalitmodalitàà indicate indicate

NelleNelle ““DisposizioniDisposizioni attuativeattuative e e proceduraliprocedurali”” –– MisureMisure a a investimentoinvestimento–– ParteParte generalegenerale -- PSR PSR SiciliaSicilia 2007/2013.2007/2013.

L’ importo complessivo dell’aiuto concesso al singolo beneficiarionon può superare 200.000 euro, nell’arco di tre esercizi finanziari,con un’intensità di aiuto pari al 75% del costo ammissibile degliinvestimenti.

Page 28: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Limiti di spesa

Per Per ogniogni tipotipo dd’’ investimentoinvestimento èè previstoprevisto un un tettotetto didi spesaspesa ammissibileammissibile::

Interventi sul patrimonio edilizio: euro 520,00 per ogni m. c. difabbricato interessato. L’investimento per l’aula didattica non può interessare una superficie superiore a 150 m.q., esclusi i servizi igienici.

Arredi e attrezzature per la didattica, compresi spazi didegustazione e merenda, assaggio e illustrazione processiproduttivi: euro 60.000,00 complessivi;

Giardini botanici: euro 30.000,00, incluso impianto irriguo.

Minizoo: euro 15.000,00 complessivi;

Elementi testimoniali della civiltà rurale euro 30.000,00.

Page 29: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Impegni ed obblighi del beneficiario

Il beneficiario dovrà adempiere ai seguenti obblighi:

Comunicare agli Uffici competenti dell’ Amministrazioneeventuali fatti e/o circostanze che influenzano la funzionalità e la finalità dell’ investimento;

Tutti gli investimenti finanziati dovranno essere sottoposti al vincolo di destinazione d’ uso. Gli investimenti fissi al vincolo di10 anni dalla data di verifica ultimazione lavori, gli investimentimobili e le attrezzature al vincolo di 5 anni;

Produrre all’Amministrazione, entro dodici mesi dalla data dell’accertamento finale dell’avvenuta regolare esecuzionedelle opere e/o dei lavori, l’accettazione, da parte del comunecompetente, della comunicazione d’inizio attività didattica;

Page 30: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Impegni ed obblighi del beneficiarioConseguire l’accreditamento regionale di cui al Decreto01/04/2009 pubblicato in GURS n. 17 del 17/04/2009, entro otto mesi dalla data dell’accertamento finale dell’avvenuta regolare esecuzione delle opere e/o lavori;

Mantenere i requisiti e le condizioni oggettive, che hannodeterminato l’attribuzione del punteggio, per almeno treanni dalla data di emissione del provvedimento diconcessione;

NelNel periodoperiodo intercorrenteintercorrente frafra la data la data didi presentazionepresentazionedelladella domandadomanda e e quellaquella delldell’’accertamentoaccertamento finale, non finale, non èè consentitaconsentita la la variazionevariazione del del soggettosoggetto beneficiariobeneficiario, , ad ad esclusioneesclusione delledelle cause cause didi forzaforza maggioremaggiore previsteprevistedalladalla normanorma e e deidei casicasi didi primo primo insediamentoinsediamento giovanigiovaniagricoltoriagricoltori..

Page 31: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Modalità di attivazione e accesso alla misura

La misura è attivata tramite la procedura valutativa a “bando aperto” in conformità alle “Disposizioni attuative e procedurali”-Misure a investimento-Parte Generale- PSR Sicilia 2007/2013.

I soggetti richiedenti dovranno presentare la domanda I soggetti richiedenti dovranno presentare la domanda attraverso il sistema informatico SIAN nelle seguenti sottofasi:attraverso il sistema informatico SIAN nelle seguenti sottofasi:

1°sottofase Dal 30 novembre 2009 Al 30 aprile 20102°sottofase Dal 15 ottobre 2010 Al 14 febbraio 20113°sottofase Dal 01 settembre 2011 Al 10 gennaio 2012

Page 32: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Domanda di aiuto

Presentare apposita istanza onPresentare apposita istanza on--line e cartacea con le modalitline e cartacea con le modalitààindicate nelle indicate nelle ““Disposizioni Disposizioni attuativeattuative e proceduralie procedurali”” -- Misure aMisure ainvestimento investimento -- Parte Generale Parte Generale –– PSR 2007/2012.PSR 2007/2012.

La domanda di aiuto cartacea, costituita dalla stampa definitiva della domanda on line sottoscritta con firma autenticata dal soggetto richiedente, unitamente alla documentazione specifica in duplice copia, deve essere presentata, entro dieci giorni successivi dalla data di stampa definitiva della domanda stessa, presso gli Ispettorati Provinciali dell’Agricoltura (IPA), competenti per territorio.

Page 33: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

DocumentazioneSi premette che per quanto concerne gli atti progettuali dapresentare, considerata la cantierabilità obbligatoria delleiniziative, gli stessi devono essere vistati da tutti i soggetti ed Enticompetenti per i necessari pareri e/o autorizzazioni preventivi, fatte salve le deroghe previste nell’ ambito del “Pacchetto Giovani”.

Alla domanda cartacea dovrà essere allegata la seguentedocumentazione pertinente in duplice copia:

Copia fotostatica del documento d’ identità;

Dettagliata relazione a firma di professionista qualificato;

Titoli di disponibilità con estremi di registrazione, riguardantil’ azienda agricola oggetto d’intervento, con scadenza non inferiore a 15 anni dalla data di presentazione della domanda;

Page 34: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

DocumentazioneAutorizzazione del proprietario del fondo ad effettuarel’ investimento;

Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese Agricole dellaCCIAA, completo della dicitura di cui all’ art. 9 del DPR 252/98 (antimafia);

Scheda di validazione del fascicolo aziendale aggiornata alladata di presentazione della domanda;

Estratto di mappa catastale dei terreni;

Corografia in scala 1:25.000 con la delimitazione dell’aziendaoggetto dell’intervento;

Certificato di destinazione urbanistica;

Relazione tecnico-agronomica;

Planimetria generale dell’azienda ante e post-investimento, riportante le colture praticate e l’ubicazione degli interventiprevisti;

Page 35: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

DocumentazioneRelazione tecnica analitica relativa a tutte le opere di progetto;

Elaborati grafici delle opere da realizzare;

Computo metrico estimativo delle opere che si intendono realizzare;

N. 3 preventivi di spesa per attrezzature, arredi e corredi;

Documentazione fotografica ante intervento;

Dichiarazione del progettista, ai sensi dell'art. 49, comma 5, della legge regionale n. 13/86;

Elaborato progettuale specifico contenente tutti gli elementi utili per l’attribuzione dei punteggi;

Scheda di auto-valutazione per l’attribuzione del punteggio;

Si precisa che per l’attribuzione del punteggio e delle priorità, ilrichiedente dovrà compilare e sottoscrivere la scheda tecnica diauto-valutazione, riportante i punteggi e le priorità.

Page 36: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

DocumentazioneDocumentazioneDocumentazione essenzialeessenziale per le per le SocietSocietàà/Cooperative/Cooperative

Atto costitutivo e statuto sociale;

Attestato d’iscrizione all’ Albo Nazionale delle Cooperative rilasciato dalla CCIAA;

Dichiarazione resa a norma di legge dal legale rappresentantedella società/cooperativa, che l’organismo non si trova in stato fallimentare;

Elenco complessivo dei soci aggiornato con rispettivi datianagrafici;

Delibera dell’organo competente della cooperativa/società cheapprova l’iniziativa proposta.

Page 37: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

DocumentazioneDocumentazioneDocumentazione essenzialeessenziale specificaspecifica

Qualora pertinente, dovrà essere presentata la seguentedocumentazione connessa alla cantierabilità del progetto::

Nulla osta rilasciato dall’ ente gestore delle aree protette;

Nulla osta della Sovrintendenza per i beni culturali ed ambientali per ilvincolo paesaggistico e/o archeologico;

Nulla osta dell’Amministrazione forestale per le zone a vincoloidrogeologico;

Valutazione d’incidenza per interventi in zone sic/zps;

Autorizzazione o concessione edilizia, completa dei relativi disegni vidimatidall’ ufficio competente o, in alternativa, denunzia inizio attività (D.I.A.) ;

Documentazione attestante l’assolvimento degli obblighi per l’inizio lavori;

Page 38: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Procedimento Amministrativo• Le domande di contributo devono essere presentate agli

Ispettorati Provinciali Agricoltura competenti per territorio, chehanno rilasciato il nulla osta agrituristico/didattico allegato alladomanda.

• Considerata la peculiarità degli investimenti previsti dallamisura, l’istruttoria dovrà comprendere una visita preventiva sulposto per tutte le domande ritenute ammissibili, al fine diverificare la rispondenza degli atti progettuali con lo stato deiluoghi.

• Gli Ispettorati Provinciali Agricoltura provvederanno alla stesuradegli elenchi provinciali provvisori delle domande ammesse ed escluse.

• Le fasi successive verranno espletate secondo quanto stabilitonelle “Disposizioni attuative e procedurali” – Misure a investimento-Parte generale-PSR Sicilia 2007/2013.

Page 39: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

Controlli e sanzioni

L’ Amministrazione si riserva la facoltà di disporreaccertamenti sui lavori inerenti la realizzazione delleopere finanziate, anche in corso d’opera, per verificare l’andamento degli stessi secondo ilcalendario dei lavori previsto, e le speseeffettivamente sostenute ai fini della rendicontazione.

L’Amministrazione, procederà, una volta realizzata l’opera, ai controlli previsti dall’ art. 30 del Reg. CE1975/2006 (Controlli ex post).

Page 40: (D.D.G. n. 127 del 18/02/2010) misura... · agrituristico in corso di validità, ... igienico-sanitari, ... la razionale gestione dei rifiuti e per l’autoapprovvigionamento

• La seguente documentazione è consultabile integralmente su www.psrsicilia.it

• Bando

• Disposizioni attuative parte specifica Misura 311-Azione C – Didattica ;

• Disposizioni attuative e procedurali delle misura a investimento parte generale;