Da sabato, 2 agosto a sabato, 9 agosto 2014 Centro ...Kaija Saariaho *1952 “Sept Papillons” per...

1
Da sabato, 2 agosto a sabato, 9 agosto 2014 Centro ricreativo culturale La Cascata - Augio www.lacascata.ch Programma - Programm - Programma - Programma - Programma - Programma - Programma Concerto d’apertura Joseph Haydn (1732-1809) Quartetto d’archi in re maggiore, op. 50 n. 6 “Froschquartett” Johannes Brahms (1833-1897) Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore, op. 78 n. 1 “Regenliedsonate” Franz Schubert (1797 -1828) Quintetto per pianoforte in la maggiore, D 667 “Forellenquintett” Aperitivo d’apertura I suoni primordiali della musica Improvvisazioni con percussioni: littofono, batteria, flauti e violoncello. Le particolari pietre sonore del littofono sono state realizzate dallo scultore Arthur Schneiter Concerto dei giovani della Scuola di Musica del Moesano La banda di Noé, corteo di animali composto da Ernesto Felice con l’Orchestra del Moesano diretta dalla maestra Susanna Traverso Jukebox-Band diretta dal maestro Elio Felice Filosinfonici, complesso giovanile dei monitori di musica, scienza e sport. F. J. Naderman (1781-1835) Sonatine n. 3 da “7 Sonates progressives” F. Godefroid (1818-1897)“Le Désir” C.Salzedo (1885-1961)“Chanson dans la nuit” Concerto Luigi Boccherini (1743-1805) Quintetto di oboe in re minore, op. 45 n. 6 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Quintetto per armonica a calici, flauto, oboe, viola e violoncello, KV 617 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Adagio per armonica a calici in do maggiore, KV 356 Benjamin Britten (1913-1976) Quartetto per oboe op. 2 “Phantasyquartet” Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Quartetto per oboe in fa maggiore, KV 370 Concerto Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata per viola da gamba in sol minore n. 3 Vinko Globokar *1934 “Dialog über Luft” per fisarmonica Thomas Demenga *1954 “EFEU” per violoncello solo Toshio Hosokawa *1955 “In die Tiefe der Zeit” per fisarmonica Johann Sebastian Bach (1685-1750) Corali per fisarmonica e due violoncelli Concerto Claude Debussy (1862-1918) “Prélude à l’après-midi d’un faune”per flauto e pianoforte Kaija Saariaho *1952 “Sept Papillons” per violoncello solo Robert Schumann (1810-1856) Sei pezzi in canone, op. 56 Maurice Ravel (1875-1937) “La Valse”per due pianoforti Camille Saint-Saëns (1835-1921) “Le Carnaval des Animaux” Fett im Netz Pièce teatrale di Frank Demenga Interpreti: Marlise Fischer nella parte di Irma Zimt , Karin Wirthner nella parte di Angela Netzer, Frank Demenga nella parte di Albert Sen Scene di: Oliver Stein, Assistente regia/tecnica: Emanuel Demenga Cena con intermezzi musicali e letture in italiano e tedesco Musica: Silvio Ballinari, Chitarre e canto; Marie-Claude Ormond, fisarmonica; Lettori: Alessandro Tini, italiano; Frank Demenga, tedesco Concerto di chiusura Johannes Brahms (1833-1897) Trio per pianoforte in si maggiore, op. 8 n.1 Antonin Dvoˇ rák (1841-1904) Quintetto per pianoforte in la maggiore, op. 81 Sabato, 2 agosto 2014 ore 20:30 Chiesa Santa Maria Muriel Cantoreggi e Daria Zappa, violino Christoph Schiller, viola Thomas Demenga, violoncello Käthi Steuri, contrabbasso Annina Demenga e Yuka Oechslin, pianoforte Domenica, 3 agosto 2014 ore 18:00 Cave di Gneis Alfredo Polti SA, Arvigo Fritz Hauser e Arthur Schneiter, littofono, batteria Matthias Ziegler, flauti Thomas e Patrick Demenga, violoncello Lunedì, 4 agosto 2014 ore 20:30 Palestra di Castaneda Elijah Creanga, arpa Martedì, 5 agosto 2014 ore 20:30 Chiesa Parrocchiale di Rossa Heinz Holliger, oboe Matthias Ziegler, flauto Matthias Würsch, armonica a calici Muriel Cantoreggi e Daria Zappa violino Hariolf Schlichtig, viola Patrick Demenga, violoncello Mercoledì, 6 agosto 2014 ore 20:30 Chiesa di Augio Luka Juhart, fisarmonica Thomas e Patrick Demenga, violoncello Giovedì, 7 agosto 2014 ore 20:30 Palestra di Castaneda Matthias Ziegler, flauto Lanet Flores Otero, clarinetto Matthias Würsch, armonica a calici e xilofono Daria Zappa e Anna Reinhard, violino Hariolf Schlichtig, viola Mirjana Reinhard, violoncello Käthi Steuri, contrabbasso Annina Demenga e Yuka Oechslin, pianoforte Alessandro Tini, presentatore Venerdì, 8 agosto 2014 ore 17:00 Protezione civile di Rossa ore 20:30 Albergo La Cascata Augio Sabato, 9 agosto 2014 ore 20:30 Chiesa di Santa Maria Muriel Cantoreggi, Daria Zappa e Anna Reinhard, violino Hariolf Schlichtig, viola Patrick Demenga e Mirjana Reinhard, violoncello Annina Demenga, pianoforte

Transcript of Da sabato, 2 agosto a sabato, 9 agosto 2014 Centro ...Kaija Saariaho *1952 “Sept Papillons” per...

Page 1: Da sabato, 2 agosto a sabato, 9 agosto 2014 Centro ...Kaija Saariaho *1952 “Sept Papillons” per violoncello solo Robert Schumann (1810-1856) Sei pezzi in canone, op. 56 Maurice

Da sabato, 2 agosto a sabato, 9 agosto 2014

Centro ricreativo culturaleLa Cascata - Augio

www.lacascata.ch

Prog

ram

ma -

Pro

gram

m -

Prog

ram

ma -

Pro

gram

ma -

Pro

gram

ma -

Pro

gram

ma -

Pro

gram

ma

Concerto d’apertura Joseph Haydn (1732-1809) Quartetto d’archi in re maggiore, op. 50 n. 6 “Froschquartett”Johannes Brahms (1833-1897) Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore, op. 78 n. 1 “Regenliedsonate” Franz Schubert (1797 -1828) Quintetto per pianoforte in la maggiore, D 667 “Forellenquintett”Aperitivo d’apertura

I suoni primordiali della musica Improvvisazioni con percussioni: littofono, batteria, flauti e violoncello.

Le particolari pietre sonore del littofonosono state realizzate dallo scultore Arthur Schneiter

Concerto dei giovani della Scuola di Musica del Moesano La banda di Noé, corteo di animali composto da Ernesto Felice con l’Orchestra del Moesano diretta dalla maestra Susanna Traverso Jukebox-Band diretta dal maestro Elio FeliceFilosinfonici, complesso giovanile dei monitori di musica, scienza e sport.

F. J. Naderman (1781-1835) Sonatine n. 3 da “7 Sonates progressives”F. Godefroid (1818-1897)“Le Désir”C.Salzedo (1885-1961)“Chanson dans la nuit”

ConcertoLuigi Boccherini (1743-1805) Quintetto di oboe in re minore, op. 45 n. 6Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Quintetto per armonica a calici, flauto, oboe, viola e violoncello, KV 617Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Adagio per armonica a calici in do maggiore, KV 356 Benjamin Britten (1913-1976) Quartetto per oboe op. 2 “Phantasyquartet”Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Quartetto per oboe in fa maggiore, KV 370

ConcertoJohann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata per viola da gamba in sol minore n. 3Vinko Globokar *1934 “Dialog über Luft” per fisarmonicaThomas Demenga *1954 “EFEU” per violoncello soloToshio Hosokawa *1955 “In die Tiefe der Zeit” per fisarmonicaJohann Sebastian Bach (1685-1750) Corali per fisarmonica e due violoncelli

ConcertoClaude Debussy (1862-1918) “Prélude à l’après-midi d’un faune”per flauto e pianoforteKaija Saariaho *1952 “Sept Papillons” per violoncello soloRobert Schumann (1810-1856) Sei pezzi in canone, op. 56Maurice Ravel (1875-1937) “La Valse”per due pianofortiCamille Saint-Saëns (1835-1921) “Le Carnaval des Animaux”

Fett im Netz Pièce teatrale di Frank DemengaInterpreti: Marlise Fischer nella parte di Irma Zimt , Karin Wirthner nella parte di Angela Netzer, Frank Demenga nella parte di Albert SenScene di: Oliver Stein, Assistente regia/tecnica: Emanuel DemengaCena con intermezzi musicali e letture in italiano e tedescoMusica: Silvio Ballinari, Chitarre e canto; Marie-Claude Ormond, fisarmonica; Lettori: Alessandro Tini, italiano; Frank Demenga, tedesco

Concerto di chiusuraJohannes Brahms (1833-1897) Trio per pianoforte in si maggiore, op. 8 n.1 Antonin Dvorák (1841-1904) Quintetto per pianoforte in la maggiore, op. 81

Sabato, 2 agosto 2014 ore 20:30

Chiesa Santa Maria

Muriel Cantoreggi e Daria Zappa, violinoChristoph Schiller, viola

Thomas Demenga, violoncelloKäthi Steuri, contrabbasso

Annina Demenga e Yuka Oechslin, pianoforte

Domenica, 3 agosto 2014 ore 18:00

Cave di Gneis Alfredo Polti SA, Arvigo

Fritz Hauser e Arthur Schneiter, littofono, batteriaMatthias Ziegler, flauti

Thomas e Patrick Demenga, violoncello

Lunedì, 4 agosto 2014ore 20:30

Palestra di Castaneda

Elijah Creanga, arpa

Martedì, 5 agosto 2014 ore 20:30

Chiesa Parrocchiale di Rossa

Heinz Holliger, oboe Matthias Ziegler, flauto

Matthias Würsch, armonica a calici Muriel Cantoreggi e Daria Zappa violino

Hariolf Schlichtig, viola Patrick Demenga, violoncello

Mercoledì, 6 agosto 2014 ore 20:30

Chiesa di Augio

Luka Juhart, fisarmonica Thomas e Patrick Demenga, violoncello

Giovedì, 7 agosto 2014 ore 20:30

Palestra di Castaneda

Matthias Ziegler, flautoLanet Flores Otero, clarinetto

Matthias Würsch, armonica a calici e xilofonoDaria Zappa e Anna Reinhard, violino

Hariolf Schlichtig, violaMirjana Reinhard, violoncello

Käthi Steuri, contrabbasso Annina Demenga e Yuka Oechslin, pianoforte

Alessandro Tini, presentatore

Venerdì, 8 agosto 2014 ore 17:00

Protezione civile di Rossa

ore 20:30 Albergo La Cascata Augio

Sabato, 9 agosto 2014 ore 20:30

Chiesa di Santa Maria

Muriel Cantoreggi, Daria Zappa e Anna Reinhard, violino Hariolf Schlichtig, viola

Patrick Demenga e Mirjana Reinhard, violoncello Annina Demenga, pianoforte