Curiamo la pagina facebook!

6
LB Facebook come altri social network, rappresenta un’evoluzione nella frontiera del marketing. Possono raggiungere moltissimi potenziali clienti come la televisione ma, a differenza di quest’ultima hanno un elemento innovativo e importantissimo che ne determina una sostanziale differenza: l’interazione diretta. Gli utenti, o come preferiamo chiamarli, possono interagire con un messaggio o con un apprezzamento, cose che mamma TV non ha mai permesso e non permette ad oggi. La potenza di questo strumento si lega alla capacità che esso possiede di instaurare un rapporto più diretto tra chi vende e chi compra. Ovviamente per i centri estetici che vogliono cominciare a farsi conoscere attraverso Facebook, è importante avere in mente 2 cose: obiettivi e target di comunicazione. Richiedere di cliccare “mi piace” alla nostra pagina appena inserita a tutti i nostri contatti, non è sempre il modo migliore per cominciare. Pianificare prima quale tipo di contenuti vogliamo inserire (foto, notizie curiose sul benessere, servizi e trattamenti proposti) e poi invitiamo le persone che possono essere interessate veramente ai nostri servizi e che possano interagire con noi anche sulla pagina. Marketing su facebook Le aziende utilizzano Facebook per le seguenti motivazioni: E’ popolare Una pagina appare sui motori di ricerca E’ pubblico E’ un canale a 2 direzioni con i propri clienti E’ facile da gestire Oggi voglio parlarvi di uno strumento importante come Facebook per la nostra visibilità ai clienti. Facebook giornalmente conta circa 15 milioni di visite ed un numero di iscritti di circa 24 milioni in Italia. Molti negozi utilizzano la funzione “Pagina” per farsi conoscere. Attenzione però a curare bene i nostri contenuti e a non commettere alcuni errori comuni. Il numero dei “mi piace” non è sufficiente per essere efficaci!

description

Perchè la pagina Facebook della nostra attività è così importante? Alcuni consigli per mantenerla aggiornata e interattiva con i nostri clienti

Transcript of Curiamo la pagina facebook!

Page 1: Curiamo la pagina facebook!

LB

Facebook come altri social network, rappresenta un’evoluzione nella

frontiera del marketing. Possono raggiungere moltissimi potenziali clienti

come la televisione ma, a differenza di quest’ultima hanno un elemento

innovativo e importantissimo che ne determina una sostanziale

differenza: l’interazione diretta. Gli utenti, o come preferiamo chiamarli,

possono interagire con un messaggio o con un apprezzamento, cose che

mamma TV non ha mai permesso e non permette ad oggi. La potenza di

questo strumento si lega alla capacità che esso possiede di instaurare un rapporto più diretto tra chi vende e chi

compra. Ovviamente per i centri estetici che vogliono cominciare a farsi conoscere attraverso Facebook, è

importante avere in mente 2 cose: obiettivi e target di comunicazione.

Richiedere di cliccare “mi piace” alla nostra pagina appena inserita a tutti i nostri contatti, non è sempre il modo

migliore per cominciare. Pianificare prima quale tipo di contenuti vogliamo inserire (foto, notizie curiose sul

benessere, servizi e trattamenti proposti) e poi invitiamo le persone che possono essere interessate veramente

ai nostri servizi e che possano interagire con noi anche sulla pagina.

Marketing su facebook

Le aziende utilizzano Facebook per le seguenti motivazioni:

• E’ popolare

• Una pagina appare sui motori di ricerca

• E’ pubblico

• E’ un canale a 2 direzioni con i propri clienti

• E’ facile da gestire

Oggi voglio parlarvi di uno strumento importante come Facebook per la nostra visibilità ai

clienti. Facebook giornalmente conta circa 15 milioni di visite ed un numero di iscritti di circa

24 milioni in Italia.

Molti negozi utilizzano la funzione “Pagina” per farsi conoscere. Attenzione però a curare

bene i nostri contenuti e a non commettere alcuni errori comuni.

Il numero dei “mi piace” non è sufficiente per essere efficaci!

Page 2: Curiamo la pagina facebook!

LB

Facebook prevede l’iscrizione per l’utente, per la pagina e per i gruppi.

In ottica di marketing interessano però soprattutto le Pagine e i Gruppi.

Le Pagine vengono utilizzate per aggiornare i clienti su tutto ciò che riguarda la nostra attività. Per il marketing

vengono utilizzate per:

� Attività di branding

� Lancio di nuovi prodotti

� Comprensione delle aspettative dei clienti

� Aumento del traffico al sito web/blog

� Miglioramento delle vendite

I Gruppi invece sono più utili per sviluppare discussioni attorno a prodotti e servizi o a problemi. Sono più

indicati per il B2B e per comunicazioni tra catene in franchising.

Cosa ci spinge al “like”di una pagina aziendale?

Il post incentiva ad una interazione se:

� E’ notiziabile

� E’ utile

� Chiede pareri e coinvolge i fans

� Riguardano contest avviati sulla pagina Facebook

� Presentano contenuti multimediali

Page 3: Curiamo la pagina facebook!

LB

Cosa significa su Facebook “persone che ne parlano”

E’ una funzione importante che misura le interazioni che si sono generate tramite i nostri post. Il report delle

persone che interagiscono con la nostra pagina viene misurato di settimana in settimana. Tiene conto dei “mi

piace”, dei post degli utenti, dei commenti o condivisioni dei nostri contenuti pubblicati sulla pagina, delle

risposte alle domande postate, delle conferme ad un invito, delle menzioni/tag della pagina, della condivisione o

del “mi piace” di un deal o di un check in nel luogo associato al brand. Avere tanti “mi piace” alla pagina ma

poche persone che “ne parlano” non è conveniente in termini pubblicitari per la nostra attività. Le foto

pubblicate, come verrà detto in seguito, come i video, aumentano notevolmente l’interazione degli utenti con la

nostra pagina.

Strategie per aumentare la visibilita’dei nostri post ai nostri fans

Fonte: http://www.slideshare.net/darius83/marketing-su-facebook-strategie-di-promozione-per-ledge-rank

1)Prima cosa pensare al design e alla grafica della nostra pagina

2)Puntare alle immagini e ai video quando comunichiamo

3)Creare dei contest e iniziare le discussioni

4)Rispondere, conversare, dare informazioni utili

Page 4: Curiamo la pagina facebook!

LB

Le immagini e i video sono importanti quando vengono riportati nello status.

Al contrario, status che riportano solo testo rischiano di essere persi nell’enorme quantità di contenuti pubblicati

nel newsfeed utente.

Ricerca Roost

Fonte: http://www.webinfermento.it/foto-e-citazioni-conquistano-engagement-e-impression-degli-utenti-ricerca/

Da una ricerca Roost sono emersi i seguenti dati in ordine di importanza:

1°Foto e immagini “catturano” un 50% in più di interesse rispetto a contenuti testuali

2°Le citazioni: se confrontate con altri tipi di contenuto o la creazione di status update aziendali che contengono

informazioni convincenti provenienti dalla stessa azienda

3°Domande: Generano commenti 2 volte in più rispetto a qualsiasi altro messaggio

Il social Facebook indubbiamente rappresenta un mezzo per la nostra attività per attirare visitatori e potenziali

clienti.

Confrontando alcune delle pagine di aziende o negozi presenti su Facebook, ho osservato che non tutti curano e

aggiornano i contenuti nel social, da questo ne deriva che malgrado abbiano tanti “mi piace” le persone che

parlano dell’attività o azienda in questione sono davvero poche.

Un errore comune è essere assenti - Rispondere poco ai commenti o con una settimana di ritardo non aiuta.

Anche le eventuali critiche che ci vengono fatte hanno bisogno di non essere lasciate inascoltate o cancellate

dalla pagina. Rispondete subito, in modo cortese ma efficace. La critica è un elemento indispensabile per la

vostra crescita!

Mantenete alimentata la pagina e mirare ad una comunicazione fatta più di interazione stimolando domande e

risposte dei clienti.

Per iniziare delinerei una traccia di cui riporto le discussioni principali:

• Pubblicazione di uno-due post giornalieri privilegiando notizie, curiosità, foto e video interessanti (lavoro di

squadra, notizie su alimentazione, consigli cosmetici in relazione alla stagionalità ad esempio).

Page 5: Curiamo la pagina facebook!

LB

• Foto di eventi a cui abbiamo partecipato (Open day, giornate presso fornitori, giornate di formazione ecc..)

Le foto come i video stimolano sempre l’interesse di chi guarda.

• Notizie relative ai cosmetici che utiliziamo, alle loro caratteristiche (naturalità, biologicità, principi attivi

caratteristici).

• Sondaggi per dar vita alle risposte e all’interazione dei clienti. Ad esempio qual è il trattamento che

preferisci di più nel mio centro? Hai mai provato il servizio “x” che abbiamo inserito quest’anno?

• Informare su eventi futuri, ad esempio “corsi di aggiornamento” che seguiremo per migliorare

costantemente il servizio ai nostri clienti.

• Dare spazio ai nostri slogan es. se abbiamo una filosofia che portiamo avanti nel nostro lavoro è giusto

condividerla con le persone che ci seguono

E’ indubbio che Facebook rappresenta un canale per far conoscere la propria attività sul web. L’importanza di

scegliere contenuti adatti al nostro target di riferimento è fondamentale per 2 motivi:

1) Mantenere elevato il numero di persone che ci seguono (“ne parlano”) e indirizzarle al sito web se lo abbiamo

2) Farci conoscere anche da amici dei nostri clienti che vedono i contenuti della nostra pagina nella loro

newsfeed

Per la pagina inoltre potremmo prendere spunto da alcuni di questi consigli, riportati dal libro “Scrivere per il

Web” di Michael Miller:

� Post corti, anche se Facebook consente un numero massimo di 63206 caratteri. Gli utenti però hanno la

tendenza a scorrere velocemente il testo quando leggono, quindi meglio post brevi.

Buddy media (www.buddymedia.com) ha condotto una ricerca sulle pagine Facebook dei grandi brand,

scoprendo che i post da 80 o meno caratteri ottenevano il 66% in più di riscontri rispetto ai post più lunghi. I post

entro i 40 caratteri coinvolgevano l’86% dei lettori

� Mai dimenticare i link, ogni post che pubblichiamo su Facebook dovrebbe includere un link (i link nei post

includono solitamente delle miniature di immagini, aggiungendo così un’attrattiva visiva).

� Utilizzare le immagini, come già considerato in precedenza, le immagini aiutano ad attrarre l’attenzione dei

lettori, a conferire l’interesse visivo e a illustrare gli aggiornamenti di stato

Mail: [email protected] Web: http://lorenzobruni82.wix.com/obiettivo-benessere

Page 6: Curiamo la pagina facebook!

LB

Fonti:

http://www.slideshare.net/darius83/marketing-su-facebook-strategie-di-promozione-per-ledge-rank

http://www.webinfermento.it/foto-e-citazioni-conquistano-engagement-e-impression-degli-utenti-ricerca/