CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr...

13
MAGAZINE CSR Smile CSR Smile No. 01 - gennaio 2018 CSR WOMEN OPINION NETWORK Scrivono su questo numero: Veronica Balutto, architetto - Udine Valentina Cigolot, Servizi CGN - Pordenone Chiara Cristini, IRES FVG - Udine Elena Tammaro, Federica Manaigo con Rachele D’Osualdo, CREAA - Udine • Eleonora D’Alessandri, CDA di Cattelan - Talmassons Udine • Irene Quaglia, Animaimpresa - Udine Ilaria Sbuelz, libera professionista - Trieste • Rossella Sobrero, Koinètica - Milano © Animaimpresa, 2018

Transcript of CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr...

Page 1: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

MAGAZINECSR Smile

CSR Smile No. 01 - gennaio 2018

C S R W O M E N O P I N I O N N E T W O R K

Scrivono su questo numero:Veronica Balutto, architetto - Udine • Valentina Cigolot, Servizi CGN - Pordenone • Chiara Cristini, IRES FVG - Udine • Elena Tammaro, Federica Manaigo con Rachele D’Osualdo, CREAA - Udine •Eleonora D’Alessandri, CDA di Cattelan - Talmassons Udine • Irene Quaglia, Animaimpresa - Udine • Ilaria Sbuelz, libera professionista - Trieste • Rossella Sobrero, Koinètica - Milano

© A n i m a i m p r e s a , 2 0 1 8

Page 2: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

il progettoC S R S m i l e è u n p r o g e t t o e d i t o r i a l e

v o l t o a r a c c o g l i e r e v o c i d i d o n n e s u i t e m i d e l l a R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e d ’ I m p r e s a . L ’ i d e a n a s c e c o m e s p i n -o f f d e l c i c l o d i i n c o n t r i R a f f o r z a r e l ’ i m p r e n d i t o r i a l i t à f e m m i n i l e a t t r a v e r s o l a R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e d ’ I m p r e s a e s i p r e f i g g e d i d a r e s p a z i o a d u n t e m a c h e h a s e m p r e b i s o g n o d i n u o v i s p u n t i , e s e m p i e t e s t i m o n i a n z e p e r e s p a n d e r s i e d i f f o n d e r s i f i n o a d i v e n t a r e “ n o r m a l i t à ”.

C S R S m i l e è u n o s p a z i o a p e r t o , u n ’ a r e n a i n c u i d o n n e , a p r e s c i n d e r e d a l l o r o b a c k g r o u n d p r o f e s s i o n a l e , p o s s o n o c o n f r o n t a r s i s u t e m i d i R S I r a c c o n t a n d o l e p r o p r i e e s p e r i e n z e , l e p r o p r i e i d e e e l e p r o b l e m a t i c h e c h e i n c o n t r a n o q u o t i d i a n a m e n t e n e l p r o p r i o l a v o r o . L ’ o b i e t t i v o è q u e l l o d i d i s e g n a r e u n a p a n o r a m i c a d i c i ò c h e è l ’ i m p r e n d i t o r i a f e m m i n i l e o g g i e i n d i v i d u a r e c o m e e s s a p o s s a s v i l u p p a r s i g r a z i e a l l a R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e d ’ I m p r e s a .

P o t r e m o c o s ì c r e a r e r e t i d i c o l l a b o r a z i o n e t r a n s e t t o r i a l i , f r a a t t r i c i d i d i v e r s i c o n t e s t i , u t i l i a l l o s v i l u p p o e d a l l ’ i n n o v a z i o n e d e l l a v i s i o n e d e l l a f i g u r a f e m m i n i l e n e l m o n d o d e l l a v o r o .

creditsP r o g e t t o r e a l i z z a t o c o n i l c o n t r i b u t o d e l l a R e g i o n e A u t o n o m a F r i u l i Ve n e z i a G i u l i a – D i r e z i o n e c e n t r a l e l a v o r o , f o r m a z i o n e , i s t r u z i o n e , p a r i o p p o r t u n i t à , p o l i t i c h e g i o v a n i l i , r i c e r c a e u n i v e r s i t à

1

Page 3: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

18

12

16D o n n e e p a r t e c i p a z i o n e a l l a v o r o : d i a m o i n u m e r i ?a c u r a d i I l a r i a S b u e l z

I 1 2 i n d i c a t o r i d i B e n e s s e r e E q u o e S o s t e n i b i l e n e l D E Fa c u r a d i I r e n e Q u a g l i a

14

20P e r C G N “ i l f u t u r o è o g g i ” : r i p a r t o n o d a l 1 4 m a r z o g l i i n c o n t r i c u l t u r a l i a p e r t i a l p u b b l i c oa c u r a d i Va l e n t i n a C i g o l o t

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

indice

0304

e d i t o r i a l eI l t e m a d i g e n e r e t r a i C S R t r e n d s d e l l ’ a n n o a p p e n a t r a s c o r s o ?a c u r a d i A n i m a i m p r e s a

a cura di A N I M A I M P R E S A

I l t e m a d i g e n e r e t r a i C S R t r e n d s d e l l ’ a n n o a p p e n a t r a s c o r s o ?

Alle porte del nuovo anno è possibile stabilire quali siano stati i trend della Responsabilità Sociale d’Impresa nel 2017? è un esercizio consuntivo in cui sono soliti cimentarsi esperti, giornalisti e opinionisti che seguono da vicino queste tematiche.

Prendiamo gli Stati Uniti, ad esempio, culla di nuovi paradigmi di business e realtà economica che, più di altre, deve fare i conti con gli impatti del proprio assetto produttivo. Un interessante articolo di Alison DaSilva, vice presidente di Cone Communications, prova a stilare i dieci “CSR trend topics” del 2017. Il focus sono gli USA e i protagonisti citati sono perlopiù multinazionali di grande notorietà ma, proprio per questo, trendsetter. Ne citiamo tre, forse i più significativi e allo stesso tempo validi per le nostre realtà.

“Creating value by closing the loop”, creare valore chiudendo il cerchio, ovvero economia circolare come modello di business. Un esempio per tutti? Timberland ha avviato un progetto di recupero delle bottiglie di plastica dalle strade di Haiti per creare materiale con cui produrre scarpe, t-shirt e borse, grazie a una partnership con la B-Corp Thread.

Collaborazione multi aziendale per obiettivi di sostenibilità: alcune questioni necessitano di un’unione di forze tra più imprese – anche competitor – per sviluppare impatti su larga scala. Danone e Nestlè Waters

editoriale

assieme a ORIGIN Materials, azienda biotech con sede in California, hanno costituito NaturALL Bottle Alliance. I tre partner puntano a progettare e a commercializzare una bottiglia in plastica di origine bio, realizzata al 100% con risorse sostenibili e rinnovabili.

L’attenzione alla questione del genere e al ruolo della donna diventa virale: dalla Marcia delle Donne di gennaio 2017, alla Giornata Internazionale della Donna, al successo del movimento #MeToo contro gli abusi sul luogo di lavoro. Con #UnitedbyHalf, United Colors of Benetton lancia una campagna globale per una sensibilizzazione contro le discriminazioni di carriera e sul lavoro.

La CSR dell’anno appena trascorso sarà ricordata anche per queste tendenze che hanno fatto la differenza, segnato una demarcazione. E voi siete d’accordo?

redazione Animaimpresa

c o n t r i b u t i a c u r a d i . . .s c o p r i l e a u t r i c i d i q u e s t o n u m e r o d e l C S R S m i l e

06 L a s o s t e n i b i l i t à c o m e s c e l t a s t r a t e g i c aa c u r a d i R o s s e l l a S o b r e r o

I l l u o g o d i l a v o r o c o m e c e n t r o d i p r o d u z i o n e a r t i s t i c a c o n t e m p o r a n e aa c u r a d i C R E A A i n c o l l a b o r a z i o n e c o n R a c h e l e D ’ O s u a l d o

L ’ e t i c a e l a R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e d i I m p r e s a s o n o u n v a n t a g g i o c o m p e t i t i v o p e r l e i m p r e s e ?a c u r a d i E l e o n o r a D ’A l e s s a n d r i

10E c o n o m i a c i r c o l a r e : v i a l i b e r a a l f u t u r o !a c u r a d i Ve r o n i c a B a l u t t o

08S v i l u p p a r e u n p e r c o r s o p e r s o n a l i z z a t o d i w e l f a r e ?a c u r a d i C h i a r a C r i s t i n i

2 3

Page 4: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

V e r o n i c a B a l u t t oA r c h i t e t t o e g i o r n a l i s t a . D o p o l a m a t u r i t à c l a s s i c a , s i l a u r e a a l l ’ I s t i t u t o U n i v e r s i t a r i o d i A r c h i t e t t u r a d i Ve n e z i a ( I U A V ) .A p p r o f o n d i s c e i l s u o i n t e r e s s e p e r i l d e s i g n i n I t a l i a e a l l ’ e s t e r o . D a a l c u n i a n n i c o l l a b o r a c o n l o S t u d i o B a l u t t o A s s o c i a t i , f i r m a “ d i f a m i g l i a ”.S c r i v e d i a r c h i t e t t u r a , d e s i g n e l i f e s t y l e s u r i v i s t e n a z i o n a l i e d i n t e r n a z i o n a l i .

R o s s e l l a S o b r e r oS i o c c u p a d i c o m u n i c a z i o n e s o c i a l e e d i C S R d a o l t r e 2 0 a n n i . A l l a c o n s u l e n z a p e r l e i m p r e s e a f f i a n c a u n ’ a t t i v i t à d i d o c e n z a e d i s a g g i s t i c a . N e l 2 0 0 2 f o n d a K o i n è t i c a , p r i m a r e a l t à i n I t a l i a d e d i c a t a i n m o d o e s c l u s i v o a l l a r e s p o n s a b i l i t à s o c i a l e d ’ i m p r e s a . D a a n n i o r g a n i z z a e v e n t i d i r i l i e v o n a z i o n a l e c o m e I l S a l o n e d e l l a C S R e d e l l ’ i n n o v a z i o n e s o c i a l e . N e l 2 0 1 4 d à v i t a a l b l o g C S R e D i n t o r n i e n e l 2 0 1 5 c r e a C S R n a t i v e s , n e t w o r k d i s t u d e n t i u n i v e r s i t a r i a p p a s s i o n a t i d i s o s t e n i b i l i t à . È d o c e n t e d i C o m u n i c a z i o n e p u b b l i c a e s o c i a l e a l l ’ U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i M i l a n o e d i M a r k e t i n g n o n c o n v e n z i o n a l e a l l ’ U n i v e r s i t à C a t t o l i c a d i M i l a n o .

V a l e n t i n a C i g o l o tC s r m a n a g e r p r e s s o S e r v i z i C G N e g i o r n a l i s t a - L a u r e a t a i n S c i e n z e d e l l a C o m u n i c a z i o n e p r e s s o l ’ U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i Tr i e s t e , v a n t a u n a p l u r i e n n a l e e s p e r i e n z a n e l c a m p o d e l l a c o m u n i c a z i o n e i s t i t u z i o n a l e e d i p r o d o t t o . E s p e r t a d i m a r k e t i n g s t r a t e g i c o e o p e r a t i v o , o p e r a a n c h e n e l m o n d o d e l l a c o n s u l e n z a , c o n l ’ o b i e t t i v o d i s o d d i s f a r e p r o f i t t e v o l m e n t e b i s o g n i e d e s i d e r i d i t u t t i g l i s t a k e h o l d e r c o i n v o l t i .

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

C h i a r a C r i s t i n iL a u r e a t a i n s c i e n z e p o l i t i c h e , r i c e r c a t r i c e p r e s s o I R E S i m p r e s a s o c i a l e , s i o c c u p a d i r i c e r c a s u t e m a t i c h e r e l a t i v e a l l e p o l i t i c h e a t t i v e d e l l a v o r o ( c o n p a r t i c o l a r e r i f e r i m e n t o a l l ’ o c c u p a z i o n e f e m m i n i l e e a l l ’ a t t u a z i o n e d e l g e n d e r m a i n s t r e a m i n g ) e d a l l e p a r i o p p o r t u n i t à t r a u o m i n i e d o n n e ( c o n p a r t i c o l a r e r i f e r i m e n t o a g l i a m b i t i d e l l a c o n c i l i a z i o n e d e i t e m p i e a l d i v e r s i t y m a n a g e m e n t ) .contributi a cura di

C R E A AS o c i e t à n a t a d a l l a s i n e r g i a f r a E l e n a Ta m m a r o e F e d e r i c a M a n a i g o , a c c o m u n a t e d a l l a p a s s i o n e p e r l a c r e a z i o n e a r t i s t i c a e l a v o g l i a d i s p e r i m e n t a r e . D o p o a v e r s t u d i a t o e c u r i o s a t o i n I t a l i a e i n a l t r i p a e s i d e l l ’ U n i o n e E u r o p e a , i n i z i a n o a c o l l a b o r a r e c o n e n t i p u b b l i c i e p r i v a t i n e l l ’ o r g a n i z z a z i o n e , c u r a t e l a e p r o m o z i o n e d i e v e n t i . N e l 2 0 1 1 p r e n d e i l v i a l ’ a t t i v i t à d i r i c e r c a l e g a t a a l l ’ i n n o v a z i o n e c r e a t i v a , p r i m a a l l ’ i n t e r n o d e l l ’A s s o c i a z i o n e E t r a r t e c o n i l p r o g e t t o B u s i n e s s M e e t s A r t e p o i c o n C r e a a , f o n d a t a n e l 2 0 1 3 .

E l e o n o r a D ’A l e s s a n d r iL a u r e a t a i n S c i e n z e d e l l a C o m u n i c a z i o n e e d e l l a F o r m a z i o n e p r e s s o l a L i b e r a U n i v e r s i t à M a r i a S S A s s u n t a d i R o m a , E l e o n o r a d ’A l e s s a n d r i v a n t a u n a d e c e n n a l e e s p e r i e n z a n e l c a m p o d e l l a c o m u n i c a z i o n e . A t t u a l m e n t e è r e s p o n s a b i l e m a r k e t i n g e c o m u n i c a z i o n e p r e s s o C . D . A . d i C a t t e l a n s r l .

I l a r i a S b u e l zL a u r e a t a i n g i u r i s p r u d e n z a , c o n s p e c i a l i z z a z i o n e b i e n n a l e p e r l e p r o f e s s i o n i l e g a l i e M a s t e r i n D i r i t t o d e l L a v o r o e d e l l a P r e v i d e n z a S o c i a l e , è e s p e r t a i n p r o g e t t a z i o n e e u r o p e a e s i è o c c u p a t a d i t e m i l e g a t i a l l a v o r o , n e l s e t t o r e p u b b l i c o e p r i v a t o . S o c i a d i A n i m a i m p r e s a , c o l l a b o r a a p r o g e t t i i n a m b i t o w e l f a r e a z i e n d a l e e p a r i o p p o r t u n i t à .

I r e n e Q u a g l i aC l a s s e 9 1 , l a u r e a t a c o l m a s s i m o d e i v o t i i n C o m u n i c a z i o n e i n t e g r a t a p e r l e i m p r e s e e l e o r g a n i z z a z i o n i , c o n u n a t e s i s u l l e c o l l a b o r a z i o n i t r a p r o f i t e n o p r o f i t c o m e s p i n t a a l l ’ i n n o v a z i o n e s o c i a l e . D o p o a l c u n e e s p e r i e n z e l a v o r a t i v e a l l ’ e s t e r o , o r a c o l l a b o r a c o n A n i m a i m p r e s a , o c c u p a n d o s i d i c o m u n i c a z i o n e e m a r k e t i n g s o c i a l e .

4 5

Page 5: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

Sono sempre di più le imprese che hanno capito che essere sostenibili non solo contribuisce allo sviluppo della società ma migliora le performance dell’organizzazione. E che il coinvolgimento dei portatori di interesse è un obiettivo imprescindibile se si vogliono ottenere risultati che durano nel tempo.

Finalmente si sta passando da un approccio tattico a una visione strategica della sostenibilità. E naturalmente cambia anche il modo di comunicare l’impegno sociale e ambientale: sono sempre di più le imprese che hanno avviato un confronto serio con gli stakeholder perché migliora la collaborazione e contribuisce ad aumentare il livello di competenza e conoscenza dell’organizzazione. Considerare l’opinione degli stakeholder significa aprirsi a nuove opportunità: non solo stimoli utili al rafforzamento della catena del valore ma anche aumento del capitale relazionale e del livello di fiducia. La pratica dello stakeholder engagement - strumento di ascolto, dialogo e coinvolgimento - ha portato in molti casi a migliorare la qualità nei rapporti e ad avviare partnership innovative. Un approccio nuovo che contribuisce al rafforzamento dei piani di sviluppo in una logica di collaborazione e non di contrapposizione dove l’organizzazione si confronta su temi significativi, si mette in discussione, supera l’autoreferenzialità.

La sostenibilita come leva strategica

1 - Prima fare e poi comunicare

Naturalmente questa è la regola numero uno per essere credibili. L’impresa che decide di valorizzare l’impegno sociale e ambientale nel piano di comunicazione deve aver realizzato progetti concreti, avviato iniziative positive, definito una strategia articolata di sostenibilità.

2 – Il fattore fiducia

La fiducia - alla base dello scambio e quindi ingrediente fondamentale nel rapporto tra chi vende e chi acquista - nasce dalla credibilità, vale a dire da scelte di marketing responsabili e trasparenti. Per fidelizzare i propri stakeholder l’impresa deve avere comportamenti coerenti con quanto dichiarato: un intervento sbagliato, una promessa non mantenuta possono mettere in discussione la reputazione faticosamente costruita con conseguenze negative anche sul piano commerciale.

3 – Il valore della relazione

L’impresa non è un’isola: vive grazie alle relazioni con tanti soggetti diversi che ne determinano anche il posizionamento sul mercato e il profilo sociale. Oggi chi comunica non può più considerarsi un cacciatore che deve colpire un target ma un bravo giardiniere che sa coltivare le relazioni.

Per concludere, una politica di comunicazione basata sulla sostenibilità consolida la presenza sul mercato, aiuta lo sviluppo di nuove progettualità, rafforza il rapporto con gli stakeholder.

a c u r a d i R o s s e l l a S o b r e r o

6 7

Page 6: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

a c u r a d i C h i a r a C r i s t i n i

A partire dalle novità introdotte con la Legge di Stabilità 2016 in tema di contrattazione aziendale, defiscalizzazione del welfare aziendale e delle misure per la conciliazione vita-lavoro, è andata progressivamente aumentando l’attenzione delle imprese verso queste soluzioni organizzative. La scelta di introdurre soluzioni di “secondo welfare” rappresenta infatti un’importante leva innovativa e organizzativa che si basa su principi-chiave della responsabilità sociale di impresa, quali la centralità dell’individuo, il benessere psicofisico delle persone, la produttività, richiamando le leve della gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali. Le persone sono infatti un elemento strategico per il successo delle organizzazioni, e sapere ascoltare e rispondere efficacemente ai fabbisogni di conciliazione tra lavoro e famiglia è sempre più importante per le imprese che operano nell’ambito della responsabilità sociale di impresa.

Se ormai appare chiara l’importanza di riuscire ad avvicinarsi in modo efficace al tema, adottando un approccio virtuoso tra welfare aziendale, engagement e performance organizzativa, d’altra parte non è sempre facile attuare soluzioni e pratiche di worklife balance. Sia per le piccole e medie imprese, sia per le organizzazioni di grandi dimensioni, può essere difficile scegliere lo strumento più adatto alla propria organizzazione. Le molteplici offerte proposte dai numerosi provider di welfare aziendale rischiano inoltre di disorientare chi gestisce le risorse umane.

Come muoversi, dunque? Una possibile soluzione operativa è quella proposta dal Welfare Model Canvas®, uno strumento ideato da FareWelFare (Marialuisa Di Bella e Federico Piccini Corboud) e candidato al Premio More Than Pink – ambito Welfare Aziendale – dell’Associazione ItaliaCamp. Il Welfare Model Canvas® riprende e adatta le metodologie di

visual design all’elaborazione di un’idea di welfare e, più in generale, all’analisi per il miglioramento organizzativo, consentendo di sviluppare dei modelli di intervento aziendali personalizzandoli in base alle specifiche esigenze della propria organizzazione. Inoltre consente di comunicare in modo immediato idee, soluzioni e proposte. Come prevede l’approccio del business model canvas, anche questa versione offre una soluzione ai bisogni di conciliazione vita-lavoro, benessere organizzativo, ma non perde di vista l’obiettivo di pervenire a risultati misurabili in termini di produttività, redditività, qualità, efficienza, innovazione, flessibilità organizzativa. Lo strumento può così aiutare l’azienda a costruire un proprio percorso di sviluppo di un piano di welfare aziendale a partire da un’autovalutazione delle problematiche, delle risorse, dei soggetti da coinvolgere.

Per maggiori informazioni: https://welfaremodelcanvas.word-press.com/

Sviluppare un percorso personalizzato di welfare?: si può

... il secondo welfare... un’importante leva innovativa e organizzativa che si basa sui principi della RSI...

8 9

Page 7: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

L’economia circolare è sicuramente la chiave per il nostro futuro: si pone come un modello economico sostenibile, un sistema in cui il valore dei prodotti e dei materiali si mantiene il più a lungo possibile...

Il tema del riuso è ora, più che mai attuale. L’economia circolare è sicuramente la chiave per il nostro futuro: si pone come un modello economico sostenibile, un sistema in cui il valore dei prodotti e dei materiali si mantiene il più a lungo possibile.

Il nostro sistema industriale è lineare: le aziende si procurano le materie prime, realizzano i prodotti e li vendono. Il processo qui si ritiene completato, senza che gli oggetti guasti o superati tornino all’azienda per avere una nuova vita. Invece nell’ottica dell’economia circolare i rifiuti sono minimizzati e l’utilizzo delle risorse mantenute nell’economia. Quando un prodotto ha raggiunto la fine della sua vita, viene inserito in un processo di autogenerazione: i materiali biologici rientrano nella biosfera, quelli di origine tecnica rientrano nel flusso economico, senza perdere di qualità.

Ma come si fa ad iniziare a pensare in modo circolare? Il primo passo è sicuramente la progettazione che deve mirare a facilitare il riciclaggio. Poi gli oggetti devono essere assolutamente più facili da riparare.

L’Unione Europea, da parte sua, ha previsto incentivi che vanno a sostenere la riparabilità, la durabilità e la riciclabilità mediante le specifiche di prodotto e, oltre a contributi finanziari previsti per incentivare i prodotti riciclabili e riutilizzabili, propone requisiti per la semplificazione dello smontaggio, riutilizzo e riciclaggio degli schermi elettronici.

Con l’economia circolare spesso si parla anche di “upcycle”, riciclo quando lo scarto assume un valore, come nuova materia, superiore a quello che aveva nella “vita” precedente. Molti gli esempi: Aquafil, produttori di filati di nylon, hanno progettato Econyl, un sistema per valorizzare il nylon di scarto. Econyl consente di usare il nylon post-industriale o proveniente da rifiuti post-consumo per fabbricarne di nuovo, migliorandone la qualità.

Vegea oggi realizza una pelle vegetale, Wineleather, ricavata interamente dalle vinacce esauste; in California, la start-up Oryzatech sta sperimentando blocchi da

costruzione fatti con gli scarti della produzione del riso; NU-OVUM realizza una bio-plastica che impiega le migliaia di tonnellate di scarti di gusci d’uovo che, ogni anno, si producono in Italia. Anche i vecchi tappi delle bottiglie di plastica, per la Eco-Sistemi, hanno un vero valore: diventano luoghi di ritrovo per i batteri che mangiano lo sporco dagli impianti di depurazione.

Fairphone è il primo telefono disegnato per garantire longevità e riparabilità del prodotto, per massimizzarne la vita media e permettere agli acquirenti di avere un controllo totale sulle modifiche, upgrade e riparazioni. Invece che cambiare cellulare per avere una fotocamera o un processore più performante, si cambia solo un pezzo.

L’Olanda ci propone due esempi di aziende che hanno abbracciato in pieno l’economia circolare: ad esempio la Roetz produce biciclette di alta qualità, costruite in modo da poter sostituire facilmente i vari pezzi. Ad Amsterdam numerose sono le bici abbandonate: è facile andare a recuperare le parti non più efficienti e sostituirle. L’azienda quindi si occupa di trovare i nuovi pezzi, rimette a nuovo i cicli, li assembla e veste di un nuovo sapore vintage le rinnovate biciclette che non vengono vendute a prezzi economici, di certo, ma sono comunque prodotti duraturi e a basso impatto ambientale.

L’azienda olandese Gerrard Street ha deciso di immettere sul mercato cuffie modulari di notevole qualità. In affitto. Si possono usare pagando un canone mensile: sono modulari per cui, quando si rompe un componente, questo si può facilmente sostituire. Nuova vita ai prodotti!

Economia circolare:via libera al futuro!

a cura di V e r o n i c a B a l u t t o

1 0 1 1

Page 8: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

Arte

Nel 2016 il World Economic Forum ha presentato le competenze che, da qui al 2020, diventeranno indispensabili. Ai primi tre posti troviamo: complex problem solving, critical thinking e creatività (fonte Il Sole24Ore). Diversi altri studi mostrano l’esistenza di una serie di relazioni tra gli investimenti intangibili e la capacità di un’impresa di produrre innovazione; ma cosa si intende per investimenti immateriali? Formazione, branding, organizzazione aziendale, ricerca e sviluppo, software, design e altre attività finalizzate all’incremento del capitale intangibile. Il benessere in azienda dipende anche dalla creazione di momenti di dialogo fra lavoratori. La ricaduta coinvolge la dimensione personale del dipendente, che quindi trasforma e influenza il suo contesto, anche non lavorativo. Per questo l’azienda udinese Creaa, fondata nel 2013 da Elena Tammaro e Federica Manaigo, due professioniste con un background umanistico, ha scelto di sviluppare in Friuli Venezia Giulia il modello delle Art Based Intervention trasformando il luogo di lavoro in centro di produzione contemporanea.

Gli interventi artistici nascono durante gli anni ’60, quando gli artisti tentano di trasformare radicalmente il proprio ruolo nella società e, di conseguenza, la società stessa. Più recentemente, sono stati introdotti dai datori di lavoro a supporto del cambiamento, per spingere alla creatività e all’innovazione, per migliorare le condizioni di lavoro. L’ingresso di persone, pratiche o prodotti appartenenti al mondo dell’arte nel mondo delle organizzazioni estranee all’arte sono un fenomeno che ha trovato negli ultimi anni una posizione privilegiata nella cosiddetta Open Innovation.

Il format Creaative Bump sviluppato dalla realtà friulana, in collaborazione con la psicoterapeuta Erica Costantini, permette la creazione di progetti partecipati all’interno di contesti complessi, con la mediazione di un producer, la facilitazione di un formatore e la potenza creativa di un artista professionista. Il modello lavora a più livelli, partendo da un’analisi delle necessità del committente e concludendosi con la realizzazione di un’opera d’arte. L’esperienza laboratoriale, ideata dall’artista con il supporto attivo del formatore e del producer, determina gli output formativi.

Questo format è stato validato da una recente pubblicazione internazionale sulla rivista “Personal Construct Theory & Practice” (14, 2017) ed è stato ammesso fra i progetti di ricerca alla conferenza Participatory Governance in Culture tenutosi a Rijeka a dicembre 2017. Creaa è stata inoltre invitata a far parte del network internazionale Break in the desk: una rete nata a seguito di un progetto Erasmus + composta da artisti, intermediari, operatori culturali ed economici attivi nel settore degli interventi artistici nelle organizzazioni. Questo gruppo nasce con l’obiettivo di promuovere il confronto, lo scambio di buone pratiche e la validazione scientifica dei modelli sviluppati da coloro che si occupano di Art Based Intervention. Finora l’intervento formativo è stato realizzato in contesti educativi o associativi con respiro internazionale ma le imprenditrici Elena Tammaro e Federica Manaigo accettano la sfida di portare quest’innovazione creativa all’interno dei contesti aziendali della regione.

a cura di C R E A Ain collaborazione con R a c h e l e D ’ O s u a l d o

I l l u o g o d i l a v o r o c o m e c e n t r o d i p r o d u z i o n e a r t i s t i c a c o n t e m p o r a n e a

1 2 1 3

Page 9: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

molto elevato e soprattutto alla possibilità di dare per scontato il core business dell’azienda e poter comunicare direttamente in che modo manteniamo le promesse con i nostri interlocutori. “Mantenere la promessa” è di fatto lo scopo principale di chi svolge il proprio business in ambito di RSI. Gli strumenti di comunicazione utilizzati in questi anni hanno subito un cambiamento ma, principalmente, è stato il messaggio a cambiare passando da autoreferenziale a condiviso, comune, per tutti.

Abbiamo smesso di parlare solo di CDA in quanto azienda del settore vending e abbiamo iniziato a parlare di CDA come azienda operante su un territorio specifico, il quale le ha dato tanto in termini di risorse e verso il quale l’azienda si sente in obbligo di rendere le stesse risorse che l’hanno vista crescere e prosperare: welfare aziendale, interventi sul territorio, la scelta di fornitori a km0, attività Green volte ad abbattere l’impatto aziendale, politiche sociali interne ed esterne all’azienda.

Come già anticipato, solo grazie ad obiettivi a medio e lungo termine potremo poi trarre vantaggi in termini reputazionali. Nel frattempo abbiamo iniziato un percorso virtuoso con un vero e proprio scambio energetico con il territorio e le risorse che compongono l’azienda.

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

a cura di E l e o n o r a D ’ A l e s s a n d r i

Com

unica

zion

e È ormai definito che politiche consapevoli di Corporate Social Responsibility – se comunicate con sobrietà, tempestività ed efficacia ad un target ben preciso – possono costituire la leva più importante per conquistare quella fiducia e quella “licenza ad operare” di cui tutte le imprese hanno bisogno per crescere.

Il tema attualissimo della socialità d’impresa sta spingendo infatti la comunicazione delle aziende dai territori dell’immagine ai territori della reputazione e della relazione. Far sì che il proprio target conosca ciò che si sta facendo nell’area della RSI significa fornire informazioni sui valori dell’azienda, nonché sui servizi e prodotti forniti. Inoltre, comunicando la propria strategia di RSI si trasmette un esempio positivo alle altre imprese, la cosiddetta “contaminazione”.

Anche se da numerosi studi si pensa che le grandi aziende siano più efficaci nella comunicazione su questo tema per via di una maggiore disponibilità di budget, le aziende più piccole hanno, di fatto, un impatto maggiore in quanto sono più vicine alla comunità di appartenenza. Per questo le realtà locali trovano nella comunicazione sociale di impresa uno strumento per confrontarsi con i propri interlocutori, per condividere con essi le esperienze maturate e crescere insieme arricchendosi reciprocamente. In questo modo l’azienda accresce il suo know-how complessivo che diventa una risorsa a

disposizione di tutti, sia internamente che esternamente, creando valore condiviso.

Comunicare in ambito di RSI svolge anche un ruolo fondamentale nei confronti dei propri consumatori, sempre più vigili e critici. Questo perché, attraverso nuovi canali di comunicazione come i Social Network, i consumatori hanno la consapevolezza di poter incidere in modo significativo sulle performance economiche delle imprese, soprattutto nei confronti di quelli che adottano comportamenti eticamente scorretti. Comunicare in ambito RSI vuol dire definire la propria identità sul mercato, contribuire a costruire una salda reputazione e dunque anche ad instaurare e rafforzare legami di fiducia senza i quali un’azienda locale e a conduzione

“. . . m a n t e n e r e l a p r o m e s s a è d i f a t t o l o s c o p o p r i n c i p a l e d i c h i s v o l g e i l p r o p r i o b u s i n e s s i n a m b i t o d i R S I ”. . .

famigliare, ad esempio, non potrebbe svolgere la sua attività. Affinché le strategie di comunicazione sociale di impresa siano efficaci è fondamentale stabilire impegni e obiettivi a medio-lungo termine. Solo in questo modo è possibile rendicontarne il risultato in termini reputazionali. Per molte imprese, infatti, essere “socialmente responsabili” vuol dire limitarsi, ancora oggi, da una parte alla creazione del bilancio sociale o del codice di condotta, dall’altra a fare donazioni verso la comunità.

Vi sono altre imprese, invece, che interpretano la RSI in maniera più estesa integrando quotidianamente le pratiche all’interno dell’azienda, coinvolgendo ogni funzione aziendale, e verso l’esterno, coinvolgendo comunità e stakeholder di riferimento.

Questo, a lungo termine, porta ottimi risultati in termini di reputazione. Risultati tali da far passare in secondo piano altre leve di marketing, come il prezzo ad esempio, a vantaggio invece del posizionamento del brand. Alla luce di queste osservazioni si può dedurre che, per riuscire a valorizzare nel modo giusto le proprie best practice ed averne la giusta visibilità, il potenziamento degli strumenti di comunicazione in uso e la definizione di una strategia comunicativa ad hoc siano fondamentali. Chiarezza, leggibilità, sono imprescindibili per una comunicazione efficace e soprattutto facilmente comprensibile a tutto il proprio pubblico, che sia interno all’azienda o esterno.

Per la CDA, questo è stato un percorso lungo dieci anni. Il primo passaggio è stato infatti identificare chi eravamo, per poi stabilire dove volevamo andare. Dalle prime analisi, ci siamo accorti che la RSI faceva già parte del nostro modo di lavorare, ma non lo comunicavamo, o se lo comunicavamo lo facevamo poco e male. Così è iniziato un percorso fatto di obiettivi a medio e lungo termine che ci ha portato ad un livello di reputazione

L’ e t i c a e l a R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e d i I m p r e s a s o n o u n v a n t a g g i o c o m p e t i t i v o p e r l e i m p r e s e ?

1 4 1 5

Page 10: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

Donne e partecipazione al

lavoro: diamo i numeri?

Secondo l’ultimo rapporto Ocse le donne italiane hanno uno dei tassi di partecipazione al lavoro più bassi tra i 25 Paesi membri, al tempo stesso dedicano il triplo del tempo di un uomo al lavoro non pagato, vivono insomma una delle routine quotidiane più pesanti.

Molto istruite, scelgono le facoltà giuste, si laureano in tempo e con ottime medie, eppure nonostante l’indagine le confermi delle grandi lavoratrici, resta ancora oggi da colmare un profondo gap occupazionale rispetto ai loro colleghi uomini.

Le cifre parlano chiaro: il tasso di partecipazione alla forza lavoro delle donne in Italia è del 48% contro l’oltre 66% maschile, con una differenza di oltre il 18%, sia pure in attenuazione negli ultimi anni, contro la media Ocse del 12,2%.

Solo Corea, Cile, Messico e Turchia hanno un divario maggiore. Le donne lavorano complessivamente più degli uomini se al lavoro pagato, formale, si aggiunge quello non pagato, nella cura delle persone e della casa. Il quadro è diffuso in tutti i Paesi industrializzati, ma in Italia è un peso che ricade per tre quarti sulle donne. In base ai dati Ocse, una donna (15-64 anni) nella Penisola dedica in media 315 minuti al giorno al lavoro non pagato e 197 a quello retribuito, un uomo invece ha un’occupazione pagata per 349 minuti e riserva solo 105 minuti al lavoro non pagato. Solo le donne di Portogallo, Turchia e Messico hanno una maggiore quantità di lavoro non pagato e un gap di genere più ampio. Nei Paesi nordici, invece, il divario è molto più contenuto.

Il quadro per la Penisola è dolente soprattutto sul fronte dell’occupazione e della sua conciliazione con le responsabilità della

famiglia. “In Italia, più che in altri Paesi Ocse, una sfida chiave resta quella di facilitare l’ingresso e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro” sottolinea lo studio. La svolta nel mondo del lavoro per le donne italiane molto spesso arriva con la maternità che induce a lasciare o ridurre l’occupazione retribuita. Una delle ragioni del basso tasso di partecipazione femminile – sottolinea l’Ocse – è la mancanza di accesso a servizi di assistenza all’infanzia convenienti e di qualità. Solo un bambino su quattro tra zero e due anni in Italia è, in effetti, affidato alle cure di servizi formali di assistenza all’infanzia, ovvero asili-nido, contro la media Ocse del 34% e le percentuali di oltre il 50% nei Paesi con la maggiore occupazione femminile, come la Francia (51%) o i Paesi nordici (Danimarca 65%). I dati rilevati dimostrano come le ragazze italiane hanno tutte le carte in regola per riuscire nel mondo del lavoro. La quota femminile tra i laureati in scienze, matematica e informatica è del 53,1%, la seconda più alta dell’Ocse (media 39%). Il rapporto suggerisce anche come i policy makers potrebbero capitalizzare le competenze delle donne in campo delle lauree Stem per stimolare l’innovazione e lo sviluppo del business. Esistono infatti molte opportunità ancora poco utilizzate, anche attraverso le nuove tecnologie, di promuovere orari di lavoro flessibili che aiutino sia gli uomini, sia le donne, nel riconciliare il tempo dedicato al lavoro e quello dedicato alla famiglia, con potenziali effetti positivi sull’equilibrio di genere nelle attività di lavoro domestico e di cura dei membri della famiglia, equilibrio che certamente potrebbe spiegare i suoi effetti anche su una maggiore e migliore produttività del nostro Paese.

a cura di I l a r i a S b u e l z

1 6 1 7

Page 11: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8 C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

a cura di I R E N E Q U A G L I A

“We must put people first”

Queste le parole del presidente delle Fiji al discorso di chiusura della COP23, tenutasi a Bonn e conclusasi il 17 novembre scorso. E questo sembra un concetto che l’Italia dimostra di aver già interiorizzato, almeno per quanto riguarda la formulazione del Documento di Economia e Finanza (DEF), con cui il governo delinea una strategia di azione politica economica triennale. Il 15 novembre è stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto in cui si approva l’inserimento di 12 indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) nella stesura di tale Documento.

Prima di questa integrazione, la Strategia di Sviluppo Sostenibile prevista dal DEF prevedeva solo l’utilizzo di 4 indicatori, relativi a SDGs (Sustainable Development Goals) legati a fattori ambientali; ora invece l’Italia si fa pioniera inserendo tra le variabili di valutazione anche il benessere dei cittadini, coniugato secondo diversi criteri, così da tenere conto oltre alla condizione ambientale, anche quella sociale.

È stato un comitato di esperti, presieduto dal dirigente del ministero dell’Economia Giammusso, a selezionare gli indicatori BES ritenuti più funzionali a valutare gli effetti delle politiche sui cittadini in termini di sostenibilità e benessere, qui elencati:

• reddito medio disponibile aggiustato pro capite;

• indice di diseguaglianza del

reddito disponibile;

• indice di povertà assoluta;

• speranza di vita in buona salute alla nascita;

• eccesso di peso;• uscita precoce dal sistema di

istruzione e formazione;• tasso di mancata partecipazione al

lavoro, con relativa scomposizione per genere;

• rapporto tra tasso di occupazione delle donne di 25-49 anni con figli in età prescolare e delle donne senza figli;

• indice di criminalità predatoria;• indice di efficienza della giustizia

civile;• emissioni di C02 e altri gas clima

alteranti;• indice di abusivismo edilizio.

Insomma il welfare, concetto chiave ormai ampiamente diffuso nella letteratura della Responsabilità Sociale d’Impresa, ha finalmente guadagnato il suo posto anche tra le fila delle strategie politiche economiche nazionali, in un ruolo tutt’altro che marginale. La normativa in questione prevede che il governo inserisca nel Documento di Economia e Finanza, redatto ad aprile di ogni anno, un allegato in cui figuri l’evoluzione degli indicatori di benessere equo e sostenibile dell’ultimo triennio, annettendo una previsione dell’andamento futuro degli stessi. A febbraio dell’anno successivo, poi, è prevista la valutazione della legge di bilancio tramite l’analisi dei dati relativi a tali indicatori, così da

riuscire a disegnare una panoramica della situazione del Paese e formulare strategie adeguate al progresso in chiave di benessere e sostenibilità.

Nonostante l’Italia rimanga ancora indietro su numerose altre tematiche, è indubbio che su questo aspetto si possa ritenere all’avanguardia. L’inserimento di questi indicatori in una valutazione che finora era prettamente economica è una prova di crescente attenzione al benessere del cittadino, ritenuto ormai una variabile importante nel policymaking. Attenzione che speriamo possa essere d’esempio per altri Paesi, al fine di formulare una strategia collettiva per rispondere alle esigenze dettate dai Sustainable Development Goals 2030, sviluppando così una coscienza comune che tenga conto della necessità di mettere il benessere dei cittadini al primo posto, anche e soprattutto nelle strategie economiche.

I 12 indicatori di Benessere Equo e Sostenibile nel DEF

1 8 1 9

Page 12: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

Come sarà il futuro? Quali scenari si stanno delineando in campo sociale, politico, economico e tecnologico? Come si trasformerà il nostro modo di rapportarci alla realtà che ci circonda?

Mosso dal desiderio di scoprire ciò che ci attende, il Gruppo Servizi CGN, in partnership con Fondazione Pordenonelegge.it, Dedica Festival e Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di Pordenone, ha intervistato negli ultimi due anni alcuni esponenti della cultura italiana e internazionale realizzando un progetto multimediale che gli è valso anche il primo premio, nella categoria Positive Future Vision, al Positive Business Award 2017.

“Il futuro è oggi”, così si chiama il progetto, è un percorso partito dalla realizzazione di alcune video interviste agli autori protagonisti del Festival “Pordenonelegge.it” 2016, proseguito poi con un ciclo di incontri con esperti di settore organizzati nella sede di CGN lo scorso anno e, infine, coronato dalla pubblicazione dell’opera multimediale “Parole di Futuro” presentata all’ultima edizione del Festival letterario.

Per CGN la conoscenza è il vero motore del progresso ed è per questo che favorirla in ogni modo è il più oculato degli investimenti. Partendo da questa consapevolezza il primo gruppo italiano nella consulenza fiscale e lavoro per professionisti si è fatto da qualche anno promotore attivo di un modello di responsabilità sociale di impresa che, in ambito culturale, ha creato una rete di relazioni solide e durature con le istituzioni locali, nella consapevolezza che la cultura sia la risorsa attraverso la quale costruire lo sviluppo dell’impresa, far crescere le persone e il territorio, favorire la creatività e la circolazione di idee.

“Il futuro è oggi” è un vero e proprio work in progress di conoscenza e consapevolezza e un segnale concreto di innovazione nelle relazioni tra impresa e istituzioni. Nell’ultimo anno ha infatti coinvolto i tre protagonisti di eccellenza del settore culturale del territorio

pordenonese che a loro volta hanno portato il loro contributo per valorizzare il capitale intellettuale e relazionale.

Il progetto ha permesso inoltre ai collaboratori dell’azienda di sperimentare il volontariato d’impresa: promuovendo a Pordenonelegge l’inedito booklet quest’ultimi hanno raccolto 2 mila euro di donazioni che sono stati destinati alla ricerca oncologica e in particolare al C.R.O. di Aviano (PN).

Quest’anno la rassegna “Il futuro è oggi” si articolerà in tre appuntamenti che andranno ad indagare il futuro nell’ambito della biologia, dell’economia e delle tecnologie informatiche. Ospiti della sede pordenonese “Oceano” del Gruppo Servizi CGN saranno: lo scienziato Edoardo Boncinelli, con l’incontro “Vivremo più a lungo. Servoassistiti?” in programma il 14 febbraio alle ore 18:15; l’economista Chiara Mio con “Il nordest: prospettive di ripresa tra innovazione tecnologica e mutamenti sociali” il 20 marzo; e Giuseppe Longo, docente e ricercatore esperto di intelligenza artificiale, comunicazione e conseguenze sociali dello sviluppo tecnico, che chiuderà la rassegna il 16 aprile con “Paesaggi del post-umano”.

Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico previa prenotazione:

[email protected].

Informazioni e video interviste disponibili su:

www.cgn.it/progetto-futuro/

a cura di V a l e n t i n a C i g o l o t

C S R S m i l e n . 1 - g e n n a i o 2 0 1 8

P e r C G N “ i l f u t u r o è o g g i ” : r i p a r t o n o d a l 1 4 m a r z o g l i i n c o n t r i c u l t u r a l i a p e r t i a l p u b b l i c o

2 0

Page 13: CSR WOMEN OPINION NETWORK CSR Smilebackup.animaimpresa.it/wp-content/uploads/2018/02/... · Csr manager presso Servizi CGN e giornalista - Laureata in Scienze della Comunicazione

© A n i m a i m p r e s a , 2 0 1 8

CSR Smile

A n i m a i m p r e s a | v i a B a r d e l l i 4 , 3 3 0 3 5 M a r t i g n a c c o U D | t . 0 4 3 2 5 4 4 6 6 0 | a n i m a i m p r e s a @ g m a i l . c o m | w w w . a n i m a i m p r e s a . i t