CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida...

20
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla nosografia XXI° Congresso 23 - 24 Ottobre 2009 Costermano (VR)

Transcript of CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida...

Page 1: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

CSeRMEGCentro Studi e Ricerche in Medicina Generale

Presa in carico

dei pazienti

o linee guida sulle patologie

?per una pratica guidata non solo

dalla nosografia

XXI° Congresso 23 - 24 Ottobre 2009 Costermano (VR)

Page 2: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

CSeRMEGCentro Studi e Ricerche in Medicina Generale

S. Bernabè

Modelli di funzionamento

delle Cure Territoriali

Presa in carico

dei pazienti

o linee guida sulle patologie

?per una pratica guidata non solo

dalla nosografia

XXI° Congresso 23 - 24 Ottobre 2009 Costermano (VR)

Page 3: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

L’oggetto della medicinaè la sofferenza

e il metodoè la globale presa in carico dei pazienti, nel loro contesto di

vitae con continuità assistenziale

CSeRMEGCentro Studi e Ricerche in Medicina GeneraleXXI° Congresso 23 - 24 Ottobre 2009

Costermano (VR)

Page 4: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

CSeRMEGCentro Studi e Ricerche in Medicina Generale

Modelli di funzionamento

delle Cure Territoriali

XXI° Congresso 23 - 24 Ottobre 2009 Costermano (VR)

S. Bernabè

Page 5: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Gradimento del paziente

Effica

cia

Clinica

100%

Acc

ett

abili

SSN

100%

100%

I Riferimenti Professionali del Medico di Medicina Generale

Medicina Generale Caimi, Tombesi

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 6: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 7: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

POPOLAZIONEservizio ‘proattivo’

SINGOLOservizio ‘on demand’

lungo quali direttrici ?

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 8: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

L’oggetto della medicinaè la sofferenza

e il metodoè la globale presa in carico dei pazienti, nel loro contesto di

vitae con continuità assistenziale

quali direttrici ?

le direttrici delimitano un contesto

Page 9: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

le direttrici delimitano un contesto

quale contesto ?

nelle Cure Territoriali

Page 10: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.
Page 11: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

la possibilità per il pazientedi veder soddisfatto il proprio bisogno assistenzialedalla disponibilità di un servizio appropriatoAccessibile

Completo

Coordinato

Continuativo

Page 12: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Accessibilità

CompletezzaCoordinazione

Le 4 direttriciDelle dimensioni delle Cure Primarie appropriateStarfield B. (1992) Primary Care: Concept, Evaluation, and Policy. London, Oxford University Press

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 13: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Continuità

Completezza

Accessibilità

Coordinazione

Le 4 direttriciDelle dimensioni delle Cure Primarie appropriateStarfield B. (1992) Primary Care: Concept, Evaluation, and Policy. London, Oxford University Press

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 14: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Continuità

Completezza

Accessibilità

Coordinazione

Accessibilità

Le 4 direttriciDelle dimensioni delle Cure Primarie appropriateStarfield B. (1992) Primary Care: Concept, Evaluation, and Policy. London, Oxford University Press

Patient Care Management

Gestione del Processo di Cura

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 15: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

http://www.scotland.gov.uk/Publications/2006/05/16081604/2upon Tyne

- generating- planning- organizing- and administering

medical and nursing care and services

for patients

Patient Care Management

Gestione del Processo di Cura

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 16: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

- the process of meeting needs at an individual level

- the process of tailoring services to individual needs

- the requirements of individuals to enable them to achieve, maintain or restore an acceptable level of social independence or quality of life, as defined by the particular care agency or partnership area

Patient Care Management

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 17: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

fostering the individual Ability to Cope

Patient Care Management

Continuità

Completezza

Accessibilità

Coordinazione

Accessibilità

tailoring services to individual needs

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 18: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Continuità

Completezza

Accessibilità

Coordinazione

Le 4 direttriciDelle dimensioni delle Cure Primarie appropriateStarfield B. (1992) Primary Care: Concept, Evaluation, and Policy. London, Oxford University Press

disponibilità del servizioconoscenzafiduciaappropriato al temponel luogo in cui si manifesta senza barriere

Capacità di - diagnosi, - cura, - riabilitazione - prevenzione - Clinical Governance - integrazione inter-istituzionale

Capacità di interoperare con- i livelli esterni formalmente integrati- i livelli esterni formalmente NON integratiLongitudinalità : fonte di cura regolare per luogo e professionista Unitarietà : ricomposizione unitaria degli interventi multi-professionali necessari per la gestione di un episodio di cura

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 19: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

Grazie

Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? – XXI° Congresso 23-24 Ottobre 2009 – Costermano (VR)

00/00S. Bernabè

Page 20: CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ? per una pratica guidata non solo dalla.

P R O A T T I V IOn Demand o R E A T T I V I

NON urgenti

Accesso In Ambulatorioo a DomiciliosuAppuntamento

Programmato

Accesso suappuntamento

a RichiestaPAZIENTE

1. INVIO Nuovi Casi e 2. Re-invio casi stabilizzati

INVIO criticità

START

PROBLEMI NUOVI

URGENTI

VisitaDomiciliare

Accesso suappuntamento

a RichiestaINFERMIERA

Accesso suAppuntamento

a RichiestaMEDICO

Ambulatorio di Gruppo

Ambulatori Personali

AccessoLIBERO

a RichiestaPAZIENTE

START

Patologie / Rischi CRONICHE

Reclutamento nelleAGENDE

Ambulatori e Domiciliarità Dedicati/e

AGENDEdegliAmbulatori eDomiciliaritàOrientati (AmO)

Ambulatorio di Gruppo

AGENDEdegli AmbulatoriPersonali Ordinari