Cronotermostato CH180 Antonio e Aldo Santirocchi Quello ... · per 12 mesi, secondo accordi...

1
Competenza, Strumenti e Focus: sono gli elemen- ti distintivi dell’offerta di Kelmer Procurement, so- cietà con casa madre in UK ma radicata in Italia, con sede operativa a Biandronno (Va- rese) all’interno del sito pro- duttivo di Whirlpool EMEA. Obiettivo di Kelmer, suppor- tare i clienti nell’ottimizzare i costi logistici (trasporti e ma- gazzini) attraverso tre prin- cipali filoni. Per le Aziende di media dimensione (fattura- to da 50 a 400 milioni e tipi- ca incidenza spesa logistica 3-10% sul fatturato) Kelmer offre analisi e miglioramen- to delle forniture di servizi di trasporto e magazzinaggio, con l’esecuzione di Tender Logistici; per i noli marittimi, invece, offre la partecipazio- ne ad Aurora-The 1st Italian Shippers Association, che consente ai soci l’acquisto di noli all-inclusive e bloccati per 12 mesi, secondo accordi stipulati direttamente con le Compagnie di Navigazione. In entrambi i casi, la Media Azienda può avere accesso a condizioni di mercato di norma riservate a grandi Mul- tinazionali. Con quali costi? «Nessuno - evidenzia Marco Sibilia - il guadagno di Kelmer deriva da una percentuale dei risparmi maturati grazie al no- stro intervento». Il terzo filone è riservato alle Aziende con spese di trasporto elevate (decine o centinaia di milioni), Whirlpool in primis ma anche altri importanti nomi (Mattel, Luxottica, Ariston Thermo etc.). Si tratta di un (ri)control- lo delle fatture di trasporto già pagate, grazie a un processo di digitalizzazione delle stes- se e un software di ricalcolo dei costi sostenuti. Negli USA tale servizio è normale (vie- ne detto Freight Post Audit), in Italia ed Europa siamo agli albori. «Anche in questo caso il costo è zero, il nostro gua- dagno è una percentuale dei crediti recuperati». Info: www. kelmerprocurement.com - www. aurorashippersassociation.com Cronotermostato CH180 Giusto comfort, risparmio economico e rispetto delle leggi: sono le caratteristiche a cui punta ogni possessore di un impianto di riscaldamento. Obiettivi che da sempre, gra- zie ad un’esperienza di oltre 85 anni, persegue la Fantini Cosmi, società di Caleppio di Settala (Milano) leader in Italia e nel mondo nella produzione di regolatori per il controllo degli impianti di riscaldamen- to. Grazie alle capacità ma- turate in decenni di attività, Fantini Cosmi è diventata un punto di riferimento in Italia e all’estero per società e priva- ti: per la contabilizzazione del calore, aspetto regolato per legge e al quale tutti gli edifi- ci devono attenersi, la Fantini Cosmi è in grado con gli stru- menti prodotti di effettuare l’adeguamento dei consumi degli impianti centralizzati, ri- spondendo alle esigenze di comfort di ogni singolo uten- te. Discorso analogo per la termoregolazione a zone, ga- rantita con speciali termo- stati di propria realizzazione. Info: www.fantinicosmi.it Competenze manageriali, sviluppo di tecnologie in pro- prio, personalizzazione di pro- dotto e “high quality” sono le prerogative di Sami spa, azien- da di Liscate (Milano). Sami è una family company giunta alla seconda generazione con immutati valori: Conoscen- za, Innovazione, Principi Etici. Fondata 50 anni fa da Fede- rico Reale, è oggi guidata dai figli, Dott.ssa Samanta Reale (amministratore e responsabile Finanza e Risorse Umane) e Dott. Cesare Reale (responsa- bile tecnologie e R&D). «Nostro padre – dichiara Samanta Rea- le – ci ha trasmesso la passione per questo lavoro. Un impren- ditore lungimirante che ha anti- cipato concetti e strategie oggi indispensabili per competere con i maggiori leader del set- tore». Il core business di Sami è costituito da una vasta gam- ma di cavi: speciali complessi, miniaturizzati, per alta e bassa temperatura, in fibra ottica e ibridi, non propaganti l’incen- dio durante il quale è garantita l’integrità del circuito, per ap- plicazioni gravose in ambienti ostili. Sami è oggi protagonista sul mercato e riferimento nello sviluppo di polimeri hi-tech, in grado di progettare e industria- lizzare prodotti per i quali è ne- cessario anticipare o risolvere i problemi sottoposti dai clienti, offrendo un servizio completo, dalla progettazione ai collaudi fino al servizio post vendita. In- ternazionalizzazione, capacità di stare sul mercato finale, co- stanti investimenti in macchinari e attrezzature di collaudo, stru- menti informatici che monitoriz- zano tutte le fasi del processo produttivo, alta education delle nostre Risorse Umane; questa la strategia. I principali campi di applicazione di Sami: sistemi di difesa, trasporti, automotive, impiantistica, generazione di energia, piattaforme off-shore, illuminazione, termometrica, motori, sistemi di sicurezza, applicazioni in fibra ottica. Info: www.sami.it Quello che sembra semplice ma non è Attiva sia come fornitrice di materie prime sia nell’im- ballaggio industriale, Roll Products Srl vanta 35 anni d’esperienza nel settore carta- rio. L’azienda svolge la duplice attività di taglio in formato di cartone destinato alle carto- tecniche nello stabilimento di Orsenigo (Como) e di ribo- binatura di carte prevalente- mente kraft destinate alla pro- duzione di sacchetti, sacchi e scatole in genere nello stabi- limento di Settala (Milano). A guidare Roll Products i fratelli Aldo ed Antonio Santirocchi: figli d’arte - il padre si occupa- va di forniture di materie prime per le cartiere italiane - han- no sviluppato una importante nicchia di mercato attraverso prodotti di qualità importati per lo più dalla Scandinavia. Prodotti di qualità ma anche serietà e puntualità nelle con- segne sono le caratteristiche dell’azienda, che vanta nume- ri importanti: Roll Products è dotata di 4 carrelli elevatori, 2 ribobinatrici, una taglierina per cartone, 2 impianti aspirarifili completi e 2 imballatrici auto- matiche complete. Di assoluto prestigio è il dato relativo al fatturato per singolo addetto, pari a 1,5 milioni di euro, livel- lo che poche realtà italiane possono vantare. «La filosofia aziendale – dicono i fratel- li Santirocchi – è contenere i costi e aumentare l’efficienza per far fronte alle esigenze sempre più complesse di un mercato globale». Ascoltando Aldo e Antonio Santirocchi si ha la netta percezione di avere a che fare con persone molto motivate e professionali, che danno particolare importan- za alla serietà professionale. Il loro lavoro ha portato la Roll Products - all’interno della realtà italiana, che vede una produzione complessiva di carta e cartone di circa 10 mi- lioni di ton. - ad imporsi con intelligenza in una nicchia di mercato redditizia. Info: www.rollproducts.it Antonio e Aldo Santirocchi Trent’anni di esperienza, specializzata nella produzione di serraggi e nella distribuzione di importanti marchi esteri: è Clamp Srl, azienda di Cerro al Lambro (Milano) che dal 1996 ha il sito produttivo nel Pa- dovano. Prerogative di Clamp sono rapidità e affidabilità nelle consegne a clienti industriali o distributori, con monitoraggio delle prestazioni logistiche, con capacità di essere agile e snella, alla ricerca del compro- messo tra efficienza e reattività attraverso reparti per i proces- si di produzione automatizzati, in grado di personalizzare pic- cole serie di prodotti speciali. Clamp ha clienti in Italia e all’e- stero in vari settori industria- li, forte della partnership con primari gruppi mondiali (tra cui Band-It). «I nostri prodotti non sempre sono componenti stra- tegici per i clienti. È dunque rilevante il servizio logistico, per il quale abbiamo una strut- tura operativa all’avanguardia (magazzini automatici e siste- ma informativo integrato) con personale esperto». Info: www.clamp.it Alcuni prodotti di Clamp

Transcript of Cronotermostato CH180 Antonio e Aldo Santirocchi Quello ... · per 12 mesi, secondo accordi...

Competenza, Strumenti e Focus: sono gli elemen-ti distintivi dell’offerta di Kelmer Procurement, so-cietà con casa madre in UK ma radicata in Italia, con sede operativa a Biandronno (Va-rese) all’interno del sito pro-duttivo di Whirlpool EMEA. Obiettivo di Kelmer, suppor-tare i clienti nell’ottimizzare i costi logistici (trasporti e ma-gazzini) attraverso tre prin-cipali filoni. Per le Aziende di media dimensione (fattura-to da 50 a 400 milioni e tipi-ca incidenza spesa logistica 3-10% sul fatturato) Kelmer offre analisi e miglioramen-to delle forniture di servizi di trasporto e magazzinaggio, con l’esecuzione di Tender Logistici; per i noli marittimi, invece, offre la partecipazio-ne ad Aurora-The 1st Italian Shippers Association, che consente ai soci l’acquisto di noli all-inclusive e bloccati per 12 mesi, secondo accordi stipulati direttamente con le Compagnie di Navigazione.

In entrambi i casi, la Media Azienda può avere accesso a condizioni di mercato di norma riservate a grandi Mul-tinazionali. Con quali costi? «Nessuno - evidenzia Marco Sibilia - il guadagno di Kelmer deriva da una percentuale dei risparmi maturati grazie al no-stro intervento». Il terzo filone è riservato alle Aziende con spese di trasporto elevate (decine o centinaia di milioni), Whirlpool in primis ma anche altri importanti nomi (Mattel, Luxottica, Ariston Thermo etc.). Si tratta di un (ri)control-lo delle fatture di trasporto già pagate, grazie a un processo di digitalizzazione delle stes-se e un software di ricalcolo dei costi sostenuti. Negli USA tale servizio è normale (vie-ne detto Freight Post Audit), in Italia ed Europa siamo agli albori. «Anche in questo caso il costo è zero, il nostro gua-dagno è una percentuale dei crediti recuperati». Info: www. kelmerprocurement.com - www. aurorashippersassociation.com

Cronotermostato CH180

Giusto comfort, risparmio economico e rispetto delle leggi: sono le caratteristiche a cui punta ogni possessore di un impianto di riscaldamento. Obiettivi che da sempre, gra-zie ad un’esperienza di oltre 85 anni, persegue la Fantini Cosmi, società di Caleppio di Settala (Milano) leader in Italia e nel mondo nella produzione di regolatori per il controllo degli impianti di riscaldamen-to. Grazie alle capacità ma-turate in decenni di attività, Fantini Cosmi è diventata un punto di riferimento in Italia e all’estero per società e priva-ti: per la contabilizzazione del calore, aspetto regolato per legge e al quale tutti gli edifi-ci devono attenersi, la Fantini Cosmi è in grado con gli stru-menti prodotti di effettuare l’adeguamento dei consumi degli impianti centralizzati, ri-spondendo alle esigenze di comfort di ogni singolo uten-te. Discorso analogo per la termoregolazione a zone, ga-rantita con speciali termo-stati di propria realizzazione. Info: www.fantinicosmi.it

Competenze manageriali, sviluppo di tecnologie in pro-prio, personalizzazione di pro-dotto e “high quality” sono le prerogative di Sami spa, azien-da di Liscate (Milano). Sami è una family company giunta alla seconda generazione con immutati valori: Conoscen-za, Innovazione, Principi Etici. Fondata 50 anni fa da Fede-rico Reale, è oggi guidata dai figli, Dott.ssa Samanta Reale (amministratore e responsabile Finanza e Risorse Umane) e Dott. Cesare Reale (responsa-bile tecnologie e R&D). «Nostro padre – dichiara Samanta Rea-le – ci ha trasmesso la passione per questo lavoro. Un impren-ditore lungimirante che ha anti-cipato concetti e strategie oggi indispensabili per competere con i maggiori leader del set-tore». Il core business di Sami è costituito da una vasta gam-ma di cavi: speciali complessi, miniaturizzati, per alta e bassa temperatura, in fibra ottica e ibridi, non propaganti l’incen-

dio durante il quale è garantita l’integrità del circuito, per ap-plicazioni gravose in ambienti ostili. Sami è oggi protagonista sul mercato e riferimento nello sviluppo di polimeri hi-tech, in grado di progettare e industria-lizzare prodotti per i quali è ne-cessario anticipare o risolvere i problemi sottoposti dai clienti, offrendo un servizio completo, dalla progettazione ai collaudi fino al servizio post vendita. In-ternazionalizzazione, capacità di stare sul mercato finale, co-stanti investimenti in macchinari e attrezzature di collaudo, stru-menti informatici che monitoriz-zano tutte le fasi del processo produttivo, alta education delle nostre Risorse Umane; questa la strategia. I principali campi di applicazione di Sami: sistemi di difesa, trasporti, automotive, impiantistica, generazione di energia, piattaforme off-shore, illuminazione, termometrica, motori, sistemi di sicurezza, applicazioni in fibra ottica. Info: www.sami.it

Quello che sembra semplice ma non è

Attiva sia come fornitrice di materie prime sia nell’im-ballaggio industriale, Roll Products Srl vanta 35 anni d’esperienza nel settore carta-rio. L’azienda svolge la duplice attività di taglio in formato di cartone destinato alle carto-tecniche nello stabilimento di Orsenigo (Como) e di ribo-binatura di carte prevalente-mente kraft destinate alla pro-duzione di sacchetti, sacchi e scatole in genere nello stabi-limento di Settala (Milano). A guidare Roll Products i fratelli Aldo ed Antonio Santirocchi: figli d’arte - il padre si occupa-va di forniture di materie prime per le cartiere italiane - han-no sviluppato una importante nicchia di mercato attraverso prodotti di qualità importati per lo più dalla Scandinavia. Prodotti di qualità ma anche serietà e puntualità nelle con-segne sono le caratteristiche dell’azienda, che vanta nume-ri importanti: Roll Products è dotata di 4 carrelli elevatori, 2

ribobinatrici, una taglierina per cartone, 2 impianti aspirarifili completi e 2 imballatrici auto-matiche complete. Di assoluto prestigio è il dato relativo al fatturato per singolo addetto, pari a 1,5 milioni di euro, livel-lo che poche realtà italiane possono vantare. «La filosofia aziendale – dicono i fratel-li Santirocchi – è contenere i costi e aumentare l’efficienza per far fronte alle esigenze sempre più complesse di un mercato globale». Ascoltando Aldo e Antonio Santirocchi si ha la netta percezione di avere a che fare con persone molto motivate e professionali, che danno particolare importan-za alla serietà professionale. Il loro lavoro ha portato la Roll Products - all’interno della realtà italiana, che vede una produzione complessiva di carta e cartone di circa 10 mi-lioni di ton. - ad imporsi con intelligenza in una nicchia di mercato redditizia.Info: www.rollproducts.it

Antonio e Aldo Santirocchi

Trent’anni di esperienza, specializzata nella produzione di serraggi e nella distribuzione di importanti marchi esteri: è Clamp Srl, azienda di Cerro al Lambro (Milano) che dal 1996 ha il sito produttivo nel Pa-dovano. Prerogative di Clamp sono rapidità e affidabilità nelle consegne a clienti industriali o distributori, con monitoraggio delle prestazioni logistiche, con capacità di essere agile e snella, alla ricerca del compro-messo tra efficienza e reattività attraverso reparti per i proces-si di produzione automatizzati, in grado di personalizzare pic-cole serie di prodotti speciali. Clamp ha clienti in Italia e all’e-stero in vari settori industria-li, forte della partnership con primari gruppi mondiali (tra cui Band-It). «I nostri prodotti non sempre sono componenti stra-tegici per i clienti. È dunque rilevante il servizio logistico, per il quale abbiamo una strut-tura operativa all’avanguardia (magazzini automatici e siste-ma informativo integrato) con personale esperto».Info: www.clamp.it

Alcuni prodotti di Clamp