Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova,...

8
Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto .com 58.000 Spedizioni VENERDÌ 9 GIUGNO 2017 - N. 1915 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANI Aut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centralino 045591316 Fax 045 8067557 E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - www.cronacadelveneto.com/it/net/org Un carro armato italiano arrestato dalla polizia austriaca. Non è la trama di un film di guerra, ma quanto accaduto qualche giorno fa a pochi chilometri dal confine di Tarvisio. Che gli agenti austriaci siano parti- colarmente precisi è cosa nota, ma forse nessuno avrebbe immaginato che un giorno la polizia d'oltreconfi- ne avrebbe potuto bloccare un cin- golato PzH 2000 del nostro Esercito. Come riportato dalla Kleine Zeitung, infatti, una settimana fa lungo la A2 nel tratto tra Arnoldstein e Warmbad, una pattuglia austriaca ha fermato un trasporto eccezionale italiano per sottoporlo a normale controllo. Durante le verifiche sarebbe emerso che la ditta privata, con sede a Bolzano, non avrebbe rispettato le norme locali sul massimo carico per asse ammesso. Immediato è scatta- to il blocco del trasporto con l'insoli- to carico che ora si trova fermo in un parcheggio autostradale per tra- sporti speciali. Il carro armato italiano CARRO ARMATO ITALIANO “ARRESTATO” IN AUS TRIA BANCHE VENETE, SONO IN BILICO IL SALVATAGGIO APPARE SEMPRE PIÙ IN SALITA GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU La prima banca spagnola il Banco Santander ha rilevato la banca in difficoltà Banco Popular Espanol per la cifra simbolica di 1 euro, evitando così la temutissima applicazio- ne della normativa europea sul bail-in, ma per le banche vene- te la strada è ancora in salita. E' da mesi che le autorità euro- pee stanno valutando il salva- taggio di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Una stra- da che rimane piena di insidie per i due istituti veneti dopo l'ultima porta in faccia chiusa da Bruxelles. Che siano stati fatti "errori" è cosa nota come rivelato dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. Anche l'agenzia di rating Standard & Poor's sulle due venete ha sottolineato che "il principale rischio è legato alla percezione che possono avere investitori e depositanti". Veneto Banca è finita al centro di un nuovo filone di inchiesta della Procura di Roma perché avrebbe sborsato oltre 14 milioni di euro per 462 opere d'arte pagate in media tra il 70 e l'80% in più rispetto al loro valore di mercato. Tutto questo mentre Veneto Banca e Popolare di Vicenza sperano nel soccorso del Tesoro e della Commissione UE per evitare il bal-in. Secondo il Corriere della sera, le autorità di Roma e di Bruxelles starebbero valu- tando una terza via di fuga: una liquidazione ordinata della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca che le faccia uscire gradualmente dal mer- cato, senza far scattare la temuta procedura europea di risoluzione con il bail-in. Uno scenario possibile previsto dalle disposizioni europee, benché la decisione di mettere le banche in liquidazione spetti alle autorità italiane. Per il Fatto quotidiano si starebbe invece ragionando su una deroga al decreto approvato a fine anno per i 20 miliardi a sostegno del settore per ricapi- talizzare le due venete senza incorrere nelle sanzioni Ue. B RUXELLES STAREBBE VALUTANDO UNA VIA DI FUGA PER FARE USCIRE ( GRADUALMENTE ) B PVI E V ENETO B ANCA DAL MERCATO SENZA FAR SCATTARE IL BAIL - IN DEROGA AL DECRETO DA 20 MILIARDI . TAJANI : “E RRORI Antonio Tajani IN AUTOSTRADA Si è dimesso dalla carica di sindaco di Villorba. Il clamoroso addio è arrivato a sor- presa nel consiglio comunale. «Mi dimetto perché voglio rimanere un uomo libero». Karole Vail Marco Serena Sarà la direttrice della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e direttrice della sezione italiana della Fondazione. Sarà solo il secondo direttore nella storia. OK KO

Transcript of Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova,...

Page 1: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

58.000 Spedizioni

VENERDÌ 9 GIUGNO 2017 - N. 1915 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANIAut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centra l ino 045591 3 1 6Fax 045 8067557 E -ma i l : r e daz i one@tvvene t o . c om - S t ampa i n p r op r i o - www.c ronacade l vene to . com / i t / ne t / o rg

Un carro armato italiano arrestatodalla polizia austriaca. Non è latrama di un film di guerra, ma quantoaccaduto qualche giorno fa a pochichilometri dal confine di Tarvisio.Che gli agenti austriaci siano parti-colarmente precisi è cosa nota, maforse nessuno avrebbe immaginatoche un giorno la polizia d'oltreconfi-ne avrebbe potuto bloccare un cin-golato PzH 2000 del nostro Esercito.Come riportato dalla Kleine Zeitung,infatti, una settimana fa lungo la A2nel tratto tra Arnoldstein e Warmbad,una pattuglia austriaca ha fermatoun trasporto eccezionale italiano persottoporlo a normale controllo.Durante le verifiche sarebbe emersoche la ditta privata, con sede aBolzano, non avrebbe rispettato lenorme locali sul massimo carico perasse ammesso. Immediato è scatta-to il blocco del trasporto con l'insoli-to carico che ora si trova fermo in unparcheggio autostradale per tra-sporti speciali.

Il carro armato italiano

CARRO ARMATO ITALIANO “ARRESTATO” IN AUSTRIA

BANCHE VENETE, SONO IN BILICOIL SALVATAGGIO APPARE SEMPRE PIÙ IN SALITA

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

La prima banca spagnola ilBanco Santander ha rilevato labanca in difficoltà BancoPopular Espanol per la cifrasimbolica di 1 euro, evitandocosì la temutissima applicazio-ne della normativa europea sulbail-in, ma per le banche vene-te la strada è ancora in salita.E' da mesi che le autorità euro-pee stanno valutando il salva-taggio di Veneto Banca ePopolare di Vicenza. Una stra-da che rimane piena di insidieper i due istituti veneti dopol'ultima porta in faccia chiusada Bruxelles. Che siano statifatti "errori" è cosa nota comerivelato dal presidente delParlamento europeo AntonioTajani. Anche l'agenzia dirating Standard & Poor's sulledue venete ha sottolineato che"il principale rischio è legatoalla percezione che possonoavere investitori e depositanti".Veneto Banca è finita al centrodi un nuovo filone di inchiestadella Procura di Roma perchéavrebbe sborsato oltre 14milioni di euro per 462 opere

d'arte pagate in media tra il 70e l'80% in più rispetto al lorovalore di mercato. Tutto questomentre Veneto Banca ePopolare di Vicenza speranonel soccorso del Tesoro e dellaCommissione UE per evitare ilbal-in. Secondo il Corrieredella sera, le autorità di Romae di Bruxelles starebbero valu-tando una terza via di fuga:una liquidazione ordinata dellaPopolare di Vicenza e diVeneto Banca che le facciauscire gradualmente dal mer-

cato, senza far scattare latemuta procedura europea dirisoluzione con il bail-in. Unoscenario possibile previstodalle disposizioni europee,benché la decisione di metterele banche in liquidazione spettialle autorità italiane. Per ilFatto quotidiano si starebbeinvece ragionando su unaderoga al decreto approvato afine anno per i 20 miliardi asostegno del settore per ricapi-talizzare le due venete senzaincorrere nelle sanzioni Ue.

BRUXELLES STAREBBE VALUTANDO UNA VIA DI FUGA

PER FARE USCIRE (GRADUALMENTE) BPVI E VENETO

BANCA DAL MERCATO SENZA FAR SCATTARE IL BAIL-IN

DEROGA AL DECRETO DA 20 MILIARDI. TAJANI: “ERRORI”

Antonio Tajani

IN AUTOSTRADA

Si è dimesso dalla carica di sindaco diVillorba. Il clamoroso addio è arrivato a sor-presa nel consiglio comunale. «Mi dimettoperché voglio rimanere un uomo libero».

Karole Vail Marco SerenaSarà la direttrice della Collezione PeggyGuggenheim di Venezia e direttrice dellasezione italiana della Fondazione. Saràsolo il secondo direttore nella storia.

OK KO

Page 2: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO 2017 - 2Cronaca del VenetoRegione

FINANZIAMENTI DALLA REGIONETEATRO E ORCHESTRA COMUNALEConcessi due contributi ad altrettante importanti istituzioni culturali vicentineLa Giunta regionale, su propostadell’assessore alla cultura, haconcesso due contributi ad altret-tante importanti istituzioni culturalivicentine, a sostegno delle loroattività: 140 mila euro allaFondazione Teatro ComunaleCittà di Vicenza e 110 mila euroall’Orchestra del Teatro Olimpicodi Vicenza. “Il Teatro svolge un’in-tensa e apprezzata attività chevivacizza il panorama culturalevicentino, qualificando nel con-tempo anche l’offerta turisticadella città. Le finalità dellaFondazione, inoltre, sono quelleche la stessa Regione perseguee cioè quelle di promuovere evalorizzare la produzione di attivi-tà multidisciplinari nell’ambito dellospettacolo dal vivo nelle sue varieforme, quali il teatro, la musica e la

danza e sostenere attività artisti-che e culturali finalizzate a salva-guardare l’identità e le tradizionidel territorio”. “L’Orchestra è inve-ce una sorta di ‘bottega’ musicaleall’interno della quale 40 musicisti,selezionati fra centinaia di under30, diplomati nei Conservatori delVeneto e d’Italia, hanno la possibi-lità di perfezionarsi sotto la guidadi qualificati docenti. Lo scopo èoffrire ai giovani musicisti un per-corso di perfezionamento alta-mente formativo, al fine di entrarestabilmente in grandi enti orche-strali e, nel contempo, realizzarestagioni concertistiche di qualità,arricchite dalla presenza diapprezzati solisti e autorevolidirettori. Nell’estate 2017l’Orchestra, infatti, terrà numerosiconcerti sia nel Teatro Comunale

sia nel cortile di palazzo Barbaranda Porto, denominati ‘NotturniPalladiani’. Ma va ricordata anchel’iniziativa, promossa in collabora-zione con il Conservatorio diVicenza, di mettere a disposizionedella cattedra di direzione d’or-chestra una formazione profes-sionale”.

Cristiano Corazzari

FESTA DI PREMIAZIONEIN MEMORIA

DELLA GRANDE GUERRAFesta di premiazione, a VillaContarini di Piazzola sul Brenta ,per le classi vincitrici del concorsopromosso dalla Regione Venetosulla memoria della GrandeGuerra: oltre 300 studenti dellescuole primarie e secondarie delVeneto, insieme ai loro docenti,hanno presentato i loro lavori chehanno interpretato, con grandeoriginalità e diversi linguaggiespressivi, episodi, figure e aspettidel primo conflitto mondiale. A pre-miarli, nella sala delle Conchigliedel complesso, gli assessori allaScuola e alla Cultura dellaRegione Veneto, entrambi ‘registi’dell’articolato programma di cele-brazioni per il centenario delPrimo Conflitto mondiale cheebbe in terra veneta uno dei suoifronti più aspri e sanguinosi. Lapresentazione dei lavori vincitori èstata preceduta dalla proiezionedel film “Noi eravamo” per gli stu-denti delle secondarie e dallospettacolo teatrale proposto daTheama Teatro per gli allievi piùgiovani. "Il mio plauso va agliuomini e alle donne di TheamaTeatro e agli insegnanti – ha evi-denziato l’assessore alla Scuola -che con grande professionalità epassione hanno supportato iragazzi in questo pregevole pro-getto, valorizzando i più bravi estando vicino a coloro che aveva-no bisogno di supporto, con il fineultimo di promuovere e costruirenelle scuole la cultura della nostraidentità, partendo dalla storia edalla conoscenza dei luoghi sim-bolo della terra veneta, il Piave, ilGrappa, il Pasubio”.

Le classi premiate

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

CONTROLLI ANTI-TERRORISMOPER BARCHE DIRETTE IN CROAZIANella stretta dei controlli anti-terrorismo, a Nordest restanoinvischiate pure le barche.Cominciano a fioccare le multea carico dei diportisti, diversemigliaia a queste latitudini, chesoprattutto nella bella stagionesalpano dalle coste di Veneto eFriuli Venezia Giulia per rag-giungere la Croazia, un Paeseche non fa parte dell'areaSchengen e che dunque pre-scrive ferree procedure diingresso. Quello che moltiappassionati non sanno, però,è che analoghe misure vannoadottate anche per l'uscitadall'Italia: il mancato rispetto diqueste disposizioni costa 350euro (alla volta). Già, perché lascarsa conoscenza del tema ei tempi lunghi di accertamentorischiano di far inanellare alsingolo velista o motorista

anche diverse sanzioni, l'unadopo l'altra in concomitanzacon le varie gite in AltoAdriatico, fino alla notifica del-l'infrazione. Finora l'informazio-ne è rimasta pressoché confi-nata all'interno dei media disettore, come Tuttobarche,

che ha dato notizia della primacontravvenzione, elevata adun pilota partito da una darse-na di Lignano Sabbiadoro indirezione di un porto dellaCroazia senza avvisare pre-ventivamente le autorità italia-ne.

Una rimessa barche

Page 3: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO - 3Cronaca del VenetoRegione

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Poco più di un mese fa in25mila, tra esperti di tec-nologia, scienziati, stu-denti, imprenditori,maker, si sono sfidati, in187 città di tutto il mondo,per sviluppare idee inno-vative in appena 48 ore.L’occasione era SpaceApps Challenge cheNASA propone a livelloglobale per stimolare,grazie all’accesso a dati opensource, soluzioni inedite peraffrontare le sfide che si pongo-no alla vita sulla Terra e all’esplo-razione dello spazio. Per ognilocation partecipante, solo i primidue premiati erano ammessialla fase successiva (più il sele-zionato dal People’s Choice),ovvero la selezione globale dellaNASA dalla quale poi uscirà ilvincitore a livello mondiale. Inpratica su quasi 5.000 progettisviluppati, 374 sono stati pro-

mossi a livello mondiale e appe-na 25 hanno passato il turno.Quindi, solo 5 per ogni categoria(Best use Data, Best use ofHardware, Best MissionConcept, Galactic Impact eMost Inspirational) si contende-ranno il primo premio assolutoche consiste nell’assistere ad unlancio della NASA negli StatiUniti.Anche l’idea vincitrice dell’-hackathon di Vicenza, dellasquadra SHC (composta da

Mirco Zenere, GiacomoDe Lazzari, CristianMarchetto e DamianoTessaro, studenti di 4ª e5ª dell'I stituto TecnicoIndu striale A. Rossi diVice nza) ambirà a vince-re l’ultima fase. Il progettodei giovani sviluppatori(Fire Drone) consiste in unsistema di droni posizio-nati in aree a rischio e ali-

mentati con energia solare inapposite piattaforme. I dronipossono essere attivati attraver-so un’app per smartphone nelcaso in cui un cittadino individuiun sospetto incendio.FireDrone, attraverso un evolutosistema di machine-learning,impara come un cervello umanoa riconoscere e vedere le areeincendiate in modo da calcolar-ne l’entità e fornire informazioniai vigili del fuoco per un prontointervento.

Con un progetto sul sistema dei droni. Pronti alla finale

L’ìstituto Rossi di Vicenza

IL ROSSI ALLA SFIDA DELLA NASA

PEDON, LA “GREEN STATION”PER UNA SANA ALIMENTAZIONEBenessere, semplicità e gustosono i veri protagonisti di “GreenStation”, il primo ristorante ideato,realizzato e finanziato da Pedonche ha aperto i battenti dal 31maggio nella centralissima viaSpadari, la Via del Gusto nelcuore di Milano. Uno solo e ambi-zioso è l’obiettivo, creare la primacatena di ristorazione internazio-nale “Fast Casual” che fa dellasostenibilità il suo valore principa-le, anche nella proposta gastro-nomica a base di cereali, legumie semi, fonti vegetali di proteine,100% naturali e no OGM. Unvero e proprio punto d’incontroper momenti conviviali tra colle-ghi e amici, dove ricaricarsi dibenessere e rilassarsi, condivi-dendo un pasto sano e genuino.Una assoluta novità nel panora-

ma della ristorazione mondiale.Una promessa distintiva per que-sto locale, i cui valori, racchiusinello stesso nome, sono perfetta-mente coerenti con la filosofiadella famiglia e dell’aziendavicentina, da sempre impegnataa operare nel rispetto dell’am-biente e a sviluppare sistemi di

coltivazione biologici e sostenibili,promuovendo allo stesso tempola cultura di una sana e correttaalimentazione. Green Stationvuole essere il progetto pilota diun piano strategico importanteche vede l’opportunità futura diesportare l’idea nelle principalimetropoli internazionali

La Pedon di Molvena

EX VENETO AGRICOLTURAASSEMBLEA DIPENDENTIÈ stata convocata per oggi, dalle14 alle 18, presso la Cassa Edile diPadova, l’assemblea di tutti idipendenti dell’AVISP (AgenziaVeneta per lo Sviluppo edInnovazione del settore Primario,ex Veneto Agricoltura). All’ordinedel giorno un approfondimentosulla situazione contrattuale elavorativa che rimane molto incer-ta. Gli interventi di revisione dellaspesa hanno infatti determinato,dal 2012, il blocco degli aumentisalariali pur previsti dai contrattinazionali e provinciali per gli ope-rai agricoli florovivaisti e forestali.Preoccupante inoltre la prospetti-va occupazionale per tutti i lavora-tori. Nonostante l’assessoreall’Agricoltura Giuseppe Pan abbiapiù volte espresso la volontà digarantire l’occupazione dei lavora-tori sia fissi che stagionali, ad oggile 165 giornate di lavoro non ven-gono garantite agli 86 stagionaliadducendo come motivazioni lamancanza di risorse e di progetta-zione dovuta a un taglio di risorseda parte della Regione e dagli ulti-mi due anni di commissariamentodella ex Veneto Agricoltura. Non vameglio ai 36 dipendenti a tempoindeterminato a fronte del nuovoPiano Industriale che prevede lachiusura di diversi centri generan-do quindi evidenti incertezze sulpiano occupazionale. Tutti i lavo-ratori dell’Avisp da più di 20 annicontribuiscono allo sviluppo e allacrescita dell’azienda regionale,con professionalità e sacrificio;per questo metteremo in campotutte le iniziative, sia nei confrontidella politica che dell’azienda, persalvaguardare i loro diritti contrat-tuali e soprattutto il loro lavoro.

Giuseppe Pan

Page 4: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO 2017 - 4Cronaca del Veneto

Smetti di sognare, vola!

Verona – Praga da 59 EUR*

czechairlines.com

* Prezzo per biglietto di sola andata, il numero dei posti è limitato.

Ulteriori informazioni su www.czechairlines.com.

Page 5: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO 2017 - 5Cronaca del Veneto

FAMIGLIA FINISCE IN OSPEDALEPER I FITOFARMACI NEI VIGNETIVigneti irrorati di fitofarmaci euna famiglia finisce in ospe-dale. È successo sabatopomeriggio in una casa vici-na ai vigneti in località Cas -teldardo di Trichiana dellasocietà Le Rive di Vodor.Due trattori stavano irroran-do di fitofarmaci il vigneto.Due persone (altre due inmodo minore) hanno avutoproblemi di salute durantel'intervento, in particolareFederico Tommasi residen-te in via Borgo Dante a pochimetri dalla piantagione. «Io emia moglie abbiamo sentitodei bruciori alle vie respirato-rie, io poco dopo avevo bru-ciori anche ai polmoni. Eranole 15 quando ho deciso di

andare al pronto soccorso diBelluno, dove i sanitari mihanno fatto una flebo, conanalisi del sangue a me emia moglie, alle 18,10 sonostato dimesso. Anche dome-nica avevo un po' di bruciorealla trachea. Su indicazionedel pronto soccorso mi

hanno dato anche cinquegiorni di riposo. Già domeni-ca mattina sono stato alcomando dei carabinieri diBelluno dove ho presentatola denuncia, considerato cheho avuto problemi ai polmonila denuncia è stata fatta perlesioni».

Federico Tommasi

Non accenna a placarsi la pole-mica scatenata dalla notizia chea Lampertico sta sorgendo unavera e propria moschea. È pro-prio così che viene infatti definitadall'associazione culturale esportiva “Il Futuro” che, nella suapagina Facebook, chiede allacomunità islamica di versare uncontributo economico tramitebonifico perché «la moschea habisogno del nostro aiuto». Ilcosto dell’opera è di circa 500mila euro e sarà realizzata conautofinanziamento, tramite offer-te dei fedeli. Una dichiarazioned'intenti perfettamente in sinto-nia con l'architettura arabeg-giante che richiama proprioquella delle moschee, così evi-dentemente fuori contestorispetto agli immobili residenzialie produttivi presenti nell'area,ma che viene considerata, alivello urbanistico, nient'altro chela sede di un'associazione cultu-rale. «La vera finalità dellanuova costruzione - afferma ilcandidato sindaco AttilioSchneck - doveva essere coltacon la semplice analisi dei motivicon i quali la Lega aveva boccia-to il progetto trattandosi di luogodi culto». «Quando nel 2014 fuchiesto l'ampliamento dell’edifi-cio - spiega il sindaco uscenteGianni Casarotto, che si è rican-didato - l'istruttoria venne gestitadirettamente dall'ufficio, comequando viene richiesto un rego-lare permesso a costruire inzona idonea: negarglielo avreb-be costituito un atto illegittimo».

PER LA MOSCHEAVIA LIBERA AI SIMBOLI

Cronaca di Vicenza

Cronaca di Belluno

PRESA BABY-GANG ALBANESESVALIGIAVANO APPARTAMENTI

Quattro persone hanno avuto problemi di salute e brucioreal petto. Sono state poi sottoposte a controlli in ospedale

Si trovavano al bar, bevevanouno spritz, poi si dividevano ingruppetti e andavano a svaligia-re degli appartamenti. La babygang italo-albanese, specializ-zata nel depredare apparta-menti, era organizzatissima:c'era chi faceva il palo, chi siintrufolava nelle case per farerazzia, chi andava a seppellire iltesoro lungo l'argine delBacchiglione in zona Bas -sanello e chi, infine, vendeva ilbottino nei compro oro padovanio nei campi rom milanesi. Danovembre scorso a oggi sonostati accertati almeno 50 colpi,ma gli investigatori stanno inda-gando su altrettanti ulteriori casi,riconducibili sempre al gruppo digiovanissimi, dai 17 ai 26 anni

che agivano anche più volte algiorno, tutti i giorni. la polizia, aconclusione di un'indagine coor-dinata dal sostituto procuratoreSergio Dini, ha eseguito noveordinanze di custodia cautelarein carcere e due agli arrestidomiciliari (altre tre sono state

disposte), firmate dal gipCristina Cavaggion, nei confron-ti dei membri della banda. In car-cere è finito anche un minoren-ne, su richiesta del sostituto pro-curatore del Tribunale dei Minoridi Venezia Giulia Dal Pos, conordinanza firmata dal gip,Valeria Zancan. Alla fase esecu-tiva delle misure cautelari hannopartecipato agenti della squadraMobile, coadiuvati da colleghidella Digos e del commissariatoStanga, unitamente a colleghidel Reparti prevenzione criminee della polizia scientifica. Laqua si totalità degli indagati pro-viene dalla cittadina albaneseLaç e sono arrivati in Italia comemin ori non accompagnati quan-do avevano tra i 15 e i 16 anni.

Pattuglia della Polizia

Cronaca di Padova

La moschea in costruzione

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Page 6: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO 2017 - 6Cronaca del Veneto

Cronaca di Treviso

ALLARME DISERBANTI NEI FIUMIVALORI RECORD NELLA MARCA«Diserbanti nei fiumi, valorirecord nella Marca, il moni-toraggio Arpav è allarman-te. La Regione prendamisure concrete a tuteladell'ambiente e della saluteumana»: l'allarme è delconsigliere Pd Andrea Za -n oni primo firmatario diun'interrogazione sotto-scritta anche dai colleghiGraziano Azzalin e Ales -sandra Moretti. «Le acquedel Veneto sono semprepiù inquinate dai diserbanti.L'ultimo monitoraggio diArpav ha evidenziato lapresenza di glifosfate,ampa e glufosinate diammonio in misura ecces-siva, tale da superare lo

standard di qualità medioannuo previsto dalla nor-mativa vigente in ben 8siti». Tra i fiumi nel mirino:lo Zero a Mogliano Veneto,il torrente Cervada a Ma -reno di Piave, il Monticano

a Vazzola e lo scolo Big -onzo a Casale. «La Re -gione dovrebbe prenderesul serio la questione del-l'impatto sull'ambiente e lasalute umana degli erbici-di».

Alessandra Moretti

Si sono dovuti mettere all'insegui-mento, i vigili urbani del comandodi Rovigo, per riuscire a fermareuna donna al volante dal "piedinoavvelenato". La donna stava sfrec-ciando in via Muratori, una viasegnalata alla polizia locale comepericolosa per via dell'alta velocitàspesso raggiunta dagli automobili-sti. Così il comando della polizialocale di Giovanni Tesoro ha decisodi predisporre dei controlli straordi-nari sulla Così ieri una pattuglia eraferma per i controlli, quando ha inti-mato l'alt a un'auto, una Opel Agira,che sfrecciava oltre i limiti consentitisulla via. La donna al volante non ciha pensato proprio ad accostare,anzi, ha premuto ancora di più sul-l'acceleratore, ha evitato di travol-gere l'agente di polizia locale che siera sporto con la paletta e ha pro-seguito la sua corsa. I due agenti inservizio non hanno perso un attimoe si sono messi all'inseguimentodell'autista indisciplinata e pericolo-sa. All'altezza dell'Aliper sono riu-sciti a stringerle il passaggio e abloccarla. A quel punto ha dovutodare i documenti ed è stata identifi-cata: si tratta di una 57enne, resi-dente in provincia di Rovigo, convari precedenti per maltrattamentisu minori, resistenza a pubblicoufficiale e ingiurie. Le sarà dunquesembrata una mezza passeggiatala mega sanzione che ha rimediatoper essere al volante senza cintu-re, non essersi fermata al segnaledell'alt, aver superato i limiti di velo-cità, aver "bruciato" il semafororosso e viaggiare senza assicura-zione. Ben 1.300 euro la sanzioneamministrativa accumulata, oltre a19 punti decurtati in patente e ilfermo amministrativo dell'automo-bile.

NON SI FERMA ALL’ALTMULTA DA RECORD

Cronaca di RovigoCronaca di Venezia

MARGHERA, PANICO VIA SMSIL COMUNE DENUNCIA IGNOTIIn merito alle notizie fatte circolare sui social e su whatsappper procurato allarme su presunto rischio chimico per la nubeProcurato allarme. Questal'ipotesi di reato per la quale ilComune di Venezia presente-rà denuncia contro ignoti inmerito alle notizie fatte circo-lare sui social network esocial media su un presuntorischio chimico che avrebbescatenato l'incendio scoppia-to a Fusina nell'impiantoEcoricicli gestito da Veritasinnescando un effetto dominotra la popolazione. «Non erafondata la notizia girata all'ini-zio sul fatto che stesse bru-ciando del materiale plasticoribadisce D'Este - Qui si stoc-cano materiali residuali, comearmadi in legno, materassi.Non c'è quindi stato nessun

rischio chimico come alcunihanno palesato. Chi ha adot-tato autonomamente dellemisure preventive, comealcuni istituti scolastici, senzaperò conoscere la reale entitàdel problema ha fatto bene

umanamente parlando, per-ché tutti pensiamo prima aifigli. Ma contro chi ha caval-cato una notizia falsa procu-rando inutili allarmismi abbia-mo deciso di sporgere denun-cia».

La nube su Marghera

Vigili urbani

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

Page 7: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO 2017 - 7Cronaca del VenetoCronaca di Verona

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

GLI “ANGELI” VOLANO SU PIRANDELLOAttraverso una novella hanno fatto rivivere la memoria di un’amica scomparsaGli Angeli, sul palco del tea-tro Pirandello di Agrigento,conquistano un pubblico distudenti, docenti, nomi illustridel mondo della cultura edelle istituzioni, intervenuti atestimoniare il successo delconcorso “Uno, nessuno ecentomila”, bandito dal Miurin collaborazione con ilDistretto Turistico Valle deiTempli di Agrigento, laFondazione Teatro LuigiPirandello e la Strada degliScrittori, in occasione dellecelebrazioni per i 150 annidalla nascita dello scrittoreagrigentino. I ragazzi delLiceo, con la metafora dellavita, ispirata alla novella “Disera un geranio”, hanno fattorivivere la memoria diCostanza, studentessamodello del Liceo classicoche amava la letteratura.Commozione e applausi pro-

lungati per manifestare una-nime consenso al giudiziodella giuria che ha premiatola scelta del tema: la vita,avventura delicata, preziosae infinita, fatta da un prima eun dopo, imprescindibilmen-te uniti e meravigliosamenteeterni. Gli attori, coordinatidalla professoressaFrancesca Zambito e con laguida tecnica del registaEnzo Rapisarda e dell’attri-

ce Rita Vivaldi, hanno inter-pretato magnificamente icompagni di Costanza cheper sopportarne la perdita, lehanno dedicato la novellaimpregnata di versi dellapoetessa Emily Dickinson,che amava vedere la mortecome il luogo dove l’anima siidentifica con l’universo. AlLiceo Agli Angeli, classificatoal secondo posto tra le 86scuole partecipanti per “la

drammaturgia ben struttura-ta, scrittura curata e prontamessa in scena”, è stataconsegnata dal giornalistadel Corriere della Sera,Felice Cavallaro, una targain pietra lavica realizzatadall’Accademia di Belle Arti“Michelangelo” di Agrigento.Iragazzi che hanno vissutoquest’indimenticabile espe-rienza provengono da tutti gliindirizzi del Liceo: Ale -ssandra Annechini, GiulioBiagini, Gaia Damiata,Matteo De Mori, RiccardoFerrari, Serena Ferraro,Noemi Guardini, MariannaIndipendenza, GeorgianaIrina Mircea, EmmaQuaiato, Stella Ra p isarda,Gianmaria Resi dori, LauraSoriato. Il corto teatrale èstato realizzato anche grazieall’associazione “VeronaStrada Sicura”.

Gli alunni dell ’ ist i tuto Angeli sul palco del Pirandello

L’UNIVERSITÀ, IL BILANCIO È OKAGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTILe università italiane da qual-che anno hanno cambiato ilsistema contabile, passando dauna contabilità finanziaria pub-blica ad una contabilità econo-mico patrimoniale. Il nuovosistema rileva nei report di sin-tesi dell’istituzione sia gli aspettieconomici (ricavi, costi, utile)sia quelli patrimoniali.L’università di Verona, per ilsecondo anno consecutivo, hachiuso il proprio bilancio condati assolutamente positivi siain termini economici che patri-moniali. Ecco alcuni dati 2016:proventi operativi 213.677.000euro, costi operativi187.359.000 euro di cui costidel personale 102.209.000euro, costi della gestione cor-rente 76.940.000 euro, ammor-tamenti e svalutazioni

8.210.000 euro, immobilizza-zioni 117.7 90.000 euro, attivocircolante 218.012.000 euro,patrimonio netto 161.096.000euro. Tali dati, in particolarel’utile di esercizio (18.995.000euro) e la situazione patrimo-niale dell’università di Verona,consentono oggi agli Organiaccademici di avviare con fidu-cia ambiziosi piani di sviluppodell’ateneo in termini di recluta-mento di personale doc ente etecnico, in investimenti in spazie infrastrutture e in attrezzaturescientifiche e didattiche.L’università di Verona ha previ-sto un piano di circa 12 milionidi euro per il reclutamento delpersonale nel biennio2017/2018, un importante esignificativo piano di sviluppoedilizio, un ingente investimento

in attrezzature scientificheall’avanguardia per la ricercascientifica e in nuova strumen-tazione per la didattica. Il pianodi reclutamento per gli anni2017-2018 prevede un investi-mento finanziario di quasi 11milioni di euro per coprire 146posizioni di docenti e ricercatori.I risultati di bilancio inoltrehanno consentito all’ateneo di

strutturare da quest’anno il pro-prio sistema di contribuzionestudentesca in modo tale nonsolo da recepire le novità intro-dotte dalla legge di Bilancio2017 che richiedono sistemi diagevolazioni a favore degli stu-denti rientranti nelle fasce direddito più basse (Isee fino a30.000 euro), ma anche da pre-miare tutti gli studenti, indipen-dentemente dal reddito, in pos-sesso dei requisiti di merito(crediti formativi acquisiti), pre-vedendo una contribuzioneridotta di 200 euro rispettoall’anno precedente.

I l rettore Nicola Sartor

Page 8: Cronaca 58.000 Spedizioni del Veneto...2017/06/09  · Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Cronaca del Veneto.com 58.000 Spedizioni VENERDÌ

QUOTIDIANO ON.LINE DEL VENETO 9 GIUGNO 2017 - 8Cronaca del Veneto

Radiologia

Neurologia eNeurochirurgia

Endocrinologia e Diabetologia

DietologiaNutrizionistica

Dermatologia

Riabilitazione cardiologica

Otorinolaringoiatria

Gastroenterologia

Chirurgia Vascolare

Senologia

Urologia

Fisioterapia e Riabilitazione

CHECK UP PERSONALIZZATI

Psicologia e Psichiatria

Pneumologia

Pediatria

Chirurgia oculistica

Medicina dello Sport

Nefrologia

Ortopedia

Geriatria

Centro per la cura del mal di schiena

Ginecologia e Ostetricia

Chirurgia Ambulatoriale

Medicina Estetica

SCOPRI TUTTI i NOSTRI SERVIZIe le CONVENZIONI su: www.cemsverona.it

Via Fava 2/b – 37139 Verona - tel. 045 9230404 whatsapp: 3385364550 [email protected]

CEMS Centro Medico Specialistico Verona