Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

8
Corso per Wikipediani in residenza marzo-maggio 2012 un’iniziativa promossa dalla Fondazione lettera27 in collaborazione con Wikimedia Italia. Incontro 2 Testo Wikipedia Attendibilità e verificabilità dei contenuti. Metodi di controllo. Caratteristiche delle voci.

description

Secondo incontro del Corso per Wikipediani in Residenza curato da Remulazz. Milano, 14 marzo 2012. Wikipedia: Attendibilità e verificabilità dei contenuti. Metodo di controllo. Caratteristiche delle voci.

Transcript of Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Page 1: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Corso per Wikipediani in residenza marzo-maggio 2012un’iniziativa promossa dalla Fondazione lettera27 in collaborazione con Wikimedia Italia.

Incontro 2

Testo

Wikipedia Attendibilità e verificabilità dei contenuti. Metodi di controllo. Caratteristiche delle

voci.

Page 2: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Attendibilità dei contenuti

Per le sue caratteristiche, Wikipedia non può assicurare l’attendibilità dei materiali in essa contenuti. Wikipedia è infatti caratterizzata da estrema dinamicità: i suoi contenuti non sono cristallizzati e c’è continuamente confronto (attraverso la discussione e la ricerca del consenso) che si traduce in modifiche.

Critiche più comuni al metodo wiki: copertura disomogenea degli argomenti mediocrità dell’approfondimento presenza di informazioni sbagliate

Problemi derivanti dall’adozione del metodo wiki: oggettività delle voci: i continui interventi (non monitorati dal lettore medio)

fanno sì che una posizione condivisa su un determinato argomento sia molto difficile da raggiungere

vandalismi: su Wikipedia sono ovviamente possibili modifiche dannose per i contenuti. Wikipedia necessita di un continuo controllo, che viene svolto da numerosi utenti tramite l’utilizzo di alcune pagine e degli strumenti specifici.

Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Attendibilità e http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Avvertenze_generali

Page 3: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Verificabilità dei contenuti

Wikipedia vuole porre l’accento, più che sul concetto di attendibilità, su quello di verificabilità.

Un’informazione è verificabile quando il lettore può controllarne la correttezza tramite fonti affidabili. Con buona approssimazione, un’informazione verificabile è un’informazione vera.

Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Verificabilità e http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Evasività

La verificabilità dei contenuti di Wikipedia si raggiunge selezionando accuratamente le fonti (attendibili, indipendenti, già pubblicate) e citandole correttamente e in maniera puntuale per ogni materiale che possa essere messo in dubbio.

Le voci di Wikipedia devono sempre citare le fonti da cui sono tratte, soprattutto nei casi in cui si riportino informazioni controverse, dati numerici, opinioni personali (non di chi scrive, ovviamente, ma di altri che le hanno espresse in passato riguardo l'argomento della voce).

Le fonti attendibili sono di importanza vitale per l'enciclopedia: se si incontra una pagina che non le riporta, o ne riporta in numero insufficiente, è importante segnalarlo.

Page 4: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Metodi di controllo

Il metodo wiki si basa su un controllo a posteriori del materiale inserito, successivo alla pubblicazione.

Poiché le modifiche a Wikipedia sono continue, anche il loro controllo deve essere continuo. Questa attività viene chiamata patrolling (in italiano pattuglia) e viene svolta con l'ausilio di alcuni strumenti che il software Mediawiki mette a disposizione:

Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Ultime modifiche

ultime modifiche: permette di conoscere le ultime modifiche apportate alle pagine di Wikipedia e l'inserimento di nuove pagine;

nuove voci: elenco di tutte le ultime voci inserite nel database di Wikipedia; vandal fighter: programma che mostra in tempo reale le ultime modifiche alle

pagine utilizzando un apposito canale IRC; osservati speciali: elenco di voci delle quali si può in ogni momento

conoscere le ultime modifiche, anche se non avvenute negli istanti immediatamente precedenti. È uno strumento disponibile solo per utenti registrati;

modifiche correlate: elenca l'ultima modifica effettuata su ogni pagina verso la quale esiste un collegamento dalla pagina corrente.

Page 5: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Voci di Wikipedia

Una voce di Wikipedia è una pagina dedicata ad un argomento specifico che contiene su di esso le informazioni tipiche di un'enciclopedia o di un almanacco (elenchi, cronologie, tabelle, grafici).

Una voce di Wikipedia è composta da diverse parti: titolo: riassume in una o pochissime parole il contenuto della voce stessa; incipit: breve riassunto (alcune righe) del contenuto della voce; corpo della voce: di lunghezza e livello di approfondimento variabile, può

essere suddiviso in paragrafi; paragrafi accessori: paragrafi standard per approfondimenti ulteriori e

controllo dei contenuti della voce: note, bibliografia, voci correlate, altri progetti e collegamenti esterni.

Oltre a queste sezioni si possono trovare altri elementi, non inerenti il contenuto enciclopedico della voce: indice, interlink, template di navigazione o template infobox, occhielli con rimandi ai portali, barra delle categorie.

Non esistono dimensioni ideali di una voce di Wikipedia. Le voci non sono mai considerabili complete e possono (e devono) essere espanse. C'è tuttavia un limite superiore di dimensione (150-200 kB), dato dalle capacità dei normali browser. Per voci di lunghezza superiore, è opportuno creare delle sottovoci.

Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Voce e http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile

Page 6: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Namespace

Su Wikipedia non esistono solo pagine dedicate alle voci dell'enciclopedia, ma tanti altri tipi diversi di pagine create per discutere dei contenuti, gestirli, ed in generale memorizzare materiale utile al funzionamento del progetto.

Su Wikipedia, così come su tutti i progetti che utilizzano il software MediaWiki, esistono numerose (20) categorie che raggruppano entità diverse, chiamate namespace, con lo scopo di identificare il contesto interno in cui si trova una pagina.

I diversi namespace sono indicati da prefissi nel titolo della voce, seguiti dal segno “:”. I titoli senza alcun prefisso appartengono al namespace delle voci enciclopediche, detto namespace-0 (l'indirizzo completo della pagina sarà pertanto nella forma “http://it.wikipedia.org/wiki/Nomevoce”). Alcuni esempi di pagine appartenenti a diversi namespace sono, per esempio:

Aiuto:Namespace (pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Namespace) Wikipedia:Attendibilità (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Attendibilità) Utente:Remulazz (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Remulazz) Progetto:WikiAfrica (http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiAfrica) Discussione:Pagina_principale (pagina http://it.wikipedia.org/wiki/

Discussione:Pagina_principale)

Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Namespace

Page 7: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Esempi di voci

Abbozzi

Kolobovo: abbozzo minimo, con alcuni dati inseriti nel template e una fonte per il dato di popolazione; segnalare anche il problema del mancato aggiornamento del fuso orario, cambiato nell'ottobre 2011; Petr Benda: come sopra, solo altro argomento

Voci con un livello sufficiente di approfondimento Privolžsk: dati nel template, cenni di geografia e storia. Mancano parecchie sezioni, tuttavia la voce ha sufficiente approfondimento per non essere considerata un abbozzo; ben formattata; Enrico Zuccalli: voce biografica con un certo approfondimento, non abbozzo. Mancano note puntuali ma c'è una bibliografia e un collegamento a due siti internet su di lui; ben formattata;

Buone voci Pilastri della Creazione: discreto livello di approfondimento dell'argomento, presenza di sufficienti note a supporto delle affermazioni (due dati numerici sono tuttavia privi di fonte);

Voci di qualità Alex l'ariete: dimensioni medio/grandi (27 kB), pochi paragrafi ben approfonditi, presenza di note puntuali a supporto delle affermazioni opinabili. Cattedrale di San Basilio: come sopra, altro argomento

Voci in vetrina Attacco di Pearl Harbor: voce molto ampia ed esaustiva dell'argomento. Abbondanza di fonti puntuali a supporto di dati e affermazioni controverse. Prosa scorrevole, formattazione corretta, immagini a corredo.

Page 8: Corso Wikipediani in residenza seconda puntata (a cura di Remulazz)

Crediti

Remulazz, Corso per Wikipediani in residenza marzo-maggio 2012, Milano, 14 marzo 2012. La documentazione del Corso per Wikipediani in residenza è rilasciata con licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo all http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Fondazione lettera27, via Valtellina 65, 20159 Milano. http://www.lettera27.org. Corso per Wikipediani in residenza marzo-maggio 2012 è realizzato all’interno del progetto WikiAfrica/Share Your Knowledge. Si ringraziano tutti i volontari e le istituzioni coinvolte.

Il corso è realizzato in collaborazione con Wikimedia Italia. http://www.wikimedia.it.

Il programma completo del corso è su http://www.wikiafrica.it/index.php/WikiFormazione_WiR.