Corso Di Formazione i Test GraficiCorso di formazione I test grafici: strumento di indagine della...

download Corso Di Formazione i Test GraficiCorso di formazione  I test grafici: strumento di indagine della personalità 23° edizione

of 2

Transcript of Corso Di Formazione i Test GraficiCorso di formazione I test grafici: strumento di indagine della...

  • 7/29/2019 Corso Di Formazione i Test GraficiCorso di formazione I test grafici: strumento di indagine della personalit 23 edi

    1/2

    Corso di formazione

    I test grafici: strumento di indagine della personalit

    23 edizione

    Col Patrocinio delCentro Italiano Psicodiagnostica Integrata (C.I.P.I.)

    Sedi di svolgimento: Roma, Milano, Catania, Cagliari

    Link utile:Http://www.lrpsicologia.it/corso%20di%20formazione%20test%20grafici%20breve.html

    OBIETTIVI

    Saper somministrare ed interpretare i principali test grafici, in ambito clinico e nel contesto

    giuridico-peritale. Saper costruire un setting adeguato e gestire la relazione con il cliente durante il

    test. Saper elaborare una relazione psicodiagnostica e dare una efficace restituzione dei risultati

    emersi.

    PROGRAMMA

    Cenni storici sui test grafici: ambiti di applicazione, validit e oggettivit. Levoluzione del disegno dallinfanzia allet adulta: dallo scarabocchio al disegno

    rappresentativo. Elementi di lettura del disegno: il tratto, la disposizione, le dimensioni.

    Il test del disegno della figura umana di Machover: test di intelligenza e tecnica proiettiva.Aspetti formali, grafici, di contenuto, simbolici.

    Il test del disegno della famiglia di Corman: linterpretazione classica e la lettura secondol'ottica sistemico-relazionale.

    Il test del disegno dellalbero di Koch Applicazione dei reattivi grafici in ambito clinico e peritale: setting, metodologia di

    somministrazione, limiti applicativi e deontologia professionale

    Maltrattamento, violenza, abuso sui minori: indicatori psicodiagnostici nei test grafici. La stesura della relazione psicodiagnostica. Esercitazioni pratiche individuali. Discussione di casi clinici in gruppo. Simulate sul colloquio anamnestico e sulla somministrazione dei reattivi Verifica finale

    DURATA

    CORSO IN AULA: La durata complessiva del corso di 12 ore.

    CORSO ON LINE

    METODOLOGIA

    Il corso prevalentemente pratico. Insieme alle nozioni teoriche sono infatti previste esercitazioni

    individuali e in gruppo, attraverso la presentazione e la discussione di casi clinici proposti dal

    docente e dai corsisti.

    http://www.cipi-psicodiagnostica.it/http://www.cipi-psicodiagnostica.it/http://www.cipi-psicodiagnostica.it/http://www.lrpsicologia.it/corso%20di%20formazione%20test%20grafici%20breve.htmlhttp://www.lrpsicologia.it/corso%20di%20formazione%20test%20grafici%20breve.htmlhttp://www.lrpsicologia.it/corso%20di%20formazione%20test%20grafici%20breve.htmlhttp://www.cipi-psicodiagnostica.it/http://www.cipi-psicodiagnostica.it/
  • 7/29/2019 Corso Di Formazione i Test GraficiCorso di formazione I test grafici: strumento di indagine della personalit 23 edi

    2/2

    DESTINATARI

    Il corso rivolto a Studenti di Psicologia, Psicologi, Medici, specializzati o specializzandi in:

    Psicoterapia e/o Psichiatria e/o Neuropsichiatria infantile. Il numero massimo di partecipanti

    ristretto a 15.

    ISCRIZIONE ED AMMISSIONE

    La richiesta di iscrizione, corredata da Curriculum vitae, dovr pervenire (via e-mail o posta

    ordinaria) alla Segreteria amministrativa:

    e-mail: [email protected]

    Viale della Repubblica, 258.

    00047, Santa Maria delle Mole (Marino) -RM-

    Tel. 340.8914131348.2746108

    Successivamente l'allievo sar contattato per formalizzare l'iscrizione.

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE

    250 (valevole come quota associativa annuale). La quota associativa consente, inoltre, all'allievodi partecipare a tutte le iniziative gratuite annuali (attivit seminariali, workshop, convegni e

    giornate di aggiornamento professionale) organizzate dalla LRpsicologia.

    RICONOSCIMENTI E ATTESTATI

    Tutti i corsi di LRpsicologia hanno ottenuto l'idoneit al riconoscimento ECM e le certificazioni di

    qualit ISO 9001:2008 e IQNet, garanzie internazionali di un alto standard formativo raggiunto.

    Tale riconoscimento deriva dal controllo che un Organismo di Certificazione Nazionale e della

    Comunit Europea ha svolto sul programma, sulla qualifica dei docenti, sulle modalit di fruizione

    delle lezioni, sul materiale fornito e tanti altri requisiti necessari a soddisfare i criteri per ottenere il

    riconoscimento che stabilisce il controllo di qualit del corso proposto e, quindi, sul continuo ed

    adeguato aggiornamento professionale dei docenti. Al termine del corso, sar rilasciato l attestato

    di frequenza, che attester la preparazione raggiunta dai partecipanti sulla somministrazione e

    interpretazione dei test. Lattestato ha validit per gli usi consentiti dalla legge, per esigenze

    curriculari, concorsuali, di aggiornamento e di riqualificazione professionale.

    DOCENTI

    Dott. Leonardo Roberti, Psicologo, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-interpersonale,

    Esperto in Psicodiagnostica Clinica e Forense, Direttore e Didatta LRpsicologia, Vice Presidente

    del Centro Italiano Psicodiagnostica Integrata (CIPI), Membro Ordinario International Society of

    the Rorschach and Projective Methods (ISR), Membro Associazione Italiana Dislessia (AID),

    Membro Onorario Fairy Tale Test Society (FTT), Consulente Tecnico di Parte in materia civile,penale, minorile. Ha collaborato col Centro di Salute Mentale di Genzano di Roma e col Centro

    Diurno di Albano Laziale (A.S.L. RM H). Collabora con i Servizi Territoriali per la Tutela della

    Salute Mentale e la Riabilitazione in Et Evolutiva (TSMREE) nel territorio di Ciampino e Marino

    (AuSL RM H). Autore e Curatore del libro "Il Test del Disegno della Figura Umana. Manuale

    Pratico per Psicologi", Franco Angeli, 2012.

    mailto:[email protected]://www.leonardo-roberti.it/http://www.leonardo-roberti.it/http://www.leonardo-roberti.it/mailto:[email protected]