Connessioni visive

1
Esplorare le Idee: Strumento Divergente Connessioni Visive (Connessioni forzate) Il facilitatore deve essere preparato a mostrare diverse immagini o ‘oggetti visivi’. Questi possono essere foto, illustrazioni, cartoline o oggetti presi a caso. 1. Invitare i partecipanti a mettersi in uno stato di relax 2. Ricordare e puntualizzare l’obiettivo o problema in esame 3. Mostrate un oggetto visivo (foto, o altro) e invitare i partecipanti a scrivere di getto tutto ciò che li colpisce (osservazioni, reazioni, prime impressioni, pensieri associati, ..) 4. Ripetere il punto 3 con altri oggetti visivi 5. Infine lasciare un po’ di tempo affinché i partecipanti possano effettuare delle connessioni ‘forzate’ (cioè, associazioni intenzionali) tra le osservazioni registrate per ciascun oggetto visivo e l’obiettivo o problema su cui stanno lavorando. Se ritenuto opportuno, fornire il foglio di lavoro sottostante. Visual n o 1 Osservazioni sull’oggetto visivo Connessioni con l’obiettivo/problema a) a) b) b) c) c) d) d) Visual n o 2 Osservazioni sull’oggetto visivo Connessioni con l’obiettivo/problema e) e) f) f) g) g) h) h) Visual n o 3 Osservazioni sull’oggetto visivo Connessioni con l’obiettivo/problema i) i) j) j) k) k) l) l)

description

didattica

Transcript of Connessioni visive

  • CPS Thinking Skills 8 CREA

    Il Modello Creative Problem Solving

    Valutazione della

    Situazione

    Stadio della Implementazione

    Stadio della Chiarificazione

    Stadio della Trasformazione

    CPS Thinking Skills 31 CREA

    Esplorare le Idee: Strumento Divergente

    Connessioni Visive (Connessioni forzate) Il facilitatore deve essere preparato a mostrare diverse immagini o oggetti visivi. Questi possono essere foto, illustrazioni, cartoline o oggetti presi a caso. 1. Invitare i partecipanti a mettersi in uno stato di relax 2. Ricordare e puntualizzare lobiettivo o problema in esame 3. Mostrate un oggetto visivo (foto, o altro) e invitare i partecipanti a scrivere di

    getto tutto ci che li colpisce (osservazioni, reazioni, prime impressioni, pensieri associati, ..)

    4. Ripetere il punto 3 con altri oggetti visivi 5. Infine lasciare un po di tempo affinch i partecipanti possano effettuare delle

    connessioni forzate (cio, associazioni intenzionali) tra le osservazioni registrate per ciascun oggetto visivo e lobiettivo o problema su cui stanno lavorando. Se ritenuto opportuno, fornire il foglio di lavoro sottostante.

    Visual no1 Osservazioni sulloggetto visivo Connessioni con lobiettivo/problema

    a) a)

    b) b)

    c) c)

    d) d) Visual no2 Osservazioni sulloggetto visivo Connessioni con lobiettivo/problema

    e) e)

    f) f)

    g) g)

    h) h) Visual no3 Osservazioni sulloggetto visivo Connessioni con lobiettivo/problema

    i) i)

    j) j)

    k) k)

    l) l)