Comunicato stampa spam and Phishing Report - Marzo 2010

2

Click here to load reader

description

L'Italia maglia nera del phishing nei risultati dello Spam e Phishing report di Marzo 2010

Transcript of Comunicato stampa spam and Phishing Report - Marzo 2010

Page 1: Comunicato stampa spam and Phishing Report - Marzo 2010

Gli italiani abboccano meglio: aumenta il phishing nel nostro Paese

A febbraio gli attacchi di phishing parlano italiano. E’ quanto emerge dallo State of Spam & Phishing Report di marzo rilasciato da Symantec, che rileva un sostanziale incremento di oltre il 12% del phishing in lingua non inglese rispetto al mese precedente, su un totale pari al 16% di crescita a livello mondiale. L’aumento di phishing in lingua italiana è stato registrato come conseguenza ad un massiccio attacco a tre importanti banche nazionali.

Ma anche lo spam non dà tregua, e non si ferma nemmeno davanti alle catastrofi naturali. Symantec ha, infatti, registrato un sostanziale incremento dello spam, oltre il 19%, relativo ai recenti terremoti di Haiti e Cile che fa leva sul forte spirito di solidarietà che predomina davanti a questi tragici accadimenti.

Le regole da seguire, ricorda Symantec, per proteggere il proprio computer, son quelle soprattutto legate al buon senso:

Cancellarsi dalle newsletter che non si vuole ricevere Selezionare con molta attenzione i siti web a cui ci si registra, fornendo

il proprio indirizzo e-mail Evitare di pubblicare il proprio indirizzo e-mail su Internet Cancellare lo spam che si riceve Evitare di cliccare su link sospetti che possono arrivare tramite e-mail o

IM Verificare regolarmente l’aggiornamento del software antivirus

installato Non aprire allegati sconosciuti Rispondere alle e-mail di spam Acquistare prodotti o servizi pubblicizzati in messaggi di spam

Il report completo è scaricabile al seguente link: http://eval.symantec.com/mktginfo/enterprise/other_resources/b-state_of_spam_and_phishing_report_03-2010.en-us.pdf

Per ulteriori informazioni potrai rivolgerti all'Ufficio Stampa Pleon: Francesco Petrella, Nadia Lauria, Rosaria Callea (tel. +39.02.0066290 - [email protected]).

Cordialmente,Ufficio Stampa Symantec