Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

6

Click here to load reader

description

Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall’ esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L’insieme dei servizi da noi offerti è volto a realizzare e costruire insieme ai nostri Clienti opportunità di crescita cercando di bilanciare ed armonizzare le esigenze produttive dell’aziende, con valori aziendali basati sul rispetto dell’uomo e del suo lavoro in salute e sicurezza. La ricerca di opportunità e di soluzioni innovative rappresenta il focus delle azioni del nostro team che operando con un'attenzione costante alle specificità del Cliente, propone soluzioni pragmatiche e “su misura” nelle aree Salute-Sicurezza, Formazione, Qualità, Ingegneria, Energia, Ambiente e Sviluppo di processi. A tal fine la nostra azienda ha ideato un’offerta formativa articolata, capace di cogliere le esigenze specifiche del Cliente e, attraverso professionisti con comprovata esperienza nel settore, raggiungere gli scopi prefissati. Gruppo Ambiente Sicurezza ha aderito ad AIFOS - Associazione Italiana Formatori Sicurezza su Lavoro - diventando Centro di Formazione Accreditato. Per ulteriori informazioni visita il nostro sito www.gruppoambientesicurezza.it email. [email protected]

Transcript of Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

Page 1: Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

_____________________________________________________________________________________

Gruppo Ambiente Sicurezza srl – Via B. Petrocelli, 228 - 00173 Roma Tel/Fax 06.64763266

www.gruppoAmbienteSicurezza.it - [email protected] - P.Iva 11264521003

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014

ATTREZZATURE DI LAVORO –

LAVORI IN QUOTA - SPAZI CONFINATI

Page 2: Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

\

_____________________________________________________________________________________

Gruppo Ambiente Sicurezza srl – Via B. Petrocelli, 228 - 00173 Roma Tel/Fax 06.64763266

www.gruppoAmbienteSicurezza.it - [email protected] - P.Iva 11264521003

FORMAZIONE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE)

Destinatari

Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro

mobili elevabili, che si svolge secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni sulle attrezzature di

lavoro 22/02/2012.

Contenuti

Il Corso ha l'obiettivo di formare e informare in tema di sicurezza gli addetti all'uso di piattaforme di

lavoro mobili elevabili secondo quanto sancito dall'accordo Stato Regioni.

Il corso sarà progettato e pianificato secondo un approccio molto pragmatico ed è impostato per

conoscere e mettere in pratica le norme di sicurezza per la conduzione di piattaforme di lavoro mobili

elevabili.

Il programma segue quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni sulle attrezzature di lavoro 22/02/2012

ed è composto da:

- MODULO GIURIDICO-NORMATIVO (1 ORA)

- MODULO TECNICO (3 ORE)

- MODULO PRATICO (4 ORE) (8 ORE)

Al termine del percorso è previsto un test di valutazione con una prova scritta nella forma di test ed

una prova pratica di conduzione del mezzo.

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa

su casi ed esempi reali.

Durata e frequenza

Percorso formativo della durata di 8 ore (con e senza stabilizzatori) o di 10 ore (corso completo per

piattaforme che possono e non possono utilizzare stabilizzatori) in base al modulo pratico specifico.

Page 3: Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

\

_____________________________________________________________________________________

Gruppo Ambiente Sicurezza srl – Via B. Petrocelli, 228 - 00173 Roma Tel/Fax 06.64763266

www.gruppoAmbienteSicurezza.it - [email protected] - P.Iva 11264521003

FORMAZIONE GRU PER AUTOCARRO Destinatari

Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro, che si

svolge secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni sulle attrezzature di lavoro 22/02/2012.

Contenuti

Il Corso ha l'obiettivo di formare e informare in tema di sicurezza gli addetti all'uso di gru per autocarro

secondo quanto sancito dall'accordo Stato Regioni.

Il corso sarà progettato e pianificato secondo un approccio molto pragmatico ed è impostato per

conoscere e mettere in pratica le norme di sicurezza per la conduzione di gru per autocarro.

Il programma segue quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni sulle attrezzature di lavoro 22/02/2012

ed è composto da:

- MODULO GIURIDICO-NORMATIVO (1 ORA)

- MODULO TECNICO (3 ORE)

- MODULO PRATICO (8 ORE)

Al termine del percorso è previsto un test di valutazione con una prova scritta nella forma di test ed

una prova pratica di conduzione del mezzo.

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa

su casi ed esempi reali.

Durata e frequenza

Percorso formativo della durata di 12 ore.

Page 4: Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

\

_____________________________________________________________________________________

Gruppo Ambiente Sicurezza srl – Via B. Petrocelli, 228 - 00173 Roma Tel/Fax 06.64763266

www.gruppoAmbienteSicurezza.it - [email protected] - P.Iva 11264521003

FORMAZIONE CARRELLI ELEVATORI

Destinatari

Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi

con conducenti a bordo, che si svolge secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni sulle

attrezzature di lavoro 22/02/2012.

Contenuti

Il Corso ha l'obiettivo di formare e informare in tema di sicurezza gli addetti all'uso dei carrelli elevatori

secondo quanto sancito dall'accordo Stato Regioni.

Il corso sarà progettato e pianificato secondo un approccio molto pragmatico ed è impostato per

conoscere e mettere in pratica le norme di sicurezza per la conduzione del carrello elevatore.

Il programma segue quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni sulle attrezzature di lavoro 22/02/2012

ed è composto da:

- MODULO GIURIDICO-NORMATIVO (1 ORA)

- MODULO TECNICO (7 ORE)

- MODULO PRATICO (4 ORE) (8 ORE) (12 ORE)

Al termine del percorso è previsto un test di valutazione con una prova scritta nella forma di test ed

una prova pratica di guida del mezzo.

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa

su casi ed esempi reali.

Durata e frequenza

Percorso formativo della durata di 12-16-20 ore in base al modulo pratico specifico.

Page 5: Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

\

_____________________________________________________________________________________

Gruppo Ambiente Sicurezza srl – Via B. Petrocelli, 228 - 00173 Roma Tel/Fax 06.64763266

www.gruppoAmbienteSicurezza.it - [email protected] - P.Iva 11264521003

FORMAZIONE LAVORI IN QUOTA

Destinatari

Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti, responsabili e preposti a lavori che

comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota), che si svolge seguendo l’applicazione dell'art. 77

del D. Lgs. n. 81/2008 circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI di III categoria.

Contenuti

Il Corso ha l'obiettivo di formare e addestrare al corretto utilizzo e mantenimento dei DPI Anticaduta e

di specifici Kit di Salvataggio; è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate ad

eseguire in condizioni di sicurezza, le manovre che richiedono l'impiego di sistemi di DPI, come unici

dispositivi di calata o di recupero dell’operatore in difficoltà.

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa

su casi ed esempi reali.

Durata e frequenza

Percorso formativo della durata di 8 ore suddivise tra 4 ore di parte teorica e 4 ore di addestramento

pratico.

Page 6: Catalogo corsi-attrezzature-di-lavoro-lavori-in-quota-spazi-confinati-gruppo-ambiente-sicurezza

\

_____________________________________________________________________________________

Gruppo Ambiente Sicurezza srl – Via B. Petrocelli, 228 - 00173 Roma Tel/Fax 06.64763266

www.gruppoAmbienteSicurezza.it - [email protected] - P.Iva 11264521003

FORMAZIONE SPAZI CONFINATI

Destinatari

Corso di formazione teorico-pratico per tutte quelle aziende, singoli professionisti e operatori che che si

trovano a lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento, in particolare aziende che

possiedono al loro interno ambienti confinati, i responsabili di cantiere e preposti che devono verificare

le modalità di lavoro dei lavoratori coinvolti nel cantiere, qualsiasi azienda o ente interessato ad

organizzare a sua volta dei corsi di formazione.

Contenuti

Il Corso ha l'obiettivo di formare e addestrare al corretto utilizzo di spazi confinati o sospetti di

inquinamento (come previsto dal DPR 177/2011). Il Corso si compone di una parte di teoria e

normativa, dove vengono affrontati argomenti come l’individuazione dei fattori di rischio, le misure di

sicurezza da adottare, e di una parte pratica che ricrea a fini didattici un ambiente confinato all'interno

del quale vengono compiute le esercitazioni.

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa

su casi ed esempi reali.

Durata e frequenza

Percorso formativo della durata di 8 ore suddivise tra 4 ore di parte teorica e 4 ore di addestramento

pratico.