Castello Di Colloredo

download Castello Di Colloredo

of 2

Transcript of Castello Di Colloredo

  • 8/16/2019 Castello Di Colloredo

    1/2

    Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia

    Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia

    Manifestazione

    Castelli e terremoto. 1976-2016 

    primo appuntamento

    Castello di Colloredo di Monte Albano

    22 maggio 201

    !ngresso gratuito

    La manifestazione Castelli e terremoto. 1976-2016  inizia domenica 22 maggio al Castello di Colloredo

    di Monte Albano, uno dei simboli del Friuli ferito dal terremoto. Le fotografie della sontuosa dimora

    nobiliare dei Colloredo Mels, abbattuta – quasi sventrata - dalla furia delle scosse, sono rimaste nella

    memoria collettiva come testimonianza di uno dei disastri pi impressionanti. La !orre dell"#rologio, il

    mastio e intere ali dell"edificio erano franate al suolo. Lo spettacolo era veramente desolante$ uno degli

    edifici storici pi importanti del Friuli era ridotto in macerie.

    % lavori di ristrutturazione sono partiti negli anni &ovanta e, stante la grandezza del sito, l"importanza

    degli interventi di ripristino, la frammentazione della propriet' e la carenza di finanziamenti, sono

    finalmente oggi in fase di ultimazione. (i tratta dell"ultimo grande cantiere post-terremoto, il tassello

    mancante per dic)iarare definitivamente c)iusa l"epoca della ricostruzione.

    % partecipanti all"iniziativa di domenica prossima saranno accompagnati all"interno del castello, oltre la

    cortina completamente restaurata della facciata, in zone attualmente non accessibili liberamente e

     potranno vedere da vicino le parti gi' ricostruite e i cantieri in corso. (i tratta di un"occasione di visita

    davvero unica prima del completamento definitivo della struttura. *artendo dall"ingresso, situato sotto

    la !orre dell"#rologio, si attraverseranno i cortili interni, costeggiando i ruderi del mastio, e si

     percorrer' gli ambienti della Casa +ossa e dell"ala orientale del complesso dove i lavori stanno

     procedendo alacremente. %l passaggio consentir' di ammirare scorci arc)itettonici e paesaggistici di

    grande impatto visivo.

    (aranno presenti l"arc)itetto (tefania Casucci per la (oprintendenza elle arti e paesaggio, il marc)ese

    Leonardo Ligresti !enerelli, discendente dei Colloredo Mels e rappresentante dei proprietari del

    castello, larc)itetto *aolo Fasani direttore dei lavori, l"arc)itetto ittorio Foramitti direttore operativo

  • 8/16/2019 Castello Di Colloredo

    2/2

     per le parti arc)itettonic)e, storico-artistic)e e monumentali, l"ingegner Claudio /egano +esponsabile

    del *rocedimento per l"Assessorato regionale infrastrutture e territorio.

    %l Comune di Colloredo di Monte Albano )a collaborato allorganizzazione della visita.

    (toria del castello

    Le origini del Castello di Colloredo sono trecentesc)e. Fin dalla fondazione, il maniero costitu0 un

    tipico esempio di castello residenziale, costruito per necessit' difensive al centro del feudo, quale

    stabile e sicura dimora.

     &el corso del tempo, loriginaria rocca trecentesca, met' dimora gentile, met' fortilizio atto alla difesa

     piombante, venne ingrandito e modificato nella struttura$ lentamente alle caratteristic)e difensive si

    sostituirono quelle pi propriamente residenziali. &el 1% secolo, uno dei periodi di maggior fulgore

    del sito, i proprietari – i nobili Colloredo Mels - abbellirono l"ormai vetusta dimora con le fastose

    eleganze del Manierismo. +isalgono a quest"epoca sia le decorazioni di iovanni da 3dine, allievo del

    +affaello, c)e affresc4 uno studiolo sito nella torre ovest, sia la realizzazione dell"incantevole strada

    costruita, ortogonalmente, in asse al castello, per motivi scenografici, al fine di valorizzare l"immagine

    della mole imponente della nobile fabbrica, abbracciata dall"arco retrostante delle Alpi e delle *realpi,

    si ottenne cos0 una perfetta fusione di arc)itettura e paesaggio c)e non )a uguali in regione.

     &el castello vissero ed operarono alcuni importanti letterati, tra gli altri$ il poeta seicentesco 5rmes di

    Colloredo, il romanziere ottocentesco %ppolito &ievo – autore delle Confessioni di un italiano -, e lo

    scrittore novecentesco (tanislao &ievo.

    Condizioni di visita

    (ono previste visite accompagnate alle ore 67.87, 66.87, 62.87, 69.87, 6:.87 e 6;.87, per gruppi al

    massimo di 6: persone< la prenotazione = obbligatoria >telefonare al numero 7982-??@@26 entro

    venerd0, ore 66.77-68.77.

    5" necessario indossare scarpe antinfortunistic)e o, in alternativa, scarpe con suola rigida tipo

    escursionismo in aree montane< verranno forniti casc)etti di sicurezza e i ragazzi sotto i 6? anni

    dovranno essere accompagnati dai genitori.

    *er approfondimenti$ BBB.sbeap.fvg.beniculturali.it< BBB.consorziocastelli.it