Canto a Tenore - Madau

112
BIBLIOTHECA SARDA  N. 23

description

Canto a tenore sardo

Transcript of Canto a Tenore - Madau

  • BIBLIOTHECA SARDAN. 23

  • In copertina:Pietro Angeletti, Nozze di S. Ceciliae S. Valeriano, 1780 circa

    LE ARMONIE DE SARDI

    a cura di Cristina Lavinio

    Matteo Madau

  • 9 Prefazione18 Nota bio-bibliografica19 Avvertenze redazionali

    LE ARMONIE DE SARDI

    25 PARTE PRIMADellantico, e nuovo mo-do di poetare in Sardo, edellarte, che li Sardi ado-prano nel comporre i loroversi, e le canzoni, e nel-laccompagnare questeora col canto, ora col bal-lo, e ora col suono di mu-sici stromenti pastorali se-condo la prisca usanzade Greci, e Romani.

    83 PARTE SECONDARaccolta di varie Sardepoesie, or composte di vo-ci Sarde tolte dal Latino,ed ora senza studio fattesecondo il volgar mododi poetare in Sardo.

    SARDE POESIE TOLTE DAL LATINO85 Angelica cithara, o siat hym-

    nu sardu in laude, et glo-ria de Maria Sanctissima

    87 Ode I. Parenetica, et con-solatoria de sa sarda na-tione

    89 Epigramma sardu su qua-le declarat sargumentu desa ode sequente

    90 Ode II. Sarda panegyrica,et eucharistica pro VictoriuAmedeu III re de Sardinia

    106 Ode III. Sarda Ichnusa inluctu

    112 Epigramma pro su pro-priu argumentu

    113 Ode IV. Sarda116 Rhytmu sardu de sa divi-

    na Providentia, et de samisera vita humana

    118 Epigramma sardu suprasu dictu argumentu de samisera vita humana

    SARDE POESIE FAMILIARI, FATTE SE-CONDO IL VOLGAR MODO DI

    POETARE IN SARDO121 Sanima contrita a pees de

    Jesu Christu crucifixu pro-rumpit in sos sighentes

    INDICE

    Riedizione dellopera:

    Le armonie de Sardi, Cagliari, Stamperia Reale, 1787.

    Copyright 1997by ILISSO EDIZIONI - NuoroISBN 88-85098-68-1

    Madau, MatteoLe armonie de Sardi / Matteo Madau ; a cura di Cristina Lavinio. - Nuoro : Ilisso, c1997. 223 p. ; 18 cm. - (Bibliotheca sarda ; 23)I. Lavinio, Cristina851.6

    Scheda catalografica:Cooperativa per i Servizi Bibliotecari, Nuoro

  • 176 Gherras de amore, e perdi-da dunu amante, descriptametaphoricamente in unabriga de canes

    178 Sinfortuniu dunu Laru, mu-dadu in cypressu

    181 Descriptione duna bellissi-ma funtana de aqua exce-lente, chi manat per octocanales, et tenet a propeuna tunda rocca

    184 Atera descriptione jocosadunu cypressu

    186 Atera descriptione burle-sca duna rocca, situada aprope a una funtana

    188 Scusas dunu amante, cunchi justificat apparente-mente samore sou

    190 Unanimu afflictu de fune-stas ideas, lis pregat chi lulassen reposare

    192 Sa privatione dunu benedat a cognoscher su pretiusou

    194 A una Mora, pirata de coros196 Disingannos de unu amante198 Forte, et efficace disingannu,

    chi dat una jovana a unu, chi

    la pretendiat pro sposa200 Risposta de su jovanu202 Unamante recusat jogare

    cun su picinnu amore, chilhat iscarmentadu

    204 Resistentia duna columbaa unastore

    206 Lamentos duna jovana,ingannada da unamante

    208 Una, chi pro no la cherrerdisposare cun persona degeniu si cheret inserrarein monasteriu

    210 A sa ladra de sos coros212 Vida inquieta dunu amante214 Sa dispedida, chi faghet

    unu amante da una perso-na amada

    217 Pios sentimentos dunani-ma christiana, chi timet sujudiciu de Deus

    222 Indice degli autori

    affectos de compunctione126 Laude a su Verbu eternu

    pro sincarnatione, et tem-porale natividade sua

    132 Nenia virginale de Mariasanctissima a su ninnuJesus

    141 Lyra christiana pro cantarein sa dottrina, o catechi-smu

    146 Epigramma I. Stimulos dedecente amore

    147 Epigramma II. Disingan-nu, chi han sos vivos insos mortos

    148 Epigramma III. Avisos auna femina dada a passa-tempos

    149 Epigramma IV. Samorein cazza

    150 Epigramma V. Preguntasubra sas propriedades desamore

    151 Epigramma VI. Su amorevictoriosu a sumbra deunu laru

    152 Epigramma VII. Venus, in-vidiosa datera plus bella

    153 Epigramma VIII. Cupidu

    disarmadu in una gherrade amore

    154 Epigramma IX. Disingan-nos, chi shumana bellesatenet in sa rosa

    155 Epigramma X. A duas sor-res diguale bellesa

    156 Jubilu de sa Sarda nationepro su regimentu Sardu,chi apportat a Calaris cunsu nou visudere, sexcel-lentissimu segniore conteThaone de SantAndrea

    160 Defensa de unape, accu-sada de delictu, commissuin unu jardinu de fiores

    163 Sa disputa inter sos fiores166 Disculpa de una Philome-

    na, scapada dae sa cabbiade Philyra, nympha Sarda

    169 Flora invidiosa de Mytilena,dama Sarda pro unimagi-ne, da ipsa adornada de ar-tefactos fiores, et dada indonu a sautore de sa si-ghente

    172 A sa bella inconstante174 Advertentia a una colum-

    ba, tentada da unastore

  • PREFAZIONE

    Il grande interesse documentario de Le armonie de Sar-di sottolineato unanimemente dagli studiosi, siano essi lin-guisti, metricologi, musicologi, etnografi o storici (e, in parti-colare, storici della cultura e della letteratura in Sardegna).Pubblicata nel 1787, questopera dellabate Matteo Madau1descrive sistematicamente, per la prima volta, i vari metri usa-ti nel comporre e scrivere poesia in sardo; ma si allarga a con-siderare, oltre alla poesia, la musica e il ballo che spesso laaccompagnavano e le occasioni (feste popolari, particolarimomenti della vita quotidiana) in cui ci avveniva.

    Loperazione di Madau fu altamente ideologica, tendente arivendicare la nobilt della cultura e della lingua sarde per leloro ascendenze greco-latine. Le sue argomentazioni al riguardosono frutto di una cultura biblico-classico-erudita e di una filolo-gia orecchiata che gli suggerisce spesso etimologie popolari e ri-costruzioni fantasiose del passato. Ma sono innegabili il valoredocumentario e i pregi di questoperetta: come stato sottolinea-to soprattutto da A. M. Cirese, Madau si rivela attento osservatoree descrittore della cultura del suo tempo, fonte attendibile e perle forme della poesia e per alcuni usi popolari ancora diffusi nel-la seconda met del 7002. Alcuni fenomeni, tra laltro, risultanoattestati per la prima volta proprio da Madau, che per primo par-la dei mutos (riportandone qualche testo, raro, nelle due variantilogudorese e campidanese) e che ci fornisce informazioni inte-ressanti sui canti a tenore, sulle launeddas e altro ancora.

    Tutto ci nella prima parte della sua opera, in un lungo sag-gio in cui lillustrazione delle forme della poesia si accompagna

    9

    1. O Madao, con unitalianizzazione del cognome attestata nel frontespi-zio delle altre sue due opere edite: il Saggio sopra il ripulimento dellalingua sarda e le Dissertazioni (per i riferimenti completi cfr. la Nota bio-bibliografica). I frontespizi di queste opere di Madau/o sono riprodotti inA. Mattone, Il valore della lingua isolana, Almanacco di Cagliari, 1987.2. Cfr. in particolare A. M. Cirese, Notizie etnografiche sulla Sardegnadel 700 nellopera di Matteo Madao, BRADS, n. 7 (1976), pp. 79-101.

  • senza considerare gli intenti di ripulimento della lingua sardalavorato sopra la sua analogia sulle due matrici lingue, la grecae la latina che muovono lautore.

    Ripulire la lingua significava per Madau scriverne la gram-matica e costruirne il dizionario, eliminando le voci corrotte,improprie e non eleganti e arricchendolo di voci prese da altrelingue, in particolare da quelle pi colte. Ai fini di nobilitare eripulire la lingua della sarda nazione, sullesempio di quantosarebbe gi avvenuto per le pi grandi lingue delle colte na-zioni, Madau procede ad unoperazione e costruzione di se-gno analogo a quella che, qualche tempo pi tardi, porteralla mistificazione delle Carte dArborea5. Infatti, nel podero-so manoscritto inedito, di cui stato pubblicato nel 1782 soloun breve Saggio, Madau ha costruito ben due Dizionari, lunodi voci sardo-greche, laltro di voci sardo-latine, tesi a cumu-lare in un unico tesoro della lingua sarda quasi tutto il patri-monio lessicale del greco e del latino insieme, limitandosi asardizzarne morfologicamente le voci, la maggior parte dellequali, dunque, mai attestate nelluso vivo di una qualunqueparlata isolana. Ne risulta un complesso abnorme di cento-ventimila vocaboli che, peraltro, dice Madau, non esaurisco-no tutto il patrimonio lessicale del sardo, costituito anche davoci originarie (antecedenti agli stessi apporti greci e latini) eda voci mutuate da altre lingue pi moderne: ad altri il compi-to di completare e arricchire lopera da lui iniziata Piuttostoche di ripulitura, potremmo parlare di reinvenzione dellalingua sarda per qualificare tale operazione.

    Quello di Madau, comunque, pu essere considerato unodei primi contributi alla rivendicazione di una precisa identitdella lingua sarda, al di l della sua suddivisione nei due princi-pali dialetti, del capo di Logudoro e del capo di Cagliari che,

    Prefazione

    11

    5. Queste, diffuse tra il 1825 e il 1843, furono una clamorosa opera di falsifi-cazione che ripensava la Sardegna giudicale in chiave nazionale, presentan-dola ricca di tanti scrittori e artisti quanti neppure la Firenze del pieno fioriredella civilt comunale aveva mai potuto vantare (L. Marrocu, La costruzionedellidentit sarda, in Storia dei sardi e della Sardegna, vol. IV, Let contem-poranea. Dal governo piemontese agli anni Sessanta del nostro secolo, a curadi M. Guidetti, Milano, Jaca Book, 1989, pp. 317-351, in particolare p. 320).

    a notizie mitico-storico-erudite sulla sua origine. Se queste ulti-me vanno prese con estrema cautela, spesso molto precise sonoinvece le annotazioni formali e metriche di Madau che, peraltro,conosceva lopera del gesuita Francesco Saverio Quadrio, verae propria enciclopedia della poesia antica, dalle pi lontane efavolose origini fino al Settecento italiano3: nei sette libri Dellastoria e della ragione dogni poesia, editi tra il 1739 e il 1752,Quadrio presentava i vari generi poetici nella loro origine e dif-fusione, nella loro tessitura e temi, e inventariava gli autori cheli praticavano o avevano praticati.

    La dissertazione che costituisce la prima parte de Le armo-nie de Sardi attesta peraltro la cultura mediamente posseduta,in Sardegna, dagli intellettuali che, sulle orme del Muratori (ci-tato spesso da Madau nelle sue varie opere), cercavano di co-niugare interessi storici e letterari. Erano religiosi piuttosto chelaici, detentori di saperi e cognizioni appena scalfiti da istanzedi maggiore respiro provenienti dalla coeva cultura illuministasempre pi dilagante oltremare; anche se, tra i contemporaneidel Madau, non mancava chi, pure in Sardegna, si volgeva auna produzione poetica pi impegnata, con poemetti didasca-lici fiduciosi nel rifiorimento delle sorti economiche e civilidellIsola che sarebbe scaturito dalladozione di tecniche pimoderne nellambito dellagricoltura o dellallevamento4.

    Ma una qualche eco di istanze culturalmente pi aggiorna-te, distanti dalla mera erudizione arcadica del primo Settecento, reperibile anche nel complesso della produzione di Madau.Infatti, nelle sue riflessioni generali sulla questione della linguasarda, Madau riecheggia in qualche modo i termini di un dibat-tito che, a livello europeo, volgeva sempre pi spesso la sua at-tenzione alla genesi delle lingue moderne e al binomio lingua-nazione. N si capiscono compiutamente Le armonie de Sardi

    10

    3. G. Gorni, Le forme primarie del testo poetico, in Letteratura italiana,vol. 3*, Le forme del testo. I. Teoria e prosa, a cura di A. Asor Rosa, Tori-no, Einaudi, 1984, pp. 439-518, in particolare p. 439.4. Cfr. G. Pirodda, La Sardegna, in Letteratura italiana. Storia e geografia,vol. III, Let contemporanea, a cura di A. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1989,pp. 919-966 e, in particolare, G. Marci, Settecento letterario sardo: produzio-ne didascalica e dintorni, La grotta della vipera, n. 32-33 (1985), pp. 17-37.

  • si tratta anzi di operare in Sardegna, dice Madau, ad imitazio-ne di quanto gi avvenuto in Italia con lassunzione del vol-gare illustre di Firenze e la ripulitura della lingua a partire dal-ladozione del volgare nella scrittura, sullesempio, peraltro,di quanto era gi avvenuto in Sardegna, dove il sardo avevaavuto precocissime attestazioni duso anche nella scrittura, intesti giuridici e notarili.

    Compito dei dotti, tra cui Madau si colloca, dunque co-struire una lingua di alto valore letterario che possa essere con-siderata sullo stesso piano, se non addirittura su un piano supe-riore per il blasone di maggiore antichit e nobilt, delle altregrandi lingue del suo tempo. In particolare, gli oratori, i tradut-tori, gli scrittori e soprattutto i poeti i quali hanno pi libert, elicenza chognaltro, quanto al fare novit ne vocaboli9 dovreb-bero lavorare in tal senso. Ed ecco, ancora una volta, anchenellambito della produzione poetica10, il contributo di Madau:le sue nove Sarde poesie, composte di voci Sarde tolte dalLatino, che aprono la seconda parte de Le armonie de Sardi(i componimenti ivi inclusi sono cinquanta complessivamente)

    Prefazione

    13

    certamente il sono la Greca, la Latina, e lItaliana; e ora nuovamente in-ventati da nostri oratori, poeti, o da altri scrittori che hanno lautorit difarlo? (M. Madau, Saggio, cit., p. 39, c. m.). N Madau si nasconde il fattoche litaliano, anche dopo che la lingua sarda dovesse essere ripulita, con-tinuerebbe a restare la lingua preferita dalle persone colte: La gentilissimalingua italiana, siccome ne secoli addietro la Spagnuola, sar sempre nel-lavvenire la favorita delle persone studiose, e letterate (ivi, p. 25).9. M. Madau, Saggio, cit., p. 42.10. Si pu ricordare, a questo punto, lantecedente cinquecentesco di Gero-lamo Araolla, che si era proposto, con il suo poemetto (Sa vida, su marti-riu et morte dessos gloriosos martires Gavinu, Brothu et Gianuari) di ma-gnificare e arricchire sa limba nostra sarda, come dichiarava nella letteradedicatoria a Don Alfonso de Lorca, allora arcivescovo di Sassari. La ma-gnificazione del sardo, tuttavia, avveniva in Araolla attraverso la sua italia-nizzazione e, soprattutto, ispanizzazione (cfr. A. Sanna, Introduzione aglistudi di linguistica sarda, Cagliari, s. ed., 1957, pp. 24-25). Mentre Gian-matteo Garipa, in unopera del 1627 citata anche da Madau, sosteneva chela lingua sarda sostanzialmente latina, tanto da potersi dire latina sarda,bench corrotta e imbarbarita nella pronuncia (cfr. lIntroduzione al suoLegendariu de santas virgines et martires de Jesu Christu, riprodotta par-zialmente in G. Pirodda, Sardegna, Brescia, La Scuola, 1992, pp. 120-121).

    dice Madau, sono meno differenti di quanto non sembri e chepossono ambedue essere ripuliti ed elevati a dignit letteraria.Oppure, ci si pu limitare a ripulire il primo, il pi arcaico econservativo, e dunque il pi vicino alle lingue classiche (oltreche il pi degno, proprio per gli stessi motivi, di essere usatonellespressione letteraria e poetica), in unoperazione che nonmancher di riverberare i suoi effetti anche sul secondo6.

    In tal modo, Madau sembra procedere alla costruzione diuna sorta di identit nazionale della Sardegna, difendendoladallaccusa di barbarie che ne colpiva sia la lingua sia le tradizio-ni7. Rivendica laltissima dignit del sardo, pi strettamente im-parentato alle antichissime e nobilissime lingue greca e latina diquanto non lo fossero innumerevoli altre lingue, italiano com-preso. Non c per alcuna pretesa di lottare contro litaliano8:

    12

    6. forse superfluo sottolineare quanto i termini delle questioni lingui-stiche posti da Madau siano tuttoggi spesso reperibili entro il dibattitoancora aperto sulla salvaguardia del sardo. Vi serpeggiano anche le pro-poste pi impraticabili, alcune molto simili a quelle prospettate da Ma-dau; ed un dibattito che ha modalit e cadenze sempre pi rituali, incui predomina la ripetizione inesausta di luoghi comuni elaborati ormaida qualche secolo, nellincapacit di aggiornarne i termini alle mutatecondizioni socioculturali e linguistiche della Sardegna di oggi. Per, pro-prio per questo motivo, importante acquisire una consapevolezza criti-ca della genesi storica e delle prime attestazioni di tali opinioni di sensocomune. Cfr. G. Angioni-C. Lavinio-M. Lrinczi, Sul senso comune deisardi a proposito delle variet linguistiche parlate in Sardegna, in Lin-guistica e antropologia. Atti del XIV Congresso Internazionale di Studidella Societ di Linguistica Italiana (Lecce, 23-25 maggio 1980), a curadel Gruppo di Lecce, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 267-290.7. Lopera di Madau, e soprattutto la grande fioritura di poeti dialettali nel-la Sardegna del suo tempo, stata interpretata anche come reazione allapiemontesizzazione (e italianizzazione) accelerata della Sardegna, per laquale tanto si adoper il Bogino (cfr. G. Sotgiu, Storia della Sardegna sa-bauda, Bari, Laterza, 1984, in particolare pp. 106-115). Tuttavia, se veroche amor di patria sarda muoveva il Madau, impossibile trovare nellasua opera un qualunque accento critico nei confronti dei sovrani Savoia edei loro rappresentanti, che vengono anzi celebrati indistintamente.8. Litaliano citato, a fianco al greco e al latino, come la lingua cui attinge-re per ripulire il sardo: Ora se la nostra lingua mancante [] per contodi penuria di voci; c altro che trattar di vestirla, e sostentarla, di proprj, ecolti, e ben sonanti vocaboli, ora tolti da altre lingue, affini alla Sarda, come

  • forma di sexta o di decima. Inutile dire che agli endecasillabidelle ottave e dei sonetti fanno da contraltare soprattutto gli ot-tonari usati nella maggior parte dei componimenti di altro tipo.

    Quanto agli argomenti, la tematica religiosa, trattata magaricon accenti meno dotti e pi popolareggianti e narrativi (si ve-da in particolare la Nenia di Maria al bambin Ges), continuaad essere presente, in apertura e chiusura di questo gruppo dicomponimenti: da Sanima contrita a pees de Jesu Christu (eseguono altre sei poesie religiose) a Pios sentimentos dunani-ma christiana, lultima della raccolta. Sporadicamente compa-re ancora una volta la poesia encomiastica e doccasione, svi-luppata in chiave mitologica piuttosto che civile (unica parzialeeccezione il Jubilu de sa sarda natione): cos, la bellezza diEnrichetta di Savoia esaltata presentando Venere che ne in-vidiosa, mentre Cupido finisce per essere disarmato dalla me-desima Enrichetta. Dominante per la tematica amorosa, cuipossiamo ascrivere decisamente almeno una ventina di poe-sie: le varie tonalit dellamore sono narrate/rappresentate inquesti componimenti. Vi troviamo non solo concettose que-stioni damore o lanalisi dei tormenti generati dalla passione,ma anche la dichiarazione-confessione dei propri sentimentida parte dellinnamorato, il lamento per la lontananza dallama-to o la disperazione per lamore contrastato, lespressione dellagelosia e del disinganno, i toni del risentimento, della ripicca edelloffesa per amori delusi o non ricambiati. A tante differentisituazioni corrispondono varie istanze enunciative: lio poetan-te, lungi dallessere sempre lo stesso, ora una voce maschile,ora femminile, di personaggi presentati dal titolo e che, tal-volta, dialogano rispondendosi da un componimento allaltro(es.: Forte et efficace disingannu, chi dat una jovana a unu,chi la pretendiat pro sposa ; Risposta de su jovanu). Altre volte,invece, sentiamo una voce pi vicina a quella dellautore reale:sono i casi in cui il soggetto dellenunciazione assume una po-sizione ammonitrice e moraleggiante, in nome di una conce-zione che giudica illusorie, in quanto caduche, tutte le passioniterrene, insieme alla bellezza che le provoca.

    Questultima istanza enunciativa si esprime spesso anchein un altro folto gruppo di componimenti, in cui compare la

    e le cui strofe iniziali comparivano gi alla fine del Saggio, in-tendono esemplificare, in particolare, lestrema vicinanza tra ledue lingue: sono concepite come testi linguisticamente ambi-valenti, leggibili indifferentemente come sardi o come latini.Inutile sottolineare, ancora una volta, lestrema artificiosa vel-leit del risultato, in componimenti dalla tematica encomiasti-co-civile (e si tratta di odi, inni o sonetti) incastonati tra linizia-le Angelica cithara (inno in onore della Vergine) e le duepoesie finali, dalla tematica ugualmente morale-religiosa, che siconcludono, in maniera da rinviare circolarmente alla poesia diapertura, con uninvocazione a Maria. Non difficile coglierein ci lidea implicita che il sardo-latino sia particolarmenteadatto a trattare i temi pi elevati e solenni, in componimentiche, a partire da presupposti religiosi, sono manifestazioni di fe-delt ed elogio alla casa Savoia ed esaltano le scelte beneficheper la Sardegna operate dal re Vittorio Amedeo III e dai suoirappresentanti (ministri e vicer) sul territorio isolano. N uncaso che, per la stampa dellode Pro Victoriu Amedeu III Re deSardinia (come per quella dellepigramma che ne annuncia iltema), siano stati usati, nelledizione originale delloperetta diMadau, caratteri dal corpo molto maggiore rispetto a quelli, pifitti e minuti, con cui sono stati stampati gli altri testi. Ne risulta-va una sottolineatura anche visiva dellimportanza e centralitdellode, che peraltro il componimento pi lungo della rac-colta, costituito da cento quartine di endecasillabi.

    Seguono quarantuno sarde poesie familiari, senza studiofatte secondo il volgar modo di poetare in sardo. Documentanouna lingua poetica meno distante da quello che doveva essereun logudorese duso pi comune, anche se non dobbiamo farcitrarre troppo in inganno da quel senza studio fatte sottolineatodallautore, che si propone di esemplificare, nelle varie formedei componimenti, i metri e i tipi di versi pi usati nella produ-zione poetica in sardo, da quelli di andamento pi popolare aquelli pi culti. Predominanti sono i componimenti in ottave (laforma strofica tipica della poesia epico-narrativa anche a livelloorale e popolare, usatissima in Sardegna a partire dal poemettocinquecentesco dellAraolla). Seguono i sonetti (che Madau pre-ferisce chiamare epigrammi), e poi le odi o le laudi, spesso in

    Prefazione

    14 15

  • sos Moros), versi tramite i quali si ha limpressione di esseremolto pi vicini a un livello di oralit poetica popolare.

    Peraltro, nella parte saggistica di illustrazione delle formedella poesia tradizionale sarda, molte strofe dei componimentiinclusi nella seconda parte sono anticipate ad esemplificare oraquesto ora quel fenomeno metrico. Si pu cos porre anche ilproblema di chi sia veramente lautore di questi versi. Del resto,in almeno un caso, tra le poesie della seconda parte, inclusoun testo (Gherras de amore) di altro autore, cio di don Vincen-te Baccalliar, come avverte lo stesso Madau. Niente vieta alloradi pensare che almeno alcune di queste sarde poesie, special-mente quelle che ancora oggi possiamo sentire come pi vicinea unoralit pi popolare, non siano ascrivibili del tutto allauto-re Madau, che pu piuttosto averle prelevate, magari con picco-li aggiustamenti, da una qualche tradizione preesistente. Anchese cos non fosse, il fatto sopra sottolineato, del variare delle vo-ci interne ai testi, sembra fare anche di Madau, nonostante leforzature linguistiche e la cultura convenzionale e arcadica evi-denti nei suoi versi, un autore che come molti altri autori sar-di, non ultimo il Salvatore Cambosu di Miele amaro tende adissimularsi, mescolando la propria voce a quella di un coro.Inoltre, come si detto, nella prima parte della sua opera Ma-dau colloca le proprie poesie, per quanto possano essere inter-pretate come studiate e dautore, sullo stesso piano non solo deiversi di altri autori (tra cui G. Araolla o G. M. Garipa) ma anchedi versi che sembrano appartenere allanonimato della compo-sizione popolare. Come lo stesso titolo Le armonie de Sardi12sembra suggerire, suo scopo infatti rappresentare, al di l del-le articolazioni e variazioni interne, una maniera sarda di poeta-re in cui la linea di demarcazione tra la produzione colta scrittae dautore e quella popolare orale e tradizionale molto pisfumata che presso altri popoli e letterature.

    Cristina Lavinio

    Prefazione

    17

    12. Questo titolo ha anche un valore tecnico e letterale: rinvia al versochiamato da Madau armonico (cio accentuativo) e distinto dai versi ditipo ritmico e metrico.

    rappresentazione della natura o la descrizione di singoli ele-menti naturali, siano essi inanimati oppure appartenenti almondo animale o vegetale. una natura per lo pi conven-zionalmente arcadica (non manca, per esempio, la topica ga-ra di bellezza tra i fiori), popolata da ninfe e divinit mitologi-che. Ma non da pastori e pastorelle: ci si pu chiedere se laloro assenza non sia significativa in un autore sardo che haforse voluto evitare il rischio di introdurre un elemento inter-pretabile come verosimile per una terra di pastori come laSardegna. Infatti, non c molto di realistico in questa naturastilizzata e utilizzata soprattutto in chiave metaforica, palestradi abilit poetico-letterarie da esibire, magari trattando inchiave diversa il medesimo oggetto, in un gioco scoperto, an-cora una volta, di variazione delle modalit enunciative: cos,alla rappresentazione dolente di un lauro mutato in cipresso,fa da pendant, in un altro componimento, la descrizione gio-cosa del medesimo cipresso; oppure la descrizione di unarocca viene ripetuta in chiave burlesca, con sottolineature chelo stesso autore propone nei titoli di questi componimenti.

    Anche se la poesia di Madau non esce dai limiti di una te-matica convenzionale e possiede spesso unartificiosit lingui-stica che pu essere giudicata funambolica (evidente special-mente nelle poesie sardo-latine)11, la variazione interna diaccenti e voci le permette di scendere anche a livelli menopretenziosi, di raggiungere talvolta toni pi autentici e freschi,specie nei punti in cui percepibile una qualche idiomaticitpopolare. Si vedano, al riguardo, alcune delle strofe iniziali diseste e decime in glosa (es.: Sa Corsaria de sos coros / Mirade-la, chest ige: / Si sos Moros sun che tue, / Ancu mi tenzan

    16

    11. Cfr. F. Alziator, Storia della letteratura in Sardegna, Cagliari, La Zat-tera, 1954 (ristampa anastatica della 3T, Cagliari, 1982, pp. 279-282). Lostesso Madau, peraltro, per le poesie fatte con Sarda sintassi, ma con so-li vocaboli, che sono puri Sardi e pretti Latini, sottolinea la natura artifi-ciosa del proprio lavoro e lo giustifica in questo modo: Ma quellartifi-zioso lavoro di poesie non per altro lho fatto in varie occorrenze, che adimostrare con esso apertamente a certi dileggiatori del Sardo idioma[] quel prezioso deposito, chesso serba intatto da venti secoli in qu[sic! ] della lingua Latina (M. Madau, Saggio, cit., p. 5).

  • AVVERTENZE REDAZIONALI

    Questa edizione presenta, ai fini di una maggiore leggibi-lit del testo e della possibilit di operare rinvii interni, alcunevarianti rispetto alledizione originaria. In particolare: stato aggiunto un indice; diversa la disposizione dei versi (e di capoversi, rientri,ecc.) sulla pagina. I testi in versi erano spesso disposti su dueo pi colonne, mentre in questa edizione sono state mante-nute due colonne solo in un caso, per agevolare il confrontotra la versione campidanese e quella logudorese dei medesi-mi componimenti (Sangioneddu chi pascit e Mira beni & re-para, nella Parte prima); stata introdotta, secondo la convenzione attuale, una bar-ra obliqua per separare i versi citati di seguito (senza andare acapo a fine verso). Invece nelledizione originaria ci si limita-va a staccare tali versi con uno spazio bianco intralineare leg-germente e quasi impercettibilmente maggiore. Quandopoi i versi citati in successione erano o distanti luno dallaltronel testo da cui erano tratti oppure appartenenti a componi-menti differenti, nelledizione originaria erano separati da unpunto fermo seguito da due virgole (.,,). Qui invece, in corri-spondenza, sono state usate due barre oblique; sono stati evidenziati con il corsivo i versi delle strofe inizia-li delle ballate in glosa, ripresi completamente o in parte allafine delle strofe successive. Invece, nelledizione settecente-sca, tali strofe iniziali erano stampate in tondo a centro pagina,isolate dalle altre strofe disposte su due colonne affiancate; le note di Madau sono state numerate progressivamente.Sono in corsivo (come nelledizione originaria), ma risultanointercalate, in ununica numerazione, da note di chi ha curatola presente edizione, che sono invece in tondo e tra parentesiquadre. Si ritenuto opportuno mantenere inalterati i rinvii bi-bliografici, in latino e spesso ellittici, fatti da Madau nelle suenote; ma si sono poi integrate tali note in modo da renderne

    19

    NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA

    Matteo Madau (o Madao), appartenente a una famiglia diagiati pastori, nacque a Ozieri nel 1723 e mor a Cagliari nel1800. Gesuita, dopo lo scioglimento della Compagnia di Gesad opera del papa Clemente XIV (in una bolla accettata daVittorio Amedeo III nel regio biglietto del 12 ottobre 1773)visse a Cagliari, nel collegio di S. Michele, dove si dedic adopere di piet e di catechesi e, soprattutto, ai suoi studi.

    Gli scritti da lui pubblicati sono:Saggio dunopera, intitolata Il ripulimento della lingua sar-

    da lavorato sopra la sua analogia colle due matrici lingue,la greca, e la latina, Cagliari, B. Titard Stampatore, 1782;

    Lettera apologetica, ovvero osservazioni critiche sopra loperadel P. Er. Giacinto Hintz, Cagliari, 1784;

    Le armonie de Sardi, Cagliari, Stamperia Reale, 1787 (ristam-pa anastatica Bologna, Li Causi, 1983);

    Versione de su Rithmu Eucaristicu cum paraphrasi in octavarima, facta dae su latinu in duos principales dialectos, Ca-gliari 1791;

    Dissertazioni storiche apologetiche critiche sulle sarde anti-chit, Cagliari, Stamperia Reale, 1792.

    Sono rimaste inedite, invece, le seguenti opere:Ripulimento della lingua sarda;Relazione sullinvasione francese del 1793 in Sardegna;Catalogo istorico di tutte le pi illustri famiglie sarde.

    18

  • LE ARMONIE DE SARDI

    pi perspicui i riferimenti, sciogliendoli secondo i criteri at-tualmente in uso e aggiungendo talvolta qualche annotazionesupplementare.

    La grafia originaria (comprese le scelte ortografiche e in-terpuntorie che appaiono oggi discutibili) stata generalmen-te rispettata, ad eccezione di pochi casi particolari.

    Si mantenuto il segno & (nota tironiana un tempo moltousata anche nei testi a stampa), non sempre sostituibile con et:se una sua traslitterazione in et possibile sistematicamentenei versi latini citati e nelle poesie sardo-latine, non si pu di-re altrettanto per gli altri casi, dove & (usata in maniera non si-stematica) alterna ora con et, ora con e, senza che sia ricostrui-bile in modo chiaro una regola che determini loccorrenzadelluna o dellaltra congiunzione. Perci (tranne che nel casodei numerosi &c. per etc.), si preferito mantenere tale segnografico che daltra parte, per il lettore moderno, di nuovosempre pi familiare: tende a rientrare nella nostra cultura tra-mite gli usi scrittorii dellinglese.

    stata modificata (ma non nei testi in versi) la direzionedegli accenti finali di parole come n o perciocch (che aveva-no laccento grave) e si tenuto conto delle correzioni di refu-si segnalate a fine volume nelledizione originaria. Infine, tal-volta sono stati corretti altri evidenti refusi, che non lasciasseropensare a oscillazioni grafiche da parte dellautore (come in-vece nei numerosi casi di costa che alterna con consta). Se lacorrezione comportava unintegrazione, questa stata segna-lata ponendola fra parentesi quadre (C.L.).

    20

  • Meo est parvus in ore sonus;Sed tamen exiguo quodcumque e pectore riviFluxerit, hoc PATRIAE serviat omne meae.

    Propertius lib. IV v. 58*

  • PARTE PRIMA

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo, e dellar-te, che li Sardi adoprano nel comporre i loro versi, e le can-zoni, e nellaccompagnare queste ora col canto, ora col bal-lo, e ora col suono di musici stromenti pastorali secondo laprisca usanza de Greci, e Romani.

    Antichissimo si luso della poesia nel mondo. Questa fuda Dio inspirata per consolazione delluomo. Adamo, che collapienezza delle scienze naturali ebbe infusa quella del canto, edel verso, incominci a lodarlo sin da primi momenti della suacreazione, celebrandone con un inno eucaristico le sue gran-dezze. Alcuni Rabbini a lui attribuiscono il salmo novantunesi-mo del salterio giusta la volgata versione, al quale la parafrasiCaldea premette questo titolo: Loda, e cantico, che disse il pri-mo uomo nel giorno del sabbato 1. Propagossi poi collumangenere da padre in figliuolo finch da Giubal, chiamato dallaScrittura padre de cantanti sulla cetra, e sullorgano2 fu prati-camente portata col tempo, e collarte a stato pi armonioso, epi regolato. Indi per mezzo di No3 dovette ancor dagli antidi-luviani a posdiluviani passare, e dappertutto distendersi collegenerazioni, e le lingue quel modo di parlare a determinata mi-sura di tempo, che si chiama verso, dovunque uomo si trovi, eumana favella. A mortali dolcissimo il cantare, diceva Museopoeta presso Aristotile4. Il verso in quantoch vale generalmente

    25

    * [A pag. 25: Properzio, Elegie, libro IV, el. I, vv. 58-59. Al v. 58, per,Properzio dice nostro e non meo. Inoltre, ovviamente, il rilievo dato apatriae mediante il maiuscoletto da addebitarsi a Madau].1. V. Dupin disc. praelimin. Quadr. t. 1 l. 1 dist. 1 c. 2 [L. E. Dupin, Disserta-tion prliminaire ou prolgomnes sur la Bible, Parigi, 1699; F. S. Quadrio,Della storia e della ragione dogni poesia, tomo I, libro I, distinzione I, cap. 2].2. Gen. c. 4 v. 21 [Genesi, cap. 4, v. 21].3. [Nelledizione originaria mancava laccento].4. Musaeus ap. Arist. l. 8 polit. c. 5 [Museo, citato in Aristotele, Politica,libro VIII, cap. 5].

  • risguarda la prestezza, e la tardit del movimento, ch nella vo-ce, nel detto modo composto, come osservar si pu ne Sardiversi, che seguono di rima tramezzata:

    Infelice amante, & male afortunadu,Bene attribuladu ses tue continu:Comente mischinu suffris, & tolras,Et non disispras in tantagona?

    Cando unallegria consighis a casu,Est breve su plasu, chi contentu gosas,Non mai reposas che anima in pena.A chi hat amore no mancat cadena.

    Ovvero in questi rimati nelle voci finali:

    Reos semus de culpa. Erresti, erresi:Justu est chi ambos piangamus sos errores.Tue mhas maltractadu cum rigores,Eo in tuos amores sempre ardesi.

    Una bella tyrana eo adoresi;Surda aspide fis tue a mios clamores:Tue obstinada in ira, eo in amores;Tue troppu disdignesti, eo troppu amesi.

    Il metrico quello, il quale richiede certo numero deter-minato di sillabe, e di piedi dissimili per la lunghezza, e bre-vit, con arte, e studio collocati, epper il metro risguarda iltempo, che si consuma nel pronunziare le sillabe, la cui lun-ghezza, e brevit esso misura. Vagliano per esempio i tre Sar-di esametri, e li tre pentametri, qui sottoposti:

    EsametriBarbara, crudeles tentas renovare dolores.Justitia inspirat gentes frenare superbas.Et damus indicios de quale propagine semus.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    27

    poesia, canzona, o cantilena, o parte dessa ora si chiama ar-monico, ora ritmico, e or metrico, giusta le varie proporzioni,colle quali si regola, e si compone5. Larmonico consiste in cer-to numero determinato di sillabe, con armonia collocate secon-do lelevazione, o abbassamento della voce, che dagli accentirisulta, o lacutezza, o gravit de tuoni, onde larmonia provie-ne; epper larmonia riguarda il temperamento dellacuto, e delgrave, e quellacconcia composizione, che dalla modulazionedelle voci deriva, com da vedersi ne seguenti Sardi versi: Mi-sera sa domo, in chi regnat discordia: / Simile est a mare po-stu in tempestade, / A iradu chelu, chi tonat, &6 fulminat, /Est in summa infernu senza paghe, & ordine, / De continu vi-vet in confusione. Cos pure in que Sardi, fatti con latini voca-boli: Tranquillamente procedit, si judicat: / Moderat altos, & re-frenat impetus: / Curat, si ferit, si punit, remediat: / Semperflagellat cun paterna dextera7. Il ritmico quello, la cui naturaricerca un regolato movimento di voce, ora presto, ora tardo,senza punto valutare la brevit, o lunghezza delle sillabe, nlesatte leggi della prosodia, ma la sola consonanza duna vo-ce con altra simile dellistesso, o daltro verso nel principio, onel mezzo, o nel fine, la quale rima si chiama; epper il ritmo

    MATTEO MADAU

    26

    5. Quint. l. 1 c. 16, Isidor. l. 2 orig. c. 16 & 19 [Quintiliano, Institutiooratoria, libro I, cap. 10 (e non 16); Isidoro (di Siviglia), Origines, siveEtymologiae, libro III (e non II), capp. 16 e 19].6. [Per i motivi accennati nelle Avvertenze redazionali e per ragioni dicoerenza interna, si preferito non traslitterare questo segno tachigrafi-co neanche quando, come nel caso dei versi latini qui citati, & da in-tendersi inequivocabilmente come et. Le sue occorrenze entro testi in lo-gudorese potrebbero invece essere sciolte ora in et, ora in e: si pudunque ricordare, con A. Stussi (Avviamento agli studi di filologia ita-liana, Bologna, Il Mulino, 1983, p. 56), che quando non si raggiunge lacertezza quanto al rapporto tra grafia e fonetica meglio conservare pernon correre il rischio di stravolgere la lingua stessa dellopera di cui sicura la riedizione. Peraltro, i fatti grafici hanno uno spessore culturale,piccolo o grande che sia, forniscono informazioni che possono risultarepreziose e pu esistere un iconismo della scrittura (ivi). Un esempio diiconismo grafico, in questopera di Madau, costituito dai nomi scritti in-teramente in maiuscolo o in maiuscoletto (cfr. la nota n. 60)].7. [Si tratta della XXII strofa dellOde II, nella Parte seconda di questo volume].

  • e l Quadrio10. Dissi, tranne la Greca, e la Latina. Non gi che iGreci, e i Latini non abbiano anchessi usata larmonica poesia,mentre ce lhanno lasciata Giovanni Zeze, Costantino Manasse,Simeone di San Mamante, e prima chessi il grande Omero nesuoi versi demotici, o politici, ed altri de Greci11, come ancheque Latini citati da Orazio, i quali scrissero i versi Fescennini, oSaturnali12; ma perch i Greci, sempre ambiziosi di snaturare,ingrandire, e difficoltare le cose per pi acquistarsi fama, e glo-ria, si diedero a coltivare la metrica in versi esametri, de qualila prima inventrice fu Fenomoe, prima Pitia, o sacerdotessadApollo, secondo il sentimento di Pausania, e dEustazio, ondei versi eroici, ed esametri versi Pitii erano in appresso chiamati,come not Isidoro, e Fortunaziano, e Omero anche Pitio fu no-minato a cagion delleroiche sue poesie. A questo primo metri-co verso tantaltri poi se ne aggiunsero, quanti di presente nab-biamo e Greci, e Latini, a quali furon dati i propri nomi, presida varie circostanze, or degli autori, che glinventavano, or de-gli strumenti, co quali gli accompagnavano, or de soggetti, dicui trattavano, or de piedi, e delle sillabe, di che costavano; malirici generalmente erano chiamati, perciocch, eccettone lepi-co, eroico, o esametro, tutti gli altri si cantavano al suon dellalira. In seguito i Romani, comecchessi altres gran tempo primaavessero il verso armonico in uso, nondimeno altro non fecero,che imitar quelle cose, le quali praticate vedevano dalla Grecanazione, che in que tempi passava per la pi colta del mondo,e ad ammettere il metro nella loro poesia, senza badar se que-sta fosse o no ragionevole, e secondo natura, contenti soltantodi pareggiarsi eziandio per questa guisa con que Greci, i qualitanto nome avevano, e riputazione.

    Ora, poich in Sardegna si stabilirono ab antico colonie, epopoli di tante, e s differenti nazioni, e lingue, come erano i

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    29

    10. Quadr. t. 1 l. 2 dist. 2. c. 3. [F. S. Quadrio, Della storia e della ragio-ne dogni poesia, tomo I, libro II, distinzione II, cap. 3].11. Id. ib. [F. S. Quadrio, Della storia e della ragione dogni poesia, tomoI, libro II, distinzione II, cap. 3].12. Hor. l. 1 ep. 1 [Orazio, Epistole, libro I, epistola I].

    PentametriProvocat a lagrimas custa ferida tua.A chelu teneras elevat ipsa manos.Semper nos tractas rusticamente tue.

    Ora tra queste differenti spezie di versi larmonico non so-lo il pi antico, ma inoltre il pi dolce, il pi naturale, e il piaccomodato allumana favella, quale certamente il ritmico, e ilmetrico non . Imperciocch il ritmico da se altro non ricerca,che un ordine proporzionato di prestezza, e di tardit nelle vo-ci con qualche consonanza tra loro; il metrico poi sforzato dadeterminata differenza di sillabe lunghe e brevi, e dalle rigoro-se leggi de piedi, onde vien tolta al parlare quella pienezza disenso, e quella natural grazia, e concinnit, che dovrebbe ave-re. Laddove larmonico senza curar le affannose, e studiate mi-nuzie n di prestezza, e tardit delle voci, n di lunghezza, ebrevit delle sillabe, misura, e regola liberamente il complessodelle sue parole per lacutezza, e gravit de tuoni, giusta larsi,e la tesi, cio giusta lelevazione, e abbassamento della voce,che dagli accenti si forma, dalle quali cose senzaltro nasce ilconcento, e larmonia.

    In fatti questa probabilmente fu la foggia di verso, che Id-dio inspir ad Adamo, e a suoi profeti, e col quale lelette suepersone cantarono le di lui grandezze, e lodandolo, gli dette-ro onore, e gloria. N gi solo fu la pi favorita dellEbrea, mainoltre (trattene la Greca, e la Latina) di tutte le altre nazionidel mondo, come bene osservarono lo Scaligero8, lUsserio9,

    MATTEO MADAU

    28

    8. Scalig. in Euseb. Chron. [J. J. Scaligero, in Eusebio, Cronaca. Figlio del-litaliano Giulio Cesare Scaligero, Joseph-Juste Scaligero fu un noto filolo-go che pubblic nel 1609 unopera, la stessa probabilmente citata qui ellit-ticamente da Madau, dal titolo Thesaurus temporum, complectens EusebiiChronicon, latine, S. Hieronymo interprete; cum ipsius chronici fragmen-tis graecis antehac non editis, et auctores omnes derelicta ab Eusebiocontinuantes, edente J.-J. Scaligero, qui notas et castigationes in Euse-bium, necnon isagogicorum chronologiae canonum libros tres adjecit ].9. Husser, in Britan. Antiq. [Jacques Ussher (pi noto con il nome latinodi Usserius), Britannicarum ecclesiarum antiquitates, Dublino, 1639].

  • a tempi dellImperatore Vespasiano14. I Sardi ad eterna prote-stazione della loro riconoscenza verso questinsigne benefattoredella loro nazione gli eressero quelle moli, che tuttavia sussi-stono, fatte a guisa di torri di sassi smisurati, di figura or cilin-drica, ora conica, perfettamente tonda, e in pi colline piantate,maggiormente nel capo di Logodoro, e Noraches, o Noragheschiamate dal nome di Norace, o di Nora tra lor s celebre. Assaipi viva per ne serbano la memoria infino al presente ne det-ti armonici versi, i quali non so se siano in effetto epinicii, o en-comiastici, o eucaristici, o daltra sorta di poesia, da Greci bal-listea chiamata. I versi, che dal volgo si cantano nel capo diCagliari, cio ne paesi, e terre del Campidano sono i seguenti:Andimbironai, / Nora, Nora andiro, / Andimbironai15.

    Questi versi servono dintroduzione, o desordio ad alcunerime, che si cantano in verso ettasillabo, o settenario, e pari-mente di chiusa, e finimento. Come per esempio le seguenti ri-me del capo di Cagliari: Angioneddu, chi pascit, / Si papat suclavellu, / Juru chi non di nascit / Unu coru prus bellu, si can-tano cos al suon de flauti, o delle fistole: Andimbironai. / An-gioneddu chi nascit. / Andimbironai, e va discorrendo deglialtri tre, i quali gi rimati col canto, e col suono, si ripiglia dinuovo lAndimbironai, / Nora, Nora andiro, / Andimbironai.I versi poi, che susano dal volgo nel capo di Logodoro sonoque che seguono: Anninn, / e Nora anninn. Cos cantaluomo per far un invitamento alla donna, acciocchessa rispon-da accompagnata da pi voci: Anninno, anninno, / AnninnoNora anninno, / e Nor. Questi versi sono comunemente lin-troduzione delle altre Sarde canzoni, che nel detto Capo sicantano accompagnate dal ballo; epper i Sardi Logodoresiballano per lo pi non gi sul concerto di musici stromenti, ma

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    31

    14. V. Fara de reb. Sardois l. 1 p. 8 [G. F. Fara, De Rebus Sardois, libro I, p. 8].15. [A proposito dellorigine di questo ritornello e dellipotesi di Madaugi criticata da G. Spano nella sua Ortografia sarda (1840) ma riproposta(indipendentemente da Madau) da G. Fara (Lanima della Sardegna: Lamusica tradizionale, Udine, Istituto delle Edizioni accademiche, 1940),cfr. A. M. Cirese, Notizie etnografiche sulla Sardegna del 700 nelloperadi Matteo Madao, BRADS, n. 7 (1976), p. 82, nota 13].

    Jonj, gli Egizj, i Dorici, i Tebani, i Vetuliesi, i Fenicj, i Cipriotti,i Toschi, i Troiani, i Lidj, i Tespiesi, i Libici, i Celtici, i Siciliani, iLocresi, i Traci, i Frigj, glIspani, i Focesi, gli Osci, i Carj, i Galli,i Cartaginesi, i Romani, ed altri daltre provincie dellAsia, del-lAffrica, e dellEuropa; non pertanto da dubitare, che insiemecon quelle genti il modo di cantar, e poetare ci si portasse, cheallora era pi in uso presso di loro, e che da Sardi susasse ilverso armonico, mentre questo, come dissi, era il pi familiaretra le altre nazioni. In effetto susano tuttora in ambedue i capidella Sardegna certi antichi versi, i quali dal volgo si cantano,or da pi voci accompagnati con concerto e armonia, ed oradal suon delle fistole, stromenti musici pastorecci, che i Sardiadoprano. Questi armonici versi sembra, che siano fatti dagliantichi per celebrar la memoria di Nora, talor moglie, o figliuo-la di Norace, figliuolo di Mercurio Quinto, e di Oschira, figlia diPireneo; ovvero, ci ch pi probabile, per immortalare il no-me dellantichissima citt di Nora, da esso Norace costrutta, edal suo nome chiamata, di cui al presente altro non rimane,che le sole vestigia nella spiaggia del mare a Capo Pula. Ecco-ne la ragione, o coniettura del mio parere. Norace, venuto inSardegna co suoi compagni dallantichissima citt della Spa-gna, Tariffa chiamata, da Solino Tartessa, e da Erodoto Car-teia, verso lanno due mila cinquecento ventidue13, come ildetto Solino, Pausania, e il Boccaccio attestano, citati dal SardoFara, e dal Facciolati, vi fond la detta citt di Nora, della qualefa orrevol memoria e Tolomeo nel libro terzo della sua geogra-fia, e il Boccaccio nel libro settimo della Generazione degli Dei.Questa superba, e magnifica citt fu secondo Plinio rinomatis-sima per lo spazio di mille cinquecento cinquantanni infino

    MATTEO MADAU

    30

    13. [Inutile sottolineare la fantasiosit di tutta questa ricostruzione. La da-ta 2522 da intendersi dopo la creazione del mondo, secondo uncomputo adottato anche nel Saggio dunopera, intitolata Il ripulimen-to della lingua sarda lavorato sopra la sua analogia colle due matricilingue, la greca, e la latina, Cagliari, B. Titard Stampatore, 1782 (in par-ticolare pp. 47-49), dove Madau passa in rassegna i popoli (e le lingue)che sarebbero arrivati in Sardegna, a partire dagli Egizi, seguiti dagli Jo-ni, dai Fenici, dai Greci, dai Punici e dai Romani].

  • Sardi paesi di Logodoro nel primo giorno di maggio, i quali fat-ti sembrano nel tempo, che gli antichi Romani nel detto mesesagrificavano, e festa facevano a Maia, madre di Mercurio. LeSarde fanciulle dunque de detti paesi senzaltro fine, che di tra-stullar innocentemente si radunano, o sole, o con qualche ra-gazzo sotto una sorta di baldacchino, e gi messe in comunevarie galanterie donnesche entro ad un canestrello, a cantareincominciano i versi seguenti: E Maja, e Maja, et bene veniatMaja, / Cun sarma, & cun su fiore, & cun totu su soliu amo-re18. Nel nostro dizionario s parlato abbastanza di Maia, e diMercurio ne vocaboli Sardi Maja, ed Hermes, e quindi delleusanze, che in Sardegna perseverano di certi giuochi, e tratte-nimenti, i quali sono reliquie delle feste antiche, le quali i Gre-ci, e Romani a Maia, e a Mercurio celebravano un tempo, nel-la guisa che la corsa de cavalli, fatta in occasione di qualchefesta, co proposti premj, o palj al vincitore, un avanzo deprischi giuochi olimpici. Potrei qui addurre anche que, chesembrano versi armonici, comecch fatti siano senza nulla si-gnificare per la sola modulazione della voce, allora, quando siha voglia di cantar qualche cosa incertamente, o quando vuoladoprarsi qualche motto intercalare di certe Sarde canzonette,che sono in uso. Questi sono come seguono: Lall, lall, lall,ra, lair, lair, / Tair, tair, tair, ra, tair, taratantara, t,e cos va discorrendo daltri somiglianti, i quali sono antichissi-mi; epper fu invenzione delle donne Romane quel Lallare

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    33

    18. [Anche in questo caso Madau presenta la prima attestazione perve-nutaci sulla cerimonia del primo maggio a Ozieri, che sar descritta piminuziosamente da A. La Marmora nell800, ma con dati non discordantidalla descrizione di Madau. I versi cantati dalle fanciulle sono molto si-mili a quelli registrati successivamente da A. La Marmora e da F. Valla,seppure con qualche alterazione classicheggiante, che ha trasformato inMaja il nome del mese (Maju), mentre il soliu che compare alla fine puessere un fraintendimento di sole (come sostiene A. M. Cirese, Notizie et-nografiche, cit., p. 92, da cui sono ricavate le altre osservazioni di questanota). Invece larma sta probabilmente per erme che, secondo la spiega-zione datane da Madau nel Saggio, cit., significa nenniri, cio il vasocontenente i germogli di grano].

    sullarmonia, e modulazione delle voci, secondo la prisca usan-za de Greci, e de Romani, da Virgilio accennata nella sestaEneide16: Pedibus plaudunt choreas, & carmina dicunt, e giu-sta la prestezza, o tardit, o lelevazione, e abbassamento dellavoce nel cantare, muovon altres nel ballare proporzionata-mente le mani, e piedi. N gi solamente nel ballo, ma inoltrefuor desso si cantano, e sono come versi intercalari di quelleSarde rime di verso settenario, le quali da Sardi mutos si chia-mano, porta la voce dal Greco mythos, che in Latino vale fabu-la, carmen, dictum, nella guisa, che si replicano in mezzo adogni tre, o quattro versi dellottava egloga di Virgilio que dueLatini: Incipe Moenalios mecum, mea tibia, versus // Ducite aburbe domum, mea carmina, ducite Daphnin. Vaglia per esem-pio questa Sarda canzonetta di due rime: Anninno, anninno,anninno, / Anninno Nora annin[n]o: / Postu mhat in cadena/ Sa fingida, chi adoro. Ripetuto il detto Anninno, qu si ripi-glia: Postu mhat in cadena. / Ses Hecuba in su coro, / Et in sacara Helna. Ripigliato listesso Anninno, si ripete: Sa fingida,chi adoro. / Ses in sa cara Helena, / Et Hecuba in su coro, epoi si chiude: Anninn Nora anninn, e Noranei e anninn,e cos si discorra daltre canzonette or di quattro, or di cinque,or di sei versetti, perfettamente rimati17. Cosa per vorr direquellAndimbironai del capo di Cagliari, e quellAnninno delcapo di Logodoro con tante ripetizioni del Nora, lindovini chipu. Oltra detti versi altri due se ne cantano dalle zittelle de

    MATTEO MADAU

    32

    16. Virg. Aeneid. 6 v. 644 [Virgilio, Eneide, libro VI, v. 644].17. [A parte la fantasiosit delletimologia di mutos proposta da Madau,lautore ha il merito di avere attestato per primo lesistenza di tali compo-nimenti, diventati poi notissimi anche tra gli studiosi quando, alla finedellOttocento, verranno messi in luce i documenti della poesia popolaredi tipo lirico-monostrofico della Sardegna. Inoltre, viene documentatoin modo esatto il tipico procedimento con cui il mutu viene torrado ocostruito (A. M. Cirese, Introduzione allo studio della poesia popolarein Sardegna, Cagliari, ORUC, 1958-59, pp. 19-20). Cfr. anche A. M. Cire-se, Poesia sarda e poesia popolare nella storia degli studi, Cagliari, 3T,1977. Sui mutos e i mutettus si veda inoltre limportante studio del 1964,dello stesso Cirese, Struttura e origine morfologica dei mutos e dei mu-tettus sardi, ora in Id., Ragioni metriche, Palermo, Sellerio, 1988].

  • De triste vultu, & lacrymasMandet inconsolabiles.

    Bella Sardinia, lacrymasSuspende: non plus gemere:Vestes commuta lugubres,Modos depone flebiles.

    Melani nomen celebreCantet superba Calaris,Et Sarda terra applaudatCun iucunda memoria 21.

    Questi Sardi versi, comecch fatti a somiglianza, quantoal suono, e allarmonia, di quel Gliconio: Miles te duce gesse-rit, e di quel Giambico Archilocchio del dettOrazio: Amicepropugnacula, come pur di quegli altri Ecclesiastici: O glorio-sa Virginum // Quem terra pontus, sidera, senza che sianosforzati dalle rigorose leggi della prosodia, e dalla determina-ta lunghezza, o brevit di sillabe de medesimi, forse chessinon hanno tutto il dolce, e larmonico, che si sente in quelli?Gli altri versi poi Sardi endecasillabi, e sdruccioli daltra no-stra ode, le cui prime strofe sono quelle, che seguono:

    Sardos beatos, qui in regnante PrincipeSentimus mille tutelares Genios,Pro terra nostra vigiles, solicitos,Pro nostra sorte providos, beneficos.

    Immensas, Deus, ti donamus gratiasDe tale, & tanta tua providentiaIn nos donare pro rege una imagine:Viva, & expressa de misericordia 22,

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    35

    21. [Si tratta, nellordine, delle prime strofe dei componimenti Angelicacithara, Ode III, Ode I, Ode IV inclusi nella Parte seconda di questo volume].22. [Sono le prime due strofe dellOde II (della Parte seconda)].

    per cantare, o far la ninna a bambini, e conciliarci il sonno, co-me il Vossio osserv19, o veramente de Greci, presso i qualiLaleo, e Lalageo vale in Latino loquor, cano, vocem edo ; comeanche il Tair, Taratantara, e simili cose furono ritrovamenti,e arzigogoli dellantichissimo poeta Ennio, per esprimere ilsuono della tromba, e daltri strumenti da fiato, secondo chenot Servio sopra quel verso della nona Eneida di Virgilio: Attuba terribilem sonitum procul aere sonoro. Hemistichium En-nii, dice esso Servio, nam sequentia iste (Virgilius) mutavit. Il-le enim ad exprimendum tubae sonitum ait Taratantara20.

    Ma poich i detti versi dellantichit non danno una giustaidea dellarmonica poesia, la quale di presente usa da Sar-di; perci noi un saggio ne daremo nella prima raccolta diversi Sardi, fatti con voci tolte dal Latino, i quali, in pi poesieliriche distinti col nome dode chiamiamo, che vuol dir canto;perciocch in s fatti componimenti senza attenerci alle leggide versi metrici abbiamo preso in qualche modo ad imitarequalchoda del lirico poeta Orazio, o alcun inno ancora dellaChiesa. Tali sono per esempio i seguenti Sardi versi, i qualifanno le prime strofe dalcune poesie:

    Salve, salve, o Purissima,Sola columba candida,Semper intacta, & liberaDe originale macula.

    Canto pro quale causaGemat Sardinia misera,

    MATTEO MADAU

    34

    19. V. Facciol. ad v. Lallo [Cfr. I. Facciolati, alla voce Lallo. difficile di-re quale dei numerosi dizionari o lessici editi o riediti da Facciolati (tra iquali il famoso Calepino) sia quello qui citato da Madau. Si potrebbeanche ipotizzare che Madau attribuisca direttamente a Facciolati loperada lui promossa e poi affidata per la compilazione al suo discepoloE. Forcellini: il Lexicon totius Latinitatis, che venne pubblicato nel 1771.Tuttavia, in tale Lexicon, Vossio (grammatico vissuto tra il XVI e il XVIIsecolo) non risulta citato alla voce Lallo ].20. Servius in Virg. Aeneid. l. 9 [Servio, nel Commentario a Virgilio,Eneide, libro IX].

  • perfetta latinit. Tullio fece que due, citati da Quintiliano: Ce-dant arma togae, concedant laurea linguae. / O fortunatam,natam, me consule, Romam! Orazio ne lasci altri due nellArtePoetica: Non satis est pulchra esse poemata; dulcia sunto, / Etquocumque volent animum auditoris agunto. Virgilio ne scris-se assai pi, ora nella quinta Eneide: Aere ciere viros, Martem-que accendere cantu; ora nella settima: Et Sacranae acies,& picti scuta Labici, / Qui saltus, Tiberine, tuos, sacrumque Nu-mici; ora nellottava: Terribilem cristis galeam, flammasque vo-mentem, / Fatigerumque ensem, loricam ex aere rigentem ; edora per fine nellundicesima: Defendentem armis aditus, inquearma ruentum, / Exclusi ante oculos, lacrymantumque oraparentum. Lesempio del principe dellepica poesia fu imitatodagli altri Latini poeti; onde Properzio compose questi versi:Non, non humani sunt partus talia dona: / Ista Dem mensesnon peperere bona. Ovidio fece questaltri: Quot coelum stellas,tot habet tua Roma puellas. // Tygris, & auditis diversa valleDuorum, / Exstimulata fame mugitibus armentorum. Ausonioquel suo: Vel tria potanti, vel ter tria multiplicanti. Lucano que-sti due: Majores in luce moras: Tu sola furentem / Unde virumpoteras, atque hinc retinere parentem. Claudiano altres quedue nel libro della guerra Getica: Incolumen tenui damno ser-vasse carinam / Fertur, & ancipitem montis vitasse ruinam.E alla per fine tra gli altri larguto Marziale scrisse questi suoiversi rimati: Hoc quisque ferat ut tibi tuorum / Sit major nume-rus togulatorum. / Librorum mihi sit minor meorum.

    Da Romani dunque impararono i Sardi, come anche glIta-liani, gli Spagnuoli, i Francesi, e le altre nazioni, e provincie,alle quali dominarono, luso de ritmici versi in lingua volgare,non gi costretti, e sforzati dalle affannose minuzie del metro,come sono i Latini, ma pi chessi liberi, e naturali, e pi pienidi concento, e darmonia, che per pi che ritmici si chiama-no armonici, le armonie de quali sono moltiplici, e varie, co-me si vedr in appresso, secondo la varia combinazione, e ar-monica struttura de medesimi: Quorum varia compositioetiam harmonias efficit plures 24.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    37

    24. Cic. 1 Tusc. c. 18 [Cicerone, Tusculanae disputationes, libro I, cap. 18].

    e cos va discorrendo degli altri, che fanno il numero di centostanze, o strofe della detta oda, forse che sono anchessi man-canti del pieno concento, che hanno que metrici, e armoniciAsclepiadei del poeta lirico: Mecenas, atavis edite regibus //Sic fratres Helenae lucida sidera // Ibis Liburnis inter altanavium, e que del celebre inno della Chiesa, fatto, come al-cuni credono, dalla moglie di Severino Boezio in lode de ss.Apostoli Pietro, e Paolo: Decora lux aeternitatis auream /Diem beatis irrigavit ignibus. // O Roma felix, quae duorumprincipum / Es consecrata glorioso sanguine, i quali, trattoneil metro, e quel grammaticale artifizio, rassomigliano?

    E nondimeno non sono n anche questi i Sardi versi, i qualipossano chiamarsi pienamente armonici. I nostri armonici versisono quelli propriamente, che in idioma volgare insieme serba-no i due migliori caratteri del verso armonico, e del ritmico, cioil temperamento de tuoni, acuto, e grave, e la misura de tempi,veloce, e tardo colla rima, o consonanza duna voce con altra,dalle quali cose nasce quella soavit, che naturalmente diletta, ech chiamata ritmica armonia: dimodoch i Sardi versi, comec-ch primariamente larmonia risguardino, tuttavia per lo piaman anche il ritmo, onde armonici, e ritmici ponno chiamarsi.Questi versi ritmici furono introdotti in Sardegna da Romani,tra quali furono i primi a comporli, se crediamo a Tibullo, gliagricoltori: Agricola, assiduo primum lassatus aratro / Cantavitcerto rustica verba pede23, e poi seguitarono il loro esempio an-che i primi autori della metrica poesia. In fatti Ennio pare che sene dilettasse in que suoi versi, citati nella Tuscolana I da Cicero-ne: Haec omnia vidi inflammari, / Priamo vi vitam evirari, /Jovis aram sanguine turpari. Cos pure in quegli altri, non so sesuoi, o daltro poeta, nella stessa Tuscolana citati dal detto Tul-lio: Coelum nitescere, arbores frondescere, / Vites laetificaepampinis pubescere, / Rami baccharum ubertate incurvescere.Varrone poi se ne serv nella sepoltura di Menippo, nella qualescrisse: Neque orthophallica attulit psalteria, / Quibus sonantin Graecia dicteria, / Qui fabularum collocant exordia. E final-mente sembra che fossero in uso nel tempo eziandio della pi

    MATTEO MADAU

    36

    23. Tibull. l. 2 el. 2 [Tibullo, Elegie, libro II, elegia I (e non II), vv. 51-52].

  • compete per regola generale sulla penultima sillaba, la quale inesso la prima: come in questi seguenti, se mai di versi meriti-no il nome: Sro / Cro / Trat. Questa foggia di verso appenasusa in Sardegna, se non in quanto chessa sia parte compo-nente di qualchaltro di migliore statura. Laltr il verso trissilla-bo, cio di tre sillabe, il quale per la bassa statura al pari deldissillabo non ricerca altro accento fuorch il detto della penul-tima. Tali sono i seguenti: O Du, / So ru, / Perdna. Anchequesto per la corta sua statura poco uso da Sardi, se non accozzato con altri di maggior dimensione. Il terzo il quadris-sillabo, cio di quattro sillabe, il quale, perciocch tuttavia non di convenevole misura, ed estensione, non richiede esser ac-centato fuorch al solito nella penultima sillaba. Eccone unesempio: Sancta rghe, / Vera lghe, / De su mndu, / Chi inte pndet / Mi defndet / De ogni mle, / Mi consrvat, / Et re-srvat / A sa glria. Questo verso quadrissillabo il primo, chetra detti incominci ad avere qualche sorta di concento, poi-chesso suscettibile daccordamento di varj versi, or piani, orasdruccioli, ed ora tronchi, secondoch si vedr ne seguenti ver-si: Nocte, & die / Clamo a te / Chi madjes, / Mamma ambi-le, / E admirbile, / O Mara. / Ja per t / Spero in m / Gra-tia, & glria. Dopo il quadrissillabo viene ordinalmente il versoquinario, il quale costa di cinque sillabe. Questa la prima sor-ta di verso, il quale oltre allaccento acuto nella penultima silla-ba, comune, come dissi, a tutti Sardi versi, piani, o interi, ricer-ca, perch cammini con felicit, e suoni armonicamente, chesia anche accentato sulla prima sillaba, o almeno nella seconda.Servano desempio i seguenti Sardi versi, or piani, ora sdruccio-li, ed ora tronchi:

    O cnta gnteMseramenteSi st condemnada!

    Snza victria,Nn si dat glriaA chi st in va.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    39

    Ci supposto, i Sardi versi volgari, i quali altro non sono,che accozzamenti di sillabe con accenti or acuti, ora gravi, acerte determinate sedi collocati, e con misura proporzionata,e giusta rima fatti per diletto delludito, si dividono in tre classi acagion della varia positura dellaccento nellestrema parola demedesimi. Altri sono versi piani, e cos chiamansi quelli, chehanno laccento acuto sulla penultima sillaba, perciocch lul-tima loro parola pianamente finisce. Tal si quel Sardo versoendecasillabo: Fuit tempus, chi tamai, bella Helna. Altri so-no mozzi, o tronchi, e cos si chiamano quelli, che hanno lac-cento acuto su lultima sillaba, perciocch loro si tronca unasillaba sul fine; dimodoch per aver la giusta misura de piani,o interi, bisogna che quellultima vaglia due sillabe. Tal peresempio quel Sardo endecasillabo: Cypressu venerabile eo s.Altri finalmente sono sdruccioli, e cos si chiamano quelli, iquali hanno laccento nellinnanzipenultima sillaba; che perlultima parola precipitosamente si termina, e quasi dalla lin-gua sdrucciola; sicch per misurarli giustamente, come fosseropiani, duopo che le due estreme sillabe vagliano una. Servadesempio questaltro Sardo verso endecasillabo: Che feminases bella, & ses variabile 25.

    Oltre a questa divisione, fatta a cagion degli accenti dellul-tima parola, se ne fa unaltra a cagion del numero delle sillabe,delle quali i detti Sardi versi si compongono, e degli accenti,che in mezzo debbono avere, perch camminino felicemente.Ogni Sardo verso dee essere misurato proporzionalmente dalnumero delle sillabe, delle quali costa, e dalle quali altresprende il suo nome.

    Linfimo fra tutti il verso dissillabo, cio di due sillabe, ilquale altro accento determinato non chiede che quello, che ci

    MATTEO MADAU

    38

    25. da notarsi che per mancanza daccenti acuti, co quali si segnino levocali a, o, u, esse lettere saranno segnate con degli accenti gravi negliesempli delle regole, che si danno [Cos annota il Madau, mentre daltraparte non si ritenuto opportuno modificare, in questa edizione, la dire-zione degli accenti per non rischiare di introdurre scelte arbitrariamentedifferenti da quelle che lautore avrebbe eventualmente potuto effettuare].

  • Confesso chhapo erradu.

    Importat pagu chNares cun bucca s,Sin factu naras n.

    Creo cantu est credibile,Che veru, & infallibileSu chimparat sa Ecclesia.

    O Virgine Maria,In tua compagniaHapo a morrer allegru.

    Il verso ottonario, od ottosillabo, composto dotto sillabevuolessere accentato oltre alla penultima nella terza, o alme-no nella seconda, come pu vedersi ne Sardi versi, che se-guono, gi piani, gi sdruccioli, gi tronchi:

    Presa s, corsaria ma,Bella Mra, aspecta ige:Si sos Mros sun che teAncu ch morza in Mora! 26.

    Si essres ferru insensbile,Calamda ti diat trhere,Et non t lassas attrhere,Cando ss tantu sensbile.

    Sa chi fia ancora s,Contnta pagu de t:Non pnzas afficcu in m:Intndelu claru: n 27.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    41

    26. [ questa la strofa iniziale del componimento A sa ladra de sos coros(Parte seconda)].27. [Strofa iniziale di Forte, et efficace disingannu (Parte seconda)].

    Pnsa pro t,Chi hs unu pecsi in sInfernu.

    Ovvero questi altri:

    A navigare,Blla, su mareConvdat j.

    Mrmurat sunda,Mte, & jucunda:N tmas, n.

    Il verso senario poi, che consta di sei sillabe, oltre alla pe-nultima vuol accentata comunemente la seconda sillaba, co-me ne seguenti versi piani, sdruccioli, e mozzi si pu vedere:

    Ti dn sos jardinosClavllos, jasminosA t coronare.

    Ch m nares poveruNon st unimproveru,Ca slu non s.

    Domnat in meSamre, chest reDe humnos affectos.

    Il verso settenario, o ettasillabo, che consta di sette sillabe, il pi facile a contentarsi fra tutti; epper altro non ricerca,che laccento acuto, comune agli altri versi, ch quello, che simette nella penultima sillaba. Eccone alcuni esempli de versiSardi ettasillabi piani, sdruccioli, e mozzi:

    Unidolu adoresi,Unu marmaru amesi:

    MATTEO MADAU

    40

  • sas ras suas. Tuttavia anche questi decasillabi sono poco fre-quenti presso i Sardi. Dopo il decasillabo viene lendecasillabo,il quale cos chiamato, perciocch consta dundici sillabe, eper testimonio di Dante il pi maestoso, e superiore agli altriversi per occupazione di tempo, per capacit di sentenze, e pertemperamento di gravit, e melodia. Questo verso suscettibiledi tre dimensioni; epper oltre alla penultima pu aver laccentosulla sesta sillaba, pu averlo altres sulla quarta, e lottava, e fi-nalmente sulla quarta, e la settima.

    Il verso endecasillabo della prima dimensione il pimaestoso, e il pi frequente, ed eccone un esempio in versiSardi, fatti con voci Latine in due strofe di due Sarde canzoni:

    Victorias, & divnos canto amoresDe regnante, qui amres, & victoriasDivinas nutrit tntas inter glorias,Quantos unit in s regios splendores.AMEDEOS si nmino VICTORES,De anima sua herica narro historias,Numen amante, & Srdas in memoriasSuos mando trimphos, & ardores 28.

    O fragiles creatras, & errantes!O tempus breve! o humnas mutationes!Bene, & male opermus inconstantes,Ja ruimus, ja vitmus occasiones:Teneros nos sentmus, & amantes,Duros etiam, ingrtos. O passiones!Libera nos, o Dus, cun clementia,Et clamores attende cun patientia 29.

    Eccone altresempio in versi Sardi volgari, tratti dal libro diGirolamo Araolla Sardo, il quale lo scrisse nel 1580 sopra il mar-tirio de ss. Gavino, Proto, e Gianuario. Detto libro fu stampato

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    43

    28. [Sono le prime due quartine dellEpigramma sardu (Parte seconda)].29. [Quarta strofa del Rhytmu sardu de sa divina Providentia (Parte seconda)].

    In somma questa sorta di verso, assai familiare tra Sardi, nonha accento fuor della penultima sillaba, che richieda una sedefissa; ma secondo la materia, di che trattasi, or vuol essere accen-tato nella seconda, or nella terza, ed or alle volte nella quarta sil-laba, e anche nella quinta; ma sempre avr maggior concinnit,e armonia collaccento nella terza, o nella seconda, come s det-to di sopra. Eccone de nuovi Sardi esempli in versi piani:

    O vda male impleadaIn pnsamntos mundanosIn gstos, & trctos vanosContnuamnte gastada!

    Non cherzo pis como amareBenes terrnos, & gustos,Chi amargras, & disgustosSolen in cro lassare.

    Forzas de sInfrnu abbatitPugnnde Igntiu cun zelu:Ipse pugnat pr su chelu,Su chlu pro pse combatit.

    Il novenario, cos chiamato, perciocch consta di nove silla-be, dee aver laccento sulla terza, e sulla quinta sillaba, compre-so quello della penultima, come si d a vedere ne seguenti Sar-di versi, s piani, s sdruccioli, e s anche mozzi: Su diamnte estunu thesoro, / Valet tntu ch non tenet pretiu, / Ipse pret unuastru in s. Questa sorta di verso poco usa da Sardi, percioc-ch ha ben poco darmonia, e piuttosto sembra prosa, che ver-so. Il decasillabo, cos detto dalle dieci sillabe, delle quali com-posto, oltre alla penultima vuol che gli sia accentata anche laterza, e la sesta, ovvero la quarta, e la settima sillaba, secondoche si dimostra ne Sardi versi sottoposti: Senza t vivo, o te tor-mentu! / O castgu time, o ma su premiu. / Non ti fdes pis demores, n. Ma assai pi armonici sono questi della seconda di-mensione: Time ch accndat su chlu rajos, / Et chi tisprdan

    MATTEO MADAU

    42

  • Et chispsos pro ch rstent totu illesos,Factant sas bardias d logos atesos.

    Ligant cun dopias fnes, & cadenasCuddu, chi pro samre DivinaleA gustare tormntu, angustia, penasAndat contentu a s logu mortale.Su sanben se minfrtat in sas venas,Si ti contemplo cn ojos mortalesQuale andas, quale vver des ineSolu, famidu, & cn morte ogni die.

    Morrer si sentit d su famen puru,Et procurat chircre nutrimentu.Ahi casu troppu istrniu! casu duru,Chi faghes in sas pdras sentimentu!Non vivet sola unhra mai seguruEt tenet solu pr mantenimentuDe sa misera vda, aspra, & mischinaLestincu, murta cn cioga marina.

    A questa foggia di poetare in versi endecasillabi, chera lapi favorita tra Sardi ne secoli addietro, corrisponde ezian-dio, ma con maggior pulitezza, quella, che da essi susa dipresente. Noi ne recheremo nuovo esempio in versi ora pia-ni, ora sdruccioli, ed ora tronchi, presi da varie poesie Sardevolgari, e sono i seguenti:

    Versi pianiUnape defendmus innocenteDe delictu accusda in su jardinuDa unamabile Nympha, chi presenteSincontraat odornde unu jasminu.Sattentadu de spe delinquenteEst ch la galantat senza tinuChe mariposa amnte, & promta in sara,Basandela, la pnghet in sa lara.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    45

    a Cagliari nel 1582, indi fu ristampato a Mondov nel 1625. Es-sautore dunque, descrivendo lisola dellAsinara, cant cosalla pag. 22:

    Restat a prope a snda TurritanaUninsula desrta, aspra, buscosa,Chalgunas voltas suffiat tramontana,Chi la rendet pis aspera, & noiosa:Custa sa larga dmo fuit, et tanaDuna razza de srpes venenosa,Chin su tempus passdu in cuddantigaEtade fuit dhomnes inimiga.

    Non solu serpes, ma lupos rabiosos,Dragos, ursos ferces, & leonesTeniant cuddos pssos timorosos,Infestos a su snben de persones:Subta sos corvdos, & annososQuercos bi nde vivant a milliones,Da hue hapisint n Sardigna intrada,Presser a shora pis dishabitada.

    Custu est su logu, cstu su disterru,Ue siniquu iughe hat destinaduCh su Martyre Snctu, non de ferru,Morgiat, ma danimles devoradu.O veru purgatriu, o breve inferru,Da nois in su mndu figuradu!No des haer forza n, venenu, o denteDe nochere a su pru, a su innocente.

    Providet ch cun brdias vigilantesLu portent a su lgu, antigamenteCornicularia d sos viandantesCiamadu, & sAsinra ultimamente,Et lu lassent in msu a sas bramantesFeras, chi lu devrent de presente,

    MATTEO MADAU

    44

  • in certi versi, tratti da una Sarda canzona dincerto autore.Questi sono ora piani, ora sdruccioli:

    Si continet samorsa gherra:Viver senzpsa paret mpossibile.Bella crudle, prende, lga, afferra;Ch sa cadna pro me est appetibile.Chirco presne; in sa ta minserra;Ch, sende ta, no est nsuffribi [l]e.Per ojos tos dulce est sa ferida:Su coro fris, & mi ds sa vida.

    Lendecasillabo finalmente della terza dimensione, che oltrealla penultima vuol accentata la quarta, e la settima sillaba, per lopi vuol anche la cesura dopo le dette sillabe, dimodoch nellaquinta, e nellottava si terminino le parole. Anchesso verso pieno di numero, di soavit, e armonia; che per proprio dellaDitirambica versificazione, la quale ricerca un concento strepito-so, e sonoro, pi che daltra foggia di componimento. Il sopraci-tato Girolamo Araolla ne usa parcamente nelle sue ottave rime.Eccone quattro versi in una strofa tra le altre alla pag. 30:

    Si custu fghes cognscher des claruCh taconszo su vru caminu:Tentu des sser da m su plus caru,Chin custu sat regnu, in vighinu.

    Noi ne daremo unintera stanza daltrottava rima, ed laseguente:

    Mirade, amntes, ch amre est bendadu,Chircat & gntes, burlnde, colpare:A campu bssit, de frzzas armadu,Et lasos nnde ch chret jogare.

    Non b joghdes, ch ht ipse ingannaduFortes gigntes, mustrnde burlare.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    47

    Perdona a sa mischna custu errore,Chi offendere non creat, Nympha ermosa.Nada ipsa a traballire cun sudore,Incapace est de mle in ogni cosa:De bona vida, & fma est, & de honore,Parca, casta, fidle, laboriosa:Dindole, geniu, & cro senza fele,Cantu inventat, & trssat, totu est mele 30.

    Versi sdruccioliChe femina ses blla, & ses variabile,Una, tantas, nescina in istimare:Che tempus ses pretisa, e ses mutabile,Amas, cessas, comnzas pro acabare:Che frizza in mustra de ro incontentabileGyras per horas snza ti parare:Donosa cara, & cro insubsistente,Tota amore ad ognnu, & tota niente.

    Versi tronchiCypressu venerbile eo s,Tres seculos passsin chisto in p;No hapo factu rmba ancora, n,Derectu spunto sara da per me:Si mi nde dan sos vntos, nde lis d,La faghen, & la pgan prestu aff:Flagellos hapo in mnu a castigare,Ogni ratu est azztta a los domare 31.

    Lendecasillabo poi della seconda dimensione, per cuilaccento giace sulla quarta, e sullottava sillaba, poco cede ingravit, risonanza, e armonia al verso della prima, maggior-mente se esso verso piano, e intero. Io ne dar qui un saggio

    MATTEO MADAU

    46

    30. [Sono le prime due ottave della Defensa de unape (Parte seconda)].31. [Prima strofa dellAtera descriptione jocosa dunu cypressu (Parte se-conda)].

  • Ch servinde inghe vlerosamente,Cun sos inimgos cmbattende forte,De meritos rccos pusti sa morte,Gosemus de Dus ttu eternamente.

    I versi di tal dimensione, per essere molto adattati allamodulazione, e al canto de Sardi sono usi eziandio di pre-sente in tutta la Sardegna, e se ne fanno de componimentine due principali Sardi dialetti, cio nel Logodorese, e nelCagliaritano. Eccone prima un esempio in un Sardo sonetto,fatto secondo il primo dialetto:

    Da sa rosa impres, hmana bellesa,Tantu presumda, sperba, & altera:In ipsa ti mra, a psa consdera,De bellas retrctu, fgura, e princesa.

    O cantu inamrat cn sa gentilesaSu tempus, chi drat na rosa vera!Ipsa sola rgnat n sa primaveraInter sos fires cn pompa, e grandesa.

    Pero o disingnnu pr dognermosura!Sa bella Rena mdamente naratCh bellesa humna, ses de paga dura.

    Sa caduca sa prpura, & cultura,Su breve regnre forida imparat.Chhas in na de pompa, e sepultura 34.

    Laltresempio poi di somiglianti versi, fatti secondo il dia-letto di Cagliari, s tolto da un canto dincerto poeta. Ecconeuna stanza:

    Non ci hat in fnis cn chini trattai,

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    49

    34. [ lintero Epigramma IX (Parte seconda)].

    Colpat che cgu, & frit cun rigore.Allargu, amntes, de s cegu amore! 32.

    Occupa lultimo luogo il verso di maggior dimensione, estatura, che noi chiamar possiamo dodecasillabo, poich con-sta di dodici sillabe. Questa sorta di verso, oltre alla penultima,ch lundecima sillaba, richiede, acciocch suoni armonioso,e soave allorecchio, laccento acuto sulla quinta, e sulla setti-ma, ovvero sullottava sillaba. Gli antichi Sardi si dilettavano difarne de poetici componimenti. Noi ne recheremo tre stanzedun Sardo canto, fatto dal sacerdote Giammatteo Garippa ver-so il 1520, e stampato insieme col Sardo suo Leggendario delleSs. Vergini, e Martiri a Roma da Lodovico Grignano nel 152733.Queste sono le seguenti:

    Pusti ch gosdes cn tanta dulsuraSeternu discnsu, trballiadu inoghe,Vos pregamus, Snctas, cn humile voghe,Nos factades dgnos d tanta ventura.

    Faghide, Glorisas, ch semper sigamusSos caminos vstros n paghe, & in gherraPro ch pusti rtu s saccu de terraTotu in compagna su chelu tengiamus.

    MATTEO MADAU

    48

    32. [Strofe di un canto popolare che, secondo P. Nurra (Antologia dialetta-le dei classici poeti sardi, Sassari, 1897; ristampa anastatica, Cagliari, DellaTorre, 1977, p. 63, in nota), avrebbe ispirato a Madau il componimentoUnamante recusat jogare cun su picinnu amore (Parte seconda)].33. [Gian Matteo Garipa (il cui nome Madau scrive con la doppia) visse inrealt tra la fine del XVI secolo e il 1640: la retrodatazione di Madau do-vuta probabilmente a un refuso. Il Legendariu de santas virgines et mar-tires de Jesu Christu, cum sa vida de S. Maria Maddalena et S. FranciscaRomana di Garipa, pubblicato a Roma nel 1627, era la traduzione in lin-gua sarda di un leggendario italiano di autore anonimo stampato a Romapoco tempo prima, cui Garipa aggiunse alcune vite di vergini e martiri,per un totale di quarantadue vite distribuite nei mesi dellanno. Cfr. P. To-la, Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna, vol. II, Tori-no, Tip. Chinio e Mina, 1838].

  • nellultima parola, con cui si terminano. Non vha dubbio, chei versi piani, e interi, i quali sono accentati sempre nella pe-nultima sillaba, sono pi perfetti, e sonori, e maestosi che glisdruccioli, i quali hanno laccento nellinnanzipenultima, eche li tronchi, e muti, i quali lhanno nellultima della parola,o dizione, con cui finiscono. Tuttavia negare altres non sipu che, stante laccordo, chessi hanno nelle altre sillabe, enella stessa numerica dimensione, quellistesso mescolamen-to, e variet, con cui si legano, e intrecciano i versi piani coglisdruccioli, e co mozzi, o tronchi, sia gi alle volte per renderea foggia di varj passagi della musica un dilettevol concento, earmonia. I Sardi ne fanno un uso moderato ne loro poeticicomponimenti; e siccome a tempo, e di rado occorre il fareun simile intreccio, perci i versi in tal modo accordati nonriescono se non se cari, e dilettevoli. Del combinamento deversi piani, e sdruccioli ne d lesempio una stanza di Sardacanzona in ottava rima, ed altra dunaltra ottonaria. Eccolequ descritte in versi prima endecasillabi, e poi ottonarj:

    Unu coro sinceru est immutabileChe rocca, posta a proa de sos tiros;Ma tue ancora chhapas cara amabileHas unu coro, chi sempre dat gyros.Che roda de fortuna ses variabile,Sempre alternende amores, e suspiros.Milli coros ispaccias, e una cara,Rara in bellesa, in inconstantia rara 35.

    Mira chest meda variabileSu mare ad ogni momentu,Et chi annegat bastimentu,Mustrendesi favorabile:Tantu est contingente, & dabileCh naufraghes cun bonanza.O cantas naves altivasPerdesit una confianza!

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    51

    35. [Quinta strofa di A sa bella inconstante (Parte seconda)].

    Si si considrat s mali futuru:Non si podit bvi snza reselai;Po chi non ci ht uninstanti seguru,Si andat in oscru snza sciri inui,Subitu hat a ri unmanti finu.Cali est su destnu ftali, e horrendu?Su fini tremndu, chin paga hat a tenni?In ita hat a bnni a prai samori?Cun cantu dolri sffrit su disgustuSu coru, chi jstu cn sinceridadiSerrat samistdi p biri su fini?Ma non ci hat cun chni fi unu contrattu:Fidi no agtu in nexuna personi:Totu es traizini, ttu es falsedadi:De seguriddi nn si trattat prusu:De fattu resu s tenniri trattu,Po chi fattu mhanta beni suspirai.

    Jai chi firmsa nn c hat in samori,Deo hapu resltu d non ci pensai.

    Gi annoverate tutte le sorta, e dimensioni de Sardi versi,quanto alla misura delle sillabe, e alla giacitura degli accenti,chessi richiedono, rimane ora il mostrare laccozzamento, elaccordo, che hanno tra loro nelle Sarde poesie, che sono co-me il tutto armonico, e come lintero corpo di concento, dadetti versi composto, e risultante. Questaccordo, e accozza-mento or consiste nellintreccio degli uni cogli altri versi, diver-samente accentati nellultima loro parola; or nella consonanzade medesimi, per cui gli uni rimano in pi maniere cogli altri;ed ora nella proporzionata stanza, nella quale suniscono, econ discorde concordia il canto, o parte desso, formano gliuni, e gli altri. Di queste tre spezie daccordamento, onde risul-ta vieppi la ritmica armonia de Sardi versi, noi ne daremo unsaggio in varj esempli.

    E gi in primo luogo i Sardi versi rendono una grata ar-monia collintreccio, e accozzamento degli uni cogli altri dipari dimensione di sillabe, ma di diversa giacitura daccento

    MATTEO MADAU

    50

  • nel comporre altres delle canzoni nel loro particolare dialetto,il qual una corruzione della lingua Italiana, e siccome in essidialetti saccorciano per lo pi i verbi infiniti, oltre ad altri voca-boli, perci abbondano di monosillabi, e disillabi, e quindi ,che laccozzamento de versi tronchi, e de piani assai familia-re nelle loro particolari poesie, delle quali alcune sono piene dileggiadria, e di grazia.

    N gi solamente sintrecciano con molta leggiadria, econcinnit i Sardi versi della stessa dimensione; ma ancheque, che sono di diversa misura di sillabe. Tra questi i primi afar lega con altri sono gli endecasillabi. Essi molto ben saccor-dano cogli ettasillabi, o settenarj, come quelli, che consuona-no cogli accenti, di che esempio ne possono essere questi bel-lissimi versi nelle tre strofe di Sarde canzoni, qu sottoposte:

    In aspera montagnaCantat sa turturella impenserida;Ca non tenet compagna,Restat addoloridaSu tempus chi l avansat de sa vida.

    Disventurada Dido,Senza sorte in amante, & in maridu!Dunu inviudada tido,Et derelicta da ateru in su lidu:Mortu cuddu ses fuda;Fuidu custu, has perdidu sa vida.

    Si vides una rosa,Princesa de jardinos deliciosos,Rubicunda, & pomposa,Pustis sicca a sos ventos impetuosos,In ipsa exemplu tenesDe sos males, chi pato, & perdo benes 37.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    53

    37. [Nona strofa del componimento Sa dispedida, chi faghet unu amante(Parte seconda)].

    Dellaccozzamento altres de versi piani co tronchi nab-biamo altresempio in alcune stanze di varie Sarde poesie. Ec-colo nelle seguenti stanze di versi ottonarj:

    R supremu de sos rs,Non pro sa pena incurrida,N pro sa gloria perdida,Sin pro esser chie ss,Postradu a sos tuos ps,Piango, & clamo cun dolore.Mi pesat dhaere offesuTantu amabile Segnore.

    Ah! si podias proareA vivere senza te!Tando s dias crer in meIte est senza te restare.Pagu importat su mirare,Ne pensare nocte, & die.O vida, o non vida a tieTotu lhapo a piangher eo.

    Contra isperanzas pelo,Confidada ancora in te:De gente foras de seEst fagher su chi facto eo.Ingratu! madulo, & creoCh mamas, no sende amada.Pro servire a unu NeroneSo dae totu abbandonada 36.

    I Sassaresi, e li Tempiesi, comecch sia ad essi comune, efamiliare e la lingua, e la poesia Sarda, nondimeno si dilettano

    MATTEO MADAU

    52

    36. [Questultima sembra una strofa supplementare del componimentoLamentos duna jovana (Parte seconda), dato che alla fine sono ripe-tuti gli ultimi due versi della strofa iniziale dei Lamentos ].

  • Custa sa raxonePonet in presoneIn soccasione,Si non vigilamus.

    Si chermus chelu, sempre battalliemus.Et in tentatione fortes resistamus.

    In secondo luogo i Sardi versi saccordano gli uni cogli altrinella rima, o consonanza, che tra loro fanno. Questa rima, vo-ce, porta dal Greco rythmos, in Latino harmonia, consonantia,rythmus, come derivante dal Greco verbo rythmizo, in Latino,compono, modulor, apto, concinno, accomodo, una confor-mit di suono in due parole, cagionatasi semprech, comincian-do dallultima vocale della sillaba, accentata inclusivamente, lelettere tutte delle altre sillabe, s vocali, s consonanti, che le fini-scono, sono in ciascuna le medesime. Quindi , che hminesnon rima con domnes ; perciocch domnes verbo ha lac[c]entoacuto nella penultima sillaba, la quale tra Sardi lunga; laddovehomines lha nellinnanzipenultima. Epper regola generale,che le voci sdrucciole per far rima debbono avere le medesimelettere, incominciando dallinnanzipenultima vocale, come:ambile, varibile, intndere, comprndere : le voci piane, inco-minciando dalla penultima vocale, come: amre, favre, hon-re, des, res, nes, e le tronche nellultima sola, come quelle, chenon ponno avere accento acuto in altra sillaba, come: m, t, s,l, t, s, ds, crs, rs, n, s, aj, per, hs, crs, ds, e va di-scorrendo delle altre. Or questa consonanza, o sia rima di vocine Sardi versi pu dividersi in vicina, pi vicina, e vicinissima,e allopposto in lontana, pi lontana, e lontanissima: e comec-ch il Bracciolini labbia messa in dispetto, dicendo nello Scher-no degli Dei che La prima De tormenti la corda, e poi la ri-ma, perch sovente mette in ceppi glingegni poetici, e talortoglie la libert di pensare, tuttavia bisogna confessare, che nel-le Sarde poesie essa necessaria, non solo acciocch il versonon rimanga simile alla prosa; ma inoltre acciocch la poesia sirenda pi soave, e dilettevole, di cui la rima, com usa da Sar-di, lanima senza dubbio, che ci accresce bellezza, e armonia.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    55

    Il settenario poi, oltre allaccordarsi in buona lega collen-decasillabo, ama assai la compagnia del quinario, maggior-mente nelle canzonette divote. Eccone un esempio in parec-chie strofe duna canzonetta spirituale, stampata a Sassari nel1777, la quale daremo intera nella Sarda nostra raccolta:

    Laudemus su Creadore,Creaturas, chi vivmus,Semus, & nos movmus,Pro gratia sua.

    Sanima mia, & tuaAmat cun tantu zeluCh venit dae su cheluA la chircare.

    Pro domo a si hospedareElgit in sa viaSu sinu de Maria,Immaculada.

    Non tenat morada,Pis digna, n pis puraIn nesciuna creatura,N simizante 38.

    Il senario finalmente ricevuto volentieri dal verso dode-casillabo, o di dodici sillabe, come quello, ch parte intera delmedesimo. In tal maniera il vediamo intessuto in varie canzo-nette Sarde. Noi ne daremo un esempio in una strofa daltracanzona spirituale, ed come segue:

    Totu militamus die, & nocte in terra,Et semus in gherra pro cantu vivmus:In nois tenimus sintimu inimigu,Traditore amigu, chest sa passione.

    MATTEO MADAU

    54

    38. [Strofe iniziali della Laude a su Verbu eternu (Parte seconda)].

  • Non ti podes quexareSi mi aparto, sa culpa est pro ti amare.

    Et mi alleviat sa penaChiscas cantu mi costas, cara Helena.

    Rima vicinissima chiamo quella, ch tramezzata a versi,di maniera, che a mezzo del seguente ci sia voce, che rimicollultima voce del precedente verso. Nel dialetto Sardo delcapo di Cagliari molto usa questa sorta di consonanza neversi. Eccone un esempio, tratto da una canzona di versi do-decasillabi:

    A tempus de hoi non sagatat fidi,Comenti si bidi per isperimentus:Sempri in discontentus parat samistadi;De seguridadi non ci hat unu granu:In su logu planu sincontrant iscollius:Trassas, & imbrollius circant is amantis etc.

    Rima poi lontana nomino allincontro quella, quando traluna, e laltra voce corrispondente trammessi sono due versirimati, o non rimati, come in queste strofe di tre Sarde canzo-ni di verso ottonario:

    Mortu mhas, ingrata, miraCh sa ferida est mortale;A su mancu su pugnaleDae su coro nde tira.

    Continu vivo attristada,Consumende sa persone,Pro servire a unu NeroneS dae totu abbandonada 41.

    Dellantico, e nuovo modo di poetare in Sardo

    57

    41. [ questa la prima strofa di Lamentos duna jovana (Parte seconda)].

    E gi rima vicina io dico quella, in cui finiscono due ver-si, soltanto tramezzati da altro di diversa rima, in guisa, che ilprimo rimi col terzo, il secondo col quarto verso della stessastrofa. Eccone lesempio in sei versi endecasillabi di due Sar-de canzoni, qui sottoposti:

    Non nego desser bella; mi declaro;Bella ses, pero vaga in istimare:Unu sole in sa cara ti reparo,Una luna in su coro a ti mudare:Ses optima ermosura ja lu naro,Ma pessima amadora a su tractare.

    O cantu sun sas aves affectuosas,Sentinella factende nocte, & die!Si mi dormo, si callan obsequiosas,Si mi schido, saludan totu a mie:Milli tonos inventan harmoniosas,Ogni nidu est unorganu pro ine.

    Rima pi vicina quella, in cui finiscono due versi imme-diati senza frammescolamento daltra rima, come sono questiendecasillabi di due Sarde canzona:

    Ista nocte su coro das a mie,E a ateru a salbe