Canada

45
CANA D A

Transcript of Canada

Page 1: Canada

CANADA

Page 2: Canada
Page 3: Canada

IL TERRITORIO DEL CANADAIl Canada è, con suoi quasi 10.000.000 di kmq, la seconda nazione al mondo per estensione dopo la Russia. Il Canada conta numerose isole, tra cui le principali sono quelle di Terranova, Nuova Scozia, Baffin e Vittoria ed è diviso in dieci province e tre territori, questi ultimi molto estesi e scarsamente popolati. Le principali catene montuose sono quelle delle Montagne Rocciose, dove si trovano i principali centri turistici dello sport invernali e la catena degli appalachi, anche se nessuna di queste due ospita la maggiore vetta canadese, il Monte Logan, alto quasi 6.000 mt. Una delle maggiori attrazioni turistiche del Canada è costituita dalla regione dei Grandi Laghi dove si trovano le maestose Cascate del Niagara. Sono presenti numerosi parchi di immensi boschi, praterie, foreste di conifere e la tundra.

Cascate del Niagara

Page 4: Canada

Parco nazionale canadese

Foreste

Page 6: Canada

CONFINIIl Canada confina a nord con il Mar Glaciale Artico, a nord-ovest con l’Alaska, a sud con gli Stati uniti, a est con l’Oceano Atlantico e a ovest con l’Oceano Pacifico.

Page 7: Canada

PROVINCE E TERRITORILo stato federale del Canada è diviso in tredici unità amministrative di primo livello, dieci delle quali sono chiamate province, mentre le restanti tre sono dette territori. Le province si trovano nella fascia meridionale del Paese, mentre i territori sono situati nelle regioni fredde affacciate sull'Artico.

Page 9: Canada

CITTÀ PRINCIPALILe città più significative in Canada sono Toronto, con 2.500.000 abitanti, una delle città più multiculturale del mondo, Montreal, con 1.650.000 abitanti, un importante polo economico, Vancouver, con 615.500 abitanti, uno dei maggiori porti dell’Oceano Pacifico, Ottawa, con 880.000 abitanti, la capitale federale del Canada, e Calgary, con 1.600.000 abitanti, celebre per l’ecoturismo e gli sport invernali , infatti qui si svolsero i giochi olimpici invernali.

Page 10: Canada

CLIMA IN CANADAQuesto paese è caratterizzato in gran parte da inverni gelidi: la latitudine, la continentalità e la posizione delle catene montuose contribuiscono a farne uno dei più freddi del mondo. Ciò non toglie che durante la breve estate, nelle zone interne e meridionali vi possano essere giornate molto calde. L'unica zona dove in inverno la temperatura media supera lo zero è la costa della Columbia Britannica. Le Montagne Rocciose bloccano le correnti miti del Pacifico, così che, se si esclude la costa occidentale, il resto del paese conosce inverni gelidi. Non esistono infatti barriere che ostacolino la discesa delle correnti gelide provenienti dal Polo. La costa orientale è molto più fredda di quella occidentale, perché riceve l'aria fredda dalle zone interne, e perché sull'Oceano Atlantico ad est del Canada scorre una corrente fredda.Le vaste regioni artiche e subartiche conoscono soltanto due stagioni: un lunghissimo inverno, con temperature notturne normalmente intorno ai -30/-35 °C, e una breve estate che dura tre mesi, durante la quale la temperatura si porta intorno allo zero oppure rimane al di sotto dei 10 °C.

Page 11: Canada
Page 13: Canada

Climogramma

Page 14: Canada

Il 75% del popolo canadese abita a meno di 250 chilometri dalla frontiera con gli Stati Uniti.Della popolazione nata nel Canada (84% del totale), poco più della metà è di origini britanniche, il 34% è di origini francesi. Si sono inoltre insediate una ventina di popolazioni diverse, tra cui tedeschi, italiani, ucraini, olandesi,... Per quanto riguarda la popolazione immigrata, oltre un milione proviene dalla Gran Bretagna e circa 280.000 dagli Stati Uniti. La maggioranza dei canadesi che parlano francese abitano nella provincia del Quebec.La popolazione indigena canadese è costituita da algonchini, irochesi e inuit. Le popolazioni di origine africana sono presenti in minima parte. Tra gli anni settanta e ottanta del Novecento si verificò un notevole aumento di popolazione asiatica. Oggi il Paese ha uno dei più alti tassi di immigrazione al mondo, soprattutto di rifugiati.Nonostante questo territorio così vasto, anche a causa della vicinanza al Circolo polare artico, il Canada ha una densità molto bassa, infatti conta circa 30.000.000 di abitanti, quasi tutti concentrati nelle grandi città e nelle province dell’Ontario e del Quebec.

POPOLAZIONE

Page 15: Canada

Speranza di vita Speranza di vita alla nascita: popolazione totale: 81,67 anni maschi: 79,07 anni femmine: 84,42

https://populationpyramid.net/canada/2015/

Page 16: Canada
Page 17: Canada
Page 19: Canada

Il Canada è uno stato in cui vengono professate varie religioni: Cattolicesimo 38,7%, Protestantesimo 6,1%, altri cristiani 13,9%, Islam 3,2%, Cristiani Ortodossi 1,7%, Ebraismo 1%, Buddismo 1,1%, Induismo 1,5%, Sikhismo 1,4%, non religiosi/atei 23,9%, altri 0,6%.

Page 20: Canada

LINGUEIl 60% circa dei canadesi è di lingua madre inglese e circa il 24% di lingua madre francese. Gli altri hanno come lingue madri altri idiomi europei (tedesco ed italiano soprattutto) e solo il 2% circa della popolazioni parlate autoctone (inuit e indiane d’America). In Canada sono riconosciute due lingue ufficiali: l’inglese ed il francese. Nel Territorio del Nunavut sono riconosciute undici lingue ufficiali: oltre all’inglese ed al francese, nove lingue indigene. L’inglese è la lingua più parlata. I cittadini canadesi imparano entrambe le lingue a scuola, sebbene molti di loro parlino abitualmente una sola delle due lingue.

Page 21: Canada
Page 22: Canada

FAUNA E FLORALa flora è in Canada qualcosa di imponente e meraviglioso allo stesso tempo, infatti la nazione è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, grazie ai numerosi parchi, agli immensi boschi, alle praterie, alle foreste di conifere e alla tundra, che seppur desolata e gelida durante la stagione invernale, sa offrire grande spettacolo nella tarda primavera e nell’inizio dell’estate.La fauna ha un campionario di animali molto vasto, a cominciare dall’orso bianco, che vive nelle fredde terre polari, a quello bruno, che vive più a sud, passando per l’alce, il caribù (simile alla renna), l’antilocapra, gli scoiattoli, le marmotte, le volpi, il coyote, i lupi, il puma, la capra delle nevi e l’animale simbolo delle praterie, il bisonte. Tra i roditori c’è il castoro che è famoso per le sue dighe, mentre sono diffusi: il riccio, il topo muschiato e la lepre. Le specie di uccelli sono numerose, come: il gheppio, la gru e la poiana. Non meno prosperosa è la fauna ittica lungo i litorali e nei laghi, con foche, pinguini e balene, sempre a caccia di pesce nei popolosi mari del nord.

Page 23: Canada

BANDIERALa bandiera canadese, popolarmente conosciuta in inglese come

Maple Leaf (foglia d'acero) e in francese come Unifolié, è una bandiera rossa con un quadrato bianco al centro sul quale è rappresentata una foglia d'acero stilizzata con undici punte,

anch'essa rossa.

Page 24: Canada

Economia L'economia del Canada, membro del G8, è una delle più forti nel mondo, ed è tuttora in forte espansione, avendo subito solo marginalmente la crisi del 2008, che invece ha colpito duramente i vicini Stati Uniti.

Il paese è tra i primi per prodotto interno lordo, e storicamente il suo indice di sviluppo umano è uno dei più alti in assoluto (0,911), costantemente superiore a quello degli stessi Stati Uniti. È per eccellenza, insieme alla Russia, la superpotenza estrattiva del pianeta; infatti nel sottosuolo sono presenti in grandi quantità praticamente tutti i metalli della crosta terrestre, oltre ad enormi giacimenti di petrolio, gas naturale, fosfati, carbone e uranio (primo produttore al mondo). Conseguentemente il paese è sede di alcune delle maggiori industrie minerarie mondiali.

Page 26: Canada

Settore primario L'agricoltura si avvale di tecniche moderne che consentono un'elevata produttività malgrado limitate terre coltivabili. Si coltivano cereali, lino, tabacco, soia, colza e barbabietole da zucchero. Lungo la costa del Pacifico è diffusa la frutticoltura. È notevole la produzione di legname.Diffuso l'allevamento di bovini e suini mentre è in calo quello di animali da pelliccia. La pesca è praticata sia lungo le coste oceaniche sia nelle acque interne. Le specie più diffuse sono merluzzi, aragoste, salmoni, trote e lucci.Nel sottosuolo ci sono giacimenti di quasi tutti i minerali. Il Canada è al primo posto per la produzione di uranio, al secondo per lo zinco e il nichel, al terzo per il rame. Importanti sono le riserve di petrolio, gas naturale, carbone, potassio, alluminio, ferro, piombo, oro e sale. Dagli anni novanta sono attivi anche giacimenti di diamanti nei Territori del Nord-Ovest.

Page 28: Canada

Settore secondario• Tra le industrie hanno avuto una notevole espansione le attività estrattive e i comparti

metallurgico, meccanici e agroalimentare. Alle industrie del legno che producono cellulosa, carta e pasta di legno si sono affiancate imprese specializzate nella costruzione di mobili e case prefabbricate.

Settore terziario• Notevole è stato il progressivo incremento degli scambi commerciali con l'estero, in

particolare con USA, Gran Bretagna e Giappone. Il turismo è in crescita. Il traffico aereo si avvale di ben 900 aeroporti (5 sono quelli internazionali), importanti per coprire le enormi distanze che separano i centri principali. Questo settore delle comunicazioni, però, ha risentito della crisi del trasporto aereo successiva agli attentati terroristici dell'11 settembre 2001.

Page 29: Canada

VIAGGIO

Volo di linea, pernottamenti, trasferimenti e visite come da programma. Accompagnatore locale parlante italiano. Cinque prime colazioni, due pranzi e due cene. Mezzo di trasporto: aereo Durata: 11 giorni

Page 30: Canada
Page 31: Canada

Giorno 1 Partenza – Montreal

In perfetto equilibrio fra tradizione e modernità: dalle eleganti vie residenziali di Mount Royal alle luccicanti vetrine per gli amanti dello shopping, dal fascino della Città Vecchia al fasto del Casinò di Montreal. Una delle principali città francofone del mondo, caratterizzata da una enorme varietà culturale e linguistica.

Page 32: Canada

Giorno 2Montreal

MOUNT ROYAL PARK, MONTREAL Progettato da Frederick law Olmsted, lo stesso architetto che ideò il Central Park di New York , il grande parco del Mount Royal occupa la collina più alta di Montreal, dalla cui cima si può godere di uno splendido panorama che spazia dal villaggio olimpico al ponte Jacques Cartier sul fiume San Lorenzo. Nonostante sia alta solo 234 metri è chiamata “la montagna” dagli abitanti di Montreal, a causa dei suoi pendii ripidi.

Page 33: Canada

UNIVERSITÀ MCGILL, MONTREAL Fondata nel 1821 da James McGill, è oggi la più importante università del Canada e una delle più rinomate al mondo e vanta una delle più prestigiose scuole di medicina a livello mondiale. Fra i personaggi famosi che vi hanno studiato si ricordano il musicista Leonard Cohen, il compositore Burt Bacharach, 11 vincitori di premi Nobel e Maude Abbott, una delle prime donne medico della storia.

Page 34: Canada

VIEUX MONTREALSituato a sud-est del distretto di Downtown, Vieux Montreal, la Città Vecchia, è un quartiere ricco di storia e cultura. Qui si trovano, idealmente rinchiuse dalle mura fortificate, le costruzioni più antiche e famose della città, come la gotica Basilica di Notre Dame, il Museo di Belle Arti, il Museo di Arte Contemporanea e Rue Catherine, arteria dove affacciano moltissimi negozi, boutique di lusso, pub, ristoranti e locali alla moda.

Page 35: Canada

Giorno 3

Nel XIX secolo la caccia ai bisonti ha drasticamente ridotto il numero di questi animali e causato la scomparsa di alcune tribù di nativi per i quali era la principale fonte di sostentamento. Ora il bisonte è un animale protetto e, solo nel Quebec, ci sono 60 fattorie, per un totale di oltre 3.000 capi, dove poter osservare questi animali al pascolo e sentirne raccontare la storia, le abitudini e l’importanza.

Montreal -Quebec City

Page 36: Canada

QUEBEC CITYPatrimonio dell'Unesco, è la città più antica del Canada e una delle più ricche d'arte, storia e cultura. Ma prima di ammirare Place Royale, Chateau Frontenac, la Basilica e le sue fortificazioni, sulla strada per Quebec City, irrinunciabile una visita alle cascate di Montmorency, persino più alte di quelle del Niagara.

Chateau Frontenac

Place Royale

cascate di Montmorency

Page 37: Canada

Giorno 4 Quebec City

ISOLA DI ORLEANS La verde isola di Orleans si trova nel centro del fiume San Lorenzo, di fronte a Quebec City ed è collegata alla terraferma da un unico ponte. È ricoperta da vigneti e frutteti e costellata da piccole case basse e grandi aziende agricole. Qui si possono assaggiare molti prodotti tipici, fra cui il celeberrimo sciroppo d’acero e si possono vedere le varie fasi di produzione di questa specialità canadese.

Page 38: Canada

Giorno 5 PARCO NAZIONALE DELLA MAURICIE Situato a metà strada fra Montreal e Quebec il Parco della Mauricie occupa una vasta area caratterizzata da dolci colline e valli ricoperte da rigogliosa vegetazione, a prevalenza di foreste di aceri e costellata da una grande quantità di laghi. Particolarmente interessanti sono quindi le escursioni nella natura, a piedi, in bicicletta o in canoa.

Page 39: Canada

Giorno 6

Per chi preferisce fare un po' più di movimento, è possibile unirsi ad una guida esperta per qualche escursione guidata e osservare e conoscere l'habitat di orsi e castori.Oppure, si possono usare canoe, kayak, pedalò e fare delle piacevoli passeggiate lungo i sentieri naturali.

Page 40: Canada

Giorno 7 CalgaryMattinata dedicata alla visita di Calgary, città olimpica nel1988, prima di procedere lungo la spettacolare Trans-Canada Highway che si snoda ai piedi delle maestose montagne rocciose. All'arrivo a Banff breve visita della cittadina e dei suoi dintorni quindi si sosta in un tipico ranch per una breve escursione in calesse e il pranzo, un'esperienza unica per un tuffo nell'atmosfera del vecchio west.

Page 41: Canada

Giorno 8VancouverUno dei maggiori porti dell'Oceano Pacifico e la più grande area metropolitana nel Canada occidentale, sorta in una zona abitata da popolazioni aborigene già 9.000 anni fa. Fra i grattacieli che contribuiscono a creare uno degli skyline più di impatto del Nord America, si trovano attrazioni come lo Stanley Park, la English Bay, Gastown, Chinatown e il ponte sospeso Capilano.

Page 42: Canada

Giorno 9

WhistlerConosciuta a livello internazionale nel 2010, quando ha ospitato alcune gare dei Giochi Olimpici Invernali, Whistler è una località di villeggiatura famosa per gli sport invernali. Ma anche per il particolare design della zona pedonale del centro.

Page 43: Canada

Giorno 10

VictoriaIl clima mite, la bella costa e i giardini in stile inglese fanno della città di Victoria una delle mete più apprezzate dai turisti. Da non perdere il porto e una passeggiata nel centro storico, dove si svolgono manifestazioni culturali e concerti.

Page 44: Canada

Giorno 11Whitehorse è una città del Canada, capoluogo del territorio dello Yukon.La città è situata sul fiume Yukon e fu un importante centro di rifornimento durante la corsa all'oro del Klondike.La città deve il suo nome alle rapide di White Horse, che si dice assomigliassero alla criniera di un cavallo bianco (white horse in inglese). Ad oggi risulta essere la città nota nel mondo per la competizione di corse su neve con slitte trainate da cani.

Page 45: Canada

SITOGRAFIA• http://www.climieviaggi.it/Clima/Canada• http://www.italiansincanada.com/popolazione-del-canada-immigrazione-etni

e-religione-e-lingue.html• http://www.paesionline.it/nord_america/canada/ambiente.asp• https://it.wikipedia.org/wiki/Province_e_territori_del_Canada• https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_del_Canada• http://www.viaggidiboscolo.it/it/viaggi/nord-america-e-caraibi/canada/il-nost

ro-est-canadese• https://it.wikipedia.org/wiki/Francese_canadese• https://it.wikipedia.org/wiki/Canada#Economia• http://www.indexmundi.com/it/canada/speranza_di_vita_alla_nascita.html

• http://www.eldoradocountyweather.com/canada/climate/ottawaclimate.html