Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di...

56
Fascicolo societa' di capitale SEM SERVIZI S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO Sede legale: SANT'ELPIDIO A MARE (FM) PIAZZA MATTEOTTI 8 cap 63811 Indirizzo PEC: [email protected] Codice fiscale: 01885760445 Numero REA: FM - 181351 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FERMO 1 56 Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 114345611 del 28/11/2012 Pagina di

Transcript of Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di...

Page 1: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Fascicolo societa' di capitale

SEM SERVIZI S.R.L.

Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO

Sede legale: SANT'ELPIDIO A MARE (FM) PIAZZA MATTEOTTI 8 cap 63811

Indirizzo PEC: [email protected]

Codice fiscale: 01885760445

Numero REA: FM - 181351

Camera di Commercio IndustriaArtigianato e Agricoltura di FERMO

1 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 2: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Indice del documento

.................................................................................................................................................................................... 3Sede........................................................................................................................... 3Informazioni da statuto/atto costitutivo

..................................................................................................................................................... 3Estremi di costituzione........................................................................................................................... 3Sistema di amministrazione e controllo

................................................................................................................................................................ 4Oggetto sociale............................................................................................................................................................................... 5Poteri

.................................................................................................................................................... 6Altri riferimenti statutari.......................................................................................................................................... 6Capitale e strumenti finanziari

.......................................................................................................................... 7Soci e titolari di diritti su quote e azioni......................................................... 7Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 23/03/2009

.................................................................................................................................................................... 7Amministratori........................................................................................................................................ 7Forma amministrativa adottata

...................................................................................................................................................... 7Elenco amministratori............................................................................................................. 8Elenco sindaci, membri degli organi di controllo

.................................................................................................................................. 8Titolari di altre cariche o qualifiche................................................................................................................................................ 8Attività, albi ruoli e licenze

.............................................................................................................................................................................. 8Attività.................................................................................................................................................... 9Aggiornamento impresa

................................................................................................................................................................................. 10Allegati............................................................................................................................................................................ 10Bilancio

............................................................................................................................................................................. 35Statuto

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

2 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 3: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Sede

Iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): 181351

Impresa di provenienza Provincia di provenienza: ASCOLI PICENONumero repertorio economico amministrativo: AP - 181351Data trasferimento: 27/02/2009

Sede legale SANT'ELPIDIO A MARE (FM)PIAZZA MATTEOTTI 8 cap 63811Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: [email protected]

Partita Iva 01885760445

Informazioni da statuto/atto costitutivo

Estremi di costituzioneIscrizione Registro

ImpreseCodice fiscale e numero d'iscrizione: 01885760445del Registro delle Imprese di FERMOData iscrizione: 27/02/2009

Sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 27/02/2009

Informazioni costitutive Data atto di costituzione: 13/04/2006

Sistema di amministrazione e controlloDurata della società Data termine: 31/12/2025

Scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2006Scadenza esercizi successivi: 31/12Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60

Sistema diamministrazione econtrollo contabile

Sistema di amministrazione adottato: AMMINISTRATORE UNICOSoggetto che esercita il controllo contabile: REVISORE LEGALE

Forme amministrative AMMINISTRATORE UNICO (in carica)

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

3 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 4: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Oggetto socialeOggetto sociale OGGETTO SOCIALE:

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVOLGIMENTO DELLE SEGUENTI ATTIVITA':A. LA PROPRIETA' E LA GESTIONE PATRIMONIALE DI RETI, IMPIANTI E DOTAZIONIPATRIMONIALI STRUMENTALI ED AFFERENTI ALLA GESTIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZIPUBBLICI LOCALI (ACQUA, GAS, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, ILLUMINAZIONE PUBBLICA,ECC.); B. LO STUDIO, LA PROGETTAZIONE, L'ACQUISTO, LA COSTRUZIONE, LAMANUTENZIONE, LA GESTIONE, L'AFFITTO, LA LOCAZIONE DI BENI MOBILI E IMMOBILI,TERRENI, FABBRICATI, RETI, IMPIANTI, MACCHINARI E IN GENERALE, DI QUALSIASIBENE, ANCHE IMMATERIALE, COMUNQUE FUNZIONALE O DESTINATO ALL'EROGAZIONE DEISERVIZI PUBBLICI LOCALI; I RELATIVI INVESTIMENTI POTRANNO ESSERE EFFETTUATIDALLA SOCIETA', DIRETTAMENTE, PREVEDENDO L'APPLICAZIONE DEI CORRELATI CANONI(SE DEL CASO DA CORRISPONDERSI ANCHE IN VIA ANTICIPATA SULLA BASE DI UNPREDEFINITO TASSO DI SCONTO) A CARICO DEL SOGGETTO BENEFICIARIO DEL GODIMENTODEL BENE; C. IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALECONFERITO IN PROPRIETA' O ATTRIBUITO IN CONCESSIONE DAL COMUNE DI SANT'ELPIDIOA MARE O DA ALTRI ENTI, PURCHE' LA SOCIETA' REALIZZI LA PARTE PIU' IMPORTANTEDELL'ATTIVITA' CON L'ENTE PUBBLICO CHE LA CONTROLLA; D. LA FORNITURA DICONSULENZA, ASSISTENZA E SERVIZI NEL CAMPO DELL'ACQUISTO, COSTRUZIONE,GESTIONE, AFFITTO, LOCAZIONE, CONDUZIONE E RINNOVAMENTO DEI BENI, DELLE RETI EDEGLI IMPIANTI FUNZIONALI O DESTINATI ALL'EROGAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI,NONCHE' LA GESTIONE E RISCOSSIONE DEI TRIBUTI COMUNALI; E. LA GESTIONEOPERATIVA PER CONTO DI COMUNI TITOLARI DEL SERVIZIO FARMACEUTICO, DELLEATTIVITA' DI ACQUISTO E DISTRIBUZIONE DELLE SPECIALITA' MEDICINALI E DEGLIARTICOLI SANITARI E VARI, NONCHE' LA GESTIONE DEI SERVIZI ASSISTENZIALI DICOMPETENZA COMUNALE; F. LA SOCIETA' PUO' RICEVERE, A TITOLO DI CONFERIMENTO DAPARTE DELL' ENTE LOCALE UNICO SOCIO COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARE, RETI,IMPIANTI E ALTRE DOTAZIONI PATRIMONIALI AFFERENTI AI SERVIZI PUBBLICI LOCALI,NONCHE' ALTRE DOTAZIONI IMMOBILIARI. ALLA SOCIETA' IL COMUNE DI SANT'ELPIDIO AMARE PUO' ANCHE ASSEGNARE IL COMPITO DI ESPLETARE LE GARE PER L'AFFIDAMENTO DEISERVIZI PUBBLICI LOCALI DI CUI ALL'ART. 113, COMMA 5, D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N.267; G. LO STUDIO, LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE O DIINTERESSE PUBBLICO; H. L'ASSUNZIONE DI SERVIZI PUBBLICI E PRIVATI NEL SETTOREDELLA RACCOLTA RIFIUTI, DELLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE, DELLA TUTELADELL'AMBIENTE E COMPLEMENTARI O IN ALTRI SETTORI EXTRA URBANI PER ATTIVITA'AGRICOLE, ZOOTECNICHE, INDUSTRIALI, COMMERCIALI E ARTIGIANE; I. L'ACQUISIZIONEE LA SPERIMENTAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA RICERCA SCIENTIFICA, CONPARTICOLARE RIFERIMENTO AL RECUPERO DEI MATERIALI E ALLO STUDIO DI NUOVE FONTIENERGETICHE; J. L'ATTIVITA' DI ASSUNZIONE E GESTIONE DI APPALTI DI SERVIZICOMUNALI, TRA CUI AD ESEMPIO, L'ASSUNZIONE E GESTIONE DEGLI APPALTI RELATIVI AISEGUENTI SETTORI: 1) LA GESTIONE DI IMPIANTI FINALIZZATI ALLA PRODUZIONE EDISTRIBUZIONE DI ENERGIA, DEL CALORE E DEI GAS, TRA CUI QUELLI DERIVANTI DADISCARICA; 2) LA TUTELA ECOLOGICA, NONCHE' LA PULIZIA, LA RACCOLTA, ILTRASPORTO, CON ATTREZZATURE SPECIALI E NON, DEI RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI DIQUALSIASI SPECIE, IVI COMPRESO IL SERVIZIO DI LAVAGGIO STRADE E CASSONETTI;3) LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, DI ENERGIA IN GENERE EDI TELECOMUNICAZIONI; 4) LA MANUTENZIONE E GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO E DIAREE PUBBLICHE ATTREZZATE; 5) LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI PER L'ESPLETAMENTO DELSERVIZIO MENSA; 6) LA DISTRIBUZIONE DEL GAS METANO; 7) LA GESTIONE DEI SERVIZICIMITERIALI, NONCHE' LA GESTIONE E MANUTENZIONE, ANCHE STRAORDINARIA, DISTRUTTURE CIMITERIALI; 8) IL SERVIZIO SPAZZAMENTO NEVE; 9) IL SERVIZIOTRASPORTO SCOLASTICO; 10) IL SERVIZIO AUTOFFICINA E GESTIONE PARCO VEICOLI;11) LA GESTIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE ED IMMOBILI COMUNALI INGENERE; 12) LA GESTIONE DI PARCHEGGI PUBBLICI; 13) LA GESTIONE DI MENSESCOLASTICHE E DI MENSE PUBBLICHE IN GENERE; 14) I SERVIZI DI PULIZIA, CUSTODIAE FACCHINAGGIO PER STRUTTURE PUBBLICHE (COME, AD ESEMPIO, STRUTTURE COMUNALI,UFFICI GIUDIZIARI E STRUTTURE MUSEALI); 15) LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE EGESTIONE DI SERVIZI E ATTIVITA' E STRUTTURE CONNESSE ALLA FORMAZIONE E

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

4 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 5: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

ALL'ISTRUZIONE IN GENERE, FORMAZIONE CHE POTRA' ESSERE EFFETTUATA ANCHE ADISTANZA (COSIDETTA "E-LEARNING"); 16) LA GESTIONE DI SERVIZI AUSILIARITEATRALI (COME, AD ESEMPIO, BIGLIETTERIA, SICUREZZA, PULIZIA); 17) LA GESTIONEDEI SERVIZI CONNESSI AD EVENTI ED ATTIVITA' CULTURALI, TURISTICHE E RELATIVACOMUNICAZIONE, PROMOZIONE E SICUREZZA; 18) LA GESTIONE DI IMPIANTI ED EVENTISPORTIVI E LA GESTIONE DELLA RELATIVA ATTIVITA' DI SICUREZZA; 19) LA GESTIONEDEL SERVIZIO DI PULIZIA E CUSTODIA BAGNI PUBBLICI; 20) LA GESTIONE DI SERVIZIDI SICUREZZA IN RELAZIONE ALLE ATTIVITA', EVENTI E SPETTACOLI REALIZZATI DACOMUNI. I SUDDETTI SERVIZI POSSONO ESSERE GESTITI DALLA SOCIETA' NEL LORO CICLOCOMPLETO, DALLA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DEGLI IMPIANTI ALL'ESERCIZIO DEGLISTESSI. LA SOCIETA', CON RIFERIMENTO AI SERVIZI PRECEDENTEMENTE INDICATI, PUO'ALTRESI' PROVVEDERE ALL'ESERCIZIO DI OGNI ALTRA ATTIVITA' DI GESTIONE ECOMMERCIALIZZAZIONE DI SERVIZI DI QUALUNQUE TIPO NON SOGGETTI A VINCOLO. LASOCIETA' POTRA' PROCEDERE ALLA GESTIONE DEI SERVIZI DI CUI AI PRECEDENTI COMMI,OLTRE CHE IN FORMA DIRETTA PER MEZZO DELLA PROPRIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA,ANCHE IN TUTTE LE ALTRE FORME DI GESTIONE AMMISSIBILI, QUALI CONCESSIONI ATERZI, ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESA, SOCIETA' DI CAPITALI ED OGNI ALTRAFORMA CONSENTITA DALLA LEGGE, SE ED IN QUANTO COMPATIBILI CON GLI SCOPIAZIENDALI, FATTA ECCEZIONE PER QUELLE ATTIVITA' OGGETTO DI VINCOLI NORMATIVI. LASOCIETA', INOLTRE, PUO' PARTECIPARE A CONSORZI, A COOPERATIVE, A SOCIETA' DICAPITALI OVVERO PUO' CONCORRERE ALLA LORO FORMAZIONE, PER L'ESPLETAMENTO DIATTIVITA' STRUMENTALI E/O DI SUPPORTO AI SERVIZI AFFIDATI ALLA SUA GESTIONEOPPURE CHE ABBIANO PER OGGETTO SETTORI O FASI DELLE ATTIVITA' AD ESSA ASSEGNATEOPPURE ANCORA CHE ABBIANO PER OGGETTO ATTIVITA' E/O SERVIZI DI INTERESSE DELLAPROPRIETA' AZIENDALE E DELLA COMUNITA' DALLA STESSA AMMINISTRATA E CHE SIANOCOMPLEMENTARI O CONNESSI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, AI SERVIZI DI CUI ALPRESENTE ARTICOLO. LA SOCIETA' PUO' COMPIERE, PER GLI STESSI FINI, OPERAZIONIIMMOBILIARI E INDUSTRIALI, COMMERCIALI E FINANZIARI, RICORRERE A QUALSIASIFORMA DI FINANZIAMENTO CON ISTITUZIONI BANCARIE E CREDITIZIE, FRUIRE DICONTRATTI IN LEASING, ANCHE IMMOBILIARE, STIPULARE CONVENZIONI ED APPALTI CONENTI PUBBLICI E PRIVATI, IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE. LASOCIETA' PUO', PREVIA STIPULA DI APPOSITA CONVENZIONE, RIVOLGERE SERVIZIINERENTI ALL'OGGETTO SOCIALE AD ESSA AFFIDATI IN ALTRI COMUNI. LA SOCIETA' NONPOTRA' EFFETTUARE LA RACCOLTA DI RISPARMIO TRA IL PUBBLICO, LA COLLOCAZIONE DEIBENI MOBILI SUL MERCATO E NON POTRA' EFFETTUARE LE OPERAZIONI PREVISTE DALD.LGS. N. 58/1998 E DALLA LEGG N. 197/1991, NONCHE' DAL D.LGS. N. 385/1993.

PoteriPoteri da statuto IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O L'AMMINISTRATORE UNICO SONO INVESTITI DI OGNI

POTERE PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA DELLA SOCIETA' E PROVVEDONO A TUTTOQUANTO NON SIA RISERVATO, DALLA LEGGE O DALLO STATUTO, ALL'ASSEMBLEA E ALDIRETTORE EVENTUALMENTE NOMINATO (L'ARTICOLO 9 DELLO STATUTO PREVEDE CHE SONORISERVATE ALLA COMPETENZA DEL SOCIO LE DECISIONI SUGLI ARGOMENTI DI CUI ALL'ART.2479, COMMA 2, E COMUNQUE: A. APPROVAZIONE DEI BILANCIO E DISTRIBUZIONE DEGLIUTILI; B. STRUTTURA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO E LA NOMINA DELL'AMMINISTRATOREE/O PRESIDENTE; C. EVENTUALE ISTITUZIONE DEL DIRETTORE GENERALE; D. LA NOMINADEL COLLEGIO SINDACALE, NONCHE' DEL SUO PRESIDENTE, E/O DEL REVISORE CONTABILE;E. DECISIONI DI COMPIERE OPERAZIONI CHE COMPORTANO UNA SOSTANZIALE MODIFICADELL'OGGETTO SOCIALE O UNA RILEVANTE MODIFICAZIONE DEI DIRITTI DEI SOCIO UNICO;F. ASSUNZIONE DI PARTECIPAZIONI IN ALTRE IMPRESE COMPORTANTI UNA RESPONSABILITA'ILLIMITATA PER LE OBBLIGAZIONI DELLE MEDESIME; G. APPROVAZIONE DEGLI ATTI DIPROGRAMMAZIONE (BUGDET ECONOMICO E FINANZIARIO ANNUALE E TRIENNALE,PIANO-PROGRAMMA), DEI PIANI OPERATIVI ANNUALI, DEI PIANI DI INVESTIMENTO E DIQUELLI DI ASSUNZIONE DEI PERSONALE; H. REGOLAMENTI INTERNI E LE NORME GENERALIPER L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' SOCIALI; I. DECISIONI INERENTI A PARTECIPAZIONIDELLA SOCIETA' AD ENTI, ISTITUTI, ORGANISMI E SOCIETA' E LA DESIGNAZIONE, OVEOCCORRA, DELLE PERSONE DESTINATE A RAPPRESENTARE NEI MEDESIMI LA SOCIETA'STESSA; J. ALIENAZIONE, COMPRAVENDITA E PERMUTE DI BENI IMMOBILI E BREVETTI; K.

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

5 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 6: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

PRESTAZIONI DI GARANZIA, FIDEIUSSIONI E CONCESSIONI DI PRESTITI NONCHE' LACONCESSIONE DI DIRITTI REALI DI GARANZIA SU BENI IMMOBILI; L. ASSUNZIONE DIMUTUI; M. VENDITA DELL'AZIENDA O DI UN RAMO D'AZIENDA; N. COSTITUZIONE OPARTECIPAZIONE A SOCIETA' DI CAPITALI O CONSORZI PER LA GESTIONE E LOSVOLGIMENTO DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI DI CUI ALL'ART. 2 DELLO STATUTO NEILIMITI CONSENTITI DALL'ART. 2361 DEI CODICE CIVILE, NONCHE' SULLA CESSIONE DIDETTE PARTECIPAZIONI LADDOVE LE PREDETTE OPERAZIONI SUPERINO IL VALORE DI EURO100.000,00 (CENTOMILA VIRGOLA ZERO ZERO); O. APPROVAZIONE DEI BUDGET ANNUALEPROPOSTO DALL'ORGANO AMMINISTRATIVO; P. OGNI ALTRO ATTO DI AMMINISTRAZIONESTRAORDINARIA). IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' DELEGARE PARTE DEI PROPRIPOTERI, NEI LIMITI DI CUI ALL'ART. 2381 CODICE CIVILE E DEL PRESENTE STATUTO, AUNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI E AL DIRETTORE, SE NOMINATO. OLTRE ALLEATTRIBUZIONI NON DELEGABILI PREVISTE DALL'ART. 2381, COMMI 2 E 3, DELCODICE CIVILE, SONO DI ESCLUSIVA COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ENON SONO DELEGABILI I POTERI E LE ATTRIBUZIONI RELATIVI A: A) APPROVAZIONEDEGLI ATTI DI PROGRAMMAZIONE (BUGDET ECONOMICO E FINANZIARIO ANNUALE ETRIENNALE, PIANO-PROGRAMMA), DEI PIANI OPERATIVI ANNUALI, DEI PIANI DIINVESTIMENTO E DI QUELLI DI ASSUNZIONE DEI PERSONALE; B) LE EVENTUALIVARIAZIONI DELLO STATUTO DA PROPORRE ALL'ASSEMBLEA; C) I REGOLAMENTI INTERNI ELE NORME GENERALI PER L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' SOCIALI; D) LE DECISIONIINERENTI LE PARTECIPAZIONI DELLA SOCIETA' AD ENTI, ISTITUTI, ORGANISMI ESOCIETA' E LA DESIGNAZIONE, OVE OCCORRA, DELLE PERSONE DESTINATE ARAPPRESENTARE NEI MEDESIMI LA SOCIETA' STESSA DA PROPORRE ALL'ASSEMBLEA;E) ALIENAZIONE, COMPRAVENDITA E PERMUTE DI BENI IMMOBILI E BREVETTI DA PROPORREALL'ASSEMBLEA; F) PRESTAZIONI DI GARANZIA, FIDEIUSSIONI E CONCESSIONI DIPRESTITI DA PROPORRE ALL'ASSEMBLEA; G) ASSUNZIONE DI MUTUI DA PROPORREALL'ASSEMBLEA. LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' DI FRONTE A TERZI E IN GIUDIZIOSPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AL PRESIDENTE DEI CONSIGLIO DIAMMINISTRAZIONE O, IN CASO DI ASSENZA O DI IMPEDIMENTO DELLO STESSO, A CHI NEFA LE VECI, CON L'USO DELLA FIRMA SOCIALE. AGLI ALTRI AMMINISTRATORI ED ALDIRETTORE, EVENTUALMENTE NOMINATO, COMPETE LA RAPPRESENTANZA SOCIALE NEI LIMITIDEI POTERI ATTRIBUITI LORO DELEGATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.BILANCIO AL 31/12/2008

Altri riferimenti statutariClausole di limitazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

Modifiche statutarie, attie fatti soggetti a

deposito

VARIAZIONE DELL'ART. 11 DELLO STATUTO SOCIALE

Capitale e strumenti finanziariCapitale sociale in EURO Deliberato: 30.000,00

Sottoscritto: 30.000,00Versato: 30.000,00Conferimenti in DENARO

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

6 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 7: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Soci e titolari di diritti su quote e azioni

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al23/03/2009

DICHIARAZIONE AI SENSI ART.16 C.12 UNDECIES L.2 DEL 28/1/2009

Pratica con atto del23/03/2009 Data deposito: 23/03/2009

Data protocollo: 23/03/2009Numero protocollo: FM-2009-524325

Capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci: 30.000,00EURO

PROPRIETA'Quota di nominali: 30.000,00 EURODi cui versati: 30.000,00COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARACodice fiscale: 81001350446Tipo di diritto: PROPRIETA'

Domicilio del titolare o rappresentante comuneSANT'ELPIDIO A MARE (FM) PIAZZA MATTEOTTI 8 cap 63019

Amministratori

Forma amministrativa adottataAMMINISTRATORE

UNICO Numero amministratori in carica: 1Durata in carica: 3 ANNIData inizio carica: 31/08/2012

Elenco amministratori

AMMINISTRATOREUNICO

GOVERNATORI GIANMARCORappresentante dell'impresaNato a SANT'ELPIDIO A MARE (AP) il 16/10/1972Codice fiscale: GVRGMR72R16I324YDomicilio: SANT'ELPIDIO A MARE (FM) STRADA ELPIDIENSE 2116 cap 63811

Cariche e poteri AMMINISTRATORE UNICO nominato con atto del 07/08/2012Data iscrizione: 03/09/2012Durata in carica: 3 ANNIData presentazione carica: 31/08/2012

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

7 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 8: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Elenco sindaci, membri degli organi di controllo

REVISORE UNICO BUTTERI MIRKONato a SANT'ELPIDIO A MARE (FM) il 13/09/1976Codice fiscale: BTTMRK76P13I324TDomicilio: SANT'ELPIDIO A MARE (FM) VIA LOMBARDIA 235 cap 63019Telefono: 0734 850461Telefax: 0734 330427Indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]

Cariche e poteri REVISORE UNICO nominato con atto del 29/04/2010Data iscrizione: 20/05/2010Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2012Data presentazione carica: 19/05/2010

REGISTRO REVISORILEGALI

Numero: 151104Data: 11/07/2008Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA

Titolari di altre cariche o qualificheSOCIO UNICO COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARE

Sede SANT'ELPIDIO A MARE (AP)PIAZZA MATTEOTTI 8 cap 63019

Cariche e poteri SOCIO UNICOdal 13/04/2006

Attività, albi ruoli e licenze

AttivitàInizio attività

(informazione storica) Data d'inizio dell'attività dell'impresa: 13/04/2006

Attivita' esercitata nellasede legale

SERVIZI DI REGOLAMENTAZIONE DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI CONCERNENTI ICOMBUSTIBILI E L'ENERGIA; STUDIO, PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERL'EDILIZIA ABITATIVA, L'ASSETTO DEL TERRITORIO E LA TUTELA AMBIENTALE;REGOLAMENTAZIONE DI SERVIZI CONCERNENTI LA COSTRUZIONE DI STRADE;ORGANIZZAZIONE DI EVENTI AI FINI CULTURALI, RICREATIVI E CREAZIONEDI HOBBY.

Classificazione ATECORI2007 della descrizioneattività (informazione di

sola natura statistica)Codice: 71.1 - Attivita' degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecniciImportanza: P - primaria Registro ImpreseData inizio: 13/04/2006

Codice: 82.3 - Organizzazione di convegni e fiere

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

8 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 9: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Importanza: S - secondaria Registro ImpreseData inizio: 13/04/2006

Codice: 90.02.09 - Altre attivita' di supporto alle rappresentazioni artisticheImportanza: S - secondaria Registro ImpreseData inizio: 13/04/2006

Classificazione ATECORI2002 della descrizioneattività (informazione di

sola natura statistica)Codice: 74.2 - STUDI DI ARCHITETTURA, DI INGEGNERIA ED ALTRE ATTIVITA'TECNICHEImportanza: P - primaria Registro ImpreseData inizio: 13/04/2006

Codice: 74.87.61 - Organizzazione di fiere, mostre, esposizioni, convegni e manifestazioni similiImportanza: S - secondaria Registro ImpreseData inizio: 13/04/2006

Codice: 92.31.02 - Organizzazione di spettacoliImportanza: S - secondaria Registro ImpreseData inizio: 13/04/2006

Addetti(informazione di sola

natura statistica)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2012(Dati rilevati al 30/06/2012)

I trimestre II trimestre Valore medioDipendenti: 2 2 2Indipendenti: 0 0 0Totale: 2 2 2

Aggiornamento impresaData ultimo protocollo: 31/08/2012

Fascicolo societa' di capitaleSEM SERVIZI S.R.L.

codice fiscale: 01885760445

9 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 10: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Allegati

Bilancio

Atto 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIOData chiusura esercizio 31/12/2011SEM SERVIZI S.R.L.

Sommario Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Capitolo 4 - RELAZIONE SINDACI

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

10 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 11: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Sede in PIAZZA MATTEOTTI 8 63811 SANT'ELPIDIO A MARE (FM)Codice Fiscale 01885760445 - Rea FM 181351

P.I.: 01885760445Capitale Sociale Euro 30000 i.v.

Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

Bilancio al 31/12/2011Gli importi presenti sono espressi in Euro

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Bilancio al 31/12/2011 Pag. 1 di 6

Generato da INFOCAMERE S.C.p.A. - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2011-01-04

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

11 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 12: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Stato patrimoniale2011-12-31 2010-12-31

AttivoA) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Parte richiamata - -Parte da richiamare - -Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) - -

B) ImmobilizzazioniI - Immobilizzazioni immateriali

Valore lordo 28.957 28.958Ammortamenti 13.733 13.733Svalutazioni - -Totale immobilizzazioni immateriali 15.224 15.225

II - Immobilizzazioni materialiValore lordo 36.730 30.030Ammortamenti 16.228 13.981Svalutazioni - -Totale immobilizzazioni materiali 20.502 16.049

III - Immobilizzazioni finanziarie2) crediti

esigibili entro l'esercizio successivo - -esigibili oltre l'esercizio successivo - -Totale crediti - -

Altre immobilizzazioni finanziarie - -Totale immobilizzazioni finanziarie - -

Totale immobilizzazioni (B) 35.726 31.274C) Attivo circolante

I - RimanenzeTotale rimanenze - -

II - Creditiesigibili entro l'esercizio successivo 62.245 42.124esigibili oltre l'esercizio successivo - -Totale crediti 62.245 42.124

III - Attività finanziarie che non costituisconoimmobilizzazioni

Totale attività finanziarie che non costituisconoimmobilizzazioni

2.000 2.000

IV - Disponibilità liquideTotale disponibilità liquide 21.514 128.502

Totale attivo circolante (C) 85.759 172.626D) Ratei e risconti

Totale ratei e risconti (D) 188 688Totale attivo 121.673 204.588

PassivoA) Patrimonio netto

I - Capitale 30.000 30.000II - Riserva da soprapprezzo delle azioni - -III - Riserve di rivalutazione - -IV - Riserva legale - -V - Riserve statutarie - -VI - Riserva per azioni proprie in portafoglio - -VII - Altre riserve, distintamente indicate

Totale altre riserve - -VIII - Utili (perdite) portati a nuovo -17.980 -9.739IX - Utile (perdita) dell'esercizio

Utile (perdita) dell'esercizio. 8.356 -8.240Copertura parziale perdita d'esercizio - -Utile (perdita) residua 8.356 -8.240

Totale patrimonio netto 20.376 12.021B) Fondi per rischi e oneri

Totale fondi per rischi ed oneri - -C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 330 1.201D) Debiti

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Bilancio al 31/12/2011 Pag. 2 di 6

Generato da INFOCAMERE S.C.p.A. - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2011-01-04

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

12 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 13: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

esigibili entro l'esercizio successivo 100.967 191.366esigibili oltre l'esercizio successivo - -Totale debiti 100.967 191.366

E) Ratei e riscontiTotale ratei e risconti - -

Totale passivo 121.673 204.588

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Bilancio al 31/12/2011 Pag. 3 di 6

Generato da INFOCAMERE S.C.p.A. - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2011-01-04

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

13 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 14: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Conti d'ordine2011-12-31 2010-12-31

Rischi assunti dall'impresaFideiussioni

a imprese controllate - -a imprese collegate - -a imprese controllanti - -a imprese controllate da controllanti - -ad altre imprese - -Totale fideiussioni - -

Avallia imprese controllate - -a imprese collegate - -a imprese controllanti - -a imprese controllate da controllanti - -ad altre imprese - -Totale avalli - -

Altre garanzie personalia imprese controllate - -a imprese collegate - -a imprese controllanti - -a imprese controllate da controllanti - -ad altre imprese - -Totale altre garanzie personali - -

Garanzie realia imprese controllate - -a imprese collegate - -a imprese controllanti - -a imprese controllate da controllanti - -ad altre imprese - -Totale garanzie reali - -

Altri rischicrediti ceduti pro solvendo - -altri - -Totale altri rischi - -

Totale rischi assunti dall'impresa - -Impegni assunti dall'impresa

Totale impegni assunti dall'impresa - -Beni di terzi presso l'impresa

merci in conto lavorazione - -beni presso l'impresa a titolo di deposito o comodato - -beni presso l'impresa in pegno o cauzione - -altro - -Totale beni di terzi presso l'impresa - -

Altri conti d'ordineTotale altri conti d'ordine - -

Totale conti d'ordine - -

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Bilancio al 31/12/2011 Pag. 4 di 6

Generato da INFOCAMERE S.C.p.A. - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2011-01-04

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

14 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 15: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Conto economico2011-12-31 2010-12-31

A) Valore della produzione:1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 236.260 79.8852), 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso dilavorazione, semilavorati e finiti e dei lavori in corso suordinazione

- -

2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso dilavorazione, semilavorati e finiti

- -

3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione - -4) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni - -5) altri ricavi e proventi

contributi in conto esercizio - -altri 4 6.018Totale altri ricavi e proventi 4 6.018

Totale valore della produzione 236.264 85.903B) Costi della produzione:

6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 162.509 17.8487) per servizi 44.409 29.2458) per godimento di beni di terzi - -9) per il personale:

a) salari e stipendi 14.804 42.871b) oneri sociali 4.608 13.004c), d), e) trattamento di fine rapporto, trattamento diquiescenza, altri costi del personale

930 2.854

c) trattamento di fine rapporto 930 2.854d) trattamento di quiescenza e simili - -e) altri costi - -

Totale costi per il personale 20.342 58.72910) ammortamenti e svalutazioni:

a), b), c) ammortamento delle immobilizzazioni immaterialie materiali, altre svalutazioni delle immobilizzazioni

2.247 2.723

a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 333 757b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali 1.914 1.966c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni - -

d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante edelle disponibilità liquide

- -

Totale ammortamenti e svalutazioni 2.247 2.72311) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie,di consumo e merci

- -

12) accantonamenti per rischi - -13) altri accantonamenti - -14) oneri diversi di gestione 2.534 833Totale costi della produzione 232.041 109.378

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) 4.223 -23.475C) Proventi e oneri finanziari:

15) proventi da partecipazionida imprese controllate - -da imprese collegate - -altri - -Totale proventi da partecipazioni - -

16) altri proventi finanziari:a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni

da imprese controllate - -da imprese collegate - -da imprese controllanti - -altri - -Totale proventi finanziari da crediti iscritti nelleimmobilizzazioni

- -

b), c) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che noncostituiscono partecipazioni e da titoli iscritti nell'attivocircolante che non costituiscono partecipazioni

- -

b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non - -

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Bilancio al 31/12/2011 Pag. 5 di 6

Generato da INFOCAMERE S.C.p.A. - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2011-01-04

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

15 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 16: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

costituiscono partecipazionic) da titoli iscritti nell'attivo circolante che noncostituiscono partecipazioni

- -

d) proventi diversi dai precedentida imprese controllate - -da imprese collegate - -da imprese controllanti - -altri 105 6Totale proventi diversi dai precedenti 105 6

Totale altri proventi finanziari 105 617) interessi e altri oneri finanziari

a imprese controllate - -a imprese collegate - -a imprese controllanti - -altri 370 897Totale interessi e altri oneri finanziari 370 897

17-bis) utili e perdite su cambi - -Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) -265 -891

D) Rettifiche di valore di attività finanziarie:18) rivalutazioni:

a) di partecipazioni - -b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituisconopartecipazioni

- -

c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituisconopartecipazioni

- -

Totale rivalutazioni - -19) svalutazioni:

a) di partecipazioni - -b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituisconopartecipazioni

- -

c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituisconopartecipazioni

- -

Totale svalutazioni - -Totale delle rettifiche di valore di attività finanziarie (18 - 19) - -

E) Proventi e oneri straordinari:20) proventi

plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili aln 5

- -

Differenza da arrotondamento all'unità di Euro 2 1altri 14.219 15.688Totale proventi 14.221 15.689

21) oneriminusvalenze da alienazioni i cui effetti contabili non sonoiscrivibili al n 14

- -

imposte relative ad esercizi precedenti - -Differenza da arrotondamento all'unità di Euro 1 1altri 3.005 -Totale oneri 3.006 1

Totale delle partite straordinarie (20 - 21) 11.215 15.688Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D + - E) 15.173 -8.67822) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite eanticipate

imposte correnti 3.248 1.634imposte differite - -imposte anticipate -3.569 2.072proventi (oneri) da adesione al regime di consolidato fiscale /trasparenza fiscale

- -

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti,differite e anticipate

6.817 -438

23) Utile (perdita) dell'esercizio 8.356 -8.240

SEM SERVIZI SRL A SOCIO UNICO

Bilancio al 31/12/2011 Pag. 6 di 6

Generato da INFOCAMERE S.C.p.A. - Conforme alla tassonomia itcc-ci-2011-01-04

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 1 - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

16 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 17: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

17 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 18: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

18 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 19: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

19 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 20: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

20 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 21: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

21 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 22: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

22 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 23: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

23 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 24: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

24 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 25: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

25 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 26: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

26 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 27: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

27 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 28: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

28 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 29: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

29 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 30: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

30 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 31: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

31 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 32: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

32 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 33: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Capitolo 4 - RELAZIONE SINDACI

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 4 - RELAZIONE SINDACI

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

33 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 34: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2011

Capitolo 4 - RELAZIONE SINDACI

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

34 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 35: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Statuto

Sommario Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

Parte 2 - Protocollo del 23-01-2008 - Modifica

Statuto aggiornato al 23-01-2008

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

35 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 36: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

con istituzioni bancarie e creditizie, fruire di contratti in leasing, anche immo-

biliare, stipulare convenzioni ed appalti con enti pubblici e privati, in ottem-

peranza alle disposizioni di legge. La società può, previa stipula di apposita

convenzione, rivolgere servizi inerenti all'oggetto sociale ad essa affidati in

altri Comuni. La società non potrà effettuare la raccolta di risparmio tra il

pubblico, la collocazione dei beni mobili sul mercato e non potrà effettuare le

operazioni previste dal d.lgs. n. 58/1998 e dalla legge n. 197/1991, nonché dal

d.lgs. n. 385/1993.-----------------------------------------------------------------------

Art. 5) - Il capitale sociale è di Euro 30.000,00 (trentamila virgola zero zero).-

Tale capitale è stato interamente sottoscritto e assunto dall’unico socio "CO-

MUNE DI SANT’ELPIDIO A MARE" mediante conferimento in denaro per

una quota di Euro 30.000,00 (trentamila virgola zero zero) pari al 100% del

capitale sociale.---------------------------------------------------------------------------

Il comparente dichiara che il 100% (cento per cento) dei conferimenti in dena-

ro è stato versato come per legge presso la Cassa di Risparmio di Fermo

S.p.A. - Filiale di Sant’Elpidio a Mare in data 12 aprile 2006, come risulta

dalla ricevuta della Banca del 12 aprile 2006; ricevuta che in copia da me au-

tenticata si allega al presente atto sotto la lettera "A", omessane la lettura per

espressa concorde volontà del comparente.------------------------------------------

Art. 6) - Il funzionamento della Società è regolato dal seguente------------------

---------------------------------------"STATUTO----------------------------------------

DELLA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA UNIPERSONALE-

--------------------------------"SEM SERVIZI S.R.L."--------------------------------

----------------------------------------TITOLO I-----------------------------------------

COSTITUZIONE - OGGETTO - SEDE - DURATA - CAPITALE SOCIALE

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

36 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 37: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Art. 1) DENOMINAZIONE SOCIALE----------------------------------------------

1. E' costituita una Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazio-

ne pubblica ai sensi dell'art. 2463 codice civile e dell'art. 113, comma 4, lett.

a), d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, denominata: "SEM SERVIZI S.R.L.".--------

2. Il Comune di Sant'Elpidio a Mare è il socio unico della società ed esercita

sulla stessa un controllo funzionale, gestionale e finanziario, analogo a quello

esercitato sui propri servizi. Al contempo, la società realizzerà la parte più

importante della propria attività con lo stesso Comune, socio unico fondatore

e detentore dell'intero capitale sociale.------------------------------------------------

Art. 2) OGGETTO-----------------------------------------------------------------------

1. La società ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività:---------------

a. la proprietà e la gestione patrimoniale di reti, impianti e dotazioni patrimo-

niali strumentali ed afferenti alla gestione ed erogazione di servizi pubblici

locali (acqua, gas, servizio idrico integrato, illuminazione pubblica, ecc.);-----

b. lo studio, la progettazione, l'acquisto, la costruzione, la manutenzione, la

gestione, l'affitto, la locazione di beni mobili e immobili, terreni, fabbricati,

reti, impianti, macchinari e in generale, di qualsiasi bene, anche immateriale,

comunque funzionale o destinato all'erogazione dei servizi pubblici locali; i

relativi investimenti potranno essere effettuati dalla società, direttamente, pre-

vedendo l'applicazione dei correlati canoni (se del caso da corrispondersi an-

che in via anticipata sulla base di un predefinito tasso di sconto) a carico del

soggetto beneficiario del godimento del bene;---------------------------------------

c. il Servizio di gestione del patrimonio immobiliare comunale conferito in

proprietà o attribuito in concessione dal Comune di Sant'Elpidio a Mare o da

altri enti, purché la società realizzi la parte più importante dell'attività con

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

37 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 38: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

l'Ente Pubblico che la controlla;-------------------------------------------------------

d. la fornitura di consulenza, assistenza e servizi nel campo dell'acquisto, co-

struzione, gestione, affitto, locazione, conduzione e rinnovamento dei beni,

delle reti e degli impianti funzionali o destinati all'erogazione dei servizi pub-

blici, nonché la gestione e riscossione dei tributi comunali;-----------------------

e. la gestione operativa per conto di Comuni titolari del servizio farmaceutico,

delle attività di acquisto e distribuzione delle specialità medicinali e degli ar-

ticoli sanitari e vari, nonché la gestione dei servizi assistenziali di competenza

comunale;---------------------------------------------------------------------------------

f. la società può ricevere, a titolo di conferimento da parte dell' ente locale u-

nico socio Comune di Sant'Elpidio a Mare, reti, impianti e altre dotazioni pa-

trimoniali afferenti ai servizi pubblici locali, nonché altre dotazioni immobi-

liari. Alla società il Comune di Sant'Elpidio a Mare può anche assegnare il

compito di espletare le gare per l'affidamento dei servizi pubblici locali di cui

all'art. 113, comma 5, d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;--------------------------------

g. lo studio, la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche o di interes-

se pubblico;-------------------------------------------------------------------------------

h. l'assunzione di servizi pubblici e privati nel settore della raccolta rifiuti,

della depurazione delle acque, della tutela dell'ambiente e complementari o in

altri settori extra urbani per attività agricole, zootecniche, industriali, com-

merciali e artigiane;----------------------------------------------------------------------

i. l'acquisizione e la sperimentazione di nuove tecnologie per la ricerca scien-

tifica, con particolare riferimento al recupero dei materiali e allo studio di

nuove fonti energetiche;-----------------------------------------------------------------

j. l'attività di assunzione e gestione di appalti di servizi comunali, tra cui ad

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

38 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 39: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

esempio, l'assunzione e gestione degli appalti relativi ai seguenti settori:-------

1) la gestione di impianti finalizzati alla produzione e distribuzione di energia,

del calore e dei gas, tra cui quelli derivanti da discarica;---------------------------

2) la tutela ecologica, nonché la pulizia, la raccolta, il trasporto, con attrezza-

ture speciali e non, dei rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi specie, ivi compreso

il servizio di lavaggio strade e cassonetti;--------------------------------------------

3) la gestione degli impianti di pubblica illuminazione, di energia in genere e

di telecomunicazioni;--------------------------------------------------------------------

4) la manutenzione e gestione del verde pubblico e di aree pubbliche attrezza-

te;-------------------------------------------------------------------------------------------

5) la gestione degli impianti per l'espletamento del servizio mensa;--------------

6) la distribuzione del gas metano;----------------------------------------------------

7) la gestione dei servizi cimiteriali, nonché la gestione e manutenzione, an-

che straordinaria, di strutture cimiteriali;---------------------------------------------

8) il servizio spazzamento neve;-------------------------------------------------------

9) il servizio trasporto scolastico;------------------------------------------------------

10) il servizio autofficina e gestione parco veicoli;---------------------------------

11) la gestione dei lavori di manutenzione strade ed immobili comunali in ge-

nere;----------------------------------------------------------------------------------------

12) la gestione di parcheggi pubblici;-------------------------------------------------

13) la gestione di mense scolastiche e di mense pubbliche in genere;------------

14) i servizi di pulizia, custodia e facchinaggio per strutture pubbliche (come,

ad esempio, strutture comunali, uffici giudiziari e strutture museali);------------

15) la progettazione, realizzazione e gestione di servizi e attività e strutture

connesse alla formazione e all'istruzione in genere, formazione che potrà esse-

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

39 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 40: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

re effettuata anche a distanza (cosidetta "e-learning");-----------------------------

16) la gestione di servizi ausiliari teatrali (come, ad esempio, biglietteria, sicu-

rezza, pulizia);----------------------------------------------------------------------------

17) la gestione dei servizi connessi ad eventi ed attività culturali, turistiche e

relativa comunicazione, promozione e sicurezza;-----------------------------------

18) la gestione di impianti ed eventi sportivi e la gestione della relativa attivi-

tà di sicurezza;----------------------------------------------------------------------------

19) la gestione del servizio di pulizia e custodia bagni pubblici;------------------

20) la gestione di servizi di sicurezza in relazione alle attività, eventi e spetta-

coli realizzati da Comuni.---------------------------------------------------------------

2. I suddetti servizi possono essere gestiti dalla società nel loro ciclo comple-

to, dalla progettazione e costruzione degli impianti all'esercizio degli stessi.---

3. La società, con riferimento ai servizi precedentemente indicati, può altresì

provvedere all'esercizio di ogni altra attività di gestione e commercializzazio-

ne di servizi di qualunque tipo non soggetti a vincolo. La società potrà proce-

dere alla gestione dei servizi di cui ai precedenti commi, oltre che in forma di-

retta per mezzo della propria struttura organizzativa, anche in tutte le altre

forme di gestione ammissibili, quali concessioni a terzi, associazione tempo-

ranea d'impresa, società di capitali ed ogni altra forma consentita dalla legge,

se ed in quanto compatibili con gli scopi aziendali, fatta eccezione per quelle

attività oggetto di vincoli normativi. La società, inoltre, può partecipare a con-

sorzi, a cooperative, a società di capitali ovvero può concorrere alla loro for-

mazione, per l'espletamento di attività strumentali e/o di supporto ai servizi

affidati alla sua gestione oppure che abbiano per oggetto settori o fasi delle

attività ad essa assegnate oppure ancora che abbiano per oggetto attività e/o

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

40 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 41: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

servizi di interesse della proprietà aziendale e della comunità dalla stessa

amministrata e che siano complementari o connessi, direttamente o indiretta-

mente, ai servizi di cui al presente articolo.------------------------------------------

4. La società può compiere, per gli stessi fini, operazioni immobiliari e indu-

striali, commerciali e finanziari, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento

con istituzioni bancarie e creditizie, fruire di contratti in leasing, anche immo-

biliare, stipulare convenzioni ed appalti con enti pubblici e privati, in ottem-

peranza alle disposizioni di legge. La società può, previa stipula di apposita

convenzione, rivolgere servizi inerenti all'oggetto sociale ad essa affidati in

altri Comuni. La società non potrà effettuare la raccolta di risparmio tra il

pubblico, la collocazione dei beni mobili sul mercato e non potrà effettuare le

operazioni previste dal d.lgs. n. 58/1998 e dalla legge n. 197/1991, nonché dal

d.lgs. n. 385/1993.-----------------------------------------------------------------------

Art. 3) SEDE SOCIALE----------------------------------------------------------------

1. La società ha sede nel Comune di Sant'Elpidio a Mare.-------------------------

2. L'organo amministrativo ha facoltà di istituire e sopprimere ovunque, pur-

ché in Italia, uffici, agenzie, rappresentanze e punti vendita che non siano sedi

secondarie, la cui istituzione o soppressione costituisce modifica dell'atto co-

stitutivo (art. 2463, comma 2, n. 2).---------------------------------------------------

3. Il domicilio del socio, per quel che concerne il suo rapporto con la società,

è, a tutti gli effetti di legge, quello risultante dal libro dei soci.-------------------

Art. 4) DURATA-------------------------------------------------------------------------

1. La società è costituita fino al trentuno dicembre duemilaventicinque. La so-

cietà potrà essere prorogata o sciolta anche anticipatamente ai sensi e per gli

effetti delle cause previste dall'art. 2484 del codice civile.-------------------------

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

41 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 42: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Art. 5) CAPITALE SOCIALE E QUOTE--------------------------------------------

1 .II capitale sociale è di Euro 30.000,00 (trentamila virgola zero zero).--------

2. Il capitale sociale, interamente versato e detenuto dal socio unico Comune

di Sant'Elpidio a Mare, deve essere mantenuto integralmente dal Comune

stesso. I conferimenti possono essere effettuati sia in denaro sia in natura.-----

3. In caso di acquisto da parte della società, per un corrispettivo pari o supe-

riore al decimo del capitale sociale, di beni o di crediti del socio fondatore, nei

due anni dall'iscrizione della società nel registro delle imprese, si può deroga-

re alla richiesta di autorizzazione dell'unico socio ai sensi dell'art. 2465,

comma 2, codice civile.-----------------------------------------------------------------

Art. 6) FINANZIAMENTI DEL SOCIO---------------------------------------------

1. Salvo diversa determinazione, i finanziamenti effettuati dal socio per con-

sentire il raggiungimento dell'oggetto sociale a favore della società si conside-

rano infruttiferi.--------------------------------------------------------------------------

2. La società può emettere titoli di debito che possono essere sottoscritti, a

norma dell'art. 2483, comma 2, codice civile, unicamente da investitori pro-

fessionali. La decisione spetta al Consiglio di Amministrazione o all'Ammini-

stratore Unico, nei limiti di una volta il patrimonio netto e al socio unico se è

richiesta una misura superiore, fatto salvo quanto previsto dal successivo art.

11, comma 8.-----------------------------------------------------------------------------

Art. 7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE---------

1. E' fatto divieto al socio il trasferimento della quota, dei diritti di opzione in

sede di aumento di capitale sociale o dei diritti di prelazione di diritti inoptati.

----------------------------------------TITOLO II----------------------------------------

----------------------------ORGANI DELLA SOCIETA’-----------------------------

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

42 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 43: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Art. 8) ORGANI DELLA SOCIETA’------------------------------------------------

1. Sono organi della società: l'Assemblea, il Consiglio di Amministrazione o

l'Amministratore Unico e il Collegio Sindacale o Revisore Unico.---------------

Art. 9) DECISIONI DEL SOCIO UNICO-------------------------------------------

1. Il socio decide sulle materie riservate alla sua competenza dalla legge, dal

presente statuto, nonché sugli argomenti che uno o più amministratori o il

medesimo socio unico sottopongono alla sua approvazione.----------------------

2. In ogni caso sono riservate alla competenza del socio le decisioni sugli ar-

gomenti di cui all'art. 2479, comma 2, e comunque:--------------------------------

a. Approvazione dei bilancio e distribuzione degli utili;---------------------------

b. Struttura dell'Organo amministrativo e la nomina dell'Amministratore e/o

Presidente;--------------------------------------------------------------------------------

c. Eventuale istituzione del Direttore generale;--------------------------------------

d. La nomina del Collegio sindacale, nonché del suo Presidente, e/o del Revi-

sore contabile;----------------------------------------------------------------------------

e. Decisioni di compiere operazioni che comportano una sostanziale modifica

dell'oggetto sociale o una rilevante modificazione dei diritti dei socio unico;---

f. Assunzione di partecipazioni in altre imprese comportanti una responsabili-

tà illimitata per le obbligazioni delle medesime;------------------------------------

g. Approvazione degli atti di programmazione (bugdet economico e finanzia-

rio annuale e triennale, piano-programma), dei piani operativi annuali, dei

piani di investimento e di quelli di assunzione dei personale;---------------------

h. Regolamenti interni e le norme generali per l'esercizio delle attività sociali;-

i. Decisioni inerenti a partecipazioni della società ad enti, istituti, organismi e

società e la designazione, ove occorra, delle persone destinate a rappresentare

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

43 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 44: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

nei medesimi la società stessa;---------------------------------------------------------

j. Alienazione, compravendita e permute di beni immobili e brevetti;-----------

k. Prestazioni di garanzia, fideiussioni e concessioni di prestiti nonché la con-

cessione di diritti reali di garanzia su beni immobili;-------------------------------

l. Assunzione di mutui;------------------------------------------------------------------

m. Vendita dell'azienda o di un ramo d'azienda;-------------------------------------

n. Costituzione o partecipazione a società di capitali o consorzi per la gestione

e lo svolgimento dei servizi e delle prestazioni di cui all'art. 2 dei presente sta-

tuto nei limiti consentiti dall'art. 2361 dei codice civile, nonché sulla cessione

di dette partecipazioni laddove le predette operazioni superino il valore di Eu-

ro 100.000,00 (centomila virgola zero zero);----------------------------------------

o. Approvazione dei budget annuale proposto dall'Organo amministrativo;-----

p. Ogni altro atto di amministrazione straordinaria.---------------------------------

3. Tutte le decisioni dei socio debbono essere adottate, in sede assembleare o

attraverso deliberazioni per consultazione o consenso scritto.---------------------

4. Il patrimonio costituito dalle reti e dagli impianti strategici dichiarati rever-

sibili nei contratti di servizio è inalienabile. Potrà essere sottoposta all'Assem-

blea per straordinarie ragioni una eventuale proposta di cessione anche parzia-

le dei predetti cespiti.--------------------------------------------------------------------

Art. 10) DECISIONI DEL SOCIO MEDIANTE DELIBERAZIONE AS-

SEMBLEARE----------------------------------------------------------------------------

1. L'Assemblea è convocata dall'Organo amministrativo anche fuori del Co-

mune della sede sociale purché nel territorio italiano.------------------------------

2. L'Assemblea è convocata con avviso spedito otto giorni prima o, se spedito

successivamente, ricevuto almeno cinque giorni prima di quello fissato per

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

44 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 45: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

l'adunanza, con lettera raccomandata, ovvero con qualsiasi mezzo idoneo ad

assicurare la prova dell'avvenuto ricevimento, fatto pervenire al socio, agli

amministratori o all'amministratore unico e ai sindaci e/o revisore, se nomina-

ti; sono considerati mezzi idonei anche il fax e la posta elettronica. Nell'avvi-

so di convocazione devono essere indicati il giorno, il luogo, l'ora dell'adu-

nanza e l'elenco delle materie da trattare.---------------------------------------------

3. Anche in mancanza di formale convocazione l'Assemblea si reputa rego-

larmente costituita se ad essa partecipa l'intero capitale sociale e se gli Ammi-

nistratori o l'Amministratore Unico e i membri dei Collegio Sindacale, se no-

minato, e/o il Revisore Contabile, sono presenti o informati e nessuno si op-

pone alla trattazione dell'argomento. Gli Amministratori o l'Amministratore

Unico, qualora non partecipino personalmente all'assemblea, dovranno rila-

sciare, prima dei suo inizio, una dichiarazione scritta, da conservarsi agli atti

della società, nella quale dichiarano di essere informati della riunione.----------

4. Il socio unico ha diritto di intervento in Assemblea a seguito dell'avvenuta

iscrizione nel libro soci. Il socio può farsi rappresentare in ciascuna Assem-

blea mediante delega scritta, consegnata al delegato anche via telefax o via

posta elettronica con firma digitale.---------------------------------------------------

5. L'Assemblea è presieduta dalla persona designata dagli intervenuti, che

nominano un segretario che la assista. Il Presidente dell'Assemblea verifica la

regolarità della costituzione dell'Assemblea, accerta l'identità e la legittima-

zione dei presenti, regola il suo svolgimento e accerta i risultati delle votazio-

ni.-------------------------------------------------------------------------------------------

6. Il verbale deve indicare la data dell'Assemblea e il risultato delle decisioni

prese dal socio.---------------------------------------------------------------------------

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

45 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 46: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Art. 11) AMMINISTRAZIONE-------------------------------------------------------

1 La società può essere amministrata:-------------------------------------------------

a. da un Amministratore Unico;--------------------------------------------------------

oppure-------------------------------------------------------------------------------------

b. da un Consiglio di Amministrazione composto da tre a cinque membri, se-

condo il numero determinato all'atto della nomina.---------------------------------

2. La nomina degli amministratori e la scelta dei sistema di amministrazione

compete al socio unico ai sensi dell'art. 2479 codice civile; l’amministrazione

può essere affidata a non soci.----------------------------------------------------------

3. Non possono essere nominati amministratori e se nominati decadono dal-

l'ufficio coloro che si trovano nelle condizioni di ineleggibilità e di decadenza

previste dall'art. 2382, codice civile.--------------------------------------------------

4. Gli Amministratori durano in carica per il periodo di tempo determinato al-

l'atto della nomina per un periodo non superiore a tre esercizi e scadono alla

data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ul-

timo esercizio della loro carica; essi sono rieleggibili. Nel caso in cui l'ammi-

nistrazione sia affidata a un Consiglio di Amministrazione e per dimissioni o

per altre cause venga a mancare anche un solo membro dei consiglio questo

decade e si procede ai sensi dell'art. 12, comma 10.--------------------------------

5. Gli Amministratori sono revocabili dall'Assemblea in qualunque momento.

All'amministratore revocato senza "giusta causa" compete esclusivamente il

20% (venti per cento) del compenso annuo spettantegli; l'accettazione della

carica equivale ad accettazione della presente clausola.----------------------------

6. Agli Amministratori spetta il rimborso delle spese sostenute per ragioni del

loro ufficio ed un compenso per le attività svolte, nella misura e con le moda-

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

46 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 47: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

lità stabilite con delibera del socio unico, entro limiti fissati annualmente dal-

l'assemblea, o in sede di approvazione del bilancio.--------------------------------

7. Si applica agli Amministratori il divieto di concorrenza di cui all'art. 2390

codice civile.------------------------------------------------------------------------------

8. Devono essere autorizzate da una decisione del socio unico le operazioni in

cui un amministratore sia in conflitto di interessi con la società ed in tutti i ca-

si in cui le operazioni ovvero gli atti di gestione rilevino impegni per la socie-

tà di importo superiore a 100.000,00 (centomila virgola zero zero).--------------

Art. 12) CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE----------------------------------

1. Quando l'amministrazione è affidata ad un consiglio, questo elegge tra i

suoi membri un Presidente, qualora non vi abbia provveduto l'Assemblea; può

eleggere un Vice-presidente, designare un Amministratore Delegato e può

nominare un segretario, anche estraneo al Consiglio. Il Presidente del Consi-

glio di Amministrazione verifica la regolarità della costituzione del Consiglio,

accerta l'identità e la legittimazione dei presenti, regola il suo svolgimento e

accerta i risultati delle votazioni.-------------------------------------------------------

2. Le decisioni del Consiglio sono assunte o con deliberazione collegiale o

con consenso espresso per iscritto.----------------------------------------------------

3. Il Consiglio si riunisce, anche in luogo diverso dalla sede sociale, tutte le

volte che il presidente lo giudichi necessario o quando ne sia fatta domanda

scritta dalla maggioranza dei suoi membri o dal Presidente dei Collegio Sin-

dacale, se nominato.---------------------------------------------------------------------

4. Il Consiglio è convocato dal Presidente mediante avviso spedito a tutti gli

amministratori e sindaci, almeno cinque giorni prima ed in caso di urgenza

almeno due giorni lavorativi prima di quello fissato per l'adunanza, con qual-

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

47 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 48: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

siasi mezzo idoneo ad assicurare la prova dell'avvenuto ricevimento. Il Presi-

dente ha la facoltà di fissare un calendario delle riunioni annualmente o seme-

stralmente.---------------------------------------------------------------------------------

5. Il Consiglio di Amministrazione è comunque validamente costituito e atto a

deliberare qualora, anche in mancanza di formale convocazione, siano presen-

ti tutti gli amministratori e tutti i sindaci effettivi, se nominati e/o il revisore,

fermo restando il diritto di ciascuno degli intervenuti di opporsi alla discus-

sione degli argomenti sui quali non si ritenga sufficientemente informato.------

6. E' ammessa la possibilità che le adunanze del Consiglio si tengano per au-

diovideoconferenza, a condizione che tutti i partecipanti possano essere iden-

tificati e sia loro consentito seguire la discussione ed intervenire in tempo rea-

le alla trattazione degli argomenti affrontati; verificandosi questi requisiti, il

Consiglio si considererà tenuto nel luogo in cui si trova il presidente e dove

pure deve trovarsi il segretario, onde consentire la stesura e la sottoscrizione

del verbale sul relativo libro.-----------------------------------------------------------

7. Le deliberazioni del Consiglio sono valide con la presenza effettiva della

maggioranza dei suoi membri e sono prese a maggioranza assoluta dei voti

dei presenti. In caso di parità di voto, prevale il voto del presidente.-------------

8. Il verbale delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione, tempesti-

vamente redatto e sottoscritto dal Presidente e dal segretario, deve, anche a

mezzo di allegato, indicare l'identità dei partecipanti, le modalità ed il risulta-

to delle votazioni, e consentire l'identificazione dei favorevoli, degli astenuti e

dei dissenzienti. Nel verbale devono essere riassunte, su richiesta degli Am-

ministratori, le loro dichiarazioni pertinenti all'ordine del giorno.----------------

9. Le decisioni concernenti la redazione dei progetto di bilancio, la relazione

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

48 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 49: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

sulla situazione patrimoniale della società in caso di perdite ex art. 2482-bis e

2482-ter codice civile, l'emissione di titoli di debito, la redazione dei progetti

di fusione o scissione, nonché l'accertamento di una delle cause di scioglimen-

to della società devono essere prese con deliberazione collegiale.----------------

10. Qualora anche uno solo degli Amministratori nominati cessi dalla carica

per qualsiasi motivo il Consiglio di Amministrazione si intende decaduto ed il

Collegio sindacale, qualora nominato, provvede a convocare l'Assemblea per

la ricostituzione dello stesso Consiglio, altrimenti vi provvedere uno dei con-

siglieri superstiti, anche se decaduto.--------------------------------------------------

Art. 13) DECISIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ME-

DIANTE CONSENSO SCRITTO-----------------------------------------------------

1. Il consenso scritto si esprime sulla proposta di decisione, inviata da un

amministratore agli altri Amministratori e ai sindaci, con qualsiasi mezzo i-

doneo ad assicurare la prova dell'avvenuto ricevimento da uno o più ammini-

stratori. Dalla proposta devono risultare con chiarezza le informazioni neces-

sarie per assumere le decisioni proposte e il testo delle medesime.---------------

2. I consiglieri hanno cinque giorni di tempo per trasmettere la risposta, che

deve essere sottoscritta in calce al documento ricevuto, salvo che la proposta

indichi un diverso termine purché non inferiore a giorni tre e non superiore a

giorni dieci. La risposta deve contenere chiaramente l'approvazione o il dinie-

go. La mancanza di risposta dei consiglieri entro il termine suddetto è consi-

derata voto contrario. La decisione è presa se, nel temine su accennato, la

proposta è accettata dalla maggioranza assoluta dei consiglieri.------------------

3. Il Presidente dei Consiglio deve raccogliere le consultazioni ricevute e co-

municarne il risultato a tutti gli amministratori e sindaci, indicando:-------------

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

49 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 50: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

a. i consiglieri favorevoli, contrari o astenuti;----------------------------------------

b. la data in cui si è formata la decisione;---------------------------------------------

c. eventuali osservazioni o dichiarazioni relative all'argomento oggetto della

consultazione, se richiesto dagli stessi consiglieri.----------------------------------

4. Le decisioni dei consiglieri adottate ai sensi del presente e del precedente

articolo devono essere trascritte senza indugio nel libro delle decisioni degli

amministratori, indicando anche la data di trascrizione.----------------------------

5. Il documento contenente la proposta di decisione inviato a tutti gli ammini-

stratori e i documenti pervenuti alla società e recanti l'espressione della volon-

tà dei consiglieri devono essere conservati quali allegati al libro delle decisio-

ni degli amministratori.------------------------------------------------------------------

Art. 14) POTERI DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO------------------------

1. Il Consiglio di Amministrazione o l'Amministratore unico sono investiti di

ogni potere per l'amministrazione ordinaria della società e provvedono a tutto

quanto non sia riservato, dalla legge o dallo Statuto, all'Assemblea e al diret-

tore eventualmente nominato.----------------------------------------------------------

2. Il Consiglio di Amministrazione può delegare parte dei propri poteri, nei

limiti di cui all'art. 2381 codice civile e del presente Statuto, a uno o più dei

suoi componenti e al Direttore, se nominato.----------------------------------------

3. Oltre alle attribuzioni non delegabili previste dall'art. 2381, commi 2 e 3,

del codice civile, sono di esclusiva competenza del Consiglio di Amministra-

zione e non sono delegabili i poteri e le attribuzioni relativi a:--------------------

a) approvazione degli atti di programmazione (bugdet economico e finanzia-

rio annuale e triennale, piano-programma), dei piani operativi annuali, dei

piani di investimento e di quelli di assunzione dei personale;---------------------

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

50 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 51: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

b) le eventuali variazioni dello statuto da proporre all'Assemblea;---------------

c) i regolamenti interni e le norme generali per l'esercizio delle attività sociali;

d) le decisioni inerenti le partecipazioni della società ad enti, istituti, organi-

smi e società e la designazione, ove occorra, delle persone destinate a rappre-

sentare nei medesimi la società stessa da proporre all'Assemblea;----------------

e) alienazione, compravendita e permute di beni immobili e brevetti da pro-

porre all'Assemblea;---------------------------------------------------------------------

f) prestazioni di garanzia, fideiussioni e concessioni di prestiti da proporre al-

l'Assemblea;------------------------------------------------------------------------------

g) assunzione di mutui da proporre all'assemblea.----------------------------------

Art. 15) RAPPRESENTANZA SOCIALE-------------------------------------------

1. La rappresentanza della Società di fronte a terzi e in giudizio spetta al-

l'Amministratore unico o al Presidente dei Consiglio di Amministrazione o, in

caso di assenza o di impedimento dello stesso, a chi ne fa le veci, con l'uso

della firma sociale.-----------------------------------------------------------------------

2. Agli altri Amministratori ed al Direttore, eventualmente nominato, compete

la rappresentanza sociale nei limiti dei poteri attribuiti loro delegati dal Con-

siglio di Amministrazione.--------------------------------------------------------------

Art. 16) ORGANI DI CONTROLLO-------------------------------------------------

1. Il controllo legale dei conti può essere affidato, a discrezione dell'Assem-

blea, a un collegio sindacale o a un revisore contabile o società di revisione.---

2. La nomina dei Collegio sindacale è obbligatoria nei casi previsti dall'artico-

lo 2477 del codice civile.----------------------------------------------------------------

3. Il Collegio Sindacale, qualora istituito, si compone di tre membri effettivi e

due supplenti, iscritti nel Registro dei revisori contabili, eletti dal socio unico,

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

51 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 52: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

il quale designa anche il Presidente. I sindaci o il revisore, qualora istituiti,

durano in carica tre esercizi e scadono alla data dell'Assemblea convocata per

l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica; essi

sono rieleggibili. L'emolumento dei sindaci o del revisore è stabilito dal socio

unico all'atto della nomina, o successivamente dall'assemblea, per l'intero

triennio.------------------------------------------------------------------------------------

4. L'organo di controllo assolve a tutte le funzioni di legge.-----------------------

5. Il Collegio sindacale e/o il Revisore Contabile, in presenza di fatti rilevanti

per il bilancio del Comune unico socio della società, come nel caso di perdite

in formazione, maggiori oneri a carico dello stesso e in caso di perdite di e-

sercizio, dovrà informare di questi fatti tempestivamente il Sindaco ed il Col-

legio di Revisori del Comune.----------------------------------------------------------

---------------------------------------TITOLO III----------------------------------------

----------------------------------BILANCIO E UTILI----------------------------------

Art. 17) BILANCIO E UTILI----------------------------------------------------------

1. Gli esercizi sociali iniziano il primo gennaio e si chiudono al trentuno di-

cembre di ogni anno; l'Organo amministrativo forma il bilancio a norma di

legge.---------------------------------------------------------------------------------------

2. Il bilancio deve essere presentato al socio unico, per l'approvazione, me-

diante deposito presso la sede sociale di una copia firmata dagli amministrato-

ri, corredata delle relazioni previste dalla legge, entro il termine di centoventi

giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, ovvero entro centottanta giorni

qualora particolari esigenze relative all'oggetto o alla struttura della società lo

richiedano; in quest'ultimo caso gli amministratori o l'amministratore unico

devono segnalare nella relazione sulla gestione (o in apposita comunicazione

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

52 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 53: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

al socio unico, da effettuarsi anche in sede assembleare, in caso di bilancio

redatto in forma abbreviata) le ragioni della dilazione.-----------------------------

3. Il bilancio previsionale, unitamente ai documenti di programmazione, quali

il budget economico e finanziario annuale e triennale, piano-programma, pia-

ni operativi annuali, piani di investimento, la relazione programmatica, l'orga-

nigramma, i piani di assunzione del personale, il piano di sviluppo, accensio-

ne di mutui ipotecari e chirografari, acquisizione e dismissione di partecipa-

zioni, l'acquisto di aziende o rami d'azienda della Società devono essere ap-

provati dal Comune socio unico della società entro il trentuno ottobre di ogni

anno a valere per l'anno successivo. In casi eccezionali si potrà procedere alla

preparazione di detta documentazione entro i 30 (trenta) giorni successivi.-----

4. L'Organo amministrativo deve convocare l'Assemblea per l'approvazione

del bilancio fissando la prima riunione entro quindici giorni dal deposito di

cui al comma precedente e, occorrendo, la seconda riunione entro venticinque

giorni dalla medesima data.-------------------------------------------------------------

5. Gli utili netti, dopo il prelievo di almeno il cinque per cento per la riserva

legale, fino a quando questa non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale,

saranno distribuiti al socio unico Comune di Sant'Elpidio a Mare, salvo che

l'Assemblea deliberi speciali prelevamenti a favore di riserve straordinarie o

per altra destinazione, oppure disponga di rinviarli in tutto o in parte ai suc-

cessivi esercizi.---------------------------------------------------------------------------

6. I dividendi non riscossi entro un quinquennio dal giorno in cui divennero

esigibili si prescrivono a favore della società.---------------------------------------

---------------------------------------TITOLO IV----------------------------------------

------------------------NORME TRANSITORIE E FINALI-------------------------

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

53 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 54: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Art. 18) SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA’------------------------------------

1. La società si scioglie per le cause previste dalla legge.--------------------------

2. L'Assemblea determinerà le modalità della liquidazione e nominerà uno o

più liquidatori, anche diversi dal socio, indicandone i poteri e il compenso.----

Art. 19) CLAUSOLA COMPROMISSORIA----------------------------------------

1. Qualsiasi controversia relativa all'interpretazione e alla esecuzione del pre-

sente statuto o su qualunque altra materia inerente direttamente o indiretta-

mente ai rapporti sociali, tra il socio e la società, suoi amministratori e liqui-

datori, salvo le controversie nelle quali la legge prevede l'intervento obbliga-

torio dei pubblico ministero, sarà devoluta ad un Collegio arbitrale.-------------

2. Il Collegio arbitrale è composto da tre arbitri amichevoli compositori, uno

di essi con funzioni di presidente dei collegio, tutti nominati, su istanza della

parte più diligente, dal Presidente del Tribunale di Fermo.------------------------

3. Il Collegio arbitrale deciderà, determinando esso stesso le formalità di pro-

cedura, entro novanta giorni dalla sua costituzione, salva la sospensione dei

termini nel periodo feriale e l'applicazione dell'art. 820, comma 2, c.p.c.; gli

arbitri potranno decidere secondo equità, salvo le preclusioni di cui all'art. 36,

comma 1, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5. Il suo lodo sarà inappellabile, salvo

che non ricorrano i casi di nullità di cui all'art. 829, comma 1, c.p.c. o di revo-

cazione o di opposizione di terzo di cui al successivo art. 831 o nelle ipotesi

previste dall'art. 36, comma 1, citato.-------------------------------------------------

4. Il Collegio arbitrale determinerà come ripartire le spese dell'arbitrato tra le

parti in base al principio della soccombenza, all'equità e al comportamento as-

sunto dalle parti nel corso del procedimento arbitrale.------------------------------

5. Per tutto quanto qui non previsto si applicano le norme di cui agli artt. 34 -

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

54 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 55: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

36 d.lgs. n. 5/2003 citato.---------------------------------------------------------------

Art. 20) DISPOSIZIONI GENERALI------------------------------------------------

Per quanto non espressamente contemplato dal presente Statuto, si fa riferi-

mento e si applicano le disposizioni contenute nel codice civile e nelle leggi

vigenti."-----------------------------------------------------------------------------------

Art. 7) - Il primo esercizio sociale si chiuderà al trentuno dicembre duemila-

sei.------------------------------------------------------------------------------------------

Art. 8) - II Sindaco, in qualità di rappresentante del socio unico, ha provvedu-

to:-------------------------------------------------------------------------------------------

- a nominare, ai sensi dell'art 2479, quali componenti del Consiglio di Ammi-

nistrazione i signori----------------------------------------------------------------------

1) SPINOZZI Giuseppe, nato a San Benedetto del Tronto il 14 novembre

1964 ed ivi residente, Via Mameli n. 15, codice fiscale SPN GPP 64S14

H769H, - Presidente,--------------------------------------------------------------------

2) SABBIONI Massimo, nato a Sant’Elpidio a Mare il 16 aprile 1945 ed ivi

residente, Via A. De Gasperi n. 102, codice fiscale SBB MSM 45D16 I324I, -

Consigliere,-------------------------------------------------------------------------------

3) CONTI Fabio, nato a Fermo il 16 maggio 1976, e residente in Sant’Elpidio

a Mare, Strada Monte Taccone n. 1401, codice fiscale CNT FBA 76E16

D542G, - Consigliere,-------------------------------------------------------------------

per la durata di 3 (tre) esercizi e fino all'approvazione del bilancio del terzo

esercizio,----------------------------------------------------------------------------------

- ed a nominare, ai sensi dell'art. 2477, come revisore contabile della società

ZALLOCCO Annamaria, nata a Sant'Elpidio a Mare il 25 giugno 1944, e re-

sidente in Ancona, in Via Asiago n. 12, codice fiscale ZLL NMR 44H65

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 1 - Protocollo del 03-05-2006 - Statuto completo

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

55 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di

Page 56: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ...concessione di diritti reali di garanzia su beni immobili; l. assunzione di mutui; m. vendita dell'azienda o di un ramo

Parte 2 - Protocollo del 23-01-2008 - Modifica

Statuto aggiornato al 23-01-2008

Parte 2 - Protocollo del 23-01-2008 - Modifica

SEM SERVIZI S.R.L.codice fiscale: 01885760445

56 56Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAADocumento n . T 114345611 del 28/11/2012

Pagina di