BOclassic2014:alzato il sipario

3
SI APRE IL SIPARIO:SVELATA LA 40esima EDIZIONE DELLA BOCLASSIC Presso l’associazion turistica di Bolzano oggi pomeriggio è stata presentata alla stampa la 40esima edizione dall classica corsa su strada di SanSilvestro “BOclassic” che si disputerà il pomeriggio del 31 Dicembre sul centralissimo circuito che farà capo a Piazza Walther. Il programma si aprirà come consuetudine con le prova amatoriale Ladurner dove l’organizzazione conta di raggiungere a breve il tutto esaurito a sottolineare quanto piaccia il prodotto BOclassic in tutto il NordItalia.A seguire avremo poi la gara giovanile Raiffeisen dove saranno al via i migliori giovani altoatesini e anche dalle regioni limitrofe e il programma di anteprima sarà poi concluso dalla gara HandBike che tanto successo sta riscuotendo. Alle 15 poi si alzerà il sipario sulla BOclassic elite con la prova femminile dove i colori azzurri saranno magicamente rappresentati da alcune nostre portacolori di livello internazionale a comnciare dalla altoatesina Silvia Weissteiner che proverà certamente a rendere la gara difficile conoscendo nel dettaglio ogni centimetro del percorso.Con lei,al via sempre per la Forestale,la giovane vicentina Federica DelBuono astro nascente del mezzofondo italiano che cosi tanto ha stupito in questo 2014 migliorandosi di oltre 11 secondi sui 1500 diventando in breve la capolista azzurra sugli 800 e sui 1500.La vicentina è ancora un’atleta tutta da scoprire e siamo certi che sarà una delle favorite in Piazza Walther. Protagoniste assolute saranno anche Margherita Magnani e Giulia Viola delle Fiamme Gialle che cosi bene si sono distinte lo scorso anno e arrivano a Bolzano forti di una condizione in crescendo che le vedrà poi puntare a breve direttamente sulla stagione indoor su pista. Un fastidioso infortunio dell’ultim’ora a costretto la vincitrice dello scors o anno Maryam Jamal a rinunciare alla BOclassic ma il continente africano sarà comunque rappresentato da alcuni nomi nuovi che gli addetti ai lavori giudicano atlete di sicuro avvenire.La keniana Janet Kisa,forte di quel 8.32 sui 3000m con cui ha concluso la stagione outdoor a Bruxelles sarà un cliente assai pericoloso per tutte cosi come l’etiope Etenesh Diro potrà dire la sua grazie ai tempi di assoluto livello internazionale che detiene sulle siepi.Outsiders di lusso la giovanissima etiope Hawi,medaglia di bronzo sui 5000m ai mondiali junior di Eugene la scorsa estate e con lei la keniana Peres Jepchirchir,nome completamente nuovo ma con interessanti riscontri dagli allenamenti che la danno in buon stato di forma. Saranno al via anche forti atlete europee come l’inglese Elle Vernon neo campionessa europea a squadre di corsa campestre e le maratonete Sonia Roman per la Slovenia e Olga Kotovska per l’Ucraina.Le azzurre di cross Federica DalRi e Fatna Maraouii completeranno un campo partenti che non ha nulla da invidiare all’estero Alla affollata confenza stampa erano presenti Silvia Weissteiner e le due ragazze etiopi:per la altoatesina la voglia di riscatto dopo un anno difficile causa infortuni, e la voglia di poter dire la sua ancora una volta sulle strade di casa che come sempre “ti danno una carica in piu a far bene e dare il meglio.”

Transcript of BOclassic2014:alzato il sipario

Page 1: BOclassic2014:alzato il sipario

SI APRE IL SIPARIO:SVELATA LA 40esima EDIZIONE DELLA BOCLASSIC

Presso l’associazion turistica di Bolzano oggi pomeriggio è stata presentata alla stampa la

40esima edizione dall classica corsa su strada di SanSilvestro “BOclassic” che si disputerà il

pomeriggio del 31 Dicembre sul centralissimo circuito che farà capo a Piazza Walther.

Il programma si aprirà come consuetudine con le prova amatoriale Ladurner dove

l’organizzazione conta di raggiungere a breve il tutto esaurito a sottolineare quanto piaccia il

prodotto BOclassic in tutto il NordItalia.A seguire avremo poi la gara giovanile Raiffeisen dove

saranno al via i migliori giovani altoatesini e anche dalle regioni limitrofe e il programma di

anteprima sarà poi concluso dalla gara HandBike che tanto successo sta riscuotendo.

Alle 15 poi si alzerà il sipario sulla BOclassic elite con la prova femminile dove i colori azzurri

saranno magicamente rappresentati da alcune nostre portacolori di livello internazionale a

comnciare dalla altoatesina Silvia Weissteiner che proverà certamente a rendere la gara difficile

conoscendo nel dettaglio ogni centimetro del percorso.Con lei,al via sempre per la Forestale,la

giovane vicentina Federica DelBuono astro nascente del mezzofondo italiano che cosi tanto ha

stupito in questo 2014 migliorandosi di oltre 11 secondi sui 1500 diventando in breve la

capolista azzurra sugli 800 e sui 1500.La vicentina è ancora un’atleta tutta da scoprire e siamo

certi che sarà una delle favorite in Piazza Walther.

Protagoniste assolute saranno anche Margherita Magnani e Giulia Viola delle Fiamme Gialle

che cosi bene si sono distinte lo scorso anno e arrivano a Bolzano forti di una condizione in

crescendo che le vedrà poi puntare a breve direttamente sulla stagione indoor su pista.

Un fastidioso infortunio dell’ultim’ora a costretto la vincitrice dello scorso anno Maryam Jamal a

rinunciare alla BOclassic ma il continente africano sarà comunque rappresentato da alcuni nomi

nuovi che gli addetti ai lavori giudicano atlete di sicuro avvenire.La keniana Janet Kisa,forte di

quel 8.32 sui 3000m con cui ha concluso la stagione outdoor a Bruxelles sarà un cliente assai

pericoloso per tutte cosi come l’etiope Etenesh Diro potrà dire la sua grazie ai tempi di assoluto

livello internazionale che detiene sulle siepi.Outsiders di lusso la giovanissima etiope

Hawi,medaglia di bronzo sui 5000m ai mondiali junior di Eugene la scorsa estate e con lei la

keniana Peres Jepchirchir,nome completamente nuovo ma con interessanti riscontri dagli

allenamenti che la danno in buon stato di forma.

Saranno al via anche forti atlete europee come l’inglese Elle Vernon neo campionessa europea

a squadre di corsa campestre e le maratonete Sonia Roman per la Slovenia e Olga Kotovska

per l’Ucraina.Le azzurre di cross Federica DalRi e Fatna Maraouii completeranno un campo

partenti che non ha nulla da invidiare all’estero

Alla affollata confenza stampa erano presenti Silvia Weissteiner e le due ragazze etiopi:per la

altoatesina la voglia di riscatto dopo un anno difficile causa infortuni, e la voglia di poter dire la

sua ancora una volta sulle strade di casa che come sempre “ti danno una carica in piu a far

bene e dare il meglio.”

Page 2: BOclassic2014:alzato il sipario

Per l’etiope Diro invece c’è la voglia assoluta di gareggiare: “Ho bisogno di verificare

assolutamente il mio livello di forma e la BOclassic arriva al momento giusto,quindi non esiterò

a buttarmi nella mischia”.La giovane Hawi,ancora inesperta ai palchi internazionali,racconta di

avere sentito parlare molto bene dalle connazionali di questa importantissima gara e di volere

ringraziare prima di tutto gli organizzatori per l’invito fattole:pare in una buona condizione di

forma e non nega voglie di essere protagonista ..”Dipenderà solamente dal freddo che soffro

particolarmente”.

Definire altresi’ stellare la gara maschile ci pare forse riduttivo visto l’eccellente lavoro fatto dal

responsabile degli atleti Gianni DeMadonna che è riuscito a confenzionare uno spettacolo che

senza ombra di smentita troverà difficili paragoni a SanSilvestro su scala mondiale.L’etiope

Imane Merga,campione del mondo di cross nel 2011 e gia vincitore a Bolzano tre volte,l’ultima

lo scorso anno, proverà il poker e contro di lui i colori azzurri saranno difesi dal pisano Daniele

Meucci ,campione europeo in carica di maratona grazie a quella memorabile galoppata a Zurigo

la scorsa estate.Lo staff della BOclassic del presidente Warasin particolarmente onorato per la

decisione del pisano di debuttare su suolo italiano con la medaglia al colo,proprio a Bolzano per

la prima volta.

Pettorale num.3 è stato assegnato all’etiope Edris Mukthar che si presenta in Piazza Walther

forte della miglior prestazione mondiale stagionale del 2014 sui 5000m con 12:54.

Il Kenya risponde poi con un duo terribile come Thomas Longosiwa,medaglia di bronzo olimpica

a Londra2012 nei 5000m e Edwin Soi,altra medaglia olimpica sui 5000m a Pechino2008

chiamato questo anno al riscatto.

Per la prima volta avremo in gara un atleta dalla Nuova Zelanda come quel Zane Roberston che

tanto bene ha fatto col gemello la scorsa estate ai Giochi del Commonwealth conquistando la

medaglia di bronzo sui 5000m in una carriera che dirà ancora molto per il giovane kiwi,

Andrea Lalli,campione europeo di cross 2012 e adesso aspirante maratoneta ,ha fermamente

voluto essere anche lui al via della gara bolzanina:la condizione pare in crescendo e non

nascondiamo la voglia di vederlo battagliero come non mai.

Usciti da un brillante europeo di cross dove hanno conquistato la medaglia di bronzo a squadre

recentemente,tornano alle gare a Bolzano Stefano LaRosa,Marouan Razine e Ahmed El

Mazoury e se la condizione sarà quella degli europei,contribuiranno di sicuro ad alzare il livello

della gara.

Per i colori altoatesini,segnaliamo infine la presenza come migliore di Peter Lanziner che cerca

proprio sulle strade di casa,la rivincita per scacciare la mancata convocazione agli eurocross

mai cosi vicina come quest’anno.

Molto determinati e sicuri di se stessi,sono apparsi in conf.stampa Merga e Mukthar,che

ricordiamo protagonisti di una cavalcata formidabile al cross spagnolo di Atapuerca lo scorso

novembre. “Puntiamo ai cross ma una test come la BOclassic diventa per noi punto

cruciale,venire a Bolzano è sempre bello e emozionante di fronte a un pubblico attento ed

intenditore e quindi faremo sul serio.Io ho gia vinto tre volte e voglio il poker,Edris conosce il

percorso ed è fenomenale in volata...vi faremo divertire!!.”

La sopresa finale la illustra orgogliosamente il presidente Gerhard Warasin “Per il 40esimo

anniversario abbiamo fatto tutto al meglio e forse il regalo piu grande che ci siamo fatti sarà il

livestreaming mondiale grazie alla preziosa collaborazione con la sede RAI di Bolzano: la gara

Page 3: BOclassic2014:alzato il sipario

sarà visibile in diretta in tutto il mondo sul sito ( http://www.raibz.rai.it/ ).La diretta tv normale

sarà poi egregiamente garantita come sempre da RAISPORT2 alle 14.55 .

40 anni di BOclassic per uno show che si ripete senza uguali in Italia e forse nel mondo.Tutti in

Piazza Walther il prossimo 31 Dicembre.