Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al...

39
Bilancio di previsione 2013 1

Transcript of Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al...

Page 1: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Bilancio di previsione 2013

1

Page 2: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo

nella seconda metà del 2011 Il Pil si è ridotto nel 2012 del 2,4% Il tasso di disoccupazione, nei primi mesi del 2013, è salito

all’11,7% La stretta creditizia, dovuta al forte aumento dei prestiti in

sofferenza e al deteriorarsi delle prospettive di molti settori produttivi, si è tradotta in un aumento degli spread, che ha controbilanciato la discesa dei tassi euribor

Il disavanzo pubblico è sceso sotto il 3%, ma il debito pubblico ha sfondato il tetto record di 2.000 miliardi di euro (127% del PIL)

La riduzione della spesa pubblica costituisce un obiettivo primario per il Governo

E’ in atto l’ennensima revisione della fiscalità locale

2

Page 3: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Fonte IFEL

IFEL?????????

3

Page 4: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Fonte IFEL

4

Page 5: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Le questioni in sospeso con lo Stato

IMU 2012:◦ differenza tra ammontare complessivo della stima

dell’IMU standard, valutata dal Mef in 12.252 ml. di euro, e il gettito standard effettivamente incassato, pari a circa 11.703 mln di euro (-549 milioni di euro)

◦ differenza tra la valutazione dell’ICI 2010 adottata dal Governo per quantificare le compensazioni ICI-IMU 2012 e la valutazione revisionata dall’ISTAT nel maggio 2012(-464 milioni di euro)

Tagli 2013 da spending review (- 2.250 milioni di euro) Ridefinizione IMU Ridefinizione TARES Aliquota IVA

5

Page 6: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

L’impatto delle manovre statali sul bilancio comunale negli ultimi anni…..

Taglio da spending 2013

32.700.000

(D.L. 95/2012)

Taglio da differenza IMU-

ICI20.000.000

(D.L. 201/2011)Ulteriore taglio da differenza

IMU-ICI3.500.000

Totale Minori Risorse129.600.000

Taglio Tremonti

201130.000.000

(D.L. 78/2010)

Taglio Tremonti

201220.000.000

(D.L. 78/2010)Taglio Monti

20.400.000(D.L.

201/2011)

Taglio riduzione

Consiglieri3.000.000

(L. 191/2009)

6

Page 7: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

La costruzione del bilancio 2013 L’elaborazione del bilancio ha da subito evidenziato una

forte contrazione di risorse correnti disponibili. A fronte degli 882 milioni di euro disponibili all’inizio del

2012, il bilancio 2013 poteva contare solo su circa 802

milioni di euro, con una carenza iniziale di risorse pari a 80 milioni di euro.

La contrazione è dovuta principalmente a:

◦ alla mancata possibilità di iscrivere entrate non ricorrenti (es: 13 milioni di euro plusvalenze).

◦ alla riduzione dei trasferimenti statali per circa 40 milioni di euro.

◦ alla diminuzione, per vari motivi quali anche in conseguenza della minore circolazione di veicoli, del gettito per infrazioni stradali per 9 milioni di euro.

◦ alla generale minor propensione al pagamento di servizi comunali .

7

Page 8: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Le azioni adottate In prima battuta, si è cercato di riassorbire quanto più

possibile la carenza di risorse con azioni per ridurre la spesa:

◦ La spesa di personale è diminuita di 13 milioni di euro. ◦ Il servizio prestiti ha consentito di economizzare altri 14

milioni di euro.◦ Tutte le spese generali sono state sottoposte a spending

review, con un risparmio di 1,7 milioni di euro.◦ In conseguenza della riduzione delle entrate, si è

correlativamente ridotta la necessità di accantonamento per fondo svalutazione crediti per circa 18 milioni.

8

Page 9: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Andamento di alcune Tipologie di Spesa (al netto elezioni)

Competenza Iniziale

Ipotesi 2013 Differenza 2013-2012

2010 2011 2012

Spesa di Personale (compresa Irap)

269.674.131,00 258.772.138,00 246.132.194,00 233.231.185,20 -12.901.008,80

Servizio Prestiti – Quota interessi 47.891.719,00 51.495.744,00 50.170.205,00 37.730.661,05 -12.439.543,95

Servizio Prestiti – Quota capitale 73.358.697,00 74.788.199,00 78.114.234,00 76.422.569,13 -1.691.664,87

Spese Generali55.293.800,00 57.796.515,00 55.690.154,00 53.955.303,00 - 1.734.851,00

9

Tutto questo non è sufficiente a garantire un adeguato livello dei servizi:Per avere una copertura delle spese necessarie/indispensabili mancano ancora …………… circa 30 milioni di euro.

Page 10: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Ulteriori AzioniUlteriori Azioni

aumento IMU: abitazione principale 0,8%o maggiori entrate 21.600.000

diminuzione agevolazione canoni concordati: passaggio aliquota da 7,6 %o a 9,5%o maggiori entrate

3.040.000

La manovra fiscale

Altre entrate

circa 5 milioni di ulteriori azioni: accellerare rimborso I.V.A. 1 milione; rientro prestito d’onore 0,9 milioni; servizi scolastici 0,274; dividendi società 1,7 milioni

10

Page 11: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Il bilancio in sintesi (migliaia di Euro)

11

ENTRATE 

USCITE  

TRIBUTARIE 588.048 SPESE CORRENTI 841.725       I.C.I - RECUPERO EVASIONE 4.000 PERSONALE 222.141TRIBUTO IGIENE AMBIENTALE / TRES 121.746 IRAP - PERSONALE 11.090AFFISSIONI 950 SERV. PRESTITI - QUOTA INTERESSI 37.731ADDIZIONALE I.R.PE.F. 66.500 SERV. PRESTITI - QUOTA CAPITALE 76.423

FONDO SOLIDARIETA' COMUNALE 107.632SPESE GENERALI (Utenze, fonia, assicurazioni, pulizia, ecc.) 53.955

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 279.170 REGOLAZIONI FINANZIARIE CON LO STATO 3.754TASSA DI SOGGIORNO 1.900 A.M.T. - CONTRATTO DI SERVIZIO 89.653PUBBLICITA' 6.150 A.M.T. - CONTRIBUTO PER CCNL 4.200    A.M.T. - SOCIALITA' 2.600TRASFERIMENTI 101.237 A.M.T. METROPOLITANA 1.100

   A.M.T. - PREVENZIONE/ACCERTAMENTO INFRAZIONI CORSIE BUS 5.049

TRASFERIMENTI DIVERSI 15.928 GENOVA PARCHEGGI - INFRAZIONI BLU AREA 1.578ONERI MUTUI PER INVESTIMENTI 3.814 A.S.TER. - CONTRATTO DI SERVIZIO 18.300TRASF. STATALE UFFICI GIUDIZIARI 4.500 A.M.I.U. - CONTRATTO DI SERVIZIO 121.746

CONTR. REG. PER TRASPORTO PUBBLICO 65.586A.M.I.U. - POLIZIA MORTUARIA E OBITORIO , SOCIALITA' 1.388

TRASFERIMENTI FINALIZZATI 11.194 A.M.I.U. - PULIZIA CADITOIE E ALTRI SERV. 1.313FUNZIONI DELEGATE I.A.T. 215 FONDAZIONE DUCALE 1.500    FONDAZIONE FULGIS 7.000EXTRATRIBUTARIE 145.960 DESTINAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO 1.000    SPESE PER RISCOSSIONE TRIBUTI 2.250    ELEZIONI 2.719PROVENTI INFRAZIONI CODICE STRADA 34.562 COMPENSI AUTORITA' SERVIZI PUBBLICI 158PROVENTI SERVIZI CIMITERIALI 7.900 MUNICIPI 522PROVENTI INFRAZIONI 16.718 FONDO DI RISERVA 7.653DIVIDENDI E UTILI 1.700 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 49.515FITTI, CENSI, CANONI ATTIVI 4.747 PLAFOND DIREZIONI 98.487C.O.S.A.P. 12.283 INTERVENTI EX L.285/97 (LEGGE TURCO) 1.925CANONE METROPOLITANA 1.210 SPESE UFFICI GIUDIZIARI 998PROVENTI DA REFEZIONE 15.685 ISTITUZIONE MUSEO DEL MARE 708PROVENTI DA RETTE DI RICOVERO 4.992 COMPENSI ORGANI ISTITUZIONALI 2.672CONCORSI RIMBORSI E RECUPERI 10.436 RIMBORSI DI QUOTE INDEBITE 3.189PROVENTI DA BENI/SERVIZI PUBBLICI 25.910 ALTRE 9.408ALTRE 9.817           ALTRE 6.480    

ONERI DI URBANIZZAZIONE - MANUTENZIONE ORDINARIA 4.000    AVANZO VINCOLATO DA RENDICONTO 2012 930    UTILIZZO FONDO PLURIENNALE VINCOLATO 1.550    

TOTALE GENERALE ENTRATE 841.725   TOTALE GENERALE ENTRATE 841.725

Alcune differenze rispetto ai dati contenuti in altri documenti possono derivare da diverse modalità di codifica definite dal D.lvo 118/2011 (Armonizzazione Contabile)

Page 12: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Spese generali (al netto elezioni)

Voce ec.

Descrizione Previsione 2013

201 Fitti Passivi 3.588.500

205 Telecomunicazioni, fonia e dati 1.930.000

208 Pulizia 4.005.363

209 Materiali di pulizia 58.000

210 Stampati 63.197

211 Cancelleria 100.600

212 Dispositivi di sicurezza 101.000

213 Noleggio attrezzature d’ufficio 250.164

214 Spese di amministrazione 510.000

215 Locazioni S.P.I.M. 6.947.000

217 Assicurazioni 2.539.000

218 Guardianaggio 685.300

220 Utenze 22.703.200

221 Vestiario 300.000

223 Utenze specifiche 8.300.000

226 Concessioni passive 1.232.000

245 Manutenzione attrezzature d’ufficio 5.000

250 Acquisti per funzionamento veicoli 359.819

251 Manutenzione veicoli 168.000

255 Trasporto mobili 109.160

Totale 53.955.303

12

Page 13: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Plafond 2013

Direzione 

 

100 Direzione Generale 500,00 101 Gabinetto del Sindaco 361.888,54 103 Segreteria Organi Istituzionali 267.946,00 105 Avvocatura 625.000,00 113 Personale e Relazioni sindacali 131.378,00 117 Corpo di Polizia Municipale 3.549.218,00 118 Urbanistica, SUE e Grandi Progetti 661.550,00 125 Mobilità 1.176.800,00 126 Sistemi informativi 2.514.623,00 127 Politiche delle Entrate e Tributi 2.684.810,25 133 Patrimonio e Demanio 1.803.907,03 138 Cultura e Turismo 4.733.075,26 146 Scuola, Sport e politiche giovanili 30.468.464,10 147 Politiche sociali 36.507.511,00 150 Sviluppo economico 3.204.996,00 151 Ambiente, Igiene, Energia 1.114.385,26 152 Stazione Unica Appaltante e Servizi Generali 2.494.479,50 155 Manutenzione Infrastrutture e Verde pubblico 385.427,50 156 Programmi riqualificazione urbana e politiche della casa 196.252,90 162 Comunicazione e promozione della città 382.613,00 163 Pianificazione e sviluppo organizzativo 341.426,00 171 Statistica e sicurezza aziendale 72.360,00 172 Partecipate 15.750,00 173 Integrazione Processi Manutentivi e sviluppo dei Municipi 574.800,00 175 Smart City 1.016.501,67 177 Decentramento funzioni cimiteriali 678.481,79 178 Servizi Civici, Legalità e Diritti 575.360,61 180 Ragioneria 646.778,16 190 Vice Segretario Generale Vicario 6.200,00 270 Area tecnica 30.357,00 280 Area servizi 118.942,10 301 Municipio I Centro Est 103.303,00 302 Municipio II Centro Ovest 120.003,00 303 Municipio III Bassa Valbisagno 126.230,00 304 Municipio IV Media Valbisagno 135.003,00 305 Municipio V Valpolcevera 118.317,00 306 Municipio VI Medio Ponente 124.596,00 307 Municipio VII Ponente 176.019,00 308 Municipio VIII Medio Levante 103.635,00 309 Municipio IX Levante 138.096,00

     TOTALE 98.486.984,67

13

Page 14: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Plafond per Direzione

14

Page 15: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

ENTRATETitolo 1

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

588.048.294

Titolo 2

Trasferimenti correnti 101.236.989

Titolo 3

Entrate extratributarie 145.959.954

Titolo 4

Entrate conto capitale 112.445.936

Titolo 5

Entrate da riduzione di attività finanziarie 90.000.000

Titolo 6

Accensione prestiti 56.910.000

Titolo 7

Anticipazioni da Istituto Tesoriere/Cassiere 194.630.578

Titolo 9

Entrate per c/terzi e partite di giro 106.318.936

15

Page 16: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Tipologia 101 - Tributi Diretti 349.670.000

Imposta Municipale Unica IMU 279.170.000

Addizionale I.R.P.E.F. 66.500.000

Altri Tributi Diretti 4.000.000

Tipologia 102 - Tributi Indiretti 130.746.000

Imposta Comunale sulla Pubblicità 6.150.000

Imposta di soggiorno 1.900.000

Tributo Igiene Ambientale 121.746.000

Altri Tributi Indiretti 950.000

Tipologia 301 – Fondi Perequativi da Amministrazioni Centrali

Fondo Solidarietà Comunale 107.632.294

16

Page 17: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

Titolo 2Trasferimenti Correnti

Tipologia 101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Pubbliche

97.539.136

Trasferimenti dallo Stato 21.664.711

Trasferimenti da Regione 10.210.425

Contributo Regionale per TPL 65.586.000

Altri Trasferimenti 78.000

Tipologia 102 Trasferimenti correnti da Famiglie

26.000

Tipologia 103 Trasferimenti correnti da Imprese

1.492.284

Tipologia 104 Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private

377.131

Tipologia 105 Trasferimenti correnti dall’Unione Europea

1.802.439

17

Page 18: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

Titolo 3 Entrate extratributarieTipologia 101 Vendita di beni

Tipologia 102 Vendita di Servizi 42.888.136

Proventi da Asili Nido 1.927.000

Proventi da impianti sportivi 487.200

Proventi da mense 15.123.000

Proventi da mercati e fiere 2.398.000

Proventi da strutture residenziali per anziani 4.992.000

Proventi da teatri, musei, spettacoli, mostre 382.000

Diritti di segreteria e autorizzazioni 1.781.789

Altre 15.797.147

Tipologia 103 Proventi derivanti dalla gestione dei beni 27.802.527

C.O.S.A.P. 12.283.000

Proventi da concessioni su beni 2.000

Fitti di terreni 300.000

Concessioni Patrimoniali diverse 13.450.083

Altri proventi diversi 1.767.444

Tipologia 200 Proventi Derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

58.335.458

Tipologia 300 Interessi Attivi 998.800

Tipologia 400 Altre entrate da redditi di capitale 1.700.000

Tipologia 500 Rimborsi e altre entrate correnti 14.235.032,50

18

Page 19: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

Titolo 4 Entrate in Conto Capitale

Tipologia 201 Contributi agli investimenti da Amministrazioni Pubbliche

80.060.172

Contributi dallo Stato 49.894.261

Contributi dalla Amministrazioni Locali 30.165.911

Tipologia 202 Contributi agli investimenti da Famiglie 0

Tipologia 203 Contributi agli investimenti da Imprese 10.534.958

Contributi di capitali da Privati 10.128.778

Altri Contributi 406.180

Tipologia 205 Contributi agli Investimenti dall’U.E. e dal Resto del Mondo

306.666

Tipologia 401 Alienazione di Beni Materiali 5.033.878

Alienazione di beni immobili 4.174.698

Altre alienazioni 859.180

Tipologia 402 Cessione di Terreni e di Beni Materiali non prodotti

4.630.262

Proventi vendita diritti di superficie 1.000.000

Costituzione di diritto di superficie 3.630.262

Tipologia 501 Permessi di Costruire 7.450.000

Tipologia 503 Altre entrate in Conto Capitale N.A.C. 4.430.000

19

Page 20: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

Titolo 5 Entrate da Riduzione di Attività Finanziarie

Tipologia 307 Prelievi da Depositi Bancari

Prelevamenti 90.000.000

Titolo 6 Accensione Prestiti

Tipologia 301 Accensione di Mutui e Fin. A lungo Termine

Accensione di mutui 56.910.000

Titolo 7 Anticipazioni da Istituto Tesoriere/Cassiere

Tipologia 101 Anticipazioni da Istituto Tesoriere/Cassiere

Accensioni di Anticipazioni di Tesoreria 194.630.578

20

Page 21: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Prinicipali Entrate Correnti 2013

21

Page 22: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Prinicipali Entrate Conto Capitale 2013

22

Page 23: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

  Titolo 1 Spesa Corrente Titolo 2 Spesa C/Capitale

Missione 1 177.701.727 80.499.975Servizi Istituzionali, Generali e di GestioneMissione 2 6.454.557 1.710.845Giustizia Missione 3 42.601.123 1.886.343 Ordine Pubblico e Sicurezza Missione 4 71.242.023 14.537.781Istruzione e Diritto allo StudioMissione 5 23.040.348 11.476.674 Tutela e valorizzazione dei Beni e Attività Culturali Missione 6 3.570.327 3.001.626Politiche Giovanili, Sport e Tempo Libero Missione 7 3.469.790 7.251.489Turismo Missione 8 1.076.907 34.720.779Assetto del Territorio ed Edilizia Abitativa Missione 9 146.613.723 26.363.589Sviluppo Sostenibile e Tutela del Territorio e dell’Ambiente Missione 10 133.811.195 209.322.029Trasporto e Diritto alla Mobilià Missione 11 862.931 2.639.514Soccorso Civile Missione 12 79.023.141 20.998.252Diritti Sociali, Politiche Sociali e Famiglia Missione 13 899.405 30.000Tutela della Salute Missione 14 5.450.532 2.564.775Sviluppo Economico e CompetitivitàMissione 15 3.290.902 3.266.529Politiche per il Lavoro e la Formazione Professionale Missione 17 278.617  Energia e diversificazione delle Fonti EnergeticheMissione 20 57.168.130  Anticipazioni Finanziarie  Missione 50 8.747.399  Debito Pubblico

Totale (*) 765.302.779 420.270.200(*) Sommate ai 76 milioni di rimborso quota capitale Totale 841 milioni

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE

23

Page 24: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Spese correnti 2013

24

Page 25: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Spese conto capitale 2013

25

Page 26: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Patto di Stabilità 2013-Patto di Stabilità 2013-2015 2015  Normativa di riferimento e modalità calcolo obiettivo

Normativa di riferimento: la legge 12 Novembre 2011, n. 183 così come modificata dalla Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge stabilità 2013) disciplina le modalità operative del patto di stabilità oltre che per il 2012 anche per le annualità 2013/2016.

Circolare n. 5 del 07/02/2013 del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.

Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 41930 del 2013, concernente gli obiettivi programmatici relativi al Patto di Stabilità Interno per il triennio 2013/2015.

Decreto legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito con modificazioni in Legge 6 giugno 2013, n. 64.

Calcolo degli obiettivi: Fermo restando l’obiettivo strutturale , costituito da un saldo finanziario espresso in termini di competenza mista pari a zero, l’obiettivo specifico di province e comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti, è determinato applicando alla spesa corrente media sostenuta nel periodo 2007/2009, desunta dai certificati di conto consuntivo, la percentuale del 15,8% nel periodo 2013/2016 (considerata la percentuale massima da applicare agli “enti non virtuosi”).

Per sterilizzare gli effetti connessi con il taglio dei trasferimenti determinati dal comma 2 dell’articolo 14 del D.L. 78/2010 in ciascuno degli anni 2013 e successivi, l’obiettivo di saldo finanziario di competenza mista deve essere diminuito dell’importo pari alla riduzione dei trasferimenti.

 Patto orizzontale e verticale:Il saldo programmatico così risultante potrà subire, successivamente alla valutazione della virtuosità, ulteriori variazioni e modifiche per l'applicazione dei patti di solidarietà, che permettono lo scambio di spazi finanziari tra Enti per ottimizzarne la distribuzione (patto regionalizzato orizzontale e verticale, patto verticale incentivato e patto orizzontale nazionale).

Pagamento dei debiti degli Enti Locali: L’art. 1 del Decreto Legge dell’ 8 aprile 2013, n. 35 dispone che i pagamenti dei debiti di parte capitale certi, liquidi ed esigibili alla data del 31.12.2012, ovvero dei debiti di parte capitale per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento, sostenuti nel corso del 2013 dagli Enti Locali, sono esclusi dai vincoli del patto di stabilità Interno per un importo complessivo di 5 milioni di Euro.

In ottemperanza a quanto sopra, il Comune di Genova ha ottenuto spazi finanziari per un importo complessivo di € 22.179.108,80.= a fronte di due istanze di richiesta di complessivi € 23.516.000,00.=

26

Page 27: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

L’obiettivo del patto per l’anno 2013 è così costituito:

 Media spese correnti triennio 2007/2009 670.478.504,00.=

 Percentuale del 15,8% 105.935.604,00.=

- Riduzione trasferimenti erariali 50.345.038,00.=

+ Restituzione Patto orizz.naz.le (variazione obiettivo ai sensi dei commi 1 e segg, art. 4 – ter DL 16/2012) 250.000,00.=

---------------------Obiettivo 2013 55.840.566,00.=

- Patto Regionale incentivato art.1 comma 122 Legge 228/2012

Modificato art. 1 bis, Legge 64 del 6/6/2013 (Delibera di Giunta

Regionale 746/28.6.2013) 964.000,00.=

Patto verticale regionalizzato art. 32 comma 4 lettera n-bis

Legge 183/2011 ( Delibera di Giunta Regionale 752/28.6.2013) 4.873.101,34.=

- Spazi concessi per pagamento debiti PA DL 35/2013 22.179.108,80.=

Obiettivo rideterminato 2013 27.824.355,86.=

=============

 L’obiettivo rideterminato per l’anno 2012 era pari a 14.811.704,71.=

Ai fini del raggiungimento dell’ obiettivo per l’anno 2013, il comma 3 dell’articolo 31 della Legge di stabilità 2012 ripropone, quale parametro di riferimento del patto di stabilità interno, il saldo finanziario tra entrate finali e spese finali (al netto delle riscossioni e concessioni di crediti), calcolato in termini di competenza mista (assumendo, cioè, per la parte corrente, gli accertamenti e gli impegni e, per la parte in conto capitale, gli incassi e i pagamenti).

In considerazione del fatto che la parte corrente (competenza) non consente margini di manovra, occorre determinare le poste finanziarie che concorrono a formare il saldo finanziario di conto capitale (cassa) in modo tale da permettere il raggiungimento dell’obiettivo.Questo determina una rigidità nel rispetto di quanto iscritto nel prospetto allegato al Bilancio come previsione di riscossione entrate e pagamenti di spese in conto capitale.

27

Page 28: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio

28

Page 29: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Riferimenti normativi

Legge 42/2009 delega al Governo in materia di federalismo fiscale

D. Lgs. 118/2011 disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi du bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi

D.P.C.M. 28 dicembre 2011 sperimentazione disciplina sistemi contabili

D.P.C.M. 28 dicembre 2011 individuazione amministrazioni coinvolte nella sperimentazione aggiornato con DPCM 25 maggio 2012

29

Page 30: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Armonizzazione dei bilanci pubblici

Adozione di nuovi principi concernenti la contabilità finanziaria

Affiancamento a fini conoscitivi, al sistema di contabilità finanziaria, di un sistema di contabilità economico-patrimoniale

Adozione di un bilancio che consolidi i conti delle aziende e delle partecipate

Raccordabilità dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti territoriali con quelli adottati in ambito europeo

30

Page 31: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

TitoloI titoli sono definiti in base alla fonte di provenienza delle entrate

TipologieLe tipologie sono definite in base alla natura delle entrate nell’ambito di ciascuna fonte di provenienza.

CategorieLe categorie sono definite in base all’oggetto dell’entrata nell’ambito della tipologia di appartenenza.

Nuova articolazione della parte entrata del bilancio(art. 15 DLgs 118/2011)

31

Page 32: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

ESEMPIO NUOVA STRUTTURA DI BILANCIO

Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Tipologia 101 - Tributi Diretti

Imposta Municipale Unica IMU 279.170.000

Addizionale I.R.P.E.F. 66.500.000

Altri Tributi Diretti 4.000.000

Tipologia 102 - Tributi Indiretti

Imposta Comunale sulla Pubblicità 6.150.000

Imposta di soggiorno 1.900.000

Tributo Igiene Ambientale 121.746.000

Altri Tributi Indiretti 950.000

Tipologia 301 – Fondi Perequativi da Amministrazioni Centrali

Fondo Solidarietà Comunale 107.632.294

32

Page 33: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

MissioniLe missioni rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici perseguiti dalle amministrazioni utilizzando risorse finanziarie, umane e strumentali ad esse destinate.

ProgrammiI programmi rappresentano gli aggregati omogenei di attività volte a perseguire gli obiettivi definiti nell’ambito delle missioni.

MacroaggregatiI macroaggregati costituiscono un’articolazione dei programmi, secondo la natura economica della spesa.

Nuova articolazione della parte uscita del bilancio(art. 13 DLgs 118/2011)

33

Page 34: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

ESEMPIO NUOVA STRUTTURA DI BILANCIO

Titolo 2Spese in Conto Capitale

Missione 9: SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

Programma 1: DIFESA DEL SUOLO 8.383.167,27

Programma 2: TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE 17.980.421,86

Missione 10: TRASPORTO E DIRITTO ALLA MOBILITA’

Programma 2: TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 85.044.206,16

Programma 5: VIABILITA’ E INFRASTRUTTURE STRADALI 124.277.822,90

34

Page 35: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

ESEMPIO NUOVA STRUTTURA DI BILANCIO

MACROAGGREGATI

Redditi da lavoro dipendente 224.900.188,06

Imposte e tasse carico dell’ente 11.352.800,00

Acquisto di beni e servizi 393.588.702,79

Trasferimenti correnti 26.425.988,43

Interessi passivi 38.331.197,27

Altre spese correnti 70.703.902,63

Totale 765.302.779,18

35

Page 36: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Principio della Competenza Finanziaria

Il principio della competenza finanziaria prescrive il criterio di registrazione delle operazioni di accertamento e di impegno con le quali vengono imputate agli esercizi finanziari le entrate e le spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate (attive e passive).

Le obbligazioni giuridiche perfezionate sono registrate nelle scritture contabili al momento della nascita dell’obbligazione, imputandole all’esercizio in cui l’obbligazione viene a scadenza.

La scadenza dell’obbligazione è il momento in cui l’obbligazione diventa esigibile.

36

Page 37: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

Il principio contabile generale della competenza finanziaria prevede l’istituzione nei bilanci del fondo pluriennale vincolato .

Funzione:Il fondo pluriennale vincolato è costituito da risorse accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive giuridicamente perfezionate esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l’entrata.

Le variazioni:Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato dell’esercizio in corso e dell’esercizio precedente necessarie alla re-imputazione delle entrate e delle spese riaccertate sono effettuate con provvedimento amministrativo della giunta entro i termini previsti per l’approvazione del rendiconto dell’esercizio precedente.

Chi riguarda:Il fondo riguarda prevalentemente le spese in conto capitale, ma può costituirsi anche per garantire la copertura di spese correnti, ad esempio per quelle impegnate a fronte di entrate derivanti da trasferimenti correnti vincolati, esigibili in esercizi precedenti a quelli in cui è esigibile la corrispondente spesa.

37

Page 38: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

Il nuovo principio prevede che siano accertate per l’intero importo del credito anche le entrate di dubbia e difficile esazione, per le quali non è certa la riscossione integrale, quali le sanzioni amministrative al codice della strada, gli oneri di urbanizzazione, i proventi derivanti dalla lotta all’evasione, ecc.

Per i crediti di dubbia e difficile esazione accertati nell’esercizio è effettuato un accantonamento al fondo di svalutazione crediti, vincolando a tal fine una quota dell’avanzo di amministrazione.

L’accantonamento al fondo svalutazione crediti non è oggetto di impegno e genera un’economia di bilancio che confluisce nell’avanzo di amministrazione come quota vincolata.

In sede di assestamento di bilancio e alla fine dell’esercizio per la redazione del rendiconto, è verificata la congruità del fondo svalutazione crediti complessivamente accantonato:

IL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI(art. 12 DPCM)

38

Page 39: Bilancio di previsione 2013 1. Lo scenario nazionale Continua nel 2013 la recessione iniziata al livello europeo nella seconda metà del 2011 Il Pil si.

NUOVE COMPETENZE(art. 10 del DPCM e art. 16 del D.LGS 118/2011)

USCITA

Consiglio Comunale Giunta Comunale Dirigente

Missione Programma

Titolo

Missione ProgrammaTitolo liv. I

Macroaggregato liv. II

Missione ProgrammaTitolo liv. I

Macroaggregato liv. IICapitolo

ENTRATA

Consiglio Comunale Giunta Comunale Dirigente

TitoloTipologia

Titolo 1 e 2 liv. 1,2,3Titolo 3 liv. 1 e 2

Titolo liv. I Tipologia liv. II e III

Categoria liv. IV

+Cassa (storni e variazioni)

Storni compensativi della spesa di personale

(anche fra Missioni/Programmi diversi)

Variazioni conseguenti a reimputazioni

(di cui art. 7 DPCM 28/12/2011)

Titolo liv. I Tipologia liv. II e III

Categoria liv. IVCapitolo

+Variazioni agli stanziamenti

del fondo pluriennale vincolatoin corso d’anno

39