Beowulf

download Beowulf

of 7

description

67jtyn i fyti

Transcript of Beowulf

  • Beowulf

    Beowulf (pron. in antico inglese /beowlf/ o/bewlf/; in inglese moderno /be.wlf/) unpoema epico, incompleto ed anonimo, scritto in unavariante sassone occidentale dell'anglosassone (o ingleseantico). La datazione tuttora incerta, tuttavia gli indizipi signicativi nora raccolti dagli studiosi tenderebbe-ro a collocarla attorno alla met dell'VIII secolo. Con isuoi 3182 versi, il pi lungo poema anglosassone.Ci giunto attraverso un unico manoscritto, il CottonVitellius, conservato alla British Library. Il titolo Beo-wulf (dal nome dell'eroe del poema) fu attribuito a que-st'opera a partire dal XIX secolo. Non ci stato traman-dato nelle fonti nordiche nessun racconto che corrispondaa quello del Beowulf. dunque possibile che l'autoredel poema inglese antico abbia rielaborato autonoma-mente materiale leggendario di origine nordica, creandoun'opera originale sulla base di un patrimonio tramandatooralmente.

    1 Storia dell'operaBeowulf il pi lungo poema epico in lingua inglese ar-caica nonch uno dei pi antichi fra quelli sopravvissuti.Il manoscritto in cui fu ritrovato generalmente datatointorno all'anno 1000. Insieme a Beowulf, il manoscrit-to conservato alla British Library raccoglie altre operedi epoche diverse, accomunate dalla presenza di mostrie creature fantastiche. La trascrizione del manoscritto opera di due monaci amanuensi, ciascuno dei quali ha co-piato circa met del poema. Il manoscritto appartenne aLawrence Nowell nel XVI secolo (ed per questo notoanche come "Codice Nowell"); pass in seguito a RobertBruce Cotton nel XVII secolo, e fu danneggiato da unincendio della Cottonian Library nel 1731.

    2 PersonaggiPersonaggi principali in ordine alfabetico:

    Beowulf: mitico glio di Edgetho, nipote di Higlac,al quale egli era molto legato. Nacque nel 495 d.C.;si rec in Danimarca per liberare Hrothgar Herot daGrendel nel 515, e pi tardi accompagn Higlac inuna spedizione contro i Franchi e i Frisoni nel 521.Divenne re dei Geati nel 533 e regn no alla suamorte. Molti anni prima Hrothgar, il re dei danesi,ospit ed aiut il padre di Beowulf in dicolt, il che

    La prima pagina del manoscritto di Beowulf in inglese antico.

    spiega il viaggio di Beowulf per aiutare Hrothgar aliberare la Danimarca del mostro Grendel.

    Beo: re danese, glio di Shild e padre di Healfdane.

    Breca: amico di giovent di Beowulf, suo rivale inuna gara di nuoto.

    Edgetho o Ecgeow: padre di Beowulf, maritodell'unica glia di Hrethel, era un famoso guerriero.

    Efor: guerriero geata che uccise il re svedese On-gentho; come ricompensa ebbe in sposa la glia diHiglac.

    Esher o schere: nobile danese, consigliere di reHrothgar e suo amico dato. Ucciso dalla madre diGrendel.

    Finn: re frisone che aveva sposato la sorella di Hnaf.

    1

  • 2 2 PERSONAGGI

    Freaw: principessa danese, glia di Hrothgar, ven-ne data in sposa a Ingeld, principe degli Hathobard,nella prospettiva di risolvere la faida tra i due popoli.

    Halga: principe danese, terzo glio di Healfdane,fratello minore di re Hrothgar e padre di Hrothulf.

    Hathcyn: re dei Geati, secondo glio di Hrethel, chesal al trono dopo aver accidentalmente ucciso suofratello maggiore, Herbald. Egli fu inne ucciso daOngentho, re degli Svedesi.

    Hathlaf: guerriero Wulng ucciso da Edgetho. Perla morte di Wulng il clan a cui apparteneva richie-se una somma di denaro (guidrigildo), che il clan diEdgetho non poteva pagare. Edgetho venne quindimandato da re Hrothgar, che pag la somma dovuta.

    Healfdane: re danese, glio di Beo e padre diHergar, Hrothgar, Halga e Anni.

    Herbald: principe dei Geati e glio di Hrethel. Herdred: re dei Geati, glio di Higlac, ucciso poi

    da Onela degli svedesi.

    Hergar: re danese, glio di Healfdane, fratellomaggiore e predecessore di Hrothgar. Egli divennepadre di Herwald e regn solo per breve tempo.

    Hermod: re di Danimarca, che storicamente hapoca importanza.

    Higd: Moglie di Higlac, glia di Hareth. Il suo nomesignica 'pensiero' o 'prudente'. Sua madre era tacitae poco importante in questo periodo, come accaddeper le donne che sono ricordate solo per i loro padrie/o mariti, o quando utilizzate come doni di pacetra le trib in lotta.

    Higlac: re dei Geati, glio di Hrethel e fratello mi-nore di Herbald e Hathcyn. Higlac fu al tempo stessosignore feudale di Beowulf e suo zio.

    Hnaf: re danese, ucciso dal cognato Finn. Hrethel: re dei Geati, padre di Higlac e nonno di

    Beowulf.

    Hrethric: primo dei due gli di Hrothgar. Hrothgar: re danese, secondo glio di Healfdane.

    Ha costruito Herot (il cervo), la grande reggia. Eraterrorizzato dai violenti massacri di Grendel, noall'arrivo di Beowulf e l'uccisione di Grendel. Unpersonaggio importante, Hrothgar ragurato allane della sua vita come saggio e coraggioso, sebbe-ne ancora turbato a causa dei massacri subiti dal suopopolo e delle dispute per la sua successione.

    Hrothmund: Il pi giovane dei due gli diHrothgar.

    Hrothulf: Figlio di Halga e nipote di Hrothgar. Uc-cise il primogenito e legittimo erede di Hrothgar,Hrethric, cos da poter prendere il potere dopo lamorte di Hrothgar.

    Ingeld: principe della Hathobards, glio di Froda.Ha sposato Freaw, una principessa danese.

    Oa: re degli Angli, pi precisamente della fazioneche rimase sul continente europeo e non emigr inAngle-land (Inghilterra). Egli il marito di Thrith.

    Onela: re degli svedesi e glio minore diOngeneow e fratello minore di Ohthere. Inseguito divenne re di Gtaland ed i due gli diOhthere, Eanmund ed Eadgils, dovettero cercarerifugio da Herdred, il re dei Geati. Questo causl'attacco da parte di Onela contro i Geati. Durantela battaglia, Eanmund mor per mano del campionedi Onela, Weohstan, e mor pure Heardred. Pitardi Beowulf divenuto re dei Geati, invase laSvezia con il nipote pi giovane Eadgils, il qualeuccise Onela e govern sulla Svezia.

    Ongentho: re degli svedesi, famoso guerriero e pa-dre di Onela. Ha ucciso Hathcyn e successivamen-te stato ucciso da un gruppo di Geati guidati daHiglac.

    Shild: re dei danesi, il padre di Beo, nonno diHealfdane e bisnonno di Hrothgar.

    Thrith: moglie di Oa, il re degli Angli. Lei erauna giovane donna arrogante e violenta, che sta-ta migliorata nel carattere dal marito. Nessuna ul-teriore informazione data per questo personaggio,nemmeno sulla sua origine.

    Unferth: cortigiano di Hrothgar, famoso comeguerriero danese e per via del suo ottimo linguaggio.Figlio di Ecglaf, egli prest la sua spada, Hrunting,a Beowulf per la sua battaglia contro la Madre diGrendel.

    Weland: fabbro mitico, ricordato in molti poemigermanici del periodo. Come aerm Rael diret-tamente, 'attribuire una spada o una maglia di ferroal suo talentuoso martello era un modo di evocareun'associazione automatica di splendida fattura e, inmolti casi, anche di uomini o opere meravigliose.'

    Welthow o Wealheow: moglie di Hrothgar e ma-dre di Hrethric e Hrothmund, nel poema svol-se l'importante ruolo di padrona di casa elocandiera.

    Wiglaf: guerriero dei Geati. Figlio di Wexstan, siritiene fosse in parte svedese. Viaggi con Beowulfquando combatt il drago, e fu l'unico della banda diBeowulf che venne in suo aiuto durante la battaglia.Egli divenne presumibilmente re dopo la morte diBeowulf.

  • 3Antagonisti:

    Grendel: mostro mangia-uomini che terrorizzava ilpopolo danese, fu ucciso da Beowulf. Grendel vive-va con la madre in fondo ad una laguna, abitata daaltri mostri. Viene considerato discendente di Caino('il progenitore di tutti gli spiriti del male').

    Madre di Grendel: mostro, progenie della lineamaledetta di Caino. Visse nel covo sotterraneo difuoco, vendic l'omicidio di suo glio uccidendoschere, il consigliere di Hrothgar, e alla ne venneuccisa da Beowulf.

    Drago: Un drago che visse per centinaia di anniall'interno di un tumulo a guardia di un antico tesoro,nch non venne disturbato da uno schiavo in fuga.La sua ira lo spinge a devastare Gtaland, bruciandointeri villaggi con il suo alito infuocato. Inne, ri-mase ucciso in un combattimento con Beowulf, nelquale perirono entrambi.

    Personaggi secondari:

    Emer: glio di Oa. Ermlaf: nobile danese e fratello minore di Esher. Fitla: nipote di Siegmund. Siegmund pare che abbia

    sposato sua sorella. Froda: capo degli Hathobards, padre di Ingeld. Garmund: padre di Oa. Hama: personaggio del ciclo di racconti di Ermric.

    Non chiaro il ruolo nel poema di Beowulf. Hareth: padre di Higd, rispettato e benestante. Hemming: parente di Oa. Hengest: guerriero, un danese, luogotenente di Hnaf

    e, inne, il suo successore. Herward: glio di Hergar. Hondshew: guerriero geata, compagno di Beowulf

    durante il suo viaggio in Danimarca alla corte di reHrothgar. Venne ucciso e mangiato da Grendel.

    Siegmund: eroe germanico, del ciclo di Sigfrido, acui Beowulf venne paragonato.

    Swerting: nonno di Higlac. Wels: padre di Siegmund. Il suo nome deriva dal

    Volsung della saga dei Vlsungar. Wexstan: padre di Wiglaf e in qualche modo

    collegato al Beowulf. Wulf: guerriero dei Geati e fratello di Efor. Wulfgar: araldo di Hrothgar. Nessuna spiegazione

    relativa alla sua discendenza disponibile, salvo perla frase che lo descrive come 'principe nato per glisvedesi'.

    3 Forma letterariaIl testo fondato sull'allitterazione (non vi sono rime) e ilmetro basato sul numero di accenti (quattro per verso)anzich sul numero di sillabe. Lo stile narrativo fa largouso delle kenning (tipiche di gran parte della letteraturaantica nordeuropea) ovvero sul riferimento a personag-gi, luoghi, eventi attraverso perifrasi e metafore canoni-che (per esempio i marinai sono i guerrieri del mare).Le kenning, che contribuiscono a conferire al testo un sa-pore fortemente allegorico, sono usate in modo sistema-tico; spesso, addirittura, pi kenningar vengono combi-nate in un'unica frase, in costruzioni linguistiche spessodicilmente penetrabili dal lettore moderno.

    4 TramaAnthony Burgess osserva che Beowulf , essenzialmen-te, una storia di guerrieri. Pi precisamente, rappresen-ta l'unico esempio di poema epico completamente basa-to sull'archetipo dello scontro fra l'eroe e il mostro (SanGiorgio e il drago).

    Mappa dei territori e delle trib del poema

    Il poema si apre con la costruzione di un'immensa dimoraper ordine del re danese Hrothgar a Heorot, il Cervo.La splendida reggia attira l'attenzione di Grendel, un va-gabondo delle marche, un mostro gigantesco e sangui-nario il cui aspetto viene descritto sempre indirettamentee a tratti, probabilmente un troll della mitologia nordi-ca. Dopo aver studiato la vita nella reggia dall'esterno perqualche tempo, Grendel prese a far visita al Cervo ogninotte, mietendo molte vite a ogni suo passaggio.In soccorso al disperato re danese arriva Beowulf, nipotedel re dei Geati, che abitavano in Svezia meridionale. An-che dell'aspetto di Beowulf non si sa molto; certamentesi tratta di un uomo molto giovane, sicamente ecces-sivo (dotato di una statura e di una forza sovraumane,

  • 4 5 IMPATTO CULTURALE

    che lo fanno spesso apparire simile a quei giganti che lamitologia nordica ritrae sempre come ostili e pericolosi).Saputo che la bestia non poteva essere scalta dalle armiforgiate da umani, Beowulf decide di arontare Gren-del a mani nude. In un terribile combattimento, grazieall'intervento di tutti i suoi uomini che insieme lo aiutaro-no ad immobilizzarne e a strapparne un braccio, Grendel,privo dell'arto, fugg alla sua tana nella paludemarittima amorire. Il suo braccio fu attaccato ad una parete di Heorotcome trofeo.Passata tutta la giornata a festeggiare al Cervo, la nottesuccessiva il palazzo venne visitato da una creatura altret-tanto sanguinaria, la madre di Grendel; rappresentata co-me una donna mostruosa e gigantesca, che abita col glioin un antro subacqueo nascosto negli acquitrini marittimidi una marca remota e inquietante. Beowulf or anco-ra il suo sostegno al re e si rec, in una sorta di simbolicadiscesa agli inferi, a incontrare l'Orchessa, riuscendoneancora vittorioso. Tuttavia, da evidenziare una escala-tion drammatica nel fatto che, per arontare l'Orchessa,Beowulf, diversamente da quanto accaduto con Grendel,aront da solo il nemico e non rinunci ad armi ed ar-mature, anzi si ad esplicitamente alla cotta e alla suaspada che peraltro si riveler incapace di scalre la pel-le del mostro, ed alla ne riusc ad avere la meglio so-lo in virt di una spada prodigiosa, forgiata non da ma-no umana, trovata in una circostanza fortuita nell'antrodel mostro durante la lotta, senza la quale sarebbe certa-mente perito nello scontro. Ad esaltare le doti siche diBeowulf, la stessa spada, forgiata per dei giganti, avevadimensioni eccessive per essere manovrata da un norma-le essere umano, spada che risulter distrutta corrosa dalsangue delle due bestie, la madre e Grendel, il cui corpogiaceva nella tana e a cui Beowulf mozza la testa cometrofeo.In una subitanea accelerazione della narrazione, Beowulf,tornato in patria, divent re dei Geati e regn per 50 anni.Il suo regno venne per aggredito da un nuovo mostro,questa volta un drago (quest'ultimo noto con vari nomiquali il serpente di fuoco, il verme di fuoco o semplice-mente il verme), risvegliato dal suo torpire dopo essersiaccorto che mancava una coppa dal mucchio del tesoronella sua tana. La gura del drago di Beowulf rappresentaun esempio canonico a cui si certamente ispirata moltaletteratura successiva, anche contemporanea (si pensi aidraghi di Tolkien): il drago di Beowulf una serpe alata evolante; sputa amme e custodisce un antico tesoro. Gianziano, Beowulf aronta il drago per proteggere il pro-prio regno; pur riuscendo a ucciderlo, morir anch'eglinello scontro (come Thor destinato a morire uccidendoil gigantesco serpente d'acqua).

    5 Impatto culturale La serie di romanzi fantascientici di Heorot, di

    Steven Barnes, Jerry Pournelle e Larry Niven, pren-

    Beowulf combatte contro il drago, disegno per una serie a fumettidel 1908

    de il nome dalla reggia del re Hrothgar e riprendemolti altri temi del poema.

    Il Beowulf fu, per ammissione dello stesso Tolkien,una delle fonti di ispirazione per la sua opera.

    Numerosi lm si sono ispirati al mito di Beowulf,soprattutto ripreso attraverso le interpretazioni diGardner.

    Beowulf un lm fantasy/fantascientico conChristopher Lambert, del 1999.

    Beowulf & Grendel il titolo di un lmdel 2005 del regista Sturla Gunnarsson, conGerard Butler.

    La leggenda di Beowulf un lm fantasy inte-ramente in computer graca diretto da RobertZemeckis uscito nei cinema nel 2007, conAnthony Hopkins e Angelina Jolie.

    Riferimenti a Beowulf si trovano anche in moltivideogiochi:

    Beowulf un videogioco di genere adventure,basato sul poema originale;

    Personaggi di nome Beowulf, o Grendel, o ar-mi di nomeHrunting (la spada di Beowulf) ap-paiono anche nei seguenti giochi: Castlevania:Aria of Sorrow, Devil May Cry 3, Final Fan-tasy Tactics, Final Fantasy VIII, Final Fan-tasy X, Spartan: Total Warrior, Skies of Ar-cadia, Too Human: inoltre, nei videogiochi

  • 5Unreal Tournament 2003 e Unreal Tourna-ment 2004, presente una mappa dal titoloDM-Grendelkeep (la fortezza di Grendel)

    Nel videogioco Blacklight Retribution, uno dei perso-naggi utilizzabili si chiama Grendel. Nel videogioco TheElder Scrolls V: Skyrim la fortezza dei Barbagrigia sichiama Hrothgar alto.

    Il gioco da tavolo Beowulf, di Reiner Krizia, basatosul poema.

    Il poema ha ispirato l'adattamento a fumetti Beo-wulf di Santiago Garca e David Rubn, pubblicatoin Italia da Tunu[1].

    Il fumetto umoristico Le Grosse Storie di Bewulf tratto da una distorta lettura del poema in chiavedemenziale.

    Nella serie Star Trek - Voyager, pi precisamentenell'episodio numero 12 della prima stagione dal ti-tolo: Eroi e demoni (Heroes and demons), il guar-diamarina Harry Kim (Garrett Wang) scompare dalponte ologrammi della Voyager mentre sta utilizzan-do il romanzo olograco Beowulf. Tutta la puntata una rielaborazione del mito in cui il Dottore del-la Voyager assume il ruolo di Beowulf e il ruolo diGrendel impersonato da un'entit aliena ostile.

    Beowulf anche il nome di un noto progetto per ilclustering parallelo.

    Beowulf ha in parte ispirato il romanzo Mangiatoridi morte di Crichton.

    Il nome del re dei nani Rothgar nei romanzi del Ciclodell'Eredit potrebbe essere ispirato al re di Heo-rot Hrothgar, soprattutto considerato il fatto che inlingua originale i due nomi sono anche omogra.

    Nel videogioco fantasy The Elder Scrolls V: Skyrim,della serie The Elder Scrolls, sul monte pi alto diTamriel situato il santuario dimontagna dell'ordinedei Barbagrigia, chiamato Hrothgar Alto. Potrebbedarsi che il nome, data l'omograa (anche in linguaodierna) e l'omofonia con il nome del re Hrothgar,si ispiri a quest'ultimo, essendo la suddetta serie divideogiochi di genere ane.

    Nell'EP d'esordio del gruppo neo-prog deiMarillion, Market Square Heroes del 1982,compare la lunga (17 minuti) suite Grendel.

    6 Note[1] Il Mito a fumetti

    7 Bibliograa

    7.1 Edizioni critiche

    Kiernan, K. (ed.), Electronic Beowulf, London:British Libary, 2011, 3rd ed. (CD-rom).

    R. D. Fulk, Robert E. Bjork, J. D. Niles (eds.),Klae-bers Beowulf and the Fight at Finnsburg, Toronto:Toronto University Press, 2008, 4th ed.

    Brunetti, G. (ed. & tr.), Beowulf, Roma: Carocci('Biblioteca Medievale - Testi'), 2003. [trad. italianaa fronte]

    Mitchell, B., Robinson, F. C. (eds.), Beowulf:an Edition with Relevant Shorter Texts, Oxford:Blackwell Publishing, 1998.

    Wrenn, C. L. (ed.), Beowulf with the FinnesburgFragment, rev. ed. W. F. Bolton, London: Harrap,1973.

    von Schaubert, E. (ed.), Heyne-Schckings Beo-wulf, 3. Teiles (1. Teil: Text; 2. Teil: Kommentar;3.Teil: Glossar), Paderborn: Ferdinand Schningh,1961-1963, 18. auf.

    Dobbie, E. van Kirk (ed.), Beowulf and Judith('The Anglo-Saxon Poetic Records, IV), New York:Columbia University Press, 1953.

    Holthausen, F. (ed.), Beowulf, nebst den kleine-ren Denkmlern der Heldensagen, 2. Teiles (1.Teil: Text; 2. Teil: Einleitung, Glossar und An-merkungen), Heidelberg: Carl Winter, 1948, 8.auf.

    Wyatt, A. J. (ed.), Beowulf, with the FinnsburgFragment, rev. ed. R. W. Chambers, Cambridge:Cambridge University Press, 1914.

    7.2 Traduzioni

    7.2.1 Traduzioni italiane

    Brunetti, G. (ed. & tr.), Beowulf, Roma: Caroc-ci ('Biblioteca Medievale - Testi'), 2003. [testooriginale a fronte]

    Beowulf e il Frammento di Finnsburh, a cura di Ca-terina Ciuferri e David Murray, Rimini: Il Cerchio,2000.

    Koch, L. (tr.), Beowulf, Torino: Einaudi ('I mil-lenni'), 1987; rist. Torino: Einaudi ('ET Classi-ci'), 2005. [testo originale a fronte dell'ed. Wrenn-Bolton, su cui basata la traduzione italiana]

  • 6 9 COLLEGAMENTI ESTERNI

    7.2.2 Traduzioni inglesi

    J. R. R. Tolkien, Beowulf. A Translation and Com-mentary, ed. Ch. Tolkien, London: HarperCollins,2014. [tr. it.: Beowulf. Traduzione e commento,Milano: Bompiani ('I libri di Tolkien'), 2014]

    7.3 Fonti Medieovo, settembre 2010

    8 Altri progetti

    Wikimedia Commons contiene immagini oaltri le su Beowulf

    9 Collegamenti esterni Beowulf letto ad alta voce in inglese antico Traduzioni disponibili presso progetto Gutenberg:

    (EN) in inglese moderno di Francis BartonGummere

    (EN) in inglese moderno di John Lesslie Hall (EN) in inglese antico a cura di James Albert

    Harrison e Robert Sharp

    (EN) Beowulf on Steorarume (Beowulf nel cyber-spazio) di Benjamin Slade, testo integrale in ingleseantico, traduzione, e molte altre risorse

    (EN) Ringler, Dick.Beowulf: ANewTranslation ForOral Delivery. Testo con funzioni di ricerca a audio.

    (EN) Molte traduzioni in inglese moderno (EN) Sintesi della trama (EN) Beowulf: Recognizing the Past Articolo di

    analisi

    (EN) Il cristianesimo nel Beowulf Articolo di analisi (EN) Informazioni sull'incendio che danneggi il

    manoscritto (EN) decine di traduzioni con immagini delle

    copertine e codici

  • 710 Fonti per testo e immagini; autori; licenze10.1 Testo

    Beowulf Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Beowulf?oldid=74961923 Contributori: DracoRoboter, Robbot, Gianfranco, Marcok, Carlo-morino, Salvatore Ingala, Baruneju, Paginazero, Alobot, Civv, Canric, Daniele.Brundu, ZeroBot, Luisa, Helios, Yupa, Mitchan, Yuri-kBot, Cloj, Stemby, Vipera, Jorunn, Felyx, Torredibabele, Moongateclimber, FlaBot, R.Paura, SunBot, DevotoBot, Eskimbot, Yoruno,Rojelio, Eumolpo, Bultro, U2lucky, Klaudio, Filnik, Ginosal, Schickaneder, Thijs!bot, Gacio, Escarbot, Filbot, Sirabder87, JAnDbot,Bramfab, Akhernar, Ysogo, Maitland, CommonsDelinker, Barbaking, Snow Blizzard, Rei-bot, Mataone, Tirinto, Gravitone, Cotton, Maudb, Alkalin, Paxemcee, Henrykus, TXiKiBoT, Lord Hidelan, Aibot, VolkovBot, Marcol-it, Gliu, Olandobot, Matteo Turini, Calabash, Wi-sbot, Megalexandros, Superfranz83, SieBot, Incommunicado, Phantomas, Luke86, Azrael555, SuperBot, Lacoonte, DragonBot, Dr Zimbu,Alecs.bot, Ripebot, Tartarox, Ritarita it, Louperibot, CarsracBot, SpBot, HerculeBot, Demart81, Guidomac, RamboT, Luckas-bot, Ominodi carta, Groucho NL, Nallimbot, FrescoBot, MapiVanPelt, Ptbotgourou, AttoBot, Midnight bird, ArthurBot, Xqbot, Euphydryas, MelkorII, Pkiara44, Hulk19, RedBot, Dinamik-bot, GrouchoBot, EmausBot, HRoestBot, Taueres, ChuispastonBot, Toy Boy, Ilaria Bernasco-ni, MerlIwBot, Lion1607, AvocatoBot, Radd94, Innocenti Erleor, Prosopo, Beard, Kamram2020, Botcrux, Ptolemaios, Emanuele676,AlessioBot, ValterVBot, Ripeus, MOM104.papandrea, L'inesprimibile nulla, MeisterEckart, SweetCri e Anonimo: 120

    10.2 Immagini File:Beowulf.firstpage.jpeg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/08/Beowulf.firstpage.jpeg Licenza: Public

    domain Contributori: Originally uploaded to English Wikipedia by Jwrosenzweig. Artista originale: ? File:Beowulf_and_the_dragon.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6f/Beowulf_and_the_dragon.jpg Licen-

    za: Public domain Contributori: Illustration in the childrens book Stories of Beowulf (H. E. Marshall). Published in New York in 1908 byE. P. Dutton & Company. Artista originale: J. R. Skelton

    File:Beowulf_geography_names.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ae/Beowulf_geography_names.pngLicenza: FAL Contributori: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Beowulf_geography_names.png Artista originale: Wiglaf

    File:Commons-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Con-tributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightlywarped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created byReidab.

    File:Cross_of_the_Knights_Templar.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Cross_of_the_Knights_Templar.svg Licenza: Public domain Contributori: ? Artista originale: ?

    File:Draig.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e9/Draig.svg Licenza: Public domain Contributori: Based onImage:Flag of Wales 2.svg Artista originale: Liftarn

    File:Exquisite-kfind.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f1/Exquisite-kfind.png Licenza: GPL Contributori:www.kde-look.org Artista originale: Guppetto

    File:Nota_disambigua.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/Nota_disambigua.svg Licenza: Public domainContributori: Originally from it.wikipedia; description page is/was here. Artista originale: Original uploader was Krdan Ielalir at it.wikipedia

    File:Nuvola_apps_bookcase.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a5/Nuvola_apps_bookcase.svg Licenza:LGPL Contributori: Il codice sorgente di questo le SVG valido. Artista originale: Peter Kemp

    File:Stories_of_beowulf_queen_poring_wine.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7d/Stories_of_beowulf_queen_poring_wine.jpg Licenza: Public domain Contributori: Marshall, Henrietta Elizabeth (1908) Stories of Beowulf, T.C. & E.C. JackArtista originale: J. R. Skelton

    10.3 Licenza dell'opera Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

    Storia dell'opera Personaggi Forma letteraria Trama Impatto culturale Note Bibliografia Edizioni critiche Traduzioni Traduzioni italiane Traduzioni inglesi

    Fonti

    Altri progetti Collegamenti esterni Fonti per testo e immagini; autori; licenzeTestoImmaginiLicenza dell'opera