Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

10
Pagina 1 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto compost - rev. 02 - 090914 Deliberazione N. discussa nella seduta S.P.A. PALERMO - -- - - .... - - - - A Socio Unico Soggetto all'attività di direzione e coordinamento del Comune di Palermo Sede Legale: Via Pietro Nenni, 28 - 90146 Palermo Cod. Fisc. e Partita IVA: 04797190826 Tel. 091/6491111 - Telefax 091/6882410 del j~/09/Z001 I , OGGETTO: Approvazione in linea amministrativa del progetto definitivo di un impianto per la produzione di ammendante misto dal trattamento dei rifiuti raccolti in modo selezionato dall'AMIA di Palermo, presso la piattaforma impiantistica di Bellolampo approvata dal Consiglio di Amministrazione composto da: Preso Ass. PRESIDENTE VICE PRESIDENTE COMPONENTI: Gaetano Lo Cicero Maria Francesca Gallina Mariano Alfonso Piazza D D D SPESA NON PREVISTA IN 8UOGET \ Deliberazione proposta dal Dipartimento: P.S.G. l Sigle dell'Ufficio proponente: e-f-' """ ~ Visto de~Diretto;e Genera~ Visto di regolarità contabile del Direttore del Dipartimento Amministrazione e Finanza: t~k4) f.z j~~ ~UAt~ 11-/ ( (" '. 0'- :7 J Q5; V /' ~~ J·Vfrov-ol.x. (/) ESA SPESA PREVISTA IN BUDGET PROWEDIMENTO INDISPENSABilE Visto di legittimità del Direttore del Dipartimento Affari Generali e Legali: Maria Concetta Codiglione 1z(Oir. Ger>. ~.LL.GG. ~ Amm.e Fin. D PAREREFAVORE~OLE }~ ~ V M.Pers. D S.Q. e SviI. PARERE CONTRARIO D Raccolte I. D ~,l1an.·Log.e S.I.E DIQ, del Ter. D Impianti D Man. Strade ~.P.C.M.

description

Iter Impianto Di Compostaggio Da AMIA 646_allegato_n187_del_15!09!2009

Transcript of Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Page 1: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 1 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto compost - rev. 02 - 090914

Deliberazione N.

discussa nella sedutaS.P.A.

PALERMO

- - - - - .... - - - -

A Socio Unico

Soggetto all'attività di direzione e coordinamento del

Comune di Palermo

Sede Legale: Via Pietro Nenni, 28 - 90146 Palermo

Cod. Fisc. e Partita IVA: 04797190826

Tel. 091/6491111 - Telefax 091/6882410

del j~/09/Z001I ,

OGGETTO: Approvazione in linea amministrativa del progetto definitivo di un impianto per la produzione diammendante misto dal trattamento dei rifiuti raccolti in modo selezionato dall'AMIA di Palermo, presso la piattaformaimpiantistica di Bellolampo

approvata dal Consiglio di Amministrazione composto da:Preso Ass.

PRESIDENTE

VICE PRESIDENTE

COMPONENTI:

Gaetano Lo Cicero

Maria Francesca Gallina

Mariano Alfonso Piazza

DDD

SPESA NON PREVISTA IN8UOGET

\

Deliberazione proposta dal Dipartimento: P.S.G. l

Sigle dell'Ufficio proponente: e-f-' """~

Visto de~Diretto;e Genera~

Visto di regolarità contabile del Direttore delDipartimento Amministrazione e Finanza:

t~k4) f.z j~~ ~UAt~ 11-/• ( (" '. 0'-

:7 J Q5; V /' ~~ J·Vfrov-ol.x. (/)

ESA SPESA PREVISTA IN BUDGET

PROWEDIMENTO INDISPENSABilE

Visto di legittimità del Direttore del DipartimentoAffari Generali e Legali: Maria Concetta Codiglione

1z(Oir. Ger>. ~.LL.GG. ~ Amm.e Fin. D

PAREREFAVORE~OLE

}~~V

M.Pers. D S.Q. e SviI.

PARERE CONTRARIO

DRaccolte I.

D ~,l1an.·Log.e S.I.E DIQ, del Ter. D Impianti D Man. Strade ~.P.C.M.

Page 2: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 2 di 10 - Delibera approvazione progetto definitivo impianto compost - rev. 02 - 090914

Il Direttore del Dipartimento P.S.G. per l'esame dell'argomento in oggetto e della relativa proposta di

deliberazione, rende la seguente relazione, finalizzata all'approvazione in linea amministrativa del progetto

definitivo di un impianto per la produzione di ammendante misto dal trattamento dei rifiuti raccolti in modo

selezionato da/l'AMIA di Palermo, presso la piattaforma impiantistica di Bellolampo, da parte del Consiglio di

Amministrazione di AMIA S.p.A

L'intervento oggetto della progettazione può essere schematizzato in grandi linee come appresso indicato.

1. Descrizione del sito

L'area su cui è prevista la realizzazione dell'impianto è sita all'interno della perimetrazione della Piattaforma

Integrata degli Impianti e delle Attrezzature per il trattamento dei R.S.U. in località Bellolampo, di proprietà

dell'AMIA di Palermo. L'area specificatamente destinata all'impianto di compostaggio è attualmente non

utilizzata. Inoltre, è prevista l'acquisizione di porzioni di aree mediante espropri da effettuarsi a cura del

Comune di Palermo, per un totale di circa mq. 28.000 (foglio di mappa n. 37 parto 1207 mq. 10.000 e parto

1205 mq. 18.000). Sono state avviate le procedure per l'imposizione del vincolo preordinato all'esproprio e

per la dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi degli articoli 11 e 16 del DPR 327/2001 e dell'art. 7 della

legge 241/90, indirizzate agli intestatari dei terreni interessati dall'opera, riportanti prot. AMIA 21021,21023,

21024, 21025, 21026,21027 e 21028 dell'11.05.2005. !r

2. Tipologia e capacità dell'impianto

L'impianto viene progettato per smaltire le seguenti tipologie di rifiuti.

Cellulosici: ramaglie, tralci e potature di alberi, cassette di legno, pallet di legno, residui di lavorazione da

industrie del legno, fogliame e sfalci d'erba, cascami verdi da orto e giardino;

Scarti mensa: residui di lavorazione da industrie agroalimentari, rifiuti mercatali, rifiuti organici da

ristorazione collettiva, rifiuti organici da raccolta differenziata.

Fanghi: fanghi biologici stabilizzati disidratati aventi una umidità media del 60-80%, fanghi provenienti dal

settore agroindustriale.

Le quantità annue previste da trattare sono pari rispettivamente a: per i cellulosici 9.600 Va, per gli scarti di

mensa 33.600 Va e per i fanghi 4.800 Va per un totale complessivo di 48.000 Va di rifiuto compostabile da

raccolta differenziata.

3. Incarico -,

L'incarico di progettazione esecutiva per la realizzazione dell'impianto per la produzione di ammendante

compostato misto dal trattamento dei rifiuti raccolto in modo selezionato dall'AMIA di Palermo, fu affidato

con Deliberazione nr.123 del 23/02/1998 al Prof. Giulio Ferrari ed esteso con Deliberazione nr. 989 del

21/12/1998, ricomprendendovi anche la calcolazione ded il progetto esecutivo delle strutture e la redazione

di piani di sicurezza e coordinamento,

4. Iter approvativo

Il progetto esecutivo sviluppato nel sito attuale, fu trasmesso con prot. 40173 del 26/09/2003 all'Ufficio

Provinciale del Genio Civile di Palermo per acquisire il parere in sede di Conferenza Speciale dei Servizi ai

sensi dell'art. 7 bis della legge 11/02/1994 n. 109 coordinata con la Legge Regionale 02/08/2002 n. 7 e

successive modifiche ed integrazioni.

La prima seduta della Conferenza Speciale dei Servizi si svolse in data 16/12/2003.

In tale seduta fu proposto che la configurazione del progetto fosse ricondotta ad un progetto definitivo anche

in considerazione delle procedure autorizzative ed approvative di cui all'art. 27 e 28 del D.lgs. n. 22/07 e

successive modifiche ed integrazioni.

Page 3: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 3 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto composi - rev. 02 - 090914

Il progetto definitivo venne ripresentato dal progettista e trasmesso all'Ufficio Provinciale del Genio Civile

dall'Azienda in data 07/10/2004 con nota prot. 44540.

La prima seduta sul progetto definitivo si tenne in data 07/12/2004 e si' èoncluse con'la richiesta che lo

stesso venisse integrato sulla base delle diverse osservazioni emerse in sede di Conferenza dei Servizi.

La configurazione del progetto oggetto di esame in Conferenza Speciale dei Servizi del 07/12/2004 era

corredata dai seguenti elaborati:

Elab. Titolo

ELENCO ELABORATIA

RELAZIONE DESCRITTIVA

B

RELAZIONE GEOLOGICA

C

RELAZIONI TECNICHE SPECIALISTICHE

RELAZIONE SPECIALISTICA DI PROCESSORELAZIONE SPECIALISTICA DEGLI IMPIANTI IDRICI E MECCANICI DI RISCALDAMENTO EVENTILAZIONE

D

RILIEVI PLANI AL TIMETRICI E STUDIO DI INSERIMENTO URBANISTICO

E

ELABORATI GRAFICI, comprendente:

TAV. P1

PIANTA DJ PROCESSO

TAV. P2

SCHEMA DI PROCESSO

TAV. C1.1

CARTA DEI VINCOLI

TAV.C1.2

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

TAV.C2

AREA DI INTERVENTO STATO DI FATTO

TAV. C3.1

AREA DI INTERVENTO E QUOTA DI IMPOSTA IMPIANTO

TAV. C3.2

UBICAZIONE DELL'OPERA NELL'AMBITO DELL'AREA GIA' DESTINATA A DISCARICA

TAV. C4.1

OPERE IN C.A. E C.A.P. - PIANTA FONDAZIONI

TAV. C4.2

OPERE IN C.A. E C.A.P. - CAPANNONE. PIANTA COPERTURE

TAV. C4.3

OPERE IN C.A. E C.A.P. - CAPANNONE. PROSPETTI E SEZIONI

TAV.C4.4

OPERE IN C.A. E C.A.P. - CAPANNONE. PILASTRI E CAPRIATE

TAV. C4.5

OPERE IN C.A. E C.A.P. - STRUTTURE IN OPERA VASCHE ACQUE INDUSTRIALI ED ANTINCENDIO

TAV. C4:6

OPERE IN C.A. E C.A.P. - STRUTTURE IN OPERA SETTI BIOREATTORE E VASCHE STABLlZZAZIONE

TAV.C5

PLANIMETRIA GENERALE DI INTERVENTO

TAV.C6

PIANTA COPERTURE E FLUSSO DI CIRCOLAZIONE INTERNO DEI MEZZI

TAV.C7

SEZIONI SIGNIFICATIVE

TAV.C8.1

PROSPETTI CAPANNONE PRODUZIONE COMPOST, VASCHE MATURAZIONE E STABlllZZAZIONE

AV. C8.2

CAPANNONE STOCCAGGIO PRODOTTO FINITO: PIANTE PROSPETTI E SEZIONI

AV. C9.1

RETE DI RACCOLTA ACQUE METE_ORIC~ EACqlJ.!:':JNQUSIRIALLPLANIMETRIA, .AV. C9.2

RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E ACQUE INDUSTRIALI. VASCA ACQUE INDUSTRIALI E

ANTINCENDIOAV. C9.3

COLLETTORE ESTERNO ACQUE BIANCHE PIAZZALI scala 1/500 - 1/20

AV. C10.1

RETE DI RACCOLTA PERCOLATI E ACQUE NERE - PLANIMETRIA scala 1/250

IrAV. C10.2

RETE DI RACCOLTA PERCOLATI E ACQUE NERE - VASCHE PERCOLATI scala 1/50-

.' --I

frAV. C10.3TRAGITTI RETE IDRICA, POTABILE E FOGNARIA scala 1/250f--

I

IfrAV. C11SEZIONI GAB810NE DI SOSTEGNO E PAVIMANTAZIONE INTERNA ED ESTERNA scala 1/50!

I'TAV. C12

SEZIONI VASCHE DI STABiLiZZAZIONE E CAPANNONE PRODUZIONE COMPOST scala 1/50I I

~,J\V. C13~I

SEZIONE VASCHE DI RICEZIONE scala 1/50I

i iL

Page 4: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 4 di 10 - Delibera approvazione progetto definitivo impianto composI - rev. 02 - 090914

AV. C14SPACCATI ASSONOMETRICI FABBRICATI PRODUZIONE COMPOST

AV.E1

LAYOUT POLIFERE ED ILLUMINAZIONE ESTERNA

AV.E2

LA YOUT IMPIANTO MESSA A TERRA

AV. E3

LAYOUT UTENZE

AV.E4

LAYOUT ILLUMINAZIONE ESTERNA E F.M.

AV. E5

SCHEMA A E?LOCCHI DELL'IMPIANTO ELETTRICO

AV.M1

IMPIANTO DI VENTILAZIONE E CLIMATIZZAZIONE: PIANTA

AV.M2

IMPIANTIIDRICI: PIANTA

AV.M3

IMPIANTO DI VENTILAZIONE: PARTICOLARE BIFIL TRO scala 1/100

F

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

G

CALCOLI PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

H

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI

I

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO

L

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

M

QUADRO ECONOMICO

La seconda seduta fu convocata il 31/05/2005 dopo che il progettista ebbe integrato e trasmesso il progetto

(nella nuova veste ed assunto al protocollo aziendale nr. 15860 del 12/04/2005) ripresentato poi all'Ufficio

Provinciale del Genio Civile di Palermo che lo assunse al proprio protocollo in data 13/04/2005 al nr. 7442.

Vennero trasmesse ulteriori integrazioni a cura del progettista, con note prot. 22399 in data 18/05/2005 e con

prot. 24674 in data 30/05/2005 sulla base delle quali fu aggiornato il progetto definitivo discusso.

Alla predetta seconda seduta della Conferenza Speciale dei Servizi veniva inoltre acquisito agli atti il D.R.S;

nr. 49 del 31/01/2005 con il quale il competente Servizio 2 VAS VIA dell'ARTA aveva espresso sull'opera

giudizio positivo di compatibilià ambientale con prescrizioni. La configurazione del progetto definitivo era

costituito dai predetti elaborati con l'integrazione dei seguenti:

N INTEGRAZIONE CONFERENZA SERVIZI comprendente:

N1

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO

N2

ANALISI DEI PRINCIPALI PREZZI UNITARI RELATIVI ALLE OPERE CIVILI, ELETTRICHE ED ALLE OPERE

IDRICHE E MECCANICHE DI SERVIZION3

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA ASSESSORATO PROVINCIALE AMBIENTE

N4

INTEGRAZIONI VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE

N5

RELAZIONE GEOTECNICA

N6

STUDIO GEOLOGICO DI SUPPORTO ALLA VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE

N7

RELAZIONE SULLA VIABILITA' A SERVIZIO DELL'IMPIANTO-

"-"- -'---,.--.-------. -'..N8

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI TRAGITTIIDRICO POTABILE E FOGNARIO

N9

TITOLI PROPRIETA' E/O DISPONIBILITA'

N10

LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL COMPOST PROVENIENTE DALL'IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI

PALERMO E LA CORRETTA GESTIONE DELL'IMPIANTON11

INTEGRAZIONE AI CALCOLI PRELIMINARI SULLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO E CEMENTOIARMATO PRECOMPRESSOI

I ELABORATO RISPOSTE ALLE OSSERVAZIONI DELLA CONFERENZA SERVIZI N. 29 DEL 31/05/2005

I

PRESSO IL GENIO CIVILE DI PALERMO

Page 5: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 5 di 10 - Delibera approvazione progetto definitivo impianto composI - rev. 02 - 090914

Il progetto conseguì l'approvazione solo nel corso della terza seduta di Conferenza Speciale dei Servizi indetta

il giorno 15/11/2005, dopo che con nota prot. 43168 del 22/09/2005, l'AMIA S.pA aveva trasmesso il progetto

rimodulato dal progettista con le integrazioni richieste dagli Enti proposti in s'ede di seconda seduta (corredato

anche dal parere favorevole della CPTA competente allo scarico dei rèflui civili in fossa Imhoff propedeutico al

rilascio dell'autorizzazione da parte dello Sportello Unico delle Attività Produttive).

Nel corso della terza ed ultima seduta vennero presentati i seguenti elaborati integrativi tra cui anche il progetto

definitivo della strada di accesso al'impianto, progettato dall'Ufficio Tecnico aziendale:.

Titolo elaborato . -..

.

Integrazioni richieste dal Genio Civile su

Elaborato integrativo riguardante:1) Dimensionamento disoleatore; 2) descrizioneprogetto - REV. D2005-0703

completa articoli C17- M1.1 - M3.1 - M3.2 in sostituzione dei corrispondenti ell'elaboratoN1 Elenco prezzi; 3) Analisi dei prezzi art!. C3.6 - C18 - C19 - C22 - C23- C24-C25-C27-C30-C48-C50-C62-C63-C68-C69 ed integrazione dell'elaborato N2 Analisi deiprezzi

Tav.

9.3-Collettori esternoacqueSostituisce la relativa tavola datata settembre 2005

bianche piazzali con confine di proprietà scala 1:500-20

Tav. 10.3 - Tragitti rete idrica, potabile e

Sostituisce la relativa tavola datata settembre 2005fognaria Tav. A - Relazione generale, Tav. B - Relazione tecnica, Tav. C - Relazione ImpiantiProgetto

definitivodellastradadielettrici, Tav. D - Computo metrico estimativo, Tav. E - Quadro economico, Tav. F -accesso all'impianto

capitolato speciale d'appalto, Tav.G - Realzione geologica, Tav.H - Relazionegeotecnica.Tav. 1 - Corografia scala 1:1000, Tav. 2 - Planimetria di dettaglio scala 1: 1000, Tav.3 -Profilo longitudinale, Tav.4 - Quaderni delle sezioni, Tav. 5 - Sezioni costruttive tipo,Tav.6 - Planimetria impianto elettrico, Tav.7 - Planimetria impianto fognario.

Inoltre, furono acquisiti nel corso della terza seduta i seguenti pareri:

Ispettorato Ripartimentale Foreste diParere favorevole espresso in Conferenza dei servizi in data 31/05/2005Palermo

Area Tecnica Comune di Palermo

Parere favorevole espresso in Conferenza dei Servizi n. 29 del 15/11/2005

Genio Civile di Palermo, art. 13 Legge

Parere favorevole espresso in Conferenza dei Servizi n. 29 del 15/11/200564/74;

Comune di Palermo Servizio Ambiente ed

Parere favorevole espresso in Conferenza dei Servizi n. 29 del 15/11/2005Ecologia

SUAP Comune di Palermo

Parere favorevole con prescrizioni espresso in Conferenza dei Servizi n. 29 del

15/11/2005

Dopo l'approvazione del progetto da parte del Genio Civile (ai sensi dell'art. 7bis della Legge 109/94,

coordinata con le norme della Legge Regionale n. 7 del 02/08/2002 e della Legge Regionale n. 7 del

19/05/2003) rilasciata con prot. 19086/2005 del 15/11 /2005 ed 'a completamento dell'iter procedurale, furono

conseguiti i sottoelencati pareri:

Azienda USL 6

ARTA Servizio 3°

Sicurezza sui luoghi di lavoro (parere positivo in data 14/02/2008 pro!. 1349)

Emissioni in atmosfera (parere di competenza pro!. 33443 del 28/04/2008);

Page 6: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

I!

Pagina 6 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto composi - rev. 02 - 090914

I I

I ARTA Servizio 10° l' Dipartimento R~gionale Urbanistica (Par~re condivisibile circa la variante allostrumento urbanistico vigente nel Comune di Palermo - Parere nr. 24 del 11/11/2008)

/I progetto, infine, ha conseguito da parte dell'Agenzia Regionale per i Rifiuti e le Acque, l'approvazione ai

sensi deli'art. 208 del D.lvo n. 152/06 con DRS n. 79 del 31/03/2009. L'autorizzazione all'esecuzione ed allo

esercizio dell'impianto è intestata alla Società d'Ambito Palermo Ambiente S.p.A. per un periodo di anni 10 a

partire dalla data di emissione del provvedimento amministrativo.

5. Elenco elaborati definitivo costituenti il progetto definitivo approvato

L'elenco definitivo del progetto approvato dal Genio Civile comprensivo di tutte le integrazioni, è il seguente:

E!ab. Titolo

ELENCO ELABORATI settembre 2005A

RELAZIONE GENERALE settembre 2005

8

RELAZIONE GEOLOGICA settembre 2005

le

RELAZIONI TECNICHE SPECIALISTICHE settembre 2005

D

RILIEVI PLANI ALTIMETRICI E STUDIO DI INSERIMENTO URBANISTICO settembre 2005

I E

ELABORATI GRAFICI

TAV.P1

PIANTA DI PROCESSO settembre 2005

TAV.P2

SCHEMA DI PROCESSO settembre 2005

TAV. C1.1

CARTA DEI VINCOLI settembre 2005

TAV.C1.2

INQUADRAMENTO TERRITORIALE settembre 2005

TAV.C2

AREA DI INTERVENTO STATO DI FATTO settembre 2005

TAV. C3.1

AREA DI INTERVENTO E QUOTA DI IMPOSTA IMPIANTO settembre 2005

TAV.C3.2

UBICAZIONE DELL'OPERA NELL'AMBITO DELL'AREA GIA' DESTINATA A DISCARICA settembre 2005

TAV. C4.1

OPERE IN CA E CAP. - PIANTA FONDAZIONI settembre 2005

TAV. C4.2

OPERE IN CA E CAP. - CAPANNONE. PIANTA COPERTURE settembre 2005

TAV. C4.3

OPERE IN CA E CAP. - CAPANNONE. PROSPETTI E SEZIONI settembre 2005

TAV. C4.4

OPERE IN CA E C.A.P. - CAPANNONE. PILASTRI E CAPRIATE settembre 2005

I

TAV. C4.5OPERE IN CA E CAP. - STRUTTURE IN OPERA VASCHE ACQUE INDUSTRIALI ED ANTINCENDIO

settembre 2005

TAV. C4.6

OPERE IN CA E CAP. - STRUTTURE IN OPERA SETTI BIOREATTORE E VASCHE STABLlZZAZIONE

settembre 2005TAV.C5

PLANIMETRIA GENERALE DI INTERVENTO settembre 2005

TAV.C6

PIANTA COPERTURE E FLUSSO DI CIRCOLAZIONE INTERNO DEI MEZZI settembre 2005

TAV.C7

SEZIONI SIGNIFICATIVE settembre 2005

TAV. C8.1

PROSPETTI CAPANNONE PRODUZIONE COMPOST, VASCHE MATURAZIONE E STABILIZZAZIONE

settembre 2005TAV. C8.2

CAPANNONE STOCCAGGIO PRODOTTO FINITO: PIANTE PROSPETTI E SEZIONI settembre 2005

AV.C9.1

RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E ACQUE INDUSTRIALI.PLANIMETRIA settembre 2005

AV. C9.2

RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E ACQUE INDUSTRIALI. VASCA ACQUE INDUSTRIALI E

ANTINCENDIO settembre 2005

I

AV. C9.3COLLETTORE ESTERNO ACQUE BIANCHE PIAZZALI scala 1/500 - 1/20 settembre 2005 I

I

AV. C10.1RETE DI RACCOLTA PERCOLA TI E ACQUE NERE - PLANIMETRJA scala 1/250 settembre 2005 I

i

AV. C10.2RETE DI RACCOLTA PERCOLATI E ACQUE NERE - VASCHE PERCOLATI scala 1/50 settembre 2005II

Page 7: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 7 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto composi - rev. 02 - 090914

AV. C10.3TRAGITTI RETE IDRICA, POTABILE E FOGNARIA scala 1/250 novembre 2005

AV. C11

SEZIONI GABBIONE DI SOSTEGNO E PAVIMENTAZIONE INTERNA ED ESTERNA scala 1/50 settembre 2005

AV. C12

SEZIONI VASHE DI STABILIZZAZIONE E CAPANNONE PRODUZIONE COMPOST scala 1/50 settembre 2005

AV. C13

SEZIONE VASCHE DI RICEZIONE scala 1/50 settembre 2005

AV. C14

SPACCATI ASSONOMETRICI FABBRICATI PRODUZIONE COMPOST settembre 2005

AV. E1

LA YOUT POLIFERE ED ILLUMINAZIONE ESTERNA settembre 2005

AV.E2

LAYOUT IMPIANTO MESSA A TERRA settembre 2005

AV.E3

LA YOUT UTENZE settembre 2005

AV. E4

LAYOUT ILLUMINAZIONE ESTERNA E F.M. settèmbre 2005

AV.E5

SCHEMA A BLOCCHI DELL'IMPIANTO ELETTRICO settembre 2005

AV.M1

IMPIANTO DI VENTILAZIONE E CLIMATIZZAZIONE: PIANTA settembre 2005

AV.M2

IMPIANTlIDRICI : PIANTA settembre 2005

AV.M3

IMPIANTO DI VENTILAZIONE: PARTICOLARE BIOFIL TRO scala 1/100 settembre 2007

F

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE maggio 2004

G

CALCOLI PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI settembre 2005

H

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI settembre 2005

IPIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO settembre 2005

L

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO settembre 2005Aggiornamento giugno 2009

M

QUADRO ECONOMICO settembre 2005Aggiornamento giugno 2009

N

INTEGRAZIONE CONFERENZA SERVIZI comprendente:

N1

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO settembre 2005

ANALISI DEI PRINCIPALI PREZZI UNITARI RELATIVI ALLE OPERE CIVILI,N2

ELETTRICHE ED ALLE OPERE IDRICHE E MECCANICHE DI SERVIZIOAggiornamento giugno 2009settembre 2005

N3

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA ASSESSORATO PROVINCIALE AMBIENTE settembre 2005

N4

INTEGRAZIONI VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE settembre 2005

N5

RELAZIONE GEOTECNICA settembre 2005

N6

STUDIO GEOLOGICO DI SUPPORTO ALLA VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE settembre

2005N7

RELAZIONE SULLA VIABILITA' A SERVIZIO DELL'IMPIANTO settembre 2005

N8

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI TARGITTIIDRICO POTABILE E FOGNARIO settembre 2005

N9

TITOLI PROPRIETA' E/O DISPONIBILITA' settembre 2005

N10

LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL COMPOST PROVENIENTE DALL'IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI

PALERMO E LA CORRETTA GESTIONE DELL'IMPIANTO settembre 2005-

N11INTEGRAZIONE AI CALCOLI PRELIMINARI SULLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO E CEMENTO

ARMATO PRECOMPRESSO settembre 2005ELABORATO RISPOSTE ALLE OSSERVAZIONI DELLA CONFERENZA SERVIZI N. 29 DEL 31/05/2005 PRESSOIL GENIO CIVILE DI PALERMO settembre 2005

lntegrazioni richieste dal Genio Civile su

Elaborato integrativo riguardante:1) Dimensionamento disoleatore; 2) descrizione completaprogetto - REV. D2005-0703

articoli C17- M1.1 - M3.1 - M3.2 in sostituzione dei corrispondenti ell'elaborato N1 ElencoNovembre 2005prezzi; 3) Analisi dei prezzi arti. C3.6 - C18 - C19 - C22 - C23- C24-C25-C27-C30-C48-

C50-C62-C63-C68-C69 ed integrazione dell'elaborato N2 Analisi dei prezzi

Page 8: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 8 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto compost - rev. 02 - 090914

Tav. 9.3-Collettori esternoacqueAggiornamento novembre 2005 Sostituiscelarelativatavoladatata

bianche piazzali con confine di proprietà

settembre 2005

scala 1:500-20

Tav. 10.3 - Tragitti rete idrica, potabile e

Aggiornamento novembre 2005Sostituiscelarelativatavoladatatafognaria

settembre 2005

Tav. A - Relazione generale, Tav. B - Relazione tecnica, Tav. C - Relazione ImpiantiProgetto

definitivodellastradadielettrici, Tav. D - Computo metrico estimativo, Tav. E - Quadro economico, Tav. F-accesso all'impianto Gennaio 2006

capitolato speciale d'appalto, Tav.G - Realzione geologica, Tav.H - Relazione geotecnica.

Tav. 1 - Corografia scala 1:1000, Tav. 2 - Planimetria di dettaglio scala 1:1000, Tav.3 -Profilo longitudinale, TavA - Quaderni delle sezioni, Tav. 5 - Sezioni costruttive tipo, Tav.6- Planimetria impianto elettrico, Tav.7 - Planimetria impianto fognario.

6. Quadro economico

Il progetto definitivo approvato nel corso della terza seduta di Conferenza Speciale dei Servizi indetta il

giorno 15/11/2005, aveva il seguente quadro economico.

QUADRO ECONOMICO GENERALE (approvato dal Genio Civile· novembre 2005)

a)

OPERE E FORNITURE, SICUREZZA

a.1

Importo per l'esecuzione delle lavorazioni, al netto dei costi della sicurezza€ 11.571.505,02da sottoporre al ribasso d'asta.

a.2

Costi ordinari per la sicurezza € 255.096,34

a.3

Costi speciali per la sicurezza € 312.835,06

IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI

€12.139.436,42€ 12.139.436,42

b)

SOMME A DISPOSIZIONE

b.1

Costi di acquisizione/espropriazione € 174.143,33

b.2

Accantonamento per imprevisti - in misura non superiore al 10%€ 606.971,82dell'importo comolessivo dell'appalto,t{[q,P.R. 554/99 art. 44c.2 lettera b) 5% ,b.3

Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi,comprensive diIVA , contributo previdenziale,diritti per l'opinamento deqli onorari)

€ 1.933.762,59

bA

Incentivo di cui alla legge 109/94 (art. 18) compenso RUP (1,5*0,25*a.1) € 43.393,14

b.5

Spese di pubblicità € 13.041,93

b.6

IVA (10% dell'importo complessivo dell'appalto) € 1.213.943,64.

... • "h_' ..

b.7Fondo per accordi bonari € 0.00

b.8

Realizzazione della strada di accesso (comprensivo di lavori, imprevisti, € 382.949,54spese tecniche, spese di pubblicità ed IVA)

b.9

Spese per rilievi, accertamenti ed indagini (art. 17 D.P.R. 554/99) € 30.000,00

.. IMPORTO COMPLESSIVO SOMME A DISPOSIZIONE€ 4.398.2506,00€ 4.398.2506,00

LIMPORTO COMPLESSIVO DELL'APPALTO

€ 16.537.642,42~

I ----.-J,

ni ~

Page 9: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 9 di 10 - Oelibera approvazione progetto definitivo impianto compost - rev. 02 - 090914

Il riferimento economico, prima di costituire base per richiesta di finanziamento per la realizzazione

dell'impianto agli Enti proposti, è stato aggiornato in base al nuovo Prezziario Regionale vigente pubblicato

sul supplemento della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana nr. 18 del 24/04/2009, essendo l'importo

complessivo dell'appalto stato calcolato sulla base di prezzi e prestazioni del Prezziario della Regione

Siciliana del 26/11/2004. Il nuovo quadro economico (stilato in parte sulla base di indicazioni sui prezzi

correnti di macchinari da parte del progettista aggiornate al giugno 2009) è stato aggiornato e rielaborato

dall'Ufficio Tecnico aziendale ed è di seguito riportato.

QUADRO ECONOMICO GENERALE (aggiornamento giugno 2009)

a) I OPERE E FORNITURE, SICUREZZA

a.1

a.2

a.3

Importo per l'esecuzione delle lavorazioni, al netto dei costi della sicurezzada sottoporre al ribasso d'asta.

Costi ordinari per la sicurezza- compreso strada di accesso

Costi speciali per la sicurezza

IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI

€ 15 367.584,38

€ 357.994,22

€ 318 744,08

€ 16.044.322,68 € 16.044.322,68

b) I SOMME A DISPOSIZIONE

b.1

b.2

b.3

b,4

b.5

b.6

b.7

Costi di acquisizione/espropriazione

Accantonamento per imprevisti - in misura non superiore al 10%dell'importo complessivo dell'appalto (D.P.R. 554/99 art. 44c.2 lettera b) 5%

Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi,comprensive diIVA, contributo previdenziale,diritti per l'opinamento degli onorari)

Incentivo di cui alla legge 109/94 (art. 18) compenso RUP (1,5*0,25*a.1)

Spese di pubblicità

IVA (10% dell'importo complessivo dell'appalto)

Fondo per accordi bonari D.P.R. 554/99 art. 12 - % Importo Lavori

€ 174.143,33

€ 802.216,13

€ 1.933.762,59

€ 57.628,44

€ 20000,00

€ 1 604,432,27

€ 320.886,45

b.8 I Realizzazione della strada di accesso (comprensivo di lavori, imprevisti,spese tecniche, spese di pubblicità ed IVA) - voce ricompresa nei Lavori

b.9 Spese per rilievi, accertamenti ed indagini ( art. 17 D.P.R. 554/99)

IMPORTO COMPLESSIVO SOMME A DISPOSIZIONE

IMPORTO COMPLESSIVO DELL' APPALTO

€ 30.000,00

€ 4.943.069,21 € 4.943.069,21

€ 20.987.391,89

Page 10: Bellolampo compostaggio impianto CDA iter

Pagina 10 di 10- Delibera approvazione progetto definitivo impianto compost - rev. 02 - 090914

I nuovi importi sono stati aggiornati secondo i seguenti parametri:

• Costo della manodopera edile Provincia di Palermo al 01.01.2008;

• Prezziario Regionale Sicilia G.U.R.S. nr. 15 del 24/04/2009;

• Costi unitari materie prime, da aggiornamento ditte produttrici;

• Macchinari 5% sull'Analisi Prezzi 2005;

• Impiantistica 2,5% sull'Analisi Prezzi 2005.

Stante quanto sopra, pertanto, si propone:

• l'approvazione amministrativa del Progetto definitivo di un impianto per la produzione di ammendante

misto dal trattamento dei rifiuti raccolti in modo selezionato daIl 'AMIA di Palermo presso la piattaforma

impiantistica di Bellolampo con la contestuale approvazione degli elaborati economici aggiornati

(Elaborato N-2, Analisi prezzi Unitari; Elaborato L Computo metrico estimativo; Elaborato M, Quadro

economico);

• la predisposizione degli atti da inviare a Palermo Ambiente per la bandizione dell'appalto integrato;

• la liquidazione di quota parte degli incentivi previsti di cui alla L.109/94 e s.m.i. nella misura

corrispondente all'attuale livello di progettazione approvato sulla base del Regolamento per la ripartizione

del fondo destinato agli incentivi ai sensi dell'art. 18 della Legge 11 febbraio 1994 n.1 09 ~pprovato con

Delibera nr. 131 del 29/04/2005, aVià luogo non appena in possesso dello stanziamento regionale."

Ai fini della regolarità contabile il Direttore del Dipartimento Amministrazione e Finanza dà atto che la spesa di cui

al presente provvedimento graverà su fondi regionali;

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

su proposta del Direttore del Dipartimento P.S.G.;

visti i pareri resi per la legittimità, la regolarità tecnica e contabile;

ai sensi dell'art. 23 dello Statuto AMIA SPA;

DELIBERA

• Approvare in linea amministrativa il Progetto definitivo di un impianto per la produzione di ammendante

misto dal trattamento dei rifiuti ré},ccolti in modo selezionato daIl 'AMIA di Palermo presso la piattaforma

impiantistica di Bellolampo con la contestuale approvazione degli elaborati economici aggiornati

(Elaborato N-2, Analisi prezzi Unitari; Elaborato L Computo metrico estimativo; Elaborato M, Quadro

economico);

nr. 2 copie di progetto con elaborati economici aggiornati;

nr. 2 parere in linea tecnica sul progetto definitivo

Allegati:

Predisporre gli atti da inviare a Palermo Ambiente per la bandizionedell'appalto integrato non appena ci

sarà contezza del contributo regionale;

Liquidare quota parte degli incentivi previsti di cui alla L.109/94 e s.m.i. nella misura corrispondente

all'attuale livello di progettazione approvato sulla base del Regolamento per la ripartizione del fondo

destinato agli incentivi ai sensi dell'art. 18 della Legge 11 febbraio 1994 n.1 09 ed approvato con Delibera

nr. 131 del 29/04/2005 non appena in possesso dello stanziamento regionale."

IL Rrt~/~E~TE(Ing. ~.lP~~<:... / Cicero) . ".'r~·_J