Barzanò Zanardo | Limena 2010

21
1 Comune di Limena © 2010 Barzanò & Zanardo Tutti i diritti riservati 1 INTERNET E LA COMPETITIVITA INTERNET E LA COMPETITIVITA’ AZIENDALE AZIENDALE Limena Limena, 18 febbraio 2010 , 18 febbraio 2010 Mauro DELLUNIVERSIT Mauro DELLUNIVERSITÀ m.delluniversita@barzano m.delluniversita@barzano- zanardo.com zanardo.com Valorizzazione Valorizzazione dell dell’ Azienda Azienda (marchi, brevetti e know (marchi, brevetti e know- how) how) Comune di Limena © 2010 Barzanò & Zanardo Tutti i diritti riservati 2 Menù della serata Valorizzare l’Azienda nei beni immateriali: perché? Cosa significa valorizzare l’Azienda senza necessariamente fare grossi investimenti: marchi, brevetti e know-how Strategie di deposito (locale, comunitario, internazionale) I segni distintivi intrappolati nella rete? I nomi a dominio Possibilità di tutelare il sito web/software Tutela del know-how, segreto industriale

description

Relazione presentata da Barzanò & Zanardo - Comune di Limena 18-02-2010

Transcript of Barzanò Zanardo | Limena 2010

Page 1: Barzanò Zanardo | Limena 2010

1

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati1

INTERNET E LA COMPETITIVITAINTERNET E LA COMPETITIVITA’’ AZIENDALEAZIENDALELimenaLimena, 18 febbraio 2010, 18 febbraio 2010

Mauro DELLUNIVERSITMauro DELLUNIVERSITÀÀ[email protected]@barzano--zanardo.comzanardo.com

Valorizzazione Valorizzazione

delldell’’AziendaAzienda(marchi, brevetti e know(marchi, brevetti e know--how)how)

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati2

Menù della serata

• Valorizzare l’Azienda nei beni immateriali: perché?

• Cosa significa valorizzare l’Azienda senza necessariamente fare grossi investimenti: marchi, brevetti e know-how

• Strategie di deposito (locale, comunitario, internazionale)

• I segni distintivi intrappolati nella rete? I nomi a dominio

• Possibilità di tutelare il sito web/software• Tutela del know-how, segreto industriale

Page 2: Barzanò Zanardo | Limena 2010

2

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati3

La valutazione dei beni di IP:perché

� Operazioni straordinarie;� Aspetti fiscali;� Finanziamento dello sviluppo aziendale;

� Iscrizione in bilancio;� Danni in controversie;� Basilea 2;� Management.

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati4

La valutazione dei beni di IP:perché

� Operazioni societarie straordinarie� Cessione di azienda o ramo d’azienda o conferimento;� Fusione: rapporti di concambio, disavanzo di fusione;� Scissione: ristrutturazione finanziaria, separazione di

aree di business, disinvestimento;� Valutazioni societarie (metodo patrimonio netto);� Affitto: determinazione dei tassi di royalty in

operazioni di licensing o franchising;� Liquidazione: realizzo da alienazione di attività;� Ristrutturazioni finanziarie;� Passaggi generazionali d’azienda.

Page 3: Barzanò Zanardo | Limena 2010

3

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati5

La valutazione dei beni di IP:perché

� Aspetti fiscali� Affrancamenti;� Leggi straordinarie di rivalutazione (sostitute d’imposta…);

� Iscrizione ai fini International Accounting Standards – IAS

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati6

La valutazione dei beni di IP:perché

� Finanziamento dello sviluppo aziendale ***

� Sale and Lease back;� Pegno;� Spesso nei covenant obblighi di investimento nella valorizzazione dei marchi o brevetti

Page 4: Barzanò Zanardo | Limena 2010

4

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati7

La valutazione dei beni di IP:perché

� Finanziamento dello sviluppo aziendale ***

� Spesso le amministrazioni provinciali e regionali ovvero le CCIAA mettono a disposizione bandi contributivi per lo sviluppo dell’innovazione…perché non sfruttarli?

� Maggiori info ultimo bando in essere regione Venetoregione Venetoregione Venetoregione Veneto:www.barzano-zanardo.com/news/3/News_Norme_2010_2.htm� Credito di imposta per aziende che fanno innovazione – legge

finanziaria 2010: www.barzano-zanardo.com/news/3/News_Norme_2010_1.htm

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati8

La valutazione dei beni di IP:perché

� Controversie legali: calcolo dei danni in caso di contraffazione.

� Funzionamento Sezioni Specializzate Proprietà Industriale ed Intellettuale

Page 5: Barzanò Zanardo | Limena 2010

5

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati9

La valutazione dei beni di IP:

presupposti semplici

Disporre di titoli di privativatitoli di privativatitoli di privativatitoli di privativa (marchi, brevetti, design, ecc…) da poter valutare ed azionare

Ogni azienda ha un patrimonio immateriale che può creare valore e che dovrebbe essere valorizzato al meglio: come?

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati10

La valutazione dei beni di IP:

presupposti semplici

…come?Depositando una domanda di registrazione presso gli uffici competenti con cui far riconoscere ed ottenere diritti di privativa su brevetti, marchi e design

Page 6: Barzanò Zanardo | Limena 2010

6

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati11

Cos’è un brevetto

• E’ un documento concesso da una Autorità Governativa che conferisce al titolare la facoltàesclusiva esclusiva esclusiva esclusiva di attuare l’oggetto dell’invenzione e di sfruttarlo commercialmente

• per un periodo di tempo limitato (10/20 anni)

• nell’ambito del territorio di validità del brevetto

• * Brevetto per invenzioneinvenzioneinvenzioneinvenzione• * Brevetto per modello di utilitmodello di utilitmodello di utilitmodello di utilitàààà

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati12

Cos’è un brevettoPer la collettività• possibilità di libero sfruttamentolibero sfruttamentolibero sfruttamentolibero sfruttamento dopo 10/20 anni

• incentivo all’innovazioneinnovazioneinnovazioneinnovazione scientifica e tecnologica• funzione di stimolo al progresso tecnicoprogresso tecnicoprogresso tecnicoprogresso tecnico

• Per il titolare• recupero delle spesespesespesespese di ricerca e sviluppo e

di quelle per la brevettazione mediante esclusivaesclusivaesclusivaesclusiva di 10/20 anni

• capitale da reinvestire in nuova ricercanuova ricercanuova ricercanuova ricerca

Page 7: Barzanò Zanardo | Limena 2010

7

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati13

Cosa NON è un brevetto

• Non è un segretosegretosegretosegreto• Non costituisce autorizzazione autorizzazione autorizzazione autorizzazione per il titolare a realizzare, utilizzare, commercializzare l’invenzione

• Non impedisce a terzi di condurre attivitàsperimentale sperimentale sperimentale sperimentale a fini non commerciali sull’oggetto dell’invenzione

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati14

KNOW-HOW e segreto industriale

• Qualunque tipo di informazione (industriale o commerciale) che, per interesse di chi la detiene, ha valorevalorevalorevalore in quanto segreta. Tutela delle informazioni segrete:

• Creazione e legittimo controllolegittimo controllolegittimo controllolegittimo controllo di tali informazioni• Informazioni non note nnon note nnon note nnon note néééé facilmente accessibilifacilmente accessibilifacilmente accessibilifacilmente accessibili• Valore economicoeconomicoeconomicoeconomico• Protezione contro la divulgazione abusivadivulgazione abusivadivulgazione abusivadivulgazione abusiva• DurataDurataDurataDurata: fino a quando l’informazione resta segreta• Ambito territoriale: globaleglobaleglobaleglobale

Page 8: Barzanò Zanardo | Limena 2010

8

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati15

• Segno rappresentabile graficamenterappresentabile graficamenterappresentabile graficamenterappresentabile graficamente(parola, disegno, colore, suono, profumo, etc.)

• che serve a contraddistinguere contraddistinguere contraddistinguere contraddistinguere prodotti e/o servizi

Cos’è un MARCHIO

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati16

Marchio

Funzioni giuridicamente protette

OrigineOrigineOrigineOrigine imprenditorialedel prodotto

CapacitCapacitCapacitCapacitàààà attrattivaattrattivaattrattivaattrattiva del segno

Page 9: Barzanò Zanardo | Limena 2010

9

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati17

Definizione “socio-economica”

di Marchio

• Marchio come mezzo di comunicazione: c.d. marchio “messaggiomessaggiomessaggiomessaggio”

• segno che garantisce la costante qualitcostante qualitcostante qualitcostante qualitàààà dei prodotti e servizi

• AssetAssetAssetAsset aziendaleaziendaleaziendaleaziendale

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati18

• DistintivitDistintivitDistintivitDistintivitàààà (anche acquisita: c.d. secondarymeaning)

• NovitNovitNovitNovitàààà

• LiceitLiceitLiceitLiceitàààà (legge/ordine pubblico/ buon costume; violazione altrui diritti)

• Non decettivitNon decettivitNon decettivitNon decettivitàààà

Se difettano Se difettano Se difettano Se difettano abababab origineorigineorigineorigine: : : : NULLITNULLITNULLITNULLITNULLITNULLITNULLITNULLITÀÀÀÀÀÀÀÀ

Marchiorequisiti registrabilità(artt.12-13-14 c.p.i.)

Page 10: Barzanò Zanardo | Limena 2010

10

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati19

Diritti e tutelaDiritti e tutelaDiritti e tutelaDiritti e tutela

I diritti si acquisiscono in base a:

- RegistrazioneRegistrazioneRegistrazioneRegistrazione- Uso Uso Uso Uso

e regolati dai seguenti principi fondamentali:

- Priorità temporaletemporaletemporaletemporale- Principio di territorialitterritorialitterritorialitterritorialitàààà- Settore merceologico merceologico merceologico merceologico (45 classi di Nizza – 9°edizione)

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati20

Marchio

Registrato / di fatto

• Marchio registratoregistratoregistratoregistrato: diritto assolutodiritto assolutodiritto assolutodiritto assoluto di di di di utilizzazione esclusivautilizzazione esclusivautilizzazione esclusivautilizzazione esclusiva del segno nel territorio di protezione (registrazioneregistrazioneregistrazioneregistrazione: efficacia costitutiva)

• Marchio di fattofattofattofatto: tutela più limitata (nei limiti del preusopreusopreusopreuso fattone in termini territoriali e merceologici)

Page 11: Barzanò Zanardo | Limena 2010

11

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati21

Diritti conferiti dalla registrazioneregistrazioneregistrazioneregistrazione

Vietare a terzi (art. 20 c.p.i.): • Marchio identico o simileidentico o simileidentico o simileidentico o simile adottato successivamente per P/S identici o affiniP/S identici o affiniP/S identici o affiniP/S identici o affini

• Marchio identico o simileidentico o simileidentico o simileidentico o simile adottatosuccessivamente per P/S diversiP/S diversiP/S diversiP/S diversi se notorionotorio(+indebito vantaggio/pregiudizio)

• Ditta/ragione/denominazione Ditta/ragione/denominazione Ditta/ragione/denominazione Ditta/ragione/denominazione sociale/insegna/nome di dominiosociale/insegna/nome di dominiosociale/insegna/nome di dominiosociale/insegna/nome di dominio: se rischio di confusione o rinomanza

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati22

Sistemi di protezioneSistemi di protezioneSistemi di protezioneSistemi di protezione

• Registrazione NazionaleNazionaleNazionaleNazionale(UIBM-Roma)

• Registrazione InternazionaleInternazionaleInternazionaleInternazionale(OMPI/WIPO-Ginevra)

• Registrazione ComunitariaComunitariaComunitariaComunitaria(UAMI-Alicante)

Page 12: Barzanò Zanardo | Limena 2010

12

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati23

QUANTO VALE UN QUANTO VALE UN QUANTO VALE UN QUANTO VALE UN MARCHIO MARCHIO MARCHIO MARCHIO

REGISTRATO?REGISTRATO?REGISTRATO?REGISTRATO?““““Se l a CocaSe l a CocaSe l a CocaSe l a Coca----Cola Cola Cola Cola perdesseperdesseperdesseperdesse in un solo in un solo in un solo in un solo momento, per una misteriosa momento, per una misteriosa momento, per una misteriosa momento, per una misteriosa catastrofe naturale, catastrofe naturale, catastrofe naturale, catastrofe naturale, tutte le proprie tutte le proprie tutte le proprie tutte le proprie UNITUNITUNITUNITÀÀÀÀ PRODUTTIVEPRODUTTIVEPRODUTTIVEPRODUTTIVE, , , , sopravviverebbesopravviverebbesopravviverebbesopravviverebbe allallallall’’’’eventoeventoeventoevento. . . .

Ma se tutte le persone del mondo Ma se tutte le persone del mondo Ma se tutte le persone del mondo Ma se tutte le persone del mondo perdessero perdessero perdessero perdessero in un solo momento, per in un solo momento, per in un solo momento, per in un solo momento, per una misteriosa patologia collettiva, la una misteriosa patologia collettiva, la una misteriosa patologia collettiva, la una misteriosa patologia collettiva, la MEMORIAMEMORIAMEMORIAMEMORIA, la Coca, la Coca, la Coca, la Coca----Cola Cola Cola Cola chiuderebbe bottegachiuderebbe bottegachiuderebbe bottegachiuderebbe bottega””””

De Martini A., De Martini A., De Martini A., De Martini A., La comunicazione La comunicazione La comunicazione La comunicazione peoplepeoplepeoplepeople----orientedorientedorientedoriented –––– Un nuovo modello Un nuovo modello Un nuovo modello Un nuovo modello per la comunicazione dper la comunicazione dper la comunicazione dper la comunicazione d’’’’ impresaimpresaimpresaimpresa

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati24

Internet La Rete ha intrappolato i

segni distintivi?InternetInternet

Strumento della

globalizzazioneglobalizzazione

dei mercati

Strumento

di comunicazionecomunicazione e

di marketingmarketing

per l’impresa

B2BB2B B2CB2C

Page 13: Barzanò Zanardo | Limena 2010

13

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati25

Segni Distintivi intrappolati nella Rete?

• Interferenza dei segni distintivi con la Rete:

– Non esiste una normativa ad hoc diretta a disciplinare le fattispecie sorte nella Rete Internet

– È necessario fare riferimento alle norme in materia di marchio, ditta, insegna e diritto d’autore, applicando al mondo di Internet, in via analogica, le forme di protezione tradizionali

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati26

Marchi Marchi Marchi Marchi

Page 14: Barzanò Zanardo | Limena 2010

14

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati27

www.partitodellaliberta.itwww.partitodellaliberta.itwww.partitodellaliberta.itwww.partitodellaliberta.it

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati28

Il nome a dominio

Un esempio… TecnicamenteTecnicamente:

Indirizzo/

Risorsa di numerazione atipica

82.90.107.8982.90.107.89

CommercialmenteCommercialmente:

Ulteriore strumento di

comunicazione B2B e B2C

www.barzanowww.barzano--zanardo.comzanardo.com

Regola delRegola del First First toto come, come,

First First toto bebe servedserved

Domain Domain namename

Page 15: Barzanò Zanardo | Limena 2010

15

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati29

DOMAIN NAME Che cosa è?

E’ un sistema sviluppato nei primi anni ’80 che consente di associare ad un NUMERO IP

una sequenza di caratteri.

IP 193.206.125.15 =

www.barzano-zanardo.com

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati30

DOMAIN NAMEStruttura

Facilitazione dell’instradamento delle informazioni

[particolare convenzione di scrittura da destra verso sinistra che riflette anche i rapporti gerarchici logici e matematici

esistenti tra i diversi elementi che lo compongono]

Es.: barzano-zanardo.com

Second Level

Domain (SLD)

Top level

domain (TLD)

Page 16: Barzanò Zanardo | Limena 2010

16

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati31

Art. 22 comma 1°e 2° D.Lgs. 30/2005

• 1. E' vietato adottare come [……] nome a dominioaziendale un segno uguale o simile all'altrui marchio se [……] possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni.

• 2. Il divieto si estende all'adozione come [….] nome a dominio aziendale di un segno uguale o simile ad un marchio registrato [……] che goda nello Stato di rinomanza se l'uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati32

…COESISTENZA DI NOMI A DOMINIO!

• Anche differenze minime (visto l’impossibilitàtecnica di due nomi identici);

• Se il primo livello (top level) è diverso, a volte si accetta la compresenza. Ad esempio whitehouse.org convive con il più frivolo whitehouse.com

DOMAIN NAME eMARCHIO: segue

Page 17: Barzanò Zanardo | Limena 2010

17

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati33

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati34

Page 18: Barzanò Zanardo | Limena 2010

18

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati35

Registrazioni di marchi identici (non rinomati) all’interno di diversi “TLD” tematici o geografici da parte di una società italiana e di un’altra europea:

Es. www.bauli.it e www.bauli.eu (o www.bauli.com)

E’ possibile ?

Quale tutela ?

DOMAIN NAME DOMAIN NAME DOMAIN NAME DOMAIN NAME e MARCHIO

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati36

Bauli.itBauli.itBauli.itBauli.it

Page 19: Barzanò Zanardo | Limena 2010

19

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati37

Bauli.netBauli.netBauli.netBauli.net

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati38

Bauli.com

Page 20: Barzanò Zanardo | Limena 2010

20

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati39

Bauli.eu

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati40

IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE IL NOME A DOMINIO QUALE FATTORE DI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRANDDI VALORIZZAZIONE DEL BRAND

QUASI QUASI QUASI QUASI QUASI QUASI QUASI QUASI 7070707070707070% % % % % % % % dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono dei SITI WEB sono trovati trovati trovati trovati trovati trovati trovati trovati

DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI DIGITANDO SUL MOTORE DI RICERCARICERCARICERCARICERCARICERCARICERCARICERCARICERCA UN SEGNO UN SEGNO UN SEGNO UN SEGNO UN SEGNO UN SEGNO UN SEGNO UN SEGNO DISTINTIVODISTINTIVODISTINTIVODISTINTIVODISTINTIVODISTINTIVODISTINTIVODISTINTIVO o o o o o o o o

TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE TENTANDO DI INDOVINARE LLLLLLLL’’’’’’’’INDIRIZZOINDIRIZZOINDIRIZZOINDIRIZZOINDIRIZZOINDIRIZZOINDIRIZZOINDIRIZZO

Page 21: Barzanò Zanardo | Limena 2010

21

Comune di Limena© 2010 Barzanò & Zanardo

Tutti i diritti riservati41

Dubbi o domande?Grazie per l’attenzione!

Barzanò & Zanardo

Via del Commercio 56

Vicenza

Tel. 0444/348.210

[email protected]