Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e...

30
Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico, energetico ed ambientale utili per le attività di stage del corso di laurea in Fisica - guida per lo studente - a.a. 2016/2017 RESPONSABILE CORSO prof. Pierbiagio Pieri - [email protected] - 0737 402517 RESPONSABILE STAGE prof. Nicola Pinto [email protected] - 0737 402515 ELABORAZIONE GUIDA Dr Lorenzo Morresi [email protected]

Transcript of Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e...

Page 1: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico, energetico ed ambientale utili per le attività di stage del corso di laurea in Fisica

- guida per lo studente -

a.a. 2016/2017

RESPONSABILE CORSO prof. Pierbiagio Pieri - [email protected] - 0737 402517

RESPONSABILE STAGE prof. Nicola Pinto – [email protected] - 0737 402515

ELABORAZIONE GUIDA Dr Lorenzo Morresi – [email protected]

Page 2: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

1

PREMESSA

La presente guida rappresenta una segmentazione, ovvero una selezione, delle imprese appartenenti a

settori merceologici in espansione e/o economicamente stabili verso cui lo studente può confrontarsi per

avviare rapporti di collaborazione per attività di stage, come previsto dal piano di studio dei “Curriculum

Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”.

Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende ed agenzie pubbliche) profilate in base alla

categoria di attività di interesse per entrambi gli indirizzi e a parametri dimensionali, che hanno ubicazione

sia nel territorio regionale che nazionale.

Le aziende selezionate per avviare rapporti di collaborazione per attività di stage

La successiva tabella riporta l’elenco delle imprese selezionate, insieme all’indicazione della principale ubicazione,

l’indirizzo del sito web ed il settore di riferimento, cui lo studente può far riferimento per una prima conoscenza dei

soggetti che potrebbero ospitare gli stage curriculari.

Si precisa che, l’eventuale progetto formativo che lo studente dovesse svolgere potrà essere definito solamente

durante la fase organizzativa dello stage, ovvero non prima di aver ricevuto la disponibilità definitiva da parte del

soggetto ospitante.

# Nome Azienda Ubicazione principale Sito Web Settore

1 ARISTON THERMO Fabriano (AN) http://www.ariston.com/corporate/home Elettrodomestici - termico - energie rinnovabili

2 SUNERG SOLAR Città di Castello (PG) http://www.sunergsolar.com/it/index.php Energie rinnovabili

3 LOCCIONI Angeli di Rosora (AN) http://www.loccioni.com/ Tecnologia energetica - energie rinnovabili

4 ANGELANTONI GROUP Massa Martana (PG) http://www.angelantoni.it/ Tecnologia energetica - energie rinnovabili

5 IGUZZINI Recanati (MC) http://www.iguzzini.com/it/ Tecnologia illuminotecnica

6 TASTITALIA Castelfidardo (AN) http://www.tastitalia.com Elettronica

7 INDESIT Fabriano (AN) http://www.indesitcompany.com/inst/it/index.jsp Elettrodomestici - termico

8 MENOWATT GE Grottammare (AP) http://www.menowattge.it/ Energie rinnovabili

9 NAMIRIAL Ancona (AN) http://www.microsoftware.it/index.asp Informatica

10 DIASEN Sassoferrato (AN) https://www.diasen.com/sp/home-it.3sp Materiali non metalliferi

11 LAMINOX Sarnano (MC) http://www.laminox.com/ Termico

12 SOMACIS Castelfidardo (AN) http://www.somacis.com/ Elettronica

13 BA.EL ELETTRONICA Osimo (AN) http://www.bael.it/ Elettronica

14 BIESSE Pesaro (PU) http://www.biessegroup.com/it Meccatronica

15 ASK INDUSTRIES Monte San Vito (AN) http://www.askgroup.it/it/homepage Elettronica

16 THERMOWATT Arcevia (AN) http://www.thermowatt.com/it Termico - elettrico

17 QS_GROUP Cerreto d'Esi (AN) http://www.qs-group.com/index.php Meccanica

18 TECNOWIND Fabriano (AN) http://www.tecnowind.it/home.asp Elettrodomestici - termico

19 TECNOFILM S. Elpidio a Mare (FM) http://www.tecnofilm.com/ Materiali non metalliferi

20 RADIANT BRUCIATORI Montelabbate (PU) http://www.radiant.it/it Termico - energie rinnovabili

21 FBT ELETTRONICA Recanati (MC) http://www.fbt.it/it/ Elettronica

22 FAAM Monterubbiano (AP) http://www.faam.com/ Energia

23 R.S. ELETTRONICA Osimo (AN) http://www.rselettronica.it/ Elettronica

24 GR ELETTRONICA Osimo (AN) http://www.grelettronica.it/ Elettronica

25 FRIGO TECNICA INTERNAZIONALE Ripatransone (AP) http://www.frigotecnica.com/index.php/it/ Termico

26 CAMPETELLA ROBOTIC CENTER Montecassiano (MC) http://www.campetella.it/ Robotica

E’ utile osservare che molte aziende in elenco, sebbene ubicate nella regione Marche (ad esclusione di Angelantoni

Group e Sunerg Solar), hanno sedi produttive interregionali, come è possibile analizzare nelle seguenti schede

riepilogative di dettaglio.

Tali tabelle, rappresentano per il lettore un riferimento ed una guida per la presa visione di insieme delle aziende che

potrebbero attivare delle collaborazioni con la sezione di Fisica dell’Università di Camerino per le attività di stage.

Per quanto concerne le informazioni sui dati economici aziendali queste sono state estrapolate dal sito di “Hoovers”,

mentre le informazioni sia sul settore produttivo che descrittive sono state estrapolate dai rispettivi siti web.

Page 3: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

2

RAGIONE SOCIALE ARISTON THERMO SPA

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE

MARCHE ANCONA

Fabriano

Osimo

Sassoferrato

Serra De Conti

Cerreto d’Esi

Genga

TRENTINO ALTO

ADIGE TRENTO

Rovereto

Ala

LOMBARDIA MILANO Milano

LAZIO ROMA Roma

FATTURATO 2014 - Italia 433,06 M€ Globale 1430 M€

UTILE sul fatturato 2014 - Italia 52,96 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 1123 Globale 6700

MANAGEMENT

PAOLO MERLONI Presidente

ANTONIO PICCA PICCON Direttore Amministrativo

LEONARDO SENNI Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO

Il Gruppo ha oggi una posizione di leadership nel mercato globale del comfort termico per

ambienti domestici, commerciali e industriali. Sono tre i settori in cui Ariston Thermo è

presente, con marchi leader e un’offerta completa di prodotti e servizi: confort termico,

componenti e bruciatori

I marchi collegati sono: ARISTON, ELCO, CHAFFOTEAUX, ATAG, RACOLD per il settore

confort termico; THERMOWATT per il settore componenti; ELCO, CUENOD, ECOFLAM per il

settore bruciatori.

DESCRIZIONE

Ariston Thermo è in tutto il mondo sinonimo di comfort, efficienza energetica e rispetto

dell’ambiente, grazie a prodotti ad alta efficienza, stabilimenti allineati agli standard

produttivi più avanzati ed un eccellente servizio di assistenza pre e post-vendita. Il Gruppo

ha oggi una posizione di leadership nel mercato globale del comfort termico per ambienti

domestici, commerciali e industriali.

Ariston Thermo è il partner globale di riferimento nel comfort ad alta efficienza energetica,

con una forte presenza in Europa e nei Paesi emergenti mantenuta e consolidata nel

tempo, con 54 società e 6 uffici di rappresentanza in 34 Paesi, 20 siti produttivi in 12 Paesi,

18 centri di competenza R&D in 10 Paesi ed investe 72 M€ in tale ambito.

Posizione sul web http://www.aristonthermo.com/it/

Page 4: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

3

RAGIONE SOCIALE SUNERG SOLAR SRL

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE UMBRIA PERUGIA Città di Castello

San Giustino

FATTURATO 2014 - Italia 27,46 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 52,96 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 77 Globale

MANAGEMENT

MARCO LAURI Amministratore Delegato

DANIELE LAURI Amministratore Delegato

LUCIANO LAURI Presidente

SETTORE PRODUTTIVO

Sunerg Solar produce e distribuisce sistemi che utilizzano l'energia solare per la produzione

di acqua calda, corrente elettrica e anche come sistema di riscaldamento complementare.

L’azienda fornisce un servizio completo che comprende: progettazione, produzione,

distribuzione, supporto pre e post vendita. Sunerg Solar è cresciuta fino a diventare

un’azienda leader nel settore del fotovoltaico e solare termico.

Grazie ai propri brevetti e innovazioni, Sunerg Solar è oggi una realtà internazionale

all’avanguardia nel suo settore.

DESCRIZIONE

Una autentica produzione Made in Italy contraddistingue i moduli mono e poli cri-stallino

assemblati interamente presso lo stabilimento di Città di Castello (PG).

La qualità dei moduli Sunerg Solar è sotto l’attenta analisi dell’ente indipendente Photon;

nelle misurazioni del 2011, il modulo Sunerg ha rilevato una resa maggiore rispetto ai

principali player a livello mondiale.

Una terza linea produttiva, anch’essa collocata nei pressi di Città di Castello, è riservata alla

finitura dei moduli con tecnologia a film sottile Uni-Solar®.

Attraverso un processo industriale di incollaggio e assemblaggio, Sunerg Solar è in grado di

offrire una vasta gamma di moduli adatti per l’integrazione architettonica in ambito civile

ed industriale.

La produzione dei collettori solari risponde agli alti standard qualitativi previsti dall’en-

te di certificazione TUV; degni di nota sono sicuramente i processi altamente innovativi

come la saldatura ad idrogeno alimentata a sua volta da energia prodotta da fotovoltaico e

l’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati con emissioni praticamente azzerate.

L’azienda dedica particolare importanza ad attività di ricerca e sviluppo al fine di migliorare

la qualità e la differenziazione dei prodotti offerti, realizzandoli con soluzioni tecnologiche

innovative a basso impatto ambientale.

Sunerg collabora costantemente con enti ed istituti nella realizzazione di progetti

che prevedono prove di laboratorio e monitoraggio di nuove tecnologie.

Posizione sul web http://www.sunergsolar.com/it/index.php

Page 5: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

4

RAGIONE SOCIALE LOCCIONI

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Angeli di Rosora

Maiolati Spontini

FATTURATO 2014 - Italia 79,25 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 2,45 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 363 Globale

MANAGEMENT

ENRICO LOCCIONI Amministratore Unico

CLAUDIO LOCCIONI Procuratore

SETTORE PRODUTTIVO

Integrazione di idee, persone e tecnologie nello sviluppo di sistemi automatici di misura e

controllo, per migliorare la qualità, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti, processi ed

edifici. I settori tecnologici di riferimento sono:

Energy - Soluzioni integrate di efficienza energetica, produzione da fonti rinnovabili e green

Environment - Soluzioni integrate per il monitoraggio ambientale

Industry - Misura, assemblaggio e controllo qualità per processi, prodotti ed edifici

industriali

Humancare - Soluzioni di automazione e controllo qualità per health care

Mobility - Soluzioni di assemblaggio, collaudo e controllo qualità per componenti auto

Train & Transport - Soluzioni integrate per trasporti e reti ferroviarie

Aerospace - Soluzioni di misura, automazione e controllo qualità per processi, sistemi e

componenti aeronautici e aerospaziali

DESCRIZIONE

L’impegno è misurare per migliorare, aiutando chi fa prodotti o offre servizi a farlo nel

migliore dei modi, risparmiando tempo, denaro e nel rispetto dell’ambiente. I nostri clienti

e partner sono i leader mondiali nei loro mercati, dall’Automotive, all’Elettrodomestico,

dall’Ambiente, al Medicale. Il mercato è globale, con istallazioni in oltre 40 paesi del

mondo.

Sono circa 40 oggi i nostri giovani ricercatori, professionisti e scienziati che si dedicano allo

sviluppo di soluzioni trasversali integrando tecnologie innovative per poi trasferirle ai

mercati di riferimento, tenendo sempre alta la tensione verso il miglioramento continuo.

Salute, energia, ambiente, sicurezza, comfort: queste le tematiche sulle quali vengono

create reti di altissimo livello, community di ricercatori orientati allo scambio e al comune

obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso lo sviluppo e l’integrazione di

tecnologie.

Il metodo operativo è “realizzare soluzioni chiavi in mano” a forte know-how tecnico e di

innovazione, integrando tecnologie acquisite tramite collaborazioni con Università e Centri

di Ricerca, sviluppate internamente e trasferite nei processi produttivi e comunicativi di

industria e servizi.

L’approccio è quello della sartoria, dove ogni cliente ha le sue misure, le sue esigenze, i suoi

obiettivi che noi contribuiamo a raggiungere. Ogni Atelier Tecnologico è il nodo di una rete

di competenze costantemente aggiornate e a disposizione di Clienti, Collaboratori e

Fornitori.

Posizione sul web http://www.loccioni.com/

Page 6: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

5

RAGIONE SOCIALE ANGELANTONI GROUP

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE UMBRIA PERUGIA Massa Martana

FATTURATO 2014 - Italia 52,91 M€ Globale -

UTILE sul fatturato 2014 - Italia 21,42 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 284 Globale

MANAGEMENT

GIANLUIGI ANGELANTONI --

FEDERICA ANGELANTONI --

SETTORE PRODUTTIVO Il gruppo Angelantoni opera nei settori delle apparecchiature biomedicali, dei sistemi di

test ambientali e delle energie rinnovabili, in particolare nell’ambito dell’energia solare

termodinamica e dell’efficienza energetica.

DESCRIZIONE

l Gruppo Angelantoni Industrie, fondato nel 1932, comprende oggi 3 sub holdings

Angelantoni Test Technologies (ATT), Angelantoni Life Science (ALS), Angelantoni

CleanTech (ACT) ed una controllata Archimede Solar Energy (ASE).

È costituito da 6 unità produttive e logistiche in Italia, Germania, India e Cina.

Angelantoni Test Technologies (ATT) offre un’ampia gamma di apparecchiature per prove e

collaudi nei settori della difesa, aerospazio, automotive ed elettronico. ATT, attraverso il

brand ACS, è dal 1952 uno dei leader mondiali nella progettazione e produzione di camere

per prove ambientali simulate, tra cui i calorimetri e le Camere in Alto Vuoto per

applicazioni aerospaziali (collaudo di satelliti e componenti di satelliti).

Angelantoni Life Science (ALS) produce apparecchiature biomedicali per il settore della

sanità, l’ industria farmaceutica e gli istituti di ricerca in ambito life science. In particolare, i

prodotti offerti comprendono una gamma completa di congelatori a bassa e bassissima

temperatura (anche robotizzati), frigo-emoteche, congelatori rapidi per il plasma, camere

climatiche per prove di stabilità e cappe di sicurezza biologica.

Angelantoni Clean Tech (ACT) opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’ efficienza

energetica, offrendo come Elianto centrali solari termodinamiche a concentrazione con

riflettori Fresnel e come T.R.U.S.T., un dispositivo a turbocompressore per impianti

frigoriferi, capace di ridurre i consumi elettrici del 20%.

Archimede Solar Energy (ASE) è tra i leader mondiali nella produzione di tubi ricevitori per

centrali solari termodinamiche a collettori parabolici lineari. I ricevitori sono progettati per

operare ad elevate temperature (fino a 580°C) con diversi tipi di fluido termo-vettore,

come sali fusi, olio diatermico e DSG.

Posizione sul web http://www.angelantoni.it/

Page 7: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

6

RAGIONE SOCIALE IGUZZINI ILLUMINAZIONE SPA

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE MACERATA Recanati

FATTURATO 2014 - Italia 164,9 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 2,34 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 757 Globale

MANAGEMENT

ADOLFO GUZZINI Presidente

PAOLO GUZZINI Vice Presidente

ANDREA SASSO Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO Produzione di apparecchi di illuminazione per interni e per esterni che coniugano estetica e

tecnologia, sempre più versatili e attenti ai consumi, assolutamente trasversali e ricchi

rispetto alle possibili applicazioni.

DESCRIZIONE

iGuzzini è una comunità internazionale al servizio dell’architettura e dello sviluppo della

cultura della luce, per una vita migliore. iGuzzini è un polo produttivo con una forte e

radicata vocazione all’innovazione.

E’ un centro di eccellenza dedicato allo studio, al progetto ed alla gestione della luce nelle

sue diverse forme.

Produce sistemi di illuminazione in collaborazione con i migliori architetti, lighting designer,

progettisti, università e centri di ricerca in tutto il mondo.

Opera come centro di competenza e di innovazione per lo sviluppo di strumenti per il

controllo e la personalizzazione della luce intervenendo sulle energie vitali, sulla

elaborazione di strumenti ottici, sulla qualificazione delle sorgenti e nelle interfaccia di

gestione degli ambienti.

iGuzzini lavora per migliorare, con la luce, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, attraverso la

ricerca, l’industria, la tecnologia e la conoscenza.

Posizione sul web http://www.iguzzini.com/it/

Page 8: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

7

RAGIONE SOCIALE TASTITALIA SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Castelfidardo

FATTURATO 2014 - Italia 7,87 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 1,01 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 63 Globale

MANAGEMENT

PAOLO ACCATTOLI Amministratore Delegato

MASSIMO OTTAVIANI Amministratore Delegato

MARCO SCALMATI Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO Circuiti flessibili realizzati in mylar rame o poliammide rame; Fibre ottiche; tastiere a

membrana assemblate su circuito rigido; tastiere a membrana con opzioni di

retroilluminazione; tastiere capacitive; tastiere piezo-elettriche; touch-screen

DESCRIZIONE

Tastitalia è una vivace realtà industriale in costante evoluzione che ha saputo conquistarsi

nel tempo una posizione di assoluto prestigio, a livello nazionale ed europeo, nel settore

delle HMI (Human - Machine Interfaces), ed una base di clienti internazionali in continua

crescita.

Con un portafoglio prodotti che spazia dalle mascherine adesive, ai touch screen, dalle

tastiere a membrana completamente personalizzate ai semilavorati, Tastitalia è da sempre

focalizzata sulla realizzazione di una sinergia operativa grazie alla quale fornire ai propri

clienti soluzioni integrate efficienti, originali ed innovative.

I successi di Tastitalia sono pertanto il risultato della combinazione fra competenze,

efficienza, efficacia e prodotti di assoluta qualità ed elevato livello tecnologico.

Tastitalia vanta una posizione di prestigio in numerosi mercati quali quello medicale,

industriale, automotive, militare, avionico, applicazioni domestiche, health & wellness.

Posizione sul web www.tastitalia.com

Page 9: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

8

RAGIONE SOCIALE INDESIT COMPANY SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Fabriano

FATTURATO 2014 - Italia - Globale 3276 M€ UTILE sul fatturato 2014 -

Italia - Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia - Globale 16000

MANAGEMENT

ESTHER FATIMA BERROZPE GALINDO Presidente

SETTORE PRODUTTIVO

Indesit Company è tra i leader in Europa nella produzione e commercializzazione di grandi

elettrodomestici (lavabiancheria, asciugabiancheria, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori,

cucine, cappe, forni e piani di cottura). E’ leader assoluta in importanti mercati come

l’Italia, il Regno Unito e la Russia. Il fatturato dell’Azienda, fondata nel 1975 e quotata dal

1987 alla Borsa di Milano, nel 2013 è stato di 2,7 miliardi di euro. Indesit Company ha 8 poli

industriali (Italia, Polonia, Regno Unito, Russia e Turchia) e occupa 16.000 persone. Indesit,

Hotpoint e Scholtès sono i principali marchi del Gruppo.

DESCRIZIONE

Da Ottobre 2014 Indesit Company è parte del gruppo facente capo a Whirlpool

Corporation, il primo produttore mondiale di elettrodomestici con un fatturato di circa 20

miliardi di dollari, 100.000 dipendenti e 70 centri di produzione e di ricerca tecnologica in

tutto il mondo nel 2014. Whirlpool Corporation commercializza i marchi Whirlpool,

KitchenAid, Maytag, Consul, Brastemp , Amana, Bauknecht, Jenn-Air, Hotpoint, Indesit e

altri importanti brand quasi in oltre 170 Paesi. Il Centro Operativo Europeo di Whirlpool

Corporation si trova in Italia, a Comerio (VA). Con circa 26.000 dipendenti, una presenza sui

mercati di oltre 30 paesi in Europa, Medio Oriente e Africa, e siti produttivi in nove Paesi,

Whirlpool EMEA è un segmento operativo di Whirlpool Corporation.

Posizione sul web www.whirlpoolcorp.com http://www.indesitcompany.com/inst/it/index.jsp

Page 10: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

9

RAGIONE SOCIALE MENOWATT GE SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ASCOLI PICENO Grottammare

FATTURATO 2014 - Italia 4,76 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,47 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 15 Globale -

MANAGEMENT

FRANCESCO FERRANTE Presidente

ROBERTO MARCUCCI Amministratore Delegato

ADRIANO MARONI Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO

Menowatt Ge Spa è attiva nel settore della green e white economy con progetti e prodotti brevettati, dedicati all’efficienza energetica. È tra le prime ESCo (Energy Service Company) accreditate AEEGSI/GSE ad essere certificata UNI CEI 11352. La società investe fortemente nel suo Dipartimento Ricerca e Sviluppo: l’innovazione di prodotto, tutto made in Italy, è alla base delle attività strategiche aziendali.

DESCRIZIONE

Le soluzioni proposte vanno dalla riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione

con risparmio energetico garantito per le Amministrazioni locali, a proposte di efficienza

energetica per impianti di illuminazione interna di medie e grandi dimensioni, come

ospedali ed edifici pubblici, industrie o centri commerciali. I progetti, diretti sia a soggetti

privati che per Enti Locali, possono essere integrati con soluzioni all’avanguardia Smart City

e Smart Metering, alcune delle quali presentate come caso studio in contesti qualificati

come l’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano.

Le attività si rivolgono anche a mercati differenti, focalizzati su tre aspetti del settore

energetico:

Energy Efficiency: illuminazione efficiente outdoor (Dibawatt®, SLIN169®, SMALLI, Polis®) e

indoor con servizi Smart City e Smart Metering (alcuni esempi: telegestione e controllo

dell'impianto; rilevazione consumi energetici; videosorveglianza; connessione Internet wi-

fi; controllo veicolare flusso del traffico, segaletica stradale e rilevamento dati ambientale;

controllo accessi aree riservate come parcheggi, ZTL e cantieri).

Energy Production: nel settore idroelettrico, del biogas e della cogenerazione.

Energy Services: soluzioni e servizi legati al settore come i Titoli di Efficienza Energetica e il

Carbon.

Posizione sul web http://www.menowattge.it/

Page 11: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

10

RAGIONE SOCIALE NAMIRIAL SPA

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE

MARCHE ANCONA Senigallia

Ancona

CAMPANIA NAPOLI Casalnuovo

FRIULI V. G. PORDENONE Azzano Decimo

EMILIA ROMAGNA FERRARA Ferrara

REGGIO EMILIA Reggio Emilia

SICILIA RAGUSA Modica

VENETO PADOVA Gazzo Padovano

FATTURATO 2014 - Italia 26 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 3,56 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 250 Globale -

MANAGEMENT

PAOLO GIACOMETTI Amministratore Unico

PAOLO GIACOMETTI Direttore Generale

SETTORE PRODUTTIVO

Namirial S.p.A. è una società informatica di servizi che ha trovato una propria e specifica collocazione all’interno del settore dell’IT orientando la propria produzione di software verso le nuove e sempre più manifeste esigenze di adeguamento del sistema produttivo italiano ai nuovi scenari economici ormai globalizzati, fortemente competitivi e tecnologici.

DESCRIZIONE

L’azienda mette a disposizione di clienti eterogenei, una struttura di produzione software,

in grado di offrire, con rapidità ed efficacia, accurate analisi di processi e relative risoluzioni

integrando le tecnologie innovative con preesistenti sistemi informatici. Il tutto supportato

da un’assistenza di eccellenza.

Società di software e servizi per Enti, CAF, Banche, professionisti ed aziende.

• Ente Certificatore accreditato nel 2010 presso DigitPA (ex CNIPA – Centro Nazionale

dell‘Informatica per le Pubbliche Amministrazioni) ed autorizzato all'emissione di certificati

qualificati conformi alla Direttiva europea 1999 / 93 /CE, certificati CNS e marche

temporali.

• Gestore di PEC, dal 26 / 02 / 2007, accreditato presso DigitPA ed autorizzato alla gestione

di caselle e domini di Posta Elettronica Certificata.

• Certificata UNI EN ISO 9001:2008. Namirial ha conseguito il certificato n. 223776 rilasciata

da Bureau Veritas Italia S.p.A.

• Certificata UNI EN ISO 27001:2005. Namirial ha conseguito il certificato n. IND 12. 2513U

rilasciata da Bureau Veritas Italia S.p.A

Posizione sul web http://www.namirial.com/

Page 12: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

11

RAGIONE SOCIALE DIASEN SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Sassoferrato

FATTURATO 2014 - Italia 4,56 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia -- M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 23 Globale -

MANAGEMENT

DIEGO MINGARELLI Amministratore Unico

PIERGIORGIO LUCIANI Procuratore

SETTORE PRODUTTIVO

Isolamento termo-acustico e risparmio energetico:

Diasen ha ideato, sviluppato e perfezionato Diathonite, l’unico vero intonaco a base

sughero. Si tratta di un composto termico, deumidificante e fonoassorbente in grado di

interpretare, in chiave moderna, le norme internazionali sul risparmio energetico, il

comfort abitativo, la riduzione del rumore negli edifici, la ristrutturazione e la bioedilizia.

Coating ed impermeabilizzazioni:

Attraverso i sistemi Acriflex e gli altri impermeabilizzanti Diasen è possibile intervenire in

qualsiasi situazione, in assoluta sicurezza per chi opera, ottimizzando i tempi di posa,

riducendo la probabilità di errore, aumentando e prolungando la performance dei risultati

nel tempo. Resine versatili e resistenti nel tempo per pavimentazioni e rivestimenti di ogni

tipo: dalle piscine agli impianti sportivi, dai parcheggi alle pavimentazioni industriali.

Soluzioni ai problemi dell’edilizia:

Prodotti di semplice e rapida applicazione che permettono di risolvere in modo facile,

sicuro e definitivo i problemi tipici dell’edilizia residenziale, come umidità, muffe e

condense, lesioni del cemento e infiltrazioni d’acqua.

La capacità di fornire soluzioni personalizzate, una visione internazionale a tutto campo ed

uno stretto rapporto con la ricerca scientifica fanno di Diasen un punto di riferimento per

progettisti e clienti.

DESCRIZIONE

Diasen è un’azienda italiana del settore dell’edilizia ecologica le cui scelte aziendali sono

orientate verso prodotti più innovativi, a basso impatto ambientale e ad alto contenuto

tecnologico e di qualità.

Oggi Diasen realizziaprodotti e soluzioni altamente performanti e green, che comprendono

isolanti termici e acustici, impermeabilizzanti, rivestimenti per il settore dell’edilizia privata

e pubblica, industriale e sportiva.

Il brand è sinonimo di Sicurezza, di Innovazione e di alta Qualità, in Italia e nel mondo. Una

realtà dinamica, in forte evoluzione, come rivela l’età media dei dipendenti, pari a 32 anni e

l’investimento in Ricerca & Sviluppo, che negli ultimi anni ha superato il 5% di un fatturato

in crescita. La divisione Ricerca & Sviluppo lavora per raggiungere obiettivi che valorizzano

l’impegno aziendale sui fronti della riduzione di probabilità di errore da parte

dell’operatore, della sicurezza globale dell’intervento, della velocità e facilità di posa, delle

prestazioni e della conquista di conoscenze sempre nuove.

Posizione sul web https://www.diasen.com/

Page 13: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

12

RAGIONE SOCIALE LAMINOX SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE MACERATA Sarnano

FATTURATO 2014 - Italia 12,53 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,13 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 50 Globale -

MANAGEMENT

LUIGI RAFAIANI Presidente e Direttore Generale

ANTONIO ARRA' Vice Presidente

SETTORE PRODUTTIVO

La Laminox produce stufe e caldaie a pellet che si fanno apprezzare per un’estetica curata,

facilità d'uso e per l'elevato potere calorico che sprigionano.

I modelli "idro" progettati per produrre acqua calda sono completi di ogni accessorio (vaso

di espansione, circolatore, valvola di sicurezza, ecc.) per il collegamento diretto all'impianto

di riscaldamento centralizzato, anche in abbinamento ad altre fonti di calore come caldaie

a gas, gasolio, pannelli solari, ecc.

I modelli aria invece sono progettati per produrre aria calda da immettere nell'ambiente

direttamente o tramite canalizzazione.

DESCRIZIONE

Nella seconda metà degli anni novanta la LAMINOX entra nel mercato del condizionamento

prima portatile poi anche nel fisso residenziale. Ad affiancare i prodotti da riscaldamento a

gas ed elettrico dal 2005 Laminox ha presentato al pubblico la linea di prodotti a pellet e

legna venduti a marchio LAMINOX IDRO, linea nata dall’esperienza maturata negli anni e

con il supporto di personale tecnico specializzato sia nella progettazione e realizzazione che

nell’assistenza post-vendita. L’azienda in questa sua ultima sfida rivolta al settore del

riscaldamento ecologico legna, pellet e combinato, garantisce prodotti realizzati con

strutture in acciaio di grosso spessore e una sicurezza garantita da una valvola a settori a

tenuta stagna brevettata che isola completamente il bruciatore dal deposito del pellet. Il

design ricercato, la bassa rumorosità, l’ottima combustione per un alto rendimento e

l’assistenza capillare postvendita collocano gli articoli Laminox “Idro” tra i primi posti di

quella produzione capace di rispondere alle esigenze di qualità, affidabilità, sicurezza ed

estetica.

Gli articoli si contraddistinguono per gli interni in ghisa indeformabile, per la presenza di

fornaci funzionanti a fiamma rovesciata, per la robustezza generale dovuta a strutture

realizzate in acciaio e di notevole spessore e per i rivestimenti ricercati che vanno

dall’acciaio verniciato con polveri epossidiche, all’acciaio inox, lucido e satinato o al

rivestimento in ceramica.

Posizione sul web http://www.laminox.com/

Page 14: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

13

RAGIONE SOCIALE SOMACIS GROUP SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Castelfidardo

PUGLIA FOGGIA Manfredonia

FATTURATO 2014 - Italia 1,71 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,61 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 24 Globale 800

MANAGEMENT

NICOLA PIETRALUNGA Presidente

ROBERTO GIUDICI Consigliere

DAVIDE CEREA Consigliere

SETTORE PRODUTTIVO

Da più di quarant'anni SOMACIS è un'azienda dinamica che produce circuiti stampati ad

alta tecnologia e di fornire soluzioni innovative.

SOMACIS, con sede in Italia, è uno dei principali produttori di PCB, con più di 800

dipendenti e stabilimenti produttivi in Italia, USA e Cina.

SOMACIS è un partner mondiale in grado di fornire HDI, PCB-rigidi, -rigido-flessibili e -

flessibili.

DESCRIZIONE

SOMACIS pone una grande importanza alla comprensione delle esigenze del cliente ed alla

rapida identificazione delle loro aspettative, portandola a sviluppare le migliori soluzioni in

fase di produzione.

Il servizio di co-progettazione e co-ingegneria integrata, combinata con una rapida

produzione, hanno permesso di costruire partenariati reciprocamente vantaggiosi in tutto

il mondo ed in ogni settore industriale.

Lavorare a predire e anticipare l'evoluzione tecnologica porta la SOMACIS ad un continuo

up-to-date e permette di offrire il massimo livello di assistenza tecnica per tutta la rete di

distribuzione internazionale, di conseguenza, garantendo una presenza locale costante, che

è altamente specializzata.

Posizione sul web http://www.somacis.com/

Page 15: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

14

RAGIONE SOCIALE BA.EL. ELETTRONICA SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Osimo

FATTURATO 2014 - Italia 1,46 M€ Globale -

UTILE sul fatturato 2014 - Italia - M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 21 Globale -

MANAGEMENT

ENZO BASCONI Amministratore Unico

ANTONELLA GIORGINI Amministratore Unico

SETTORE PRODUTTIVO

Progettazione, montaggio, assemblaggio e collaudo di schede elettroniche. Dai piccoli a

grandi volumi con eccellente qualità. Di particolare rilievo sono i sistemi produttivi

automatizzati, che si articolano in quattro aree: montaggio SMT, montaggio PTH, wave

soldering e collaudo FCT.

DESCRIZIONE

La BA.EL è una azienda leader nel settore delle lavorazioni elettroniche, fondata nel 1975,

ha acquisito e approfondito il suo pluriennale know-how, sul campo, nella verifica puntuale

e scrupolosa dei suoi processi produttivi, nella innovazione continua delle tecnologie

adottate e nel continuo aggiornamento e preparazione specifica della sua forza lavoro.

Il processo di produzione è altresì supportato da molteplici gruppi organizzati esterni che si

incaricano di gestire le lavorazioni “off site”, garantendo un alto standard qualitativo sui

semilavorati. L’area operativa di BA.EL si estende dalla scrupolosa selezione dei

componenti per la realizzazione delle schede conto terzi, la cui progettazione può essere

interna od esterna, fino al collaudo del prodotto finito, il tutto tramite sistemi realizzati ad

hoc su richiesta del committente.

Il ciclo di produzione e assemblaggio schede avviene in uno stabilimento di nuova

costruzione organizzato per articolare un’offerta che va dalla produzione di piccoli

quantitativi ai grandi numeri, con prestazione di servizi ad alto valore aggiunto, quali:

campionature e produzione di serie, acquisizione o importazione di componenti su

specifiche del Cliente, produzione c/lavoro o c/pieno, confezionamento, imballo e

spedizione prodotti finiti.

Posizione sul web http://www.bael.it/

Page 16: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

15

RAGIONE SOCIALE BIESSE GROUP SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE PESARO Pesaro

FATTURATO 2014 - Italia 458,06 M€ Globale -

UTILE sul fatturato 2014 - Italia - M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia - Globale 3000

MANAGEMENT ALESSANDRA PARPAJOLA Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO

Biesse è il settore di business del Gruppo specializzato nella lavorazione del legno.

Intermac è il settore di business del Gruppo specializzato nella lavorazione del vetro e della

pietra. Dal 1987 progetta, produce e commercializza macchine e sistemi destinati alle

aziende di trasformazione del vetro piano e della pietra e all'industria dell'arredamento,

dell'edilizia e dell'auomotive,Da un'intuizione che trasferisce nel settore del vetro la

leadership conquistata nei centri di lavoro per il legno, Intermac segna una rivoluzione in

questo segmento industriale, divenendo in breve tempo uno dei marchi più prestigiosi del

settore.

Mechatronics è il segmento di Biesse Group che progetta e realizza direttamente tutti i

componenti ad elevato valore tecnologico per le proprie macchine.

Grazie ad una unità di business specializzata nella meccatronica produce elettromandrini,

teste a 5 assi, rinvii angolari e unità di foratura per centri di lavoro a controllo numerico,

elementi chiave che contribuiscono ad assicurare performance e vantaggio competitivo al

cliente.

Diamut crea miscele di diamante e legante personalizzate per produrre utensili studiati

sulla base delle singole esigenze del cliente, testando con attenzione ogni fase dello

sviluppo del prodotto, dalla sua progettazione alla consegna.

L'elevata tecnologia è solo una delle caratteristiche principali degli utensili Diamut, che

permettono di lavorare qualsiasi materiale, dalla pietra al cemento, dalla ceramica al vetro

e ai materiali sintetici.

DESCRIZIONE

Dal 1969 Biesse Group spa progetta, produce e commercializza una gamma completa di

tecnologie e soluzioni destinate al settore della lavorazione del legno, rivolgendosi sia al

comparto dell'artigianato che alla grande industria del mobile, del serramento e dei

componenti in legno per l'edilizia. Da qualche anno presente nelle macchine per la

lavorazione della plastica con soluzioni studiate ad hoc per un mercato in crescita. Il gruppo

investe 14 M€ l’anno in R&D per raggiungere l’eccellenza dei processi, dei servici e dei

prodotti. Biesse Group ha registrato oltre 200 brevetti per invenzione che hanno rivoluzioni

le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato mondiale delle macchine per la lavorazione

di legno, vetro e pietra.

Posizione sul web http://www.biessegroup.com/it

Page 17: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

16

RAGIONE SOCIALE ASK INDUSTRIES SPA

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE

MARCHE ANCONA Monte San Vito

EMILIA ROMAGNA REGGIO EMILIA Montecavolo di

Quattro Castella

FATTURATO 2014 - Italia 140,11 M€ Globale 170 M€ UTILE sul fatturato 2014 -

Italia - M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 350 Globale 2000

MANAGEMENT

MASATO YAMAMOTO Presidente titolare

RUGGERO MARCHETTI Amministratore Delegato

SERGIO GIULIONI Direttore Amministrativo

SETTORE PRODUTTIVO ASK Group progetta, produce e vende soluzioni per l'ambiente auto: sistemi audio

innovativi e di alta qualità (altoparlanti, subwoofer e amplificatori audio) e sistemi di

antenna (antenne e cavi) per la connettività.

DESCRIZIONE

I sistemi audio sono progettati per produrre un suono specifico per ogni tipo di cliente e di

vettura: dal sistema di base per le utilitarie al sistema di fascia alta per le vetture di lusso.

I sistemi di antenna (antenne e cavi) coprono tutte le frequenze e le funzioni attraverso

differenti tipi di prodotto: dalle antenne con stelo posizionate all'esterno dell'auto a quelle

invisibili integrate nelle sue componenti interne.

Nel corso degli anni ASK Industries è cresciuta insieme ai propri clienti, specialmente nel

campo del suono e delle soluzioni di infotainment per auto; e oggi presenta una

combinazione peculiare di:

orientamento alla tecnologia

forte passione per il suono

alta competenza nella RadioFrequenza

presenza globale

sensibilità, creatività e flessibilità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

collaborazione con partner industriali e commerciali di valore

alti livelli di innovazione e qualità per tentare strade sempre nuove

assistenza ai nostri clienti per integrazione di soluzioni innovative

Posizione sul web http://www.askgroup.it/it

Page 18: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

17

RAGIONE SOCIALE THERMOWATT SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Arcevia

FATTURATO 2014 - Italia 80,63 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 8,89 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 271 Globale 600

MANAGEMENT

FAUSTO FIORONI Presidente titolare

MARCO CONTI Amministratore Delegato

STEFANO CECCHINI Direttore Commerciale

SETTORE PRODUTTIVO Thermowatt è tra i pochi specialisti globali del settore capaci di progettare e produrre

resistenze elettriche e termostati su scala di massa.

DESCRIZIONE

Fondata all’inizio degli anni ’50, THERMOWATT è un brand leader nel settore delle

resistenze elettriche e dei termostati per scaldacqua ed apparecchiature elettriche per uso

domestico e commerciale.

Lavoriamo a fianco dei nostri Clienti dalla fase di progettazione fino ai test finali sul campo

per assicurare che tutti i nostri prodotti soddisfino le esigenze dei produttori e dei Clienti

finali: performance, sicurezza, risparmio energetico ed efficienza.

Competenza, qualità ed affidabilità dei nostri prodotti, innovazione continua e servizio al

Cliente hanno reso Thermowatt il partner di oltre 250 produttori in più di 100 Paesi.

I Clienti hanno la semplicità di un unico fornitore per resistenze elettriche e termostati,

sviluppati come “sistemi prodotto” su misura per assicurare le migliori performance ai loro

elettrodomestici.

Thermowatt dispone di 3 Centri di Ricerca e Sviluppo nel mondo attrezzati con le piu’

innovative apparecchiature ed investe oltre il 3% dei propri ricavi ogni anno per lo sviluppo

di nuove tecnologie.

Posizione sul web http://www.thermowatt.com/

Page 19: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

18

RAGIONE SOCIALE QS GROUP SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Cerreto D’Esi

FATTURATO 2014 - Italia 43,53 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 1,69 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 200 Globale -

MANAGEMENT

GIOVANNI PORCARELLI Presidente titolare

ANNALISA PORCARELLI Amministratore Delegato

NAZZARENO BORDI Consigliere

SETTORE PRODUTTIVO

La QS Group costruisce macchine, impianti di automazione industriale e stampi per la

lavorazione della lamiera, della plastica, del poliuretano espanso e sistemi di

movimentazione del prodotto e magazzini automatici; inoltre sviluppa software per

l’acquisizione, l'elaborazione e la gestione dei dati di produzione.

DESCRIZIONE

Organizzata in 5 divisioni, la QS Group S.p.A. è un’azienda Italiana specializzata nella

progettazione e costruzione di macchinari ed impianti industriali per diversi settori

industriali: elettrodomestico, automobilistico, alimentare, farmaceutico, chimico e

meccanico in generale.

La continua attività di Ricerca e Sviluppo, anche in collaborazione con prestigiose Università

di ingegneria, consente alla QS Group di proporre al Cliente applicazioni innovative in

anticipo sui tempi di mercato. L'obiettivo quotidiano dell'azienda è ricercare e sviluppare

soluzioni all'avanguardia nell'ambito dell'automazione industriale, individuando nuove

tecnologie e soluzioni produttive che costituiscano un vero valore aggiunto per la Clientela.

Ciò ci consente di realizzare soluzioni che uniscono innovazione, efficienza, affidabilità e

semplicità d'uso.

Posizione sul web http://www.qs-group.com/ita/

Page 20: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

19

RAGIONE SOCIALE TECNOWIND SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Fabriano

FATTURATO 2014 - Italia 40,02 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 1,42 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 285 Globale -

MANAGEMENT

ROBERTO CARDINALI Presidente titolare

DIEGO CASADIDIO Consigliere

STEFANO LUZI Vice Presidente

SETTORE PRODUTTIVO

Tecnowind è il secondo produttore europeo indipendente di cappe d’aspirazione per

cucina, con una gamma completa estesa dal free-standing di base sino ai prodotti alta

gamma con forte componente di design. La società è inoltre il leader indipendente nel

settore dei piani cottura in vetroceramica.

DESCRIZIONE

Tecnowind opera con cinque stabilimenti localizzati a Fabriano, in provincia di Ancona, ai

quali si aggiungono le unità produttive localizzate in Cina, nella città di Huzhou, ed in

Romania, nella città di Arad.

La strategia di sviluppo di Tecnowind è oggi focalizzata sul rafforzamento della propria

struttura R&D e commerciale al fine di assicurare un servizio completo ai propri clienti

multinazionali.

Tecnowind, nell’unità produttiva fabrianese, si estende su di un’area coperta di 27.500 m²,

in cui si sviluppano due stabilimenti produttivi con 22 linee per l’assemblaggio di cappe,

piani cottura e macchine caffè.

Il reparto piani cottura si avvale di robot di siliconatura per il fissaggio

del vetro alla cornice. A supporto delle linee produttive un’officina per la lavorazione

dell’acciaio con due macchine da taglio laser automatizzate di ultima generazione, undici

piegatrici e due robot di saldatura a tig; inoltre, anche un moderno reparto di verniciatura

interno.

Posizione sul web http://www.tecnowind.it/home.asp

Page 21: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

20

RAGIONE SOCIALE TECNOFILM SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE FERMO Sant’Elpidio a Mare

FATTURATO 2014 - Italia 33,89 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,36 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 44 Globale -

MANAGEMENT

BRUNO CARDINALI Presidente titolare

FRANCO SANTINI Consigliere

ROBERTO CARDINALI Consigliere

SETTORE PRODUTTIVO

Tecnologie moderne e risorse umane specializzate permettono alla Tecnofilm di offrire una

vasta gamma di compounds e poliolefine funzionalizzate e una assistenza tecnica

qualificata. Know-how, flessibilità, rapidità e controllo sono alla base della qualità del

prodotto e della soddisfazione dei nostri clienti.

DESCRIZIONE

Tecnofilm prosegue nel settore dei compounds termoplastici l’attività iniziata nel 1972 da

Euronord, da cui ha ereditato specificità e know-how. Nel tempo ha progressivamente

ampliato gli impianti e rinnovato la tecnologia per acquisire sempre maggiore

competitività. Tecnofilm è oggi tra le prime industrie europee produttrici di poliolefine

funzionalizzate e compounds termoplastici destinati sia all’industria calzaturiera che alla

produzione di articoli tecnici.

Tecnofilm è tra le PMI innovative nella sezione speciale del registro delle imprese. E’ la

prima azienda della Provincia ad aver effettuato la registrazione.

Il laboratorio di ricerca e sviluppo, guidato da tecnici altamente specializzati, lavora in

partnership con Università e clienti per offrire soluzioni tempestive e prodotti innovativi. La

ricerca è in particolar modo rivolta allo sviluppo di prodotti ad elevata compatibilità

ambientale.

Posizione sul web http://www.tecnofilm.com/

Page 22: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

21

RAGIONE SOCIALE RADIANT BRUCIATORI SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE PESARO E URBINO Montelabbate

FATTURATO 2014 - Italia 21,68 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,17 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 111 Globale -

MANAGEMENT

LUCIANO BATTISTI Presidente titolare

PAOLO BATTISTI Vice Presidente

ENZO MASIERO Direttore Vendite

SETTORE PRODUTTIVO

Radiant Bruciatori spa è una azienda totalmente Italiana che progetta, produce e vende

prodotti per il condizionamento ambientale come caldaie, bollitori e contabilizza tori di

energia. L’azienda è anche impegnata nel settore delle energia rinnovabili in quanto

produce sistemi solari completi e pannelli solari termici.

DESCRIZIONE

La nostra storia inizia nel 1959 quando il nostro fondatore Walter Battisti, iniziò a produrre

bruciatori a nafta.

Attualmente la Radiant Bruciatori spa produce oltre 180 modelli di caldaie: dai più

tecnologici modelli a condensazione, passando per i classici modelli di caldaie atmosferiche

per arrivare all'ecologiche ed efficienti integrazioni con il solare termico. Esportiamo i

nostri prodotti in oltre 40 paesi nel mondo, pur producendo tutto nel nostro territorio,

creando un prodotto 100% made in Italy.

Lo sviluppo di un notevole know-how tecnologico ci ha permesso di progettare e realizzare

sistemi esclusivi come MULTIPLEX®SYSTEM, DUOPASS®SYSTEM, ALLINCLUSIVE®SYSTEM e

DIGITECH®SYSTEM diventati e riconosciuti come plus distintivi dei nostri prodotti.

Posizione sul web http://www.radiant.it/

Page 23: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

22

RAGIONE SOCIALE F.B.T. ELETTRONICA SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE MACERATA Recanati

FATTURATO 2014 - Italia 18,59 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,12 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 69 Globale -

MANAGEMENT

MAURO TANONI Presidente titolare

BRUNO TANONI Amministratore Delegato

SABRINA DOMENELLA Direttore Amministrativo

SETTORE PRODUTTIVO

Dal 1963 FBT Elettronica S.p.A. progetta e realizza prodotti audio altamente professionali,

con l’obiettivo di elevare la qualità del suono, renderlo pulito, armonico e melodioso,

consentendo così alla musica di colpire il cuore e l’animo di chi ascolta.

La FBT è oggi un’industria leader a livello nazionale ed internazionale. Una lunga e

diversificata esperienza che spazia dai sistemi di amplificazione Professional Audio

Equipment, l’amplificazione d’ambiente Audio Contractor, fino alla divisione Musical

Instrument Distribution, finalizzata alla commercializzazione di grandi marchi quali Pearl,

Sabian, JTS e Crafter.

DESCRIZIONE

Il vasto know how acquisito negli anni, l’alta ingegnerizzazione e l’impulso verso la scoperta

di nuove importanti frontiere del suono, consentono alla FBT di realizzare prodotti e

sistemi audio professionali e di massima qualità.

Un rinnovamento continuo, un’evoluzione costante che non dimentica mai la tradizione ed

il punto di partenza: la passione per la Musica.

Un’ampia realtà aziendale che racchiude in un’unica struttura dal laboratorio di ricerca e

progettazione, al settore elettronico, lo stampaggio materie plastiche, la falegnameria,

l’officina meccanica, la verniciatura, il collaudo, fino all’assistenza pre e post vendita.

Un’attenta cura al dettaglio e una propensione al top design, frutto di una tradizione, tutta

italiana, che fa dello stile un’arte senza tempo, ricca di valori e significati.

Posizione sul web http://www.fbt.it/

Page 24: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

23

RAGIONE SOCIALE FIB SRL - FAAM COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ASCOLI PICENO Monterubbiano

PUGLIA FOGGIA Monte Sant’Angelo

FATTURATO 2014 - Italia 26,14 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia - M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 119 Globale -

MANAGEMENT

VITTORIO CIVITILLO Amministratore Delegato

ANDREA CIVITILLO Amministratore Delegato

FRANCESCO PAGLIARINI Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO FAAM realizza sistemi di accumulo di energia ad altissima efficienza energetica per

applicazioni nei settori Mobilita' Elettrica (industriale e automotive), Telecomunicazioni e

Smart Grid, sia con tecnologia Litio che Piombo-Acid.

DESCRIZIONE

Gli stabilimenti della FIB Srl, responsabile del brand FAAM, si trovano in Italia ed in Cina, ed

è presente in Europa, Asia e Sud America attraverso partners per la vendita ed assistenza.

La principale innovazione delle soluzioni FAAM e’ l’altissima efficenza energetica, validata

con una serie di brevetti internazionali, che genera mediamente un risparmio del 27% di

energia nella ricarica delle batterie. Dal 2004, FAAM sviluppa sistemi di batterie Litio per le

auto elettriche, la cui innovazione fondamentale sta nel BMS (Battery Management

System), unico sul mercato a rispondere agli standar AUTOSAR ed a proporre un sistema di

bilanciamento attivo che garantisce altissimi livelli di sicurezza e efficenza energetica.

L’innovazione e la ricerca in FAAM hanno da sempre la stessa filosofia: FAAM, la batteria

che risparmia energia.

Posizione sul web http://www.faam.com/

Page 25: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

24

RAGIONE SOCIALE R.S. ELETTRONICA SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Osimo

FATTURATO 2014 - Italia 2,09 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,06 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 20 Globale -

MANAGEMENT

FABIO SABBATINI Presidente Titolare

FABIO REFI Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO

L’azienda nasce nel 1980 con l’idea di creare un’azienda professionale, moderna ed in

costante evoluzione. L’attività, iniziata con l’assemblaggio dei componenti e la loro

saldatura su circuiti per strumenti musicali, si è arricchita con l’esperienza del proprio

personale tanto da assicurare oggi eccellenti livelli di qualità su qualsiasi tipologia di

prodotto.

DESCRIZIONE

Fin dalla sua nascita si è cercato di investire in tecnologie sempre più nuove per far fronte

al continuo sviluppo tecnico in ambito elettronico e gestionale.

La perseveranza e la tenacia hanno consentito un’importante crescita che, nel 2003, ha

permesso il trasferimento dell’azienda nell’attuale sede lavorativa.

I recenti mutamenti nei mercati globali hanno indotto l’azienda a potenziare l’aspetto

commerciale, promuovendo i propri servizi anche fuori i confini nazionali e introducendo

inoltre il concetto di “Global Service”: il cliente ha la possibilità di richiedere e ricevere il

proprio prodotto completamente ultimato in ogni sua parte.

Le nostre lavorazioni si collocano in settori produttivi molto differenti tra loro, quali:

Militare

Video-conference

Telecomunicazioni

Automazione

Lighting

Elettrodomestici

Elettromedicale

Siamo competitivi ed efficienti sia per la realizzazione di prototipi che per elevate

produzioni.

Posizione sul web http://www.rselettronica.it/

Page 26: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

25

RAGIONE SOCIALE G.R. ELETTRONICA SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ANCONA Osimo

FATTURATO 2014 - Italia 13,61 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,75 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 43 Globale -

MANAGEMENT

SIMONETTA GIULIODORI Presidente Titolare

MASSIMO GIULIODORI Consigliere

FRANCO ROCCABELLA Consigliere

SETTORE PRODUTTIVO

Dal 1990 ci dedichiamo con affidabile competenza alla realizzazione e al collaudo di sistemi

elettronici professionali. I servizi in ambito strettamente produttivo che siamo in grado di

offrire sono:

Tecnologia SMD fino ad applicazioni Package on Package (PoP)

Ispezione X-Ray, sia con validazione visiva che con algoritmi di ispezione ottica

automatica

Controllo visivo post-smd ( Automated Optical Ispection)

Tracciabilità completa del prodotto tramite incisione barcode (2D) su PCB con

tecnologia laser

Possibilità di anonimizzare componenti strategici sulla board o di marcatura

personalizzata degli stessi

Lavaggio automatico schede processate

Completamento board con componenti TH

Test board con sonde mobili (6 sonde) o letto d’aghi

Prove in camera climatica e vibration test per simulare le situazioni di impiego

ambientali più estreme

DESCRIZIONE

Competenze messe al servizio delle primarie aziende nei settori dell’elettronica industriale,

dell’automotive, dell’audio/video, del wireless/wireline, dell’elettromedicale e del militare.

In questi anni la nostra mission si è evoluta attuando non solo le premesse per consolidare

la fase produttiva, ma soprattutto per valorizzare la fase di approvvigionamento e

assistenza e di servizio. E’ nostro desiderio creare sempre una maggiore partnership con i

nostri clienti al fine di curare aspetti importanti delle attività di Manufacturing Process

Definition, di gestione dei processi di tracciabilità, dell’iter di approvvigionamento materie

prime, delle azioni di analisi e controllo. L’azienda ha posto particolare attenzione nella

selezione dei fornitori attraverso logiche di vendor rating e di cooperazione con gli stessi

L’obiettivo che il “Sistema di Gestione Qualità” si prefigge è gettare solide basi per una

positiva e duratura comakership. Ci avvaliamo dei più moderni sistemi di knowledge

management per condividere documentazione ed obiettivi. Siamo altresì attenti a

monitorare il clima e l’elettrostaticità degli spazi di lavoro, gli indicatori degli infortuni, il

rispetto delle norme ambientali e la professionalità dei nostri collaboratori, principale

risorsa della nostra realtà aziendale.

Posizione sul web http://www.grelettronica.it/

Page 27: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

26

RAGIONE SOCIALE FRIGO TECNICA INTERNAZIONALE SPA COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE ASCOLI PICENO Ripratansone

FATTURATO 2014 - Italia 16,27 M€ Globale -

UTILE sul fatturato 2014 - Italia 0,19 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 64 Globale -

MANAGEMENT

CLAUDIA LUCCI Amministratore Delegato

MAURIZIO MONACO Amministratore Delegato

ENZO TASSOTTI Amministratore Delegato

SETTORE PRODUTTIVO

FRIGO TECNICA Internazionale S.p.A. opera da oltre quarant’anni, in Italia ed all'estero,

nella refrigerazione industriale per i settori alimentare ed agroindustriale.

La capacità di produrre e progettare al proprio interno i componenti chiave degli impianti,

unitamente all’attenzione nelle nuove tecnologie, fanno dell'Azienda un punto di

riferimento per gli operatori del settore.

In aggiunta al settore agroalimentare, Frigo Tecnica Internazionale ha una divisione interna

specializzata nello sviluppo e realizzazione di progetti nei settori Farmaceutico, Navale,

Oil&Gas, Petrolchimico.

DESCRIZIONE

FRIGO TECNICA Internazionale S.p.A. da oltre 40 anni progetta e realizza componenti ed

impianti frigoriferi per la refrigerazione, surgelazione e conservazione di prodotti

alimentari. La capacità di guardare al futuro e la passione per l’innovazione sono da sempre

perseguite attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie, che hanno portato

FRIGO TECNICA Internazionale S.p.A. a progettare e realizzare impianti speciali per:

Refrigerazione alimentare a basse e bassissime temperature (da -50°C a -80°C)

Settore petrolchimico

Industria farmaceutica

Refrigerazione navale

Impianti destinati al congelamento del terreno per i lavori di escavazione.

Posizione sul web http://www.frigotecnica.com/index.php/it/

Page 28: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

27

RAGIONE SOCIALE CAMPETELLA ROBOTIC CENTER SRL COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE MACERATA Montecassiano

FATTURATO 2014 - Italia 9,67 M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia 0,14 M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia 80 Globale -

MANAGEMENT

CATERINA DEZI Amministratore Unico

SETTORE PRODUTTIVO

Impianti robotizzati e sistemi avanzati d’automazione industriale. Vasta gamma di robot

cartesiani, manipolatori ed accessori per il settore dello stampaggio delle materie plastiche

e dell’alluminio. Bobinatori. Macchine ed isole automatiche speciali. Impianti completi

assistiti da robot antropomorfi.

DESCRIZIONE

Mission

Introdurre sui mercati di tutto il mondo sistemi innovativi di Automazione e Robotica per la

massima soddisfazione del cliente, nel rispetto del ruolo centrale della persona umana.

Grazie alla nostra solida esperienza siamo in grado di esaminare e risolvere ogni problema

d'automazione e robotizzazione industriale, fornendo consulenze e studi di fattibilità,

orientati all'ottimizzazione dei processi produttivi fino all'eventuale realizzazione di

prodotti personalizzati. Alta specializzazione, esperienza, utilizzo di software e di tecnologie

avanzate, verifiche e analisi, simulazioni virtuali e costruzione di prototipi, sono le direttrici

convergenti del processo di ingegnerizzazione. Ma il nostro successo, come testimonia la

presenza dei prodotti Campetella in ogni latitudine, è esaltato dal nostro “essere” un vero

team. Affiatato, creativo, ben allenato. Per questo ogni nostro progetto è davvero

affidabile ed originale.

Posizione sul web http://www.campetella.it/

Infine, vengono proposte anche attività in collaborazione con agenzie ed enti pubblici come l’ARPA-Marche

e l’ENEA. Entrambe rappresentano un buon bacino di collocamento in quanto coprono ampie aree

geografiche (la prima a livello regionale e la seconda a livello nazionale) in risposta alle esigenze emerse

dalle griglie di rilevazione.

Page 29: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

28

RAGIONE SOCIALE ARPAM

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE MARCHE

MACERATA Villa Potenza

ANCONA Ancona

PESARO URBINO Pesaro

FERMO Campiglione di Fermo

ASCOLI PICENO Ascoli Piceno

FATTURATO 2014 - Italia -- M€ Globale -

UTILE sul fatturato 2014 - Italia -- M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia -- Globale -

MANAGEMENT

MARIO POMPEI Direttore Generale

SETTORE PRODUTTIVO

L’ARPAM tra le altre esercita le seguenti funzioni:

- controlli periodici su acqua potabile e da potabilizzare o potabilizzata;

- supporto per il controllo e la gestione dei rifiuti, fanghi, terreni e delle discariche;

- controllo dell’inquinamento atmosferico di origine industriale e urbana;

- misure e controlli sulla radioattività ambientale e sui campi elettromagnetici, sul

microclima e sull’acustica e vibrazioni in ambienti di vita;

- misure fisiche;

- misure meteorologiche e applicazione di modelli di dispersione;

- indagini per la prevenzione e il controllo dei fattori di rischio (biologici, chimici, fisici

e biotici).

DESCRIZIONE

L’ARPAM nasce come Ente di diritto pubblico, dotato di autonomia tecnico-giuridica,

amministrativa e contabile, con sede in Ancona.

Per l’esercizio delle funzioni e delle attività di cui alla legge istitutiva, l’ARPAM si articola in

una Struttura Centrale, sita in Ancona, e Dipartimenti Provinciali, siti nei cinque capoluoghi

di provincia che costituiscono la rete tecnico-scientifica dell’Agenzia ed esercitano funzioni

operative tramite la loro articolazione in Servizi Territoriali e Tecnici, a loro volta suddivisi

in Unità Operative.

Dalla sua costituzione, sono state assegnate all’ ARPAM le dotazioni organiche esistenti

presso i Servizi Multizonali di Sanità Pubblica delle AUSL (SMSP).

L’ARPAM svolge le attività tecnico-scientifiche connesse all’esercizio delle funzioni di

interesse regionale di cui all’art. 1 della legge 61/94 ed in particolare fornisce prestazioni e

servizi in molteplici campi di azione a supporto di Regione, Enti locali, ASUR, ma anche di

imprese e privati cittadini, ai fini della elaborazione di programmi di intervento per la

prevenzione, controllo e vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell’ambiente e di

verifica della salubrità degli ambienti di vita.

Posizione sul web http://www.arpa.marche.it/index.php

Page 30: Banca dati di imprese operanti negli ambiti tecnologico ... · Innovazione Tecnologica” e “Curriculum Generale”. Pertanto, viene proposto un elenco di 26 soggetti (tra aziende

- guida per lo studente – aziende stage fisica a.a. 2016/2017

29

RAGIONE SOCIALE ENEA

COLLOCAMENTO

TERRITORIALE

FATTURATO 2014 - Italia -- M€ Globale - UTILE sul fatturato 2014 -

Italia -- M€ Globale -

DIPENDENTI 2014 - Italia -- Globale -

MANAGEMENT

SETTORE PRODUTTIVO

L'ENEA svolge attività di ricerca scientifica e sviluppo tecnologico avvalendosi di

competenze ad ampio spettro e di avanzate infrastrutture impiantistiche e strumentali

dislocate presso i nove Centri di Ricerca e cinque Laboratori di Ricerca. Tali infrastrutture,

oltre ad operare nell'ambito dei programmi dell'Agenzia, sono a disposizione del mondo

scientifico e imprenditoriale del Paese.

DESCRIZIONE

L'ENEA è l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico

sostenibile, "ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca e all'innovazione tecnologica,

nonché alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai

cittadini nei settori dell'energia, dell'ambiente e dello sviluppo economico sostenibile"

(legge 221/2015).

Con oltre 2600 dipendenti, in massima parte ricercatori e tecnologi, è il maggior presidio

nazionale in materia di energia e ambiente. Opera nel settore dell'efficienza energetica,

delle fonti rinnovabili ed è leader nella ricerca sulla fusione, nelle tecnologie per la

sicurezza nucleare e nell'innovazione tecnologica di prodotto e di processo.

Dispone di laboratori e impianti sperimentali di eccellenza e di alte competenze e

professionalità in campo ambientale, della salute, dei beni culturali, per il sistema

agroindustriale, la protezione sismica, la chimica verde, il contrasto ai cambiamenti

climatici e in settori nuovi quali le materie prime strategiche, le smart cities, l'ecoindustria

e l'economia circolare.

Posizione sul web http://www.enea.it/it