ARVA. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA.

2
1 ARVA. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA. Varna BZ, dicembre 2011 Il freeride , il fuoripista, lo sci alpinismo, le escursioni con le ciaspole. Belle e affascinanti attività invernali che attirano ogni anno sempre più estimatori. Il perché è molto semplice: paesaggi incredibili, itinerari mai affrontati, il fascino delle vette invernali, le discese mozzafiato, il fisico sempre più allenato che ci consente di sopportare di più lo sforzo, il sentirsi unico, un esperienza “diversa”, l’uscire dalla “massa” delle piste convenzionali………. Le componenti psicologiche e motivazionali sono tante. Il dato è evidente a tutti gli operatori di montagna (turismo), soprattutto al Soccorso Alpino, che vedono aumentare gente che cerca questo tipo di esperienze con la conseguenza di un aumento anche degli incidenti. Dice Gunther Acherer di Panorama Diffusion importatore ARVA,: “Va tutto bene, ma chi affronta questi itinerari deve farlo con cautela, preparazione, affidarsi agli esperti e conoscere bene cosa serve per la sicurezza personale e degli altri. Niente terrorismo, ma solo un saggio consiglio: Frequentate i corsi CAI per prepararvi con coscienza a queste nuove avventure. E ricordate che un ottimo equipaggiamento è anche garanzia di sicurezza. Per questo consiglio l’uso dell’ARVA l’originale: www.arvaequipment.com”. Come si usa un Arva? A cosa serve? Come bisogna comportarsi quando cade una valanga? Per gli amanti del fuoripista, dello scialpinismo o semplicemente della montagna d’inverno, è indispensabile saper usare questo strumento che, in caso di soccorso, può far la differenza tra la vita e la morte. L’Arva è uno degli strumenti più utili e necessari a trovare persone sepolte sotto le slavine. In questi tipi di soccorsi ogni secondo fa la differenza, per questo è indispensabile essere pronti in caso di bisogno. Frequentate i corsi CAI sullo Scialpinismo www.cai.it

description

Varna BZ, dicembre 2011 - Il freeride , il fuoripista, lo sci alpinismo, le escursioni con le ciaspole. Belle e affascinanti attività invernali che attirano ogni anno sempre più estimatori. Il perché è molto semplice: paesaggi incredibili, itinerari mai affrontati, il fascino delle vette invernali, le discese mozzafiato, il fisico sempre più allenato che ci consente di sopportare di più lo sforzo, il sentirsi unico, un esperienza “diversa”, l’uscire dalla “massa” delle piste convenzionali……….

Transcript of ARVA. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA.

Page 1: ARVA. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA.

1

         

     

     

ARVA.  VIVI  LA  MONTAGNA  IN  SICUREZZA.    Varna  BZ,  dicembre  2011   -­‐   Il   freeride   ,   il   fuoripista,   lo  sci  alpinismo,   le  escursioni  con   le  ciaspole.  Belle  e  affascinanti  attività    invernali  che  attirano  ogni  anno  sempre  più  estimatori.  Il  perché  è  molto  semplice:  paesaggi  incredibili,  itinerari  mai  affrontati,  il  fascino  delle  vette  invernali,  le  discese  mozzafiato,  il  fisico  sempre  più  allenato  che  ci  consente  di  sopportare  di  più   lo   sforzo,   il   sentirsi   unico,   un   esperienza   “diversa”,   l’uscire   dalla   “massa”   delle   piste  convenzionali……….   Le   componenti   psicologiche   e   motivazionali   sono   tante.   Il   dato   è  evidente   a   tutti   gli   operatori   di   montagna   (turismo),   soprattutto   al   Soccorso   Alpino,   che  vedono   aumentare   gente   che   cerca   questo   tipo   di   esperienze   con   la   conseguenza     di   un  aumento   anche   degli   incidenti.   Dice   Gunther   Acherer   di   Panorama   Diffusion   –  importatore  ARVA,:  “Va  tutto  bene,  ma  chi  affronta  questi  itinerari  deve  farlo  con  cautela,  preparazione,  affidarsi  agli  esperti  e  conoscere  bene  cosa  serve  per  la  sicurezza  personale  e  degli   altri.   Niente   terrorismo,   ma   solo   un   saggio   consiglio:   Frequentate   i   corsi   CAI   per  prepararvi   con   coscienza   a   queste   nuove   avventure.   E   ricordate   che   un   ottimo  equipaggiamento   è   anche   garanzia   di   sicurezza.     Per   questo   consiglio   l’uso   dell’ARVA  l’originale:  www.arva-­‐equipment.com”.    Come  si  usa  un  Arva?  A  cosa  serve?  Come  bisogna  comportarsi  quando  cade  una  valanga?  Per  gli  amanti  del  fuoripista,  dello  scialpinismo  o  semplicemente  della  montagna  d’inverno,  è  indispensabile  saper  usare  questo  strumento  che,  in  caso  di  soccorso,  può  far  la  differenza  tra  la  vita  e   la  morte.    L’Arva  è  uno  degli  strumenti  più  utili  e  necessari  a  trovare  persone  sepolte  sotto  le  slavine.  In  questi  tipi  di  soccorsi  ogni  secondo  fa  la  differenza,  per  questo  è  indispensabile  essere  pronti   in  caso  di  bisogno.  Frequentate   i  corsi  CAI  sullo  Scialpinismo  www.cai.it      

Page 2: ARVA. VIVI LA MONTAGNA IN SICUREZZA.

2

 ARVA  AXIS:  Emetittore/Ricettore:  457  kHz  frequenza  internazionale.  Digitale  e  analogico.  3  antenne  Rilevazione   simultanea   di   più   vittime   con   creazione   di   una   lista.   Modalità   standby.  Possibilità  di  marcaggio  della  vittima  trovata.  Ampiezza  band  di  ricerca:  50  m.  Peso:  260  g  Autonomia  250  ore.  Rilevatore  di  movimento  per  il  passaggio  automatico  in  trasmissione  Alimentazione  4  pile  alcaline  AAA/LR03.  Realizzato   in  conformità  alla  normativa  Europea  ETS  300718..  Prezzo:  300,00  €      ARVA  Sonda  Alp:  Peso:   230   g.   Lunghezza:   240   cm   .   Ø   10,86mm.   Alluminio   7075.   Kevlar   cord.   Alp   docking  system.  Prezzo:  49,00  €      ARVA  Pala  Ovo  Axe:  Peso:  630  g.  Manico:  Alluminio,  45  -­‐  60  cm.  Benna:  24x24  cm  aluanodized,  2mm  thikness  Prezzo:  48,00  €      ARVA  Large  First  Aid  Kit:  Peso:  295  g.  Misure:  23  x  20  x  6  cm.  Contiene  articoli  di  HARTMANN.  Prezzo:  40,00  €      ARVA  Zaino  X-­‐Over  28:  Compatibile   ABS   3in1   (ideale   in   caso   di   slavina   o   caduta).   Adatto   per   le   escursioni  giornaliere.  Facile  accesso  agli  attrezzi  di   soccorso.  Sistema  di   fissaggio  versatile.  Volume:  28  litri.  Prezzo:  130,00  €          

PANORAMA  KG  -­‐  Tel.  0472  201  114  -­‐  Fax.  0472  201  106  www.panoramadifusion.it  -­‐  [email protected]  

 ufficio  stampa:  

abc  comunicazione  -­‐  ref.  andrea  bonaventura  -­‐  Tel.  +39  345  3587688  [email protected]  

http://issuu.com/newsandreabonaventura/docs/paroramadiffusion