ARTICOLO 1

16
3.000 copie Distribuzione gratuita Periodico di Informazione edito dal Circolo degli Universitari La Sovranità appartiene al Popolo www.afragolaweb.it [email protected] contattaci su facebook: Circolo degli Universitari DOMENICA 11 Marzo 2012 ALL’INTERNO: UN CONCORSO SCOLASTICO PER L’AMBIENTE Ricicla la carta di questo giornale. Noi ogni anno piantiamo nuovi alberi, per un numero pari a quelli utilizzati per stampare questo giornale Spazio alla società civile... Interviste ed articoli all’interno pag. 2 Iavarone Salvatore Grillo Claudio pag. 4 pag. 6 Mazzone Vittorio Realizziamo idee e progetti per migliorare... UN POZZO IN AFRICA !!! lo chiameremo Afragola... fare bene del bene...

description

AFRAGOLA COME NESSUNO LA RACCONTA....

Transcript of ARTICOLO 1

Page 1: ARTICOLO 1

3.000 copie

Distribuzione gratuita

Periodico di Informazione edito dal

Circolo degli Universitari

La Sovranità appartiene al Popolo

www.afragolaweb.it [email protected] contattaci su facebook: Circolo degli Universitari

DOMENICA 11 Marzo 2012

ALL’INTERNO: UN CONCORSO SCOLASTICO PER L’AMBIENTE

Ricicla la carta di questo giornale. Noi ogni anno piantiamo nuovi alberi, per un numero pari a quelli utilizzati per stampare questo giornale

Spazio alla società civile... Interviste ed articoli all’interno

pag. 2

IavaroneSalvatore

GrilloClaudio

pag. 4 pag. 6

MazzoneVittorio

Realizziamo idee e progetti per migliorare...

UN POZZOIN AFRICA !!!lo chiameremo

Afragola...fare bene

del bene...

Page 2: ARTICOLO 1

L’EDITORIALE...Una città che prende forma

Valorizziamo le Piazze della nostra città…

Zone a traffico limitato con animazione musicale e spazi allestiti per i bar della zona

di Salvatore Iavarone – segretario Italia dei Valori di Afragola

Basta guardare poco oltre i confini della nostra città, per trovare città che offrono ai propri abitanti anche luoghi di socializzazione e di incontro. Semplicemente basta pensare a Napoli, Caserta, Aversa, Frattamaggiore o altri comuni in cui anche i bar sono differenti dai nostri. Luoghi di incontro, possibilmente all'aperto, con zone allestite con tavolini su suolo pubblico, ed iniziative di intrattenimento. Quello che è un business per gli imprenditori, si trasforma anche in un servizio per i cittadini e un introito per le casse comunali, ma soprattutto diventa un modo per abbellire le piazze delle città.Le Piazze di Afragola meritano dall'amministrazione una maggiore attenzione, in termini di sicurezza e di pulizia, troppo spesso sono abbandonate a se stesse, come piazza Rosario, da tempo simbolo del degrado della nostra città, ed altre zone non sono da meno.Pianificando con i commercianti locali un serio piano di pulizia e di recupero delle arre a verde, si potrebbe pensare ad un progetto sperimentale, che veda la partecipazione diretta dei proprietari di bar e esercizi commerciali che si occupano di somministrazione di cibo e bevande.Si potrebbe partire da Piazza Belvedere e Viale Sant'Antonio, immaginando un

Page 3: ARTICOLO 1

3 DOMENICA 11 MARZO 2012

L’ED

ITORIAL

E...

recupero di tutte le zone a verde, con una seria pulizia delle aree. Nel centro della Piazza Belvedere nel periodo da Aprile a inizio Ottobre potrebbero essere installati, coinvolgendo architetti, gazebo ed ombrelloni, con tavolini e servizio ai tavoli, niente di diverso da quello che avviene ogni giorno n e l l a v i c i n a P i a z z a Vanvitelli a Caserta.I bar e gli altri negozi della Piazza potrebbero dividersi gli spazi, ma garantendo un numero limitato di tavoli e soprattutto tavoli e sedie uguali.

Vi sembra assurdo, vero?Basta un poco di fantasia, e di volontà di cambiare questo paese, guardando al meglio che c'è fuori dai confini della nostra città. Afragola non è Caserta, ma ha gli stessi abitanti. Non avrà le stesse bellezze, ma nemmeno deve restare a guardare …I commercianti locali dovrebbero coprire i costi degli acquisti di tavoli, sedie e gazebo, ma anche garantire pulizia e servizio ai tavoli. Potrebbero poi tutti insieme dividersi i costi dell'intrattenimento musicale, solo strumentale e in alcuni orari e giorni della settimana.Fondamentale è una giusta illuminazione delle Piazze e delle Chiese in prossimità delle Piazze.Il comune dovrebbe garantire una maggiore presenza della polizia municipale e una riduzione del 50% del costo di occupazione del suolo pubblico, perché gli

imprenditori pronti a fare un investimento di questo tipo, farebbero anche un servizio alla città.La stessa operazione potrebbe essere realizzata a Viale Sant'Antonio, ma anche a Piazza Municipio, Villa Comunale, Piazza Castello, a San Marco; e potrebbe essere un modo per recuperare spazi oggi lasciati al degrado, e potrebbe essere utile per creare nuove attività commerciali e nuovo lavoro.Sicuramente vi sembra una proposta pazza... Un ottimo motivo per realizzarla!

Page 4: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 MARZO 20124

Il suo impegno nella Pro Loco di Afragola comincia ad essere ripagato, quale il suo giudizio sull'ultima edizione di “ Ruggero il Normanno”Quando gli amici del consiglio direttivo mi proposero di succedere a mio padre alla guida della Pro Loco due reazioni diverse: da una parte di orgoglio, dall'altra di preoccupazione. Orgoglioso perché avrei potuto continuare a lavorare al servizio della città nella tradizione dell'impegno del prof. Grillo; preoccupato perché sicuramente il mio impegno sarebbe stato paragonato a quello di mio padre e quindi oggettivamente pensavo che non sarebbe stato facile doversi continuamente confrontare. Alla fine sono prevalsi i sentimenti di amore per la città che mi hanno spinto ad accettare la sfida anche perché l'intero direttivo mi ha assicurato findall'inizio un appoggio e collaborazione incondizionati. Con queste premesse la Pro Loco ha avviato un programma d'iniziative organizzate direttamente o patrocinando quelle organizzate dalle diverse associazioni operanti sul territorio. Un'azione a 360 gradi che ha coinvolto, ed è questo un aspetto che intendo implementare, anche le scuole di ogni ordine e grado.Lei mi chiede un giudizio sull'ultima edizione del Premio Ruggero il Normanno; sono la persona meno indicata essendo parte interessata. Le posso soltanto dire che la ripresa del premio con la partecipazione di personalità di livello nazionale e internazionale è stato per la città un momento indimenticabile e per me molto gratificante visto l'attenzione avuta dai media e l'interesse che ha suscitato in moltissimi ambienti anche esterni alla città.

Quali le iniziative della Pro Loco per quest'anno?Innanzitutto l'obbiettivo prioritario sarà quello di consolidare la “ Rete” tra le diverse associazioni ed i centri studi che operano nella città. Questo perché ritengo che sia giunto il momento di rendere più organica la presenza di quelle realtà che contribuiscono egregiamente a creare occasioni di dibattiti, ad organizzare iniziative, manifestazioni per la comun i t à a f r a g o l e s e . La

collaborazione ed un'auspicata piena sinergia contribuiranno sicuramente ad elevare la qualità delle iniziative. La Pro Loco, per la sua funzione, farà da collante con il coinvolgimento, e nel rispetto dei ruoli, dell'ente Comune che deve essere riferimento per le attività e la programmazione cittadina. Per quanto riguarda le attività che metteremo in campo quest'anno il programma è in fase di elaborazione ma comunque possa anticipare alcune iniziative. La prima “ Moda, sport e Spettacolo” in collaborazione con “MASSCIA” di Nicola Carini che sarà ripetuta dopo il successo dello scorso anno; poi entro il primo semestre pensiamo d'inaugurare la nuova sede della Pro Loco e di costituire formalmente il Gruppo Femminile che

si occuperà di specifiche manifestazioni; altra iniziativa in cantiere è il Festival delle Bande Musicali che si terrà presumibilmente entro settembre. Poi anche quest'anno ci sarà l'importante appuntamento di metà agosto per i festeggiamenti in onore della nascita di Sant'Antonio. Per ultimo, ma non ultimo, il Premio Ruggero il Normanno che terremo a novembre. Un programma come si vede ricco che sarà implementato e realizzato anche con il fondamentale apporto di idee dello “ storico” socio e fondatore prof. Marco Corcione e dell'infaticabile Roberto Russo; naturalmente è grazie all'intero gruppo della Pro Loco, ed giovani in primis, se è possibile mettere sul fuoco tanta carne.

Lei è soprattutto uno dei maggiori imprenditori locali, come vive questo momento di crisi e cosa si sente di consigliare ai commercianti locali?Io opero da sempre nella mia città, da dove ho iniziato la mia attività d'imprenditore; la nostra è una realtà che dal punto di vista imprenditoriale ha visto sempre emergere espressioni importanti che poi hanno preso la via sovracomunale e sovraregionale. Ed è una

terra ricca di tradizioni economiche e commerciali, di opportunità, di gente professionalmente preparata e quindi mi guardo bene da dare consigli. La crisi ha comunque fatto saltare tutti gli equilibri ed i riferimenti a cui eravamo abituati e soprattutto da noi sono saltati anche quelli che erano i pilastri di un'economia familiare che sorreggevano le varie attività commerciali. La mia azienda, pur non essendo immune dalle difficoltà del momento, tiene la barra dritta perché da sempre si è fatta la scelta della specializzazione non avendo voluto mai

ARTICOLO 1 incontra...

CLAUDIO GRILLO

una terra ricca di tradizioni economiche

e commerciali, di opportunità, di gente professionalmente

preparata

Page 5: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012 MARZO5

seguire le sirene che portavano ad una diversità d'interessi. Naturalmente questo non sarebbe bastato se fosse mancata l'attenzione alle sfide che arrivano dal mercato internazionale ed all'equazione sempre attuale qualità/prezzo.

Quali iniziative servirebbero per sostenere e rilanciare il commercio locale?Potrei racchiuderle in tre parole chiavi: specializzazione dei settori, servizi alle imprese e sicurezza. Oggi l'evoluzione dei mercati, i cambiamenti radicali degli interessi dei consumatori e non ultimi gli insediamenti commerciali degli ultimi anni, impongono una riflessione seria sull'organizzazione commerciale della realtà urbana come quella afragolese. Temi sui quali andrebbe aperto un confronto con tutti i soggetti interessati per individuare e costruire insieme soluzioni idonee per uscire da questa situazione di stallo. Naturalmente è un percorso non facile e senza difficoltà e proprio per questo non è immaginabile farlo senza una rete di servizi e assistenza che renda moderna e strategica la realtà commerciale della città. Il controllo del territorio è la pre condizione perché tutto questo possa essere reso possibile. E come si vede, oggi più di ieri nella progettualità economica, tutti devono giocare e tutti devono contribuire al raggiungimento degli obbiettivi.

Cosa pensa del nuovo Centro Commerciale approvato in giunta al Comune?Il nostro territorio è da oltre 10 anni interessato da interventi di brand internazionali della grande distribuzione. Hanno scelto la nostra città per la sua posizione geografica, per la sua strategica viabilità e per le grandi aree territoriali libere. Un mix che ha fatto del nostro territorio uno dei più fertili della Regione Campania in termini d'investimenti produttivi e che giustificano anche ulteriori interventi come quello del Centro Commerciale I Normanni. Detto questo la mia sensazione è che sia mancato nel corso di questi anni la costruzione di un rapporto di qualità tra questi “ investitori estranei” e la comunità afragolese nel suo complesso e cioè la parte sociale, quella politica, quella imprenditoriale, quella giovanile. Un rapporto che avrebbe avuto, con assoluta certezza, ricadute ancor più concrete, e non di facciata, sull'economia reale. Tutti sarebbero stati costretti a

rivedere ed a riorganizzare la visione di un'economia ancora impegnata a salvaguardare l'esistente e poco incline ad essere influenzata dagli sviluppi esterni. Quindi è opportuno, direi indispensabile, voltare pagina ed avviare un confronto senza pregiudizi tra tutti i soggetti interessati perché si trovi insieme un percorso che consenta di convogliare tutte le energie in un unico incubatore da utilizzare nell'interesse della città. Io sono pronto a fare la mia parte.

«Io sono pronto a fare la mia parte»

il nostro territorio è uno dei più fertili della Regione Campania

in termini d'investimenti produttivi e che giustificano anche ulteriori interventi

come quello del Centro Commerciale I Normanni

Page 6: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO6

Intervista a... Vittorio MAZZONEPartito della Rifondazione Comunista

Cosa ha spinto i Partiti che sono all'opposizione dell'Amministrazione Nespoli a realizzare l'ultimo manifesto apparso in Città?

Il manifesto delle opposizioni apparso in Città nella scorsa settimana riveste il carattere dell'eccezionalità. Come mai Partiti come FLI e Rifondazione Comunista, distanti tra loro mille miglia per cultura politica, programmi e valori ideali, si sono sentiti in dovere di mettere da parte le proprie differenze e sottoscrivere

insieme un pubblico manifesto di denuncia?Questo è accaduto a causa del clima pesante che si sta vivendo da tempo ad Afragola e che, in queste ultime settimane, ha fatto temere l'affermarsi di una vera e propria emergenza democratica.Nessuno pensi che ciò che è accaduto nelle scorse settimane potesse passare impunemente sotto silenzio.E' inaccettabile che la Polizia Municipale faccia irruzione nella sede di una Associazione giovanile come se si trovasse in una bisca clandestina.E' inaccettabile che dei giovani ,che non stavano facendo nulla di male ,vengano privati per ore delle loro libertà personali, in dispregio dei diritti fondamentali della persona sanciti dalla Carta costituzionale.La Polizia Municipale in uno Stato democratico deve agire nella piena trasparenza e non deve dare adito a nessuno di pensare che adotta due pesi e due misure, perseguitando gli oppositori del Potente di turno e chiudendo, invece, gli occhi sulle malefatte dei suoi cortigiani.

La situazione di Afragola necessita davvero di un intervento da parte delle istituzioni superiori? Lei cosa auspica?

Ciò che è accaduto ad Afragola nelle scorse settimane non ha fatto altro che rendere ancor più insostenibile l'assetto amministrativo esistente .Il pericolo concreto che si corre ad Afragola è che la naturale dialettica democratica tra il Sindaco, la maggioranza che lo sorregge e le forze di opposizione non trovi più la sua normale agibilità .Il fatto stesso che una maggioranza numericamente ampia si sia ormai ridotta al lumicino mentre singoli soggetti dell'opposizione si dichiarino disposti a venire in aiuto del Sindaco in difficoltà ,di cui , in precedenza, avevano detto peste e corna, evidenzia il livello altissimo di inquinamento della situazione politica nella nostra CittàDi ciò devono prendere atto Le Istituzioni superiori ed in modo particolare la Prefettura di Napoli.

Page 7: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO7

Come mai la situazione locale è degenerata fino a questo punto?

La responsabilità primaria di questo stato di cose , naturalmente, è di Nespoli.Il modello di governo che sta imponendo ad Afragola è dei più deleteri e mostruosi perché tende a coniugare una concezione fortemente autoritaria, personalistica e antidemocratica con una pratica quotidiana ,ben appresa dai peggiori governi della cosiddetta Prima Repubblica, fatta di clientelismo, di logiche spartitorie e di perseguimento di potere personale.Grande responsabilità, poi, è da assegnare all'insieme delle forze che si riconoscono nel centro destra che, pur tra tanti mugugni , distinguo e prese di distanza , non riescono ad affrancarsi e a liberarsi di un personaggio che esse stesse ritengono inaffidabile e pericoloso.Devo dire , infine, che ritengo responsabili di questa situazione anche le forze di opposizione che ,fino ad ora, non sono state capaci di uscire dal chiuso della Casa Comunale e costruire in Città un movimento democratico e popolare di protesta , alternativo a Nespoli e a tutto ciò egli rappresenta.

Page 8: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO8

1^ Concorso Fotografico sul tema “Città di Afragola”

Il Circolo degli Universitari di Afragola e Legambiente Afragola organizzano un concorso fotografico sul tema della Città di “Afragola”

La partecipazione al Concorso è completamente gratuita.REGOLAMENTO

1.Il tema obbligato del Concorso è : “La città di Afragola”1/a Il concorso sarà suddiviso in due categorie:A) Fotografie storiche della città e di vita vissuta ad AfragolaB) Fotografie di monumenti e scorci di Afragola

2. Il Concorso è aperto a tutti anche non residenti e senza limiti di età, e ogni autore potrà parteciparvi con un massimo di n. 5 fotografie per ogni categoria. 3- Le foto devono essere inviate attraverso e-mail a [email protected] e

nella e-mail dovranno essere indicati: - titolo dell'opera - nome e cognome dell'autore - data di nascita - indirizzo dell'autore - indicazione del luogo e dell' anno della fotografia - recapito telefonico ed indirizzo e-mail

Le immagini non conformi alle specifiche descritte non verranno esaminate.4. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate e ne autorizza la eventuale pubblicazione gratuita, su catalogo, su TV locali e nazionali, riviste specializzate, giornali, opuscoli, guide, altri supporti cartacei o CD/DVD e su Internet, da parte dell'Organizzazione per attività senza finalità di lucro.5. Le opere dovranno pervenire attraverso e-mail con i dati sopra esposti, entro e non oltre il giorno 31 Maggio 2012 alle ore 22.00.6- Le opere non verranno restituite e rimarranno di proprietà

dell'organizzazione, che le utilizzerà per la realizzazione di un archivio fotografico a servizio della città e degli organizzatori.

7. Le migliori foto saranno oggetto di una mostra cittadina.8. I lavori presentati saranno esposti presso la sede dell'associazione.9. Gli autori premiati saranno avvisati in tempo utile a mezzo telefono o e-mail, la commissione sarà composta da esperti e professionisti selezionati dagli enti organizzatori. 10. I primi classificati per ciascuna delle due categorie, riceveranno come premi: un orologio della marca TSC messi in palio da Gioielleria Fontanella Piazza Municipio 13 Afragola. I premi non sono cumulabili.11. Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura del materiale ricevuto, declinano ogni responsabilità per eventuali furti, danni o smarrimenti generati da qualunque causa, escludendo qualsiasi rimborso per danno o altro.12. La partecipazione al concorso implica la totale e incondizionata accettazione del presente regolamento.

IL PROGRAMMA PARTECIPATO CON LA CITTA'LE PROPOSTE DEL PROSSIMO PROGRAMMA POLITICO

Dopo aver organizzato le quattro serate dal tema “Facciamo politica”, per ascoltare i politici locali ed i segretari dei partiti del centrosinistra afragolese, sulle principali tematiche locali; oggi, Italia dei Valori di Afragola intende ascoltare la città attraverso un ampio progetto di programma partecipato, che parta dal basso, con il coinvolgimento diretto delle cittadine e dei cittadini della nostra Afragola. In queste settimane, dopo lo stand allestito dal partito in Piazza Belvedere, sono state raccolte diverse centinaia di proposte, ma è possibile inviarne ancora altre all'indirizzo e-mail [email protected], o scaricando la scheda direttamente dal sito www.idvafragola.com Le schede sono inoltre riportate sui giornali locali, e nelle prossime settimane saranno distribuite in città anche attraverso il porta a porta. Dopo aver effettuato la raccolta delle schede, Italia dei Valori Afragola intende ascoltare i professionisti della città, attraverso una serie di incontri tematici che si terranno nei prossimi mesi. Al termine di queste iniziative sarà presentato alla città il “Programma Partecipato con la città di Italia dei Valori”. La base del confronto politico per costruire la futura coalizione politica di cui Italia dei Valori farà parte. Per il Segretario cittadino Salvatore Iavarone “Stiamo costruendo un'alternativa al vuoto assoluto di questa amministrazione, incapace di guidare la nostra città, che oggi più che mai vive una pagina buia della sua storia. Con il Programma Partecipato abbiamo messo i cittadini e le loro idee al centro della nostra attenzione, li abbiamo ascoltati ed ora stiamo lavorando sulle loro proposte ”.

Page 9: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO9

Realizziamo idee e progetti per migliorare...

UN POZZOIN AFRICA !!!

Non ci facciamo trascinare nelle inutili polemiche.

Noi preferiamo FARE bene del bene!

Per questo il Circolo degli Universitari raddoppierà

le iniziative in città, mettiamo il SOCIALE e la

CULTURA al centro delle nostre azioni.

La prossima iniziativa della nostra associazione

sarà quella di realizzare un pozzo per una comunità

in Africa. Intorno a quest’iniziativa metteremo

insieme una serie di associazioni locali, come

sempre crediamo che la Rete delle associazioni

sia il modo migliore per operare, confrontarci e

crescere...

lo chiameremo

Afragola...

Realizzeremo una campagna per la costruzione di un pozzo

in una comunità in Africa.Tutta l’iniziativa sarà seguita

dai nostri giornali e pubblicizzata.Il pozzo in foto è puramente simbolico.

Chiunque voglia collaborare può contattarci al 3477995400

Page 10: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO10

Libri....

vig

net

te...

.in

izia

tive

...

Pino Aprile ad AfragolaSi terrà ad Afragola Venerdì 9 Marzo alle

17.30 presso l'Istituto Comprensivo “Europa Unita”, la presentazione del

libro “Giù al Sud” di Pino Aprile, sarà presente l'autore. Ad organizzare l'evento sono le associazioni locali “Circolo degli Universitari” e “La Nuova Casa onlus”, che lo scorso anno organizzarono, sempre

alla presenza di Pino Aprile, la presentazione del famosissimo libro “Terroni”. Nel libro di quest'anno un

intero capitolo è dedicato ad Afragola e al quartiere Salicelle.

Modera l'incontro, anche per il 2012, il direttore di Cogito il dott. Iazzetta Antonio; quest'anno è prevista anche la partecipazione dei “Terrasonora”.

Page 11: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO11

081.8691457

II° Vico Duca degli Abruzzi, 18 80021 Afragola (Na)

e-mail: [email protected]

Tel / Fax

Di Gennaro e Vito SerliniPanificio SERLINIPanificio SERLINI

Pasticceria

e Rosticceria

Il Panificio è aperto dal Lunedì al Sabato dalle 05.30 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 20.30

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE 0,90 CENTPASTIERA DI GRANO 6,00 € AL KG

CASATIELLO NAPOLETANO A 6,00 € AL KGRustici Misti 5,50 Kg

Piccola Pasticceria 7,75 KgPasta di mandorle a 7,75 al Kg

Tarallucci sugna e pepe e treccine all’olio 5€ al KgTaralli dolci e treccine con goccine di cioccolato a 4€ al Kg

Gnocchi 1,50 al KgTorte Kinder Pinguì e Kinder Fetta a latte da circa 1 Kg a 8 € cad

Torte personalizzate con foto 7,75 KgBabà con frutta o nutella 5,16 al Kg

Dessert e pasta di mandorle 7,75 al Kg Torta caprese da circa 1Kg a 5 euro cadauna

8 PANINI a 0,50 Cent1 PEZZO DI PANE da circa 1 kg a 0,80 €

da circa ½ kg a 0,40 cent

Page 12: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO12

visita il sito internet ... www.afragolaweb.ite richiedi gratuitamente i gadget di afragolaweb

IL CIRCOLO DEGLI UNIVERSITARI E LEGAMBIENTE

AFRAGOLA

Presentano il Concorso Scolastico 2012 - “RACCOLTA

DIFFERENZIATA”

Al via la prima edizione del Concorso Scolastico 2012

promosso dal Circolo degli Universitari e da Legambiente

Afragola, che promuove e sensibilizza i giovani alla Raccolta

Differenziata. L'iniziativa si avvale dei Patrocini morali

della Regione Campania e del Comune di Casoria, ed è

rivolta ad oltre venti Istituti scolastici ed oltre ventimila

studenti dei comuni di Casoria ed Afragola. Tre le categorie

del concorso: Elementari, Medie e Superiori ; tantissimi i

premi messi in palio dai partner dell'iniziativa, tra questi

buoni sconto alla Feltrinelli di Afragola, regali messi a

disposizione da Grillo Sport e Brums Afragola, ma anche

orologi di Oro In. Insomma un concorso che coinvolgerà al

meglio i giovani del territorio, permettendo agli studenti di

cimentarsi in opere artistiche, articoli di giornali e

fotografie sul tema della Raccolta Differenziata. I migliori

lavori saranno pubblicati

sulla rivista nazionale di

Legambiente “La Nuova

Ecologia”, ma anche sui

g i o r n a l i l o c a l i

“ I n f o r m a c i t t à ” e d

“Articolo 1” e il sito web

www.afragolaweb.it. La

p a r t e c i p a z i o n e a l

concorso è del tutto

gratuita e il bando

completo è scaricabile sul

sito www.afragolaweb.it

p e r m a g g i o r i

informazioni è possibile

contattare il numero

3477995400.

CIRCOLO DEGLI UNIVERSITARI

SPORTELLO GIOVANI AD AFRAGOLA

L'associazione Circolo degli Universitari aveva annunciato nelle scorse settimane che le iniziative in città sarebbero aumentate per decisione del Consiglio Direttivo, e l'annuncio è stato rispettato in pieno. Dopo l'avvio del Concorso Scolastico 2012 a Casoria ed Afragola che sta coinvolgendo oltre 20.000 studenti del territorio e dopo la presentazione del Concorso Fotografico della Città di Afragola, erano stati attivati due corsi di Teatro gratuiti per i giovani del territorio. I corsi tenuti da due bravissimi attori e registri, Giovanni Meola e Luigi Credentino, da sempre impegnati nel teatro a livelli nazionali.Attivato anche uno Sportello Giovani, che ha visto la partecipazione di giovani del territorio, ed è stato utile per fornire informazioni e distribuire materiale informativo per i giovani del territorio.Il progetto finanziato dal Centro Sociale del Volontariato di Napoli, si sta tenendo presso la sede del Comitato Saggese di Afragola, per coinvolgere i quartieri periferici della città.Anche molte altre le iniziative in cantiere che saranno pubblicizzate nei prossimi giorni e che coinvolgeranno i giovani del territorio. Per il Presidente dell'Associazione Salvatore Iavarone “laboratori teatrali, sportelli informativi, concorsi fotografici e scolastici, sono solo alcune delle iniziative che la nostra associazione sta organizzando in queste settimane, ma presto anche laboratori musicali e mostre, concorsi a premi e iniziative di beneficenza, il 2012 sarà un anno ricco di iniziative, così rispondiamo a chi vorrebbe spegnere le associazioni locali e il mondo del volontariato”.

Page 13: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO13

Afragola sulla stampa nazionale....“SAFE HOUSE. NESSUNO E' AL SICURO”.

A Città del Capo in una delle Safe House,

case iperprotette della CIA, è custodito l'ex

agente Frost: ma sono in molti a volerlo far

furori. Perché? Il film (USA, 12) è tosto e

adrenalinico: vede il protagonista Denzel

Washington, che sembra un cattivo, alle

prese con altri peggiori. La tostaggine del suo

fare ricorda un altro film da lui interpretato

”Codice: Genesi” (2010). Tutti e due

obbediscono a due caratteristiche: sono da lui

coprodotti, e lanciano un messaggio civile.

Nel primo si parla di un futuro apocalittico,

causato dall'incuria ambientale; in questo di

un intervento alla WikiLeaks: la messa in rete,

come unica garanzia di trasparenza e di

sicurezza, di un nutrito elenco di agenti

corrotti delle varie Agenzie Usa. Ed è anche

l'unico modo per farli acchiappare. Ovvero: un

ineccepibile film commerciale, del più

tradizionale mainstream hollywoodiano,

sposa il messaggio degli Indignati, che con la

Rete, danno un nome e cognome ad alcuni

dei molti colpevoli del catafascio

contemporaneo. Il film si lascia seguire per

l'efficacia della tenuta narrativa e della strana

ambientazione. Il lavoro che ha fatto il

Direttore della Fotografia, Oliver Wood, è

valido per l'originale atmosfera che ne è resa.

Ma il montaggio di Richard Pearson, è la vera

arma che rende smagliante il film: il suo ritmo

è tradizionale, ma mozzafiato e altamente

professionale. I vari protagonisti, sia il

carisma di Washington che la concentrazione

di Ryan Reynolds, che degli altri eccellenti

comprimari, sono seguiti dalla regia

dell'esordiente su grande schermo Daniel

Espinosa.

Capozzi

Cinema...

Page 14: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO14

Pallavolo Femminile: Pallavolo Sirio Afragola - AS Pallavolo Pozzuoli 3-1

Prima Divisione Femminile Napoli - Girone A - Risultati della 17. giornata

New Volley Scisciano - APD Carotenuto Sant'Agnello 1-3 (19-25; 25-23; 18-25; 26-28) giocata il 28/02

Parco Città Torre del Greco - Don Bosco Volley Napoli 3-2 (24-26; 25-19; 24-26; 25-8; 15-8)

Volleyball Flyer Massa di Somma - Polisportiva Gabbiano Procida 1-3 (17-25; 25-18; 9-25; 11-25)

Pallavolo Sirio Afragola - AS Pallavolo Pozzuoli 3-1 (20-25; 25-20;25-14; 25-16)

Phoenix Caivano B - Black Lions Volley Napoli 3-1 (22-25; 25-23; 25-20; 25-23)

Riposa: Casali d'Equa Vico Equense

Classifica

Polisportiva Gabbiano Procida 39

APD Carotenuto Sant'Agnello 34

Black Lions Volley Napoli 30

Pallavolo Sirio Afragola 28

Phoenix Caivano B 28

Volleyball Flyer Massa di Somma 26

Casali d'Equa Vico Equense 18

Don Bosco Volley Napoli 15

New Volley Scisciano 12

Parco Città Torre del Greco 12

AS Pallavolo Pozzuoli 7

Al Palazzetto dello sport "L. Moccia", contro l' A.S. Pozzuoli, arriva, per la squadra di Afragola, che partecipa al campionato di prima

divisione femminile, un'altra vittoria. Questa la formazione messa in campo dal tecnico Chianese: Balsamo Giuliana alzatrice, Di Mauro

Serena nel ruolo di opposto, Pagano Anna e Capasso Lina centrali, Amato Dora e Capasso Francesca laterali, Marika Capasso libero. A

diposizione: D'Agostino Marialuisa, Esposito Chiara e Gaudino Giulia. Partita dagli obiettivi diversi per le due contendenti: alla Sirio

occorre fare punti per mantenersi nella scia della zona play-off, alla squadra puteolana serve invece fare punti preziosi per la salvezza.

Si assiste così ad una gara molto equilibrata. Nella prima frazione di gioco, la squadra di casa inizia bene, le ospiti però non si arrendono e,

seppur con qualche punto di svantaggio, sono sempre in partita. Nella fase centrale del set, il Pozzuoli osa di più e si porta in vantaggio, la

Sirio si disunisce e deve cedere il parziale a favore delle ospiti per 25-20. Nella seconda frazione di gioco, dopo le parità nelle fasi iniziali, c'è

l'allungo della Sirio, favorita anche dall'ingresso in campo di Gaudino Giulia al posto di Capasso Francesca: il set si chiude sul 25 a 20 e la

partita ritorna in parità. Nel terzo set, la Sirio riesce a tenere a distanza le ragazze del Pozzuoli: pur non brillando, la squadra afragolese man

mano prende dei punti di vantaggio. Il Pozzuoli tenta di rientrare in partita effettuando dei cambi nel sestetto di inizio set, ma senza riuscirci: il

parziale termina 25 a 14 a favore delle ragazze afragolesi. Nel quarto set si vede ancora un certo equilibrio nella fase iniziale, poi la Sirio

stacca il Pozzuoli di alcuni punti. Successivamente, il set entra nel vivo perché le puteolane si avvicinano alle afragolesi, ma non riescono

nell'intento di superarle: la ragazze della Sirio sono più precise in attacco e nel fondamentale della battuta. Il set prosegue a senso unico per la

squadra di Afragola, che chiude 25-16 il game e l'incontro sul 3 a 1 tra gli applausi ed il tifo dei propri sostenitori.Domenica 4 marzo le ragazze

saranno impegnate a Vico Equense. Come accennato la scorsa settimana, dopo la gara della prima squadra, iniziava anche l'avventura delle

giovanissime, che partecipano al campionato federale under 13. Contro la N. P. Arzano cedono per 3 a 0. In settimana altri incontri per questo

gruppo, con la speranza di un pronto riscatto.

Per partecipare ai corsi di Attività Motorie, Minivolley, Pallavolo maschile e femminile organizzati dalla Sirio, basta recarsi il Lunedi ed il

Mercoledi dalle 16,30 alle 18,00 al palazzetto dello sport "Moccia". Iscrizione gratuita e maglietta della Sirio in regalo. A.F.

Page 15: ARTICOLO 1

DOMENICA 11 2012MARZO15

3.000 copie supplemento di Inform@città

Edito dal

Circolo degli Universitari

di Afragola

Redazione:[email protected]

Afragola (Na) tel: 347-7995400

Direttore ResponsabileMassimo GaudielloDirettore EditorialeSalvatore Iavarone

Capo RedattoreLucio Iavarone

Redazione:Paolo BoccellinoDavide Caputo

Antonio CoppetaRosario D'Angelo

Giuseppe Delle CaveDaniela Di Domenico

Massimiliano EspositoClaudio Ianniello

Ivan IazzettaLuigi Iovino

Clementina NataleMaddalena Romano

Vincenzo RussoDomenico SetolaFlaminia TiberioMassimo Ungaro

Aniello VinciguerraNicola Zanfardino

Raffaele ZanfardinoAut. Trib. Napoli n. 5275

del 24 Gennaio 2002

Stampato presso la Tipografia Sant’Antonio

Corso E. De Nicola - Afragola

Per la tua pubblicitàchiama il 3477995400

SIGNORA, PAZIENTE E SCRUPOLOSA CON

ESPERIENZA PLURIENNALE , SI OFFRE SIA PER LO

SVOLGIMENTO DEI LAVORI DOMESTICI CHE PER

ASSISTENZA AD ANZIANI E PERSONE CON

HANDICAP.DISPONIBILE ANCHE COME

BABYSITTER.MAX SERIETA' ED ELEVATA FLESSIBILITA' NEGLI ORARI. PER INFO CHIAMARE AI SEGUENTI

RECAPITI :

339.6384380 - 3342978470

3664994996

Annunci...

UN SUPER DANIELE STENDE LA LU.PE. POMPEI Con una tripletta Daniele Ciro spegne i sogni della LU.PE. POMPEI fanalino di coda del girone.

Un SAN MARCO compatto e grintoso fa di un solo boccone la LU.PE. POMPEI.Si inizia alle ore 15:00 il SAN MARCO è ospite della LU.PE. POMPEI squadra che cerca punti per una improbabile salvezza. Il San Marco 2006 entra in campo con il seguente quintetto, tra i pali Esposito, di movimento Diano. Cirillo, Contaldi e Balsamo, fin dai primi minuti si vede che non è una partita facile per gli ospiti, dopo circa 15 minuti di studio da entrambi le squadre con i locali racchiusi nella propria metà campo in attesa di un contropiede che avviene al 20' andando in vantaggio per 1 a 0 con un tiro che colpisce in palo con la difesa ospite che si fa cogliere impreparata, il SAN MARCO non si scoraggia e inizia a macinare gioco e all'ultimo giro di lancetta e di preciso al 30' Ciro Daniele porta in parità le squadre con una punizione ben tirata. Si va negli spogliatoi per la fine del primo tempo con il risultato parziale di 1 a 1.Si inizia il secondo e nemmeno il tempo che i locali si organizzano il SAN MARCO con Daniele Ciro va in rete portando la squadra in vantaggio, ma dopo un minuto e di preciso al 3' Oliviero allunga le distanze sul risultato di 3 a 1 per gli ospiti, al 17' c'è la svolta della gara la Lu.Pe. Pompei è costretta a giocare per 2 minuti in inferiorità numerica per l'espulsione (doppia ammonizione) di un proprio giocatore ma gli ospiti non ne approfittano e solo a parità numerica vanno al goal al 16' sempre con il solito Daniele alla sua prima tripletta del campionato, portando il risultato sul 4 a 1 ma dopo 2 minuti e di preciso al 18' i locali accorciano le distanze sul risultato di 4 a 2, i locali ci credono alzano il loro ritmo di gioco ma al 28' Balsamo chiude la pratica Lu.Pe. Pompei con il risultato definitivo di 5 a 2. Dopo 3 muniti di recupero l'arbitro fischia la fine della gara. A fine partita Mister Breglia ci spiega che non era facile vincere su una squadra che ormai non ha nulla da chiedere al campionato ma voleva fare una buona figura contro il SAN MARCO 2006, che porta a casa tre punti fondamentali che fanno classifica e proiettandoci alla delicata sfida casalinga contro l'AMSTERDAM Afragola (Luzzatti), partita molto sentita perché è un derby e come si dice i derby vanno affrontati con la giusta grinta e serenità, nella speranza di poter allungare il cammino verso il traguardo prefissato.

Marcatori:30' (p.t.) Daniele C.2' (s.t.) Daniele C.3' (s.t.) Oliviero P.16' (s.t.) Daniele C.28' (s.t.) Balsamo A.

CLASSIFICA MARCATORI - SAN MARCO 2006 –Aggiornata al 03 Marzo 2012

DIANO P. Goal 3DEL PRETE M. Goal 7CASTALDO G. Goal 3BALSAMO A. Goal 7DANIELE C. Goal 11LAEZZA G. Goal 6OLIVIERO P. Goal 5CIRILLO M. Goal 5CONTALDI A. Goal 16ILLIANO G. Goal 4

Page 16: ARTICOLO 1