Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

5

Transcript of Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

Page 1: Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo
Page 2: Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

tuto cercare l’alpinista nascosto in sé e, itinerari sportivi a parte, su ogni via poter assi-milare quell’esperienza che poi su pareti di ben altro dislivello sarebbe tornata utile.Queste montagne in sintesi sono una palestra di alpinismo, non si devono trasformarein una palestra di arrampicata. Gli arrampicatori, che qui troveranno sempre itineraridi ottimo livello, non devono cadere nell’errore di voler trasformare le vie classiche insportive solo per aggiungere un tassello in più alle loro prestazioni.

Una domanda che mi sono posto all’inizio di questo lavoro è stata quella che ri-guarda l’utilizzo e l’utilità di questa guida. Certamente sarà molto apprezzata da queiragazzi che, in questi ultimi anni, mi hanno chiesto relazioni di vie, delle quali avevanosolo sentito parlare nei racconti che si fanno davanti a qualche birra. Oppure potràanche rivelarsi utile ad alpinisti già navigati, che cercano sempre nuove rocce sullequali arrampicare. Una guida però serve anche a guardare fra le pieghe delle stesserelazioni pubblicate, magari per cercare di vedere quello che gli altri non hanno an-cora osservato.

Vorrei spendere anche una parola di ringraziamento a tutti quegli alpinisti che suqueste pareti hanno avuto l’intuizione di tracciare nuove vie, dai leggendari pionieri,ai tracciatori di itinerari sportivi, fino ai giovani delle ultime leve, passando anche perla mia generazione e soprattutto ai miei compagni di indimenticabili scalate, comeFranco e Romano.

Se questo lavoro ha potuto vedere la luce lo si deve sopratutto a Francesco Cappel-lari che ha creduto fin dall’inizio in questo progetto, mettendo a disposizione la suaCasa Editrice per la realizzazione dell’opera.

Infine il ringraziamento più grande va a Gianni e Luciano, infaticabili grafici,impaginatori, fotografi, taroccatori di immagini, revisori di testi e correttori di qualcheabbozzo di italiano, ma soprattutto grandi amici. Con loro ho trascorso due mesi, nonsempre semplici, e alcune volte con una tensione palpabile e strisciante in mezzo anoi. Sono però queste le cose che rinsaldano i rapporti personali e, riguardando in-dietro, si può dire che il lavoro fatto è stata solo una scusa per ritrovarsi.

E spero che la stessa scusa valga per ritrovare i tanti amici di queste montagnequando presenteremo la “nuova guida”.

Gian Maria Mandelli

5

Quelle che dominano Valmadrera non sono grandi montagne e tantomeno fa-mose, ma per me, che tutte le mattine appena sveglio le vedo illuminate dalsole, sono molto importanti. Lo sono state da ragazzino, quando appena finita

scuola scappavo nei boschi sotto il Sasso di Preguda, e lo sono ancora oggi quandogirovago da solo fra creste e canaloni senza una meta apparente.

A volere descrivere qualcosa che si ama si rischia sempre di enfatizzare quello cheagli occhi degli altri sembra assolutamente normale, e forse non toccherebbe nean-che a me scrivere l’introduzione a questa guida, visto che ne sono, non solo tecnica-mente, ma emotivamente coinvolto. In alcuni casi, e per alcuni anni, mi sono anchesottratto alla diffusione degli itinerari di arrampicata di queste montagne, perché pen-savo (e un po’ lo penso tuttora), che chi casualmente veniva ad arrampicare su que-ste pareti non poteva minimamente vivere le sensazioni che hanno animato gli alpinistiche qui hanno speso la loro vita. Tutti noi abbiamo dei luoghi ai quali siamo affezio-nati, probabilmente perché in quei luoghi o su quelle montagne, abbiamo vissutoesperienze straordinarie che ci hanno arricchito e in qualche modo segnato la vita. Eb-bene io penso che nessun luogo come le montagne di casa mi abbiano fatto viverestati d’animo incancellabili e che, in qualche modo, hanno condizionato il mio essereuomo e alpinista. Non sono state le grandi pareti alpine o himalayane a far crescerela mia abilità nel muovermi in montagna, ma sono state queste piccole montagne,con le loro creste, pareti, canaloni, molte volte cosi poco battuti da lasciare sempre unmargine di incertezza in ogni salita.

Come me, credo che un eterno innamorato di questi monti sia Giorgio Tessari, unalpinista e un amico, con il quale ho condiviso il lavoro della stesura della prima guidadi arrampicate, e che nel 1979 contava, con le pareti di fondovalle (a quei tempi nonsi chiamavano ancora falesie), 92 itinerari. Ora, escludendo quelle stesse falesie, ce-lebrate su molte guide specifiche e altrettanti siti web, siamo a oltre 200 itinerari e si-curamente se ne aggiungeranno altri negli anni a venire. Giorgio non ha contribuito aquest’ultima stesura della guida, ma il suo apporto alla cura di queste montagne è diuna continuità esemplare: una volta sostituisce i vecchi ancoraggi, un’altra mette insicurezza un sasso pericolante e un’altra ancora interviene a restaurare la croce, conanello di calata, in cima al Gian Maria. Con questa vitalità, a oltre settant’anni di età,rimane un sicuro punto di riferimento per i giovani alpinisti.

Dal 1979 in poi gli itinerari di queste montagne sono apparsi su altre due pubblica-zioni, la prima (1996), è stata la “fotocopia” della prima edizione e ha avuto un breveperiodo di diffusione. La seconda, uscita nel 2005, è stata una pubblicazione di no-tevole importanza, in quanto descriveva non solo gli itinerari di arrampicata, ma in unlibro di 480 pagine, raccoglieva tutto quello che c’era da sapere su queste montagne,che per l’occasione furono chiamate da Mirella Tenderini “L’isola senza nome”. Oraa dieci anni di distanza e per un’altra ricorrenza della Scuola di Alpinismo Attilio ePiero Piacco, il cinquantesimo di fondazione, si manda in stampa una nuova guida ecome nelle altre occasioni ne sono stato completamente coinvolto.

Anche stavolta ero un po’ restio a cominciare il lavoro, per la solita paura, quella dellapreservazione di un mondo e un ambiente unico, che potrebbe essere stravolto daun’eccessiva frequentazione. Di solito i siti di arrampicata molto frequentati diventanouna sorta di parco giochi, con chiodi resinati, calate alle soste, ecc., e questo non vor-rei capitasse anche su questi monti. Finora su queste piccole montagne ognuno ha po-

INTRODUZIONE

4

Page 3: Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

9

INDICE

8

Prefazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Introduzione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Gruppo dei Corni di Canzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Accessi stradali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Rifugi e ristori _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Notizie sui sentieri _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Cenni di geologia _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

La flora spontanea _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

La fauna e l’avifauna _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Breve storia alpinistica del Gruppo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Le Regole del gioco _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Falesie e boulder _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Legenda _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

MOREGALLO _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

A Moregallo - Versante Nord _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete del Tempo Perduto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Nord_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Melgone _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Falesia del Gavatoio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete del Laghetto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Versante Nord Ovest _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Anticima Nord Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Corno di Braga _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Scoglio dei Giardini di Marzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

B Moregallo Centrale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Cresta G.G. O.S.A. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Cepp de la Stria _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Torre Marina _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Torre Quattordio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

C Moregallo Pilastri_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

D Corno Ratt_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Santomas_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

I Giardini Pensili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

pag. 3

34

311

14

21

22

26

28

30

34

38

42

43

46

50

56

58

70

73

76

78

84

89

96

98

100

104

106

110

112

132

136

138

Sasso G.G. O.S.A. e Anfiteatro _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Sud Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Est Sud Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Est_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Est Nord Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

CORNI DI CANZO _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

E Corno Orientale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Tecc di Port _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Anticima Parete Est Nord Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Est_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Est Nord Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Nord Nord Est_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

F Corno Centrale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Pilastri - Pilastro Maggiore o Gian Maria_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Pilastro Minore _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Nord Est_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Fasana _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Versante Sud_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Torre Desio_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Sud_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Versante Sud Ovest _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

G Corno Occidentale_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Ovest _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Sud Ovest _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Parete Sud_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

H Monte Prasanto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Guglia del Pedro _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Cresta del Referendum _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Grande Placca _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

K Monte Rai _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Corno Birone - Parete Sud Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Spigolo Est _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

142

146

154

155

156

158

160

162

163

166

168

170

178

180

186

190

196

206

207

210

212

218

220

221

221

228

230

231

232

234

236

238

Page 4: Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

1 Scalare il diedro, quindi per una fessuracon andamento da sinistra a destra por-tarsi sotto un piccolo tetto (V, V+, 40 m).

2 Superare il tetto a destra con una dulferesposta quindi per i successivi stra-piombi neri guadagnare la sosta in unanicchia (VI, A2, VI+, A1, VI, 35 m).

3 Innalzarsi per lo strapiombo soprastante,quando la fessura si esaurisce, traver-sare verso destra in placca fino a un pic-colo strapiombo, poi direttamente finoalla sosta (A1, VI, A1, 45 m).

4 Scalare la faccia destra del diedro soprala sosta, al suo termine traversare a sini-stra verso un piccolo gradino quindi rag-giungere la cima del pilastro staccato esostare (A1, VI, V, 35 m).

5 Innalzarsi nel diedro-fessura fin sotto iltetto, superarlo uscendo su roccia fram-mista a erba in un canale che porta al ter-mine della via (V, V+, IV, 50 m).

57

Parete del Tempo Perduto

Parete del Tempo Perduto.Gian Maria Mandelli

in apertura

56

PARETE DEL TEMPO PERDUTO

1. DEDICATA A PAOLOALPINISTICAPrima ascensione: Gian Maria Mandelli,Franco Tessari il 6 maggio 1990, dopoaltri tentativi dello stesso Mandelli con ElioRusconi e Carlo Ferranti nel 1979 e conPaolo Crippa e Roberto Mandelli nel 1983.

VI+, A2 200 m5 L

La parete del tempo perduto è identificabiledal colore giallastro e da una colata nera nelcentro della parete. È situata appena sopral’unica cava in funzione allo sbocco dellagalleria che da Parè porta in località More-gallo. Arrampicata di stile classico semprestrapiombante, su roccia sempre buona,tranne l’ultima lunghezza. La via è rimastacompletamente chiodata. La via conta due ripetizioni: la prima daparte di Adelio Alquà e Roberto Mandelli(1991), la seconda di Lorenzo Sala e SergioTentori.

Materiale: n.d.a., scelta di chiodi, una seriedi nut e di friend e almeno una staffa.Avvicinamento: dopo aver lasciato l’autopercorrere il sentiero 50° OSA per una quin-dicina di minuti. Quando si arriva sotto ladirettiva dello spigolo della parete Nord tra-versare a sinistra (frecce e bolli rossi) sutracce di sentiero, fino a un evidente canaleche si risale uscendone, quando si esauri-sce, verso un colletto sulla sinistra. Traver-sare in salita verso un altro colle, quindiscendere 50 m a un’ampia sella dalla qualeè visibile la parete. Su tracce di sentiero, tra-versare i due canali successivi, fino a rag-giungere il diedro alla base della parete(1,15 h).Discesa: al termine della parete scendereverso sinistra per tracce di un antico sentierofino a portarsi nel letto di un torrente insecca, quando quest’ultimo diventa imprati-cabile calarsi con una doppia fino alla basedella parete.

A

PARETE DEL TEMPO PERDUTOMOREGALLO - VERSANTE NORD

Page 5: Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

119

Il Gruppo dei Pilastrida Sud Est a Est

PILASTRO GABRIELE COMI

7. BIBÌ, BIBÒ E CAPITAN COCORICÒALPINISTICAPrima ascensione: Gabriele Crippa, GianMaria e Roberto Mandelli, inverno 2002.

VI, A1 150 m5 L

La via sale sul filo destro del Pilastro. Arrampicata molto tecnica di stile dolomiticocon qualche passo atletico, roccia buona sututta la via.

Materiale: n.d.a., materiale da incastro edeventualmente qualche chiodo. La via è inte-ramente chiodata.Avvicinamento: il pilastro Comi si trova im-mediatamente a sinistra del ripido camino-canale che lo divide dal pilastro “il Grissino”. Discesa: identica alle altre vie dei pilastri, sideve raggiungere la cima del Grissino primatraversando il canale sulla destra, quindi su-perando un salto di roccia (IV, 1 spit, 10 m).Scendere per una decina di metri il ripidoprato, fino a raggiungere una robusta piantacon un cavo metallico. Con una calata da 25m si raggiunge il fondo del canale, scenderecamminando, poi con una doppia da 25 msulla sinistra del canale si raggiunge il Cana-lone Belasa.

1 Attaccare una fessura che taglia un pic-colo strapiombo, proseguire in placcafino alla cima del pilastrino sulla destra(V, IV, V, 4 ch., 40 m).

2 Diritti sullo spigolo, poi superare il diedroimmediatamente sopra la cengia fino allasosta (VI, III, V+ 4 ch. 30 m).

3 Scalare lo strapiombo in arrampicataartificiale in fessura, proseguire neldiedro aperto fino alla sosta (A1, VI, V,4 ch., 25 m).

4 Superare il caratteristico “Diedro Incol-lato”, piegare a sinistra per uscire daltratto strapiombante, ritornare verso de-stra, sosta sul filo del pilastro (V+, VI, IV,4 ch., 30 m).

118C

5 Sul filo del pilastro con facile arrampicatafino alla cima (30 m, III, 1 ch.).

MOREGALLO - PILASTRIMOREGALLO - PILASTRI