Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

9
NEWSLETTER GEN 2016 N.85 Sportello APRE Friuli Venezia Giulia - Udine di Friuli Innovazione EDITORIALE Appare sempre più vicino l’avvio del POR FESR 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia, dotato di 230 milioni di euro e connesso alle scelte della Strategia di specializzazione intelligente (S3) e alla legge regionale Rilancimpresa FVG. Recentemente sono stati approvati i criteri di selezione (attraverso i quali verranno poi scelti i progetti da finanziare) ed è stato confermato che da marzo a giugno si aprirà un primo giro di bandi , seguito da un secondo giro il prossimo anno (link alla notizia). Ricordiamo, poi, che a febbraio è attesa la pubblicazione del primo bando dell’Interreg Italia- Austria, che finanzierà progetti del valore compreso tra 100 mila e 1 milione di euro. Il 28 gennaio si è tenuto a Bolzano l'evento di lancio del Programma, mentre il 18 febbraio ci sarà una giornata informativa a Trieste. Romina Kocina IN QUESTO NUMERO Nuove imprese a tasso zero: oltre 400 domande presentate nei primi tre giorni Sono 421 le domande presentate dal 13 al 15 gennaio sulla misura Nuova impresa a tasso zero, che prevede agevolazioni per nuove imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione. Le agevolazioni richieste ammontano a oltre 150 milioni di euro, a fronte di poco più di 58 milioni di euro al momento disponibili. Link alla notizia Diventa fan di Friuli Innovazione su

Transcript of Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Page 1: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

NEWSLETTER – GEN 2016 N.85 Sportello APRE Friuli Venezia Giulia - Udine

di Friuli Innovazione

EDITORIALE

Appare sempre più vicino l’avvio del POR FESR 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia, dotato

di 230 milioni di euro e connesso alle scelte della Strategia di specializzazione intelligente

(S3) e alla legge regionale Rilancimpresa FVG. Recentemente sono stati approvati i criteri

di selezione (attraverso i quali verranno poi scelti i progetti da finanziare) ed è stato

confermato che da marzo a giugno si aprirà un primo giro di bandi, seguito da un secondo

giro il prossimo anno (link alla notizia).

Ricordiamo, poi, che a febbraio è attesa la pubblicazione del primo bando dell’Interreg Italia-

Austria, che finanzierà progetti del valore compreso tra 100 mila e 1 milione di euro. Il 28

gennaio si è tenuto a Bolzano l'evento di lancio del Programma, mentre il 18 febbraio ci sarà

una giornata informativa a Trieste.

Romina Kocina

IN QUESTO NUMERO

Nuove imprese a tasso zero: oltre 400 domande presentate nei primi tre giorni

Sono 421 le domande presentate dal 13 al 15 gennaio sulla misura Nuova impresa a tasso zero, che prevede

agevolazioni per nuove imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione. Le agevolazioni richieste

ammontano a oltre 150 milioni di euro, a fronte di poco più di 58 milioni di euro al momento disponibili.

Link alla notizia

Diventa fan di Friuli Innovazione su

Page 2: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 2

FINANZIAMENTI EUROPEI

UN MILIARDO DI EURO DI FINANZIAMENTI PER PMI E MID-CAP

Fondo Europeo per gli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti e SACE hanno firmato due

accordi di garanzia InnovFin e COSME per fornire un miliardo di euro a sostegno delle PMI

italiane.

Grazie all'accordo InnovFin, le imprese innovative potranno ricevere nei prossimi due anni

garanzie sui prestiti bancari, con il sostegno di una controgaranzia fornita dal Fondo a valere

sugli stanziamenti per Horizon 2020. L'accordo COSME, invece, tramite una

controgaranzia, sosterrà le PMI scarsamente finanziate in Italia.

Link: la notizia

IMI2: PUBBLICATI A DICEMBRE IL 7° E L’8° BANDO

Il programma IMI 2 - Innovative Medicines Initiative ha pubblicato il settimo e l’ottavo bando,

rispettivamente focalizzati sul tema dei Big Data (scadenza: 17 marzo) e sulla ricerca

inerente al virus Ebola (scadenza: 18 marzo).

Link: il programma IMI2

COSME: BANDO SU PRODOTTI DI DESIGN INNOVATIVI

E’ aperto il secondo bando che supporterà con 4 milioni di euro l’introduzione sul mercato

di prodotti innovativi da parte delle PMI europee basati sul design.

Il bando sostiene al 50% progetti volti, ad esempio, a diffondere sul mercato prodotti, servizi

o soluzioni di prima applicazione o da lanciare su nuovi mercati. La partecipazione delle PMI

può avvenire in singola o associata (con università, centri di ricerca, ecc.). La scadenza è

fissata al 14 aprile 2016.

Link: la notizia del bando

Page 3: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 3

FINANZIAMENTI NAZIONALI

MISE: CONTRIBUTI PER LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Si apriranno rispettivamente il 1° febbraio e il 2 marzo 2016 le misure Marchi+2 e Disegni+3,

che puntano a sostenere l’estensione all’estero dei marchi delle piccole e medie imprese, e

la valorizzazione di prodotti correlati ad un disegno o modello. I fondi saranno assegnati con

procedura a sportello.

Con riferimento a Brevetti+2, invece, chiuso recentemente per esaurimento delle risorse, il

MISE - Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato che sta verificando la possibilità

di recuperare in tempi brevi le necessarie risorse per rifinanziare la misura.

Link: la misura Marchi+2

Link: la misura Disegni+3

Link: la notizia su Brevetti+2

SMART&START ITALIA: GIA’ ASSEGNATI 100 MILIONI DI EURO

Lo scorso dicembre, dopo dieci mesi dall’avvio della misura, ammontavano già a 100 i

milioni di euro assegnati da Smart&Start alle prime 194 startup ammesse ai finanziamenti,

di cui ben 126 localizzate nelle regioni del centro-nord (65%).

I tre ambiti che risultano essere di maggiore interesse sono l’e-commerce (23 progetti),

ambiente ed energia (21 progetti) e il settore delle life science (19 progetti).

Recentemente il MISE ha comunicato l’assegnazione di ulteriori 20 milioni di euro a favore

delle start-up innovative localizzate nelle regioni del centro-nord.

Link: la notizia su Smart&Start

CREDITO D’IMPOSTA PER PROFILI QUALIFICATI

A partire dall'11 gennaio è possibile inserire unicamente le nuove istanze di Credito di

Imposta per l’assunzione di personale qualificato avvenute nel periodo 1° gennaio 2014 -

31 dicembre 2014. Il credito d’imposta è stato infatti abrogato dalla legge di stabilità 2015

Page 4: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 4

perché assorbito dal nuovo credito d’imposta per la ricerca e sviluppo previsto dalla

medesima legge.

Link: la notizia

FINANZIAMENTI REGIONALI

COMMERCIO/SERVIZI: I PROGETTI FINANZIATI DAL PAR FSC

E’ stata approvata la graduatoria dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione finanziati a

valere sul PAR FSC 2007-2013 nel settore del commercio e servizi. Con i fondi disponibili,

circa 700 mila euro, saranno interamente finanziabili le posizioni dalla n. 1 alla n. 7 e

parzialmente finanziabile la posizione n. 8.

Link: la graduatoria

CCIAA UDINE: VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dallo scorso 4 gennaio e fino al 15 novembre 2016, le imprese della provincia di Udine

potranno presentare domanda per l’assegnazione dei voucher per la partecipazione ad una

o più iniziative di internazionalizzazione rientranti nel programma definito dalla Camera di

Commercio di Udine.

I contributi sono assegnati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande

fino ad esaurimento dei fondi.

Link: il bando

Page 5: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 5

PROGETTI E SERVIZI

Seminario sui bandi 2016-2017 di Horizon 2020 nel settore ICT

Si terrà il prossimo 3 febbraio, presso il Knowledge Center DiTeDi di Feletto Umberto (UD),

il seminario "Information and Communication Technologies (ICT). Opportunità europee e

centri regionali a supporto dell'innovazione”.

L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Udine, Azienda Speciale I.ter, in

collaborazione con Friuli Innovazione e AREA Science Park, grazie alla collaborazione di

APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e con il supporto di DITEDI -

Distretto delle Tecnologie Digitali. Relatore principale sarà la dott.ssa Marta Calderaro,

Punto di Contatto Nazionale sulla tematica ICT dell’APRE.

Link: l’evento

Friuli Innovazione in missione in Iran: opportunità di collaborazione

Grazie alla recente missione istituzionale

guidata dalla Regione a Teheran, a cui ha

partecipato anche il presidente di Friuli

Innovazione Guido Nassimbeni, si aprono

nuove interessanti opportunità di scambio di

conoscenze, tecnologie e opportunità

industriali con il Parco tecnologico iraniano

Pardis, il principale del Paese.

La prima occasione è rappresentata dalla quinta International Innovation and Technology

Exhibition - INOTEX2016 (www.inotex.com), ospitata dallo stesso Pardis, che si terrà nella

capitale iraniana dal 22 al 25 maggio prossimi. Si tratta di un’importante vetrina sulle ultime

novità tecnologiche nei settori media, ICT, petrolchimico, automazione industriale,

biotecnologie, aerospazio, apparecchiature medicali, nanotecnologie e energia pulita.

Page 6: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 6

Le imprese che parteciperanno avranno a disposizione il servizio organizzativo della fiera

che provvederà a dare visibilità ai partecipanti e a pre-organizzare possibili business

matches.

Nell’edizione 2015, a cui hanno partecipato oltre 120 imprese da 15 Paesi, sono stati siglati

ben 25 contratti per l’uso o la cessione di prodotti e tecnologie e altrettanti accordi bilaterali.

Link: la notizia

Corso di Content marketing base

Il 25 febbraio il Parco Scientifico e Tecnologico di Udine ospiterà un corso di content

marketing base, attraverso il quale i partecipanti potranno imparare a utilizzare gli strumenti

del web in modo strategico, creando contenuti di valore al fine di migliorare la rilevanza in

termini di SEO e riuscire a ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Link: il corso

Convegno sulla gestione della sicurezza sul lavoro

Si terrà il 19 febbraio, al Parco Scientifico e Tecnologico di Udine, il convegno "La sinergia

nella gestione della sicurezza sul lavoro: il mondo della ricerca, le azioni di vigilanza, la

diffusione della cultura della prevenzione", organizzato a livello nazionale nell’ambito del

progetto Startup FVG e dei progetti di ricerca “DEMETRA” e “BRIC”.

L’obiettivo è portare l’attenzione sui trovati della ricerca nel campo della sicurezza sul lavoro

in agricoltura, partendo dall’università arrivando fino alla vigilanza in agricoltura e alla

formazione degli addetti.

Link: il convegno

Sportello PATLIB al Parco Scientifico e Tecnologico Luigi Danieli

E' attivo in convenzione con Area Science Park uno sportello di informazione brevettuale

che fornisce servizi di ricerca documentale, monitoraggio tecnologico e business

intelligence. I prossimi appuntamenti sono fissati per i seguenti giovedì: 18 febbraio e 17

Page 7: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 7

marzo 2016. Per informazioni e appuntamenti chiamare 0432 629 928 o scrivere a

[email protected].

Link: il servizio PATLIB

Servizio IP DESK 4 U sulla proprietà industriale

E' stato attivato il servizio IP DESK 4 U, che nasce dalla collaborazione tra Friuli Innovazione

e GLP per offrire a ricercatori, imprese e soggetti privati la possibilità di ottenere una

consulenza informativa gratuita sulle questioni relative alla proprietà industriale

(orientamento tra i vari titoli di proprietà industriale, indicazioni su procedure di depositi,

trasferimenti della proprietà dei titoli a terzi, etc.) fornita dagli esperti di GLP.

Gli interessati possono fissare un appuntamento previa compilazione del modulo di

richiesta, contattando Michela Rosso all'indirizzo [email protected] o

chiamando il numero 0432 629928.

Link: il servizio IP DESK 4 U

ICTDIGITALAW: sportello gratuito sul diritto delle nuove tecnologie

Friuli Innovazione ha attivato uno sportello di orientamento gratuito in tema di diritto delle

nuove tecnologie in collaborazione con lo Studio Legale Avvocati D'Agostini di Udine.

Lo sportello funzionerà su appuntamento il primo e il terzo martedì del mese, presso il

Parco Scientifico e Tecnologico di Udine; i professionisti dello studio D’Agostini metteranno

a disposizione le loro competenze in incontri individuali della durata di un’ora. Il prossimo

sportello è previsto per martedì 16 febbraio 2016. Gli interessati possono fissare un

appuntamento secondo le modalità indicate al seguente link.

Corsi di formazione organizzati da Confindustria Udine

E’ stato pubblicato il calendario dei corsi di gennaio, febbraio e marzo dell'Area Formazione

di Confindustria Udine, suddiviso rispettivamente in quattro, sette e dieci aree formative, dal

Commercio Estero al Fiscale, dalla Logistica al Management, fino al Personale.

Link: il calendario

Page 8: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 8

SCADENZIARIO

BANDO ATTIVITÀ FINANZIABILI SCADENZA

Bando Marchi+2 Iniziative per l’estensione all’estero dei marchi

delle piccole e medie imprese

01/02/2016

(apertura)

SME instrument - Phase 1

Horizon 2002

Studi di fattibilità per progetti innovativi a livello

europeo sviluppati da Piccole e Medie Imprese

24/02/2016

03/05/2016

07/09/2016

09/11/2016

SME instrument - Phase 2

Horizon 2002

Sviluppo di progetti innovativi a livello europeo

sviluppati da Piccole e Medie Imprese

03/02/2016

14/04/2016

15/06/2016

13/10/2016

Bando Disegni+3 Progetti di valorizzazione di prodotti correlati ad

un disegno o modello

02/03/2016

(apertura)

Bando Italia-Israele

Progetti congiunti di ricerca su aree quali

biotecnologie, ambiente, agricoltura, ICT,

processi produttivi

07/03/2016

Fast Track to Innovation

Horizon 2020

Progetti europei innovativi dallo stadio

dimostrativo fino alla diffusione sul mercato

15/03/2016

01/06/2016

25/10/2016

Page 9: Apre UD - Newsletter n. 85, gennaio 2016

Newsletter Sportello APRE - Udine

Gennaio 2016 - N. 85 9

PROSSIMI APPUNTAMENTI

3 febbraio, Feletto Umberto (UD)

Information and Communication Technologies (ICT). Opportunità europee e centri regionali

a supporto dell'innovazione

www.ud.camcom.it

25-26 febbraio, Roma

Gli aspetti legali e finanziari HORIZON 2020: dalla proposta alla gestione del Grant

Agreement

www.apre.it

LA PROSSIMA NEWSLETTER DELLO SPORTELLO APRE FRIULI VENEZIA GIULIA - UDINE

DI FRIULI INNOVAZIONE USCIRA’ A FINE FEBBRAIO

Per iscriversi alla newsletter dello sportello APRE Friuli Venezia Giulia - Udine e per scaricare i

numeri precedenti visitate il sito di Friuli Innovazione all’indirizzo:

www.friulinnovazione.it/notizie/newsletter.

Contattateci per segnalare notizie ed eventi e per fornirci suggerimenti per un servizio migliore.

Nel caso non desideriate più ricevere la nostra newsletter, è sufficiente inviare un’e-mail

all’indirizzo [email protected] con oggetto: CANCELLAZIONE.