Aforismi

30
1 Aforismi Angelo Corsaro

description

Questo libro racchiude una piccola collezione di aforismi che avevo editato come ricordo per la mia laurea. L'ho ritrovato tra i miei archivi ed ho deciso di condividerlo. Enjoy

Transcript of Aforismi

Page 1: Aforismi

1

Aforismi

Angelo Corsaro

Page 2: Aforismi
Page 3: Aforismi

1

Aforismi

Una raccolta curata da

Angelo Corsaro

In Ricordo della mia Laurea In Ingegneria Informatica

23 Luglio 1999

Page 4: Aforismi
Page 5: Aforismi

1

Page 6: Aforismi
Page 7: Aforismi

1

La Vita Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più.

Oscar Wilde

L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.

Oscar Wilde

La moderazione è una cosa fatale. Nulla ha più successo dell’eccesso.

Oscar Wilde

Quando un uomo si comporta in modo veramente sciocco, lo fa sempre per i motivi più nobili.

Oscar Wilde

Si può aver conosciuto tre o quattromila persone, si parla sempre di sei o sette.

Elias Canetti

Page 8: Aforismi

2

La preoccupazione del futuro è responsabile di molti sbagli nel presente.

Alessandro Morenadotti

Anche una domanda sbagliata può ottenere una risposta giusta.

Alessandro Morenadotti

L’unico modo di comportarsi con una donna è di fare l’amore con lei, se è bella, e con un’altra se è brutta.

Oscar Wilde

Per conoscere l’annata e la qualità di un vino non è necessario berne l’intera botte.

Oscar Wilde

Se tutti affermano una cosa, o è vera o vuol diventar tale.

Baltasar Graciàn

Carattere veramente insulso è quello di chi non ne ha nessuno.

Jean de la Bruyère

Page 9: Aforismi

3

Nessuno può vedere al di là di sé. Con ciò voglio dire che ciascuno vede nell’altro solo quel tanto che è anche lui stesso.

Arthur Schopenhauer

La Chiesa sta a Dio come la legge alla giustizia. Angelo Corsaro

L’Amore L’amore più coltivato è l’amor proprio.

Alessandro Morenadotti

Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita

Oscar Wilde

Chi è fedele conosce solo il lato superficiale dell’amore: è l’infedele a conoscerne le tragedie.

Oscar Wilde

Page 10: Aforismi

4

L’amore è un’astrazione alla perenne ricerca di una corposità.

Alessandro Morenadotti

L’inizio dell’amore è spesso simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie.

Alessandro Morenadotti

Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce.

Blasie Pascal

La pretesa di essere amati è la più grande delle presunzioni.

Friedrich Nietzsche

La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca.

Baltasar Graciàn

L’amore e l’odio non sono ciechi, bensì abbagliati dal fuoco che essi stessi apportano.

Friedrich Nietzsche

Page 11: Aforismi

5

La Follia La più sottile follia è fatta della più sottile saggezza.

Francois de la Rochefoucauld

Chi vive senza follie non è savio quanto crede. Francois de la Rochefoucauld

Le menti mediocri condannano in genere tutto ciò che oltrepassa le loro capacità.

Francois de la Rochefoucauld

Gli uomini sono così necessariamente pazzi che il non essere pazzo equivarrebbe ad esser soggetto ad un altro genere di pazzia.

Blasie Pascal

Le Virtù

Ci sono difetti che, sfruttati bene, brillano più della stessa virtù.

Francois de la Rochefoucauld

Page 12: Aforismi

6

La gloria dei grandi uomini si deve sempre commisurare ai mezzi di cui si sono serviti per raggiungerla.

Francois de la Rochefoucauld

Non basta avere grandi qualità, bisogna saperle amministrare.

Francois de la Rochefoucauld

La modestia sta al merito come le ombre stanno alle figure in un quadro: gli dà forza e risalto.

Jean de la Bruyère

La chiarezza adorna i pensieri profondi. Jean de la Bruyère

I fanciulli trovano il tutto anche nel niente, gli uomini trovano il niente nel tutto.

Giacomo Leopardi

L’asceta fa di virtù necessità. Friedrich Nietzsche

Page 13: Aforismi

7

La Felicità Si gusta doppiamente la felicità faticata.

Baltasar Graciàn

La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in considerazione soltanto il nostro destino, vale a dire ciò che abbiamo e ciò che rappresentiamo.

Arthur Schopenhauer

L’Indeterminazione Nella misura in cui le leggi della matematica si riferiscono alla realtà non sono certe. E nella misura in cui le leggi sono certe, non si riferiscono alla realtà.

Albert Einstein

Ogni cosa è vaga in una misura di cui non ci si rende conto finché non si cerca di renderla precisa.

Bertrand Russel

Page 14: Aforismi

8

Quello che noi osserviamo non è la natura in se stessa, ma la natura esposta al nostro metodo di interrogazione.

Werner Heisenberg

Murfologia LEGGE DI MURPHY Se qualcosa può andar male, lo farà.

COSTANTE DI MURPHY Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore.

POSTULATO DI BOLING Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà.

LEGGE DI GUMPERSON La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

Page 15: Aforismi

9

Murfologia Applicata

QUATTORDICESIMO COROLLARIO DI ATWOOD Non si perde nessun libro prestandolo, ad eccezione di quelli cui si tiene particolarmente.

LEGGE DI BOOB Si trova sempre una qualsiasi cosa nell’ultimo posto in cui la si cerca.

Meccanica LEGGE DELLA GRAVITÀ SELETTIVA Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.

LEGGE DELL’IRRITAZIONE A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.

Page 16: Aforismi

10

PRIMA LEGGE DI JOHNSON Se un congegno si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Ricerca LEGGE DI YOUNG Tutte le grandi scoperte si fanno per caso.

LEGGE DEL LAVORO ACCURATO Quando si lavora alla soluzione di un problema, fa sempre comodo sapere la risposta.

LEGGE DI HOARE SUI GRANDI PROBLEMI Dentro ogni grande problema ce n’è sempre uno più piccolo che sta lottando per venir fuori.

LEGGE DI FETT Non Replicare mai un esperimento riuscito.

Page 17: Aforismi

11

Gerarchiologia PRINCIPIO DI PETER In una gerarchia ogni membro tende a raggiungere il proprio livello di incompetenza.

REGOLA DI FREEMAN Le circostanze possono forzare un incompetente generalizzato a diventare competente in un campo specifico

QUARTA LEGGE DI PARKINSON Il numero di persone in ogni gruppo di lavoro tende ad aumentare indipendentemente dal lavoro che deve essere svolto.

QUINTA LEGGE DI PARKINSON Se c’è una maniera di rimandare una decisione importante, la buona burocrazia pubblica o privata, lo troverà.

LEGGE DI CORNUELLE L’autorità tende ad assegnare lavori ai meno capaci di svolgerli.

Page 18: Aforismi

12

LEGGE DI ZYMURGY SUL LAVORO VOLONTARIO La gente è sempre disponibile per i lavori già fatti.

LEGGE DI JONES Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno cui dare la colpa.

Comitatologia LEGGE DI OLD E KAHN L’efficienza di un comitato è inversamente proporzionale al numero dei partecipanti e al tempo impiegato per raggiungere le decisioni.

LEGGE DI SHANAHAN La durata di una riunione aumenta col quadrato dei partecipanti.

PRIMA LEGGE DEL DIBATTITO Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.

Page 19: Aforismi

13

Contabilità LEGGE DI JOHN Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.

LEGGE DI PAULG Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto forte è lo sconto.

LEGGE DI SHANAHAN La durata di una riunione aumenta col quadrato dei partecipanti.

Espertologia LEGGE DI GUMMIDGE Il costo di una expertise è inversamente proporzionale al numero di parole comprensibili.

Page 20: Aforismi

14

TERZA LEGGE DI CLARKE Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

LEGGE DI MILLER Non puoi dire quant’è profonda una pozzanghera finché non ci finisci dentro.

LEGGE DI WEILER Nulla è impossibile per colui che non deve farlo.

Umanologia PRIMA LEGGE DI SOCIO-GENETICA Il celibato non è ereditario.

PRINCIPIO DI BEIFELD Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è con: 1) la fidanzata, 2) la moglie, 3) un amico più bello e più ricco.

Page 21: Aforismi

15

LEGGE DI KATZ Uomini e nazioni agiranno razionalmente solo dopo aver esaurito ogni altra possibilità..

ASSIOMA DI COOLE La somma dell’intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

MOTTO DI JONES Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.

COMMENTO DI CHURCHILL SULL’UOMO A volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialzerà e continuerà per la sua strada.

TERZA LEGGE DI CLARKE Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

Page 22: Aforismi

16

Murfologia Avanzata OSSERVAZIONE DI SHNATTERLY ALLA LEGGE DI MURPHY Se qualcosa non può andar male, lo farà lo stesso.

ESTENSIONE DELLA LEGGE DI MURPHY Se una serie di eventi può andar male, lo farà nel peggior modo possibile..

LEGGE DI EVANS E BJORN Qualunque cosa vada male, c’è sempre qualcuno che l’aveva detto.

LEGGE DELLA RICERCA ORDINATA Il primo posto in cui cercare una qualsiasi cosa è l’ultimo in cui ci si aspetta di trovarla.

Murfologia Avanzata PRIMA LEGGE DEL LABORATORIO Il vetro rovente ha esattamente lo stesso aspetto del vetro freddo.

Page 23: Aforismi

17

OTTAVA REGOLA DI FINAGLE Il lavoro d’équipe è essenziale. Ti permette di dare la colpa a qualcun altro.

DILEMMA DI ROCHY Se i risultati di una ricerca non sono già noti prima di iniziare, non si troverà mai un fesso disposto a finanziarla.

QUINTA LEGGE DELL’ATTENDIBILITÀ Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto ci vuole un computer.

Espertologia Avanzata LEGGE DI MARTE Un esperto è uno di fuori.

DEFINIZIONE DI WEBER Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.

LEGGE DI MAYER È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.

Page 24: Aforismi

18

Accademiologia LEGGI DEL TERRORE APPLICATO ALL’UNIVERSITÀ 1. Quando ripassi gli appunti prima di un esame, ti accorgi che le parti più importanti sono illeggibili. 2. Più studi per un esame, e meno sai che risposta vogliono. 3. L’80% di un esame si basa sull’unica lezione a cui non sei andato, nella quale si parlava dell’unico libro che non hai letto.

LEGGE DI DUGGAN SULLA RICERCA FILOLOGICA La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte.

Socio-Murfologia LEGGE DEI COMPAGNI DI LETTO Chi russa si addormenta sempre per primo.

Page 25: Aforismi

19

PRINCIPIO DI RUBY Le probabilità di incontrare qualcuno che conosci aumentano quando sei con qualcuno con cui non vuoi essere visto.

LEGGE DI CHEIT Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno.

PRIMO POSTULATO DI PARDO Le cose buone della vita sono illegali, immorali, o fanno ingrassare.

Pensieri D’Oriente La mente del principiante è aperta a molte possibilità. Quella dell’esperto a poche.

Chi non ricorda il proprio passato è condannato a ripeterlo.

Quando tutti riconoscono il bello come bello, questo è brutto. Quando tutti riconoscono il bene come bene, questo non è bene.

Page 26: Aforismi

20

Infatti essere e non essere si generano a vicenda; facile e difficile si contemplano a vicenda, lungo o corto si misurano a vicenda, alto e basso si contrappongono a vicenda, voce ed eco si conformano a vicenda, prima e dopo si accompagnano a vicenda. Per questo i saggi agiscono senza agire e dirigono senza parlare. Tutti gli esseri maturano, senza eccezioni: se vivono senza possessività, se agiscono senza presunzione e se non riposano sul successo, allora, grazie a questo non-riposo, il successo no li abbandonerà.

Una via può essere una guida, ma non un sentiero fisso; i nomi sono segni ma non etichette permanenti. Il non-essere è detto l’inizio del cielo e della terra; l’essere è detto la madre di tutte le cose. Chi è sempre distaccato, contempla il sottile; chi è sempre attaccato, contempla l’apparente. Questi due provengono dalla stessa fonte, ma differiscono nel nome.

Page 27: Aforismi

21

Entrambi sono considerati misteri. Il mistero dei misteri è la porta delle meraviglie.

Le parole vere non sono belle, le parole belle non sono vere. Chi è buono non disputa, chi disputa non è buono. Chi conosce non generalizza, chi generalizza non conosce. I saggi non accumulano niente, ma danno ogni cosa agli altri, ricevendo più di quanto hanno dato. La Via del cielo aiuta e non danneggia. La via degli uomini saggi è di agire senza contendere. Entrambi sono considerati misteri. Il mistero dei misteri

Page 28: Aforismi

22

Page 29: Aforismi

23

Page 30: Aforismi

24

Sommario La Vita ....................................................................... 1 L’Amore ..................................................................... 3 La Follia .................................................................... 5 Le Virtù ..................................................................... 5 La Felicità ................................................................. 7 L’Indeterminazione ............................................... 7 Murfologia ................................................................ 8 Murfologia Applicata ............................................ 9 Meccanica ................................................................. 9 Ricerca .................................................................... 10 Gerarchiologia ...................................................... 11 Comitatologia ....................................................... 12 Contabilità ............................................................. 13 Espertologia .......................................................... 13 Umanologia ........................................................... 14 Murfologia Avanzata .......................................... 16 Murfologia Avanzata .......................................... 16 Espertologia Avanzata ....................................... 17 Accademiologia ................................................... 18 Socio-Murfologia ................................................. 18 Pensieri D’Oriente .............................................. 19