Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio...

7
Adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio 2009, n. 16

Transcript of Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio...

Page 1: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

Adozione dei libri di testoper l’anno scolastico 2012/2013

Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012In base alla

Circolare Ministeriale 10 febbraio 2009, n. 16

Page 2: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

Adozioni in forma mista

i libri di testo devono essere redatti in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale)

OvveroDebbono essere interamente scaricabili da internet.

Pertantonon possono più essere adottati né mantenuti in adozione testi scolastici esclusivamente cartacei.

Page 3: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

I libri di testo in adozione dall’anno scolastico 2008/2009 devono essere sostituiti da testi in forma

mista o scaricabili da internet, nel caso in cui siano in forma interamente cartacea.

Il passaggio alla forma mista o interamente scaricabile da internet consente una duplice scelta nel caso in cui risulti attualmente adottato un testo cartaceo:

il mantenimento del medesimo testo in forma mista o scaricabile da internet

la scelta di un diverso testo nelle medesime forme.

I testi in forma mista, in adozione nel corrente anno scolastico vanno mantenuti fino al termine del vincolo pluriennale (6 anni).

Page 4: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

tetti di spesa

i docenti e i singoli consigli di classe sono tenuti a prestare particolare attenzione al rispetto rigoroso dei tetti di spesa (per ora rifacendosi alle indicazioni dell’anno precedente) per l’intera dotazione libraria, che per il prossimo anno scolastico sono ancora in via di definizione.

Page 5: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

Tempi e modalità delle adozioni

Le adozioni dei testi scolastici, da effettuare nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti, sono deliberate dal collegio dei docenti nella seconda decade di maggio per tutti gli ordini e gradi di scuola.

Page 6: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

I libri di testo devono privilegiare i contenuti principali e determinanti di ogni disciplina, rimandando alla

quotidiana azione dei docenti le integrazioni e i completamenti di volta in volta necessari, anche mediante le appendici di aggiornamento separatamente disponibili.

Page 7: Adozione dei libri di testo per lanno scolastico 2012/2013 Circolare ministeriale 18 del 9 febbraio 2012 In base alla Circolare Ministeriale 10 febbraio.

Nota MIUR prot.n.1478 del 9 marzo 2012chiarimenti adozioni libri di testo

I testi scolastici in formato cartaceo, costituiti da due o più volumi e adottati nel decorso o nei decorsi anni scolastici non necessitano del cambio di adozione, in quanto la loro scelta risulta essere stata già effettuata in precedenti anni scolastici.

(Questo è il caso, ad esempio, dei testi di storia, geografia e matematica che, in molti casi, vengono adottati in più volumi riferiti al primo e ai successivi anni di corso.)