Actv 5 occhiali cloze

3
Rosa Hernández Bautista Italiano dossier 10 OCCHIALI DA SOLE: DI CHE COLORE? Fra le tante lettere che arrivano in questi giorni di ferie moltissime pongono il quesito degli occhi che, esposti all’aria dell’alta montagna, 1.____h______ a quella marina, sono irritati, arrossati, bruciano e lagrimano facilmente. Spesso pare quasi di avere un corpo estraneo sulla pupilla o granellini di sabbia. La congiuntiva è arrossata, presenta una secrezione mucosa o purulenta. Siamo di fronte ad una congiuntivite, 2._____n_____ come in tutte le infiammazioni troviamo anche qui i cinque sintomi classici: rossore, calore, gonfiore, dolore, alterazione della normale secrezione (lagrimamazione). Le cause molteplici, possono essere traumatiche, infettive (da batteri o da virus) allergiche, 3.______k_____ da agenti chimici o fisici. Per i nostri lettori che ci hanno mandato le ultime lettere l’eccessiva irradiazione solare è la causa dell’ irritazione congiuntivale. 4._____b______ il sole, come è noto, emette radiazioni di vario tipo che in determinati casi risultano dannose per l’occhio: quelle tra il rosso e il violetto possono provocare lesioni alla retina (come sa per esperienza personale chi ha fissato il sole troppo a lungo durante una eclissi), le ultraviolette, irritano congiuntiva e sclera, quelle infrarosse provocano talvolta lesioni al cristallino. Questa premessa non deve 5._______g_____ farci temere la luce, che reppresenta lo stimolo naturale della percezione visiva, 6.______l____ non superi determinati limiti, e sollecita lo sviluppo di quel complesso di fenomeni fisiologici che realizzano la funzione visiva. Ne deriva 7.____c______ che l’uso abituale dell’occhiale da sole è antifisiologico 8.______a_____ non lascia che la retina sia stimolata normalmente. Quando 9._____d_____ un’eccessiva quantità di raggi luminosi provoca un senso di abbagliamento, se ci si espone a dosi elevate di irradiazioni infrarosse e ulttraviolette 10.______e____ gli occhiali da sole sono consigliabili per diminuire le radiazioni visibili. Quali colori devono avere le lenti da sole? Non usiamo le gialle, perché lasciano passare i raggi luminosi; non quelle marrone che lasciano passare i raggi infrarossi; 11._____i_____ quelle blu perché lasciano passare i raggi ultravioletti. I colori più consigliabili sono il verde o il grigio fumo. Il nero invece è raccomandato soprattutto per coloro che durante l’estate fanno un lungo soggiorno al mare o sulla neve, o

Transcript of Actv 5 occhiali cloze

Page 1: Actv 5  occhiali cloze

Rosa Hernández BautistaItaliano dossier 10

OCCHIALI DA SOLE: DI CHE COLORE?Fra le tante lettere che arrivano in questi giorni di ferie moltissime pongono il quesito degli occhi che, esposti all’aria dell’alta montagna, 1.____h______ a quella marina, sono irritati, arrossati, bruciano e lagrimano facilmente. Spesso pare quasi di avere un corpo estraneo sulla pupilla o granellini di sabbia. La congiuntiva è arrossata, presenta una secrezione mucosa o purulenta. Siamo di fronte ad una congiuntivite, 2._____n_____ come in tutte le infiammazioni troviamo anche qui i cinque sintomi classici: rossore, calore, gonfiore, dolore, alterazione della normale secrezione (lagrimamazione).

Le cause molteplici, possono essere traumatiche, infettive (da batteri o da virus) allergiche, 3.______k_____ da agenti chimici o fisici.

Per i nostri lettori che ci hanno mandato le ultime lettere l’eccessiva irradiazione solare è la causa dell’ irritazione congiuntivale. 4._____b______ il sole, come è noto, emette radiazioni di vario tipo che in determinati casi risultano dannose per l’occhio: quelle tra il rosso e il violetto possono provocare lesioni alla retina (come sa per esperienza personale chi ha fissato il sole troppo a lungo durante una eclissi), le ultraviolette, irritano congiuntiva e sclera,

quelle infrarosse provocano talvolta lesioni al cristallino.

Questa premessa non deve 5._______g_____ farci temere la luce, che reppresenta lo stimolo naturale della percezione visiva, 6.______l____ non superi determinati limiti, e sollecita lo sviluppo di quel complesso di fenomeni fisiologici che realizzano la funzione visiva.

Ne deriva 7.____c______ che l’uso abituale dell’occhiale da sole è antifisiologico 8.______a_____ non lascia che la retina sia stimolata normalmente. Quando 9._____d_____ un’eccessiva quantità di raggi luminosi provoca un senso di abbagliamento, se ci si espone a dosi elevate di irradiazioni infrarosse e ulttraviolette 10.______e____ gli occhiali da sole sono consigliabili per diminuire le radiazioni visibili.

Quali colori devono avere le lenti da sole? Non usiamo le gialle, perché lasciano passare i raggi luminosi; non quelle marrone che lasciano passare i raggi infrarossi; 11._____i_____ quelle blu perché lasciano passare i raggi ultravioletti. I colori più consigliabili sono il verde o il grigio fumo. Il nero invece è raccomandato soprattutto per coloro che durante l’estate fanno un lungo soggiorno al mare o sulla neve, o viaggiano in località assolate, 12.____m________ il reverbero prolungato può causare irritazioni alla congiuntiva. Lenti scure sono soprattutto consigliabili per le persone con pelle e occhi chiari. Prima dell’acquisto degli occhiali da sole sarà opportuno farsi controllare la vista: spesso un difetto anche lieve (astigmatismo, modesta miopia) ha un vantaggio notevole se la lente, oltre a proteggere da eccessiva luce, correggerà 13.____f______ il difetto di rifrazione.

In montagna, se 14.__ j ___ le lenti protettive si avrà una notevole iperemia congiuntivale, con gonfiore delle palpebre e dolore notevole, impacchi tiepidi di un forte infuso di tè potranno alleviare il fastidiosissimo disturbo nell’ attesa di raggiungere il medico o la farmacia più vicini.

Dott. Ornella Contini Poli

a. perché b. Infattic. quindid. però e. allora f. ancheg. tuttaviah. oi. nèj. malgradok. oppurel. finchèm. poichè n. è

Page 2: Actv 5  occhiali cloze

Rosa Hernández BautistaItaliano dossier 10

CUESTIONARIO

1. ¿Cuál es el tema global del texto?Los ojos, y sus cuidados.

2. ¿Cuál es el tema principal del texto? La importancia de elgir unas buenas gafas de sol.

3. ¿Quién es el autor?Dott. Ornella Contini Poli

4. ¿A qué tipo de lector se dirige?Para lectores que han enviado las últimas cartas de la radiación solar excesiva es la causa de la "irritación conjuntival”

Per i nostri lettori che ci hanno mandato le ultime lettere l’eccessiva irradiazione solare è la causa dell’ irritazione congiuntivale.

5. ¿En qué época del año piensas que haya sido escrito el texto?Periodo vacacional

6. “irritati, arrossati, bruciano e lagrimano ”… ¿Quién es el sujeto de estos adjetivos y verbos?Ojos

7. “...i cinque sintomi classici: rossore, calore, gonfiore, dolore, alterazione della normale secrezione” ¿De qué cosa?conjuntivitis

8. “traumatiche o infettive” ¿Son causas o efectos?Causas

COMPLETA LA FRASE

9. El sol emite radiaciones entre el rojo y el violeta que provocan... lesiones en la retina

il sole, come è noto, emette radiazioni di vario tipo che in determinati casi risultano dannose per l’occhio: quelle tra il rosso e il violetto possono provocare lesioni alla retina

10. El sol emite radiaciones infrarrojas que provocan… lesiones en el cristalino

le ultraviolette, irritano congiuntiva e sclera, quelle infrarosse provocano talvolta lesioni al cristallino.