abitudini finanziarie

6

Click here to load reader

Transcript of abitudini finanziarie

Page 1: abitudini finanziarie

LE ABITUDINI FINANZIARIE? C’E’ A CHI PIACE ESSERE “ATTIVI E

PASSIVI”…

… A CHI PIACE SPOSARSI COL BUY/HOLD E FARSI LE SCAPPATELLE COL TREND

FOLLOWING.

Page 2: abitudini finanziarie

In finanza dev’essere tempo di coming out. Frontiera Efficiente dichiara le proprie abitudini finanziarie, lasciandoci perplessi sulla

coerenza delle loro teorie finanziarie. Chi ha commentato “l’illuminazione”, ha bene utilizzato metaforicamente il termine “folgorazione”…al punto di rimanere abbrustolito dalle proprie

affermazioni. Indubbiamente i contenuti delle affermazioni sono “scottanti”… e le temperature si alzano come i toni, perché non tutti i lettori seppelliscono il buon senso davanti ad un appeal derivante solo

dall’arroganza.

Page 3: abitudini finanziarie

L’arroganza oggi è di moda… più

sproloqui e spari a zero su tutti, più fai chiamo. In

finanza quanto può contare il “purchèse ne parli”? Nel bene o nel male,

la fama non implica la

competenza e la voce alta non implica l’aver

ragione.

Un comune consulente che si mette su di un pulpito e fa la predica per far seguaci, che

argomenti ha? E per argomenti

intendiamo fatti, numeri, non parolicchiesbraitate e

pregiudizi scagliati a destra e a manca.

Page 4: abitudini finanziarie

Una delle migliori performance comichela ritroviamo in questo post: quando“cercano di non scommettere”, cosavogliono dirci? Lo abbiamo detto moltevolte… in finanza scommettiamo tutti suqualcosa. Frontiera Efficientescommetteva sui migliori gestorieternamente migliori, una volta… Oggiha cambiato tendenze e preferisce unagestione attiva e passiva.

Stavolta la scommessa verte sui portafogli ibridi. Non solo. I veri trendfollowers non siamo mica noi… Frontiera segue i mercati più di noi: “INQUESTO PERIODO STORICO DI MERCATO”, secondo loro alcuni prodottipassivi aumentano l’efficienza. Diteci se questo non è Trend Following! Perchi si fosse perso le puntate precedenti, il nemico di Frontiera fa lecrociate contro i Trend Followers da anni.

Page 5: abitudini finanziarie

Dopo questa esilarante espressione di“coerenza” (evviva i mancati comici…),vi mostriamo la sagra del grottesco inquest’altra pubblicazione: la mancataconoscenza della cultura finanziaria, faaffermare che seguire i mercati sia untentativo di divinazione… poi gli faintimare di “vaporizzarsi” a chi nonmostra risultati tangibili dei modellid’investimento creati. In seguito agrasse risate, vi ricordiamo che lorosono i primi a non aver mai presentatoNUMERI… senza sottolineare che tuttii soggetti presi di mira in questo postsono in maggioranza rispettabiliprofessionisti. La maleducazioned’altronde non è curabile.

Page 6: abitudini finanziarie

Con l’ultimo post chiudiamo la carrellata cabarettistica che hadiroccato la buona cultura finanziaria. Rivolgiamo a loro l’elegantedomanda virgolettata al quarto rigo. E anche noi ammettiamo che èistintivo chiedersi perché le loro teorie costruite CONTRO la naturadel cliente dovrebbero valere più delle altre. E’ istintivo domandarsiperché si preoccupano di un cliente che non conosce la finanza, sepoi nei loro metodi gli fanno patire i cali dei mercatideliberatamente facendolo illudere di una ripresa soddisfacente.