A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà...

25
A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V. Cosentino” – “F. Todaro ” di Rende, sezione carceraria, 9 giugno 2017

Transcript of A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà...

Page 1: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V. Cosentino” – “F. Todaro” di Rende, sezione carceraria, 9 giugno 2017

Page 2: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Il TEATRO è un luogo in cui non si trova nulla che si possa assaporare con coltello e forchetta, questo è un luogo in cui solo ascoltando è possibile la scoperta del piacere, dolce o amaro, delle parole.

Page 3: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Tutte le parole hanno un sapore, alcune più sottile e altre più esplicito.

E mentre tutto intorno tace. Noi spettatori-attori siamo conquistati da questo gusto ….

Il sapore lo dà l’appetito allora …. Saziamoci di esse come del pane!

Page 4: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

La PAROLA strumento indispensabile, pur se non unico, per divenire "esseri sociali". L'ARTE ma ancora di più la VITA viene interpretata, compresa e codificata dal senso delle parole, dal loro sapore! Genuino, fecondo, dolce o struggente, questo sapore travalica ogni confine spazio-temporale, e conduce l'individuo in un'area più prossima alla sua anima. Dinanzi ai miei compagni protagonisti del loro impegno e del loro sacrificio, dinanzi al passionale lavoro del corpo docente cui va il nostro vivo e caldo ringraziamento, dinanzi all'autorità e personale tutto prestante servizio presso codesto istituto che promuove, dispone e controlla le attività realizzate

CON PIACERE

rappresento con ardore il "SAPORE" delle parole tra un papà e la sua figlioletta di 7 anni e mezzo, che non potendo stare vicini come è naturale che sia, utilizzano le parole come strumento per affermare e consolidare il loro amore.

Page 5: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Il papà alla figliola offre così il suo affetto con le rime di una poesia dal titolo

La Vela

L i b e ra e l e g ge ra

n av i gh i s u l l a m a re a ,

o ra q u i e t a , o ra te m p e s to s a

s e m p re s i c u ra , m a i i n ce r t a !

L i n f a v i t a l e , t u f i g l i a

co ra g g i o e f o r z a m i a .

A i u to e s o s te g n o

d e l l a m i a s o f f e re n z a .

Re g a l o d iv i n o d e l l a m i a s p e ra n z a .

M i a s p e t t i e t i a s p e t to. . .

L ' a m o r n o s t ro t u t to s o s te r rà ;

g l i o cc h i s i r i u n i ra n n o

p e r l a v i t a c h e ve r rà .

Tu s e i ve l a , Io ve n to

e l e m e n t i d i co n n u b i o e te r n o !

Page 6: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

La figlia dal canto suo felicita il papà e gli mostra l'espressione del suo amore con un'altrettanta

poesia dal titolo

I genitori sono preziosi

Un papà, una mamma da amare

come due fiori da profumare

come piantine da piantare

tre piantine da piantare

come genitori d'abbracciare!

Stefano Iero

Page 7: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Ogni esistenza è tale grazie al rapporto osmotico fra parola ed evento, in cui la prima riveste il secondo con l’abito di gala.

Page 8: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

A toi

A’ toi qui est la sublime

essence de mon amour,

pour toi chaque souffle

est un moment de vie

a toi magie d’un reve

qui ne s’evanouira jamais

je dedie chaque palpitation

de mon coeur …. pour toujours

A te

A te che sei la sublime

Essenza del mio amore,

Per te che ogni respiro

È un attimo di vita,

A te magia di un sogno

Che non svanirà mai.

Dedico ogni battito

Del mio cuore… per sempre

A Sophia e Cataleya

Daniele Memoli

Page 9: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

La Notte

La notte è lunga e pensierosa. L’attraverso con i sogni di questa vita quotidiana non

mia, Mentre il ticchettio del mio cuore, Scandisce il tempo del mio essere

Il quale un dì finirà

Page 10: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Le parole: scrigni che raccolgono una realtà isolata e la trasformano in un momento da antologia; maghi che mutano la faccia della realtà, la impreziosiscono al punto da renderla memorabile e le offrono un posto nella biblioteca dei ricordi.

Page 11: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

La solitudine

La solitudine è come un vecchio e polveroso libro

Che tutti hanno letto e nessuno è riuscito a comprendere

La solitudine è come un tarlo che consuma il legno più duro.

La solitudine consuma il cuore e l’anima più forte,

Consuma il corpo come la fiamma consuma la candela.

La solitudine è come il dolore di un gabbiano chiuso in gabbia

Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo

Page 12: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

La solitudine

Ed è come se gli avessero spezzato le ali.

Il suo pensiero torna a quando era libero

Che si dondolava sulle onde del mare,

Si posava su un’alta rupe e ammirava il rosso tramonto…

Aspetta con ansia che qualcuno apra la porta di quella gabbia

Per tornare a volare sulle ali della libertà Vincenzo Fossari

Page 13: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Ero seduto sopra ad una f inestra quando vidi un gabbiano scendere pian

piano, ad un tratto lo vidi cadere, andai da lui e gli domandai: << cosa

t i è accaduto?>> lui mi rispose, <<non ho più forza per continuare>>,

in quel momento, mi senti i come lui.

Alzando gli occhi al cie lo mi accorsi di un altro gabbiano, che volando

sopra di noi con aria dis involta e s icuro di sé, ci raggiunse e accostandosi

al compagno gli disse:<<caro amico, abbi la forza di combattere questa

vi ta maledettamente bella perché s iamo nati per combattere e moriremo

combattendo, adesso alzati e seguimi, insieme af fronteremo le tempeste e ci

godremo i l so le>>.

Page 14: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Il gabbiano sentendo le parole rassicuranti del compagno capì che la forza avrebbe

ritrovata, guardandolo negli occhi gli disse, <<ma tu perchè lo fai? Potevi andare per

la tua strada!>> e quello rispose <<noi siamo uguali, per questo ti porgo il mio sostegno e

sono sicuro che un domani tu lo farai con me>>. Con queste parole di sincerità e

amicizia i due gabbiani ricominciarono a volare e io guardandoli meravigliato ricordai

un sapore antico, un valore ormai perduto: l'amicizia…

Leonardo Guastella

Page 15: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Come si possono distinguere i sapori delle parole? Proprio non saprei da dove cominciare. Se dico “AMORE” mi viene in mente la dolcezza, l'affettività, l'altruismo. Se dico “ODIO” mi viene in mente il disprezzo, che a sua volta, è l'antitesi di AMORE. Ma tutt'e due sono le facce della stessa medaglia, e tutt'e due enunciano sentimenti. Mi trovo dunque ad un bivio mentale … urge una scelta e non è facile, è la sintesi di una scelta di vita. La vita è l'unica cosa seria che impera sul percorso temporale dell'esistenza stessa.

Page 16: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Riflettendo sull'enigma della vita, mi viene in mente Shakespeare che col suo dogma enuncia la relatività dell'essere, lasciando a noi posteri il suo dilemma. Io ci ho provato a risolverlo, me lo sono posto da quando sono nato. La parola-chiave della vita è solo una ed è insostituibile, essa mi accompagna da sempre. Non l'ho inventata io! L'ho già trovata qui! La prima nota che ho udito mi ha già appagato il cuore, la mente e l'anima, facendomi vibrare con il suo dolce suono. Ecco questo è il sapore della parola

AMORE!

Giovanni Vecchi

Page 17: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Insicurezza Tu sei la mia compagna in questa vita.

Tu sei la mia compagna dentro queste mura. Tu sei la mia compagna fuori da queste mura.

Quanta fatica mi costa lasciarti. Quanta fatica costa rimpossessarmi della mia certezza:

la Libertà

Page 18: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

L e p a r o l e s e s i r i d e s t a n o r i f i u t a n o l a s e d e p i ù p r o p i z i a , l a c a r t a d i F a b r i a n o , ’ i n c h i o s t r o d i c h i n a , l a c a r t e l l a d i c u o i o o d i v e l l u t o c h e l e t e n g a i n s e g r e t o ; l e p a r o l e

q u a n d o s i s v e g l i a n o s i a d a g i a n o s u l r e t r o d e l l e f a t t u r e , s u i m a r g i n i d e i b o l l e t t i n i d e l l o t t o , s u l l e p a r t e c i p a z i o n i m a t r i m o n i a l i o d i l u t t o ; l e p a r o l e

Page 19: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

n o n s o n o a f f a t t o f e l i c i d i e s s e r e b u t t a t e f u o r i c o m e z a m b r o c c h e e a c c o l t e c o n f u r o r e d i p l a u s i e d i s o n o r e ; l e p a r o l e p r e f e r i s c o n o i l s o n n o n e l l a b o t t i g l i a a l l u d i b r i o

n o n c h i e d o n o d i m e g l i o c h e l ’ i m b r o g l i o d e i t a s t i n e l l ’ O l i v e t t i p o r t a t i l e , c h e i l b u i o d e i t a s c h i n i d e l p a n c i o t t o , c h e i l f o n d o d e l c e s t i n o , r i d o t t e v i i n p a l l o t t o l e ; l e p a r o l e

Page 20: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

d o p o u n ’ e t e r n a a t t e s a r i n u n z i a n o a l l a s p e r a n z a d i e s s e r e p r o n u n z i a t e u n a v o l t a p e r t u t t e e p o i m o r i r e c o n c h i l e h a p o s s e d u t e

d i e s s e r e l e t t e , v e n d u t e , i m b a l s a m a t e , i b e r n a t e ; l e p a r o l e s o n o d i t u t t i e i n v a n o s i c e l a n o n e i d i z i o n a r i p e r c h é c ’ è s e m p r e i l m a r r a n o c h e d i s s o t t e r r a i t a r t u f i p i ù p u z z o l e n t i e p i ù r a r i ; l e p a r o l e

Page 21: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Parole, dove il cuore dell’uomo si specchiava

-nudo e sorpreso- alle origini; un angolo cerco nel mondo, l’oasi propizia a detergere voi con il mio pianto

dalla menzogna che vi acceca. Insieme delle memorie spaventose il cumulo si scioglierebbe, come neve al sole

Page 22: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Sei tu che dai il sapore alle parole, incontrandole. Per questa ragione ogni parola, prima di essere pronunciata,

dovrebbe passare da tre porte. Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: “È buona?" Sulla seconda campeggiare la domanda: “È genuina?" Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: "È gustosa?"

Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo sapore piccolo o grande. Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, dove tutto è neutro ed insapore occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse.

Page 23: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Il sapore della parola libertà? Il giorno che riuscirò ad averne anche

solo un assaggino...ve lo farò sapere... ma sono convinto che se anche dovesse

avere il sapore amaro del fiele... vorrei comunque mangiarne a quintali. … E tuttavia l a libertà ha il

sapore...della rugiada e della primavera...

Page 24: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Grazie ai nostri ospiti e a tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione di questa manifestazione

Page 25: A cura degli allievi dell’Istituto IIS ITE “V ... sapore delle parole.pdf · Che non svanirà mai. ... Che non vede più la luce del sole e il blu del cielo . ... vita maledettamente

Fine