50 verità su Hugo Chávez e la Rivoluzione Bolivariana

download 50 verità su Hugo Chávez e la Rivoluzione Bolivariana

of 6

Transcript of 50 verità su Hugo Chávez e la Rivoluzione Bolivariana

  • 7/29/2019 50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione Bolivariana

    1/6

    50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione

    Bolivariana

    Salim Lamrani

    *

    Ragioni per cui il capo di Stato venezuelano segn per sempre la

    storia dellAmerica Latina

    Il presidente Hugo Chvez, morto il 5 marzo 2013 di un tumore a 58 anni,

    segn per sempre la storia del Venezuela e dellAmerica Latina.

    1. Mai nella storia dellAmerica Latina un leader politico raggiunse unalegittimit democratica tanto incontestabile. Dal suo arrivo al potere

    nel 1999, ci furono 16 elezioni in Venezuela: Hugo Chvez ne vinse

    15, lultima il 7 ottobre 2012. Sempre sconfisse i suoi avversari con

    una differenza da 10 a 20 punti.

    2. Tutte le istanze internazionali, dallUnione EuropeaallOrganizzazione degli Stati Americani, passando per lUnione delle

    Nazioni Sudamericane e il Centro Carter, furono unanimi nel

    riconoscere la trasparenza del processo elettorale.

    3. James Carter, ex presidente degli Stati Uniti, dichiar che il sistemaelettorale del Venezuela il migliore del mondo.

    4. Luniversalizzazione dellaccesso allistruzione, instaurata nel 1998,ebbe risultati eccezionali. Circa 1,5 milioni di venezuelani impararono

    a leggere e scrivere grazie alla campagna di alfabetizzazione

    denominata Misin Robinson I.

    5. Nel dicembre 2005, lUNESCO decret che era stato sradicatolanalfabetismo in Venezuela.

    6. Il numero di bambini scolarizzati pass da 6 milioni nel 1998 a 13

    * Docente e scrittore francese. Dottore in Studi Iberici e Latinoamericani dellUniversit ParisIV-Sorbonne. Tiene corsi all'Universit Parigi-Descartes e all'Universit di Marne la Valle. specialista delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti. membro del Centre de RecherchesInterdisciplinaires sur les Mondes Ibriques Contemporains (CRIMIC) dellUniversit di Paris-

    Sorbonne Paris IV e del Groupe Interdisciplinaire sur les Antilles Hispaniques et lAmriqueLatine (GRIAHAL) dellUniversit di Cergy Pontoise.

  • 7/29/2019 50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione Bolivariana

    2/6

    milioni nel 2011 e il tasso di scolarizzazione ora del 93,2%.

    7. La Misin Robinson II si progett per portare linsieme dellapopolazione a raggiungere il livello di scuola secondaria: il tasso di

    scolarizzazione nel livello secondario pass dal 53,6% nel 2000 al73,3% nel 2011.

    8. Le Misiones Ribas e Sucre permisero a decine di migliaia di giovaniadulti a intraprendere gli studi universitari. Cos il numero di studenti

    pass da 895.000 nel 2000 a 2,3 milioni nel 2011, con la creazione di

    nuove universit.

    9.Per quanto riguarda la sanit, fu creato il Sistema Nazionale

    Pubblico per garantire laccesso gratuito allattenzione medica a tutti

    i venezuelani. Tra il 2005 e il 2012 si crearono in Venezuela 7.873

    centri medici.

    10. Il numero di medici per 100.000 abitanti pass da 20 nel 1999 a 80nel 2010, con un aumento del 400%.

    11.La Misin Barrio Adentro I permise di realizzare 534 milioni diconsulte mediche. Ci si occup di circa 17 milioni di persone, mentre

    nel 1998 meno di 3 milioni avevano accesso regolare alla sanit.

    12. Il tasso di mortalit infantile pass dal 19,1 nel 1999 al 10 nel2012, cio una riduzione del 49%.

    13.La speranza di vita pass da 72,2 anni nel 1999 a 74,3 anni nel2011.

    14.Grazie allOperacin Milagro, lanciata nel 2004, 1,5 milioni divenezuelani vittime di cataratte o altre malattie agli occhi,

    ricuperarono la vista.

    15.Dal 1999 al 2011, la percentuale di povert pass dal 42,8% al26,5% e la percentuale di povert estrema dal 16,6% nel 1999 al 7%

    nel 2011.

    16.Nella classifica dellIndice di Sviluppo Umano (HDI in inglese) del

    2

  • 7/29/2019 50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione Bolivariana

    3/6

    Programma della Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD), il Venezuela

    pass dall83 posto nel 2000 (0,656) al 73 nel 2011 (0,735),

    entrando nella categoria delle nazioni con HDI elevato.

    17. Il coefficiente GINI, che permette di calcolare la disuguaglianza diun paese, pass da 0,46 nel 1999 a 0,39 nel 2011.

    18.Secondo il PNUD, il Venezuela ha il coefficiente GINI pi bassodellAmerica Latina, il paese della regione con meno

    disuguaglianza.

    19. Il tasso di denutrizione infantile si ridusse del 40% dal 1999.

    20.Nel 1999 l82% della popolazione aveva accesso allacqua potabile;ora il 95%.

    21.Durante la presidenza di Chvez, le spese sociali aumentarono del60,6%.

    22.Prima del 1999, solo 387.000 anziani percepivano una pensione; ora

    sono 2,1 milioni.

    23.Dal 1999 in Venezuela si costruirono 700.000 abitazioni.

    24.Dal 1999 il governo consegn pi di un milione di ettari allepopolazioni indigene del paese.

    25.La riforma agraria permise a decine di migliaia di contadini a

    divenire padroni delle loro terre. In totale si distribuirono pi di 3milioni di ettari.

    26.Nel 1999 il Venezuela produceva il 51% degli alimenti checonsumava; nel 2012 la produzione fu del 71%, mentre il consumo di

    alimenti aument dell81%.

    27.Dal 1999, la percentuale di calorie che consumano i venezuelaniaument del 50% grazie alla Misin Alimentacin che cre una

    catena di distribuzione di 22.000 magazzini di prodotti alimentari

    3

  • 7/29/2019 50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione Bolivariana

    4/6

    (MERCAL, Casas de Alimentacin, Red PDVAL) con sovvenzioni del

    30%. Il consumo di carne aument del 75%.

    28.5 milioni di bambini ricevono ora alimentazione gratuita attraversoil Programa de Alimentacin Escolar; erano 250.000 nel 1999.

    29. Il tasso di denutrizione pass dal 21% nel 1998 a meno del 3% nel2012.

    30.Secondo la FAO, il Venezuela il paese dellAmerica Latina e Caraibipi avanzato nelleliminazione della fame.

    31.La nazionalizzazione dellimpresa petrolifera PDVSA nel 2003permise al Venezuela di recuperare la sua sovranit energetica.

    32.La nazionalizzazione dei settori elettrici e della telecomunicazione(CANTVe Electricidad de Caracas) permise di porre fine a situazioni

    di monopolio e universalizzare laccesso a questi servizi.

    33.Dal 1999, si crearono pi di 50.000 cooperative in tutti i settori

    delleconomia.

    34. Il tasso di disoccupazione pass dal 15,2% del 1998 al 6,4% nel2012 con la creazione di oltre 4 milioni di posti di lavoro.

    35. Il salario minimo pass da 100 bolvar (16$) nel 1998 a 247,52bolvar (330$) nel 2012, un aumento di oltre il 2.000%. Si tratta del

    salario minimo pi elevato dellAmerica Latina.

    36.Nel 1999, il 65% della popolazione attiva percepiva il salariominimo; nel 2012 solo il 21,1% dei lavoratori ha questo livello di

    salario.

    37.Gli adulti di una certa et che non hanno mai lavorato dispongonodi un reddito di protezione pari all80% del salario minimo.

    38.Le donne sole e senza risorse e le persone disabili ricevono un aiutoequivalente all80% del salario minimo.

    4

  • 7/29/2019 50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione Bolivariana

    5/6

    39.Lorario di lavoro si ridusse a sei ore giornaliere e a 36 settimanalisenza riduzione di salario.

    40.Il debito pubblico pass dal 45% del PIL nel 1998 al 20% nel 2011. Il

    Venezuela usc dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca

    Mondiale rimborsando in anticipo tutti i suoi debiti.

    41.Nel 2012 il tasso di crescita del Venezuela fu del 5,5%, uno dei pielevati del mondo.

    42. Il PIL pro capite pass da 4.100 $ nel 1999 a 10.810 $ nel 2011.

    43.Secondo il rapporto annuale World Happiness (Rapporto sullaFelicit nel Mondo) del 2012, il Venezuela il secondo paese pi

    felice dellAmerica Latina, dopo il Costa Rica, e il 19 a livello

    mondiale, davanti a Spagna, Italia, Germania.

    44. Il Venezuela offre un appoggio diretto al continente americano piimportante degli Stati Uniti. Nel 2004 Chvez riserv pi di 8.800

    milioni di dollari per donazioni, finanziamenti e aiuto energetico

    contro i solo 3.000 milioni dellamministrazione Bush.

    45.Per la prima volta nella storia, il Venezuela dispone di satelliti propri(Bolvar e Miranda) ed ora sovrano nel campo della tecnologia

    spaziale. Ci sono Internet e telecomunicazioni in tutto il territorio.

    46.La creazione nel 2005 di Petrocaribe permette a 18 paesi di AmericaLatina e Caraibi, ossia a 90 milioni di persone, di acquistare petrolio

    sovvenzionato per il 40-60% ed assicurare il loro rifornimentoenergetico.

    47. Il Venezuela offre anche aiuto alle comunit povere degli Stati Unitioffrendo combustibile con tariffe sovvenzionate.

    48.La creazione nel 2004 dellAlianza Bolivariana para los Pueblos denuestra America ALBA pose le basi per unalleanza integratrice

    basata sulla cooperazione e la reciprocit che raggruppa 8 paesi

    membri e che colloca lessere umano al centro del progetto di

    5

  • 7/29/2019 50 verit su Hugo Chvez e la Rivoluzione Bolivariana

    6/6

    societ, con lobiettivo di lottare contro la povert e lesclusione

    sociale.

    49.Hugo Chvez il promotore della creazione, nel 2011, dellaComunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeos CELAC cheriunisce per la prima volta le 33 nazioni della regione che si

    affrancano cos dalla tutela di Stati Uniti e Canada.

    50.Hugo Chvez ricopr un ruolo chiave nel processo di pace inColombia. Secondo il presidente colombiano Juan Manuel Santos se

    avanziamo in un progetto solido di pace, con progressi evidenti e

    concreti, progressi mai prima raggiunti con le FARC, anche grazie

    allinteressamento e allimpegno di Chvez e del governo del

    Venezuela.

    9 marzo 2013

    Non davvero possibile un altro sistema?

    Questa lettura concreta fatta di cifre e di numeri certi del Dottor

    Salim Lamrani dimostra con chiarezza che un mondo diverso

    possibile: per attuarlo basta mettere al centro la dignit della

    persona umana, i bisogni essenziali della societ e la giustiziacome valore fondamentale di un nuovo processo culturale-

    politico.

    Per noi difficile capire la figura e il cammino di Chvez perch

    annebbiati e soffocati dalle certezze del nostro sistema

    ritenuto lunico e il migliore, quindi, si voglia o no, necessario

    per noi un processo di liberazione, mentre per il popolo

    venezuelano stato sufficiente un percorso credibile di ideali

    concreti di giustizia e uguaglianza nella piena libert delle loroscelte.

    Renato Piccini

    6