2015 file#hrctalentdays 2015 Orientamento al lavoro per i figli #hrctalentdays dei dipendenti delle...

12
#hrctalentdays 2015 Orientamento al lavoro per i figli dei dipendenti delle aziende

Transcript of 2015 file#hrctalentdays 2015 Orientamento al lavoro per i figli #hrctalentdays dei dipendenti delle...

#hrctalentdays

2015Orientamento al lavoro per i figli dei dipendenti delle aziende#hrctalentdays

[email protected]

[email protected]

345.48.21.438 HRC Talent Days

@s_tuttitalenti

@hrcommunity_official

HRCTalentdays

HRCTalentdaysSiamo Tutti Talenti

PERCHÉ ITALENT DAYS?

I workshop sono organizzati come dei veri e propri “laboratori” di sviluppo della consapevolezza sulle dinamiche del mondo aziendale, sugli strumenti e le caratteristiche che contraddistinguono il mercato del lavoro e i suoi attori, attraverso un modello di orienta-mento che stimola i partecipanti all’acquisizione delle informazioni sul contesto e alla valutazione di sé.

SCOPO• Donare ai figli delle famiglie dei dipendenti l’opportunità di orientarsi nel mercato del lavoro• Valorizzare i giovani del nostro Paese attraverso il coinvolgimento della propria Azienda • Realizzare un’azione di Employer Branding profilata• Sviluppare nuovi strumenti di attraction e canalizzare i messaggi di Reputation dell’azienda verso B2B, B2C e B2B2C• Integrare l’iniziativa in maniera sinergica con i progetti già esistenti in tema di welfare, orientamento scuola, università e lavoro.

IL VALORE AGGIUNTOLa conoscenza, l’esperienza, la professionalità di HR Director e HR Manager al servizio dei giovani in procinto di entrare nel mondo del lavoro. Testimoni-anze dirette e consigli pratici per indirizzare al meglio il percorso professionale.

Ispirata ai principi della Responsabilità Sociale d’Impresa, HRC intende aiu-tare i figli dei dipendenti delle aziende della Community ad avvicinarsi al Mondo del Lavoro in modo consapevole, per intraprendere percorsi professionali in linea con le effettive esigenze del Mer-cato del Lavoro e con le pro-prie inclinazioni personali. Come? Attraverso l’organizzazione di classi-laboratorio interaziendali di orientamento informativo e formativo.

Classi-laboratorio di orientamento formativo e informativo per i giovani

DESIGN

PERCHÉ ITALENT DAYS?

I workshop sono organizzati come dei veri e propri “laboratori” di sviluppo della consapevolezza sulle dinamiche del mondo aziendale, sugli strumenti e le caratteristiche che contraddistinguono il mercato del lavoro e i suoi attori, attraverso un modello di orienta-mento che stimola i partecipanti all’acquisizione delle informazioni sul contesto e alla valutazione di sé.

SCOPO• Donare ai figli delle famiglie dei dipendenti l’opportunità di orientarsi nel mercato del lavoro• Valorizzare i giovani del nostro Paese attraverso il coinvolgimento della propria Azienda • Realizzare un’azione di Employer Branding profilata• Sviluppare nuovi strumenti di attraction e canalizzare i messaggi di Reputation dell’azienda verso B2B, B2C e B2B2C• Integrare l’iniziativa in maniera sinergica con i progetti già esistenti in tema di welfare, orientamento scuola, università e lavoro.

IL VALORE AGGIUNTOLa conoscenza, l’esperienza, la professionalità di HR Director e HR Manager al servizio dei giovani in procinto di entrare nel mondo del lavoro. Testimoni-anze dirette e consigli pratici per indirizzare al meglio il percorso professionale.

Ispirata ai principi della Responsabilità Sociale d’Impresa, HRC intende aiu-tare i figli dei dipendenti delle aziende della Community ad avvicinarsi al Mondo del Lavoro in modo consapevole, per intraprendere percorsi professionali in linea con le effettive esigenze del Mer-cato del Lavoro e con le pro-prie inclinazioni personali. Come? Attraverso l’organizzazione di classi-laboratorio interaziendali di orientamento informativo e formativo.

Classi-laboratorio di orientamento formativo e informativo per i giovani

DESIGN

AGENDA TIPODELLA GIORNATA

TOUR 2015

ORARIO

8.30 ½ h Registrazione dei partecipanti

TIMING SESSIONE TEMI

9.00 1 ½ h - Introduzione lavori - Giro di presentazioni: public speaking - Vision e messaggi di orientamento

NB: Gli slot per lo svolgimento dei Workshop potranno essere condivisi con altre aziende del Network e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODULO 0 Icebreaking & warm-up

12.00 1 h- Impatto di Internet sul mercato del lavoro - L’importanza della Reputazione Digitale - Cosa valutano i Recruiters dei nostri profili social? - I social network più utilizzati per trovare lavoro - Il CV “online”: LinkedIn, Twitter e altri strumenti

10.30 1 h

11.30 ½ h

- Il bilancio di competenze: l’importanza di autovalutarsi - Valori, motivazioni, tratti e attitudini per la professione - L’ambiente di lavoro- Simulazioni di strumenti di valutazione aziendale: il metodo DISC - Esercitazioni sui questionari di auto-valutazione

MODULO A Io e il mio orientamentoal lavoro

- Gli attori del mercato del lavoro - Il Glossario e i linguaggi del Lavoro - I trend del mercato del lavoro - Occupazione e disoccupazione giovanile nel mondo - Le professioni più richieste in Italia e nel mondo

MODULO BIl mercato del lavoro: attori, linguaggi e trend

- Lavoro e Formazione in Italia e all’Estero- Opportunità formative: Master sì, master no? - Orientamento e lavoro all’estero - Competenze non formali: digitali e linguistiche - Le macro-scelte del lavoro

Interazione tra partecipanti e testimonial

MODULO C Formazione post-universitaria e Lavoro in Italia e all’estero

MODULO D Come utilizzare il webper cercare lavoro?

Q&A

11.45 ½ h Break

14.00 1 ½ h

- Strategie per il marketing di se stessi - Come fare impresa da soli - I casi di chi "ce l'ha fatta"

13.00 ½ hInterazione tra partecipanti e testimonial

MODULO E Autoimprenditorialità Self-branding Decision making

- La ricerca attiva del lavoro- L’autocandidatura, il network di relazioni e le strategie di candidatura e selezione - Gli strumenti classici- La lettera di presentazione - Il Curriculum Vitae

MODULO F Gli strumenti di candidatura

Q&A

13.15 ½ h Lunch

15.45

17.00

1 ½ h

- L’assessment in azienda (Test psicoattitudinali - Prove di gruppo - Questionari) - Il colloquio: simulazione di job interviews

15.15 ½ hInterazione tra partecipanti e testimonial

MODULO G Strategie per l’Assunzione

Saluti finali

Q&A

15.30 ½ h Break

HR DIRECTOR ED HR MANAGER DELLA COMMUNITY COME TESTIMONIAL

TARGET

MODALITA’

DURATA

JUNIORCATEGORIA 16-19 anni

NEO-DIPLOMATICATEGORIA 16-22 anni

NEO-LAUREATICATEGORIA 22-30 anni

MISTOCATEGORIA 16-30 anni

SPEECHBrief lecture - Case study

GROUP-WORKSimulazioni di gruppo

Q&ADomande dei partecipanti e risposte dei testimonial

SELF ASSESSMENTTest e autovalutazione

PRACTICE Esercitazione pratica Role game

1 Giornata - min. 6 ore

Roma - MilanoGenova - Torino - Mestre Ancona - Firenze - Siena Bologna - Napoli - Bari

Messina - Palermo

Puoi dare disponibilità ad ospitare presso la tua sede aziendale l’incontro in programma

AGENDA TIPODELLA GIORNATA

TOUR 2015

ORARIO

8.30 ½ h Registrazione dei partecipanti

TIMING SESSIONE TEMI

9.00 1 ½ h - Introduzione lavori - Giro di presentazioni: public speaking - Vision e messaggi di orientamento

NB: Gli slot per lo svolgimento dei Workshop potranno essere condivisi con altre aziende del Network e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODULO 0 Icebreaking & warm-up

12.00 1 h- Impatto di Internet sul mercato del lavoro - L’importanza della Reputazione Digitale - Cosa valutano i Recruiters dei nostri profili social? - I social network più utilizzati per trovare lavoro - Il CV “online”: LinkedIn, Twitter e altri strumenti

10.30 1 h

11.30 ½ h

- Il bilancio di competenze: l’importanza di autovalutarsi - Valori, motivazioni, tratti e attitudini per la professione - L’ambiente di lavoro- Simulazioni di strumenti di valutazione aziendale: il metodo DISC - Esercitazioni sui questionari di auto-valutazione

MODULO A Io e il mio orientamentoal lavoro

- Gli attori del mercato del lavoro - Il Glossario e i linguaggi del Lavoro - I trend del mercato del lavoro - Occupazione e disoccupazione giovanile nel mondo - Le professioni più richieste in Italia e nel mondo

MODULO BIl mercato del lavoro: attori, linguaggi e trend

LAVORO E FORMAZIONE IN ITALIA E ALL’ESTERO - Opportunità formative: Master sì, master no? - Orientamento e lavoro all’estero - Competenze non formali: digitali e linguistiche - Le macro-scelte del lavoro - Lavoro e Formazione in Italia e all’Estero

Interazione tra partecipanti e testimonial

MODULO C Formazione post-universitaria e Lavoro in Italia e all’estero

MODULO D Come utilizzare il webper cercare lavoro?

Q&A

11.45 ½ h Break

14.00 1 ½ h

- Strategie per il marketing di se stessi - Come fare impresa da soli - I casi di chi "ce l'ha fatta"

13.00 ½ hInterazione tra partecipanti e testimonial

MODULO E Autoimprenditorialità Self-branding Decision making

- La ricerca attiva del lavoro- L’autocandidatura, il network di relazioni e le strategie di candidatura e selezione - Gli strumenti classici- La lettera di presentazione - Il Curriculum Vitae

MODULO F Gli strumenti di candidatura

Q&A

13.15 ½ h Lunch

15.45

17.00

1 ½ h

- L’assessment in azienda (Test psicoattitudinali - Prove di gruppo - Questionari) - Il colloquio: simulazione di job interviews

15.15 ½ hInterazione tra partecipanti e testimonial

MODULO G Strategie per l’Assunzione

Saluti finali

Q&A

15.30 ½ h Break

HR DIRECTOR ED HR MANAGER DELLA COMMUNITY COME TESTIMONIAL

TARGET

MODALITA’

DURATA

JUNIORCATEGORIA 16-19 anni

NEO-DIPLOMATICATEGORIA 19-22 anni

NEO-LAUREATICATEGORIA 22-30 anni

MISTOCATEGORIA 16-30 anni

SPEECHBrief lecture - Case study

GROUP-WORKSimulazioni di gruppo

Q&ADomande dei partecipanti e risposte dei testimonial

SELF ASSESSMENTTest e autovalutazione

PRACTICE Esercitazione pratica Role game

1 Giornata - min. 6 ore

Roma - MilanoGenova - Torino - Mestre Ancona - Firenze - Siena Bologna - Napoli - Bari

Messina - Palermo

Puoi dare disponibilità ad ospitare presso la tua sede aziendale l’incontro in programma

I NOSTRI

RISULTATI

PARTECIPAANCHE TU

OLTRE 2.000

ADP - Allergan - Altroconsumo - Astrazeneca - Autostrade per l’Italia - Axa Assicurazioni - Axa Mps - Banca del Mezzogiorno - Bausch + Lomb - BNL BNP Paribas - Bombardier Transportation - Bulgari - Cisco Systems - Coca-Cola HBC Italia - Continental - DHL - Edison - Euler Hermes - Europcar - Ferrero - Generali Italia - Groupama Assicurazioni - InfoCert - Lindt & Sprungli - Lundbeck - Merck Serono - Mondelez International - Novo Nordisk - Pirelli - Quintiles - Sacchi Giuseppe - Sanofi - SDA Express Courier - SEA Aeroporti di Milano - SIA - Snam - Takeda Italia - Telecom Italia - Tirreno Power - UBS - Zeta Service

giovani partecipanti, figli dei dipendenti di:

OLTRE 30 INCONTRI ANNUALI

13 CITTÁ ITALIANEAncona - Bari - Bologna - Firenze - Genova - Messina - Mestre - Milano - Napoli - Palermo - Roma - Siena - Torino

OLTRE 300

Acea - ADP - Aeroporto di Bologna - Allergan - Alliance Medical - Altrocon-sumo - Amrop - Antony Morato - AON - Articolo1 - Assicurazioni Generali - ATM - Avanade - Banca Monte Paschi di Siena - British American Tobacco - Banca IFIS - Banca del Mezzogiorno - BNL BNP Paribas - Beiersdorf - Bombardier - Bnl Gruppo Bnp Paribas - Bulgari - Camaieu - Carrefour - Carter & Benson - CEB SHL - Ceva Logistics - Cisco Systems - Coca Cola HBC - Cloetta - DHL Express - Edison - EF Education - Ernst & Young - Fastweb - Ferrari - Fiat Power Technologies - Flextronics - Furla - Gambro Dasco - Gamestop - General Electric - Gruppo Scai - HP - Intermedia Selection - Ipsen - Juventus - Kedrion - KPMG Advisory - La Doria - Lavazza - Lindt & Sprungli - Lundbeck - Magnaghi Aeronautica - Mondelez - NH Hoteles - NorbertDentres-sangle - Novartis V&D - Osram - Piazza Italia - Pirelli - Promod - RCS Media Group - Renault - Robert Bosch - Royal Demeure - Sanofi - Snam - Spencer Stuart - Takeda - Techint - Telecom Italia - UBS - Unicredit - Value Search - Value for talent - Versalis - Vitaldent - Vitec Group Italia - Vodafone - Wolters Kluwer - Zeta Service

prestigiosi testimonial di alcune aziende del Network HRC tra cui:

Sono tanti i colleghi della Community che hanno già dato disponibilità a intervenire sia come testimonial, sia come promotori dell’iniziativa presso la propria azienda. Annovera la tua azienda tra quelle che dimostreranno maggiore sensibilità ai valori cui si ispira il progetto. Sarà un gesto di grande utilità sociale per la tua azienda e per il Paese.

Potrai sviluppare parallela-

mente azioni di employer

branding e company reputa-

tion di grande efficacia.

Metti a disposizione dei

nostri giovani il tuo bagaglio

di esperienze e conoscenze

rispondendo ai loro dubbi

sull’orientamento al lavoro.

Non dovrai preparare nulla,

ma solo condividere la tua

esperienza professionale al

riguardo. Invita inoltre col-

leghi e amici HR a vivere

un’esperienza di confronto

attivo sul tema dei giovani e

dell’ingresso in azienda.

Metti a disposizione la tua sede aziendale per ospitare un incontro Talent Days

Partecipa anche tu in qualità di testimonial

Promuovi l’iniziativa per la tua azienda come attività di responsabilità sociale in ambito HR

I NOSTRI

RISULTATI

PARTECIPAANCHE TU

OLTRE 2.000

ADP - Allergan - Altroconsumo - Astrazeneca - Autostrade per l’Italia - Axa Assicurazioni - Axa Mps - Banca del Mezzogiorno - Bausch + Lomb - BNL BNP Paribas - Bombardier Transportation - Bulgari - Cisco Systems - Coca-Cola HBC Italia - Continental - DHL - Edison - Euler Hermes - Europcar - Ferrero - Generali Italia - Groupama Assicurazioni - InfoCert - Lindt & Sprungli - Lundbeck - Merck Serono - Mondelez International - Novo Nordisk - Pirelli - Quintiles - Sacchi Giuseppe - Sanofi - SDA Express Courier - SEA Aeroporti di Milano - SIA - Snam - Takeda Italia - Telecom Italia - Tirreno Power - UBS - Zeta Service

giovani partecipanti, figli dei dipendenti di:

OLTRE 30 INCONTRI ANNUALI

13 CITTÁ ITALIANEAncona - Bari - Bologna - Firenze - Genova - Messina - Mestre - Milano - Napoli - Palermo - Roma - Siena - Torino

OLTRE 300

Acea - ADP - Aeroporto di Bologna - Allergan - Alliance Medical - Altrocon-sumo - Amrop - Antony Morato - AON - Articolo1 - Assicurazioni Generali - ATM - Avanade - Banca Monte Paschi di Siena - British American Tobacco - Banca IFIS - Banca del Mezzogiorno - BNL BNP Paribas - Beiersdorf - Bombardier - Bnl Gruppo Bnp Paribas - Bulgari - Camaieu - Carrefour - Carter & Benson - CEB SHL - Ceva Logistics - Cisco Systems - Coca Cola HBC - Cloetta - DHL Express - Edison - EF Education - Ernst & Young - Fastweb - Ferrari - Fiat Power Technologies - Flextronics - Furla - Gambro Dasco - Gamestop - General Electric - Gruppo Scai - HP - Intermedia Selection - Ipsen - Juventus - Kedrion - KPMG Advisory - La Doria - Lavazza - Lindt & Sprungli - Lundbeck - Magnaghi Aeronautica - Mondelez - NH Hoteles - NorbertDentres-sangle - Novartis V&D - Osram - Piazza Italia - Pirelli - Promod - RCS Media Group - Renault - Robert Bosch - Royal Demeure - Sanofi - Snam - Spencer Stuart - Takeda - Techint - Telecom Italia - UBS - Unicredit - Value Search - Value for talent - Versalis - Vitaldent - Vitec Group Italia - Vodafone - Wolters Kluwer - Zeta Service

prestigiosi testimonial di alcune aziende del Network HRC tra cui:

Sono tanti i colleghi della Community che hanno già dato disponibilità a intervenire sia come testimonial, sia come promotori dell’iniziativa presso la propria azienda. Annovera la tua azienda tra quelle che dimostreranno maggiore sensibilità ai valori cui si ispira il progetto. Sarà un gesto di grande utilità sociale per la tua azienda e per il Paese.

Potrai sviluppare parallela-

mente azioni di employer

branding e company reputa-

tion di grande efficacia.

Metti a disposizione dei

nostri giovani il tuo bagaglio

di esperienze e conoscenze

rispondendo ai loro dubbi

sull’orientamento al lavoro.

Non dovrai preparare nulla,

ma solo condividere la tua

esperienza professionale al

riguardo. Invita inoltre col-

leghi e amici HR a vivere

un’esperienza di confronto

attivo sul tema dei giovani e

dell’ingresso in azienda.

Metti a disposizione la tua sede aziendale per ospitare un incontro Talent Days

Partecipa anche tu in qualità di testimonial

Promuovi l’iniziativa per la tua azienda come attività di responsabilità sociale in ambito HR

DICONODI NOI

Laura BrunoDirettore Risorse Umane Italia Sanofi

“Come Sanofi abbiamo ritenuto importante partecipare a questa interessante iniziativa inserendola nel nostro progetto di Welfare “Attenzione alla persona”, che racchiude attività volte a supportare i colleghi anche nella gestione della vita personale, tra cui la formazione dei figli. Gli HRC Talent Days aiutano e accompagnano i ragazzi ad inserirsi nel mercato del lavoro, con una visione oggettiva e propositiva, grazie anche all’incontro con colleghi HR Director che, come me, mettono a disposizione dei partecipanti il proprio bagaglio di competenze ed esperienze”.

Bruno BuriganaDirettore Personale Organizzazione & Security Snam

“Offrire un sostegno concreto a progetti che migliorano la qualità della vita delle nostre persone è un investimento di grande valore. Attraverso gli HRC Talent Days offriamo ai figli dei dipendenti un’opportunità significativa per conoscere ciò che li attende al termine del loro percorso scolastico o accademico, quando le scelte non solo sono difficili, ma sono soprattutto decisive. La grande affluenza dei giovani e i commenti positivi dei colleghi confermano la bontà di questa iniziativa, che mi auguro possa riscuotere nel tempo ancora più partecipazione”.

Rosario IzzoDirettore Risorse Umane, Organizzazione e Corporate Social Responsibility InfoCert

“Attraverso il progetto HRC Talent Days, InfoCert si è assunta la responsabilità di essere parte attiva nell’orientamento di giovani studenti verso il mondo lavorativo. Abbiamo messo a disposizione risorse economiche e professionali per preparare al meglio i ragazzi nell’affrontare i primi colloqui e le prime esperienze aziendali. Invito vivamente altre aziende a partecipare perché è compito anche delle imprese favorire positivamente la transizione dallo studio al lavoro”.

Francesco LuchiCountry HR Head Italy Merck Serono

“Merck Serono ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, estendendola a tutti i suoi dipendenti, che avranno la possibilità di iscrivere i loro figli ai seminari organizzati da HRC. Oggi i nostri ragazzi percepiscono il mondo del lavoro come qualcosa di distante e difficile da comprendere. Noi intendiamo dare il nostro piccolo contributo alla creazione di un ponte tra le realtà della scuola e quella lavorativa così da valorizzare la risorsa più importante in assoluto: i giovani. Con la nostra partecipazione vogliamo inoltre confermare il nostro impegno nei confronti dei contesti sociali in cui operiamo, in linea con l'attenzione ai temi della Corporate Social Responsibility che è propria di tutte le realtà del mondo Merck”.

Paolo Ghia Direttore Human Resources and Organization SIA“Aderendo agli HRC Talent Days abbiamo offerto ai figli dei dipendenti un’importante opportunità di orientamento per affacciarsi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza. Un’esperienza formativa molto apprezzata e che ha già ricevuto richieste per future partecipazioni. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di Corporate Social Responsibility chiamato sia@life che punta a migliorare costantemente il modo di vivere in azienda attraverso programmi di conciliazione vita privata-lavoro, aggregazione, salute e welfare”.

Mauro MeregalliSouth EMEA HR Operations Head QUINTILES

“Partecipare ai Talent Days promossi da HRC è stata un’esperienza unica, che consiglio a tutti i colleghi HR. Trovarsi in un’aula con oltre cinquanta ragazzi non solo desiderosi di capire quali possano essere le strade ed i metodi migliori per affacciarsi al mondo del lavoro, ma anche disponibili a mettersi in gioco con curiosità ed allegria porta a confrontarsi costruttivamente con persone entusiaste e motivate, e arricchisce, non solo professionalmente, ma umanamente”.

Maurizio NelliDirettore Risorse Umane e Qualità EUROPCAR

“Gli HRC Talent Days rappresentano un’iniziativa di eccellenza in tema di orientamento professionale, promuovendo un contatto non mediato fra i giovani ed il mondo del lavoro. Apprezzabile conseguenza è una maggiore consapevolezza del contesto lavorativo e delle principali tecniche di Job Searching.Europcar, sensibile ai temi di "CSR", ha aderito con entusiasmo al progetto. Un consiglio? Diamo attenzione ai nostri Giovani, favorendone un futuro di speranza ed ottimismo!”.

Silvia RegondiHead of Human Resources, Italy BAUSCH + LOMB

“Gli HRC Talent Days rappresentano per i figli dei nostri dipendenti una grande opportunità per ricevere strumenti subito spendibili nella ricerca di un lavoro. Grazie a questa iniziativa i giovani hanno la possibilità di esprimere al meglio le proprie attitudini e potenzialità in un mercato sempre più difficile e ostile. Questo progetto, unico nel suo genere, ha riscosso molto favore da parte dei nostri collaboratori e siamo certi che contribuisca ad aumentare l’orgoglio e il senso di appartenenza alla nostra azienda”.

Daniela Alagna HR Specialist ALTROCONSUMO

“È un incontro imperdibile. Proprio perché spesso manca il trait d’union tra scuola e azienda, il talent day è un appuntamento centrale per dare punti di riferimento ai giovani. Altroconsumo ha offerto questa possibilità ai figli dei dipendenti. Siamo stati conquistati dal loro entusiasmo e dalla loro voglia di mettersi in gioco. Investire nella costruzione delle proprie competenze, assecondando le proprie inclinazioni: il messaggio ha fatto subito centro”.

Simone InnocentiDirettore Risorse Umane, Organizzazione e Change Management AXA ASSICURAZIONI

“Abbiamo deciso di partecipare ai Talent days per aiutare i figli dei nostri collaboratori, in cerca di prima occupazione, a scrivere un cv, fare un colloquio, partecipare ad un assessment, conoscere i test utilizzati nel recruiting e sapersi muovere nella rete tra i vari annunci di offerte di lavoro. Tutto questo in linea con l’impegno di AXA per una cultura inclusiva e di sostegno ai collaboratori e alle loro famiglie, a beneficio dei giovani che si affacciano sul mercato del lavoro”.

Raffaella Maderna HR Director LUNDBECK

“La forza vincente di questo progetto è che risponde alla necessità dei giovani di essere orientati al mondo del lavoro con consigli pratici ed esperienze concrete aziendali ed al bisogno di ‘essere incoraggiati a non mollare mai’ anche in un momento storico così turbolento per l’occupazione giovanile. Lundbeck ha contribuito al suo successo con forte senso di responsabilità sociale facendo partecipare i figli dei dipendenti. I risultati sono stati assolutamente strabilianti per tutti noi! Entusiasmo allo stato puro!”.

Alfredo LombardiDirettore Risorse Umane e Legale TAKEDA ITALIA“Come padre e come dirigente d’azienda ho avuto la grande opportunità, grazie anche alla sensibilità della società per cui lavoro, di fare qualcosa di concreto per iniziare i giovani al “lavoro”. Posso dire che quello che ho ricevuto in cambio dai ragazzi è stato molto di più di quello che ho dato loro. In Takeda Italia siamo fermamente convinti del ruolo che un’azienda può e deve esprimere all’interno della società in cui opera”.

Marco Antonelli Head of Human Resources Mediterranean, Middle East and Africa Region EULER HERMES

“Spaesati, impauriti dal futuro, all’inizio timorosi, i ragazzi hanno partecipato attivamente alla sessione e hanno regalato anche a me, ‘veterano’ di mille selezioni, la speranza che, con giovani come questi, ce la possiamo fare! Euler Hermes, con l’aiuto di HRC e di altri colleghi HR, ci ha creduto e ha offerto il proprio contributo per la realizzazione di questa iniziativa nell’ambito del proprio progetto di benessere aziendale. Molte aziende hanno aderito... aspettiamo ora di vedere cosa faranno le Istituzioni!”.

Cristina GobbatoHR & General Services Manager CONTINENTAL ITALIA

“Continental Italia aveva già aderito nel 2013 ai Talent Days e, visto il grande successo, ha deciso di riproporli anche quest’anno. L’iniziativa è stata molto apprezzata sia per l’utilità di orientare i giovani verso scelte più consapevoli, sia per l’interesse che l’azienda ha dimostrato di avere verso le famiglie dei propri dipendenti. Ai ragazzi partecipanti abbiamo dato strumenti e suggerimenti utili per muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Un’opportunità davvero unica nel suo genere che abbiamo deciso di ripetere anche per il 2015”.

DICONODI NOI

Laura BrunoDirettore Risorse Umane Italia Sanofi

“Come Sanofi abbiamo ritenuto importante partecipare a questa interessante iniziativa inserendola nel nostro progetto di Welfare “Attenzione alla persona”, che racchiude attività volte a supportare i colleghi anche nella gestione della vita personale, tra cui la formazione dei figli. Gli HRC Talent Days aiutano e accompagnano i ragazzi ad inserirsi nel mercato del lavoro, con una visione oggettiva e propositiva, grazie anche all’incontro con colleghi HR Director che, come me, mettono a disposizione dei partecipanti il proprio bagaglio di competenze ed esperienze”.

Bruno BuriganaDirettore Personale Organizzazione & Security Snam

“Offrire un sostegno concreto a progetti che migliorano la qualità della vita delle nostre persone è un investimento di grande valore. Attraverso gli HRC Talent Days offriamo ai figli dei dipendenti un’opportunità significativa per conoscere ciò che li attende al termine del loro percorso scolastico o accademico, quando le scelte non solo sono difficili, ma sono soprattutto decisive. La grande affluenza dei giovani e i commenti positivi dei colleghi confermano la bontà di questa iniziativa, che mi auguro possa riscuotere nel tempo ancora più partecipazione”.

Rosario IzzoDirettore Risorse Umane, Organizzazione e Corporate Social Responsibility InfoCert

“Attraverso il progetto HRC Talent Days, InfoCert si è assunta la responsabilità di essere parte attiva nell’orientamento di giovani studenti verso il mondo lavorativo. Abbiamo messo a disposizione risorse economiche e professionali per preparare al meglio i ragazzi nell’affrontare i primi colloqui e le prime esperienze aziendali. Invito vivamente altre aziende a partecipare perché è compito anche delle imprese favorire positivamente la transizione dallo studio al lavoro”.

Francesco LuchiCountry HR Head Italy Merck Serono

“Merck Serono ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, estendendola a tutti i suoi dipendenti, che avranno la possibilità di iscrivere i loro figli ai seminari organizzati da HRC. Oggi i nostri ragazzi percepiscono il mondo del lavoro come qualcosa di distante e difficile da comprendere. Noi intendiamo dare il nostro piccolo contributo alla creazione di un ponte tra le realtà della scuola e quella lavorativa così da valorizzare la risorsa più importante in assoluto: i giovani. Con la nostra partecipazione vogliamo inoltre confermare il nostro impegno nei confronti dei contesti sociali in cui operiamo, in linea con l'attenzione ai temi della Corporate Social Responsibility che è propria di tutte le realtà del mondo Merck”.

Paolo Ghia Direttore Human Resources and Organization SIA“Aderendo agli HRC Talent Days abbiamo offerto ai figli dei dipendenti un’importante opportunità di orientamento per affacciarsi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza. Un’esperienza formativa molto apprezzata e che ha già ricevuto richieste per future partecipazioni. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di Corporate Social Responsibility chiamato sia@life che punta a migliorare costantemente il modo di vivere in azienda attraverso programmi di conciliazione vita privata-lavoro, aggregazione, salute e welfare”.

Mauro MeregalliSouth EMEA HR Operations Head QUINTILES

“Partecipare ai Talent Days promossi da HRC è stata un’esperienza unica, che consiglio a tutti i colleghi HR. Trovarsi in un’aula con oltre cinquanta ragazzi non solo desiderosi di capire quali possano essere le strade ed i metodi migliori per affacciarsi al mondo del lavoro, ma anche disponibili a mettersi in gioco con curiosità ed allegria porta a confrontarsi costruttivamente con persone entusiaste e motivate, e arricchisce, non solo professionalmente, ma umanamente”.

Maurizio NelliDirettore Risorse Umane e Qualità EUROPCAR

“Gli HRC Talent Days rappresentano un’iniziativa di eccellenza in tema di orientamento professionale, promuovendo un contatto non mediato fra i giovani ed il mondo del lavoro. Apprezzabile conseguenza è una maggiore consapevolezza del contesto lavorativo e delle principali tecniche di Job Searching.Europcar, sensibile ai temi di "CSR", ha aderito con entusiasmo al progetto. Un consiglio? Diamo attenzione ai nostri Giovani, favorendone un futuro di speranza ed ottimismo!”.

Silvia RegondiHead of Human Resources, Italy BAUSCH + LOMB

“Gli HRC Talent Days rappresentano per i figli dei nostri dipendenti una grande opportunità per ricevere strumenti subito spendibili nella ricerca di un lavoro. Grazie a questa iniziativa i giovani hanno la possibilità di esprimere al meglio le proprie attitudini e potenzialità in un mercato sempre più difficile e ostile. Questo progetto, unico nel suo genere, ha riscosso molto favore da parte dei nostri collaboratori e siamo certi che contribuisca ad aumentare l’orgoglio e il senso di appartenenza alla nostra azienda”.

Daniela Alagna HR Specialist ALTROCONSUMO

“È un incontro imperdibile. Proprio perché spesso manca il trait d’union tra scuola e azienda, il talent day è un appuntamento centrale per dare punti di riferimento ai giovani. Altroconsumo ha offerto questa possibilità ai figli dei dipendenti. Siamo stati conquistati dal loro entusiasmo e dalla loro voglia di mettersi in gioco. Investire nella costruzione delle proprie competenze, assecondando le proprie inclinazioni: il messaggio ha fatto subito centro”.

Simone InnocentiDirettore Risorse Umane, Organizzazione e Change Management AXA ASSICURAZIONI

“Abbiamo deciso di partecipare ai Talent days per aiutare i figli dei nostri collaboratori, in cerca di prima occupazione, a scrivere un cv, fare un colloquio, partecipare ad un assessment, conoscere i test utilizzati nel recruiting e sapersi muovere nella rete tra i vari annunci di offerte di lavoro. Tutto questo in linea con l’impegno di AXA per una cultura inclusiva e di sostegno ai collaboratori e alle loro famiglie, a beneficio dei giovani che si affacciano sul mercato del lavoro”.

Raffaella Maderna HR Director LUNDBECK

“La forza vincente di questo progetto è che risponde alla necessità dei giovani di essere orientati al mondo del lavoro con consigli pratici ed esperienze concrete aziendali ed al bisogno di ‘essere incoraggiati a non mollare mai’ anche in un momento storico così turbolento per l’occupazione giovanile. Lundbeck ha contribuito al suo successo con forte senso di responsabilità sociale facendo partecipare i figli dei dipendenti. I risultati sono stati assolutamente strabilianti per tutti noi! Entusiasmo allo stato puro!”.

Alfredo LombardiDirettore Risorse Umane e Legale TAKEDA ITALIA“Come padre e come dirigente d’azienda ho avuto la grande opportunità, grazie anche alla sensibilità della società per cui lavoro, di fare qualcosa di concreto per iniziare i giovani al “lavoro”. Posso dire che quello che ho ricevuto in cambio dai ragazzi è stato molto di più di quello che ho dato loro. In Takeda Italia siamo fermamente convinti del ruolo che un’azienda può e deve esprimere all’interno della società in cui opera”.

Marco Antonelli Head of Human Resources Mediterranean, Middle East and Africa Region EULER HERMES

“Spaesati, impauriti dal futuro, all’inizio timorosi, i ragazzi hanno partecipato attivamente alla sessione e hanno regalato anche a me, ‘veterano’ di mille selezioni, la speranza che, con giovani come questi, ce la possiamo fare! Euler Hermes, con l’aiuto di HRC e di altri colleghi HR, ci ha creduto e ha offerto il proprio contributo per la realizzazione di questa iniziativa nell’ambito del proprio progetto di benessere aziendale. Molte aziende hanno aderito... aspettiamo ora di vedere cosa faranno le Istituzioni!”.

Cristina GobbatoHR & General Services Manager CONTINENTAL ITALIA

“Continental Italia aveva già aderito nel 2013 ai Talent Days e, visto il grande successo, ha deciso di riproporli anche quest’anno. L’iniziativa è stata molto apprezzata sia per l’utilità di orientare i giovani verso scelte più consapevoli, sia per l’interesse che l’azienda ha dimostrato di avere verso le famiglie dei propri dipendenti. Ai ragazzi partecipanti abbiamo dato strumenti e suggerimenti utili per muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Un’opportunità davvero unica nel suo genere che abbiamo deciso di ripetere anche per il 2015”.

DICONODI NOI

AGEVOLAZIONI FISCALI

Laura Janse HR Director BOMBARDIER TRANSPORTATION ITALY

“Una bussola per orientare i giovani in un mercato del lavoro complesso ed in costante evoluzione. È con questo spirito che abbiamo aderito agli HRC Talent Days, un'iniziativa inedita e di grande successo per aiutare i nostri giovani ad orientarsi consapevolmente verso scelte lavorative in linea con le proprie aspettative e capacità. Per Bombardier Transportation Italy questa bella iniziativa è parte di un progetto più ampio di collaborazione con le principali scuole e università del territorio teso anche ad offrire opportunità all’interno di un Gruppo leader nella tecnologia ferroviaria a livello mondiale”.

Marco MossutoHuman Resources Director LINDT & SPRÜNGLI

“L’HRC Talent Day è oramai un’iniziativa entrata, in modo strutturale, a far parte dei pillar di Lindt Italia in tema di Welfare e benessere delle famiglie dei nostri dipendenti e che sono raggruppate nella cornice istituzionale del programma ‘Lindt for You’. Un aiuto concreto alle famiglie dei nostri collaboratori, attraverso l’esperienza di chi gestisce il mondo delle aziende tutti i giorni. Tutto questo prima di effettuare scelte, spesso cruciali e determinanti, della propria vita professionale”.

Gianluca Almi Responsabile Selezione, Sviluppo, Formazione e Politiche Retributive BNL

“In un momento critico per i giovani in Italia, la nostra responsabilità aziendale ci ha portato ad offrire alle nostre persone un aiuto concreto per i loro figli nella preparazione del loro futuro professionale. Gli HRC Talent Days sono molto apprezzati dai nostri colleghi e i partecipanti delle ultime 11 edizioni si sono mostrati molto soddisfatti e positivi. Siamo fieri di offrire questo servizio alle persone di BNL, come l’offriamo già agli studenti attraverso gli eventi “OrientaMente by BNL”.

Anna BeniniDirettore Risorse Umane ALLERGAN

“Contribuire all’orientamento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso i Talent Days è stata una splendida esperienza. La giornata in Allergan ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con noi, sperimentandosi in attività pratiche con molto coraggio ed entusiasmo! Per Allergan è stata un’opportunità di arricchimento rispetto alle aspettative che i Millennials nutrono nei confronti del mercato del lavoro: le Direzioni HR hanno la responsabilità di leggere queste esigenze per indirizzare la propria strategia di attrazione e sviluppo di talenti, ed eventi come questo contribuiscono a fornire idee e spunti indispensabili”.

Francesca Merella HR Country Manager CISCO ITALIA

“Aderire ai Talent Days è una scelta coerente con la nostra attività per aiutare i giovani a comprendere le opportunità lavorative e orientarli verso carriere nel settore tecnologico, con una iniziativa di grande qualità nei contenuti e nell’organizzazione. Per noi è anche un modo per conoscere meglio i lavoratori del futuro, che si affacciano sul mercato con attese e aspettative differenti dal passato: digitale, flessibilità, mobilità sono parte del loro stile di vita e di lavoro e noi aziende dobbiamo tenerne conto per assicurarci i migliori talenti”.

Gianluca PerinChief HR & Organisation Officer GENERALI ITALIA

“L’adesione ai Talent Days nasce dall'attenzione di Generali Italia verso i giovani e in particolare verso l'occupazione giovanile. Abbiamo coinvolto i figli dei nostri dipendenti per supportarli nella fase di transizione dallo studio al mondo del lavoro, una delle fasi più complesse che oggi i giovani si trovano ad affrontare. In Generali Italia stiamo portando avanti con successo una serie di iniziative che danno concretezza al concetto di responsabilità sociale d’impresa e siamo partiti dal capitale umano, vero fattore distintivo nelle aziende di successo”.

Fabio Galluccio Responsabile People Caring TELECOM ITALIA

“In un momento di crisi come quello attuale, uno dei punti fondamentale è costituito dalla necessità di dare ai giovani strumenti e spunti per meglio inserirsi nel mondo del lavoro. I Talent Days, in questo senso, hanno rappresentato per noi un inizio di collaborazione importante che ha avuto riscontri positivi da parte dei figli dei colleghi che hanno partecipato ai vari incontri, rispondendo anche alle aspettative più volte manifestate di fornire un contributo alla crescita dei giovani”.

SOCIAL

HRC Talent Days

@s_tuttitalenti

@hrcommunity_official

HRCTalentdays

HRCTalentdays

Emilio ZampettiChief of Human Resources ELICA

“In Elica crediamo che il futuro dell’azienda passi attraverso giovani di talento, validi e motivati, per questo siamo sempre alla ricerca di ragazzi con queste caratteristiche. Nel corso dell’anno organizziamo numerose iniziative dedicate ai giovani, per valorizzarne idee, entusiasmo e desiderio di raccogliere le sfide: gli HRC Talent Days rappresentano un primo passo per guidarli nella costruzione del loro futuro lavorativo. Il nostro intento è quello di aiutare i ragazzi a “inseguire” i loro sogni fornendo a tutti le leve e i canali per favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro”.

Cesare Maranelli Talent Acquisition & Communication Manager Emanuela Cianfrocca Employer Branding & Communication AdvisorNOVO NORDISK

“Siamo fortemente convinti che ognuno di noi abbia, nella propria unicità ed individualità, un talento speciale. Questo talento, nei ragazzi alla ricerca del primo impiego, andrebbe coltivato, valorizzato e fatto sbocciare. È quindi fondamentale investire sui giovani e supportarli nel complicato percorso verso l’inserimento nel mondo del lavoro. Il momento storico che stiamo vivendo certo non aiuta. Cerchiamo allora di trasmettere positività e dare loro consigli mirati. Solo così saranno in grado di scoprire il loro potenziale ed intraprendere la giusta strada verso il proprio futuro”.

Le spese effettuate per progetti di utilità sociale possono essere inquadrate tra quelle di cui all’art. 51, comma 2, lett. f), del TUIR, in base al quale non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “l’utilizzazione delle opere e dei servizi di cui al comma 1 dell’art. 65 [ora 100 del TUIR, n.d.r.] da parte dei dipendenti e dei soggetti indicati nell’art. 12 [coniuge e figli, anche se non fiscalmente a carico, n.d.r.]”. Tra le spese di cui al comma 1 dell’art. 100 del TUIR, infatti, rientrano le “spese relative ad opere o servizi utilizzabili dalla generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti volontariamente sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto". In particolare, nel caso di specie, si tratterebbe di spese di istruzione (o meglio di avvio a corsi scolastici) a beneficio dei figli di dipendenti. I requisiti da verificare al fine di escludere dal computo del reddito di lavoro dipendente l’utilizzo dei servizi in argomento, sono – preliminarmente ed essenzialmente – tre, che: (i) detti servizi siano utilizzabili dalla “generalità” dei dipendenti o da “categorie” di essi (indipendentemente dalla effettiva fruizione); (ii) il datore di lavoro sostenga “volontariamente” la spesa per detti servizi; (iii) si tratti di servizi con specifiche finalità di istruzione, educative, ricreative, ecc;. In particolare, a proposito del secondo requisito, i.e. la "volontarietà" della spesa sostenuta dal datore di lavoro, occorre precisare che la spesa deve essere sostenuta direttamente dal suddetto, mentre non è ammesso il rimborso di una spesa sostenuta dal dipendente. Inoltre, il datore di lavoro deve aver sostenuto la spesa "volontari-amente" e non a seguito di un accordo stipulato con il dipendente e senza che il dipendente sia stato preventivamente interpellato o abbia interferito nel rapporto contrattuale tra datore di lavoro e fornitore del servizio. Un'altra potenziale fattispecie in cui possono rientrare le spese in argomento sono le spese di cui all’art. 51, comma 2, lett. f-bis), del TUIR, in base al quale non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per frequenza di asili nido e di colonie climatiche da parte dei familiari indicati nell’art. 12 [coniuge e figli, anche se non fiscalmente a carico, n.d.r.], nonché per borse di studio a favore dei medesimi familiari”. Trattasi tipicamente delle spese scolastiche - di vario livello (elementari, medie, superiori, università, ecc.) - sostenute a beneficio dei figli dei dipendenti. In questo caso, i requisiti da verificare sarebbero unicamente: (i) l'utilizzabilità del servizio da parte della generalità o di categorie di dipendenti; (ii) la finalità della spesa. Non sarebbe richiesta la "volontarietà" della spesa, e pertanto sarebbe ammesso anche un rimborso diretto del datore di lavoro di una spesa sostenuta direttamente dal dipendente.

I professionisti HR hanno saputo indirizzare i partecipanti fornendo esempi pratici e concreti, dando consigli applicabili nell’immediato e condividendo la propria esperienza professionale. La possibilità di fare domande dirette, sia in aula che durante i momenti di pausa, ha permesso di creare un ambiente in cui le idee potessero circolare liberamente ed essere utili a tutti i presenti. Ho sperimentato personalmente la “prova colloquio”, che mi ha aiutata a capire cosa poter migliorare nella presentazione delle mie competenze e dei miei valori. Il bilancio della giornata è assolutamente positivo, perché non solo ho imparato tanto ma ho avuto anche la possibilità di confrontarmi in prima persona con chi, per professione, si dedica alla ricerca e alla selezione del personale.

Giulia C. Partecipante Talent Day

Il costo di partecipazione a persona a un singolo workshop è di € 300. Il costo complessivo per l’azienda è modulabile in base al numero dei partecipanti.

PREMIAZIONE “HRC CSR AWARDS 2015”Alle aziende partecipanti sarà riconosciuto

l’impegno in questa iniziativa di CSR in una

premiazione ufficiale all’HRC Meeting.

CLUB “HRC CSR AMBASSADOR”Partecipando come testimonial entrerai a

far parte del club HRC dedicato ai manager

impegnati nella responsabilità sociale e

attenti al futuro dei giovani “millennial”.

Siamo Tutti Talenti

DICONODI NOI

AGEVOLAZIONI FISCALI

Laura Janse HR Director BOMBARDIER TRANSPORTATION ITALY

“Una bussola per orientare i giovani in un mercato del lavoro complesso ed in costante evoluzione. È con questo spirito che abbiamo aderito agli HRC Talent Days, un'iniziativa inedita e di grande successo per aiutare i nostri giovani ad orientarsi consapevolmente verso scelte lavorative in linea con le proprie aspettative e capacità. Per Bombardier Transportation Italy questa bella iniziativa è parte di un progetto più ampio di collaborazione con le principali scuole e università del territorio teso anche ad offrire opportunità all’interno di un Gruppo leader nella tecnologia ferroviaria a livello mondiale”.

Marco MossutoHuman Resources Director LINDT & SPRÜNGLI

“L’HRC Talent Day è oramai un’iniziativa entrata, in modo strutturale, a far parte dei pillar di Lindt Italia in tema di Welfare e benessere delle famiglie dei nostri dipendenti e che sono raggruppate nella cornice istituzionale del programma ‘Lindt for You’. Un aiuto concreto alle famiglie dei nostri collaboratori, attraverso l’esperienza di chi gestisce il mondo delle aziende tutti i giorni. Tutto questo prima di effettuare scelte, spesso cruciali e determinanti, della propria vita professionale”.

Gianluca Almi Responsabile Selezione, Sviluppo, Formazione e Politiche Retributive BNL

“In un momento critico per i giovani in Italia, la nostra responsabilità aziendale ci ha portato ad offrire alle nostre persone un aiuto concreto per i loro figli nella preparazione del loro futuro professionale. Gli HRC Talent Days sono molto apprezzati dai nostri colleghi e i partecipanti delle ultime 11 edizioni si sono mostrati molto soddisfatti e positivi. Siamo fieri di offrire questo servizio alle persone di BNL, come l’offriamo già agli studenti attraverso gli eventi “OrientaMente by BNL”.

Anna BeniniDirettore Risorse Umane ALLERGAN

“Contribuire all’orientamento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso i Talent Days è stata una splendida esperienza. La giornata in Allergan ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con noi, sperimentandosi in attività pratiche con molto coraggio ed entusiasmo! Per Allergan è stata un’opportunità di arricchimento rispetto alle aspettative che i Millennials nutrono nei confronti del mercato del lavoro: le Direzioni HR hanno la responsabilità di leggere queste esigenze per indirizzare la propria strategia di attrazione e sviluppo di talenti, ed eventi come questo contribuiscono a fornire idee e spunti indispensabili”.

Francesca Merella HR Country Manager CISCO ITALIA

“Aderire ai Talent Days è una scelta coerente con la nostra attività per aiutare i giovani a comprendere le opportunità lavorative e orientarli verso carriere nel settore tecnologico, con una iniziativa di grande qualità nei contenuti e nell’organizzazione. Per noi è anche un modo per conoscere meglio i lavoratori del futuro, che si affacciano sul mercato con attese e aspettative differenti dal passato: digitale, flessibilità, mobilità sono parte del loro stile di vita e di lavoro e noi aziende dobbiamo tenerne conto per assicurarci i migliori talenti”.

Gianluca PerinChief HR & Organisation Officer GENERALI ITALIA

“L’adesione ai Talent Days nasce dall'attenzione di Generali Italia verso i giovani e in particolare verso l'occupazione giovanile. Abbiamo coinvolto i figli dei nostri dipendenti per supportarli nella fase di transizione dallo studio al mondo del lavoro, una delle fasi più complesse che oggi i giovani si trovano ad affrontare. In Generali Italia stiamo portando avanti con successo una serie di iniziative che danno concretezza al concetto di responsabilità sociale d’impresa e siamo partiti dal capitale umano, vero fattore distintivo nelle aziende di successo”.

Fabio Galluccio Responsabile People Caring TELECOM ITALIA

“In un momento di crisi come quello attuale, uno dei punti fondamentale è costituito dalla necessità di dare ai giovani strumenti e spunti per meglio inserirsi nel mondo del lavoro. I Talent Days, in questo senso, hanno rappresentato per noi un inizio di collaborazione importante che ha avuto riscontri positivi da parte dei figli dei colleghi che hanno partecipato ai vari incontri, rispondendo anche alle aspettative più volte manifestate di fornire un contributo alla crescita dei giovani”.

SOCIAL

HRC Talent Days

@s_tuttitalenti

@hrcommunity_official

HRCTalentdays

HRCTalentdays

Emilio ZampettiChief of Human Resources ELICA

“In Elica crediamo che il futuro dell’azienda passi attraverso giovani di talento, validi e motivati, per questo siamo sempre alla ricerca di ragazzi con queste caratteristiche. Nel corso dell’anno organizziamo numerose iniziative dedicate ai giovani, per valorizzarne idee, entusiasmo e desiderio di raccogliere le sfide: gli HRC Talent Days rappresentano un primo passo per guidarli nella costruzione del loro futuro lavorativo. Il nostro intento è quello di aiutare i ragazzi a “inseguire” i loro sogni fornendo a tutti le leve e i canali per favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro”.

Cesare Maranelli Talent Acquisition & Communication Manager Emanuela Cianfrocca Employer Branding & Communication AdvisorNOVO NORDISK

“Siamo fortemente convinti che ognuno di noi abbia, nella propria unicità ed individualità, un talento speciale. Questo talento, nei ragazzi alla ricerca del primo impiego, andrebbe coltivato, valorizzato e fatto sbocciare. È quindi fondamentale investire sui giovani e supportarli nel complicato percorso verso l’inserimento nel mondo del lavoro. Il momento storico che stiamo vivendo certo non aiuta. Cerchiamo allora di trasmettere positività e dare loro consigli mirati. Solo così saranno in grado di scoprire il loro potenziale ed intraprendere la giusta strada verso il proprio futuro”.

Le spese effettuate per progetti di utilità sociale possono essere inquadrate tra quelle di cui all’art. 51, comma 2, lett. f), del TUIR, in base al quale non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “l’utilizzazione delle opere e dei servizi di cui al comma 1 dell’art. 65 [ora 100 del TUIR, n.d.r.] da parte dei dipendenti e dei soggetti indicati nell’art. 12 [coniuge e figli, anche se non fiscalmente a carico, n.d.r.]”. Tra le spese di cui al comma 1 dell’art. 100 del TUIR, infatti, rientrano le “spese relative ad opere o servizi utilizzabili dalla generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti volontariamente sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto". In particolare, nel caso di specie, si tratterebbe di spese di istruzione (o meglio di avvio a corsi scolastici) a beneficio dei figli di dipendenti. I requisiti da verificare al fine di escludere dal computo del reddito di lavoro dipendente l’utilizzo dei servizi in argomento, sono – preliminarmente ed essenzialmente – tre, che: (i) detti servizi siano utilizzabili dalla “generalità” dei dipendenti o da “categorie” di essi (indipendentemente dalla effettiva fruizione); (ii) il datore di lavoro sostenga “volontariamente” la spesa per detti servizi; (iii) si tratti di servizi con specifiche finalità di istruzione, educative, ricreative, ecc;. In particolare, a proposito del secondo requisito, i.e. la "volontarietà" della spesa sostenuta dal datore di lavoro, occorre precisare che la spesa deve essere sostenuta direttamente dal suddetto, mentre non è ammesso il rimborso di una spesa sostenuta dal dipendente. Inoltre, il datore di lavoro deve aver sostenuto la spesa "volontari-amente" e non a seguito di un accordo stipulato con il dipendente e senza che il dipendente sia stato preventivamente interpellato o abbia interferito nel rapporto contrattuale tra datore di lavoro e fornitore del servizio. Un'altra potenziale fattispecie in cui possono rientrare le spese in argomento sono le spese di cui all’art. 51, comma 2, lett. f-bis), del TUIR, in base al quale non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per frequenza di asili nido e di colonie climatiche da parte dei familiari indicati nell’art. 12 [coniuge e figli, anche se non fiscalmente a carico, n.d.r.], nonché per borse di studio a favore dei medesimi familiari”. Trattasi tipicamente delle spese scolastiche - di vario livello (elementari, medie, superiori, università, ecc.) - sostenute a beneficio dei figli dei dipendenti. In questo caso, i requisiti da verificare sarebbero unicamente: (i) l'utilizzabilità del servizio da parte della generalità o di categorie di dipendenti; (ii) la finalità della spesa. Non sarebbe richiesta la "volontarietà" della spesa, e pertanto sarebbe ammesso anche un rimborso diretto del datore di lavoro di una spesa sostenuta direttamente dal dipendente.

I professionisti HR hanno saputo indirizzare i partecipanti fornendo esempi pratici e concreti, dando consigli applicabili nell’immediato e condividendo la propria esperienza professionale. La possibilità di fare domande dirette, sia in aula che durante i momenti di pausa, ha permesso di creare un ambiente in cui le idee potessero circolare liberamente ed essere utili a tutti i presenti. Ho sperimentato personalmente la “prova colloquio”, che mi ha aiutata a capire cosa poter migliorare nella presentazione delle mie competenze e dei miei valori. Il bilancio della giornata è assolutamente positivo, perché non solo ho imparato tanto ma ho avuto anche la possibilità di confrontarmi in prima persona con chi, per professione, si dedica alla ricerca e alla selezione del personale.

Giulia C. Partecipante Talent Day

Il costo di partecipazione a persona a un singolo workshop è di € 300. Il costo complessivo per l’azienda è modulabile in base al numero dei partecipanti.

PREMIAZIONE “HRC CSR AWARDS 2015”Alle aziende partecipanti sarà riconosciuto

l’impegno in questa iniziativa di CSR in una

premiazione ufficiale all’HRC Meeting.

CLUB “HRC CSR AMBASSADOR”Partecipando come testimonial entrerai a

far parte del club HRC dedicato ai manager

impegnati nella responsabilità sociale e

attenti al futuro dei giovani “millennial”.

Siamo Tutti Talenti

#hrctalentdays

2015Orientamento al lavoro per i figli dei dipendenti delle aziende#hrctalentdays

[email protected]

[email protected]

345.48.21.438 HRC Talent Days

@s_tuttitalenti

@hrcommunity_official

HRCTalentdays

HRCTalentdaysSiamo Tutti Talenti