12.7 acqua neisuoli-richards

28
L’acqua nei suoli e nel sottosuolo L’equazione di Richards Riccardo Rigon Jay Stratton Noller, Global Soil Scapes, Desert Detail, 2007

description

It contains the derivation of the Richards equation

Transcript of 12.7 acqua neisuoli-richards

Page 1: 12.7 acqua neisuoli-richards

L’acqua nei suoli e nel sottosuolo L’equazione di Richards

Riccardo Rigon

Jay

Stra

tton

Noll

er, G

lob

al S

oil

Sca

pes

, D

eser

t D

etai

l, 2

00

7

Page 2: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Obbiettivi:

!2

L’acqua nei suoli e nel sottosuolo

•Introdurre l’equazione di Richards

Page 3: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Una legge di conservazione si esprime come:

!La variazione della quantità nel volume di controllo è uguale a tutto

quello che entra meno quello che esce dalla superficie del volume di

controllo sommato algebricamente a quella parte della quantità che si

trasforma in altre cose

Jv�y �z (Jv +�Jv

�x�x)�y �z

!3

La conservazione della massa

Equazioni ed esperimenti

Page 4: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

meno quella che si trasforma (in ghiaccio e vapore, per esempio)

Jv�y �z (Jv +�Jv

�x�x)�y �z

!4

La conservazione della massa

Equazioni ed esperimenti

Page 5: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Se, per il momento, trascuriamo le transizioni di fase, la variazione di massa d’acqua nell’unità di tempo si scrive:

dMw

dt=

d(�wVw)dt

Se la densità dell’acqua si assume costante:

dMw

dt= �w

d(Vw)dt

e in genere, anzichè considerare la variazione eil flusso di massa, si considera la variazione volumetrica

!5

La conservazione della massa

Equazioni ed esperimenti

Page 6: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

La variazione volumetrica, a sua volta, viene normalmente scritta in

termini del contenuto d’acqua adimensionale:

dove si considera che il volume di suolo Vs è costante nel tempo

!6

La conservazione della massa

d(Vw)dt

=Vs

Vs

d(Vw)dt

= Vsd�w

dt

Equazioni ed esperimenti

Page 7: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Il flusso d’acqua attraverso le superfici del volumetto elementare di lati

�x �y �z

e la somma di tre contributi ognuno per ogni coppia di lati

Jv�y �z (Jv +�Jv

�x�x)�y �z

!7

L’equazione di continuità

Equazioni ed esperimenti

Page 8: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Per esempio, per i lati paralleli al piano yz, come si deduce dalla figura

(Jv +�Jv

�x�x)�y �z � (Jv)�y �z

Jv�y �z (Jv +�Jv

�x�x)�y �z

!8

L’equazione di continuità

Equazioni ed esperimenti

Page 9: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Ripetendo l’operazione per le altre due coppie di lati si ottengono, dopo

aver fatto le opportune sottrazioni

Jv�y �z (Jv +�Jv

�x�x)�y �z

�Jv

�x�x�y �z +

�Jv

�y�x�y �z +

�Jv

�z�x�y �z

ovvero, se il volumetto è infinitesimo, il teorema della divergenza.

Pertanto !9

L’equazione di continuità

Equazioni ed esperimenti

Page 10: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Jv�y �z (Jv +�Jv

�x�x)�y �z

!10

L’equazione di continuità

⇤�w

⇤t= ⇥ · ⌃Jv(⇥)

Equazioni ed esperimenti

Page 11: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

V a r i a z i o n e d i contenuto d’acqua nel suolo nell’unità di tempo

Divergenza del flusso volumetrico attraverso il contorno del volume infinitesimo

Ric

har

ds,

19

31

!11

⇤�w

⇤t= ⇥ · ⌃Jv(⇥)

L’equazione di continuità

Equazioni ed esperimenti

Page 12: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Hydraulic capacity of the soil

!12

Ignore soil hysteresis and think of the SWRC as a function that relates water content to matric

pressure

⇤�(⇥)⇤t

=⇤�(⇥)⇤⇥

⇤⇥

⇤t� C(⇥)

⇤⇥

⇤t

Page 13: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

!13

Se = [1 + (��⇥)m)]�n

Se :=�w � �r

⇥s � �r

C(⇥)⇤⇥

⇤t= ⇥ ·

�K(�w) �⇥ (z + ⇥)

K(�w) = Ks

⇧Se

⇤�1� (1� Se)1/m

⇥m⌅2

SWRC + Darcy-Buckingham

(1907)

Parametric Mualem (1976)

Parametric van Genuchten

(1981)

C(⇥) :=⇤�w()⇤⇥

L’equazione di Richards!

L’equazione di Richards

Page 14: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Termine gravitativo, legato

al gradiente della conducibilità

idraulica verso il basso

Termine avvettivo con

trasporto di psi nella direzione

del gradiente della conducibilità idraulica !14

L’equazione di Richards!

C(⇥)⇤⇥

⇤t= �⇥K(�w) · �⇥ (z + ⇥) + K(�w)

�⇥2 (z + ⇥)

⇤⇥

⇤t=

1C(⇥)

�⇥K(�w) · �⇥z +1

C(⇥)�⇥K(�w) · �⇥⇥ +

K(�w)C(⇥)

�⇥2 (z + ⇥)

L’equazione di Richards

Page 15: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Velocità di avvezione della pressione

!15

L’equazione di Richards!

C(⇥)⇤⇥

⇤t= �⇥K(�w) · �⇥ (z + ⇥) + K(�w)

�⇥2 (z + ⇥)

⇤⇥

⇤t+ u(⇥) · ⇥⇥ =

1C(⇥)

⇥K(�w) · ⇥z +K(�w)C(⇥)

⇥2⇥

⇧u(�) := �⇧⇥ K(�)C(�)

L’equazione di Richards

Page 16: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Derivata Totale

!16

L’equazione di Richards!

C(⇥)⇤⇥

⇤t= �⇥K(�w) · �⇥ (z + ⇥) + K(�w)

�⇥2 (z + ⇥)

D⇥

Dt=

1C(⇥)

�⇥K(�w) · �⇥z +K(�w)C(⇥)

⇥2⇥

D�

Dt:=

⇥�

⇥t+ u(�) · ⇥�

L’equazione di Richards

Page 17: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Termine diffusivo

Diffusività idraulica

!17

L’equazione di Richards!

C(⇥)⇤⇥

⇤t= �⇥K(�w) · �⇥ (z + ⇥) + K(�w)

�⇥2 (z + ⇥)

D⇥

Dt=

1C(⇥)

�⇥K(�w) · �⇥z +K(�w)C(⇥)

⇥2⇥

D(�) :=K(�)C(�)

L’equazione di Richards

Page 18: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Termine diffusivo Termine gravitativo, legato al gradiente della conducibilità

idraulica verso il basso

Termine avvettivo con trasporto di psi nella

direzione del gradiente della conducibilità

idraulica !18

L’equazione di Richards!

C(⇥)⇤⇥

⇤t= �⇥K(�w) · �⇥ (z + ⇥) + K(�w)

�⇥2 (z + ⇥)

⇤⇥

⇤t=

1C(⇥)

�⇥K(�w) · �⇥z +1

C(⇥)�⇥K(�w) · �⇥⇥ +

K(�w)C(⇥)

�⇥2 (z + ⇥)

L’equazione di Richards

Page 19: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Geometria del dominio di integrazione

Per risolvere l’equazione di Richards, la prima cosa da fare è assegnare la

geometria del dominio di integrazione. Che può essere assegnata, per

esempio a partire dall’analisi del terreno effettuata con un GIS

Mod

ified

from

Abb

ot e

t al.,

198

6

!19

L’equazione di Richards

Page 20: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

!20

Come si risolve un’equazione ? (differenziale alle derivate parziali )

Esiste Soluzione analitica ?

Si determinano le condizioni iniziali

Si determinano le condizioni al contorno

L’equazione di Richards

Page 21: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Unsaturated Layer

Surface Layer

Saturated Layer:!

Surface boundary condition

Bottom Boundary condition

Condizioni al contorno

Mod

ified

from

Abb

ot e

t al.,

198

6

!21

L’equazione di Richards

Page 22: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Le condizioni al contorno sulla superficie del suolo è:

�Kz⇥�

⇥z+ Kz = J(t)

Dove J(t) è la pioggia, se il primo strato di suolo non è saturo, perchè

altrimenti l’acqua è costretta a ruscellare superficialmente

!22

Condizioni al contorno

L’equazione di Richards

Page 23: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Le condizioni al contorno in fondo al dominio di integrazione può essere

sia una condizione di flusso gravitazionale

Di fondo impermeabile:

⇥�

⇥z= 0

⇥�

⇥z= 1

O condizioni intermedie (si noti che le condizioni al contorno sono del

secondo tipo o di Neumann, ovvero assegnano la derivata dell’incognita)

!23

Condizioni al contorno

L’equazione di Richards

Page 24: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Condizioni iniziali

Per poter risolvere l’equazione differenziale è necessario assegnare anche

delle condizioni iniziali, che corrispondono alla distribuzione della

suzione all’instante t=0.

!Tale assegnazione non è in genere un problema banale perchè corrisponde

ad indovinare il campo spaziale di cui si vuole valutare l’evoluzione, o ad

estrapolare alcuni punti di misura su tutto lo spazio.

Per esempio la condizioni in figura è una condizione “idrostatica sulla verticale” ...!24

L’equazione di Richards

Page 25: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

!25

Come si risolve un’equazione ? (differenziale alle derivate parziali )

Risoluzione numerica

Esiste Soluzione analitica ?

no

si

Stampa il risultato

L’equazione di Richards

Page 26: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

!26

Risoluzione numerica

Si sceglie un metodo numerico

Si discretizzano le equazioni

Si scrive un programma che le

risolva

Si “compera” un codice che la

risolva

L’equazione di Richards

Page 27: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

!27

Esecuzione

Si determinano i parametri

Condizioni iniziali

Condizioni al contorno

Esecuzione del codice numerico

Stampa il risultato

L’equazione di Richards

Page 28: 12.7 acqua neisuoli-richards

R. Rigon

Ora che possiamo, idealmente, pensare di aver assegnato: !

- la geometria del dominio - le condizioni iniziali - le condizioni al contorno

!In generale NON esistono soluzioni analitiche dell’equazione di Richards, se non per alcune particolarissimi casi in cui i parametri siano “linearizzati”. Per avere soluzioni, bisogna dunque: !

- fare delle semplificazioni dell’equazione !oppure !- risolverla numericamente

!28

How to

L’equazione di Richards